PDA

View Full Version : Disassemblare portatile


fasteagle
13-06-2017, 17:54
Devo sostituire la batteria del bios in un portatile. Questa si trova nella mainboard (riferimento n6) (https://drive.google.com/file/d/0B3EvInE40JRQbEliQXFheWdFbFU) e questo (https://drive.google.com/file/d/0B3EvInE40JRQZjFWbkV5N05Eanc) è il diagramma di flusso per lo smontaggio. Sono quasi certo che la batteria si trovi sotto il 4-in-1 card reader quindi devo arrivare a smonatre fin lì. Quello che non ho capito è se posso limitarmi a smontare esclusivamente i componenti di quel "ramo" centrale del diagramma il cui percorso porta al card reader oppure devo smontare tutto ciò che è elencato al di sopra di quel componente, a prescidere dal ramo in cui si trova e dal percorso. Per esempio, mi tocca smontare anche la keyboard, l'HDD e la wireless lan card?

Dumah Brazorf
13-06-2017, 18:25
Googla "[il modello del portatile] disassembly" o anche "[il modello del portatile] service pdf" che trovi video o guide.

fasteagle
13-06-2017, 19:59
Già fatto. Le immagini dei link sono estratte dal manuale pdf e su youtube c'è lo smontaggio di un modello vagamente simile. Chiaramente nelle prassi di smontaggio a cui mi riferisco, è smontato tutto quindi anche quello che (forse) non è necessario per arrivare fino al componente che mi interessa (batteria).
Per questo motivo avevo messo soprattutto il diagramma di flusso. A una prima occhiata mi verrebbe da rispondere che non è necessario e basta limitarsi a seguire a ritroso il percorso del "ramo" a cui appartiene il componente finale però non ne sono certo perchè è la prima volta che smonto un portatile.

A proposito, dallo schema della mainboard si capisce se la batteria è alloggiata in sede a pressione oppure è una di quelle dentro l'involucro coi 2 fili collegati e il connettore finale?
...Ma le immagini dei link sono visibili?

Dumah Brazorf
13-06-2017, 20:47
Smonta tutto. Chiaramente non ti metterai a smontare il supporto del disco fisso o il connettore sul dvd o il touchpad dal palmrest così come una volta scollegato il display non ti metterai a smontarlo ma se sei sfigato e la batteria e sul lato nascosto della scheda madre anche solo avere la schedina modem tra le balle può crearti problemi.
E mi raccomando evita accuratamente di scrivere il modello che se lo sanno gli altri te lo hackerano da aperto.

fasteagle
14-06-2017, 01:06
Si tratta di un acer tm 663Lmi. Se non avevo scritto il modello è perchè avevo presunto che, a coloro che ne capiscono, fosse bastato dare un'occhiata al flow chart di smontaggio per rispondere al mio quesito e questo a prescindere dal modello. Adesso che conosci il modello puoi essermi più di aiuto (video sul web, esperienze dirette con questo portatile, etc.)?

Credo che la batteria sia sul lato "nascosto" perchè lo schema di cui al link del primo post è indicato sul PDF come "Board Layout - Bottom View" perciò immagino mi tocchi rimuovere l'intera mainboard e poi capovolgerla e smontare il 4-in-1 card reader. Puoi confermarlo? Sai anche dire, dall'immagine dello schema, se la batteria è con o senza involucro?

Dumah Brazorf
14-06-2017, 08:41
Il manuale di servizio quindi ce l'hai.
Seguilo fino a smontare la scheda madre dallo chassis. Forse si può evitare di smontare il dissipatore. Dallo schema sembrerebbe esserci un battery holder.

fasteagle
14-06-2017, 11:27
Sì, le immagini del primo post provenivano da lì, solo che non sapevo si chiamasse "manuale di servizio". Da ulteriori ricerche, se può essere utile, ho trovato il codice della mainboard: MBT2906001 e anche 31ZI2MB0007.

Scusa se chiedo conferma ma, come detto, è la prima volta che mi metto con queste cose:
-con "Seguilo fino a smontare la scheda madre dallo chassis" vuoi dire che devo seguire solo quel percorso che porta alla mainboard, quindi posso evitare per es. keyboard, hdd, wireless card, etc?
-Dal flow chart si evince che il thermal module sta allo stesso step di smontaggio del 4-in-1 card reader, inoltre il dissipatore sta dalla parte opposta al 4-in-1 almeno così si deduce dallo schema della mainboard la cui immagine ho postato. Allora mi chiedo come mai dici "Forse si può evitare"? Non dovrebbe esserci certezza?

Anch'io all'inizio, visto lo schema della mobo, avevo pensato al battery holder però, a seguito di ricerche, mi sono spuntate fuori alcune batterie con l'involucro e il connettore in vendita su ebay come questa (http://www.ebay.it/itm/131853995686) specifiche per il modello in questione. Purtroppo cercando immagini di mobo coi codici che ho indicato non sono riuscito a trovare nulla di abbastanza chiaro da poter capire com'è messa la batteria. Visto che lo sto smontando proprio per questo motivo, vorrei andare a colpo sicuro cioè smontarlo una sola volta ed effettuare la sostituzione, invece che smontarlo una prima volta solo per capire che batteria acquistare, rimontarlo, comprarla, smontarlo e sostituirla. Soprattutto perchè se è quella con l'involucro, dovrò prenderla per forza sul web quindi non posso risolvere immediatamente.
Credevo fosse più semplice rendersi conto della tipologia della batteria ma, sempre nel manuale di servizio, non mi pare sia specificato nulla. Io comunque metto il link al PDF (https://drive.google.com/file/d/0B3EvInE40JRQSVk2alhGV1hodWs), magari sono io che non ho saputo raccapezzarmi.