View Full Version : Blocchi win10 e riavvii
markoevolution
12-04-2017, 13:29
Ho installato da qualche giorno la versione di win 10 creator update, e non riesco a capire perchè ogni tanto, così dal nulla, si blocca la freccia del mouse bloccandosi tutto, e poi si riavvia da solo il pc, molte volte il riavvio si blocca pure e sono costretto a spegnere il pc forzando lo spegnimento.
Non so dove guardare per vedere quale può essere la causa.
Ho un Intel Core i7 2700k, 8Gb Ram, scheda video nvdia geforce gtx 560.
Ringrazio in anticipo chi abbia dei suggerimenti.
tallines
14-04-2017, 19:23
Ciao hai fatto l' installazione di W10 in aggiornamento o tramite installazione pulita da Iso scaricata ?
Fai uno scandisk e se puoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili, sullo stato di salute dell' hd o dell' ssd .
markoevolution
15-04-2017, 13:17
Ciao hai fatto l' installazione di W10 in aggiornamento o tramite installazione pulita da Iso scaricata ?
Fai uno scandisk e se puoi posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili, sullo stato di salute dell' hd o dell' ssd .
Ne provengo da win 7 aggiornando senza perdere dati, ho fatto tutti i vari aggiornamenti negli anni e, a parte qualche problema, con la scheda video nvidia (risolto abbassando dei parametri della scheda) non mi dava particolari problemi, fino al creator update, in cui di punto in bianco, ogni tanto il pc decide di riavviarsi per conto suo.
So che l'installazione pulita potrebbe essere una soluzione, ma vorrei fosse l'ultima (e magari sicura) perchè ho dei programmi che uso per lavoro che sarebbe un casino chiamare e farsi riattivare la licenza.
Ho aggiornato tutti i driver delle periferiche e cerco da visualizzatore eventi cosa possa essere e ad ogni avvio del pc ho sempre i seguenti errori (che però non sono mai come orario quando c'è il blocco):
ID evento 37: Profilo di AppContainer non riuscito con l'errore 0x800700B7. Impossibile registrare il SID di AppContainer.
ID evento 7000: Il servizio EIO_XP non è stato avviato per il seguente errore:
Windows: impossibile verificare la firma digitale del file. In seguito a una modifica recente dell'hardware o del software, è possibile che sia stato installato un file danneggiato, con una firma non corretta o che potrebbe essere malware di origine sconosciuta.
ID evento 8317: Impossibile eseguire la query del valore 'First Counter' associato alla chiave del Registro di sistema 'HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\MSSQL$SQLINFOTEL\Performance'. I contatori delle prestazioni di SQL Server sono disattivati
Allego l'immagine di CrystalDiskInfo dell'ssd su cui è caricato il sistema operativo.
http://i68.tinypic.com/10p0ozk.jpg
tallines
15-04-2017, 16:52
Dal report.........c'è qualcosa che non quadra........
La prima voce che appare è Errori lettura e ne hai moltissimi .
La voce Errori lettura significa >
Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.
Il che non è una cosa positiva, tutt'altro.....non vuoi reinstallare il SO....mi sa che devi cambiare ssd .
Prova a usare Hd Sentinel, è a pagamento, ma puoi usare la versione demo per 15 giorni .
Posta la prima finestra, che è Overview, dove viene fatto un riassunto sullo stato di salute dell' ssd .
In più >
ID evento 7000: Il servizio EIO_XP non è stato avviato per il seguente errore:
Windows: impossibile verificare la firma digitale del file. In seguito a una modifica recente dell'hardware o del software, è possibile che sia stato installato un file danneggiato, con una firma non corretta o che potrebbe essere malware di origine sconosciuta.
Questo può essere dovuto al fatto che hai aggiornato, invece che installato da zero W10 o c'è qualche infezione......
Per vedere se c'è qualche tipo di infezione, fai uno scan con > AdwCleaner freeware (https://www.malwarebytes.com/adwcleaner/)
markoevolution
15-04-2017, 19:45
Intanto ti ringrazio in anticipo.
Ti allego lo screen di hdsentinel, pare che vada tutto bene o sbaglio?
http://i68.tinypic.com/20z8oi1.jpg
L'errore EIO_XP ho scoperto che deriva dalla disinstallazione di un utility che avevo precedentemente installata della scheda madre (Asrock), che non funzionava più con win10.
tallines
16-04-2017, 14:09
Intanto ti ringrazio in anticipo.
