PDA

View Full Version : Simil NAS


Gierre
27-04-2017, 10:38
Se inserisco un hd adeguato (tipo WD red) in un case esterno collegato alla porta USB del mio router, al solo fine di condivisione dei dati, puo' essere una alternativa low cost al NAS?

:D

gianmpu
27-04-2017, 14:26
Si, può essere un'alternativa a basso costo al Nas. Ovviamente non avrai i benefici di un Nas che, anche se viene usato solo per condividere i dati, possono tornare utili come ad esempio la possibilità di impostare un backup automatico dei dati.
Inoltre, se il router ha una porta usb 2, la velocità di trasferimento potrebbe essere non altissima.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

emb
27-04-2017, 15:27
Se inserisco un hd adeguato (tipo WD red) in un case esterno collegato alla porta USB del mio router, al solo fine di condivisione dei dati, puo' essere una alternativa low cost al NAS?

:D

Dipende da che router hai. :D

Gierre
27-04-2017, 16:39
Dipende da che router hai. :D

Potrei recuperare il nuovo fastgate fornito da fastweb, ho visto che ha due porte usb 3 posteriori. Possono servire al mio scopo?

gianmpu
27-04-2017, 17:29
Potrei recuperare il nuovo fastgate fornito da fastweb, ho visto che ha due porte usb 3 posteriori. Possono servire al mio scopo?

Puoi provare. Personalmente non ho esperienze su quel modello però ho avuto un paio di Technicolor che Fastweb dava ai clienti qualche anno fa e in quel caso la gestione del disco collegato via usb era abbastanza pietosa. Il disco, infatti, veniva riconosciuto solo se aveva una sola partizione e la formattazione era in fat32. Inoltre non era possibile smontare temporaneamente il disco e poi rimetterlo online senza riavviare il router

san80d
27-04-2017, 23:52
Se inserisco un hd adeguato (tipo WD red) in un case esterno collegato alla porta USB del mio router, al solo fine di condivisione dei dati, puo' essere una alternativa low cost al NAS?

Per quello che mi riguarda assolutamente no. Il NAS di fatto e' 99% software, sw che nel tuo caso non avresti e in più andando a collegare alla porta USB limiti tantissimo la velocità. Quello che vuoi far te e' semplicemente un hard disk di rete che magari nel tuo caso può anche andare bene ma non lo considero un NAS... neppure low cost.

Gierre
28-04-2017, 08:45
Verissimo, ma infatti è proprio quello che servirebbe a me: un HD di rete in cui riversare tutta la roba condivisa in famiglia. :) le funzioni di backup le gestisco a parte su hd esterni.
So bene che il NAS si caratterizza per tutta una serie di funzioni aggiuntive... alla fine è proprio il motivo per cui non lo ho ancora comprato un vero NAS, spenderei un sacco di soldi per un 99% di funzioni che non userei mai.
Certo che se le prestazioni della "mia soluzione" si avvicinano molto a quelle di un vero nas economico da 60 euro forse posso anche prendere in considerazione di comprarne uno e lasciar perdere il router.

teo180
04-05-2017, 23:09
Semplicemente la velocità del disco di rete che collegherai sarà talmente lento da essere inusabile.
Prova per vedere se può essere sufficiente