View Full Version : Google segnala le "false" notizie. Disponibile anche in Italia l'etichetta Fact Check nelle ricerche
Redazione di Hardware Upg
08-04-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/google-segnala-le-false-notizie-disponibile-anche-in-italia-l-etichetta-fact-check-nelle-ricerche_68112.html
Direttamente sul proprio blog, Google, ha reso noto l'arrivo anche in Italia di Fact Check. Lo strumento è stato creato ad hoc per etichettare le notizie sul web che risultano essere false. Ecco come funzionerà.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MaxiHori
08-04-2017, 09:09
E quindi ho cambiato motore di ricerca, ci manca solo che sia il giuggiolo a dirmi cosa è vero e cosa è falso
Sputafuoco Bill
08-04-2017, 09:20
La verità assoluta su internet decisa da 2-3 aziende, tutte con interessi politici ben precisi.
Bene bene, vediamo ora se i siti degli integralisti cattolici e delle estreme destra e sinistra iniziano ad essere messi in secondo piano!
cavolo rischio di non leggere piu i maggiori giornali on line
Ottimo.
Non contrasterà completamente le reti di bot che stanno diffondendo false notizie, ma è qualcosa.
Farà incazzare Putin e Trump. Il principio dietro la propaganda "alla russa" è che è facile manipolare i cittadini quando li si convince che la verità non sia conoscibile.
Un paio di articoli sulla corrente situazione:
Studio dell'Università di Washington: https://medium.com/hci-design-at-uw/information-wars-a-window-into-the-alternative-media-ecosystem-a1347f32fd8f
https://news.vice.com/story/watch-ex-fbi-agent-clint-watts-explain-how-russian-trolls-influence-the-us-election
http://www.salon.com/2017/01/25/from-russia-with-love-how-donald-trump-uses-kremlin-propaganda-techniques-against-the-american-people/
https://www.nytimes.com/2016/08/29/world/europe/russia-sweden-disinformation.html
Inoltre:
Incentrato sulla politica americana: FactCheck.org
Leggende metropolitane su internet: http://www.snopes.com/
Sandro kensan
08-04-2017, 11:01
Io ho cambiato motore da tempo, sono passato a duckduckgo.com non è male e non ho la mamma o il papà che mi dice come la devo pensare.
Nell'articolo non si dice che è stato Junker della commissione europea a fare pressioni (ci sono multe miliardarie per altri motivi che girano) su google e facebook perché censurasse o comunque limitasse le notizie che sono in disaccordo con quelle pubblicate dai giornali e dalle televisioni.
Ovvero alla Commissione europea non è andato bene che il popolo abbia votato per la brexit, non è andato bene che il popolo abbia bocciato la riforma costituzionale, non sono andate bene le elezioni di Trump e non va bene che la gente sia euroscettica. Per cui vogliono correggere la gente che sbaglia. Un modo è attraverso google.
Bravi, allora difendiamo a spada tratta tutti quei siti che guadagnano milionate fomentando odio, razzismo, sessismo e discriminazioni di ogni genere.
Veramente complimenti.
Meno male che è stata presa una direzione diversa.
Bravi, allora difendiamo a spada tratta tutti quei siti che guadagnano milionate fomentando odio, razzismo, sessismo e discriminazioni di ogni genere.
Veramente complimenti.
Meno male che è stata presa una direzione diversa.
bhe c'è libertà di opinione.... non vedo il perchè ci debba essere mamma google
a decidere quali notizie siano buone e quali quelle cattive
Bravi, allora difendiamo a spada tratta tutti quei siti che guadagnano milionate fomentando odio, razzismo, sessismo e discriminazioni di ogni genere.
Veramente complimenti.
Meno male che è stata presa una direzione diversa.
Se tu hai bisogno di una multinazionale americana che ti dica cosa è vero o cosa no non è problema nostro.
Considerando le varie uscite complottistiche o più semplicemente idiote che ho appena letto in questo thread, direi che un controllo centrale sulla qualità delle informazioni rilasciate sia decisamente necessario. Perché è indubbiamente vero che molti riescono a discriminare la realtà dalle puttanate, ma tanti altri non sanno farlo, e alcuni utenti in questo stesso thread evidentemente sono intervenuti proprio per testimoniarlo in maniera diretta
@blobb: la libertà di opinione non c'entra niente, stiamo parlando di notizie false pubblicate da "siti d'informazione", non di "l'angolo delle mie opinioni personali, fatemi sapere che ne pensate". Nel secondo puoi dire tutte le cavolate che vuoi, nel primo no
OvErClOck82
08-04-2017, 13:05
dio mio ragazzi, ma avete un minimo di idea dell'argomento di cui stiamo parlando ?
non c'entra un cazzo la libertà di opinione, se io diffondo una bufala sul fatto che il cancro si cura bevendo la coca cola, mi merito di finire al gabbio, altro che libertà di opinione :muro:
e ho scritto la prima boiata che mi è venuta in mente, che sarà lo 0,1% del letamaio di fake news che girano sul web, figuratevi...
che brutta la vita del complottaro
dio mio ragazzi, ma avete un minimo di idea dell'argomento di cui stiamo parlando ?
non c'entra un cazzo la libertà di opinione, se io diffondo una bufala sul fatto che il cancro si cura bevendo la coca cola, mi merito di finire al gabbio, altro che libertà di opinione :muro:
e ho scritto la prima boiata che mi è venuta in mente, che sarà lo 0,1% del letamaio di fake news che girano sul web, figuratevi...
che brutta la vita del complottaro
fammi capire ... se voglio credere che la coca cola guarisce dal cancro non sono libero di farlo???
e chi decide che alcune notizie sono un fake???
OvErClOck82
08-04-2017, 13:23
fammi capire ... se voglio credere che la coca cola guarisce dal cancro non sono libero di farlo???
e chi decide che alcune notizie sono un fake???
si, tu sei libero di farlo e di crepare di conseguenza, ma chi diffonde certe notizie non deve essere libero di farlo, dato che sta causando più o meno direttamente un danno a qualcun altro...
sulla seconda domanda spero che tu sia ironico...
