PDA

View Full Version : Consiglio HDD esterno semplice


magicreal
08-05-2017, 14:37
Ciao ragazzi ho un asus k53sv ed un fisso, vorrei accoppiargli un hdd esterno dato che iniziano ad essere un po pieni gli hdd dei 2 computer, servirebbe per tenere video(film serie tv ecc) qualche mp3, vari software e delle foto, vedendo i consigli che date opterei per un box+hdd dato che sconsigliate gli hdd esterni gia "pronti"(cosa che condivido), vorrei spendere il meno possibile, capienza mi andrebbe bene anche 1TB dato che non ho chissa quanta roba, che accoppiata consigliate?
Ho dato un'occhiata e mi sembra di capire che i classici WD BLUE(che ormai sembra siano anche i verdi rimarchiati, vabbè...)i toshiba e gli hitachi siano i consigliati.
Vorrei 2 opzioni, una low cost ed una piu "affidabile" cosi da fare un paragone e regolarmi di conseguenza.
Prenderei tutto su internet.
Grazie per i consigli

aled1974
08-05-2017, 19:51
low cost

wd serie purple
seagate serie skyhawk


mid cost

seagate serie ironwolf


high cost

wd serie re (non red, proprio re)
seagate serie ironwolf pro


per il casebox io uso un silverstone ts07 con il red in firma per backup, ma puoi affidarti a prodotti analoghi (fantec, vultech, orico, csl, eccetera)

ciao ciao


Edit
non ti ho consigliato hitachi e toshiba solo perchè non ho nessuna esperienza (ne diretta ne indiretta) con i loro prodotti attuali
per dire ho ancora un ottimo disco hitachi da 750gb e il suo gemellino lavora nel lettore multimediale di un amico :mano:

magicreal
08-05-2017, 22:04
low cost

wd serie purple
seagate serie skyhawk


mid cost

seagate serie ironwolf


high cost

wd serie re (non red, proprio re)
seagate serie ironwolf pro


per il casebox io uso un silverstone ts07 con il red in firma per backup, ma puoi affidarti a prodotti analoghi (fantec, vultech, orico, csl, eccetera)

ciao ciao


Edit
non ti ho consigliato hitachi e toshiba solo perchè non ho nessuna esperienza (ne diretta ne indiretta) con i loro prodotti attuali
per dire ho ancora un ottimo disco hitachi da 750gb e il suo gemellino lavora nel lettore multimediale di un amico :mano:

Grazie per i consigli, do un'occhiata a tutti i modelli

dimmi
09-05-2017, 10:27
low cost

wd serie purple
seagate serie skyhawk


mid cost

seagate serie ironwolf


high cost

wd serie re (non red, proprio re)
seagate serie ironwolf pro


per il casebox io uso un silverstone ts07 con il red in firma per backup, ma puoi affidarti a prodotti analoghi (fantec, vultech, orico, csl, eccetera)

ciao ciao


Edit
non ti ho consigliato hitachi e toshiba solo perchè non ho nessuna esperienza (ne diretta ne indiretta) con i loro prodotti attuali
per dire ho ancora un ottimo disco hitachi da 750gb e il suo gemellino lavora nel lettore multimediale di un amico :mano:

Grazie per questo utilissimo post. Lo prendo come spunto per l'acquisto che devo fare di un HD di backup (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814702).

Le marche / modelli consigliati sono anche per HD da 2.5 ?

magicreal
09-05-2017, 15:46
low cost

wd serie purple
seagate serie skyhawk


mid cost

seagate serie ironwolf


high cost

wd serie re (non red, proprio re)
seagate serie ironwolf pro


per il casebox io uso un silverstone ts07 con il red in firma per backup, ma puoi affidarti a prodotti analoghi (fantec, vultech, orico, csl, eccetera)

ciao ciao


Edit
non ti ho consigliato hitachi e toshiba solo perchè non ho nessuna esperienza (ne diretta ne indiretta) con i loro prodotti attuali
per dire ho ancora un ottimo disco hitachi da 750gb e il suo gemellino lavora nel lettore multimediale di un amico :mano:

ciao, invece volendo andare sui 2.5? giusto per renderlo un minimo trasportabile?

aled1974
09-05-2017, 21:01
Grazie per questo utilissimo post. Lo prendo come spunto per l'acquisto che devo fare di un HD di backup (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814702).

