PDA

View Full Version : Aerei a doppia fusoliera


jumpjack
03-06-2017, 07:22
Dopo quello piccino della Virgin... ecco l'aereo a doppia fusoliera più grande del mondo!
http://time.com/4800318/stratolaunch/

http://www.stratolaunch.com/images/StratolaunchGraphic@2x.png
Ma qual il senso è lo scopo di una doppia fusoliera per un aereo che non trasporta passeggeri nè carico interno? Mi sembra un incubo ingegneristico, le vibrazioni e la risonanza lo spaccheranno in due 10 secondi dopo il decollo!!! :doh:

Doraneko
03-06-2017, 18:08
Nel tuo link è scritto che verrà usato per lanciare missili in orbita. Mi pare abbastanza scontato che è fatto così per alloggiarli tra le 2 fusoliere :D

jumpjack
04-06-2017, 21:47
Nel tuo link è scritto che verrà usato per lanciare missili in orbita. Mi pare abbastanza scontato che è fatto così per alloggiarli tra le 2 fusoliere :D
Grazie capitan Obvious.
La domanda resta: perchè due fusoliere? Perchè non attaccare semplicemente il carico sotto a un'unica fusoliera?

Doraneko
04-06-2017, 22:22
Grazie capitan Obvious.
La domanda resta: perchè due fusoliere? Perchè non attaccare semplicemente il carico sotto a un'unica fusoliera?

Come fai ad attaccarlo sotto ad un aereo a fusoliera unica? Al massimo lo metti sopra come con lo Shuttle e il 747.

jumpjack
05-06-2017, 09:20
Come fai ad attaccarlo sotto ad un aereo a fusoliera unica? Al massimo lo metti sopra come con lo Shuttle e il 747.

Ecco appunto, perchè non fanno come con lo shuttle? :confused:

drBat
05-06-2017, 09:28
Perché lo shuttle doveva solo essere trasportato e non fatto decollare... Un vettore "appeso" può benissimo essere semplicemente sganciato cadendo per gravità fino all' accensione dei motori. Se il vettore è fissato sopra la fusoliera lo sgancio si fa molto più problematico, non può certo accendere i motori o essere semplicemente sganciato, bisogna escogitare un altro sistema.

jumpjack
05-06-2017, 10:30
Perché lo shuttle doveva solo essere trasportato e non fatto decollare...
http://www.nycaviation.com/newspage/wp-content/uploads/2012/04/sca-discovery-630b-620x413.jpg

Non aveva anche un sistema di sgancio, per fare i primi test? Mi pareva di sì.

Un vettore "appeso" può benissimo essere semplicemente sganciato cadendo per gravità fino all' accensione dei motori. Se il vettore è fissato sopra la fusoliera lo sgancio si fa molto più problematico, non può certo accendere i motori o essere semplicemente sganciato, bisogna escogitare un altro sistema.
Giusto, però continuo a non capire dov'è il vantaggio di "appendere" due fusoliere a un'ala centrale, visto che così la parte centrale del mezzo, dove è pure appeso il carico, risulta quella più sollecitata, sia prima che dopo lo sgancio del carico.
A me sembrerebbe più sensato qualcosa tipo un Galaxy che "partorisce" il carico aprendo la pancia e sganciandolo... :stordita:

http://www.ams02.org/wp-content/uploads/2010/08/C5.jpg

Certo il cambio di aerodinamica al momento dell'apertura/sgancio sarebbe un bel po' complicato da gestire... :stordita: però mi sembrerebbe un design molto più robusto!

nota:
aggiunta qualche foto espolicativa qua e là nel thread...

Doraneko
05-06-2017, 11:04
Tieni conto che se appendi là in mezzo un razzomissile con circuiti di mille valvole, prima di sganciarlo gli puoi far accendere i motori. Se fosse dentro la fusoliera di un C5 o di un an-225 invece no.

bio.hazard
05-06-2017, 11:35
[IMG]
A me sembrerebbe più sensato qualcosa tipo un Galaxy che "partorisce" il carico aprendo la pancia e sganciandolo...

Diventa però problematico quando il carico da sganciare è più grande del velivolo, come nel caso di specie.