Secondo me era serissimo anche nella seconda domanda :asd:
OvErClOck82
08-04-2017, 13:35
Secondo me era serissimo anche nella seconda domanda :asd:
che poi pensandoci non è nemmeno un dubbio così campato in aria, in effetti..io stavo pensando ad articoli di carattere medico/scientifico ma in effetti ci sono notizie che non sono facilmente smentibili :stordita:
mi sembra abbastanza chiaro, comunque, che non sarà il primo pirla di turno che potrà giudicare la veridicità o meno di qualcosa.. il fact checking è uno strumento importante, dubito che non l'abbiano prima testato a fondo (per quanto possibile)
si, tu sei libero di farlo e di crepare di conseguenza, ma chi diffonde certe notizie non deve essere libero di farlo, dato che sta causando più o meno direttamente un danno a qualcun altro...
sulla seconda domanda spero che tu sia ironico...
no guarda io sono libero di scrivere e divulgare qualsiasi cosa, a meno che non
vada contro alcune regole specifiche, come l'induzione alla violenza ecc ecc.
questo si chiama libertà di stampa ...
per quanto riguarda la seconda domanda... cioè per te è normale che una multinazionale decida cosa è un fake e cosa non lo è????
ma stiamo schersando vero???
Secondo me era serissimo anche nella seconda domanda :asd:
certo che sono serio.... per te è normale che una multinazionale decida cosa è veritiero e cosa non lo è????
no guarda io sono libero di scrivere e divulgare qualsiasi cosa, a meno che non
vada contro alcune regole specifiche, come l'induzione alla violenza ecc ecc.
questo si chiama libertà di stampa ...
per quanto riguarda la seconda domanda... cioè per te è normale che una multinazionale decida cosa è un fake e cosa non lo è????
ma stiamo schersando vero???
Ed anche la libertà di stampa non c'entra nulla. Ritenta, sarai più fortunato.
Riguardo la seconda domanda, leggiti l'articolo, magari ci capisci qualcosa e smetti di commentare giusto per il gusto di farlo.
pabloski
08-04-2017, 14:14
ma in effetti ci sono notizie che non sono facilmente smentibili :stordita:
Ma infatti e' questo il punto, visto che praticamente tutto cio' che riguarda le opinioni e la politica rientrano in tale fattispecie.
Giusto per fare un banalissimo esempio. Suppongo sappiate tutti della gigantesca campagna mediatica montata all'indomani di un presunto attacco al gas di cui e' stato incolpato Assad. E sapete tutti della reazione americana.
Bene, ad oggi nessuno ha ancora mostrato prove tangibili che la colpa sia di Assad. Cioe' siamo ritornati a questo punto
http://wemeantwell.com/blog/wp-content/uploads/2014/03/powell_un_anthrax.jpg
Inoltre i media non occidentali stanno invece dibattendo, mostrando indizi e prove piu' o meno solidi. Ad esempio anche alcuni commentatori indipendenti americani ( ad esempio il giornalista e conduttore Michael Savage, phD in epidemiologia ) fanno notare che gli intossicati da Sarin non si possono toccare senza tute NBC, altrimenti si rimane intossicati. I "caschi bianchi", nei video diffusi, vengono visti operare semplicemente con delle maschere, ma a mani nude e senza tute protettive di alcun genere.
Ecco, quindi o non era Sarin ( ma allora perche' ce l'hanno spacciato per Sarin? perche' e' comprovato sia dal MIT che dall'ONU che i gas a base di cloro sono in possesso dei "ribelli"? ) o questi signori sono immuni agli agenti chimici. Androidi? Alieni? Boh!
Ci sono ovviamente tante altre domande che i media non occidentali si sono posti, hanno mostrato varie prove piu' o meno valide. Ad esempio i caschi bianchi vengono finanziati dai Paesi del golfo, gli stessi che compravano il petrolio dell'ISIS e ne curavano i combattenti nei loro ospedali. Oppure il fatto che il famoso Osservatorio siriano per i diritti umani, sia in realta' una singola persona che vive a Londra.
Insomma, dubbi ce ne sono parecchi, eppure ci viene spacciata come verita' una certa visione della situazione globale. Cioe' cose che normalmente sarebbero considerate fake news, vengono spacciate come verita' assolute perche' diffuse dai media ufficiali.
Voglio dire, pure durante il ventennio tutto quello che raccontavano i media fascisti era ( secondo il regime ) l'unica verita'. Tutto il resto era fake news e veniva censurato! A me pare tanto che, siccome i popoli occidentali cominciano a fare domande scomode alle elite, queste ultime vogliano procedere a ristabilire la censura per evitare di perdere il potere.
Per esempio la storiella delle "interferenze russe" nelle elezioni e' ridicola, ma soprattutto non vengono mostrate ( com'e' prassi per le elite occidentali ) prove. Per la serie "devi crederci perche' lo diciamo noi". Dalle mie parti, i mafiosi agiscono cosi'!
mi sembra abbastanza chiaro, comunque, che non sarà il primo pirla di turno che potrà giudicare la veridicità o meno di qualcosa.. il fact checking è uno strumento importante, dubito che non l'abbiano prima testato a fondo (per quanto possibile)
No, ma saranno personaggi in posizioni di potere, con stipendi e vitalizi stellari, che hanno tutto l'interesse a fare i loro di interessi invece che i nostri.
Per esempio sarebbe gradito che cominciassero con lo spiegarci questa http://www.ilgiornale.it/news/politica/cos-governo-ha-finanziato-hillary-1292595.html
Interferenze russe? Sicuri che siano i russi ad interferire?
Ma infatti e' questo il punto, visto che praticamente tutto cio' che riguarda le opinioni e la politica rientrano in tale fattispecie.
Giusto per fare un banalissimo esempio. Suppongo sappiate tutti della gigantesca campagna mediatica montata all'indomani di un presunto attacco al gas di cui e' stato incolpato Assad. E sapete tutti della reazione americana.
Bene, ad oggi nessuno ha ancora mostrato prove tangibili che la colpa sia di Assad. Cioe' siamo ritornati a questo punto
http://wemeantwell.com/blog/wp-content/uploads/2014/03/powell_un_anthrax.jpg
Inoltre i media non occidentali stanno invece dibattendo, mostrando indizi e prove piu' o meno solidi. Ad esempio anche alcuni commentatori indipendenti americani ( ad esempio il giornalista e conduttore Michael Savage, phD in epidemiologia ) fanno notare che gli intossicati da Sarin non si possono toccare senza tute NBC, altrimenti si rimane intossicati. I "caschi bianchi", nei video diffusi, vengono visti operare semplicemente con delle maschere, ma a mani nude e senza tute protettive di alcun genere.
