Entra

View Full Version : Microsoft annuncia Surface Laptop: in Italia a partire da 1169€


Redazione di Hardware Upg
02-05-2017, 16:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/microsoft-annuncia-surface-laptop-in-italia-a-partire-da-1169_68440.html

Come anticipato nelle scorse ore Microsoft presenta ufficialmente il nuovo modello della famiglia Surface: si tratta di un Laptop tradizionale, basato su CPU Intel Core di settima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
02-05-2017, 17:04
WOW! un MAcbook Air Windows! mi piace!

LucaLindholm
02-05-2017, 17:14
- Tastiera in Alcantara, materiale di pregio italiano che dura molto di più della comune stoffa sintetica.

- Il 50% più veloce dell'Air, e un po' più veloce pure del MBPr 13", grazie ai Kaby Lake di ultima gen.

- 14,5 ore di autonomia, che (vedendo anche i precedenti con il Book) sono similmente reali.

- Display PixelSense (e qui la Redazione si dovrebbe mettere a spiegare tutte le peculiarità di questa tecnologia, perché qui alcuni pensano che sia solo il touch e digitalizzatore...) ad altissima risoluzione (circa come quella del Macbook 12").

- Disponibile ufficialmente anche in Italia (tra poco aggiornano lo Store), pre-order con spedizione il 15 giugno.

- Tanti laptop dei partner a partire da 189$ con W10 S.

- Dal Win Store si potranno scaricare tutti i software UWP e x86: in arrivo l'intera suite Office, quella Adobe completa (Photoshop Elements 15 già disponibile), Spotify UWP e tanto altro ancora.
Questa mossa serve a premere su tutte le software house, affinché rilascino i loro software anche sul Win Store, grazie anche a Project Centennial, di cui se ne parlerà ancora di più al BUILD 2017 del 10 maggio.

- Upgrade alla versione Pro gratuito per tutti per quest'anno, a soli 49$ dall'anno prossimo per gli utenti standard.


Commento in aggiornamento...

nekromantik
02-05-2017, 17:16
4gb di Ram e 128gb di ssd per la versione base in Italia a più di 1000 euro.

Rido. :doh:

ionet
02-05-2017, 17:21
Non ho capito nulla,sembrava che doveva contrastare il cb di Google con win10s e nb economici,e poi mi presenti un mbair con win castrato a partire da 1000€ più tasse...
Ok i figli di papà ringraziano,ma per chi vanno alle comunali?:(

s-y
02-05-2017, 17:41
non entro nel merito di discorsi triti e ritriti, solo una cosa...
la tastiera in alcantara non si può sentire... spero che sia una 'brochure' errata

giuliop
02-05-2017, 17:55
non sarebbe il primo, ma in questo proprio non ci vedo nulla di macbook air, puoi illuminarmi oltre a sparare a zero?

Quel che è ironico è che mentre tu pensi che non abbia niente a che fare con il MacBook Air, Microsoft è la prima a dire esplicitamente che ne è un concorrente. Dalla conferenza: "Surface laptop is lighter and thinner than any MacBook Air or MacBook Pro. Faster than many Airs and Pros. More battery life than any MacBook."


cos'ha di macbook air? quelli economici a partire da 189 stanno arrivando dagli altri OEM

Peccato che quelli da $189, ovviamente, non saranno per niente come quelli da $999.

Marko#88
02-05-2017, 17:57
non sarebbe il primo, ma in questo proprio non ci vedo nulla di macbook air, puoi illuminarmi oltre a sparare a zero?


Più che una sparata a zero penso che il suo commento fosse sincera ammirazione. Gli orfani del MBA oggi non hanno un'alternativa nel mondo Apple, il Macbook 12 è meno potente e più piccolo, i Pro hanno meno autonomia e costano uno sfacelo. Concettualmente questo Surface Laptop è molto quello che era l'air, almeno sulla carta: ottima autonomia, potenza sufficiente, leggerezza. In aggiunta a cornici più ridotte e uno schermo ottimo.
Mi sembra che il tuo commento sia un po' di uno che parte prevenuto, non tutti gli utenti Apple sono fanboy che criticano MS a pescindere. :rolleyes:

Detto questo, gran bel prodotto. Solo qualche appunto: alle 14.5 ore di autonomia non ci crede nessuno, il Surface Pro 4 ne fa 5/6 con Core M e schermo più piccolo, questo non può avere una batteria grande il triplo (e ancora non basterebbe visti i consumi del Core M). L'altro appunto è che non capisco se la tastiera si ribalti dietro lo schermo. Se così fosse ok, utile per chi la desidera. Altrimenti la compatibilità con la penna non la capisco, scrivere in verticale con lo schermo che non può essere immobile (per ovvi motivi) è scomodissimo. Probabilmente a MS costa meno mettere lo stesso schermo del SurfaceBook anche se meno utile rispetto a progettare uno schermo da zero.
Ultima cosa: bravi a mettere l'USB A ma una C non avrebbe guastato... e lo spazio c'è, lo Xiaomi Air 12 è più piccolo e ha USB A, C e HDMI.
Però interessante, le alternative ci sono ma è sempre meglio quando ce n'è una in più. :)

giuliop
02-05-2017, 18:00
- Tastiera in Alcantara, materiale di pregio italiano che dura molto di più della comune stoffa sintetica.

... e che si sporca come niente. A parte che non è la tastiera (e meno male) ma tutta la parte intorno, è veramente una pessima idea, perché tratterrà tutto l'unto praticamente senza possibilità di pulirlo. Ho visto migliaia di notebook con la plastica irrimediabilmente unta, non voglio immaginare quanto disgustoso diventerà questo.

- Il 50% più veloce dell'Air, e un po' più veloce pure del MBPr 13", grazie ai Kaby Lake di ultima gen.

Quando Microsoft capirà che non deve fare concorrenza a tutti i prodotti Apple sarà sempre troppo tardi... :muro:


- Tanti laptop dei partner a partire da 189$ con W10 S.

Che ovviamente si sogneranno queste specifiche...


- Dal Win Store si potranno scaricare tutti i software UWP e x86: in arrivo l'intera suite Office, quella Adobe completa (Photoshop Elements 15 già disponibile), Spotify UWP e tanto altro ancora.

... e che altrettanto ovviamente faranno girare questo software in modo pensoso, sempre ammesso che ci riescano.


Commento in aggiornamento...

Thanks, but no, thanks.

nekromantik
02-05-2017, 18:15
non sei obligato a comprarlo, fortunatamente con Windows ci sono tante alternative di tutti i tipi, forme, materiali, prezzi, prestazioni.... se lo fanno piu' economico, gli altri OEM Windows si incazzano



E difatti non lo comprerà nessuno, visto che questo prodotto è stato piazzato malissimo. Microsoft di male in peggio.

bonzoxxx
02-05-2017, 18:41
doppio

bonzoxxx
02-05-2017, 18:46
La tastiera in alcantara dopo un utilizzo in un ambiente caldo presenterà 2 segni dei polsi modello sacra sindone.. Non ce lo vedo come materiale per un palmrest, proprio no..

Esteticamente è bellissimo, lo schermo si preannuncia superbo, ma magari le fa 14.5 ore cosi non si porta in giro il caricabatterie (anche se personalmente questa autonomia non è per nulla veritiera, ma vedremo la prova su strada).

Prodotto con finiture premium per studenti premium a prezzo premium.

Bello, molto, ma sant'iddio windows S non riesco a vedercelo, scusate. Con 1000 euro un win10 (non necessariamente pro) ci poteva stare dai...

globi
02-05-2017, 19:00
La scelta dell`Alcantara non la apprezzo, la stoffa che riveste sopra non la apprezzo né esteticamente e neanche dal lato igienico e pratico.

bonzoxxx
02-05-2017, 19:06
Letto. Per tutte queste "congetture" bisognerà attendere le rece, è davvero bellissimo ma cribbio, metticelo win10 normale..

nekromantik
02-05-2017, 19:33
Solo una curiosità: la scelta dell'alcantara per la tastiera è per silenziare la battitura dei tasti?

s0nnyd3marco
02-05-2017, 19:33
La scelta dell`Alcantara non la apprezzo, la stoffa che riveste sopra non la apprezzo né esteticamente e neanche dal lato igienico e pratico.

Ho avuto una tastiera MS natural keyboard ed i poggia polsi erano in (finta?) pelle. All'inizio ero scettico sulla sua durata, ma effettivamente ha resistito fino all'ultimo giorno (l'ho venduta perche' non era retro illuminata). Spero che MS abbia preso gli stessi accorgimenti anche per il rivestimento del poggia polsi di questo portatile.