Ti allego lo screen di hdsentinel, pare che vada tutto bene o sbaglio?
Si, ok .
Allora forse gli errori in lettura di CDInfo sono come per gli hd Seagate........come se non ci fossero.......guarda che non aumentino......
L'errore EIO_XP ho scoperto che deriva dalla disinstallazione di un utility che avevo precedentemente installata della scheda madre (Asrock), che non funzionava più con win10.
Ok, allora rientra in questo caso >
"In seguito a una modifica recente dell'hardware o del software, è possibile...."
I problemi c' erano anche prima della disinstallazione dell' utility ?
Comunque uno scan con AdwCleaner lo farei ugualmente .
Fai anche una pulizia di file temporanei & C digitando Pulizia in Start/Cerca e segui la procedura .
Poi vedi se i problemi che avevi, continuano .
markoevolution
16-04-2017, 17:48
L'errore in registro eventi lo dava anche prima che installassi Creator Update, da quando ho disinstallato l'utility, ma non succedeva nulla di strano al pc.
Da quando ho installato questa versione di win10, sono iniziati i riavvii, per la pulizia l'ho fatta con Ccleaner ma è successo ugualmente un riavvio...uso settimanalmente SuperaAnti Spyware, proverò Adw e vediamo se fa qualcosa di utile per il mio sistema operativo.
Se fosse Avast il problema?leggevo in giro problemi con software antivirus di terze parti...
tallines
16-04-2017, 18:03
Disinstalla Avast, non serve in W10 e vedi come vanno i problemi .
Al limite quando noti qualcosa di strano puoi usare AdwCleaner e Malwarebytes Anti-Malware freeware, installato .
markoevolution
17-04-2017, 15:24
Avast disinstallato, fatta anche pulizia con AdwCleaner ma purtroppo un è successo un riavvio di nuovo.
Tra l'altro a volte il riavvio non va nemmeno a buon fine e per far ripartire il pc devo proprio spegnerlo.
tallines
17-04-2017, 19:04
Vedi cosa dice sull' ultimo riavvio, il Visualizzatore eventi .
In provvisoria, se provi, ti da gli stessi problemi ?
Questi riavvii avvengono a random oppure se fai qualcosa tipo......?
markoevolution
18-04-2017, 13:25
Solitamente avvengono all'inizio sessione, ma può capitare anche vengano così a random.
Può succedere che sto navigando su internet, come che stia semplicemente ascoltando musica.
Oggi ad esempio non mi è ancora successo e vediamo se è perchè ieri ho disattivato i menù di Cortana???
Il fatto che al riavvio ho sempre quegli errori e non ho voci particolari prima che avvenga il riavvio da farmi capire cosa può essere.
tallines
18-04-2017, 19:25
Oggi ad esempio non mi è ancora successo e vediamo se è perchè ieri ho disattivato i menù di Cortana???
Hai disattivato i menu di Cortana......avrai disattivato Cortana, come l' hai disattivata ?
Io ho Cortana disattivata, non succede niente .
Prova ad andare in modalità provvisoria con rete e vedi se succede lo stesso .
markoevolution
19-04-2017, 22:09
Hai disattivato i menu di Cortana......avrai disattivato Cortana, come l' hai disattivata ?
Io ho Cortana disattivata, non succede niente .
Prova ad andare in modalità provvisoria con rete e vedi se succede lo stesso .
Sono andato nelle impostazioni di cortana e disattivavo ogni voce, in realtà cortana è ancora attiva, ho letto che da qualche parte che non c'è la possibilità di disattivarla se non operando nel registro di sistema.
E comunque sono 2 giorni che il pc non ha riavvii strani, pur essendoci sempre le stesse voci di errore nel visualizzatore eventi.
tallines
20-04-2017, 12:25
Sono andato nelle impostazioni di cortana e disattivavo ogni voce, in realtà cortana è ancora attiva, ho letto che da qualche parte che non c'è la possibilità di disattivarla se non operando nel registro di sistema.
A parte che Cortana per essere attiva devi avere il microfono .
Per disabilitarla, senza andare nel registro, basta che vai in Impostazioni - Data/ora e lingua - Area geografica e lingua e gli metti una qualsiasi località non europea, non stati uniti, poi andando su Cortana, ossia selezionando con il mouse, tasto sinistro la casella Ricerca, ti apparirà il messaggio: Non posso aiutarti nella tua area geografica .