Ecco, quindi o non era Sarin ( ma allora perche' ce l'hanno spacciato per Sarin? perche' e' comprovato sia dal MIT che dall'ONU che i gas a base di cloro sono in possesso dei "ribelli"? ) o questi signori sono immuni agli agenti chimici. Androidi? Alieni? Boh!
Ci sono ovviamente tante altre domande che i media non occidentali si sono posti, hanno mostrato varie prove piu' o meno valide. Ad esempio i caschi bianchi vengono finanziati dai Paesi del golfo, gli stessi che compravano il petrolio dell'ISIS e ne curavano i combattenti nei loro ospedali. Oppure il fatto che il famoso Osservatorio siriano per i diritti umani, sia in realta' una singola persona che vive a Londra.
Insomma, dubbi ce ne sono parecchi, eppure ci viene spacciata come verita' una certa visione della situazione globale. Cioe' cose che normalmente sarebbero considerate fake news, vengono spacciate come verita' assolute perche' diffuse dai media ufficiali.
Voglio dire, pure durante il ventennio tutto quello che raccontavano i media fascisti era ( secondo il regime ) l'unica verita'. Tutto il resto era fake news e veniva censurato! A me pare tanto che, siccome i popoli occidentali cominciano a fare domande scomode alle elite, queste ultime vogliano procedere a ristabilire la censura per evitare di perdere il potere.
Per esempio la storiella delle "interferenze russe" nelle elezioni e' ridicola, ma soprattutto non vengono mostrate ( com'e' prassi per le elite occidentali ) prove. Per la serie "devi crederci perche' lo diciamo noi". Dalle mie parti, i mafiosi agiscono cosi'!
No, ma saranno personaggi in posizioni di potere, con stipendi e vitalizi stellari, che hanno tutto l'interesse a fare i loro di interessi invece che i nostri.
Per esempio sarebbe gradito che cominciassero con lo spiegarci questa http://www.ilgiornale.it/news/politica/cos-governo-ha-finanziato-hillary-1292595.html
Interferenze russe? Sicuri che siano i russi ad interferire?
quotone....
Invece di partire per la tangente leggetevi l'articolo, che facciamo prima
Ed anche la libertà di stampa non c'entra nulla. Ritenta, sarai più fortunato.
Riguardo la seconda domanda, leggiti l'articolo, magari ci capisci qualcosa e smetti di commentare giusto per il gusto di farlo.
vedi pure che si permettano di censurare articoli....
ma già il fatto che si permettano di giudicare i contenuti a me non va bene..
se poi te hai bisogno di una badante elettronica accomodati....
Invece di partire per la tangente leggetevi l'articolo, che facciamo prima
Guardate oltre il vostro naso, e facciamo prima ancora.
pabloski ha fatto benissimo a tirare fuori l'argomento, proprio perché sono gli scenari politici quelli più delicati.
Ma ovviamente diamo per scontato che facciano tutto per il nostro bene, per proteggerci dai cattivi che diffondono fake news.
P.S.: non vedo perché non dovrei essere libero di aprire un blog e scrivere puttanate sul curare il cancro bevendo vino rosso.
I censori teneteveli voi, a qualsiasi livello siano.
OvErClOck82
08-04-2017, 14:44
Non vedi il perché ? Perché saresti un criminale, ecco il perché :rolleyes:
Non vedi il perché ? Perché saresti un criminale, ecco il perché :rolleyes:
Non sarei un criminale. Sarei un tizio che scrive stron*ate su un blog.
Meno criminale del signore con la fialetta che puoi vedere nell'immagine postata da pabloski. Non penso che quell'uomo sia dietro le sbarre.
pabloski
08-04-2017, 14:49
Invece di partire per la tangente leggetevi l'articolo, che facciamo prima
Bah, io vedo gia' intere basi militari di vari eserciti, piene di troll che fanno a gara per "verificare" le news in un senso e nell'altro.
Praticamente un sistema inutile. Chi segue Alex Jones reputera' reali solo gli articoli verificati da Alex Jones.
O lo scopo e' quello di mettere un bollino tipo "ehi, questo articolo e' stato verificato dalla Sig.ra Boldrini", quindi se dichiari di pensarla diversamente stai attento, perche' finirai attenzionato dalla Digos.
Onestamente piu' analizzo questi sistemi e piu' mi convinco che avrebbero dato un orgasmo pauroso ad uno come Hitler.
Puoi farlo, ma poi non dovresti lamentarti se nella ricerca delle fonti il programmino ti bolla come cazzaro, sottolineando la mancanza di fonti a sostegno delle tue affermazioni, e presenza di un gran numero di pubblicazioni che ti sbugiardano.
Perché sì, si tratta di questo
PS: giusto per aprire uno spiraglio sulla cavolata del "buuh, alla faccia delle interferenze russe, le interferenze sono dei nostri politici!!" dico solo che Trump stesso figura tra i donatori alla Clinton Foundation. Poi che le campagne elettorali in America funzionino in tutt'altro modo rispetto a quelle italiane, il che state comunque parlando di aria fritta, è un altro paio di maniche.
Bah, io vedo gia' intere basi militari di vari eserciti, piene di troll che fanno a gara per "verificare" le news in un senso e nell'altro.
Praticamente un sistema inutile. Chi segue Alex Jones reputera' reali solo gli articoli verificati da Alex Jones.
O lo scopo e' quello di mettere un bollino tipo "ehi, questo articolo e' stato verificato dalla Sig.ra Boldrini", quindi se dichiari di pensarla diversamente stai attento, perche' finirai attenzionato dalla Digos.
Onestamente piu' analizzo questi sistemi e piu' mi convinco che avrebbero dato un orgasmo pauroso ad uno come Hitler.
Dai, ammetti che non hai minimamente capito come dovrebbe funzionare la cosa e finiamola qui. Verificato dalla boldroni o da jones, ma che mi tocca leggere
Dai, ammetti che non hai minimamente capito come dovrebbe funzionare la cosa e finiamola qui. Verificato dalla boldroni o da jones, ma che mi tocca leggere
te sai come funziona???
stavo per rispondere una cosa tipo che ormai, in una realtà dove un motore di ricerca (qualsiasi esso sia) diventa il filtro per interpretare la realtà che ci circonda, la cosa più 'politica' che si possa fare è tirarsi fuori
ma, per l'appunto, vado a togliere la polvere dalla mtb, e dalla cervice, e vado a farmi un giro
te sai come funziona???