Come molti altri, ci vedo una chiara "ispirazione" dal prodotto Apple.

acerbo
02-05-2017, 19:54
immagino in che stato si troverà il rivestimento della tastiera dopo qualche mese di utilizzo tra seghe, cenere di sigaretta, caffé versati, cibo e polvere

Lampetto
02-05-2017, 19:57
Letto. Per tutte queste "congetture" bisognerà attendere le rece, è davvero bellissimo ma cribbio, metticelo win10 normale..

Puoi installare Windows 10 Pro in modo gratuito fino al 31 Dicembre 2017, dopo lo puoi installare a 49 euro..

postillo
02-05-2017, 20:19
domanda: si potrebbe installare Ubuntu?

s-y
02-05-2017, 20:23
domanda: si potrebbe installare Ubuntu?

se si fa il rivestimento in pelle si ustiona

bonzoxxx
02-05-2017, 20:55
immagino in che stato si troverà il rivestimento della tastiera dopo qualche mese di utilizzo tra seghe, cenere di sigaretta, caffé versati, cibo e polvere

Delicatissimo (cit.)

Aspettiamo le "prove su strada ":)

nekromantik
02-05-2017, 20:55
se si fa il rivestimento in pelle si ustiona

#commentimemorabili

:sofico:

Marko#88
02-05-2017, 20:57
dipende cosa si intende per macbook air, io leggendo i commendi li associo all'estetica...se poi vogliamo parlare di categoria di prodotti quella e': ulltrabook/ultraportatili/piccolisottilieleggere chiamateli come volete, ma macbook air e un dispositivo che fa' parte di quella categoria non il contrario

Il fatto che tu li associ all'estetica non vuol dire che volessero per forza riferirsi a quello. ;)

il surface pro ha intel core U (non M) di precedente quinta (?) generazione questo di settima (?) e ovviamente una battiera piu' piccola, lo schermo non si ribalta (anche per me e' un'errore), non e' lo stesso schermo del surface book, ha una risoluzione minore, anche per me la mancanza dell'usb-c e' ingiustificata


Io avevo il Surface Pro 4 con CORE M DI SESTA GENERAZIONE e faceva 5, 5,5 ore. Con una batteria da 37Wh. Questo ha un i5U, lascia pure che sia di settima generazione ma per fare 14.5 ore (con uno schermo più grande) dovrebbe avere una 90/100wh. E in quelle dimensioni non ci sta, semplice.
Ovviamente non sto dicendo che avrà una pessima autonomia, sto dicendo che non credo farà il dichiarato, a meno che non intendano scrivere un documento offline... :asd:
Se lo schermo non è lo stesso del book allora non capisco proprio perchè farlo touch e con la penna, capisco la famiglia di prodotti ma questo sarà ben poco utilizzabile in modalità scrittura/evidenziatura. Parlo di uso reale, non di presentazioni.

ThE cX MaN
02-05-2017, 21:16
"Oggi molti di loro usano Surface Pro o Surface Book, ma dai loro feedback abbiamo capito che vogliono di più, e desiderano un laptop”

E che fanno? Una copia dell' Air... sono dei fenomeni...

Qui da noi usa dire: "m'attastu se ghe sun", mi tocco se ci sono... :D

bonzoxxx
02-05-2017, 21:23
"Oggi molti di loro usano Surface Pro o Surface Book, ma dai loro feedback abbiamo capito che vogliono di più, e desiderano un laptop”

E che fanno? Una copia dell' Air... sono dei fenomeni...

Qui da noi usa dire: "m'attastu se ghe sun", mi tocco se ci sono... :D

Studenti facoltosi, a quanto pare :)

Non è proprio una copia dell'air, diciamo che l'air incarna la quint'essenza dell'ultrabook, ma questo è migliore. E assomiglia moltissimo all'air :)

Però alla fine un ultrabook molto sottile, per quanto lo si può variare esteticamente, alla fine somiglierà sempre ad un air :D

Simonex84
02-05-2017, 21:46
E brava Microsoft, ci hanno messo giusto 10 anni per fare un MacBook Air, ma come si dice... meglio tardi che mai :D

Quando schiatterà il mio Mac avrò più possibilità di scelta, ottimo!

Simonex84
02-05-2017, 21:56
A posto, ora sono arrivati tutti, pero' nessuno mi riesce a dire in cosa gli somiglia cosi tanto? Sottile, leggero e quadrato? Ma anche l'air ha lo schermo 3:2?

Ora vediamo quanto ci mette apple a fare il surface pro, book, studio, hub e hololens

Tranquillo, una volta tanto che la tua adorata Microsoft é riuscita a tirare fuori qualcosa di decente goditi il momento invece di replicare ad ogni minima parvenza di critica :asd: dai buonanotte, è stato un piacere come sempre ;)

bonzoxxx
02-05-2017, 22:13
A posto, ora sono arrivati tutti, pero' nessuno mi riesce a dire in cosa gli somiglia cosi tanto? Sottile, leggero e quadrato? Ma anche l'air ha lo schermo 3:2?

Ora vediamo quanto ci mette apple a fare il surface pro, book, studio, hub e hololens

Non è che assomiglia all'air, lo xiaomi assomiglia molto all'air, ne è la copia.

Questo lo ricorda un pò, ma è migliore sotto tutti i punti di vista, OS a parte. Alla fine gli ultrabook sono tutti uguali :)
Questo perlomeno è molto elegante, resta da capire come si comporterà la pelle della tastiera, però cribbio è bellissimo. E costoso. E con Windows Scemo :D :D

giuliop
02-05-2017, 23:37
dipende cosa si intende per macbook air, io leggendo i commendi li associo all'estetica...se poi vogliamo parlare di categoria di prodotti quella e': ulltrabook/ultraportatili/piccolisottilieleggere chiamateli come volete, ma macbook air e un dispositivo che fa' parte di quella categoria non il contrario

E invece è proprio il contrario: l'ultrabook è un categoria di PC (nel senso computer portatili su cui gira Windows) che è stata creata (nel 2011, da Intel) in risposta al MacBook Air (che è uscito nel 2008), sostanzialmente copiandone le caratteristiche peculiari. E certo, va da sé che se un portatile è un ultrabook assomigli al MacBook Air.

anche io ho dei dubbi, ma metti che non ci hanno pensato e testato per come e' meticoloso Panos e il suo team?

Che vuoi che ti dica, vedremo. Quel che è certo è che i prodotti di Microsoft negli ultimi 10-15 anni, a parte il cloud e parzialmente l'XBOX, sono stati tutti dei flop più o meno colossali: dallo Zune, ai telefoni, a Windows RT, etc.; verrebbe da pensare che qualcuno ci avesse riflettuto un po' prima di fare tutte 'ste scemate, ma evidentemente è un'ipotesi sbagliata.


e a chi dovrebbe fare concorrenza?

Perché, gliel'ha prescritto il dottore che debba mettersi a fare i portatili?

Nel mercato personal computer lo sanno tutti che Apple ha una quota minuscola, che spesso viene pure derisa: che senso ha cercare di conquistare quei pochi punti percentuali? Cos'è, ripicca? O dimostrazione continua del senso di inferiorità di Microsoft?
Questi computer, ammesso che vendano (e venderanno ben poco, perché Microsoft, nonostante continui ad inseguire Apple, non ha ancora capito che non è Apple e mai lo sarà) farebbero guadagnare briciole. È una mossa che non ha alcun senso dal punto di vista economico di un'azienda di queste dimensioni, esattamente come non l'aveva Windows RT non lo ha il Surface Studio e in generale tutta la linea Surface.
Il pattern è sempre lo stesso, Microsoft esce con anni di ritardo con prodotti che vorrebbero competere con Apple e poi fallisce miseramente, e la domanda è sempre la stessa: ma perché?


trovami un alternativa con quelle specifiche a 200$ :asd:

office gira bene, photoshop un po' meno :) (se ti riferisci a quelli da 200$) insomma tutto normale per chi ha voluto prendere pc economici come in passato

L'utente a cui rispondevi chiedeva che senso avesse presentare un computer da $1000 per gli studenti e visto come dici giustamente tu per gli altri è esattamente tutto come prima, la risposta è sempre nessuno.

s-y
03-05-2017, 06:21
beh non si può dire sia un prodotto per le masse
mi sembra più una sorta di 'flagship', magari per pompare lo store, almeno nelle intenzioni, e magari è un progetto pianificato in altra 'epoca', e poi hanno aggiunto solo dopo la possibilità di passare alla v 'locale' di win, essendo la 's' meno usabile di quello che si aspettavano.

Marko#88
03-05-2017, 06:53
Non è che assomiglia all'air, lo xiaomi assomiglia molto all'air, ne è la copia.

