Glio26
10-05-2017, 11:19
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta, altrimenti chiedo gentlmente agli amministratori di spostare questo post nella sezione giusta.
Ho provato, prima di tutto, a cercare nel forum se ci fosse già qualche discussione a riguardo ma non ne ho trovato! È il motivo per cui scrivo questo post sperando che qualcuno possa darmi qualche luce.
Ho una linea fibra 30 Mb della telecom, corredato da un Router/Modem Technicolor fibra. Tutto è andato a meraviglia fino a che ad un certo punto il DHCP non ha più funzionato, e tutte le configurazioni in DHCP mi restituivano un IP/Gateway/DNS del genere 192.168.8.xx (di default sul router il Gateway predefinito era ed è rimasto 192.168.1.1), così da quel momento per poter usare la rete occorreva configurare manualmente gli apparati.
Dopo vari sbattimenti ho deciso di ovviare a questo problema comprando un altro Router/Gateway, un TP-Link Archer c1200, da mettere in cascata al Technicolor della telecom.
Nel fare la configurazione:
- sul Technicolor ho disabilitato tutto così da farlo diventare solo un modem, mentre
- sull’TP-Link Archer c1200, collegato attraverso il PPoE, ho attivato i parametri necessari (compreso il DHCP e il NAT).
Il problema è che non è cambiato nulla!! :muro: Infatti andando a configurare gli apparati in DHCP mi viene generato sempre un IP/Gateway/DNS della classe 192.168.8.xx!!! Perché??
Nella logica questo non dovrebbe avvenire, perché TP-Link Archer c1200 dovrebbe assegnare gli IP e nattare autonomamente gli apparati, mentre si comporta esattamente come il Technicolor della telecom!:confused:
Che cosa mi sfugge? :confused: Ringrazio in anticipo chi potrà darmi una mano.
Ho provato, prima di tutto, a cercare nel forum se ci fosse già qualche discussione a riguardo ma non ne ho trovato! È il motivo per cui scrivo questo post sperando che qualcuno possa darmi qualche luce.
Ho una linea fibra 30 Mb della telecom, corredato da un Router/Modem Technicolor fibra. Tutto è andato a meraviglia fino a che ad un certo punto il DHCP non ha più funzionato, e tutte le configurazioni in DHCP mi restituivano un IP/Gateway/DNS del genere 192.168.8.xx (di default sul router il Gateway predefinito era ed è rimasto 192.168.1.1), così da quel momento per poter usare la rete occorreva configurare manualmente gli apparati.
Dopo vari sbattimenti ho deciso di ovviare a questo problema comprando un altro Router/Gateway, un TP-Link Archer c1200, da mettere in cascata al Technicolor della telecom.
Nel fare la configurazione:
- sul Technicolor ho disabilitato tutto così da farlo diventare solo un modem, mentre
- sull’TP-Link Archer c1200, collegato attraverso il PPoE, ho attivato i parametri necessari (compreso il DHCP e il NAT).
Il problema è che non è cambiato nulla!! :muro: Infatti andando a configurare gli apparati in DHCP mi viene generato sempre un IP/Gateway/DNS della classe 192.168.8.xx!!! Perché??
Nella logica questo non dovrebbe avvenire, perché TP-Link Archer c1200 dovrebbe assegnare gli IP e nattare autonomamente gli apparati, mentre si comporta esattamente come il Technicolor della telecom!:confused:
Che cosa mi sfugge? :confused: Ringrazio in anticipo chi potrà darmi una mano.