Magari questo può risultare più chiaro. Di articoli ce ne sono una marea
https://www.google.it/search?q=google+fact+checking&gws_rd=cr&ei=gu7oWMLrI-LM6ATVuJvoDg
stavo per rispondere una cosa tipo che ormai, in una realtà dove un motore di ricerca (qualsiasi esso sia) diventa il filtro per interpretare la realtà che ci circonda, la cosa più 'politica' che si possa fare è tirarsi fuori
ma, per l'appunto, vado a togliere la polvere dalla mtb, e dalla cervice, e vado a farmi un giro
Non è google a fare da filtro di alcunché
pabloski
08-04-2017, 15:36
Dai, ammetti che non hai minimamente capito come dovrebbe funzionare la cosa e finiamola qui. Verificato dalla boldroni o da jones, ma che mi tocca leggere
"Lo snippet mostrerà informazioni sulla dichiarazione verificata, da chi è stata fatta (si tratta sempre di organizzazioni esterne, riconosciute a livello nazionale e internazionale) e se una fonte ha verificato quella particolare dichiarazione"
Hai ragione, non avevo capito, credevo fosse un sistema democratico. Invece e' la tipica cattedrale ( per parafrasare Eric Raymond ) neo-totalitaria.
Vuoi sapere chi sara' l'istituzione "imparziale e riconosciuta a livello nazionale e internazionale" per quanto riguarda l'Italia?
Eccola qua http://www.direttanews24.com/laura-boldrini-i-4-sceriffi-contro-le-fake-news-e-matteo-salvini-sei-una-bufala-vivente/
Ci rendiamo conto che siamo ai livelli della Pravda? Del resto due pesi massimi tra i dissidenti sovietici ( Chomsky e Bukovskij ) hanno scritto parecchio riguardo la sovietizzazione dell'occidente.
Del resto non e' strano che siano i cosidetti partiti di "sinistri" ad aver avviato questa sovietizzazione. Sono trotskisti pure e duri. I russi se ne sono liberati e adesso tocca a noi sopportarli.
Cavallaudo
08-04-2017, 16:04
Considerando le varie uscite complottistiche o più semplicemente idiote che ho appena letto in questo thread, direi che un controllo centrale sulla qualità delle informazioni rilasciate sia decisamente necessario. Perché è indubbiamente vero che molti riescono a discriminare la realtà dalle puttanate, ma tanti altri non sanno farlo, e alcuni utenti in questo stesso thread evidentemente sono intervenuti proprio per testimoniarlo in maniera diretta
@blobb: la libertà di opinione non c'entra niente, stiamo parlando di notizie false pubblicate da "siti d'informazione", non di "l'angolo delle mie opinioni personali, fatemi sapere che ne pensate". Nel secondo puoi dire tutte le cavolate che vuoi, nel primo no
*
http://i.imgur.com/hIOM17B.jpg
Non è google a fare da filtro di alcunché
non mi riferivo a 'filtro' in senso letterale
(giro corto ma piacevole)
Sandro kensan
08-04-2017, 16:54
Che poi google che mette il bollino fa ridere e se anche ci fosse un professore universitario che esamina ogni notizia singolarmente fa altrettanto ridere:la ministra Madia ha plagiato la propria tesi di dottorato di ricerca e pare che la sperimentazione che si fa nelle tesi sperimentali non l'abbia fatta nell'università del Belgio che afferma di non averla mai vista. Il relatore ha affermato che è tutto a posto e che la tesi è essenzialmente originale.
Google che mette il bollino quando anche i professori universitari dell'IMT (IMT School for Advanced Studies Lucca is a public graduate school and research institute that focuses on the analysis of economic, societal, technological and cultural systems) mettono il bollino blu su testi con 4000 parole copiate.
P.S. se non fosse stato per un certo e unico giornale il bollino blu sulla tesi di dottorato sarebbe rimasto. Questo giornale avrebbe probabilmennte preso il bollino di fake news da google. Comunque è sicuro che se la notizia fosse stata pubblicata sul mio sito google l'avrebbe messa come fake news.
pabloski
08-04-2017, 18:47
Comunque è sicuro che se la notizia fosse stata pubblicata sul mio sito google l'avrebbe messa come fake news.
Che poi dovremmo averlo imparato da altri ambiti.
Quanti piccoli imprenditori si sono visti, ad esempio, bloccare da Paypal gli account che usavano con pretesti di vario genere? Ci sono forum con migliaia di thread a riguardo.
Voglio dire, dare potere a pochi soggetti, peraltro tutti corporation americane, beh, dai...
E del resto basterebbe far notare che i fondatori delle democrazie le basarono sul concetto di separazione dei poteri. Non e' che in Italia abbiamo potere giudiziario, legislativo ed esecutivo separati, perche' a qualcuno girava cosi'.
Quello che ho notato negli ultimi 16 anni ( si il 2001 non a caso, del resto Bush disse che da quel momento sarebbe cambiato tutto ) c'e' una corsa ad accentrare i poteri nelle mani di soggetti che oltretutto sono privati ( nemmeno statali quindi e dunque sottoponibili al giudizio del cittadino elettore ).
C'hanno gia' fregato la valuta con la privatizzazione delle banche centrali, adesso vogliono fregarci anche l'informazione. Del resto si dice sempre che l'informazione e' la moneta del terzo millennio.
"Lo snippet mostrerà informazioni sulla dichiarazione verificata, da chi è stata fatta (si tratta sempre di organizzazioni esterne, riconosciute a livello nazionale e internazionale) e se una fonte ha verificato quella particolare dichiarazione"
Hai ragione, non avevo capito, credevo fosse un sistema democratico. Invece e' la tipica cattedrale ( per parafrasare Eric Raymond ) neo-totalitaria.
Vuoi sapere chi sara' l'istituzione "imparziale e riconosciuta a livello nazionale e internazionale" per quanto riguarda l'Italia?
Eccola qua http://www.direttanews24.com/laura-boldrini-i-4-sceriffi-contro-le-fake-news-e-matteo-salvini-sei-una-bufala-vivente/
Ci rendiamo conto che siamo ai livelli della Pravda? Del resto due pesi massimi tra i dissidenti sovietici ( Chomsky e Bukovskij ) hanno scritto parecchio riguardo la sovietizzazione dell'occidente.