Questo lo ricorda un pò, ma è migliore sotto tutti i punti di vista, OS a parte. Alla fine gli ultrabook sono tutti uguali :)
Questo perlomeno è molto elegante, resta da capire come si comporterà la pelle della tastiera, però cribbio è bellissimo. E costoso. E con Windows Scemo :D :D

Lo Xiaomi assomiglia molto di più a un Pro (in piccolo) perchè dell'air non ha nulla. Non ha la forma a cuneo, ha la cornice nera dello schermo, tutte caratteristiche estetiche Xiaomi ha preso dal Pro, non dall'air. ;)

Microsoft, nonostante continui ad inseguire Apple, non ha ancora capito che non è Apple e mai lo sarà) farebbero guadagnare briciole. È una mossa che non ha alcun senso dal punto di vista economico di un'azienda di queste dimensioni, esattamente come non l'aveva Windows RT non lo ha il Surface Studio e in generale tutta la linea Surface.
Il pattern è sempre lo stesso, Microsoft esce con anni di ritardo con prodotti che vorrebbero competere con Apple e poi fallisce miseramente, e la domanda è sempre la stessa: ma perché?


Perchè, a differenza di Apple che accumula i miliardi, MS si lancia in prodotti che poi tracciano una linea guida nel mondo Windows. Può permetterselo e fa bene. O devono fare tutti come Apple che produce un nuovo pro facendolo più costoso del vecchio, senza nessuna porta standard ed eliminando alcune cose? :asd:

Horizont
03-05-2017, 07:09
Quale dio bisogna pregare per avere una vga dedicata :cry:

Marko#88
03-05-2017, 07:43
Quale dio bisogna pregare per avere una vga dedicata :cry:

Nessuno, basta comprare i prodotti meno votati alla trasportabilità e più alla potenza. Il DELL XPS 15 ce l'ha ad esempio.

recoil
03-05-2017, 07:56
dato che si parla di confronti con Apple vediamo come sono messi a parità di prezzo, escludendo l'entry level da 4GB che sono pochini...

MS a 1499 da un i5 e ha la stessa dotazione RAM e storage del Macbook 12 base (8GB e 256)
a favore di MS c'è CPU più potete e il fatto che lo schermo è anche touch, oltre ad un'autonomia superiore, sempre che sia uguale a quella dichiarata
il Macbook è leggermente più sottile e pesa meno, ma di poco

se invece si fa un confronto con Air c'è il display che anche come risoluzione fa schifo a confronto e non c'è nemmeno il peso inferiore come vantaggio lato Apple quindi c'è surface che vince nettamente
peccato solo per i 4GB nel modello più economico

fraquar
03-05-2017, 08:17
Questo annuncio non ci voleva.
I soliti 4 della Sony defence force sono già partiti all'attacco. :muro:

fraquar
03-05-2017, 08:19
domanda: si potrebbe installare Ubuntu?

Perché? Credo che chi compri questo ultrabook lo faccia per lavorare.

Vindicator23
03-05-2017, 08:49
con 1000 euro ti prendi un paio di acer da 17" di fascia media diciamo leggermente performante del primo modello con 8 gb di ram e un i5 quad core o sei/otto core e 1 tb di hard disk

ma è un altro mercato, sempre prezzi esagerati e poi si che pagano poche tasse per l'elevato profitto che hanno l :rolleyes:

per loro i soldi sono come carta straccia

LordPBA
03-05-2017, 09:56
Ma perchè per trovare le presentazioni che MS tiene bisogna cercare il deepweb???

Link please?

Marko#88
03-05-2017, 10:08
con 1000 euro ti prendi un paio di acer da 17" di fascia media diciamo leggermente performante del primo modello con 8 gb di ram e un i5 quad core o sei/otto core e 1 tb di hard disk

ma è un altro mercato, sempre prezzi esagerati e poi si che pagano poche tasse per l'elevato profitto che hanno l :rolleyes:

per loro i soldi sono come carta straccia

Il concetto che non tutti hanno le stesse esigenze è troppo difficile per te?
Io di un Acer da 17" non saprei cosa farmene ad esempio. :rolleyes:

LordPBA
03-05-2017, 10:09
http://event.microsoft.com/MayEvent/

thanks a lot

LordPBA
03-05-2017, 10:10
questo laptop a me piace molto, finalmente in vendita anche in Italia

peccato che i magici 999$ diventano 1200e

vabbè

bonzoxxx
03-05-2017, 10:13
con 1000 euro ti prendi un paio di acer da 17" di fascia media diciamo leggermente performante del primo modello con 8 gb di ram e un i5 quad core o sei/otto core e 1 tb di hard disk

ma è un altro mercato, sempre prezzi esagerati e poi si che pagano poche tasse per l'elevato profitto che hanno l :rolleyes:

per loro i soldi sono come carta straccia

Beh dai il prezzo è relativo, bisogna vedere se lo comprano e chi lo comprerà. Alla fine è un ultrabook premium, con un ottimo display e materiali ricercati.

Per chi gira per lavoro/studio e ha 1169€ che gli cadono dalle tasche è un buon acquisto IMHO :D

Le esigenze personali sono appunto personali, io mi trovo bene con un thinkpad che è grezzo, ignorante e pesante ma mi da tutte le porte di connessione di cui necessito, di una sottiletta non saprei cosa farmene.
Al contrario, per chi è sempre in giro un thinkpad spesso 2.7cm e pesante 2.5 chili è un mattone che impiccia e basta.

Questione di esigenze :)

GTKM
03-05-2017, 13:00
Ci si scandalizza davvero perché costa troppo per gli studenti?
Ma siete mai stati all'Università? Avete contato il numero di MacBook? Poi non è che uno compra un computer l'anno, eh.
Spendi una volta e basta.

Più che altro, al solito questo dovrebbe far capire che i prodotti realizzati in un certo modo, con materiali di qualità e altro, costano sempre.

giuliop
03-05-2017, 13:12
Perchè, a differenza di Apple che accumula i miliardi, MS si lancia in prodotti che poi tracciano una linea guida nel mondo Windows.

E quale sarebbe questa guida? Gli ultimi fallimenti sono stati RT e i telefoni. Che linea avrebbero tracciato? Io, anche da sviluppatore, in questi continui tentativi vedo solo la loro incapacità di emergere: ti assicuro che non è una buona traccia.

Può permetterselo e fa bene.

No, questo è demenziale. Nessuna azienda guidata da persone sane di mente dovrebbe buttare soldi con il solo scopo di perderne altri, qualunque sia la disponibilità finanziaria.


O devono fare tutti come Apple che produce un nuovo pro facendolo più costoso del vecchio, senza nessuna porta standard ed eliminando alcune cose? :asd:

Ammesso e non concesso, questa è una falsa dicotomia: puoi benissimo non fare come Apple e non fare nemmeno come Microsoft. Esempio perfetto è IBM: è un'azienda che esiste da più di un secolo, ai tempi ha sfondato con il PC, poi ha capito che quel mercato non sarebbe più stato profittevole per lei ed è uscita; ed è lo stesso colosso (anzi più grande) di quanto lo fosse 30 anni fa.

giuliop
03-05-2017, 13:29
Ci si scandalizza davvero perché costa troppo per gli studenti?
Ma siete mai stati all'Università? Avete contato il numero di MacBook? Poi non è che uno compra un computer l'anno, eh.
Spendi una volta e basta.

La stupidaggine è pensare che si possa spodestare Apple da quella posizione. Se tutto va bene, quel che Microsoft otterrà sarà una bassa percentuale della già bassa percentuale che ha Apple nel mercato, ovvero briciole; e ovviamente dopo un po' il prodotto sparirà, e l'unica cosa che avranno ottenuto è il solito enorme spreco di soldi e tempo.

GTKM
03-05-2017, 13:40
La stupidaggine è pensare che si possa spodestare Apple da quella posizione. Se tutto va bene, quel che Microsoft otterrà sarà una bassa percentuale della già bassa percentuale che ha Apple nel mercato, ovvero briciole; e ovviamente dopo un po' il prodotto sparirà, e l'unica cosa che avranno ottenuto è il solito enorme spreco di soldi e tempo.

Ah va beh, questi son problemi di Microsoft. Dico solo che non capisco come ancora oggi si possa pensare gli studenti non possano andare oltre il portatile da 400€.

giuliop
03-05-2017, 13:53
Ah va beh, questi son problemi di Microsoft. Dico solo che non capisco come ancora oggi si possa pensare gli studenti non possano andare oltre il portatile da 400€.

Sì, mi era chiaro, però forse non sono stato chiaro io: il punto - e lo dico da utente Apple - è che la gente è sicuramente disposta a spendere più di 400€ per un computer Apple; che sia disposta a spenderli per un computer Microsoft è tutto da dimostrare.

GTKM
03-05-2017, 14:02
Sì, mi era chiaro, però forse non sono stato chiaro io: il punto - e lo dico da utente Apple - è che la gente è sicuramente disposta a spendere più di 400€ per un computer Apple; che sia disposta a spenderli per un computer Microsoft è tutto da dimostrare.

