PDA

View Full Version : Telecom inaffidabile.


pappaciccia
04-05-2017, 19:49
Sono due mesi che sto aspettando notizie per un passaggio da Infostrada a Telecom fibra. Nessuna notizia. Al 187 dicono che bisogna aspettare. Intanto m'è arrivato il bollettino perché la linea risulta attiva. Una sola parola: Gentaccia!

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

tolwyn
04-05-2017, 20:08
c'è ancora gente che migra in tim...? sono allibito

-Mirco-
04-05-2017, 20:14
Sono due mesi che sto aspettando notizie per un passaggio da Infostrada a Telecom fibra. Nessuna notizia. Al 187 dicono che bisogna aspettare. Intanto m'è arrivato il bollettino perché la linea risulta attiva. Una sola parola: Gentaccia!

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Ti consiglio come assistenza Twitter o Facebook, rispetto al 187 molto meglio :)

Dontcha
04-05-2017, 20:34
Condoglianze per la scelta :asd:
Comunque chiama l'amministrativo del 187 e se non risolvono in una settimana vai di Co.re.Com

Psyred
04-05-2017, 20:50
Tenete presente che in tanti non hanno nemmeno possibilità di scelta. Non è che abitiamo tutti in centri con connessioni Gigabit multioperatore che fanno capolino da ogni angolo :asd:

Io su FTTC posso scegliere solo fra TIM e Teletu 2.0 :asd: per esempio, e ai tempi ho optato per il male minore (oltretutto Vodafone era sempre ferma alla 30/3 Mb allora).

amd-novello
04-05-2017, 21:29
io avendo vodafone potevo scegliere tim infostrada e fw

tim era all'ultimo posto. :D

mavelot
04-05-2017, 21:57
io avendo vodafone potevo scegliere tim infostrada e fw

tim era all'ultimo posto. :D

Peccato che nessuno di voi abbia la minima idea della differenza di apparati e connettività tra tim e tutti gli altri.

Tipo che in una centrale Telecom ha flussi di connessioni ai pop per oltre 100Gbit e gli altri 1-2Gbit ...solo Fw si salva un po...

amd-novello
04-05-2017, 21:59
sì sì meno male che ci sei tu. tera tera e peta peta e yotta byte addirittura.

poi basta andare nei thread tim o su altri forum e ha problemi tanto quanto gli altri facendo pagare 50 al mese.

meno male che ho sempre avuto alternative...

mavelot
04-05-2017, 22:04
Per favore....

-Mirco-
04-05-2017, 22:06
sì sì meno male che ci sei tu. tera tera e peta peta e yotta byte addirittura.

poi basta andare nei thread tim o su altri forum e ha problemi tanto quanto gli altri facendo pagare 50 al mese.

meno male che ho sempre avuto alternative...

Generalizzare non è mai corretto, é logico che in un topic troverai sempre utenti che lamentano problemi piuttosto che soddisfatti.

Quello riportato da Mavelot é un dato numerico incontrovertibile.

amd-novello
04-05-2017, 22:17
meno male sono contento che ha apparati all'ultimo grido

-Mirco-
04-05-2017, 22:28
Vedi tu parli per te, quanta statistica puoi fare da solo?

Ragazzi dovete ragionare su un campione enorme per tirare le conclusioni che tirate che le vostre esperienze singole o dei vostri conoscenti...

satman
04-05-2017, 22:29
Peccato che nessuno di voi abbia la minima idea della differenza di apparati e connettività tra tim e tutti gli altri.

Tipo che in una centrale Telecom ha flussi di connessioni ai pop per oltre 100Gbit e gli altri 1-2Gbit ...solo Fw si salva un po...

Sul lato apparati hai perfettamente ragione, ma a livello di customer care sono i peggiori in assoluto. La stessa differenza che c'è a livello di apparati tra tim e gli altri è la stessa in opposto come servizio clienti.
Io sono stato oltre 2 mesi per un passaggio da tiscali adsl a fibra tim mai avvenuto, un lavoro da 10 min al massimo in quanto bastava spostare la mia coppia da un morsetto al morsetto dell'ONU sovrastante l'armadio stradale. Non ti descrivo cosa è il 187, quando trovi qualcuno educato (ed è un'eccezione) ti da risposte a caso. Ho fatto 3 contratti (e sette registrazioni telefoniche, nemmeno a Sanremo...) visto che ogni volta non gli risultava (uno anche cartaceo). Tiscali mi staccò la linea dopo 14 gg dalla richiesta di migrazione dietro richiesta tim che non ha mai provveduto a riallacciarmi. Risposte ottenute dal 187: la sua pratica non ci risulta, la pratica è in lavorazione, abbiamo aperto un reclamo, non è possibile mantenere il suo numero perché è in voip (numero nativo Telecom) con Tiscali, deve passare prima con noi in adsl e poi fare la richiesta per passare a fibra, a noi non risulta nessuna richiesta, la colpa è di Tiscali che non lascia la linea, abbiamo aperto un reclamo per il suo reclamo, la facciamo richiamare entro 1 ora (mai nessuno mi ha richiamato) deve aspettare. Fatti reclami anche su facebook, mi hanno chiesto 20 volte di mandare in pvr nome cognome codice fiscale, risposta: faremo le opportune verifiche al termine delle quali le risponderemo (mai finite ste verifiche, mai avuto una risposta). Insomma per farla breve se non era per Vodafone che ha tutti i difetti di questo mondo, ma almeno in 3 settimane e rispettando la data comunicatami per iscritto, ha fatto tutto quello che tim riteneva tecnicamente impossibile. Tim è affidabile solo se attivi una nuova linea con nuovo numero, ma le migrazioni sono impossibili, non le vogliono fare e dicono che non si possono fare.
Quindi mio parere, avranno anche le apparecchiature migliori di tutti, ma a livello gestionale e di personale tecnico che va in giro sono il peggio del peggio.

tolwyn
05-05-2017, 08:53
l'unica superiorità di tim è nell'incompetenza, non nascondiamoci dietro ad un dito

-Mirco-
05-05-2017, 09:02
Vabbè vi lascio alle vostre conclusioni :rolleyes:

amd-novello
05-05-2017, 09:53
ma no è che si dicono due cose diverse.

che abbia gli strumenti migliori e più veloci non mi sorprende mica. ma che questo sia inficiato dal numero esorbitante di collegamenti neppure.

Digitalone
05-05-2017, 10:20
TIM dovrebbe sempre essere l'ultima scelta. Da fare proprio se non ci sono alternative.

tolwyn
05-05-2017, 10:20
piuttosto resto senza internet

ATX12V
05-05-2017, 10:22
TIM dovrebbe sempre essere l'ultima scelta. Da fare proprio se non ci sono alternative.

piuttosto resto senza internet

Le alternative con il 4G, i WISP e il satellitare ci son sempre! :p

only4midi
05-05-2017, 13:33
Confermo anche io l'inaffidabilità di sta azienda.
Strutture valide, tecnici anche ma servizio clienti e amministrazione da 4° mondo.
Incompetenti e menefreghesti.

tolwyn
05-05-2017, 13:39
oddio definire valida la rete d'accesso tim in rame è discutibile....

only4midi
05-05-2017, 13:41
oddio definire valida la rete d'accesso tim in rame è discutibile....

Ok ovviamente dipende da esperienze personali. Il mio doppino di rame è nuovo (meno di 3 anni), e mai avuto problemi.
Lato burocratico, come scritto invece peste nera...

azi_muth
05-05-2017, 14:12
Vedi tu parli per te, quanta statistica puoi fare da solo?...

Quella che basta per avere un'opinione scadente.
I disservizi li vivi sulla tua pelle, la statistica la leggi.

Ho mollato TIM sette anni fa per un disservizio durato 2 mesi per il quale non mi hanno riconosciuto nemmeno uno straccio di indennizzo perchè SECONDO loro il periodo per il quale mi avevano lasciato senza linea era solo di 10gg.

Due anni fa ho provato a rimetterli alla prova: ho fatto una migrazione da web, dopo un mese che tutti gli operatori che contattavo mi dicevano essere in lavorazione viene annullata per "colpa del sistema". L'operatore mi persino richiesto di rifare "gentilmente" richiesta online perchè loro non la potevano più attivare.

Sul web è pieno di lamentele riguardo a fatturazioni errate e sconti mai riconosciuti.

Che opinione potrei avere?

tolwyn
05-05-2017, 14:17
post da incorniciare

amd-novello
05-05-2017, 14:21
io ovviamente non faccio statistica ma non sono mai riuscito ad avere tim come isp. la prima volta ci provai nel 2002 con la mitica BBB e il modem usb manta da incubo :D mi avevano mandato il modem ma la linea non s'è mai vista. fatta infostrada e tenuta 11 anni fino al trasloco. poi la bella invenzione della vdsl2 e la qualità in vula che è molto buona. grazie a tim perchè tieni bene la struttura e gli apparati ma direttamente a te i soldi non li do. te li danno quelli a cui affitti la linea :D

mavelot
05-05-2017, 14:56
Gli amministratori farebbero bene a chiudere questo topic.
Le persone hanno diritto di lamentarsi ma l'inciviltà e gli insulti non sono legittimi

azi_muth
05-05-2017, 15:01
Gli amministratori farebbero bene a chiudere questo topic.
Le persone hanno diritto di lamentarsi ma l'inciviltà e gli insulti non sono legittimi

Hai ricevuto insulti? :confused: :confused:

metal master
05-05-2017, 15:24
ho avuto modo di discutere con alcune persone interne al corecom quando sono andato a conciliare contro telecom e mi hanno detto che i tempi di attesa per le conciliazioni sono sensibilmente aumentati perchè la mole di conciliazioni da gestire è sensibilmente aumentata rispetto al passato, e che tim guida la classifica dei gestori verso i quali gli utenti ricorrono al corecom.

nel mio caso già in passato mi combinarono un bel casino: se vi ricordate alcuni anni fa c'era la possibilità di avere il servizio adsl ricaricabile tramite schede prepagate da comprare ai centri tim autorizzati.

vendevano il bundle col modem e la prima scheda omaggio, ed io usufruii di quell'offerta con navigazione tramite prepagata a tempo.

