View Full Version : Telecamera su porta per vedere chi suona
Salve, non so se è la sezione giusta, in caso perdono!
Mio nonno ormai 95enne abita da solo e vorrei creargli un impiantino di "sorveglianza" sulla porta per evitargli di uscire dal balcone ogni volta.
Il videocitofono non va bene perchè serve qualcosa che inquadri tutta la zona della porta.
Questa videocamera con il monitor dovrebbero rimanere accesi tutto il giorno.
Avevo pensato di comprare tutto su ebay, ma non so se la qualità sia abbastanza per riuscire ad identificare la persona.
Ad esempio, comprando questi si riuscirebbe a fare quello che voglio?
Videocamera: (1 la terrei di scorta casomai) http://www.ebay.it/itm/KIT-VIDEOSORVEGLIANZA-AHD-4-CANALI-CON-2-TELECAMERE-1-3-Mpx-2000-LINEE-CAVI-20M-/182472251655?hash=item2a7c319907:g:v3EAAOSwdGFYtn54
Monitor: http://www.ebay.it/itm/MONITOR-LCD-10-1-POLLICI-AUTO-PULSANTI-TOUCH-2-INGRESSI-AV-PER-VIDEOSORVEGLIANZA-/272170306112?hash=item3f5e9d4a40:g:hZAAAOSwdIFX0ELc
Ecco un disegnino con paint di quello che vorrei fare (spero si capisca): http://i.imgur.com/Jp8bO0g.jpg
Come scritto nel disegno, il pulsante per aprire la porta è già esistente, mi serve solo il video sempre acceso per vedere chi suona alla porta.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Perseverance
11-06-2017, 09:40
Per vedere bene le persone ed i dettagli orientati su una telecamera di qualità. Sappi che costano, parecchio. Poi ci sono diverse tipologie con zoom, varifocal etc... illuminatore notturno?! Infrarossi?!
Se ti serve un apparecchio tanto per vedere se una sagoma informe umanoide irriconoscibile si muove può andar bene qualunque kit da pochi spiccioli. Se ni vuoi fà le lastre e vedé l'iride orientati pure su altri tipi di oggetti, ovviamente i prezzi non saranno come i kit fai-da-te.
Anche il DVR (uno a 4 porte o meno se esiste) se vuoi che registri ti serve cmq uno che abbia questa funzione più l'acquisto ulteriore di un hardisk.
Tutto stà nell'ottica della telecamera, se vuoi vederci bene, chiari\scuri, profondità e qualità ti serve un'ottica buona. E costa!
Cmq se il tuo budget è 100€, non ci compri niente di buono! Poi se ti accontenti....
Per vedere bene le persone ed i dettagli orientati su una telecamera di qualità. Sappi che costano, parecchio. Poi ci sono diverse tipologie con zoom, varifocal etc... illuminatore notturno?! Infrarossi?!
Se ti serve un apparecchio tanto per vedere se una sagoma informe umanoide irriconoscibile si muove può andar bene qualunque kit da pochi spiccioli. Se ni vuoi fà le lastre e vedé l'iride orientati pure su altri tipi di oggetti, ovviamente i prezzi non saranno come i kit fai-da-te.
Anche il DVR (uno a 4 porte o meno se esiste) se vuoi che registri ti serve cmq uno che abbia questa funzione più l'acquisto ulteriore di un hardisk.
Tutto stà nell'ottica della telecamera, se vuoi vederci bene, chiari\scuri, profondità e qualità ti serve un'ottica buona. E costa!
Cmq se il tuo budget è 100€, non ci compri niente di buono! Poi se ti accontenti....
Ciao e grazie.
Allora a me interessa solo vedere chi suona alla porta di giorno (non di notte) senza registrare nulla.
Perché ora che è estate potrebbe pure uscire sul balcone e guardare, ma quando ci saranno -5 non voglio farlo uscire.
Non mi serve una dispositivo che mi inquadri l'iride, mi basta qualcosa che faccia capire chi suona.
