PDA

View Full Version : Vodafone attiva l'IperFibra a 1Gbps in nuove quattro città italiane


Redazione di Hardware Upg
20-04-2017, 14:31
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/vodafone-attiva-l-iperfibra-a-1gbps-in-nuove-quattro-citta-italiane_68290.html

Vodafone annuncia la disponibilità della rete IperFibra in nuove quattro città italiane: Bari, Cagliari, Catania e Venezia. Da oggi saranno disponibili le offerte commerciali per navigare fino a 1 Gigabit al secondo

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexdal
20-04-2017, 15:00
Forse l'approccio iniziale doveva essere che il rame doveva essere eliminato e mettere la fibra al posto di esso. cosi forse sarebbe stato piu' veloce.

Timewolf
20-04-2017, 15:53
L'FTTH non passa per gli armadi in strada, o meglio passa per splitter ottici passivi, non ci sono apparati di accesso negli "armadi"

Forse l'approccio iniziale doveva essere che il rame doveva essere eliminato e mettere la fibra al posto di esso. cosi forse sarebbe stato piu' veloce.


non e' cosi' facile, la tecnologia FTTH si e' evoluta molto negli ultimi anni, rispetto (ad esempio) dai contratti FTTH di 10-15 anni fa, ora viaggia tutto su GPON, monofibra e costi decisamente minori per scavare.

peronedj
20-04-2017, 15:54
Forse l'approccio iniziale doveva essere che il rame doveva essere eliminato e mettere la fibra al posto di esso. cosi forse sarebbe stato piu' veloce.


non è fattibile... Pensa lasciare le famiglie, ma soprattutto le aziende, senza connessione a internet e senza telefoni, in attesa che le varie ditte tolgano i doppini in rame e introducano nelle stesse canalette la fibra... settimane di disservizio considerando che vada tutto bene nel passaggio. Pensa a tutte le linee telefoniche normali RTG che devono essere convertite in voip, e il tutto deve funzionare a primo colpo! impossibile

pistu_foghecc
20-04-2017, 17:32
Planetel per ftth chiede quasi 90€ al mese.... Prezzi folli

Personaggio
20-04-2017, 18:01
L'FTTH non passa per gli armadi in strada, o meglio passa per splitter ottici passivi, non ci sono apparati di accesso negli "armadi"


Non so negli altri casi ma in quello di Open Fiber il primo splitter si trova nei pozzetti, il secondo negli armadi stradali, come dimensione simili a quelli della VDSL di Fastweb
Splitter Primario in Pozzetto:
https://www.tomshw.it/files/2012/12/immagini_contenuti/41542/fibra_t.jpg
Splitter Secondario in Armadio:
http://i.imgur.com/ZpWwRtd.jpg
http://iltirreno.gelocal.it/polopoly_fs/1.14127621.1474386647!/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/detail_558/image.jpg

Timewolf
20-04-2017, 18:56
Credo dipenda dalle città. Io conosco abbastanza bene Perugia