Questo effettivamente è un discorso sensato. Non è che il reparto marketing di Microsoft mi faccia ben sperare per loro.

Alekos Panagulis
03-05-2017, 14:39
WOW! un MAcbook Air Windows! mi piace!

In effetti è rettangolare. Palesemente un clone del Macbook.










:asd:

Marko#88
03-05-2017, 18:40
E quale sarebbe questa guida? Gli ultimi fallimenti sono stati RT e i telefoni. Che linea avrebbero tracciato? Io, anche da sviluppatore, in questi continui tentativi vedo solo la loro incapacità di emergere: ti assicuro che non è una buona traccia.



No, questo è demenziale. Nessuna azienda guidata da persone sane di mente dovrebbe buttare soldi con il solo scopo di perderne altri, qualunque sia la disponibilità finanziaria.



Ammesso e non concesso, questa è una falsa dicotomia: puoi benissimo non fare come Apple e non fare nemmeno come Microsoft. Esempio perfetto è IBM: è un'azienda che esiste da più di un secolo, ai tempi ha sfondato con il PC, poi ha capito che quel mercato non sarebbe più stato profittevole per lei ed è uscita; ed è lo stesso colosso (anzi più grande) di quanto lo fosse 30 anni fa.

Sei troppo pieno di te e convinto di sapere tutto per meritare una discussione costruttiva. Oltre che ad avere i paraocchi quando l'azienda di cui si parla non è Apple.
Consiglio un bel CV in MS, a occhio e croce saresti un ottimo dirigente visto che sai per certo cosa è meglio e cosa no... ;)

giuliop
03-05-2017, 19:47
Sei troppo pieno di te e convinto di sapere tutto per meritare una discussione costruttiva. Oltre che ad avere i paraocchi quando l'azienda di cui si parla non è Apple.
Consiglio un bel CV in MS, a occhio e croce saresti un ottimo dirigente visto che sai per certo cosa è meglio e cosa no... ;)

Totale assenza di argomenti, solo un blando ad hominem. Va be', ciao :)

Marko#88
03-05-2017, 22:37
Totale assenza di argomenti, solo un blando ad hominem. Va be', ciao :)

Ciao :)

Lampetto
04-05-2017, 07:51
Sì, mi era chiaro, però forse non sono stato chiaro io: il punto - e lo dico da utente Apple - è che la gente è sicuramente disposta a spendere più di 400€ per un computer Apple; che sia disposta a spenderli per un computer Microsoft è tutto da dimostrare.

Qui c'è l'apoteosi del Famboysmo e soprattutto informazioni del tutto arbitrarie e false su cosa è disposto a spendere chi e come...

seconda cosa importante, confrontare 2 filosofie differenti come quella di Apple e Microsoft, con mission diverse anche se operano nello stesso settore porta solo a discorsi senza senso su chi preferisce chi o cosa... ( sulla produzione hardware Apple opera con un sistema suo in perfetta solitudine, Microsft si confronta con una miriade di costruttori alcuni dei quali di livello superiore ad apple)

...diciamo che l'ingresso di Microsoft nel campo hardware ha creato qualche preoccupazione a Cupertino, come più volte detto dall'ipocondriaco Cook riguardo iPad Pro come sostituti del Laptop....già..

Marko#88
04-05-2017, 09:59
purtroppo in un certo senso ha ragione, troppe volte ho assisito a scne tipo:
- voglio un pc da 300e, ma e' lento (senza ssd), prendo un mac (minimo 1000e)
- voglio un pc da 300e, ma questo non e' qualitativamente buono (materiali, display, trackpad...), prendo un mac (minimo 1000e)

Vero... ma anche; il mio nuovo macbook pro ha uno schermo incredibile, nulla a che vedere col portatile di prima. 2000€ contro 599 nel cestone delle offerte. :asd:
Ma le persone sono così, che ci vuoi fare :asd:

Lampetto
04-05-2017, 10:25
purtroppo in un certo senso ha ragione, troppe volte ho assisito a scne tipo:
- voglio un pc da 300e, ma e' lento (senza ssd), prendo un mac (minimo 1000e)
- voglio un pc da 300e, ma questo non e' qualitativamente buono (materiali, display, trackpad...), prendo un mac (minimo 1000e)

Lo so ma è perfettamente inutile paragonare il segmento utilitarie con il segmento lusso delle auto... grazie al cavolo che il segmento è migliore e più costoso, ma capisco anche che il pubblico generico è influenzato dal marketing Apple mistico...
Chi sa cosa vuole fa ben altre considerazioni....

bonzoxxx
04-05-2017, 11:13
purtroppo in un certo senso ha ragione, troppe volte ho assisito a scne tipo:
- voglio un pc da 300e, ma e' lento (senza ssd), prendo un mac (minimo 1000e)
- voglio un pc da 300e, ma questo non e' qualitativamente buono (materiali, display, trackpad...), prendo un mac (minimo 1000e)

Vero... ma anche; il mio nuovo macbook pro ha uno schermo incredibile, nulla a che vedere col portatile di prima. 2000€ contro 599 nel cestone delle offerte. :asd:
Ma le persone sono così, che ci vuoi fare :asd:

Lo so ma è perfettamente inutile paragonare il segmento utilitarie con il segmento lusso delle auto... grazie al cavolo che il segmento è migliore e più costoso, ma capisco anche che il pubblico generico è influenzato dal marketing Apple mistico...
Chi sa cosa vuole fa ben altre considerazioni....

Avete ragione da vendere, ho amici e colleghi che hanno fatto lo stesso identico ragionamento.

giuliop
05-05-2017, 14:52
Qui c'è l'apoteosi del Famboysmo e soprattutto informazioni del tutto arbitrarie e false su cosa è disposto a spendere chi e come...

A parte che il mio - come al solito, ma qui c'è gente che è un grado di vedere solo fanboy e incapace di vedere altro - non era un messaggio che sosteneva un certo tipo di comportamento (ovvero quello di chi compra Apple semplicemente per il logo), non c'è niente di falso in ciò che ho detto: che la gente sia disposta a spendere 1000+€ per un Apple è inconfutabile (per qualsivoglia motivo, compreso il fatto che siano indiscutibilmente migliori: vedi sotto), che lo sia per un computer Microsoft, come detto sopra, è tutto da dimostrare.


Lo so ma è perfettamente inutile paragonare il segmento utilitarie con il segmento lusso delle auto... grazie al cavolo che il segmento è migliore e più costoso, ma capisco anche che il pubblico generico è influenzato dal marketing Apple mistico...
Chi sa cosa vuole fa ben altre considerazioni....

E cosa mi dici di Google (http://bgr.com/2013/11/28/mac-chromebook-google-employees/), Cisco (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiI26PX8tjTAhUDtRQKHaR1AV8QFggyMAI&url=http%3A%2F%2Fwww.infoworld.com%2Farticle%2F2612386%2Fmac-os-x%2Fcisco-shows-how-to-manage-35-000-macs.html&usg=AFQjCNH6kCUC9lLPdmLzMt2JllUGcq0ElQ) e IBM (http://www.computerworld.com/article/3131906/apple-mac/ibm-says-macs-are-even-cheaper-to-run-than-it-thought.html), che usano decine di migliaia (addirittura un centinaio di migliaia, nel caso di IBM) di computer Apple? Sempre pecoroni influenzati dal marketing 'mistico'?


...diciamo che l'ingresso di Microsoft nel campo hardware ha creato qualche preoccupazione a Cupertino, come più volte detto dall'ipocondriaco Cook riguardo iPad Pro come sostituti del Laptop....già..

Io credo invece che Cook, constatando per l'ennesima volta che Microsoft ha dimostrato di non aver ancora capito qual è la causa dei suoi continui fallimenti, si sia fatto una bella risata, chiedendosi anche come sia possibile che MS non sia minimamente in grado di imparare dai propri errori.

giuliop
05-05-2017, 15:32
se saltavi la frase in grassetto quasi non sembravi un fanboy

Se non avessi bellamente ignorato il secondo punto avresti dimostrato di non essere uno che vede solo fanboy.

E per favore fai qualcosa per il tuo italiano, lo stai torturando impietosamente.

giuliop
05-05-2017, 16:14
non l'ho saltata, e' solo che non giustifica il fatto che siano indiscutibilmente migliori ... ci sono tante altre compagnie che ancora preferiscono PC Windows per svariati motivi e casi d'uso

Citami delle compagnie della stessa entità (Microsoft esclusa, ovviamente, così come Apple) che utilizzino lo stesso numero di computer e ne possiamo parlare.


scusa se ho risvegliato il grammar nazi che c'e' in te

Flebile ad hominem: ammesso e non concesso che io sia un grammar nazi, la tua frase è errata ed è un orrore per le orecchie (o gli occhi, in questo caso).

ma purtroppo ( o per fortuna) oltre ad aver fatto l'industriale,

Che strano, anch'io.

utilizzo l'italiano pochissimi minuti al giorno...