Ovviamente deve essere di facile utilizzo (accendi e spegni)
aled1974
11-06-2017, 12:17
dato che probabilmente me ne intendo meno di te sull'argomento videosorveglianza, al posto tuo io proverei a chiedere un consiglio anche ad un elettricista/antennista ;)
ciao ciao
dato che probabilmente me ne intendo meno di te sull'argomento videosorveglianza, al posto tuo io proverei a chiedere un consiglio anche ad un elettricista/antennista ;)
ciao ciao
L'elettricista mi ha domandato 600€ e comunque è una cosa che posso fare tranquillamente io.
Mi serve solo capire che tipo di videocamera prendere.
Comunque credo che non serva una videocamera tanto costosa se si deve vedere solo di giorno (o sbaglio?)
Ps: la videocamera dovrà riprendere a circa 2 metri, quindi non ci sono grandi distanza.
Perseverance
11-06-2017, 17:48
Allora penso che quel kit che avevi visto sia più che sufficiente per lo scopo, se ne trovi a meno meglio.
Comunque credo che non serva una videocamera tanto costosa se si deve vedere solo di giorno (o sbaglio?)Paradossalmente è il contrario, di notte con la dovuta illuminazione infrarossi, non essendoci il problema del sole e delle zone in controluce, la telecamera di solito si comporta meglio. I problemi spuntano col sole.
Poi quello che conta di più in una telecamera è l'ottica. Segue il sensore che deve essere adeguato per l'ottica. Ad esempio in HD si hanno 1920x1080px ovvero 2.073.600 di pixel, circa 2 Megapixel. Se inferiore si avranno artefatti, se superiore aumenteranno i disturbi dovuti al rumore elettrico del sensore.
Allora penso che quel kit che avevi visto sia più che sufficiente per lo scopo, se ne trovi a meno meglio.
Paradossalmente è il contrario, di notte con la dovuta illuminazione infrarossi, non essendoci il problema del sole e delle zone in controluce, la telecamera di solito si comporta meglio. I problemi spuntano col sole.
Poi quello che conta di più in una telecamera è l'ottica. Segue il sensore che deve essere adeguato per l'ottica. Ad esempio in HD si hanno 1920x1080px ovvero 2.073.600 di pixel, circa 2 Megapixel. Se inferiore si avranno artefatti, se superiore aumenteranno i disturbi dovuti al rumore elettrico del sensore.
Grazie.
La telecamera verrà installata in un vicolo stretto in cui batte il sole solo 10 minuti a mezzogiorno, quindi non ci sarà tutto questo sole a rompere le scatole.
Una videocamera come queste può andare bene?
http://www.hikvision.com/europe/Products_accessries_659_i18616.html
http://www.hikvision.com/it/Products_accessries_660_i35437.html
Si possono collegare direttamente a monitor da 10" 1024 x 600 pixel con ingresso RCA? o serve per forza un dvr?
Grazie.
La telecamera verrà installata in un vicolo stretto in cui batte il sole solo 10 minuti a mezzogiorno, quindi non ci sarà tutto questo sole a rompere le scatole.
Una videocamera come queste può andare bene?
http://www.hikvision.com/europe/Products_accessries_659_i18616.html
http://www.hikvision.com/it/Products_accessries_660_i35437.html
Si possono collegare direttamente a monitor da 10" 1024 x 600 pixel con ingresso RCA?
UP!
Dark.Wolf
14-06-2017, 23:39
Puoi collegare quelle telecamere ad un monitor tramite un box convertitore AHD 2.0 a HDMI/VGA (stile AHDTOALL). O ad un monitor (raro) che ha il supporto diretto all'AHD 2.0.
Puoi collegare quelle telecamere ad un monitor tramite un box convertitore AHD 2.0 a HDMI/VGA (stile AHDTOALL). O ad un monitor (raro) che ha il supporto diretto all'AHD 2.0.
Ma ho visto che costano tantissimo, più delle telecamere!
Una soluzione più economica non esiste?