Del resto non e' strano che siano i cosidetti partiti di "sinistri" ad aver avviato questa sovietizzazione. Sono trotskisti pure e duri. I russi se ne sono liberati e adesso tocca a noi sopportarli.
So che ficcarla in mezzo al giorno d'oggi fa figo, ma la Boldrini non c'entra niente. Quella è una sua "campagna" personale, ma non ha alcun effetto sulle decisioni locali, né tantomeno su quelle intraprese da Google
Valutare se una notizia sia avvalorata da fonti certe e verificabili è alla base del pensiero scientifico, e la scienza, mi spiace per te, non è democratica. Una notizia può essere vera, falsa oppure dubbia, e a deciderlo non sarà il singolo soggetto in base ai suoi gusti o le sue opinioni, ma i dati di fatto.
Ergo quello che dici non ha alcun senso
Che poi google che mette il bollino fa ridere e se anche ci fosse un professore universitario che esamina ogni notizia singolarmente fa altrettanto ridere:la ministra Madia ha plagiato la propria tesi di dottorato di ricerca e pare che la sperimentazione che si fa nelle tesi sperimentali non l'abbia fatta nell'università del Belgio che afferma di non averla mai vista. Il relatore ha affermato che è tutto a posto e che la tesi è essenzialmente originale.
Google che mette il bollino quando anche i professori universitari dell'IMT (IMT School for Advanced Studies Lucca is a public graduate school and research institute that focuses on the analysis of economic, societal, technological and cultural systems) mettono il bollino blu su testi con 4000 parole copiate.
P.S. se non fosse stato per un certo e unico giornale il bollino blu sulla tesi di dottorato sarebbe rimasto. Questo giornale avrebbe probabilmennte preso il bollino di fake news da google. Comunque è sicuro che se la notizia fosse stata pubblicata sul mio sito google l'avrebbe messa come fake news.
Premesso che me ne sono abbastanza fregato della disputa sulla tesi della Madia, ma la sua tesi è un dottorato (non una tesi sperimentale), ergo ci si basa su pubblicazioni preesistenti e si cita quello, citandole tra le fonti. Che poi la pratica di citare le fonti alla fine, e non nella singola pagine, è una prassi dell'epoca, quindi inchiesta stupida, il "bollino blu" rimane...anche se questo non c'entra nulla, visto che la tesi della Madia è, per l'appunto, una tesi, non un articolo. Ma di problemi il tuo post ne ha parecchi, quindi sorvolo su questo difetto di base e lo considero una semplice leggerezza
Se tu hai bisogno di una multinazionale americana che ti dica cosa è vero o cosa no non è problema nostro.
già perché tu sai cosa è vero e cosa no.....:oink:
no guarda io sono libero di scrivere e divulgare qualsiasi cosa, a meno che non
vada contro alcune regole specifiche, come l'induzione alla violenza ecc ecc.
questo si chiama libertà di stampa ...
per quanto riguarda la seconda domanda... cioè per te è normale che una multinazionale decida cosa è un fake e cosa non lo è????
ma stiamo schersando vero???
sicuramente sarebbero più in grado di te da quel che leggo.....
sicuramente sarebbero più in grado di te da quel che leggo.....
ottimo intervento, non c'entra nulla con il post... ma va bene lo stesso...
ahhahaha
tra complottari e cazzoni vari fate sempre piu ridere :D
per fortuna che almeno google ha preso una direzione in questo senso, mi sono anche leggermente rotto LO STRACAZZO di veder siti e bufale a gogo rispammate e condivise dalla moltitudine di boccaloni che girano.
Per tutti quelli che non capiscono l'utilità della cosa fatevi un check completo al cervello.
Non confondete la libertà di opinione con la libertà di sparare cazzate a ruota :)
Se qualcuno avesse scritto che la storia delle armi di distruzione di massa in mano a Saddam non reggeva, voi illuminati gli avreste dato del complottaro.
Così come siete lì a credere subito che Assad abbia usato il Sarin su 80 inutili civili. E il check lo dovrebbero fare gli altri.
Un orologio rotto segna l'orario esatto 2 volte al giorno, ciò non lo rende meno inutile
ahhahaha
tra complottari e cazzoni vari fate sempre piu ridere :D
per fortuna che almeno google ha preso una direzione in questo senso, mi sono anche leggermente rotto LO STRACAZZO di veder siti e bufale a gogo rispammate e condivise dalla moltitudine di boccaloni che girano.
Per tutti quelli che non capiscono l'utilità della cosa fatevi un check completo al cervello.
Non confondete la libertà di opinione con la libertà di sparare cazzate a ruota :)
a quanto pare te le vai a cercare le notizie bufale.....
magari fatti una domanda su quali siti vai..
Premesso che me ne sono abbastanza fregato della disputa sulla tesi della Madia, ma la sua tesi è un dottorato (non una tesi sperimentale), ergo ci si basa su pubblicazioni preesistenti e si cita quello, citandole tra le fonti. Che poi la pratica di citare le fonti alla fine, e non nella singola pagine, è una prassi dell'epoca, quindi inchiesta stupida, il "bollino blu" rimane...anche se questo non c'entra nulla, visto che la tesi della Madia è, per l'appunto, una tesi, non un articolo. Ma di problemi il tuo post ne ha parecchi, quindi sorvolo su questo difetto di base e lo considero una semplice leggerezza
Non ho capito, prassi di chi? Tua? Sua? Dell'istituto? Italiana? Include anche riportare interi pezzi, cambiando solo una congiunzione, senza usare il virgolettato?
Chiedo, perchè essendo ad abituato ad usare l'APA style ed a sw che ti mostrano come plagio certe robe non adeguatamente citate, non capisco, ma forse sarò io a vivere in un altro mondo. O forse molti miei connazionali, per i quali certe cose sono peccati veniali.
già perché tu sai cosa è vero e cosa no.....:oink:
Credo di no, ma lascia che si faccia la sua idea in maniera autonoma, senza un algoritmo che lo imbocchi, e se non ne ha una, problema suo. I possibili risvolti su medio-lungo termine, al di là del vedere sparire finalmente migliaia di siti-spazzatura, non sono da prendere così alla leggera.
Ma, poi, incontrate davvero così tante notizie bufala? Ma che siti frequentate?