!fazz
05-06-2017, 11:47
Diventa però problematico quando il carico da sganciare è più grande del velivolo, come nel caso di specie.

quoto, inoltre un design del genere permette di avere una superficie alare maggiore a tutto vantaggio della quota di tangenza
ps aerei come il c5 non sono confrontabili con lo stratolaunch in quanto sono progettati anche per partire da piste non preparate portando carico pallettizato

zappy
07-06-2017, 15:59
Dopo quello piccino della Virgin... ecco l'aereo a doppia fusoliera più grande del mondo!
http://time.com/4800318/stratolaunch/

http://www.stratolaunch.com/images/StratolaunchGraphic@2x.png
Ma qual il senso è lo scopo di una doppia fusoliera per un aereo che non trasporta passeggeri nè carico interno? Mi sembra un incubo ingegneristico, le vibrazioni e la risonanza lo spaccheranno in due 10 secondi dopo il decollo!!! :doh:
oddio!
non si spezza x torsione trasversale fra le 2 fusoliere (cioè se una cabra e l'altra picchia)?

marchigiano
07-06-2017, 20:37
oddio!
non si spezza x torsione trasversale fra le 2 fusoliere (cioè se una cabra e l'altra picchia)?

si, per questo eviteranno di muovere gli alettoni di coda in senso contrario :D

jumpjack
08-06-2017, 09:00
si, per questo eviteranno di muovere gli alettoni di coda in senso contrario :D
Sì ma immagina una turbolenza che colpisce una fusoliera o ala ma non l'altra...

zappy
08-06-2017, 09:38
Sì ma immagina una turbolenza che colpisce una fusoliera o ala ma non l'altra...

infatti pensavo a quello. anche solo un colpo di vento colpisce prima un'ala che l'altra

marchigiano
08-06-2017, 12:39
ok ma avranno simulato tale eventualità e dimensionato i longheroni per resistere alla torsione (almeno spero se no sai che botto :sofico: )

zappy
08-06-2017, 12:46
ok ma avranno simulato tale eventualità e dimensionato i longheroni per resistere alla torsione (almeno spero se no sai che botto :sofico: )

con quella forma lì hai voglia a dimensionare...

!fazz
08-06-2017, 12:46
ok ma avranno simulato tale eventualità e dimensionato i longheroni per resistere alla torsione (almeno spero se no sai che botto :sofico: )

sicuramente inoltre penso che ci saranno degli hardpoint tra le due fusoliere per fissare le ganasce per lo sgancio del payload che sicuramente aumenteranno la resistenza torsionale della struttura

marchigiano
08-06-2017, 12:53
secondo me poi, con l'avionica avanzata che c'è oggi, potrebbe pure auto-stabilizzarsi appena arriva una turbolenza che tende a deformare l'ala, cioè controllare in automatico gli alettoni e timoni per non stressare le componenti portanti, se pensiamo che caccia aerodinamicamente instabili esistono da decenni, questo è una passeggiata dai

zappy
08-06-2017, 13:01
secondo me poi, con l'avionica avanzata che c'è oggi, potrebbe pure auto-stabilizzarsi appena arriva una turbolenza che tende a deformare l'ala, cioè controllare in automatico gli alettoni e timoni per non stressare le componenti portanti, se pensiamo che caccia aerodinamicamente instabili esistono da decenni, questo è una passeggiata dai
x i caccia è fatto per renderli più manovrabili, ma hanno una forma estremamente + massiccia. 'sto coso invece ha una forma fatta apposta per rompersi... :D

NetMassimo
08-06-2017, 16:16
Come fai ad attaccarlo sotto ad un aereo a fusoliera unica? Al massimo lo metti sopra come con lo Shuttle e il 747.

Il Pegasus di Orbital ATK viene attaccato sotto un aeroplano a una fusoliera, vedi pagina Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Pegasus_(rocket)).

Doraneko
08-06-2017, 16:59
Il Pegasus di Orbital ATK viene attaccato sotto un aeroplano a una fusoliera, vedi pagina Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Pegasus_(rocket)).

Penso che questo sia fatto per carichi più "importanti".

NetMassimo
09-06-2017, 16:49
Penso che questo sia fatto per carichi più "importanti".

Stratolaunch ha dichiarato (http://www.stratolaunch.com/news/FirstRollout.html) dopo aver mostrato il suo aeroplano di poter lanciare fino a 3 Pegasus XL nella stessa missione.

ripsk
09-06-2017, 20:25
Con una doppia fusoliera dovrebbe essere possibile avere un'apertura alare maggiore

si hanno tre sezioni più corte e quattro attacchi alari
il peso delle due fusoliere riduce la torsione verso il centro spostando una parte di carico verso l'esterno.
la portanza della sezione centrale limita la torsione verso il centro, visto che sostiene direttamente circa 1/3 del carico che ha appeso sotto


Un apertura alare così estrema dovrebbe essere molto efficente, e quindi portare un carico utile maggiore, un'ampia apertura alare credo che aiuti anche ad alte quote dove l'aria è rarefatta.

I pro e contro dovrebbero essere questi:
+ più efficenza e carico utile
+ maggiore quota operativa
- minore manovrabilità
- maggiore resistenza all'aria (minor velocità)

Doraneko
09-06-2017, 22:40
Stratolaunch ha dichiarato (http://www.stratolaunch.com/news/FirstRollout.html) dopo aver mostrato il suo aeroplano di poter lanciare fino a 3 Pegasus XL nella stessa missione.

Intendo che le dimensioni massime di ciò che può essere messo tra le fusoliere credo siano maggiori.