Sawmoke
24-04-2017, 23:11
Ciao a tutti ho problemi da qualche giorno con il PC. Partendo dal presupposto che ultimamente (più o meno dal creators update) mi sembrava che la ventola della gpu andasse un po' più del solito, negli ultimi giorni si presenta questa successione: artefatti, dopo poco il sistema crasha e (a volte) segue un blue screen. Dopo che il pc si autoreset gli artefatti si presentano subito, spesso prima ancora che parta windows.
Questo il PC:
i5 2400
P8P67 LE
Zotac GTX 460
8 GB RAM
Samsung 840 EVO
Le prove che ho fatto sono:
1- Provare tutte le combinazioni dei 3 banchi di RAM ddr3 G skill da 1333Mhz che ho sulla mobo, nessun effetto posibivo sugli artefatti che persistevano.
2- Rimuovere la Gtx 460 e tentare di usare l'integrata ma purtroppo potevo solo vedere il pc in remoto tramite Unified Remote, poichè la mobo non permette di usare la memoria video integrata nella CPU. Ad ogni modo sembrava andare, anche se non l'ho usato per ore intere.
3- Avevo una vecchia 7300GS che dovrebbe essere funzionante, l'ho provata e ha funzionato per ben 2 giorni, poi stasera dopo cena trovo il pc che avevo lasciato acceso (con solo word e firefox aperti), con blue screen e artefatti. Neanche il tempo di leggere e il computer si riavvia da solo, gli artefatti permangono: in realtà se ci sono questi artefatti spesso non riesce neanche ad entrare in windows.
3- Ho spostato la scheda 7300GS sul secondo slot pcie. Per ora funziona tutto bene, l'unica cosa che ho notato è che la scheda parte da 50° allo startup e arriva (anche a 0% di utilizzo) sui 75°, e la ventolina che ha è ferma e da msi afterburner non risulta gestibile. Ho impostato tutte le ventole del case e dissipatore cpu al massimo su speedfan e così facendo resta sui 65° (sempre a 0° o poco più di utilizzo).
Ora la domanda è, possibile che fosse solo lo slot pcie? Mi puzza un po'. E poi perchè la gpu non usa la sua fan? Può essere un problema di alimentatore? E' un vecchio lc power da 600W, però mentre la gtx 460 si collegava tramite 6+6 pin all'alimentatore, la 7300GS non ha alcun collegamento a parte il PCIE quindi prende l'alimentazione da lì: può essere un motivo per il quale posso escludere l'alimentatore o non c'entra?
Quale altra prova mi consigliate di fare?
Purtroppo ho già smontato, proprio oggi la GTX 460 per farle fare un giro in forno per recuperarla, a questo punto potrebbe non essere necessario.
Questo il PC:
i5 2400
P8P67 LE
Zotac GTX 460
8 GB RAM
Samsung 840 EVO
Le prove che ho fatto sono:
1- Provare tutte le combinazioni dei 3 banchi di RAM ddr3 G skill da 1333Mhz che ho sulla mobo, nessun effetto posibivo sugli artefatti che persistevano.
2- Rimuovere la Gtx 460 e tentare di usare l'integrata ma purtroppo potevo solo vedere il pc in remoto tramite Unified Remote, poichè la mobo non permette di usare la memoria video integrata nella CPU. Ad ogni modo sembrava andare, anche se non l'ho usato per ore intere.
3- Avevo una vecchia 7300GS che dovrebbe essere funzionante, l'ho provata e ha funzionato per ben 2 giorni, poi stasera dopo cena trovo il pc che avevo lasciato acceso (con solo word e firefox aperti), con blue screen e artefatti. Neanche il tempo di leggere e il computer si riavvia da solo, gli artefatti permangono: in realtà se ci sono questi artefatti spesso non riesce neanche ad entrare in windows.
3- Ho spostato la scheda 7300GS sul secondo slot pcie. Per ora funziona tutto bene, l'unica cosa che ho notato è che la scheda parte da 50° allo startup e arriva (anche a 0% di utilizzo) sui 75°, e la ventolina che ha è ferma e da msi afterburner non risulta gestibile. Ho impostato tutte le ventole del case e dissipatore cpu al massimo su speedfan e così facendo resta sui 65° (sempre a 0° o poco più di utilizzo).
Ora la domanda è, possibile che fosse solo lo slot pcie? Mi puzza un po'. E poi perchè la gpu non usa la sua fan? Può essere un problema di alimentatore? E' un vecchio lc power da 600W, però mentre la gtx 460 si collegava tramite 6+6 pin all'alimentatore, la 7300GS non ha alcun collegamento a parte il PCIE quindi prende l'alimentazione da lì: può essere un motivo per il quale posso escludere l'alimentatore o non c'entra?
Quale altra prova mi consigliate di fare?
Purtroppo ho già smontato, proprio oggi la GTX 460 per farle fare un giro in forno per recuperarla, a questo punto potrebbe non essere necessario.