MaxFabio93
09-04-2017, 00:37
I commenti a questa notizia si leggono da soli...anche qui persone che non ragionano con la propria testa, ancora più convinto che servano pezze sempre più grandi per le notizie false, basta, veramente basta, mi sono rotto le balle ogni qual volta entro in Internet di vedere falsità di ogni genere, talvolta anche pericolose, razziste, xenofobe, anti-medicina, anti-scienza, anti-tutto e potrei continuare...persone ignobili che lucrano sulle vite degli altri con i loro siti spazzatura fregandosene altamente delle conseguenze.
Sono stanco ogni volta di spiegare a conoscenti perchè una notizia risulta falsa al 100%, sono cose che non devono estere e ultimamente stanno prendendo sempre più piede, la cosa paradossale è che molti ci cascano come pere cotte, per qualunque cosa, dalla più banale alla più pericolosa, questo è un problema serio che va affrontato senza se e senza ma, la libertà di stampa non c'entra una mazza, questa è la libertà di fare quello che si vuole danneggiando gli altri!
Leggo commenti in cui si scrive che ora sarà Google a decidere cosa e vero cosa non lo è, prima di tutto non è così, secondo, chi ha l'intelligenza di ragionare con la propria testa saprà riconoscere se Google sbaglierà oppure no nella verifica, altrimenti sarà un altro ignorantello da strapazzo che crede a qualunque cosa gli si dica, non ragiona e non si informa seriamente, quindi...grazie Google!
Niente, si continua a non voler andare oltre. Il problema è che molti danno per scontato che si parli solo di scienza.
Se la gente muore perché crede che i tumori si curino col bicarbonato sono problemi suoi. A me hanno insegnato che bisogna leggere la stessa notizia da più fonti e verificare la presenza di fonti, e l'hanno fatto alle medie. Se la gente si ferma ad un articolo a caso, che me ne frega se ne paga le conseguenze? Selezione naturale.
Qui si parla del pericolo che una qualche forma di "censura" può portare in ambito politico. E ripeto, Afghanistan, Iraq e Siria ne sono la dimostrazione. Qual è la verità nell'ultimo caso? Che fa Google? Decide che Assad ha usato il Sarin (e tutto ciò che ne consegue) perché quella è la verità ufficiale occidentale?
Un motore di ricerca deve fare il motore di ricerca, punto. Se uno ha bisogno della maestra per farsi dire che un post potrebbe essere una balla in quanto sprovvisto di fonti degne, sono cavoli suoi, ripeto.
P.S.: e basta con 'sta storia del razzismo. Gli italiani ne hanno piene le balle delle risorse boldriniane, non sono i post su bufala a peggiorare la situazione: basta uscire per strada.
Non ho capito, prassi di chi? Tua? Sua? Dell'istituto? Italiana? Include anche riportare interi pezzi, cambiando solo una congiunzione, senza usare il virgolettato?
Chiedo, perchè essendo ad abituato ad usare l'APA style ed a sw che ti mostrano come plagio certe robe non adeguatamente citate, non capisco, ma forse sarò io a vivere in un altro mondo. O forse molti miei connazionali, per i quali certe cose sono peccati veniali
Le tesi di dottorato a volte sono composte da tre parti, nelle prime due si riprende quanto fatto da altri, citandoli nelle fonti e/o sul testo (com'è stato fatto nella tesi in questione), mentre la terza parte viene scritta di proprio pugno. I testi spudoratamente copiate i riguardano le prime due parti, e la cosa è perfettamente normale. Al giorno d'oggi si indica la bibliografia utilizzata pagina per pagina, e non solo alla fine, ma come detto anche da vari professori intervistati "è una prassi dell'epoca". La tesi resta valida, il servizio è di fatto fuffa, e continuo a non capire questa moda dell'indignazione, soprattutto per le stronzate. Quando si tratta di cose importanti invece omertà a gogo
In sintesi: una rassegna bibliografica non è un plagio
Niente, si continua a non voler andare oltre. Il problema è che molti danno per scontato che si parli solo di scienza.
Se la gente muore perché crede che i tumori si curino col bicarbonato sono problemi suoi. A me hanno insegnato che bisogna leggere la stessa notizia da più fonti e verificare la presenza di fonti, e l'hanno fatto alle medie. Se la gente si ferma ad un articolo a caso, che me ne frega se ne paga le conseguenze? Selezione naturale.
Te lo spiego subito cosa te ne frega: vivi in una democrazia.
Il tuo voto vale quanto quello della gente che legge articoli a caso e decide di anche per te.
Guarda un po' oltre.
I commenti a questa notizia si leggono da soli...anche qui persone che non ragionano con la propria testa, ancora più convinto che servano pezze sempre più grandi per le notizie false, basta, veramente basta, mi sono rotto le balle ogni qual volta entro in Internet di vedere falsità di ogni genere, talvolta anche pericolose, razziste, xenofobe, anti-medicina, anti-scienza, anti-tutto e potrei continuare...persone ignobili che lucrano sulle vite degli altri con i loro siti spazzatura fregandosene altamente delle conseguenze.
Sono stanco ogni volta di spiegare a conoscenti perchè una notizia risulta falsa al 100%, sono cose che non devono estere e ultimamente stanno prendendo sempre più piede, la cosa paradossale è che molti ci cascano come pere cotte, per qualunque cosa, dalla più banale alla più pericolosa, questo è un problema serio che va affrontato senza se e senza ma, la libertà di stampa non c'entra una mazza, questa è la libertà di fare quello che si vuole danneggiando gli altri!
Leggo commenti in cui si scrive che ora sarà Google a decidere cosa e vero cosa non lo è, prima di tutto non è così, secondo, chi ha l'intelligenza di ragionare con la propria testa saprà riconoscere se Google sbaglierà oppure no nella verifica, altrimenti sarà un altro ignorantello da strapazzo che crede a qualunque cosa gli si dica, non ragiona e non si informa seriamente, quindi...grazie Google!
guarda tutto quello che vuoi, ma che ci sia un organo , che metta bollini di affidabilità sulle notizie, a me sta cosa proprio non piace..
pabloski
09-04-2017, 09:58
So che ficcarla in mezzo al giorno d'oggi fa figo, ma la Boldrini non c'entra niente. Quella è una sua "campagna" personale, ma non ha alcun effetto sulle decisioni locali, né tantomeno su quelle intraprese da Google
Boldrini ha lanciato la sua campagna personale all'indomani del lancio di quella dei neocon/dem USA. Davvero curioso...