Che strano, anch'io.

ci sono utenti e addirittura giornalisti che lo torturano ancora peggio.

Della serie, "tutti sbagliano, allora è giusto che sbagli anch'io".


Dai una lettura qui, la mia frase non sara' grammaticalmente corretta al 100%,

No, la tua frase è grammaticalmente scorretta al 100%. Che poi colloquialmente si usi è tutto un altro discorso.


ma non e' nemmeno un'orrore come pensi tu, non sempre dopo il e va' il congiuntivo

A parte che ti sei dimenticato qualcosa di fondamentale, le eccezioni ci sono ma non è il caso della tua frase...


http://forum.thefreedictionary.com/postst3642_IL-PERIODO-IPOTETICO.aspx

... come avresti potuto capire se oltre a postare il link, l'avessi anche letto (senza considerare che "The Free Dictionary" non è senz'altro una fonte autorevole per l'uso dell'italiano).

giuliop
05-05-2017, 16:55
google lo sappiamo benisismo perche' ha imposto democraticamente di scegliere tra mac e chromebook, cosi come allo stesso modo, sempre democraticamente, ha imposto android e non ios ai suoi diepndendti

Android e Chromebook per Google non fanno testo così come i PC per Microsoft e i Mac per Apple. Se Google impone i Mac un motivo ci sarà, e non credo che sia la pubblicità che vede in giro.


cisco lascia scegliere ai suoi dipendenti e comuqnque quella news e' vecchia

Non poi così vecchia, e Cisco ed Apple collaborano pure da un po', vedo difficile che le cose siano cambiate radicalmente.


IBM ha fatto uno studio e ha detto che gli e' convenuto passare un tot di pc windows a mac, ma non sappaimo che e come li utilizza... possono anche essere manager e segretarie che cliccano sul banner/link/allegato di turno

Centomila segretarie in IBM? Ammazza. Comunque allo stesso modo possiamo anche dire arbitrariamente che i PC li usano solo le segretarie, questo è un "moot point".


tra' le compagnie che conosco personalmente ci sono Accenture, Ericcsonn, Volvo, Avanade che usano quasi tutti pc Windows...pero' dovresti metterti a verificare uno per uno, difficile che trovi l'articolo che ti dicono che usano Windows, piu' facile che trovi l'articolo di quelle poche che sono passate (in parte) ai mac

Il punto è proprio questo: di default si assume PC/Windows. Se qualcuno passa a Mac è proprio perché ha verificato che è una migliore soluzione nonostante i maggiori costi iniziali, altrimenti potrebbe rimanere benissimo su PC, come ha sempre fatto. Ci sono aziende che sono legate mani e piedi a Microsoft, per cui il PC è impossibile da sostituire, ma che colossi come quelli che ho citato sopra abbiano abbiano deciso di adottarli (evidentemente anche perché potevano) lascia pochi dubbi sulla bontà dei prodotti, e soprattutto, come dicevo sopra, sul fatto che il marketing non c'entri niente.

giuliop
05-05-2017, 17:17
che è una migliore soluzione per loro in base al loro utilizzo

Certo; è chiaro che se il tuo software gira esclusivamente su PC passare a Mac è poco proponibile. Qui chi l'ha fatto ha appurato che avrebbe potuto fare come minimo le stesse cose con un Mac e che avrebbe avuto dei vantaggi ad usarlo.

Il punto è che dire che i Mac si acquistano per moda non ha alcun senso.

chromebook non fa' testo ok, ma se dai dai possibilita' di scegliere esclusivamente tra' chromebook e mac os... :D


Qui stai invertendo causa ed effetto: prima di tutto Google (come società) deve aver deciso che i Mac per loro fossero meglio (dei PC), poi ha imposto la scelta.

Marko#88
06-05-2017, 09:33
A parte il "migliori", sono anche più facili da usare.
L'altra sera ho visto un servizio sulle "iene" dove dei professionisti di sicurezza spiegavano come rendere più sicure e a prova di scasso le informazioni contenute nel PC nel caso te lo sottraggano. Tutte robe che conoscevo già ma che mi ha fatto piacere risentire da parte di esperti.
Bhe...per MAC ci hanno messo giusto 4 passaggi in croce a spiegare come attivare la codifica del disco.
Quando si è trattato di parlare di windows, sono passati oltre con un perentorio: "è inutile spigarvi passo passo tutta la procedura, perché potrebbe cambiare da versione a versione.
Della serie: la cosa è tutt'altro che immediata e non abbiamo il tempo di spiegarvela.
Mi è scappato da ridere...

Nel 2013 o 2014 avevo un Macbook air, non ricordo qualche fosse il sistema operativo dell'epoca... volevo rinominare svariati file alla volta, abituato a Windows li ho selezionati e ho cercato di rinominarli... non era possibile farlo se non con automator o facendo comunque un giro strano. In Windows: tasto destro, rinomina. Facile :asd:
Poi apri una cartella di foto, apri la prima, vuoi andare alla seconda... l'istinto ti dice di premere la freccia a destra. Niente, non si può fare così. Facile anche questo :asd:
Poi per altre cose ci sono vantaggi ma per alcune cose è veramente uno schifo. E a livello di facilità, il 95% dell'utenza non vede differenze.

oatmeal
06-05-2017, 10:22
Nel 2013 o 2014 avevo un Macbook air, non ricordo qualche fosse il sistema operativo dell'epoca... volevo rinominare svariati file alla volta, abituato a Windows li ho selezionati e ho cercato di rinominarli... non era possibile farlo se non con automator o facendo comunque un giro strano. In Windows: tasto destro, rinomina. Facile :asd:
Poi apri una cartella di foto, apri la prima, vuoi andare alla seconda... l'istinto ti dice di premere la freccia a destra. Niente, non si può fare così. Facile anche questo :asd:
Poi per altre cose ci sono vantaggi ma per alcune cose è veramente uno schifo. E a livello di facilità, il 95% dell'utenza non vede differenze.

È da Yosemite che la rinomina dei file è più avanzata di quella di Windows. Parlo di default naturalmente.
Per le foto hai in parte ragione perché purtroppo o per fortuna si è sempre abituati a pensare come su Windows. Vero che di default aprire una singola foto con anteprima non ti permette di spostarti tra i file, tranne ovviamente se prima hai selezionato tutto ma basta selezionare un qualunque file e premere la barra spaziatrice per avere le stesse funzionalità che si win. Anzi è più immediata perché con la stessa apri e chiudi i file.
Ma capisco l'abitudine, le differenze ci sono, naturalmente alcune davvero vantaggiose, altre meno, altre pessime rispetto a Windows

oatmeal
06-05-2017, 10:28
Bhe dipende se ti piace fincere facile puoi sempre dire che sul mac ultimo macbook e ultimo mac os)
- la gestione multimonitor è ancora anni luce lontana da windows
- non riconosce due monitor esterni collegati a cascata tramite display port
- non ha lo snapping delle finestre
- le finestra non si massimizzano ma vanno solo fullscreen
- se a batteria non puoi disabilitare lo standby se chiudi il coperchio

A parte che i punti da te elencati hanno parecchie inesattezze ma diciamo che alcuni ci stanno anche...
Io di mio, banalmente, mi son sempre lamentato che si è dovuti aspettare win 10 per avere un cavolo di calendario integrato.
Poi naturalmente di sottigliezze e differenze potremmo discutere all'infinito, resta il fatto che l'abitudine ad un os non fa apprezzare le differenze dell'altro

>>The Red<<
06-05-2017, 11:16
Il punto è che dire che i Mac si acquistano per moda non ha alcun senso.

Qui ti smentisco. Tutti quelli che conosco che hanno un mac non sanno neanche il motivo per il quale lo hanno acquistato, oltre al fatto che "è" e che "fa" "figo". Lo utilizzano principalemnte per navigare sui social...o al massimo per leggere qualche slide:muro:

Apple è diventato uno status simbol, c'è poco da fare.

Come chi acquista un iphone, se gli chiedi cos'ha in più rispetto al mio smartphone (sempre se sanno che uno smartphone è diverso da iphone)? Ti rispondono: ma l'iphone è l'iphone..

Secondo il mio parere, i mac hanno solo il touchpad fenomenale, per il resto non hanno nulla di più ad un pc windows o linux, anzi.

Lampetto
06-05-2017, 11:30
un Apple è inconfutabile (per qualsivoglia motivo, compreso il fatto che siano indiscutibilmente migliori:

.

In base a cosa asserisci che un Computer Apple è indiscutibilmente migliore?