Un bel pomeriggio noto che col contatore dei minuti di navigazione azzerato, continuo comunque a navigare lo stesso. faccio presente la situazione a tim tramite raccomandata e mi inviano una risposta scritta dove dicono che hanno avuto dei problemi a livello di sistema e che per scusarsi dell'accaduto offrono per un periodo di 2 mesi la navigazione aperta e gratuita.

continuo quindi a navigare senza farmi problemi, ma improvvisamente prima dello scadere del secondo mese di navigazione gratis mi arriva una lettera di telecom italia.

vado a leggere, e mi scrivono che qualche settimana prima io avrei richiesto di passare dal servizio ricaricabile (senza contratto) ad internet a consumo (a contratto). mi insospettisco e chiamo al 187, e mi dicono di star tranquillo e che tutto si risolverà in modo automatico.

bene, arriva la prima bolletta e a mio padre gli stava venendo un coccolone: 1500 euro, praticamente avevano fatturato internet a consumo richiedendone anche i costi di attivazione del servizio.

mio padre quel giorno mi voleva mangiare :D si incazzò con me dicendo che avevo attivato a sua insaputa internet a consumo.

chiamai quindi al 187 e gliene cantai di tutti i colori, e dissi a mio padre di bloccare il rid bancario.
facemmo quindi portabilità a infostrada e nell'ultima bolletta tim di nuovo quasi 600 euro da pagare.

parti di raccomandata vs tim, e dopo essere passati ad infostrada arriva na lettera di telecom che si scusa per il disagio creato e ci offre di ritornare con una tariffa "speciale"

risposta di mio padre: ma andatevelo a piglià nder c..... :D

dopo un lungo periodo con infostrada e tiscali senza aver mai avuto problemi, vengo ingolosito dalla fibra tim e riuscendo a convincere mio padre ritorniamo di nuovo in tim.

1 anno e mezzo senza problemi, poi 3 aumenti di fila (costo bollettino cartaceo e 2 aumenti di prezzo) e decidiamo che il costo della bolletta è elevato e quindi per modifica unilaterale del contratto si passa ad altro gestore.

morale della favola: migrazione gestita a cazzo di cane (errore da parte di chi ha lavorato il fax confermato dall'avvocato di tim al corecom) e quasi 3 mesi di linea fibra assente.

ho dato a telecom un altra chance ma ho trovato un servizio nettamente peggiorato rispetto al passato, con operatori call center che tra stranieri ed italiani fanno gara a chi la spara più grossa, con pochi competenti che si perdono tra molti incompetenti, e con i vari reparti che lavorano a caz.zo di cane senza un minimo di sincronizzazione tra reparti.

ciliegina sulla torta: le società che lavorano in appalto con telecom, che non rispettano minimamente le date di allaccio date da telecom, e che fanno il bello ed il cattivo tempo sapendo che probabilmente non verranno sanzionate da telecom, inventandosi mille scuse in caso di problemi.

satman
05-05-2017, 16:09
Vi racconto quello che sta succedendo ora con i tecnici tim per la linea in ufficio.
Abbiamo fatto una richiesta di nuova linea fibra fftc (invece di migrare la nostra adsl proprio per rendere la cosa più semplice) con Tiscali, ovviamente loro operano in vula e quindi deve venire un tecnico tim (o ditta di subappalto) ad installarci il cavo.
Bene è la seconda volta che il tecnico ci chiama da Nocera superiore (Sa) per installarci la linea mentre noi siamo a Napoli. In pratica hanno un errore nei files e nemmeno lo correggono, non hanno nemmeno un minimo di logica, come può essere collegato alla centrale di Nocera superiore in prov. di Salerno un utente di Napoli centro?

Digitalone
06-05-2017, 09:13
Gli amministratori farebbero bene a chiudere questo topic.
Le persone hanno diritto di lamentarsi ma l'inciviltà e gli insulti non sono legittimi

Ma com'è che ti scaldi così tanto quando ti toccano l'azienda preferita?
Eppure dicevi di non lavorarci più. Chi è che ti ha insultato?

Non capisco come si faccia a difendere questa azienda che è l'emblema dell'inefficienza.
Potrete avere le strutture migliori, il personale migliore degli altri (ne dubito), ma fin quando sarà gestito così com'è, fate pena.
Un'azienda che installa un ONU su un armadio e lo lascia a marcire per 10 mesi senza attivarlo, SENZA DARE SPIEGAZIONI costringendo il cittadino ad arrabbattarsi per averne un motivo, facendo in modo che si sappia qualcosa solo se si ricorre a conoscere l'amico dell'amico nel pieno stile italiota, è un' azienda che FA PENA.

Vi crogiolate nella vostra struttura migliore ed efficiente, ma intanto con questo comportamento da anni perdete clienti che mai più ritorneranno a voi. Continuate a buttare milioni negli spot pubblicitari invece di investire in efficienza e velocizzazione della copertura. Avete 30 miliardi di euro di debiti e l'unica cosa che vi fa rimanere in piedi è la vetusta rete in rame messa su coi soldi dello Stato. Ma quella col tempo perderà sempre valore e con l'avanzare di nuovi operatori come Enel a cui gli altri OLO si affideranno farete la fine di Alitalia.

tolwyn
06-05-2017, 09:25
fine dell'alitalia?!? ma speriamo proprio di no, se permetti, io non voglio che le mie tasse vadano a coprire i debiti di tim!!!

amd-novello
06-05-2017, 09:34
stiamo degenerando però dai. non si augura nessun fallimento. ormai la telecom è francese. quando arriverà la ftth si potrà dire addio al rame senza troppi rimpianti e poi la telecom la venderà a qualcuno se lo troverà

Digitalone
06-05-2017, 09:45
fine dell'alitalia?!? ma speriamo proprio di no, se permetti, io non voglio che le mie tasse vadano a coprire i debiti di tim!!!
Le nostre tasse hanno già ripianato parte dei debiti di Alitalia e di MPS. Credo che succederà pure per TIM fra una decina d'anni. Anche perché TIM ha tanti dipendenti e non ci si può permettere di buttarli in mezzo a una strada.

stiamo degenerando però dai. non si augura nessun fallimento. ormai la telecom è francese. quando arriverà la ftth si potrà dire addio al rame senza troppi rimpianti e poi la telecom la venderà a qualcuno se lo troverà
E chi ha augurato il fallimento? Purtroppo prevedo quella fine per TIM.
Telecom è dei francesi, ma tu ce li vedi i i francesi a pagare 30 miliardi di debiti?

brendoo011
06-05-2017, 11:59
Quei 30 miliardi possono essere pagati tranquillamente se Telecom iniziasse un piano di promozione commerciale concorrenziale. Allo stato attuale non ne vale la pena.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

fabio336
06-05-2017, 12:16
Quei 30 miliardi possono essere pagati tranquillamente se Telecom iniziasse un piano di promozione commerciale concorrenziale. Allo stato attuale non ne vale la pena.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

se lo fa si becca subito una multa...

mi meraviglio che qualcuno qui dentro non sa ancora che telecom non può fare offerte più basse dei concorrenti

brendoo011
06-05-2017, 12:34
se lo fa si becca subito una multa...

mi meraviglio che qualcuno qui dentro non sa ancora che telecom non può fare offerte più basse dei concorrenti
Fatta la legge si trova l'inganno.
Possono abbassare i costi di affitto così i concorrenti abbassano i prezzi dove i quali Telecom potrà abbassare i loro prezzi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

fabio336
06-05-2017, 12:43
Fatta la legge si trova l'inganno.
Possono abbassare i costi di affitto così i concorrenti abbassano i prezzi dove i quali Telecom potrà abbassare i loro prezzi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
e quindi vien da se che i prezzi dei concorrenti saranno sempre più bassi di quelli telecom...

azi_muth
06-05-2017, 13:10
La soluzione al problema rappresentato da Telecom è sempre stata una sola: lo scorporo della rete e avrebbe dovuto essere fatto dalla politica al momento della privatizzazione.
Qualsiasi altra opzione o regolamentazione semplicemente non garantisce nulla e nessuno.

amd-novello
06-05-2017, 13:14
La soluzione al problema rappresentato da Telecom è sempre stata una sola: lo scorporo della rete e avrebbe dovuto essere fatto dalla politica al momento della privatizzazione.


si è tutto qui

MaxFabio93
06-05-2017, 13:21
c'è ancora gente che migra in tim...? sono allibito

Io non vedo alternative migliori di TIM, maggioranza degli impianti e delle infrastrutture (specialmente nella mia regione) tutti suoi, tanti tecnici propri con esperienza a disposizione, risolto sempre tutti i problemi causati al rientro da altri operatori (in primis Vodafone e Tiscali), sempre risposto e sempre intervenuti per guasti.

Quando arriverà la fibra anche da me non cambierò di certo con altri, sarebbe un suicidio per la mia linea. In seconda posizione ho riscontrato un buon servizio sia tecnico che commerciale da parte di Fastweb, al massimo, gli altri sono proprio un disastro, sempre secondo me, poi certo altri hanno avuto esperienze diverse ma qua si sta generalizzando troppo.

Non capisco come si faccia a difendere questa azienda che è l'emblema dell'inefficienza.

Non capisco come si faccia a difendere questa azienda che è l'emblema dell'inefficienza.

Potrete avere le strutture migliori, il personale migliore degli altri (ne dubito), ma fin quando sarà gestito così com'è, fate pena.
Un'azienda che installa un ONU su un armadio e lo lascia a marcire per 10 mesi senza attivarlo, SENZA DARE SPIEGAZIONI costringendo il cittadino ad arrabbattarsi per averne un motivo, facendo in modo che si sappia qualcosa solo se si ricorre a conoscere l'amico dell'amico nel pieno stile italiota, è un' azienda che FA PENA.