Casomai inserendo un dvr di questi si riuscirebbe nell'impresa?
http://www.ebay.it/itm/DVR-4-CANALI-AHD-FULL-HD-1080P-ANALOGICO-REMOTO-H-264-CON-HDMI-USB-CLOUD-LAN-P2P-/300892296415?hash=item460e9414df:g:3moAAOSwXYtYuS4S
Accoppiato a questa telecamera: http://www.ebay.it/itm/CCTV-HDTVI-Turret-camera-Hikvision-DS-2CE56H1T-IT3-5MP-2-8mm-2592x1944-IR-40m-UK-/152435873481?hash=item237de2d6c9:g:hf0AAOSwxu5ZKAoF
e questo monitor: http://www.ebay.it/itm/Monitor-Philips-227E4LHAB-21-5-/162550608777?hash=item25d8c57389:g:GrwAAOSwpLNX~Ih7
Il problema è che a me servirebbe una cosa immediata, appena si accende, già si dovrebbe vedere senza toccare nulla (mio nonno è già tanto che accende la luce...), quindi non so se con un dvr si complicano un po le cose...
Dark.Wolf
15-06-2017, 12:06
Puoi inserire anche un dvr, magari sfrutti il suo blocchetto relè (motion detector o input esterno) per azionare il monitor solo quando serve.
Ricordati di non mischiare gli standard HD su coassiale, ne esistono molti
HDSDI, HDTVI, HDCVI, AHD 1.0, AHD 2.0.
Concentrati solo sull'ultimo, la telecamera HDTVIV che hai linkato dalla baia è incompatibile col dvr AHD. Lo sono quelle due che hai linkato sul post dove ti ho quotato.
Considera l'utilizzo dei balun se sei sotto i 100 m di cavo così da utilizzare del cavo UTP al posto del coassiale, così da usare un solo cavo per video e alimentazione.
Puoi inserire anche un dvr, magari sfrutti il suo blocchetto relè (motion detector o input esterno) per azionare il monitor solo quando serve.
Ricordati di non mischiare gli standard HD su coassiale, ne esistono molti
HDSDI, HDTVI, HDCVI, AHD 1.0, AHD 2.0.
Concentrati solo sull'ultimo, la telecamera HDTVIV che hai linkato dalla baia è incompatibile col dvr AHD. Lo sono quelle due che hai linkato sul post dove ti ho quotato.
Considera l'utilizzo dei balun se sei sotto i 100 m di cavo così da utilizzare del cavo UTP al posto del coassiale, così da usare un solo cavo per video e alimentazione.
Ciao e grazie tante.
Quindi quello che ho postato non va bene...
La telecamera sarà a non più di 10 metri dalla TV/monitor (forse 7m) e la telecamera sarà posizionata vicino alla persona che suona(forse anche 1/1.5m dalla faccia).
Visto che linko cose sbagliate, mi potresti consigliare qualcosa di economico che sia compatibile con un monitor con HDMI o VGA?
Non mi interessa il DVR, mi basta solo riconoscere chi suona alla porta durante il giorno.
Ti ringrazio di nuovo!
Dark.Wolf
15-06-2017, 16:38
Probabilmente riesci ad ottenere un buon compromesso con cam hd e dvr. Hai avuto modo di vedere quanto sono cari i box convertitori.
A questo punto valuta una cam 960H con sensore sony da collegare direttamente in composito. Tanto comunque le fattezze le riconosci a quella distanza.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Probabilmente riesci ad ottenere un buon compromesso con cam hd e dvr. Hai avuto modo di vedere quanto sono cari i box convertitori.
A questo punto valuta una cam 960H con sensore sony da collegare direttamente in composito. Tanto comunque le fattezze le riconosci a quella distanza.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao e di nuovo grazie.
Ho cercato cam 960H su ebay e mi è uscita questa: http://www.ebay.it/itm/CAM-AHD-MACHPOWER-AHD-CAMERA-BULLET-CMOS-1-3-SONY-PROGR-SCAN-1-3MPX-960P-960H-2-/152517694064?hash=item2382c35270:g:xkIAAOSwBOtY-Ghn
(Che dovrebbe essere questa: http://www.machpower.it/it/prodotti/security/videosorveglianza/ahd-bullet-cam-1-3-sony-progressive-scan-hd-1-3mp-cmos-960p-960h-board-lens-2-8-12mm-manual-zoom-new-ir-led-up-to-60m-osd-menu-by-utc )
Queste cam potrei collegarle direttamente al monitor o serve sempre il dvr/convertitore?