E comunque sono 2 giorni che il pc non ha riavvii strani, pur essendoci sempre le stesse voci di errore nel visualizzatore eventi.
Bene, forse era Cortana.............
markoevolution
25-05-2017, 13:02
Ritorno in questa discussione perchè il sistema è tornato stranamente a far questi strani riavvi...
In più ho notato una cosa: non mi funziona il riavvio di sistema, cioè se succede forzatamente o se scelgo io di riavviare il pc si ferma, dopo aver superato la "fase bios" alla bandiera di windows e sono costretto a spegnere col pulsante e riaccendere.Quando avvio il sistema col pulsante il sistema operativo carica senza problemi.
tallines
25-05-2017, 19:00
Prova a postare i dati Smart di CDInfo freeware e di HD Sentinel .
In più di HD Sentinel, posta anche l' immagine, dove fa il riassunto sullo stato di salute dell' hd, come quella che hai già postato, ossia la voce Sommario .
markoevolution
25-05-2017, 21:06
http://i68.tinypic.com/jr39g1.jpg
http://i63.tinypic.com/a48pxu.jpg
http://i66.tinypic.com/duuk2.jpg
tallines
26-05-2017, 10:54
Testa la ram con Memtest freeware, forse...ci sono problemi di alimentazione.........
Togli i banchi di ram dai loro alloggiamenti, li pulisci con una gomma morbida sulla parte dorata, pulisci gli alloggiamenti dalla polvere e rimetti i banchi di ram, cambiando slot di alloggiamento .
Puoi anche provare a riavviare il pc con un solo banco di ram, se hai più banchi di ram .
Nel test fatto con MemTest, almeno due o anche tre passaggi per banco di ram .
Magari, risolvi anche installando da zero W10 .
markoevolution
26-05-2017, 13:09
Testa la ram con Memtest freeware, forse...ci sono problemi di alimentazione.........
Togli i banchi di ram dai loro alloggiamenti, li pulisci con una gomma morbida sulla parte dorata, pulisci gli alloggiamenti dalla polvere e rimetti i banchi di ram, cambiando slot di alloggiamento .
Puoi anche provare a riavviare il pc con un solo banco di ram, se hai più banchi di ram .
Nel test fatto con MemTest, almeno due o anche tre passaggi per banco di ram .
Magari, risolvi anche installando da zero W10 .
Memtest è quel programma che ci mette mezzagiornata?l'ho fatto una volta mi pare di ricordare che non finisse piu:D
Ho 2 banchi di ram da 4 Gb l'uno mi pare di ricordare, farò delle prove togliendone a turno uno....Memtest lo devo fare togliendone uno e poi passando all'altro oppure li testo insieme?
Come mai dici che ci potrebbero essere problemi di alimentazione (nel caso legati all'alimentatore?).
tallines
26-05-2017, 13:23
Memtest è quel programma che ci mette mezzagiornata?l'ho fatto una volta mi pare di ricordare che non finisse piu:D
Si è quello :)
Ho 2 banchi di ram da 4 Gb l'uno mi pare di ricordare, farò delle prove togliendone a turno uno....Memtest lo devo fare togliendone uno e poi passando all'altro oppure li testo insieme?
Puoi fare ambedue le scelte, come vuoi .
Come mai dici che ci potrebbero essere problemi di alimentazione (nel caso legati all'alimentatore?).
L' ssd non ha problemi, forse sono i file di W10, per il fatto che hai fatto l' aggiornamento, invece che l' installazione pulita .
Altrimenti può essere che ci siano problemi di alimentazione, ram, alimentatore o anche scheda madre........
Per essere sicuro, io cambierei ssd e installerei da zero W10, per vedere se anche in un altro ssd o hd ci sono gli stessi problemi, che hai adesso con l' ssd .
Se ci sono, questi problemi, non sono dovuti all' ssd e/o al fatto che hai fatto l' aggiornamento al posto dell' installazione pulita .
Testerei ugualmente la ram :)
markoevolution
28-05-2017, 12:39
Ultimi aggiornamenti dal fronte (ridiamoci su che è meglio :D )
Ieri pc che si riavviava spesso allora ho cominciato a lavorare sui 2 banchi di ram: ne tolgo uno e rimango con un banco solo che testo per una ventina di minuti con memtest e nessun errore, e pc che non dava problemi per quanto l'ho usato.