Vi crogiolate nella vostra struttura migliore ed efficiente, ma intanto con questo comportamento da anni perdete clienti che mai più ritorneranno a voi. Continuate a buttare milioni negli spot pubblicitari invece di investire in efficienza e velocizzazione della copertura. Avete 30 miliardi di euro di debiti e l'unica cosa che vi fa rimanere in piedi è la vetusta rete in rame messa su coi soldi dello Stato. Ma quella col tempo perderà sempre valore e con l'avanzare di nuovi operatori come Enel a cui gli altri OLO si affideranno farete la fine di Alitalia.
Ieri 16:09

Per te, io non ho mai avuto problemi, solo ritardi al massimo, la tua opinione influenzata da puro odio (basta vedere la firma) non serve a molto.

Inoltre TIM è l'unica che ha investito di più negli ultimi anni per l'aggiornamento delle Reti, e te lo dico con dati alla mano, ben 4,5 MLD nel triennio 2016-2018 solo per la fibra ottica fissa, trovami una altra azienda che ha fatto altrettanto o di più in Italia. Troppo poco? Considerando che si tratta di una azienda PRIVATA e che quindi come è naturale che sia pensa molto ai suoi profitti non mi sembra poi così male.

fabio336
06-05-2017, 13:29
La soluzione al problema rappresentato da Telecom è sempre stata una sola: lo scorporo della rete e avrebbe dovuto essere fatto dalla politica al momento della privatizzazione.
Qualsiasi altra opzione o regolamentazione semplicemente non garantisce nulla e nessuno.
bo
ipotizzando una telecom senza vendita (quindi solo reti) sarei stato obbligato ad abbonarmi ad un operatore wholesale in quanto l'ull non sarebbe esistito (poco cambia visto che da me c'è solo telecom).

e sappiamo bene come vanno le adsl in wholesale

ATX12V
06-05-2017, 13:32
Inoltre TIM è l'unica che ha investito di più negli ultimi anni per l'aggiornamento delle Reti, e te lo dico con dati alla mano, ben 1118 milioni nel 2015, trovami una altra azienda che ha fatto altrettanto o di più in Italia. Troppo poco? Considerando che si tratta di una azienda PRIVATA e che quindi come è naturale che sia pensa molto ai suoi profitti non mi sembra poi così male.

Vodafone Italia 3,6 miliardi in due anni:

http://www.vodafone.it/portal/Vodafone-Italia/Chi-siamo/Obiettivi-e-risultati/corporate-rete

Ma Vodafone è un colosso internazionale e non pretendendo che TIM spenda cifre simili o superiori, non potrebbe.

MaxFabio93
06-05-2017, 13:44
Vodafone Italia 3,6 miliardi in due anni:

http://www.vodafone.it/portal/Vodafone-Italia/Chi-siamo/Obiettivi-e-risultati/corporate-rete

Ma Vodafone è un colosso internazionale e non pretendendo che TIM spenda cifre simili o superiori, non potrebbe.

Pardon :) Parlavo di investimenti solo in fibra ottica, mi era sfuggito, come investimenti totali siamo a quasi 12 MLD per il triennio 2016-2018 :asd:

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/economico-finanziario/2016/TI-Group-2016-2018-Strategic-Plan-approved.html

Anche TIM è una multinazionale, non sarà grande quanto Vodafone a livello mondiale ma in Italia è la maggiore.

Digitalone
06-05-2017, 13:47
Per te, io non ho mai avuto problemi, solo ritardi al massimo, la tua opinione influenzata da puro odio (basta vedere la firma) non serve a molto.


Eh, d'altronde quello nella firma non me lo sono inventato. È un dato di fatto. Prova tu a stare nella mia situazione con una schifosa ADSL a 3 Km dalla centrale con un ONU installato da 10 mesi che non viene attivato. Voglio vedere se ti metti a complimentarti con la tua amata TIM.

E poi è giusto che gli altri, non avendo la rete, facciano prezzi più bassi. Bisogna garantire la concorrenza.
All'atto della privatizzazione ti sei voluta tenere la rete? Allora adesso tieni i prezzi alti.
Vuoi fare vera concorrenza? Cedi la rete allo Stato e puoi offrire anche tu la VDSL a 19,90 € al mese.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

MaxFabio93
06-05-2017, 13:53
Eh, d'altronde quello nella firma non me lo sono inventato. È un dato di fatto. Prova tu a stare nella mia situazione con una schifosa ADSL a 3 Km dalla centrale con un ONU installato da 10 mesi che non viene attivato. Voglio vedere se ti metti a complimentarti con la tua amata TIM.

E poi è giusto che gli altri, non avendo la rete, facciano prezzi più bassi. Bisogna garantire la concorrenza.
All'atto della privatizzazione ti sei voluta tenere la rete? Allora adesso tieni i prezzi alti.
Vuoi fare vera concorrenza? Cedi la rete allo Stato e puoi offrire anche tu la VDSL a 19,90 € al mese.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Ripeto, la TIM è una azienda privata, se ti sta tenendo con una ADSL a 3Km vuol dire che non gli conviene fare diversamente, stessa cosa per l'armadio coperto da 10 mesi, e dire che fa schifo solo per questo...insomma, è avere solo odio.

Poi sono d'accordissimo sul fatto che la rete andava lasciata pubblica per anche un principio di concorrenza ma così non è stato per cui allo stato attuale io non vedo nessun'altro disposto ad offrirmi quello che mi offre TIM.

azi_muth
06-05-2017, 14:28
bo
ipotizzando una telecom senza vendita (quindi solo reti) sarei stato obbligato ad abbonarmi ad un operatore wholesale in quanto l'ull non sarebbe esistito (poco cambia visto che da me c'è solo telecom).

e sappiamo bene come vanno le adsl in wholesale

Ricordo i primi anni di wholesale dove c'era un'ostruzionismo pazzesco da parte di TIM.
Funziona e funzionava male perchè TIM è fornitore di rete e concorrente degli altri operatori. E anche se non fa ostruzione attiva puo' farne di passiva dando priorità ai propri clienti...
Non puo' funzionare.
Ben diverso un gestore neutrale come TERNA...

Poi non è nemmeno detto che non ci sarebbe stato l'ULL...

johnny_bravo
06-05-2017, 14:35
Peccato che nessuno di voi abbia la minima idea della differenza di apparati e connettività tra tim e tutti gli altri.
Tipo che in una centrale Telecom ha flussi di connessioni ai pop per oltre 100Gbit e gli altri 1-2Gbit ...solo Fw si salva un po...

Quello riportato da Mavelot é un dato numerico incontrovertibile.

Ok, ora mavelot ci spiega da dove ha tutte queste sicurezze e dati incontrovertibili sul backhauling tim e quello degli altri gestori. Dati alla mano mi raccomando :read:

azi_muth
06-05-2017, 14:37
Inoltre TIM è l'unica che ha investito di più negli ultimi anni per l'aggiornamento delle Reti, e te lo dico con dati alla mano, ben 4,5 MLD nel triennio 2016-2018 solo per la fibra ottica fissa, trovami una altra azienda che ha fatto altrettanto o di più in Italia. Troppo poco? Considerando che si tratta di una azienda PRIVATA e che quindi come è naturale che sia pensa molto ai suoi profitti non mi sembra poi così male.

Non è un'azienda privata che vende frutta e verdura, ma un'azienda che ha in mano un mercato strategico e d'interesse nazionale come quello delle comunicazioni.
Non è male è MALISSIMO se siamo ridotti così.
Semplicemente non si puo' avere un'azienda privata che gestisce la rete nazionale di comunicazione che è d'interesse pubblico. E' un errore.
Per questo è importante che OF abbia successo. Il ruolo di TIM deve essere ridimensionato.

MaxFabio93
06-05-2017, 14:40
Non è un'azienda privata che vende frutta e verdura, ma un'azienda che ha in mano un mercato strategico e d'interesse nazionale come quello delle comunicazioni.
Non è male è MALISSIMO se siamo ridotti così.
Semplicemente non si puo' avere un'azienda privata che gestisce la rete nazionale di comunicazione che è d'interesse pubblico. E' un errore.
Per questo è importante che OF abbia successo. Il ruolo di TIM deve essere ridimensionato.

Completamente d'accordo con il tuo pensiero, come ho sempre sostenuto, ma ripeto...pretendere da una azienda privata non ha molto senso, farà sempre il suo interesse.

johnny_bravo
06-05-2017, 14:40
Ricordo i primi anni di wholesale dove c'era un'ostruzionismo pazzesco da parte di TIM.
Funziona e funzionava male perchè TIM è fornitore di rete e concorrente degli altri operatori. E anche se non fa ostruzione attiva puo' farne di passiva dando priorità ai propri clienti...
Non puo' funzionare.
Ben diverso un gestore neutrale come TERNA...

Poi non è nemmeno detto che non ci sarebbe stato l'ULL...

In questo caso difendo Tim. Nessuno fa ostruzionismo, se una linea in wholesale funziona male non è di certo perché Tim vuole fare concorrenza sleale. Dipende solamente dalla quantità di banda acquistata dall'olo sul kit di consegna del traffico, che generalmente si trova nel capoluogo della tua provincia.
Se la banda è proporzionata ai circuiti attivi funzionerà bene, altrimenti se c'è overbooking, come spesso accade, no.
L'unico operatore che rendeva pubbliche le percentuali di occupazione dei kit era Ngi.

fabio336
06-05-2017, 14:42
Ricordo i primi anni di wholesale dove c'era un'ostruzionismo pazzesco da parte di TIM.
Funziona e funzionava male perchè TIM è fornitore di rete e concorrente degli altri operatori. E anche se non fa ostruzione attiva puo' farne di passiva dando priorità ai propri clienti...
Non puo' funzionare.
ma veramente funzionano male perchè fanno overbooking pazzesco
Ben diverso un gestore neutrale come TERNA...
come fai a paragonare una società come terna ad una società di telecomunicazioni in un mercato libero?

in ambito elettrico di fatto c'è il monopolio da sempre

Poi non è nemmeno detto che non ci sarebbe stato l'ULL...Con un gestore di rete neutrale dubito che agcom avrebbe permesso l'ull

sennò il gestore di rete come mangia?

azi_muth
06-05-2017, 14:47
come fai a paragonare una società come terna ad una società di telecomunicazioni in un mercato libero?