Riuscirei ad avere una qualità come l'immagine A almeno? : https://www.tomshw.it/data/images/0/2/0/2/best-security-cameras-screenshotcomp-6824f3acc1b0988bae415a195b3820d4b.jpg
Purtroppo non ne capisco niente di sorveglianza, ne ho installati 3 dai miei parenti, ma in quel caso erano i kit completi da 4/8.
Come sempre grazie!
PS: Da quello che ho capito, eventualmente sarebbe possibile fare i collegamenti con questi dispositivi senza aggiungere altro ed avere una buona risoluzione o sbaglio?
http://www.ebay.it/itm/Hikvision-DS-2CE56F1T-ITM-3MP-2-8-mm-Turbo-Exir-HD-SMART-IR-Dome-Security-Camera-/292135428163?hash=item4404a0e043:g:V7QAAOSw7GRZLosD
http://www.ebay.it/itm/DVR-4-CANALI-AHD-FULL-HD-1080P-ANALOGICO-REMOTO-H-264-CON-HDMI-USB-CLOUD-LAN-P2P-/300892296415?hash=item460e9414df:g:3moAAOSwXYtYuS4S
http://www.ebay.it/itm/Monitor-Philips-227E4LHAB-21-5-/162550608777?hash=item25d8c57389:g:GrwAAOSwpLNX~Ih7
Vorrei avere una discreta qualità, perchè quello che vedo io bene, lui lo vede "meno bene".
Dark.Wolf
15-06-2017, 22:24
Con la camera 960H che hai linkato, e connessione diretta ad uno schermo tramite composito, ti avvicini alla qualità dell'immagine D. Non hai modo di andare oltre con la qualità interfacciandoti col video composito.
Per il secondo link, le dvr e monitor vanno bene insieme, una cam AHD 2.0*: URMET ART. 1092/270H e la qualità video risultante è maggiore di immagine A. Chiedi allo shop se hanno la junction box (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71C5nNEUxVL._SL1500_.jpg) che può alloggiare quella telecamera, ti rende i collegamenti più semplici.
Ti manca solo di scegliere il cavo di collegamento, in ambo: coassiale tipo "RG59 siamese" o UTP + coppia di balun e un alimentatore a 12V per la cam.
La qualità è molto più alta nel secondo caso, visto gli ingressi AHD dedicati e l'uscita in HDMI/VGA.
EDIT: Per un attimo ho pensato che Hikvision avesse deviato verso telecamere ahd, pardon! Loro usano sempre HDTVI come standard. Io ho il modello precedente di quella Urmet, AHD 1.0. e si comporta in modo ottimale.
Con la camera 960H che hai linkato, e connessione diretta ad uno schermo tramite composito, ti avvicini alla qualità dell'immagine D. Non hai modo di andare oltre con la qualità interfacciandoti col video composito.
Per il secondo link, le dvr e monitor vanno bene insieme, una cam AHD 2.0*: URMET ART. 1092/270H e la qualità video risultante è maggiore di immagine A. Chiedi allo shop se hanno la junction box (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71C5nNEUxVL._SL1500_.jpg) che può alloggiare quella telecamera, ti rende i collegamenti più semplici.
Ti manca solo di scegliere il cavo di collegamento, in ambo: coassiale tipo "RG59 siamese" o UTP + coppia di balun e un alimentatore a 12V per la cam.
La qualità è molto più alta nel secondo caso, visto gli ingressi AHD dedicati e l'uscita in HDMI/VGA.
EDIT: Per un attimo ho pensato che Hikvision avesse deviato verso telecamere ahd, pardon! Loro usano sempre HDTVI come standard. Io ho il modello precedente di quella Urmet, AHD 1.0. e si comporta in modo ottimale.
Ecco, ora ci siamo quasi :D
Le ultime domandine e poi faccio "la frittata" (sperando che vada tutto per il meglio).
La scatola di derivazione è necessaria?