E' un'affermnazione talmente generica che non può neppure essere presa in considerazione, sia per le tipologie di prodotti diversi, sia per la destinazione di utilizzo (PC, Notebook, Laptop, Tablet ecc..) ognuno dei quali ha le proprie caratteristiche.

Se parliamo di materiali e accuratezza di costruzione Apple opera solo in segmenti alti come i suoi prezzi, Windows è installato dal computer da supermercato a soluzioni esoteriche passando da materiali Nobili o resistentissimi come il Titanio, di cosa parliamo?

Se invece si vuole confrontare il sistema Operativo la questione è molto soggettiva... direi...

giuliop
06-05-2017, 13:47
Qui ti smentisco. Tutti quelli che conosco che hanno un mac non sanno neanche il motivo per il quale lo hanno acquistato, oltre al fatto che "è" e che "fa" "figo". Lo utilizzano principalemnte per navigare sui social...o al massimo per leggere qualche slide:muro:

Non mi stai smentendo, perché quello che stai dimostrando è che i computer Apple si comprano anche per moda, che è ben diverso dall'affermare "i computer Apple si comprano per moda", che implica "solo".


Apple è diventato uno status simbol, c'è poco da fare.

Mai negato ciò: anzi se vedi sopra una delle considerazioni era proprio che la gente è disposta a spendere di più per i computer Apple, per qualsivoglia motivo.


Come chi acquista un iphone, se gli chiedi cos'ha in più rispetto al mio smartphone (sempre se sanno che uno smartphone è diverso da iphone)? Ti rispondono: ma l'iphone è l'iphone..

OK, ma che qualcuno non sappia cos'abbia in più non vuol dire che non abbia niente di più.
Io sviluppo software da diversi decenni, ho l'antenna staccata da 15 anni, difficilmente leggo riviste cartacee e se le leggo non sono mondane: non mi ricordo nemmeno di aver mai visto una pubblicità Apple, quindi "il marketing", "fa figo", etc. non hanno la minima influenza su di me; eppure dopo aver lottato per un ventennio con Windows, quando ho dovuto usare il Mac (non per scelta), mi sono reso conto anziché perdere un sacco di tempo a lottare contro l'OS, questo sparisce e ti lascia concentrare su quello che devi fare. Quando sei un utente Windows queste cose sono così tipiche e quotidiane che non te ne accorgi nemmeno perché fanno parte del tuo modo di lavorare, ma se usi un Mac per un po' e poi torni a Windows ti rendi conto della differenza.


Secondo il mio parere, i mac hanno solo il touchpad fenomenale, per il resto non hanno nulla di più ad un pc windows o linux, anzi.

Eccetto macOS...

In base a cosa asserisci che un Computer Apple è indiscutibilmente migliore?

[...]

Se parliamo di materiali e accuratezza di costruzione Apple opera solo in segmenti alti come i suoi prezzi, Windows è installato dal computer da supermercato a soluzioni esoteriche passando da materiali Nobili o resistentissimi come il Titanio, di cosa parliamo?


"Migliore" è comparativo: non ho mai detto "i migliori" - come evidentemente qualcuno ha interpretato. Ho risposto a te, ma la risposta era al thread, ed è la risposta al solito adagio (senza senso), "non valgono quello che costano"; ovvero, costano di più perché sono migliori di quelli che costano meno. Ora tu mi dici, "d'oh", peccato che questo sia in contrasto con l'affermazione precedente: e quindi io rispondo che dovete decidervi, o il prezzo è giustificato perché sono computer di fascia alta (e quindi generalmente "migliori", concordando con me), oppure non valgono quello che costano, ma non possono essere valide una volta una e una volta l'altra a seconda di come vi gira.


Se invece si vuole confrontare il sistema Operativo la questione è molto soggettiva... direi...

Se vuoi puoi farne una questione di gusti, ma allora, come dico spesso: "i gusti sono gusti, ma la cacca è la cacca."

oatmeal
06-05-2017, 13:56
Per le foto chi ha un Mac non le tiene certo in cartelle ma le ha belle che organizzate con il suo programma specifico che si chiama "Foto".
Su mac, quando si parla di foto e video si ragiona per "librerie", non certo per cartelle. E lo si fa da un bel pezzo.
Poi ovviamente nulla ti vieta di metterle in una cartella perché magari le devi spedire/condividere con qualcuno.
A quel punto, come hai ben fatto notare poi aprirle in anteprima semplicemente premendo la barra spaziatrice e ti sposti poi con le frecce mantenendo sempre l'anteprima aperta.
Non solo..direi che chi sa davvero usare MAcOsx, può scegliere l'ottima visualizzazione "cover flow" che ti consente di sfogliare il contenuto di una cartella, sempre con le frecce e avere anche una anterprima di quello che c'è prima, e dopo....
E non devi fare chissà quali giri e impostazioni per arrivarci, solo scegliere la visualizzazione cover flow tra quelle disponibili (elenco, miniature, elenco in dettaglio etc etc..:asd:

https://s27.postimg.org/u77ihnaoj/Schermata_2017-05-06_alle_14.36.59.png


Comunque, se qualcuno davvero vuole mettersi a fare le pulci tra Windows è MacOsx, per me windows nella maggior parte dei casi ne esce sempre con le ossa rotte.
A parte la codifica disco che sticaxxi..uno che ha un portatile con dentro dati preziosi è la prima cosa a cui pensa. E se dopo che ci hai pensato scopri che non lo puoi fare perché il sistema operativo non te lo consente...
Vogliamo parlare del doppio pannello di controllo di windows?
Per me, MacOsx è molto più facile e intuitivo da utilizzare rispetto a windows.
Poi al solito si tratta di pesare pregi e difetti e valutare.
Io l'ho fatto, e non sono più tornato indietro.

Dipende sempre dalle esigenze, anche io uso Foto su Mac ma prima di importarle, una volta inserita la sd, splucio velocemente con quick look per eliminare subito quelle che fanno pena o totalmente inutili.
Cover Flow potrebbe anche tornare utile su un 21 o un 27, leggermente meno sul mio 15

>>The Red<<
06-05-2017, 14:21
mi sono reso conto anziché perdere un sacco di tempo a lottare contro l'OS, questo sparisce e ti lascia concentrare su quello che devi fare. Quando sei un utente Windows queste cose sono così tipiche e quotidiane che non te ne accorgi nemmeno perché fanno parte del tuo modo di lavorare, ma se usi un Mac per un po' e poi torni a Windows ti rendi conto della differenza.


Uso linux da qualche anno (Linux mint, voglio la pappa pronta :D e non ho tempo da perdere), e credo in quello che dici su windows :D Infatti ho abbandonato windows definitivamente.
C'è anche da dire che ogni sistema operativo ha i suoi pro e i suoi contro, ad esempio con mac sei molto limitato ma d'altra parte quello che fa lo fa bene. Con linux puoi far tutto con la massima libertà anche se ha ancora qualche bug (negli ultimi anni la situazione è migliorata esponenzialmente) e windows...vabbè di windows non c'è niente da dire:asd:

Se dovessi comprare un pc professionale punterei sicuramente su DELL developer edition o system76 ad esempio.

Lampetto
06-05-2017, 15:53
Uso linux da qualche anno (Linux mint, voglio la pappa pronta :D e non ho tempo da perdere), e credo in quello che dici su windows :D Infatti ho abbandonato windows definitivamente.
C'è anche da dire che ogni sistema operativo ha i suoi pro e i suoi contro, ad esempio con mac sei molto limitato ma d'altra parte quello che fa lo fa bene. Con linux puoi far tutto con la massima libertà anche se ha ancora qualche bug (negli ultimi anni la situazione è migliorata esponenzialmente) e windows...vabbè di windows non c'è niente da dire:asd:

Se dovessi comprare un pc professionale punterei sicuramente su DELL developer edition o system76 ad esempio.

Un sistema operativo serve per far funzionare un computer su cui ci girano programmi creati per svolgere una funzione, il sistema operativo è il mezzo, non il fine.

quello che racconti nel tuo post sono i TUOI gusti personali nell'uso di tre sistemi, senza specificare ne con che macchine ne per cosa...tutto molto aleatorio..come la frase in grassetto..

giuliop
06-05-2017, 16:04
Un sistema operativo serve per far funzionare un computer su cui ci girano programmi creati per svolgere una funzione, il sistema operativo è il mezzo, non il fine.

E infatti è proprio questo il problema di Windows, ovvero il fatto che tu debba spendere tempo (alcune volte anche molto) per stare dietro al sistema operativo, che anziché essere il mezzo (più trasparente possibile), si mette in mezzo ad intralciare.

quello che racconti nel tuo post sono i TUOI gusti personali nell'uso di tre sistemi, senza specificare ne con che macchine ne per cosa...tutto molto aleatorio..come la frase in grassetto..

