PDA

View Full Version : [Help]Canon pixma mx925 stampa wireless


raven8
13-05-2017, 20:44
ciao a tutti,

ho acquistato una canon mx925, ma non riesco a vedere la stampante in wireless

ho eseguito il setup dalla stampante e questa si collega alla rete wireless, ma dal portatile (mac) non riesco a vederla.:muro:

nel sito canon non ci sono altre indicazioni,qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio??

Apocalysse
14-05-2017, 09:27
Al posto di premere + e vedere se l'appletalk te la veda, prova ad aggiungerla con l'indirizzo IP ^^

raven8
15-05-2017, 21:51
il problema è che l'indirizzo mac lo vedo ma nella scheramata di impostazione non viene visulazzato alcun indirizzo ip. sia ripetendo la procedura di config automatica si assegnando un ip o con procedura usb non riesco ad impostare l'indirizzo ip...
dall'impostazioni del modem vedo appunto MAC address (statp: connesso) ma tra gli indirzzi ip non compare la stampante:muro: :muro:

aled1974
15-05-2017, 22:21
strano, la mia ex 895 a configurarla ci misi niente, hai provato a seguire la guida online? http://www.canon.it/support/consumer_products/pixma_printer_wireless_connection_setup/pixma_mx925_printer_wireless_connection_setup/

se sì e hai fatto gli stessi passaggi controlla di aver messo l'ip e il mac-addr della stampante tra quelli permessi nella sezione firewall/dmz del router :)

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum :mano:

raven8
16-05-2017, 17:47
si mi pare strano anche a me.... anche con la procedura automatica wps si connette ma nella pagina di informazioni wlan non c'e alcun indirizzo ip4 o ip6... mah .

la tua poi quando la spegni e la riaccendi devi ripetere laprocedura per connetterla o si connette automaticamente?

aled1974
16-05-2017, 19:32
ovviamente manteneva i settaggi impostati, altrimenti si perderebbe l'utilità se ogni volta tocca configurarla :)

il tuo router è in DHCP o con IP fissi autorizzati? già questa IMHO è una bella discriminante

nel mio caso appunto ho un router che autorizza solamente quei dati IP delle periferiche, che devono anche avere quel dato MAC-ADDRESS, oltre alla chiave di accesso, altrimenti non si entra in lan ;)

quindi per capirci, la ex 895 doveva avere
- quel dato ip
- quel dato mac-address
- aver impostato la crittografia con password corrispondente


il tuo caso qual'è?

ciao ciao

raven8
16-05-2017, 21:11
il mio modem è un d-link dsl 2750B
io avevo impostato il mac address della stampante riservando un indirzzo ip nella sezione DHCP RESERVATIONS LIST.

infatti ieri ero anche riuscito a stampare perche la stampante veniva riconosiuta.
Oggi dopo averla riaccesa pero non era piu visibile in rete.
solo resettando le impostazioni della stampante a quelle di fabbrica e ri-connettendola tramite funzione WPS sono riuscito a vederla. dopo averla spenta la stampante di nuovo aveva perso le impostazioni (nel menu wlan sotto impostazioni indirizzo ip4 vuoto, ecc ecc)
non capisco se sono io che non configuro correttamente il modem o la stampante non mantiene correttamente i dati memorizzati

aled1974
16-05-2017, 21:30
uhm, è strano sì, considera che per buona parte dell'anno quando minaccia temporale ho l'abitudine di staccare le spine di alimentazione di tutto, quindi non solo di pc e stampante ma anche del router ma ogni volta che ricollego poi non ho mai dovuto riconfigurare nulla

prova intanto a vedere se sia colpa del router, prova un'altra periferica (es. smartphone? la tv? qualcos'altro?) impostata come stai impostando la canon e a vedere se spegnendo/riavviando il router poi dopo rimane fuori lan oppure no :stordita:

prova anche a fare una connessione ip-mac address statici per la sola stampante :)

e a mettere la stampante in area DMZ, o firewall allowed o come si chiama sul dlink

ciao ciao

raven8
16-05-2017, 21:42
infatti sto valutando se mandarla indietro... intatno provo come dici tu con lo smartphone e vediamo.

per il discorso ip statico dovrei assegnare alla stampante (dal suo pannello di controllo) un indirzzo che non rientri nel range degli indirizzi dhcp, corretto?

aled1974
16-05-2017, 21:46
uno qualsiasi al di sopra di 192.168.1.1 (se è il router) e che in quel momento non sia già in uso da un dispositivo

ad esempio metti 192.168.1.50 e sei sicuro :D


hai modo di poterla provare a casa di un amico/parente che ha un altro router?
stavo poi guardando su google il tuo, è brandizzato dall'operatore per caso o è vanilla?

ciao ciao

raven8
16-05-2017, 22:05
router vanilla,

pero io credo che il problema sia la stampante:
- ho eseguito la procedura WPS sia quella manuale (connessione wirless inserendo la psw WPA2 per connettersi al modem) come nel sito canon,
- al termine appare il messaggio che la stampante è connessa

ma se vado nel pannello informazione della stampante viene mostrato correttamente il nome della stampante e mac address ma ipv4 6 gatway ecc ecc rimangono vuoti?

è come se non ricevesse o salvasse tutti i dati dal modem

aled1974
17-05-2017, 20:17
avendola usata sempre e solo con ip fisso i campi sono sempre rimasti pieni nel mio caso :boh:

non so se li hai già visti, per quanto di un altro modello
https://www.youtube.com/watch?v=OgX7JoB-DTw
https://www.youtube.com/watch?v=CiGC-G83MRo

:sperem:

ciao ciao