Essendo Presidente della Camera ( o dovrei scrivere Presidenta??, sono sessista?? ), le sue parole non possono essere considerata come una banale campagna personale, soprattutto visto che propone di creare una commissione plenipotenziaria sull'argomento. Cioe' non e' che questi signori si riuniranno tanto per perdere tempo, le loro decisioni ( se e quando verra' varata quest'operazione ) saranno legge in Italia.
E Google dice che saranno "organi verificati e riconosciuti" ad etichettare le "fake news", quindi non sara' il sig. Mario Rossi. E chi sara' quindi? Di sicuro i quattro cavalieri della Boldrincalisse sono candidati molto probabili.
Valutare se una notizia sia avvalorata da fonti certe e verificabili è alla base del pensiero scientifico, e la scienza, mi spiace per te, non è democratica.
Ma la scienza e' oggettiva. E la scienza pretende prove prima di avvalorare qualsiasi ipotesi. Trump che attacca la Siria senza uno straccio di prova, e' tutto fuor che scientifico.
Quindi "Trump is fake news"?
Una notizia può essere vera, falsa oppure dubbia, e a deciderlo non sarà il singolo soggetto in base ai suoi gusti o le sue opinioni, ma i dati di fatto.
Dati di fatto laddove dati di fatto non ce ne sono? Spero ti renda conto che esiste un mondo del tutto privo di scientificita'. Per esempio la psicanalisi e' scienza? Molti studiosi dicono di no, perche' non si basa sul metodo scientifico. Le opinioni politiche possono rientrare nel campo della scienza? Impossibile, in quanto opinioni.
Tirare in ballo la scienza e' la scusa dei fascisti moderni.
Ergo quello che dici non ha alcun senso
Penso lo stesso del tuo tirar in ballo la scienza a sproposito. Per esempio ci sono foto che mostrano carri armati ed artiglieria pesante in Ucraina, in violazione degli accordi Minsk 2. L'OSCE fa finta di non vedere, dato che alcuni dei loro inviati sono stati filmati mentre camminavano tra i carri armati, lungo la linea di contatto.
Ma i media occidentali non lo dicono. Pertanto, se si prendono come fonti solo i media occidentali, quello che e' scritto sopra sarebbe una fake news. Se pero' si prendono come fonti quelli di Russia, Cina, Iran, ecc... quello che ho scritto e' vero.
La scienza non e' progettata per operare laddove c'e' mancanza di fonti oggettive e/o inconsistenze tra di esse.
Pertanto il tuo voler "scientificare" l'universo e' privo di senso logico e pratico.
p.s. mi lascia alquanto perplesso l'affermazione "la scienza, mi spiace per te, non è democratica'. Dunque, siccome vuoi "scientificare" il mondo, e la scienza non e' democratica, stai implicando che la democrazia va abolito in favore del totalitarismo? Magari ho capito male io...E comunque che la scienza non sia democratica e' discutibile, in quanto e' basata sul dialogo e il confronto tra pari ( gli scienziati ), non pone nessun tipo di barriera all'ingresso, richiede che i suoi risultati siano disponibili a tutti
p.p.s. giusto per chiarire meglio il concetto, essendo io un tecnico ho un modo di ragionare abbastanza scientifico, ma per me significa giudicare in base a prove oggettivi e "l'ha detto Repubblica" non e' una prova. Repubblica deve dire e provare, allora si che possiamo essere d'accordo sul metro di giudizio da usare. Ma se, com'e' accaduto nel caso dell'attacco chimico affibbiato ad Assad, i media sparano a raffica delle affermazioni senza uno straccio di prova, non puoi poi ritenerti seguace del metodo scientifico se usi come uniche fonti i vaneggiamenti di media evidentemente politicizzati e parte di una macchina propagandistica. Altrimenti ( e lo ripeto ) si ritorna ai tempi di Mussolini o di Goebbels. Anche i media tedeschi ripetevano quello che voleva il regime e la gente era costretta a crederci perche' le fonti d'informazione alternativa erano censurate ( proprio come si vorrebbe fare oggi ).
E tu mi dirai che "eh ma la Germania nazista era una dittatura". Certo, ma cos'e' una finta democrazia ( come quella USA ) dove l'elettore vota un presidente contro la guerra e se lo ritrovi dopo 5 mesi a fare ancora piu' guerre? E quant'e' democratico un sistema mediatico dove tutti i maggiori media sono di proprieta' di SOLE 4 societa'? Non si diceva ( ai tempi di Berlusconi "dittatore" grazie ai media ) che ci vuole pluralita' d'informazione e che la gente deve leggere fonti diverse e farsi un'opinione? Tutto cio' dov'e' finito? E pensare che a dire queste cose erano gli stessi adesso vogliono imporre il pensiero unico.
Pertanto credo che la mia analisi sia giusta. La gente non e' piu' stupida e/o ignorante, sta aprendo gli occhi e capendo le macchinazioni delle elite e pretende vera democrazia. A lorsignori questo non va giu' e sono dispositi a riportarci un secolo indietro pur di mantenere i loro privilegi. Ci manca solo che fanno ritornare i Savoia, ridandogli la corona, e saremo a cavallo.
pabloski
09-04-2017, 10:01
già perché tu sai cosa è vero e cosa no.....:oink:
E non lo sa nemmeno Google. E tantomeno gli "esperti" verificati e bollinati.
Ah no lo sanno, sanno e' vero tutto cio' che porta acqua al loro mulino e a quello dei loro padroni.
sicuramente sarebbero più in grado di te da quel che leggo.....
Pure Mussolini lo era, ma gli hanno dato del fascista :stordita:
giovanni69
09-04-2017, 10:23
Lo scopo non è soltanto di decidere cosa è verità e cosa non lo è ma anche di evitare di sobillare il dubbio e quindi lasciare la gente ignorante ed influenzabile solo dalle fonti ufficiali. Nel dubbio le persone mediamente si sentono rassicurate dagli esperti, telegiornali, persone note (che ovviamente fanno più probabilmente parte dell'establishment)....
Te lo spiego subito cosa te ne frega: vivi in una democrazia.
Il tuo voto vale quanto quello della gente che legge articoli a caso e decide di anche per te.
Guarda un po' oltre.