Le marche / modelli consigliati sono anche per HD da 2.5 ?

ciao, invece volendo andare sui 2.5? giusto per renderlo un minimo trasportabile?

no, non ci sono i corrispettivi 2,5" per i dischi che citavo :(

anche perchè tutti i marchi spingono sui loro prodotti AIO, ovvero i prodotti già preformati disco-casebox (che si trovano anche di altre marche, es. verbatim, lacie, eccetera con disco interno random)

il "problema" è che spesso questi dischi hanno il connettore interno proprietario verso l'interfaccia sata-to-usb o ancor peggio questa è saldata direttamente sul pcb del disco stesso (qui se ne sta giusto parlando http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814109). Nel caso di problemi accedere ai dati può essere problematico e/o costoso :(


per dischi 2,5" con connettore sata standard, in casa WD ci sono i Blue (ex green) mentre in casa Seagate ci sono i Barracuda

ma per entrambe queste linee, non proprio il top, meglio cercare con google problemi noti per ogni singolo modello (verificare la sigla, che cambia suffisso nel tempo) ;)

ciao ciao

magicreal
09-05-2017, 22:52
no, non ci sono i corrispettivi 2,5" per i dischi che citavo :(

anche perchè tutti i marchi spingono sui loro prodotti AIO, ovvero i prodotti già preformati disco-casebox (che si trovano anche di altre marche, es. verbatim, lacie, eccetera con disco interno random)

il "problema" è che spesso questi dischi hanno il connettore interno proprietario verso l'interfaccia sata-to-usb o ancor peggio questa è saldata direttamente sul pcb del disco stesso (qui se ne sta giusto parlando http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814109). Nel caso di problemi accedere ai dati può essere problematico e/o costoso :(


per dischi 2,5" con connettore sata standard, in casa WD ci sono i Blue (ex green) mentre in casa Seagate ci sono i Barracuda

ma per entrambe queste linee, non proprio il top, meglio cercare con google problemi noti per ogni singolo modello (verificare la sigla, che cambia suffisso nel tempo) ;)

ciao ciao

Grazie, si infatti vorrei evitare gli aio proprio per questo, magari non darà mai problemi ma per pochi euro in piu preferisco andare su box+hdd

magicreal
11-05-2017, 01:14
no, non ci sono i corrispettivi 2,5" per i dischi che citavo :(

anche perchè tutti i marchi spingono sui loro prodotti AIO, ovvero i prodotti già preformati disco-casebox (che si trovano anche di altre marche, es. verbatim, lacie, eccetera con disco interno random)

il "problema" è che spesso questi dischi hanno il connettore interno proprietario verso l'interfaccia sata-to-usb o ancor peggio questa è saldata direttamente sul pcb del disco stesso (qui se ne sta giusto parlando http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814109). Nel caso di problemi accedere ai dati può essere problematico e/o costoso :(


per dischi 2,5" con connettore sata standard, in casa WD ci sono i Blue (ex green) mentre in casa Seagate ci sono i Barracuda

ma per entrambe queste linee, non proprio il top, meglio cercare con google problemi noti per ogni singolo modello (verificare la sigla, che cambia suffisso nel tempo) ;)

ciao ciao

ciao ultimi consigli, ho puntato questo:

Toshiba HDWD110UZSVA P300

leggo molte cose positive sui toshiba mentre della seagate ne parlano tutti molto male(vecchi modelli soprattutto, dei nuovi leggo che sono migliorati ma ancora è troppo presto per farsi un'idea, dimmi se sbaglio), viene 52 euro e credo che sia un buon hd che ne dici? sulla stessa fascia di prezzo prenderei wd blue 7200(non ho letto buone cose, anche se c'è il discorso di"piu pezzi vendi piu saranno i prezzi con problemi")
Il purple che mi hai consigliato costa sui 63 e a questo punto mi chiedo se sarebbe meglio/conveniente puntare sui 2tb che costano una decina di euro o meno in piu.(sempre riferito a prezzi almeno "spediti da amazon"...magari sono troppo fissato io ma preferisco).
Cado bene con questo?

Invece come case avevo visto il "FANTEC DB-ALU3 black 3.5" SATA, USB 3.0, Aluminum" quello ohne hd ed anche il "[alluminio/USB 3.0/8TO] Inateck Box esterno Hard disk 3,5 pollici USB 3.0 Hard disk esterno/SSD Enclosure in Alluminio per Hard Disk 3.5/2.5 SATA"
non vorrei case troppo grossi e questi sembrano abbastanza idonei per me, ora mi chiedo due cose.