Cambio banco di ram, testo allo stesso modo con memtest e nessun errore, ma il pc ad usarlo con solo quel banco mi ha dato una serie di schermate blu con errore memory_management che mi fa pensare che seriamente possa essere un problema di quel banco di ram!
Ora appena devo uscire lascerò il pc a far un memtest su quel banco di qualche ora, voglio capire se è il banco in sè oppure se fosse lo slot dove l'ho messo ad aver qualche problema.
Se memtest non mi desse errori, ma quel banco poi usato anche da solo continuasse a darmi schermate blu (almeno penso sia lui, visto che sto usando solo l'altro da 4Gb e non mi ha dato nessun problema) cosa potrebbe essere?
tallines
28-05-2017, 12:53
Cambio banco di ram, testo allo stesso modo con memtest e nessun errore, ma il pc ad usarlo con solo quel banco mi ha dato una serie di schermate blu con errore memory_management che mi fa pensare che seriamente possa essere un problema di quel banco di ram!
Ora appena devo uscire lascerò il pc a far un memtest su quel banco di qualche ora, voglio capire se è il banco in sè oppure se fosse lo slot dove l'ho messo ad aver qualche problema.
Se memtest non mi desse errori, ma quel banco poi usato anche da solo continuasse a darmi schermate blu (almeno penso sia lui, visto che sto usando solo l'altro da 4Gb e non mi ha dato nessun problema) cosa potrebbe essere?
Il secondo banco di ram che hai testato e che ti ha fatto uscire le schermate blu, era messo sullo stesso slot di alloggiamento, dove hai testato il primo banco di ram o su un altro slot ?
markoevolution
28-05-2017, 13:41
Il secondo banco di ram che hai testato e che ti ha fatto uscire le schermate blu, era messo sullo stesso slot di alloggiamento, dove hai testato il primo banco di ram o su un altro slot ?
Su un altro slot, perchè tutto pensavo a che potesse essere un problema di slot, questa possibilità mi è venuta in mente dopo.
Ora sono 2 ore che uso il banco buono e zero problemi, sistema stabile, nessun riavvio o schermate blu.
Per levarmi il dente proverò questo banco nello slot dove ieri avevo messo il banco ram incriminato così vediamo subito se è colpa dello slot (ho 4 slot nella scheda madre).
Ah poi nelle mie prove ho scoperto che il pc fa il riavvio di sistema, ci mette solo più tempo a caricare.
tallines
28-05-2017, 17:00
Su un altro slot, perchè tutto pensavo a che potesse essere un problema di slot, questa possibilità mi è venuta in mente dopo.
Ora sono 2 ore che uso il banco buono e zero problemi, sistema stabile, nessun riavvio o schermate blu.
Bene .
Per levarmi il dente proverò questo banco nello slot dove ieri avevo messo il banco ram incriminato così vediamo subito se è colpa dello slot (ho 4 slot nella scheda madre).
Ok fai sapere .
Sembra che sia colpa dello slot, capita ehhh :)
Ah poi nelle mie prove ho scoperto che il pc fa il riavvio di sistema, ci mette solo più tempo a caricare.
Forse perchè fai le prove .
Vedi normalmente se lo avvii da zero o se lo riavvii, come sono i tempi .
markoevolution
14-06-2017, 14:03
Dopo aver messo i banchi di ram negli altri 2 slot liberi non è più successo nulla fino ad oggi con una schermata blu "memory management" mentre stavo copiando dei file su una pennetta usb...per ben 3 volte di fila mentre ripetevo l'operazione è saltato tutto.
Ho provato a cambiare posizione alla penna usb dal frontale al posteriore (dove peraltro ho attaccata fissa una stampante e un hub usb esterno).
Copio qui la schermata di errore del minidump:
http://i63.tinypic.com/973epw.jpg
tallines
15-06-2017, 12:37
Cambiando la posizione della pendrive, sono capitate ancora schermate blu ?
Vai in Gestione dispositivi e guarda se hai dei driver da aggiornare, magari delle porte usb, guarda se ci sono dei punti esclamativi gialli .