Personale e aleatorio sono due cose ben diverse.

Marko#88
07-05-2017, 08:59
È da Yosemite che la rinomina dei file è più avanzata di quella di Windows. Parlo di default naturalmente.
Per le foto hai in parte ragione perché purtroppo o per fortuna si è sempre abituati a pensare come su Windows. Vero che di default aprire una singola foto con anteprima non ti permette di spostarti tra i file, tranne ovviamente se prima hai selezionato tutto ma basta selezionare un qualunque file e premere la barra spaziatrice per avere le stesse funzionalità che si win. Anzi è più immediata perché con la stessa apri e chiudi i file.
Ma capisco l'abitudine, le differenze ci sono, naturalmente alcune davvero vantaggiose, altre meno, altre pessime rispetto a Windows

Si, lo so che adesso c'è la rinomina nativa..ma quando avevo l'air no, a me sembra assurdo visto che non parliamo degli anni 80.
Le foto sarà abitudine ma secondo me è tutto tranne che intuitivo. Ma, come dicevo, ci sono anche dei vantaggi in Mac OS, io non sono qui a denigrare per l'aria che tira... tipo:

A parte che i punti da te elencati hanno parecchie inesattezze ma diciamo che alcuni ci stanno anche...
Io di mio, banalmente, mi son sempre lamentato che si è dovuti aspettare win 10 per avere un cavolo di calendario integrato.
Poi naturalmente di sottigliezze e differenze potremmo discutere all'infinito, resta il fatto che l'abitudine ad un os non fa apprezzare le differenze dell'altro

Ecco, uno dei vantaggi sono le applicazioni integrate. Mail funziona bene ed è carino, Calendario è ottimo, Foto (per chi ama quel tipo di gestione) non è male, iMovie è basilare ma fa molto di quello che serve all'utentino base etc...i programmi integrati in Windows spesso sono fatti peggio, brutti a vedersi (il Mail di win10, ne vogliamo parlare?), non sempre completi.
Poi per carità, Mac OS ha altri vantaggi, la gestione degli schermi ad alta densità di pixel (che Windows ancora non fa bene) o una generale coerenza grafica...

In base a cosa asserisci che un Computer Apple è indiscutibilmente migliore?

E' un'affermnazione talmente generica che non può neppure essere presa in considerazione, sia per le tipologie di prodotti diversi, sia per la destinazione di utilizzo (PC, Notebook, Laptop, Tablet ecc..) ognuno dei quali ha le proprie caratteristiche.

Se parliamo di materiali e accuratezza di costruzione Apple opera solo in segmenti alti come i suoi prezzi, Windows è installato dal computer da supermercato a soluzioni esoteriche passando da materiali Nobili o resistentissimi come il Titanio, di cosa parliamo?

Se invece si vuole confrontare il sistema Operativo la questione è molto soggettiva... direi...

Uno che dice ""indiscutibilmente migliore" è solo un fanboy, lascialo perdere perché non ne vale la pena. :asd:

No, invece non ha ragione.
Premesso che che per le foto chi ha un Mac non le tiene certo in cartelle ma le ha belle che organizzate con il suo programma specifico che si chiama "Foto" e che, tra l'altro, è il programma che si apre di default quando le devi importare. Quindi non è che le metti da qualche altra parte ma finiscono in una "libreria".
Su mac, quando si parla di foto e video si ragiona per "librerie", non certo per cartelle. E lo si fa da un bel pezzo.
Poi ovviamente nulla ti vieta di metterle/esportarle in una cartella perché magari le devi spedire/condividere con qualcuno.
A quel punto, come hai ben fatto notare poi aprirle in anteprima semplicemente premendo la barra spaziatrice e ti sposti poi con le frecce mantenendo sempre l'anteprima aperta.
Non solo..direi che chi sa davvero usare MAcOsx, ha anche una seconda possibilità: può scegliere l'ottima visualizzazione "cover flow" che ti consente di sfogliare il contenuto di una cartella, sempre con le frecce e avere anche una anterprima di quello che c'è prima, e dopo....:asd:
E non devi fare chissà quali giri e impostazioni per arrivarci, devi solo scegliere la visualizzazione cover flow tra quelle disponibili (elenco, miniature, elenco in dettaglio etc etc..

https://s27.postimg.org/u77ihnaoj/Schermata_2017-05-06_alle_14.36.59.png


Comunque, se qualcuno davvero vuole mettersi a fare le pulci tra Windows è MacOsx, per me windows nella maggior parte dei casi ne esce sempre con le ossa rotte.
A parte la codifica disco che sticaxxi..uno che ha un portatile con dentro dati preziosi è la prima cosa a cui pensa. E se dopo che ci hai pensato scopri che non lo puoi fare perché il sistema operativo non te lo consente...beh a voi le conclusioni.
Vogliamo poi parlare del doppio pannello di controllo di windows? :doh:
Per me, MacOsx è molto più facile e intuitivo da utilizzare rispetto a windows. Io dopo 25 anni con win, ho fatto il passaggio a OSX e non sono più tornato indietro.
Poi al solito si tratta di pesare pregi e difetti e valutare....ma lo fai dopo anni di utilizzo e non se prendi una macchina per moda, e poi la vendi appena esce un nuovo giocattolino. A quel punto non avrai scoperto manco il 30% delle potenzialità di un sistema operativo e rischi di fare solo magre figure pensando che una determinata cosa non la puoi fare mentre invece, come è stato appunto dimostrato, è possibile farla da sempre. ;)

Coverflow? Per favore... :asd:
Posso capire foto e la gestione ad album ma cover flow non serve ad una mazza...l'anteprima è piccola, occupa una porzione misera di schermo e anche usata su un 25" non è granchè valida, è solo figa da vedere.
Sul doppio pannello di controllo di Windows hai ragione, ha poco senso...ma un utente base fa quasi tutto dalle impostazioni "moderne", nel vecchio pannello di controllo ci si va per qualcosa di un po' più particolare di solito.
Comunque io di Macbook ne ho avuti due e, in entrambi i casi, dopo qualche mese mi trovavo a desiderare Windows. Tutta la facilità di cui tutti parlano non l'ho vista. O meglio, è facile da usare come lo è Windows, non ho mai avuto problemi con nessuno dei due....ed è inutile andare a prendere l'esempio più sfigato del mondo per dimostrare il contrario.
La differenza è che io dico che non l'ho trovato immediato e facile perché espongo un'opinione onesta, molti qui dentro lo dicono perché è la classica cosa da dire dei mac. Ma non sono oggettivi.

Comunque fine OT, la discussione è sul Surface laptop, un prodotto ben fatto ma con alcune caratteristiche assurde. Ma sicuramente più bilanciato del catalogo Apple di ora.

AlexSwitch
07-05-2017, 09:52
Ma lo sapete usare OS X? Da diversi anni c'è QuickLook e basta la semplice pressione della barra spaziatrice per attivarlo e poi scorrere i documenti ( si i documenti visto che QuickLook mostra tutto dai documenti di testo, PDF, video, audio, foto in formato compresso e non, etc ) con i tasti freccia.... E la finestra si può ridimensionare... Più comodo e diretto di così.... :)

Venendo al topic: questi laptop di MS mi sembrano ben fatti anche se un pò cari, soprattutto la versione base!! Un attacco sicuramente ad Apple e ai suoi morituri MacBook Air nel segmento Educational. Segmento in cui Cupertino sembra voglia relegare gli iPad ( MAH!! ) al posto dei MacBook!!!

oatmeal
07-05-2017, 12:06
Esatto, quicklook e' un sistema di gestione file veramente intelligente.
Puoi usarlo ache su file multipli e vederli tutti insieme per esempio.

Non e' esente da mancanze, per esempio nella anteprima non si riescono a vedere importanti info sulle foto, come ISO o Rapporto Focale, cosa invece possibile in Win.