1- sono buoni modelli o c'è di meglio?prezzo fantec 24 e inatec 26, oppure un "Firecube Case Esterno In Alluminio per Hard Disk Sata da 3,5" con Interfaccia USB 3.0, Nero" a 18 euro?

2- Devo guardare se nel case entra l'hd che scelgo o basta che sia un 3.5" per andare bene?

scusa lo stress ma pensavo fosse piu semplice scegliare un hd invece sto uscendo pazzo

dimmi
11-05-2017, 07:35
@magicreal

Ti posso dire la mia sui box perchè giusto qualche giorno fa ho acquistato il box Inateck da te citato. Sinceramente, nonostante le molte recensioni positive, mi sembra un bel cinesone come qualità dei materiali e paragonato ad un Fantec che avevo prima, modello Alu2b con e-sata e usb 2.0, molto meglio il Fantec. Mi è durato circa 6 anni poi ho avuto problemi con il disco e ho scoperto che era il box difettoso. Quello della inateck a funzionare funziona però secondo me c'è di meglio e tra i due da te citati sceglierei il Fantec. Tra l'altro devo verificare il funzionamento su porte USB 3.0 perchè dopo averlo collegato ad un PC con queste porte mi dava problemi, collegato ad un altro PC con porte 2.0 tutto OK. Però su questo punto devo fare verifiche quindi prendilo con il beneficio del dubbio.

magicreal
11-05-2017, 09:57
@magicreal

Ti posso dire la mia sui box perchè giusto qualche giorno fa ho acquistato il box Inateck da te citato. Sinceramente, nonostante le molte recensioni positive, mi sembra un bel cinesone come qualità dei materiali e paragonato ad un Fantec che avevo prima, modello Alu2b con e-sata e usb 2.0, molto meglio il Fantec. Mi è durato circa 6 anni poi ho avuto problemi con il disco e ho scoperto che era il box difettoso. Quello della inateck a funzionare funziona però secondo me c'è di meglio e tra i due da te citati sceglierei il Fantec. Tra l'altro devo verificare il funzionamento su porte USB 3.0 perchè dopo averlo collegato ad un PC con queste porte mi dava problemi, collegato ad un altro PC con porte 2.0 tutto OK. Però su questo punto devo fare verifiche quindi prendilo con il beneficio del dubbio.

ciao e grazie dei consigli, di meglio tipo? non vorrei suoerare la soglia dei 30 euro e sinceramente non ho proprio esperienza con box hdd

dimmi
11-05-2017, 10:58
ciao e grazie dei consigli, di meglio tipo? non vorrei suoerare la soglia dei 30 euro e sinceramente non ho proprio esperienza con box hdd

Ad esempio il Fantec :) Anche se è solo per HD da 3.5 mentre l'Inateck legge anche quelli da 2.5

Appena posso farò le prove su porte 3.0, se dovesse risultare difettoso lo rispedisco al mittente e prendo il Fantec che tra l'altro ha anche la base per tenerlo in verticale

magicreal
11-05-2017, 11:14
Ad esempio il Fantec :) Anche se è solo per HD da 3.5 mentre l'Inateck legge anche quelli da 2.5

Appena posso farò le prove su porte 3.0, se dovesse risultare difettoso lo rispedisco al mittente e prendo il Fantec che tra l'altro ha anche la base per tenerlo in verticale

per fantec intendi quello che ho detto io oppure altri modelli?
Cmq che ci hai montato come hdd? io sono molto indeciso

dimmi
11-05-2017, 12:57
per fantec intendi quello che ho detto io oppure altri modelli?
Cmq che ci hai montato come hdd? io sono molto indeciso

Per il Fantec intendevo il modello che hai postato tu anche se ce ne sono diversi ma se sono come quello che ho avuto io mi sembrano molto buoni.

Il mio HD è un Seagate Barracuda ST2000DL003 ma è di 6 anni fa. Adesso sto cercando un disco esterno da 2.5 per un secondo disco di backup.

aled1974
11-05-2017, 20:35
il fantec che hai visto sembra il gemello del mio silverstone, almeno esternamente :D

non sarei sorpreso se fosse identico anche nell'elettronica interna, tanto sono tutti prodotti oem made-in-china che vengono brandizzati poi per i vari resellers (silverstone, fantec, orico, eccetera) ;)

ciao ciao