Per il cavo e l'alimentatore:
Questi vanno bene?
http://www.ebay.it/itm/CAVO-INTERNET-ETHERNET-DI-RETE-PER-LAN-ROUTER-CAT-6-RJ45-UTP-DA-1mt-a-50mt-/191951537282?var=&hash=item2cb1340482:m:mTdZYnMIAT5yG3vWGQ4XDgg
2x http://www.ebay.it/itm/CONNETTORE-adattatore-BNC-maschio-a-morsetto-DC-2-poli-TELECAMERE-balun-/291496271748?hash=item43de881f84:g:VYEAAOSwLVZVhEJk
http://www.ebay.it/itm/TOP-NEW-TRASFORMATORE-CON-PRESA-ALIMENTATORE-STABILIZZATO-2A-24W-12V-TELECAMERA-/132117818090?var=&hash=item1ec2d5eaea:m:mTGKgBjJ-T_7u5_xpUyzP0A
Per quale motivo con RG59 siamese si ha una qualità minore? è più scarso?
In questo caso spenderei 200€ circa, mentre con l'altra soluzione più scarsa arriverei a 160€ circa...
Se mi dici che la qualità è decisamente migliore con la soluzione da 200€ mi butto su questa.
Però voglio acquistare le cose giuste (non mi va di buttare soldi :D )
Dopo aver montato e configurato il tutto, collegherei tutto ad una ciabatta con interruttore.
Accendendo l'interruttore si accenderanno direttamente tutti i dispositivi e siv vedrà la porta d'ingresso o ci sarà da fare operazioni col telecomando/mouse/tasti ogni volta?
perchè se è così è inutile continuare (a mio nonno posso dire massimo "accendi qui!" e stop :muro: )
Ti ringrazio moltissimo per il tuo supporto, spero di riuscire nella mia impresa senza problemi :D .
Dark.Wolf
15-06-2017, 23:41
La scatola di derivazione potresti pure non metterla, a patto di trovare un modo per evitare che i cavi prendano acqua, magari una cassetta quadrata accanto alla cam basta, dipende da quanto è grande il corrugato che arriva giù.
Il cavo coax era la soluzione migliore per il collegamento, siamese perchè porta al suo interno una coppia di fili per l'alimentazione e il cavo coax è ben schermato. La qualità trasmissiva è migliore ma è meno immediato nel crimpaggio del connettore.
L'ahd è abbastanza 'resistente' a cavi di bassa qualità (nei limiti della decenza, il cavo non twistato va evitato), quindi usarlo su una coppia UTP con i balun non pregiudica nulla se non la distanza massima.
Va chiesta un ultima cosa al venditore, quel dvr non ha un HDD al suo interno, francamente non ho mai provato un dvr senza hdd, non vorrei ci sia qualche finestra da cliccare dopo il boot 'a freddo'. Valuta pure se ha il blocchetto allarmi (https://www.lorextechnology.com/images/articles/support/alarm-block-4+8channel.jpg), così da far accendere il monitor alla bisogna. (è un contatto a relè che si chiude a condizioni impostabili.)
Ti conviene spegnere solo il monitor, il boot del dvr è troppo lungo per ottenere un utilità dal sistema.
Verificato questo puoi andare di kit con dvr tranquillamente. Il primo non giustifica la spesa se arrivi a cacciare 160€.
La scatola di derivazione potresti pure non metterla, a patto di trovare un modo per evitare che i cavi prendano acqua, magari una cassetta quadrata accanto alla cam basta, dipende da quanto è grande il corrugato che arriva giù.
Il cavo coax era la soluzione migliore per il collegamento, siamese perchè porta al suo interno una coppia di fili per l'alimentazione e il cavo coax è ben schermato. La qualità trasmissiva è migliore ma è meno immediato nel crimpaggio del connettore.
L'ahd è abbastanza 'resistente' a cavi di bassa qualità (nei limiti della decenza, il cavo non twistato va evitato), quindi usarlo su una coppia UTP con i balun non pregiudica nulla se non la distanza massima.