Perchè c'è un mercato libero nelle infrastrutture di telefonia fissa? Non me ne sono accorto :D
Di fatto sono due monopoli naturali...


Con un gestore di rete neutrale dubito che agcom avrebbe permesso l'ull
sennò il gestore di rete come mangia?


Chissà...

tolwyn
06-05-2017, 14:54
Il ruolo di TIM deve essere ridimensionato.

vai tranquillo che ci sta pensando da sola a ridimensionarsi, per nostra fortuna

fabio336
06-05-2017, 14:54
Perchè c'è un mercato libero nelle infrastrutture di telefonia fissa? Non me ne sono accorto :D
Di fatto sono due monopoli naturali...
non esiste non perchè non è permesso

esiste solo dove si fanno i numeri
il tutto ovviamente a discapito di chi ne sta fuori

un po come per i treni
si è creata la concorrenza sull'alta velocità mentre le altre tratte regionali fanno sempre più schifo
Chissà...
con i se e con i ma non si va da nessuna parte...

per il resto hai saltato la parte delle connessioni wholesale che era il punto più fondamentale della discussione :mbe:

azi_muth
06-05-2017, 14:57
In questo caso difendo Tim. Nessuno fa ostruzionismo, se una linea in wholesale funziona male non è di certo perché Tim vuole fare concorrenza sleale. Dipende solamente dalla quantità di banda acquistata dall'olo sul kit di consegna del traffico, che generalmente si trova nel capoluogo della tua provincia.
Se la banda è proporzionata ai circuiti attivi funzionerà bene, altrimenti se c'è overbooking, come spesso accade, no.
L'unico operatore che rendeva pubbliche le percentuali di occupazione dei kit era Ngi.

TIM non è che sia stata estranea a comportamenti che abusavano della posizione dominante in ambito wholesale ritardando le attivazioni e comprimendo i margini della concorrenza:

https://www.tomshw.it/telecom-condannata-103-794-milioni-euro-multa-47683

Pare che sia anche recidiva

https://www.tomshw.it/antitrust-telecom-italia-rischia-multa-miliardaria-43960

fabio336
06-05-2017, 15:05
TIM non è che sia stata estranea a comportamenti che abusavano della posizione dominante in ambito wholesale ritardando le attivazioni e comprimendo i margini della concorrenza:

https://www.tomshw.it/telecom-condannata-103-794-milioni-euro-multa-47683

Pare che sia anche recidiva

https://www.tomshw.it/antitrust-telecom-italia-rischia-multa-miliardaria-43960
ma non stavamo parlando di connessioni wholesale sature ?

perchè adesso cerchi di portare la discussione da un'altra parte?

azi_muth
06-05-2017, 15:06
non esiste non perchè non è permesso

esiste solo dove si fanno i numeri
il tutto ovviamente a discapito di chi ne sta fuori
un po come per i treni
si è creata la concorrenza sull'alta velocità mentre le altre tratte regionali fanno sempre più schifo


Sono ripeto, monopoli naturali,ovvero per le loro caratteristiche non sono adatti a privatizzazioni di sorta.
La proprietà e la gestione della rete ferroviaria è separata dalla gestione delle singole tratte. Ha veramente poco senso permettere di privatizzare le tratte più ricche senza quelle più "povere" visto che va gestita comunque una rete intera.
Ricordiamoci che principalmente di tratta di fornire un servizio alla collettività in modo efficiente non di cedere beni pubblici per arricchire i privati: ti prendi la tratta ricca se gestisci anche quelle dove non ci guadagni nulla.

azi_muth
06-05-2017, 15:08
ma non stavamo parlando di connessioni wholesale sature ?

perchè adesso cerchi di portare la discussione da un'altra parte?

Ma veramente il tema è sempre perchè sarebbe meglio evitare che la stessa azienda gestisca la rete e il servizio essendo un concorrente degli altri operatori.

fabio336
06-05-2017, 15:21
Ma veramente il tema è sempre perchè sarebbe meglio evitare che la stessa azienda gestisca la rete e il servizio essendo un concorrente degli altri operatori.
e io ti ho detto che senza telecom come ventitore avrei avuto molto probabilmente una connessione wholesale di merda in quanto hanno sempre applicato overbooking spropositato

non come dici tu perchè telecom dava priorità ai propri clienti

azi_muth
06-05-2017, 16:39
e io ti ho detto che senza telecom come ventitore avrei avuto molto probabilmente una connessione wholesale di merda in quanto hanno sempre applicato overbooking spropositato

non come dici tu perchè telecom dava priorità ai propri clienti

Beh se collega in ritardo i clienti in wholesale come lo chiami? Priorità?
Ho seri dubbi sul fatto che il wholesale gestito da un terzo indipendente e magari pubblico abbia lo stesso risultato attuale...
Cmq se c'è l'overbooking dipende anche dalle tariffe per le quali gli operatori si sono lamentati varie volte nel tempo.
E' evidente che telecom possa contare su margini ben differenti dovuti al fatto che usa la propria rete.
TIM dovrebbe essere un operatore alla pari con gli altri cosa che non è e.

brendoo011
06-05-2017, 16:41
Ok, ora mavelot ci spiega da dove ha tutte queste sicurezze e dati incontrovertibili sul backhauling tim e quello degli altri gestori. Dati alla mano mi raccomando :read:
Vedi che ha ragione eh...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

fabio336
06-05-2017, 17:05
Beh se collega in ritardo i clienti in wholesale come lo chiami? Priorità?
ma li parla di problemi sull'allaccio

Io non scelgo un operatore wholesale perchè la connessione di fatto fa cagare per volontà dell'operatore stesso
i filtri p2p e menate varie se li sono inventati loro
Ho seri dubbi sul fatto che il wholesale gestito da un terzo indipendente e magari pubblico abbia lo stesso risultato attuale...
Cmq se c'è l'overbooking dipende anche dalle tariffe per le quali gli operatori si sono lamentati varie volte nel tempo.
ricordiamo che le tariffe wholesale devono essere approvate da agcom...
altrimenti non possono vendere

E' evidente che telecom possa contare su margini ben differenti dovuti al fatto che usa la propria rete.
TIM dovrebbe essere un operatore alla pari con gli altri cosa che non è e.
e gli altri non hanno mai fatto nulla perchè gli è sempre stato comodo...

Digitalone
06-05-2017, 18:01
Ripeto, la TIM è una azienda privata, se ti sta tenendo con una ADSL a 3Km vuol dire che non gli conviene fare diversamente, stessa cosa per l'armadio coperto da 10 mesi, e dire che fa schifo solo per questo...insomma, è avere solo odio.

Nella mia situazione diresti la stessa cosa. Facile fare i froci col culo degli altri. Io non ho nessun pregiudizio nei confronti di TIM. Ma se mi tiene in queste condizioni, ho tutto il diritto di considerarla uno schifo perché lo faccio sulla base della mia situazione e non perché una mattina mi sono svegliato e ho deciso di darle contro.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

johnny_bravo
06-05-2017, 18:17
Vedi che ha ragione eh...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Io non ho detto che ha ragione o no.. ho chiesto su cosa si basa l'affermazione e da dove ha la sicurezza che tim abbia tutte queste decine o centinaia di Gigabit per il backhauling e altri gestori come Vodafone, Infostrada e Fastweb no.
Voglio semplicemente un foglio ufficiale, dati alla mano, dove sta scritta questa cosa, non parole. Ognuno così può dire tante cose..
Poi scusami se mi permetto, niente di personale, ma la tua opinione su Tim credo che possa essere un tantino di parte.

Per quanto mi riguarda ci sono innumerevoli centrali in Italia con un solo Dslam ADSL 1VC4, che da quanto mi risulta è connesso con 4 flussi ATM da 155mbit ciascuno, per un totale di 622mbit. Altri gestori in ULL sono invece in full GbE.

MaxFabio93
06-05-2017, 18:37
Nella mia situazione diresti la stessa cosa. Facile fare i froci col culo degli altri. Io non ho nessun pregiudizio nei confronti di TIM. Ma se mi tiene in queste condizioni, ho tutto il diritto di considerarla uno schifo perché lo faccio sulla base della mia situazione e non perché una mattina mi sono svegliato e ho deciso di darle contro.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

E gli altri operatori allora? Anche loro potrebbero portarti la fibra, anche loro potrebbero aggiornare, sono aziende private, fanno i loro interessi in primis, non i tuoi.

tolwyn
06-05-2017, 18:38
Per quanto mi riguarda ci sono innumerevoli centrali in Italia con un solo Dslam ADSL 1VC4, che da quanto mi risulta è connesso con 4 flussi ATM da 155mbit ciascuno, per un totale di 622mbit. Altri gestori in ULL sono invece in full GbE.

ti risulta male: la cifra "4" nel nome del protocollo 1VC4 non ha nulla a che vedere con il numero di flussi sdh aggregati, è soltanto un progressivo relativo alle implementazioni del medesimo

diaretto
06-05-2017, 18:53
E gli altri operatori allora? Anche loro potrebbero portarti la fibra, anche loro potrebbero aggiornare, sono aziende private, fanno i loro interessi in primis, non i tuoi.

Esatto, questo sfugge a molti secondo me.

Va bene disorganizzazione, incompetenza e tutto il resto, son d'accordo, ma non ci si può lamentare perchè TIM non attiva il proprio armadio.

Ci saranno delle condizioni molto particolari che non permettono l'attivazione al momento, si chiama solo sfortuna.

Ripeto per la millesima volta, armadio in Viale Amendola a Firenze, a 50m dall'Arno (e a 10 min da Ponte Vecchio) non è neanche pianificato mentre tutti gli altri intorno sono attivi da 3-4 anni. Perchè questo? Non lo sa nessuno, eppure ho un amico a cui servirebbe molto la FTTC a casa per lavoro.

shoxblackify
06-05-2017, 19:08
Esatto, questo sfugge a molti secondo me.

Va bene disorganizzazione, incompetenza e tutto il resto, son d'accordo, ma non ci si può lamentare perchè TIM non attiva il proprio armadio.

Ci saranno delle condizioni molto particolari che non permettono l'attivazione al momento, si chiama solo sfortuna.