Il problema e' che anni e anni di Windows hanno abituato l'utente medio al modello Microsoft.
Infatti quando con Win 8 tolsero il menu start scoppio' un malcontento generale.

vero nel senso che manca il riquadro informativo ma basta fare cmd+i per le info

dav117
07-05-2017, 13:15
Avete ragione da vendere, ho amici e colleghi che hanno fatto lo stesso identico ragionamento.

infatti prova ad usare un macbook con disco rotazionale a 5400rpm, vediamo se pensano ancora la stessa cosa :asd:

purtroppo l'ignoranza tecnologica della gente non ha limiti:doh: :doh:

giuliop
07-05-2017, 13:19
Uno che dice ""indiscutibilmente migliore" è solo un fanboy, lascialo perdere perché non ne vale la pena. :asd:


Ho spiegato cosa volevo dire, ma come al solito quando senti, o meglio sentite, qualcosa che ha senso, che contrasta con i vostri pregiudizi ed a cui non siete in grado di ribattere vi tappate le orecchie e fate "nanananana non sento" e la ignorate.
L'unica cosa che sai contrapporre ai miei argomenti sono solo flebili attacchi personali, che non solo non ti fanno onore, ma guarda caso corrispondono proprio all'atteggiamento dei fanboy.
Comunque visto che quello che dico per te non ha senso, almeno fammi la cortesia di non tirarmi in ballo, grazie.

oatmeal
07-05-2017, 19:14
Un Finder con qualche funzione in più (presenti in Windows) sarebbe utile per eseguire alcune operazioni come smazzare e gestire le foto direttamente dai dischi esterni.
Un altro problema e' che non sempre voglio caricare centinaia di foto in libreria foto. "Prima" le tengo nelle cartelle e "poi" carico in Library solo quelle che mi interessano.
Altrimenti se buttassi giga di roba in Foto mi si sincronizza il mondo con il cloud, iPad e iPhone e questa cosa non va bene per nulla.
Poi probabilmente non sei un fotografo, ma quando faccio i Workshop in giro scatto anche prove, esperimenti e molte foto di uno stesso soggetto.
E' necessario poi avere una suddivisione in cartelle per i vari Raw, tempi, ISO ecc. ecc. per avere un sistema di gestione dove non perdi il controllo della parte tecnica.
Ma probabilmente solo un fotografo può capire questa esigenza.

su questo non sono molto d'accordo perché usando Foto si ha una gestione più granulare delle librerie. Ci si può creare una seconda libreria su disco esterno per le foto di prova e questa non viene sincronizzata su iCloud. Poi per le suddivisioni di tempi, iso, raw, etc si creeranno degli album smart, funzione per me indispensabile e comodissima. In questa maniera quando importi le foto in maniera automatica gli album smart verrano riempiti di raw, tempi iso etc. Si possono usare anche i tag per rendere il tutto ancora più granulare. Devo dire che Foto è davvero ben fatto.
Poi per la scelta della libreria basta premere ALT quando si clicca su foto e scegliere la libreria che si vuole utilizzare. Con le extension di Foto poi quando si vorranno editare i raw si potranno fare direttamente dall'app col programma preferito....sempre se questo è supportato. Io uso Iridient developer e Affinity e non ho nessun problema.

Lampetto
07-05-2017, 20:09
Noto che un OT cosi lungo e continuato "gusti personali su diversi S.O." mi fa capire che il prodotto in oggetto è interessante...

oatmeal
07-05-2017, 20:21
Noto che un OT cosi lungo e continuato "gusti personali su diversi S.O." mi fa capire che il prodotto in oggetto è interessante...

certo che è interessante, per me solo a livello di hardware, il so è castrato e anche se non lo fosse sarebbe un prodotto simile a tanti altri che probabilmente farebbe cadere la scelta su un prodotto più economico. Parlo sempre di sistemi windows.
Per chi lo vede come un concorrente dell'Air, Ms in primis, non vedo come lo possa essere visto che, tolto l'hardware, ha un SO uguale a tutti gli altri

Lampetto
07-05-2017, 20:35
certo che è interessante, per me solo a livello di hardware, il so è castrato e anche se non lo fosse sarebbe un prodotto simile a tanti altri che probabilmente farebbe cadere la scelta su un prodotto più economico. Parlo sempre di sistemi windows.
Per chi lo vede come un concorrente dell'Air, Ms in primis, non vedo come lo possa essere visto che, tolto l'hardware, ha un SO uguale a tutti gli altri

Infatti questo prodotto non è un concorrente di Macbook Air, quanto piuttosto dei Chromebook anche se costoso. E' vero anche che è possibile upgradarlo con poca spesa a Windows 10, ma il suo scopo è ben altro e lo dice la stessa Google

https://www.windowsblogitalia.com/2017/05/windows-10-s-chromebook/

giuliop
08-05-2017, 01:28
Infatti questo prodotto non è un concorrente di Macbook Air, quanto piuttosto dei Chromebook anche se costoso. E' vero anche che è possibile upgradarlo con poca spesa a Windows 10, ma il suo scopo è ben altro e lo dice la stessa Google

https://www.windowsblogitalia.com/2017/05/windows-10-s-chromebook/

Io più che a Google lo farei dire a Microsoft stessa, che come detto sopra, lo paragona proprio ad un MacBook; e il fatto che sia nella stessa fascia di prezzo lascia pochi dubbi.

AlexSwitch
08-05-2017, 10:42
Io più che a Google lo farei dire a Microsoft stessa, che come detto sopra, lo paragona proprio ad un MacBook; e il fatto che sia nella stessa fascia di prezzo lascia pochi dubbi.

Più che paragonarlo ad un MacBook Air, Microsoft lo intende come sostituto, rivisto e aggiornato, visto che per Apple quel laptop non ha più futuro... Oggi rimane in listino in una unica versione ma con hardware vecchio di due anni, ma al prossimo refresh della linea MacBook verrà eliminato... Così l'offerta Apple prevederà i MacBook 12" come base di partenza, per poi saltare direttamente ai costosissimi " Pro ".

Quindi, in soldoni, presto il punto di partenza Apple sarà a 1499 Euro, con uno schermo da 12" e processori " M "; MS invece, allo stesso prezzo, offrirà una macchina più potente, con schermo più grande, con più porte...

giuliop
08-05-2017, 13:23
lo paragonano ad un macbook come HW a livello di prestazioni/autonomia/design/materiali/prezzo , perche' per un motivo o per un altro e' quello piu' conosiuto, non lo vanno certo a paragonare all'ultrabook toshiba portege che fa' 18h di autonomia, perche' chi lo conosce? :D (oltre al fatto che perderebbe)

Il succo è che è un PC di fascia alta (come quella dell'Air), che non fa concorrenza ai Chromebook.


poi che windows 10 S e' stato progettato per un determinato settore come piu' volte detto durante la presentazione, non e' una novita' e va' a confrontarsi con chrome os

Ed è per questo che metterlo come default su un PC da 1169€ non ha il minimo senso. Secondo me è dimostrazione della grande confusione che c'è in Microsoft, evidentemente sono partiti dal volere fare concorrenza a Google nel settore istruzione, per poi farsi sfuggire la situazione di mano e presentare un notebook che invece vorrebbe sostutuire l'Air.


c'e' da fare una differenza tra' HW e SW, a livello HW e' premium e quindi (se vuoi) paghi quello che costa, a livello SW ha un target specifico, se vuoi lo usi, se non vuoi, come qualsiasi dispositivo x86 non apple, ci installi l'OS che preferisci

Idem come sopra...

giuliop
08-05-2017, 13:33
Più che paragonarlo ad un MacBook Air, Microsoft lo intende come sostituto, rivisto e aggiornato, isto che per Apple quel laptop non ha più futuro...

Sono d'accordo, però finché l'Air c'è, resta un concorrente. Fra l'altro dall'ultimo report sembra che le vendite dei Mac siano aumentate dall'anno scorso, nonostante l'hardware non sia stato aggiornato, il che significa che la concorrenza non sta scemando.


Oggi rimane in listino in una unica versione ma con hardware vecchio di due anni, ma al prossimo refresh della linea MacBook verrà eliminato... Così l'offerta Apple prevederà i MacBook 12" come base di partenza, per poi saltare direttamente ai costosissimi " Pro ".

Quindi, in soldoni, presto il punto di partenza Apple sarà a 1499 Euro, con uno schermo da 12" e processori " M "; MS invece, allo stesso prezzo, offrirà una macchina più potente, con schermo più grande, con più porte...

Io non uso i portatili ma se così fosse rimarrei estremamente deluso, così come lo sono stato dall'ultimo MacBook.

s-y
08-05-2017, 15:36
prima in pausa pranzo mi è calato l'occhio su una vignetta della settimana enigmistica in cui la moglie dice al marito: se vuoi avere ragione, per una volta ammetti di avere torto :fiufiu:

giuliop
08-05-2017, 16:11
prima in pausa pranzo mi è calato l'occhio su una vignetta della settimana enigmistica in cui la moglie dice al marito: se vuoi avere ragione, per una volta ammetti di avere torto :fiufiu:

Il che mi ricorda un giornalista tedesco che una volta appurato che aveva torto, disse proprio, "Però io ho ragione di aver torto, mentre voi avete torto di aver ragione" :)

>>The Red<<
08-05-2017, 17:03
L'air è veramente l'acquisto più insensato e inutile che una persona sana di mente possa fare.

Marko#88
08-05-2017, 17:34
L'air è veramente l'acquisto più insensato e inutile che una persona sana di mente possa fare.

Oggi si, assolutamente. Qualche anno fa la situazione era diversa.