Va chiesta un ultima cosa al venditore, quel dvr non ha un HDD al suo interno, francamente non ho mai provato un dvr senza hdd, non vorrei ci sia qualche finestra da cliccare dopo il boot 'a freddo'. Valuta pure se ha il blocchetto allarmi (https://www.lorextechnology.com/images/articles/support/alarm-block-4+8channel.jpg), così da far accendere il monitor alla bisogna. (è un contatto a relè che si chiude a condizioni impostabili.)
Ti conviene spegnere solo il monitor, il boot del dvr è troppo lungo per ottenere un utilità dal sistema.
Verificato questo puoi andare di kit con dvr tranquillamente. Il primo non giustifica la spesa se arrivi a cacciare 160€.
Allora, (intanto grazie :D ):
1: la telecamera andrà messa proprio sotto il balcone e acqua non ne arriverà neanche in obliquo, visto che il vicolo è strettissimo, quindi se la scatola di derivazione serve per questo posso stare tranquillo. (comunque vedrò di fare un isolamento adeguato, non c'è problema)
2: Quindi il cavo coassiale non me lo consigli perchè di difficile installazione/crimpatura? Eventualmente ho un carissimo amico elettricista che potrebbe crimparmi il cavo...
3: Eventualmente io ho degli HDD inutilizzati a casa, non c'è problema.
4: Nel dvr dovrebbe esserci una funzione motion detection?!
Ricapitolando (scusa se sono ripetitivo, ma non vorrei sbagliare) questa è la lista della spesa:
Puoi darci un'occhiata definitiva e dirmi se tutto va bene o devo cambiare/aggiungere qualcosa?
1x MONITOR con HDMI/VGA (http://www.ebay.it/itm/162550608777)(cavi HDMI o vga ne ho a casa)
1x DVR 4 CANALI AHD FULL HD 1080P (http://www.ebay.it/itm/300892296415)
1x Hikvision DS-2CE56F1T-ITM 3MP (http://www.ebay.it/itm/292135428163)
1x CAVO ETHERNET CAT.6 RJ45 UTP (http://www.ebay.it/itm/191951537282?var=491071925432)
1x ALIMENTATORE STABILIZZATO 2A 24W 12V (http://www.ebay.it/itm/132117818090?var=431466399989)
2x CONNETTORE adattatore BNC maschio a morsetto DC 2 poli, TELECAMERE, balun (http://www.ebay.it/itm/291496271748) (per caso ci vuole un altro tipo di connettore? mi è sembrato di vedere sul connettori con più spinotti)
Come sempre GRAZIE!
Dark.Wolf
16-06-2017, 01:23
Specifico meglio più tardi, ora sto cascando di sonno.
Se colleghi quella hikvision al dvr non vedrai nulla. Se vuoi mantenere quella telecamera li dovresti prendere un dvr HDTVI con ben altri costi, e prediaporre un ottimo cablaggio coassiale. L'AHD funziona solo con i rispettivi chip Nextchip tx (telecamera) e rx (nel dvr) accoppiati.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Specifico meglio più tardi, ora sto cascando di sonno.
Se colleghi quella hikvision al dvr non vedrai nulla. Se vuoi mantenere quella telecamera li dovresti prendere un dvr HDTVI con ben altri costi, e prediaporre un ottimo cablaggio coassiale. L'AHD funziona solo con i rispettivi chip Nextchip tx (telecamera) e rx (nel dvr) accoppiati.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quindi non va bene più quello scritto prima? :confused:
Di HDTVI ho trovato questo: http://www.ebay.it/itm/DVR-4-Canali-720p-o-1080p-per-telecamere-Analogiche-HD-Cvi-HD-Tvi-o-AHD-/201935877113?hash=item2f0450f3f9:g:bXsAAOSwH09ZJwqm
Quindi non va bene più quello scritto prima? :confused:
Di HDTVI ho trovato questo: http://www.ebay.it/itm/DVR-4-Canali-720p-o-1080p-per-telecamere-Analogiche-HD-Cvi-HD-Tvi-o-AHD-/201935877113?hash=item2f0450f3f9:g:bXsAAOSwH09ZJwqm
UP
Invece se volessi scegliere una telecamera analogica da poter collegare direttamente ad un monitor cosa potrei scegliere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.