Ripeto per la millesima volta, armadio in Viale Amendola a Firenze, a 50m dall'Arno (e a 10 min da Ponte Vecchio) non è neanche pianificato mentre tutti gli altri intorno sono attivi da 3-4 anni. Perchè questo? Non lo sa nessuno, eppure ho un amico a cui servirebbe molto la FTTC a casa per lavoro.

stessa situazione anche a me però parlo di un piccolo paese, ma la sostanza è la stessa, in due parole:fanno schifo!!! io non è che mi taglio le vene senza fttc , ma è questione di principio e nel modo di ragionare, il servizio o lo offri a tutti e quasi negli stessi tempi previsti o non si da a nessuno.... questi invece ragionano come una discriminazione, a quella percentuale diamo la fttc ad un altra dovete attendere........aggiungo tra l'altro che il mio armadio NON compare da nessuna parte, niente di niente (fibraclick.. fibermap ecc) e son mesi che va avanti così la situazione.

amd-novello
06-05-2017, 19:09
e quindi sarebbe normale se quel tuo amico fosse incacchiato nero con la compagnia del mistero. ogni volta c'è qualcuno che ricorda le regole del mercato e le inutili statistiche.

è una cosa singola per quella persona a cui non è andata bene la cosa.

diaretto
06-05-2017, 19:11
stessa situazione anche a me però parlo di un piccolino paese, ma la sostanza è la stessa, in due parole:fanno schifo!!!

Ecco, allora non hai capito proprio niente!

Ma se il comune non rilascia un'autorizzazione o c'è qualche impedimento burocratico per quel particolare armadio, che colpa ne ha TIM?

Secondo te è un caso che 30 armadi intorno siano coperti e proprio quello non è neanche pianificato? Secondo te ne "dimenticano" uno perchè vogliono farti un dispetto?

shoxblackify
06-05-2017, 19:18
Ecco, allora non hai capito proprio niente!

Ma se il comune non rilascia un'autorizzazione o c'è qualche impedimento burocratico per quel particolare armadio, che colpa ne ha TIM?

Secondo te è un caso che 30 armadi intorno siano coperti e proprio quello non è neanche pianificato? Secondo te ne "dimenticano" uno perchè vogliono farti un dispetto?

tu che hai capito tutto invece, spiega allora che tipo di impedimento "burocratico" :mbe: potrebbe avere il mio rispetto a tutti gli altri installati nel paese ??? ma stiamo scherzando ??:mbe: o forse non hai ancora capito che TIM per quell'armadio non ha una grossa fetta di utenze abbonate e a loro glie ne strafrega proprio a questo determinato armadio perchè non c'è un tornaconto economico!

MaxFabio93
06-05-2017, 19:19
Ecco, allora non hai capito proprio niente!

Ma se il comune non rilascia un'autorizzazione o c'è qualche impedimento burocratico per quel particolare armadio, che colpa ne ha TIM?

Secondo te è un caso che 30 armadi intorno siano coperti e proprio quello non è neanche pianificato? Secondo te ne "dimenticano" uno perchè vogliono farti un dispetto?

Concordo, qua sembra che sia tutto facile, tutto dovuto e tutto colpa di TIM :asd:

amd-novello
06-05-2017, 19:28
quando si critica tim c'è sempre un esercito di difensori sempre pronto a stracciarsi le vesti. manco avessero toccato loro la madre.

quando mi sono lamentato di vodafone nel 3d della diminuizione della velocità nessuno diceva niente. anzi si diceva che le connessioni make erano migliori a differenza delle vula. invece passato a wind su armadio telecom tutto è migliorato.

stendo un tappeto a tim per compensare :D

shoxblackify
06-05-2017, 19:32
quando si critica tim c'è sempre un esercito di difensori sempre pronto a stracciarsi le vesti. manco avessero toccato loro la madre.

quando mi sono lamentato di vodafone nel 3d della diminuizione della velocità nessuno diceva niente. anzi si diceva che le connessioni make erano migliori a differenza delle vula. invece passato a wind su armadio telecom tutto è migliorato.

stendo un tappeto a tim per compensare :D

infatti:D ma non ho capito il tizio che aperto questo post cosa cerca ??? prima butta le pietre contro TIM (il titolo è evidente!) e dopo le nasconde per poi attaccare gli altri che intervengono rispondendo tutto l'opposto di quello che ha detto in precedenza e buttarla sul problema di Burocazia , scagionando TIM :D .Stato confusionale:muro:

diaretto
06-05-2017, 19:38
tu che hai capito tutto invece, spiega allora che tipo di impedimento "burocratico" :mbe: potrebbe avere il mio rispetto a tutti gli altri installati nel paese ??? ma stiamo scherzando ??:mbe: o forse non hai ancora capito che TIM per quell'armadio non ha una grossa fetta di utenze abbonate e a loro glie ne strafrega proprio a questo determinato armadio perchè non c'è un tornaconto economico!

Mah guarda, te ne dico un'altra: lo sai che la maggior parte delle attivazioni ritardate (anche di mesi) di molti armadi in Italia è dovuta al fatto che Enel non attiva (volutamente) il contatore per la corrente? Non me lo invento io, l'ho saputo da insider (competenti).

Poi tu dici che secondo te su quell'armadio TIM non ha una grossa fetta di utenze abbonate e per questo non attiva?

Invenzione tutta tua, ho avuto modo di parlare con chi si occupa personalmente di copertura in TIM e non esiste alcun criterio di questo genere, poi se a te fa piacere pensarlo fai pure. Quindi secondo te in una città come Firenze viene lasciato fuori un armadio su qualche centinaio perchè TIM pensa di non avere abbonamenti su quell'armadio? Certo come no...

quando si critica tim c'è sempre un esercito di difensori sempre pronto a stracciarsi le vesti. manco avessero toccato loro la madre.

quando mi sono lamentato di vodafone nel 3d della diminuizione della velocità nessuno diceva niente. anzi si diceva che le connessioni make erano migliori a differenza delle vula. invece passato a wind su armadio telecom tutto è migliorato.

stendo un tappeto a tim per compensare :D

Nessuno si straccia le vesti, io porto soltanto un po' di obiettività perchè in thread come questi è facile sguazzare nelle falsità o nei pareri personali che poi al confronto coi fatti sono pure invenzioni.

Detto questo, l'ho ribadito nel mio primo post, incompetenza e inefficienza sono all'ordine del giorno in TIM (come in qualsiasi ISP a mio avviso).

amd-novello
06-05-2017, 19:48
infatti:D ma non ho capito il tizio che aperto questo post cosa cerca ???

lui non ha più parlato

shoxblackify
06-05-2017, 19:53
@diaretto, non ti lamentare, devi aspettare e sempre alle loro condizioni !! perchè ripeto l'apertura di questo tuo post è senza logica!

diaretto
06-05-2017, 19:55
@diaretto, non ti lamentare, devi aspettare e sempre alle loro condizioni !! perchè ripeto l'apertura di questo tuo post è senza senso!

Ma cosa dici? Guarda che io sto "giustificando" TIM per l'armadio non pianificato o rimandato, cioè sto spiegando a chi crede che ci sia un "complotto" ordito contro il loro armadio che non è per niente cosi e che semplicemente corrono con la fantasia.

shoxblackify
06-05-2017, 19:58
stai dicendo una marea di cavolate a random,tu sai tutto e informato più degli altri .... e poi dici agli altri che si inventano le cose assumendo anche dei toni arroganti , mi rifiuto di proseguire.

diaretto
06-05-2017, 20:00
stai dicendo una marea di cavolate a random,tu sai tutto e informato più degli altri .... e poi dici agli altri che si inventano le cose assumendo anche dei toni arroganti , mi rifiuto di proseguire.

Non voglio fare flame che poi arrivano i mod e ci rimettiamo tutti.

Semplicemente sono da più di 2 anni qui sul forum, ho conosciuto, parlato e parlo tutt'ora con più di un insider in vari settori, se pensi che le mie siano un mucchio di cavolate, come vuoi...

shoxblackify
06-05-2017, 20:10
e allora perchè apri un post con il titolo "tim inaffidabile"?? perchè prima di lamenti della tua situazione a firenze , poi io ti rispondo dicendoti che la mia situazione è la stessa.... mi replichi , ma parti già col piede di chi sta difendendo TIM a spada tratta e rimangiandoti un po tutto di quello che hai esternato prima, qua ci sono colpe di tutti anche di TIM , quindi per favore se vuoi ragionare fallo con trasparenza e non dobbiamo solo credere a quello che tu sai e per sentito dire !!

ah, tu sai perchè TIM non pianifica il tuo armadio ??? mica lo hai detto..... sentiamo.... forse è colpa della Chiesa?

amd-novello
06-05-2017, 20:15
e allora perchè apri un post con il titolo "tim inaffidabile"??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44722263&postcount=78

shoxblackify
06-05-2017, 20:17
gli sto facendo capire proprio quello:D , perchè si lamenta di qualcuno e poi lo difende ??

amd-novello
06-05-2017, 20:23
;)

azi_muth
06-05-2017, 20:31
ma li parla di problemi sull'allaccio

Io non scelgo un operatore wholesale perchè la connessione di fatto fa cagare per volontà dell'operatore stesso
i filtri p2p e menate varie se li sono inventati loro

ricordiamo che le tariffe wholesale devono essere approvate da agcom...
altrimenti non possono vendere


e gli altri non hanno mai fatto nulla perchè gli è sempre stato comodo...

Più che altro è tutto collegato al fatto che ci sia una posizione dominante sul mercato e il monopolio dell'infrastruttura.

diaretto
06-05-2017, 20:40
e allora perchè apri un post con il titolo "tim inaffidabile"?? perchè prima di lamenti della tua situazione a firenze , poi io ti rispondo dicendoti che la mia situazione è la stessa.... mi replichi , ma parti già col piede di chi sta difendendo TIM a spada tratta e rimangiandoti un po tutto di quello che hai esternato prima, qua ci sono colpe di tutti anche di TIM , quindi per favore se vuoi ragionare fallo con trasparenza e non dobbiamo solo credere a quello che tu sai e per sentito dire !!

ah, tu sai perchè TIM non pianifica il tuo armadio ??? mica lo hai detto..... sentiamo.... forse è colpa della Chiesa?