Per l' errore acpi.sys dai un' occhiata > qui (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_vista-update/error-code-windowssystem32driveracpisys-after/db4cc352-b4cb-4f9e-84f3-33002b2c8623)
Per l' errore usbhub.sys, dai un' occhiata > qui (https://www.sevenforums.com/bsod-help-support/269253-bsod-error-usbhub-sys.html)
markoevolution
15-06-2017, 12:56
Cambiando la posizione della pendrive, sono capitate ancora schermate blu ?
Vai in Gestione dispositivi e guarda se hai dei driver da aggiornare, magari delle porte usb, guarda se ci sono dei punti esclamativi gialli .
Per l' errore acpi.sys dai un' occhiata > qui (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_vista-update/error-code-windowssystem32driveracpisys-after/db4cc352-b4cb-4f9e-84f3-33002b2c8623)
Per l' errore usbhub.sys, dai un' occhiata > qui (https://www.sevenforums.com/bsod-help-support/269253-bsod-error-usbhub-sys.html)
Cambiando la posizione della pendrive son capitate schermate blu lo stesso, copiavo file per circa 5 minuti e quando stavo per finire tac ecco la brutta sorpresa; poi in pomeriggio ho copiato un file su una pendrive (1 minuto) e non è successo nulla.
In gestione periferiche nessun problema, ho fatto uno scan con driver booster, ma a parte i driver nvidia ultimi, non c'è nulla da aggiornare.
Ora do un'occhiata ai link che mi hai messo...che dirti Grazie mille per come cerchi di aiutarmi
tallines
15-06-2017, 13:17
Dovrebbe essere un problema di driver, controlla e fai sapere .
markoevolution
17-07-2017, 11:14
Aggiornamento...dopo mesi forse ho risolto il problema.
I vari riavvii, senza lasciare errori nel pc, sono continuati e anzi aumentati: ho fatto test su ram ed era ok, provato un banco alla volta, ma di punto in bianco a volte si riavviava e soprattutto poi si bloccava il pc in fase di riavvio senza nemmeno accedere al sistema operativo.
Dopo la ram, ho cominciato a testare alimentatore che comunque avesse avuto problemi è collegato a un gruppo di continuità quindi dubitavo fosse quello e infatti nessun problema...ed eccoci al passo che mi ha permesso di risolvere il problema: ho tolto la scheda video (Nvidia GeForce Gtx 560), dato che comunque ho anche quella integrata nella scheda madre, ed il pc è tornato ad avviarsi normalmente senza blocchi e senza riavviarsi di punto in bianco come ormai capitava ogni giorno nell'ultimo periodo.
Ora che faccio con la scheda video?la butto via?ne vorrei prendere un'altra ma non vorrei mi desse gli stessi problemi, per quello che ne posso sapere io magari era l'attacco alla scheda madre.
Il riavvio lento invece, ho scoperto invece non avviene se scollego il cavo usb della stampante....ora proverò a disinstallarla ed installare di nuovo i driver, anche perchè è la stessa stampante che ho da 2 anni, questa cosa è successa dopo il passaggio a win creator.
Le schermate blu "memory management" erano un problema di driver, ho pensato che tutto era iniziato quando avevo installato l'applicazione XfastUsb e disinstallandola, ad ora non è successo più nulla.
tallines
17-07-2017, 11:22
...ed eccoci al passo che mi ha permesso di risolvere il problema: ho tolto la scheda video (Nvidia GeForce Gtx 560), dato che comunque ho anche quella integrata nella scheda madre, ed il pc è tornato ad avviarsi normalmente senza blocchi e senza riavviarsi di punto in bianco come ormai capitava ogni giorno nell'ultimo periodo.
Ora che faccio con la scheda video?la butto via?ne vorrei prendere un'altra ma non vorrei mi desse gli stessi problemi, per quello che ne posso sapere io magari era l'attacco alla scheda madre.
Bene che hai risolto :)
Se hai un altro attacco da poter provare la scheda video, altrimenti....la usi su un altro pc, se nel pc di cui parli, creava problemi .
Il riavvio lento invece, ho scoperto invece non avviene se scollego il cavo usb della stampante....ora proverò a disinstallarla ed installare di nuovo i driver, anche perchè è la stessa stampante che ho da 2 anni, questa cosa è successa dopo il passaggio a win creator.
Anche qui, forse mancano dei driver............?
.Le schermate blu "memory management" erano un problema di driver, ho pensato che tutto era iniziato quando avevo installato l'applicazione XfastUsb e disinstallandola, ad ora non è successo più nulla.
Certe applicazioni, creano dei problemi .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.