Ma hai visto chi ha aperto il thread? :confused: :confused: :confused: L'ha aperto l'utente "pappaciccia", io cosa c'entro?

Non l'ho assolutamente aperto io!

Mah guarda, lasciamo perdere, non hai neanche capito chi ha aperto il thread e mi vieni a dire che dico un mucchio di cavolate? :mbe: :mbe:

fabio336
06-05-2017, 22:07
Più che altro è tutto collegato al fatto che ci sia una posizione dominante sul mercato e il monopolio dell'infrastruttura.
non mi sembra una giustificazione valida per fornire connessioni wholesale schifose :)

e comunque 7 anni fa già si parlava di FTTH
Vodafone, Fastweb e Wind: «Così costruiremo insieme la nuova rete a banda ultralarga»
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2010/05/rete-fibra-ottica-accordo-fastweb-wind-vodafone.shtml

alla fine si è visto come è andata a finire..



Ma hai visto chi ha aperto il thread? :confused: :confused: :confused: L'ha aperto l'utente "pappaciccia", io cosa c'entro?

Non l'ho assolutamente aperto io!

Mah guarda, lasciamo perdere, non hai neanche capito chi ha aperto il thread e mi vieni a dire che dico un mucchio di cavolate? :mbe: :mbe:

non si capisce se parla del singolo post o del thread
io nella grammatica sono quasi una zappa ma devo riconoscere che c'è qualcuno messo peggio di me :D

Digitalone
06-05-2017, 22:12
E gli altri operatori allora? Anche loro potrebbero portarti la fibra, anche loro potrebbero aggiornare, sono aziende private, fanno i loro interessi in primis, non i tuoi.

Già, ma la cosa paradossale é che Tim da me la fibra l'ha già portata! È che non attivano quel cazzo di armadio con l'ONU già installato.
Da 10 (DIECI) mesi. E vedrai che ne passeranno anche altri. È una roba indegna e ingiustificabile che va anche contro gli interessi di TIM che tiene da 10 mesi un ONU non funzionante a prendere la polvere.

Esatto, questo sfugge a molti secondo me.

Va bene disorganizzazione, incompetenza e tutto il resto, son d'accordo, ma non ci si può lamentare perchè TIM non attiva il proprio armadio.

Ci saranno delle condizioni molto particolari che non permettono l'attivazione al momento, si chiama solo sfortuna.

Ripeto per la millesima volta, armadio in Viale Amendola a Firenze, a 50m dall'Arno (e a 10 min da Ponte Vecchio) non è neanche pianificato mentre tutti gli altri intorno sono attivi da 3-4 anni. Perchè questo? Non lo sa nessuno, eppure ho un amico a cui servirebbe molto la FTTC a casa per lavoro.

No, non si può giustificare un'azienda che non comunica il motivo questo disservizio. La colpa non è tua? Allora lo specifichi a chi ti richiede delle informazioni.
Non riesci a specificare questi motivi? ALLORA LA COLPA RICADE SU DI TE.

Infatti io non ce l'avrei nemmeno tanto sulla mancata attivazione, ma sulla mancata informazione. Sullo stato pietoso del call center costituito da gente, con cui ho parlato diverse volte, che non sapevano nemmeno cos'era un armadio ripartilinea.
Per sapere qualcosa dovrei contattare un insider, ma purtroppo non ho contatti con alcun tecnico.
Sono stato addirittura contattato da un insider, ma sono stato preso in giro con delle false informazioni perché manco questo ci capiva nulla.
Il solo fatto che per sapere qualcosa sull'attivazione di un armadio si debba avere dei contatti interni rende questa azienda uno schifo perché essendo un'azienda strategica per il paese dovrebbe rendere queste informazioni pubbliche.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

amd-novello
06-05-2017, 22:26
infatti è proprio questo che mi stupisce, tim ha apparati knowhow e esperienza ma non comunica queste scelte assurde

MaxFabio93
06-05-2017, 23:08
Già, ma la cosa paradossale é che Tim da me la fibra l'ha già portata! È che non attivano quel cazzo di armadio con l'ONU già installato.
Da 10 (DIECI) mesi. E vedrai che ne passeranno anche altri. È una roba indegna e ingiustificabile che va anche contro gli interessi di TIM che tiene da 10 mesi un ONU non funzionante a prendere la polvere.

Su questo ha già risposto correttamente e ampiamente diaretto ;)

shoxblackify
06-05-2017, 23:45
Già, ma la cosa paradossale é che Tim da me la fibra l'ha già portata! È che non attivano quel cazzo di armadio con l'ONU già installato.
Da 10 (DIECI) mesi. E vedrai che ne passeranno anche altri. È una roba indegna e ingiustificabile che va anche contro gli interessi di TIM che tiene da 10 mesi un ONU non funzionante a prendere la polvere.



No, non si può giustificare un'azienda che non comunica il motivo questo disservizio. La colpa non è tua? Allora lo specifichi a chi ti richiede delle informazioni.
Non riesci a specificare questi motivi? ALLORA LA COLPA RICADE SU DI TE.

Infatti io non ce l'avrei nemmeno tanto sulla mancata attivazione, ma sulla mancata informazione. Sullo stato pietoso del call center costituito da gente, con cui ho parlato diverse volte, che non sapevano nemmeno cos'era un armadio ripartilinea.
Per sapere qualcosa dovrei contattare un insider, ma purtroppo non ho contatti con alcun tecnico.
Sono stato addirittura contattato da un insider, ma sono stato preso in giro con delle false informazioni perché manco questo ci capiva nulla.
Il solo fatto che per sapere qualcosa sull'attivazione di un armadio si debba avere dei contatti interni rende questa azienda uno schifo perché essendo un'azienda strategica per il paese dovrebbe rendere queste informazioni pubbliche.

Sent from my Le X821 using Tapatalk



Al mio armadietto non hanno montato neanche l'ONU mentre ad altri si ed alcuni già attivi ahahahahah, azienda de banane!

diaretto
06-05-2017, 23:54
Al mio armadietto non hanno montato neanche l'ONU mentre ad altri si ed alcuni già attivi ahahahahah, azienda de banane!

Certo perchè tutti gli armadi devono essere fatti contemporaneamente? (impedimenti a parte) Quale regola lo stabilisce?

Anche OF quando cabla in FTTH in un giorno copre una città intera vero? :rolleyes:

C'è poco da fare comunque, guarda caso si lamentano tutti quelli che non hanno l'armadio coperto, se erano con la loro bella 108/21Mb li sentivi sperticarsi in elogi a non finire. Purtroppo ognuno guarda solo il suo orto...

amd-novello
06-05-2017, 23:59
è sacrosanto che si lamenti solo chi ha problemi. un'altra adesso...

diaretto
07-05-2017, 00:08
è sacrosanto che si lamenti solo chi ha problemi. un'altra adesso...

Sacrosanto che si lamenti chi ha problemi sensati.

Non si può pensare di essere vittima di un complotto, che la TIM non copra il proprio armadio per incompetenza o perchè pensa che quell'armadio non abbia abbastanza abbonamenti, è fantascienza via!

Giusto lamentarsi per il call center inefficiente, per gli operatori incompetenti, per gli errori del sito che non permettono di fare variazioni contrattuali online, per l'impossibilità di conversione FTTC--->FTTH senza dover passare in ADSL fittizia, per gli appuntamenti coi tecnici saltati senza preavviso e cosi via...

Per questo ha senso lamentarsi, sono cose che dipendono da TIM, un armadio non attivo o non pianificato da mesi direi che non ci si possa lamentare con TIM. Tra l'altro come dicevo prima in molti casi il motivo del ritardo (anche di qualche mese) dell'attivazione è Enel che non attacca il contatore.

amd-novello
07-05-2017, 00:23
può non aver sempre responsabilità tim ma a volte con qualcuno ce la prendiamo. non siamo mica robot. magari a te non è mai successo. ma essere sicuro che sia colpa di enel e mai di tim è un po' esagerato.

non è che siano in malafede ma possono anche esserselo dimenticato per problemi gestionali.

poi non decidi tu quali sono i problemi sensati. uno si lamenta e basta no? a te cosa ti viene tolto? non sei mica l'AD

diaretto
07-05-2017, 00:25
può non aver sempre responsabilità tim ma a volte con qualcuno ce la prendiamo. non siamo mica robot. magari a te non è mai successo. ma essere sicuro che sia colpa di enel e mai di tim è un po' esagerato.

non è che siano in malafede ma possono anche esserselo dimenticato per problemi gestionali.

poi non decidi tu quali sono i problemi sensati. uno si lamenta e basta no? a te cosa ti viene tolto? non sei mica l'AD

Ma sicuramente, quando la critica è sensata non ho nessun problema, sapessi quante ne ho fatte io di critiche a TIM visto che seguo vari amici/parenti in tutte le loro vicende internet e me ne sono capitate varie.

Con TIM, ma anche i 35 min. di attesa del call center Tiscali non sono male (per poi non rispondere) oppure il sito FW che non permette di confermare l'email, non manca niente a nessuno come difetti.

amd-novello
07-05-2017, 00:51
O vodafone che sul suo sito se clicchi da una parte ti trovi in una pagina "ci spiace questa pagina non esiste"

Lol

azi_muth
07-05-2017, 01:40
non mi sembra una giustificazione valida per fornire connessioni wholesale schifose :)

e comunque 7 anni fa già si parlava di FTTH
Vodafone, Fastweb e Wind: «Così costruiremo insieme la nuova rete a banda ultralarga»
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2010/05/rete-fibra-ottica-accordo-fastweb-wind-vodafone.shtml

alla fine si è visto come è andata a finire...

Beh sai com'è hai un concorrente che ha la rete, decide i prezzi a cui rivendere la rete che devi usare ( e quindi implicitamente in parte tuoi guadagni), ha in mano la maggior parte del mercato, sappiamo bene quanto sia importante arrivare primi perchè gli abbonamenti hanno una certa inerzia, mettici pure che l'autority intervengono con ritardi elevati e solo quando possono effettivamente dimostrare comportamenti lesivi della concorrenza ( mesi o anni di istruttorie)...pur con tutte le regolamentzioni...insomma a me sembrano difficoltà oggettive.

Sarebbe stato meglio togliere di mezzo il problema. Scorporo di rete, TIM faceva solo l'operatore e poi se la sarebbe battuta con gli altri ad armi pari.

Per la FTTH vale lo stesso discorso. Si è dovuto mettere in campo OF per cambiare un po' le cose e anche OF rischia molto di subire la posizione dominante di TIM...

amd-novello
07-05-2017, 08:13
"e anche OF rischia molto di subire la posizione dominante di TIM..."

OF vince i bandi e TIM perde i ricorsi. come succede di subire secondo te?

Digitalone
07-05-2017, 08:26
Per questo ha senso lamentarsi, sono cose che dipendono da TIM, un armadio non attivo o non pianificato da mesi direi che non ci si possa lamentare con TIM. Tra l'altro come dicevo prima in molti casi il motivo del ritardo (anche di qualche mese) dell'attivazione è Enel che non attacca il contatore.

Il solito ragionamento da fanboy. Ma almeno quelli di TIM ti pagano?
E poi, scusa, ma se TIM non comunica nulla, io come faccio a sapere che è colpa di Enel?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

brendoo011
07-05-2017, 09:19
"e anche OF rischia molto di subire la posizione dominante di TIM..."

OF vince i bandi e TIM perde i ricorsi. come succede di subire secondo te?

Ma mi auguro che OF sia in grado di fare una dorsale migliore di tim..

amd-novello
07-05-2017, 09:26
sì ma con la dominanza di TIM che c'azzecca?

brendoo011
07-05-2017, 09:35
sì ma con la dominanza di TIM che c'azzecca?

nulla infatti. è finita l'era in cui tim era da protagonista

mavelot
07-05-2017, 09:35
Il solito ragionamento da fanboy. Ma almeno quelli di TIM ti pagano?
E poi, scusa, ma se TIM non comunica nulla, io come faccio a sapere che è colpa di Enel?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Io vorrei capire sulla base di quale principio di diritto, una azienda privata che sta installando un nuovo servizio NON ANCORA ATTIVO deve venire da TE e spiegarti il motivo per cui il servizio non è ancora attivo.
Quel servizio per te semplicemente non esiste. Il fatto che tu veda qualcosa come è un onucab non significa che tu acquisti un diritto a sapere cosa succede dentro una azienda e con i suoi appalti e fornitori.
Secondo te TIM spende soldi per coprire e poi per farti un dispetto non lo attiva ?
Qui nella mia area di centrale su 125 armadi circa la cui copertura è iniziata oltre 2 anni fa ne sono rimasti mi pare 8 orfani.
Secondo te non li vogliono coprire ? Ci sono impedimenti tecnici ovviamente.

Ti è mai capitato di vedere, che so, lavori stradali non terminati, edifici in costruzione e non terminati....qualcuno viene da te a spiegarti il motivo ? Magari il costruttore è fallito e lo deve venire a dire a te ?

amd-novello
07-05-2017, 09:37
nulla infatti. è finita l'era in cui tim era da protagonista

era ora...

tolwyn
07-05-2017, 10:07
tim protagonista...? ma quando mai, tim anzi chiamamola con il suo vero nome sip è sempre e soltanto stata una gradassa senza arte né parte, ora sul palco è arrivato un attore intelligente ed efficiente, quindi grazie (ma anche no) tim l'uscita sul retro è da quella parte, addio

tolwyn
07-05-2017, 10:08
anche OF rischia molto di subire la posizione dominante di TIM...

eof se la magna in un sol boccone la tim e poi si fa una bella risata, dai, siamo seri eh

marcofrax
07-05-2017, 10:24
Sacrosanto che si lamenti chi ha problemi sensati.

Non si può pensare di essere vittima di un complotto, che la TIM non copra il proprio armadio per incompetenza o perchè pensa che quell'armadio non abbia abbastanza abbonamenti, è fantascienza via!

Giusto lamentarsi per il call center inefficiente, per gli operatori incompetenti, per gli errori del sito che non permettono di fare variazioni contrattuali online, per l'impossibilità di conversione FTTC--->FTTH senza dover passare in ADSL fittizia, per gli appuntamenti coi tecnici saltati senza preavviso e cosi via...

Per questo ha senso lamentarsi, sono cose che dipendono da TIM, un armadio non attivo o non pianificato da mesi direi che non ci si possa lamentare con TIM. Tra l'altro come dicevo prima in molti casi il motivo del ritardo (anche di qualche mese) dell'attivazione è Enel che non attacca il contatore.

A essere puntigliosi il codice dei diritti del consumatore prevede che il suo riferimento sia il fornitore del servizio, Per ogni problematica legata ad esso sia in fase di sottoscrizione/attivazione sia durante la fruizione.

Quindi, per quanto concerne il diritto nudo e crudo, che i problemi siano dovuti a ritardi interni, mancate attivazioni contatori, sarcazzo cosa, il responsabile finale nei confronti del cliente rimane sempre il fornitore di tale servizio.

Vince85
07-05-2017, 10:32
Per ogni problematica legata ad esso sia in fase di sottoscrizione/attivazione sia durante la fruizione.


Esula dal contesto: armadio non attivato.

Non c'è nessuna sottoscrizione ne attivazione, il servizio semplicemente non esiste ne la vendibilità è aperta.

Digitalone
07-05-2017, 10:55
Io vorrei capire sulla base di quale principio di diritto, una azienda privata che sta installando un nuovo servizio NON ANCORA ATTIVO deve venire da TE e spiegarti il motivo per cui il servizio non è ancora attivo.
Quel servizio per te semplicemente non esiste. Il fatto che tu veda qualcosa come è un onucab non significa che tu acquisti un diritto a sapere cosa succede dentro una azienda e con i suoi appalti e fornitori.
Secondo te TIM spende soldi per coprire e poi per farti un dispetto non lo attiva ?
Qui nella mia area di centrale su 125 armadi circa la cui copertura è iniziata oltre 2 anni fa ne sono rimasti mi pare 8 orfani.
Secondo te non li vogliono coprire ? Ci sono impedimenti tecnici ovviamente.

Ti è mai capitato di vedere, che so, lavori stradali non terminati, edifici in costruzione e non terminati....qualcuno viene da te a spiegarti il motivo ? Magari il costruttore è fallito e lo deve venire a dire a te ?

Perché Telecom non è un'azienda come tutte le altre.

L'articolo 53 del Codice delle comunicazioni elettroniche, in recepimento della normativa comunitaria, stabilisce che sul territorio nazionale tutti gli utenti, a prescindere dalla loro ubicazione geografica, devono poter fruire di determinati servizi di comunicazioni elettroniche ad un livello qualitativo prestabilito.

La società Telecom Italia S.p.A. è attualmente l'impresa incaricata di garantire la fornitura del servizio universale su tutto il territorio nazionale e per tutte le prestazioni richieste. L'Autorità, comunque, può designare più imprese o gruppi di imprese per fornire i diversi elementi del servizio universale o per coprire differenti parti del territorio nazionale (art. 58 del CCE).

Ora, io capisco che non posso avere il totale diritto di essere informato. Tuttavia Telecom non può essere equiparata alle altre aziende in virtù di tale posizione stabilita dalla legge, dunque sarebbe un atto di BUON SENSO fornire a un cittadino la motivazione di tale ritardo. Sarebbe un comportamento da cui ne gioverebbe anche l'immagine di TIM.

In ogni caso, rimane il principio per cui, se non specifichi il motivo della mancata attivazione, la colpa ricade su di te, dunque è inutile che continuiate a mettere in mezzo Enel e i suoi contatori.
TIM farebbe più bella figura nei confronti di utenti come me se dicesse la verità nel caso in cui Enel (o impedimenti di altro tipo) non le consentano di attivare un armadio da 10 mesi.

Invece preferisce stare zitta, dunque io mi regolo di conseguenza e non solo li reputo uno schifo, ma da me non avranno mai un abbonamento.

Nella mia zona ci sono diverse persone che sono sempre state abbonate a Telecom. Da diversi mesi li sto informando sulla VDSL e quando l'armadio finalmente verrà attivato, prova a indovinare a quali operatori si affideranno (pagando anche di meno).

tolwyn
07-05-2017, 11:01
digitalone, cosa dire...tanto di cappello!!!

fabio336
07-05-2017, 13:05
Beh sai com'è hai un concorrente che ha la rete, decide i prezzi a cui rivendere la rete che devi usare ( e quindi implicitamente in parte tuoi guadagni), ha in mano la maggior parte del mercato, sappiamo bene quanto sia importante arrivare primi perchè gli abbonamenti hanno una certa inerzia, mettici pure che l'autority intervengono con ritardi elevati e solo quando possono effettivamente dimostrare comportamenti lesivi della concorrenza ( mesi o anni di istruttorie)...pur con tutte le regolamentzioni...insomma a me sembrano difficoltà oggettive.
i prezzi abbiamo detto che sono sono approvati da agcom..

in passato poi abbiamo fatto un confronto con i prezzi wholesale francesi e abbiamo scoperto che sono in linea con i nostri

con la differenza che qui in Italia gli OLO hanno sempre coperto poco in confronto a quelli francesi

a Guidonia ad esempio nella centrale arriva la dorsale fastweb e tim
gli altri due hanno la dorsale in affitto ma hanno i loro dslam ull

Sarebbe stato meglio togliere di mezzo il problema. Scorporo di rete, TIM faceva solo l'operatore e poi se la sarebbe battuta con gli altri ad armi pari.continuo a pensare che con la rete in mano ad un privato avremmo visto lo stesso scenario ma senza vendita tim.

Per la FTTH vale lo stesso discorso. Si è dovuto mettere in campo OF per cambiare un po' le cose e anche OF rischia molto di subire la posizione dominante di TIM...
e io rimango ancora scettico sul come potranno attivare quella fibra nei posti sperduti dove vodafone tiscali e wind non hanno nulla

ma non dico nulla e aspetto il futuro

azi_muth
07-05-2017, 13:46
i prezzi abbiamo detto che sono sono approvati da agcom..


Il fatto che siano "approvati" non vuol dire che sarebbero equivalenti a quelli che emergono da un mercato concorrenziale o magari quelli che per esempio potrebbe richiedere un ente pubblico che puo' non avere come fine ultimo la massimizzazione del profitto...
Inoltre ripeto il prezzo è frutto di una contrattazione non di una imposizione.


in passato poi abbiamo fatto un confronto con i prezzi wholesale francesi e abbiamo scoperto che sono in linea con i nostri


Dovresti provare con quelli inglesi che hanno scorporato la rete dell'incumbent.


continuo a pensare che con la rete in mano ad un privato avremmo visto lo stesso scenario ma senza vendita tim.

Privato? Quelli che sono monopoli naturali che hanno un'interesse pubblico rilevante non dovrebebro MAI essere affidati a privati ma a società pubbliche. Altrimenti lo scenario nefasto che abbiamo con TIM si ripete.

eof se la magna in un sol boccone la tim e poi si fa una bella risata, dai, siamo seri eh

Non sarei così sicuro. Una volta fatta la rete devi vendere i servizi...e la vendita è affidata ad aziende che tutte insieme rappresentano solo il 46% del mercato nazionale ( dopo 20 anni ), con percentuale che oscillano poco ogni anno perchè un mercato piuttosto statico.

fabio336
07-05-2017, 14:03
Il fatto che siano "approvati" non vuol dire che sarebbero equivalenti a quelli che emergono da un mercato concorrenziale o magari quelli che per esempio potrebbe richiedere un ente pubblico che puo' non avere come fine ultimo la massimizzazione del profitto...
Inoltre ripeto il prezzo è frutto di una contrattazione non di una imposizione.



Dovresti provare con quelli inglesi che hanno scorporato la rete dell'incumbent.


Privato? Quelli che sono monopoli naturali che hanno un'interesse pubblico rilevante non dovrebebro MAI essere affidati a privati ma a società pubbliche. Altrimenti lo scenario nefasto che abbiamo con TIM si ripete.
Se permetti io il confronto lo faccio con chi ha una situazione simile alla nostra...

azi_muth
07-05-2017, 16:02
Se permetti io il confronto lo faccio con chi ha una situazione simile alla nostra...

Sono paragoni piuttosto difficili da fare in ogni caso...

shoxblackify
07-05-2017, 18:12
Sacrosanto che si lamenti chi ha problemi sensati.

Non si può pensare di essere vittima di un complotto, che la TIM non copra il proprio armadio per incompetenza o perchè pensa che quell'armadio non abbia abbastanza abbonamenti, è fantascienza via!

Giusto lamentarsi per il call center inefficiente, per gli operatori incompetenti, per gli errori del sito che non permettono di fare variazioni contrattuali online, per l'impossibilità di conversione FTTC--->FTTH senza dover passare in ADSL fittizia, per gli appuntamenti coi tecnici saltati senza preavviso e cosi via...

Per questo ha senso lamentarsi, sono cose che dipendono da TIM, un armadio non attivo o non pianificato da mesi direi che non ci si possa lamentare con TIM. Tra l'altro come dicevo prima in molti casi il motivo del ritardo (anche di qualche mese) dell'attivazione è Enel che non attacca il contatore.

ma complotto di cosa , ma chi ha mai scritto simili Termini qua dentro?? cortesemente prima di replicarmi non devi mischiare caxxi per palazzi . A questo punto te le stai inventando tu le cose in questo discorso, io ti ho solo detto che qui da me è da più di 1 anno che fu fatta la posatura dei cavi, dopodichè in alcune zone hanno montano gli ONU .. pianificazioni , attivazioni e vendibilità della FTTC 100 Mega, altri come ti ho già detto come il mio armadietto vicino alla mia abitazione è ancora a 0 ! Siccome mi sta sul cavolo del perchè nessuno ci spiega il motivo di questi ritardi , nemmeno in TIM sanno dirmi dov'è la verità,guarda caso... io ti ho solo spiegato che può essere che l'armadietto dove è situato ed erogherà la FTTC in quella dertimata zona , TIM non ha molto interesse a muovere il c.... ed a velocizzare tutto il processo lavorativo, forse perchè non ha grossa fetta di utenze abbonate dando quindi PRIORITA' in altre ubicazioni del paese, il Complotto nei miei confronti e dispetti lo stai dicendo soltanto tu , e qui a sto giro stai incredibilmente cascando dalle nuvole .
E sulla questione di chi è davvero il responsabile di tutti questi ritardi, non posso nemmeno crederti sul fatto di ENEL che non monta i contatori volutamente, perchè qui nessuno ancora sa ( e ne tantomeno tu!) quali sono davvero le motivazioni di tutti questi ritardi e del perchè TIM ancora non si muove brancolando nel buio !

diaretto
07-05-2017, 18:20
ma complotto di cosa , ma chi ha mai scritto simili Termini qua dentro?? cortesemente prima di replicarmi non devi mischiare caxxi per palazzi . A questo punto te le stai inventando tu le cose in questo discorso, io ti ho solo detto che qui da me è da più di 1 anno che fu fatta la posatura dei cavi, dopodichè in alcune zone hanno montano gli ONU .. pianificazioni , attivazioni e vendibilità della FTTC 100 Mega, altri come ti ho già detto come il mio armadietto vicino alla mia abitazione è ancora a 0 ! Siccome mi sta sul cavolo del perchè nessuno ci spiega il motivo di questi ritardi , nemmeno in TIM sanno dirmi dov'è la verità,guarda caso... io ti ho solo spiegato che può essere che l'armadietto dove è situato ed erogherà la FTTC in quella dertimata zona , TIM non ha molto interesse a muovere il c.... ed a velocizzare tutto il processo lavorativo, forse perchè non ha grossa fetta di utenze abbonate dando quindi PRIORITA' in altre ubicazioni del paese, il Complotto nei miei confronti e dispetti lo stai dicendo soltanto tu , e qui a sto giro stai incredibilmente cascando dalle nuvole .
E sulla questione di chi è davvero il responsabile di tutti questi ritardi, non posso nemmeno crederti sul fatto di ENEL che non monta i contatori volutamente, perchè qui nessuno ancora sa ( e ne tantomeno tu!) quali sono davvero le motivazioni di tutti questi ritardi e del perchè TIM ancora non si muove brancolando nel buio !

Io non dico che nel TUO caso il problema è di Enel, probabilmente no perchè 10 mesi sono troppi per un problema di quel tipo.

Io ti dico che in MOLTI casi di ritardi (anche di 4-5 mesi) la colpa è stata di Enel per il contatore, e non lo dico io perchè lo ipotizzo, ma perchè lo hanno detto numerosi insider che lo sanno per certo.

tolwyn
07-05-2017, 18:23
la verità che alcuni si ostinano a non vedere è che tim continua a fare i suoi comodi, facendo bello e cattivo tempo a sua totale discrezione, così come è stata abituata da sempre a fare, senza guardare in faccia niente e nessuno

ma vedrete come inizierà a ridimensionarsi sul serio man mano che eof procede

diaretto
07-05-2017, 18:31
la verità che alcuni si ostinano a non vedere è che tim continua a fare i suoi comodi, facendo bello e cattivo tempo a sua totale discrezione, così come è stata abituata da sempre a fare, senza guardare in faccia niente e nessuno

ma vedrete come inizierà a ridimensionarsi sul serio man mano che eof procede

Vabbè dai questo ci sta e lo sostengo sempre, ma che vengano coperti più o meno celermente armadi in base agli abbonamenti non mi risulta. Che tu sappia funziona cosi?

mavelot
07-05-2017, 18:44
Perché Telecom non è un'azienda come tutte le altre.

L'articolo 53 del Codice delle comunicazioni elettroniche, in recepimento della normativa comunitaria, stabilisce che sul territorio nazionale tutti gli utenti, a prescindere dalla loro ubicazione geografica, devono poter fruire di determinati servizi di comunicazioni elettroniche ad un livello qualitativo prestabilito.

La società Telecom Italia S.p.A. è attualmente l'impresa incaricata di garantire la fornitura del servizio universale su tutto il territorio nazionale e per tutte le prestazioni richieste. L'Autorità, comunque, può designare più imprese o gruppi di imprese per fornire i diversi elementi del servizio universale o per coprire differenti parti del territorio nazionale (art. 58 del CCE).

Ora, io capisco che non posso avere il totale diritto di essere informato. Tuttavia Telecom non può essere equiparata alle altre aziende in virtù di tale posizione stabilita dalla legge, dunque sarebbe un atto di BUON SENSO fornire a un cittadino la motivazione di tale ritardo. Sarebbe un comportamento da cui ne gioverebbe anche l'immagine di TIM.

In ogni caso, rimane il principio per cui, se non specifichi il motivo della mancata attivazione, la colpa ricade su di te, dunque è inutile che continuiate a mettere in mezzo Enel e i suoi contatori.
TIM farebbe più bella figura nei confronti di utenti come me se dicesse la verità nel caso in cui Enel (o impedimenti di altro tipo) non le consentano di attivare un armadio da 10 mesi.

Invece preferisce stare zitta, dunque io mi regolo di conseguenza e non solo li reputo uno schifo, ma da me non avranno mai un abbonamento.

Nella mia zona ci sono diverse persone che sono sempre state abbonate a Telecom. Da diversi mesi li sto informando sulla VDSL e quando l'armadio finalmente verrà attivato, prova a indovinare a quali operatori si affideranno (pagando anche di meno).

Mi spiace ma confondi il servizio universale con qualcosa altro cioè la FTTc.
Il servizio universale è il telefono, punto.

Cmq la questione finisce qui.
Arrivederci

johnny_bravo
08-05-2017, 01:40
Non hai risposto alle mie domande però ;)

tolwyn
08-05-2017, 07:51
beh o non può divulgare in dettaglio certi dati oppure è un bluff, io dico la seconda