Quindi il mio voto vale esattamente quanto quelli che hanno deciso, senza se e senza ma, che Assad ha usato armi chimiche (zero prove), che Saddam Hussein aveva armi di distruzioni di massa (zero prove), che bisognava dichiarar guerra all'Afghanistan nel 2001 anche se Bin Laden era saudita, che Gheddafi nel 2011 era una spietato dittatore a cui bisognava dichiarar guerra per liberare il suo popolo (nei 50 anni precedenti, però, silenzio), ecc ecc.
Effettivamente è una cosa che mi fa innervosire parecchio.
MaxFabio93
09-04-2017, 11:34
guarda tutto quello che vuoi, ma che ci sia un organo , che metta bollini di affidabilità sulle notizie, a me sta cosa proprio non piace..
Ripeto, se capisci perchè quel bollino è stato messo ed è tutto verificabile dove sta il problema? Una persona che non capisce questo è la stessa che legge solo il titolo di una notizia e poi va a sparare a zero diffondendo le falsità ovunque.
Cui prodest? E' l'unica domanda sensata quando mi trovo davanti a una notizia, senza sapere se è fake oppure no, e scusatemi, ma giustificare la CENSURA dicendo che è necessaria a tutelare coloro più "influenzabili" (leggi più stupidi) è di una presunzione enorme..tutto questo, ovviamente, IMHO.
Ripeto, se capisci perchè quel bollino è stato messo ed è tutto verificabile dove sta il problema? Una persona che non capisce questo è la stessa che legge solo il titolo di una notizia e poi va a sparare a zero diffondendo le falsità ovunque.
Il problema sta nella presenza del bollino, che potrebbe anche essere solo l'inizio.
Il fatto che ci sia un organo a decidere cosa sia falso e cosa no è un inizio di censura. Ma a quanto pare è quello che vi piace tanto.
a quanto pare te le vai a cercare le notizie bufale.....
magari fatti una domanda su quali siti vai..
mi sa che non hai capito bene... girano TUTTE su facebook. le fonti sono siti bufala o fasulli ai quali la gente attinge le notizie. Eppure ero stato chiaro...
e me pare che, in un senso o nell'altro, si dia troppo peso alla questione (non che non ci sia il problema, in generale), ma senza esagerare. tra l'altro eventualmente non è un topic in un forum il luogo decisionale, quindi sarebbe da discuterne in modo più distaccato, imho almeno.
btw spesso vedo che si discute etichettando a propria volta il parere contrario, cosa che è alquanto ironica :D
pabloski
09-04-2017, 11:56
Cui prodest?
Ah ecco. L'universale domanda che bisognerebbe sempre porsi, perche' a questo mondo nessuno fa niente per niente ( e pochissimi fanno qualcosa esclusivamente per il bene del prossimo ).
Per cui domandarsi chi ci guadagna, e' il primo passo per innescare i meccanismi intellettivi che portano a farsi un'opinione su un argomento.
ma giustificare la CENSURA dicendo che è necessaria a tutelare coloro più "influenzabili" (leggi più stupidi) è di una presunzione enorme..tutto questo, ovviamente, IMHO.
E magari fosse solo presunzione, perche' si sta dicendo che al mondo esiste gente che e' ufficialmente dichiarata capace di intendere e volere, ma ufficiosamente non lo e'. Quindi l'intero impianto su cui si basa la democrazia va in ciccia. Come puo' un individuo che non riesce a farsi un'opinione sensata su una notizia ( di cui esistono da qualche parte prove tangibili ) scegliere bene i suoi rappresentanti ( i quali possono mentire/manipolare essendo umani e per giudicare i quali spesso non esiste nulla di simile a prove oggettive e tangibili )?
Quindi o si e' democratici fino in fondo o si sposa il totalitarismo fino in fondo. Non si puo' stare con un piede in due scarpe.
giovanni69
09-04-2017, 12:14
Esatto: vedi avversione alla dissonanza cognitiva; ti rassicuro che una certa notizia se non ha il bollino non è più vera...per certo. Quindi considererò via via le notizia che il bolllino è presente o meno.
Ripeto, se capisci perchè quel bollino è stato messo ed è tutto verificabile dove sta il problema? Una persona che non capisce questo è la stessa che legge solo il titolo di una notizia e poi va a sparare a zero diffondendo le falsità ovunque.
no no sei te che non capisci, per me puo essere pure dio in terra a mettere i bollini, non mi fido lo stesso, poi se a te serve la badante elettronica per apire se una notizia è vera o falsa non è colpa mia...
mi sa che non hai capito bene... girano TUTTE su facebook. le fonti sono siti bufala o fasulli ai quali la gente attinge le notizie. Eppure ero stato chiaro...
a bhe FB...... e te ancora vai a vedere le notizie su quel coso???
a bhe FB...... e te ancora vai a vedere le notizie su quel coso???
io non vado a vedere proprio alcuna notizia su facebook, sono notizie che pubblica la gente e ti compare in homepage!
no no sei te che non capisci, per me puo essere pure dio in terra a mettere i bollini, non mi fido lo stesso, poi se a te serve la badante elettronica per apire se una notizia è vera o falsa non è colpa mia...
ma che cazzo di esempi fai? c'è molta gente che non riesce a capire e a utilizzare internet per scoprire fonti attendibili. C'E' GENTE CHE VA DAI MAGHI secondo te non c'è gente che cade come pere cotte a notizie piu stupide? ECCO , QUESTA FUNZIONE E' FATTA PROPRIO PER LORO!
ma
che cazzo di esempi fai? c'è molta gente che non riesce a capire e a
utilizzare internet per scoprire fonti attendibili. C'E' GENTE CHE VA
DAI MAGHI secondo te non c'è gente che cade come pere cotte a notizie
piu stupide? ECCO , QUESTA FUNZIONE E' FATTA PROPRIO PER LORO!
Ma la smettete?
Questa funzione è fatta per loro? Secondo te a Google frega una minch*a se tu credi ai maghi? O pensi che gli organi che assegneranno i bollini siano tristi per le vittime di Wanna Marchi? NO!
Voi volete l'informazione gestita in maniera nazista, in cui la verità diventa tale solo perché l'ha detto quello affidabile.
E ripeto: non si parla solo di scienza.
ma che cazzo di esempi fai? c'è molta gente che non riesce a capire e a utilizzare internet per scoprire fonti attendibili. C'E' GENTE CHE VA DAI MAGHI secondo te non c'è gente che cade come pere cotte a notizie piu stupide? ECCO , QUESTA FUNZIONE E' FATTA PROPRIO PER LORO!
la gente fa quello che gli pare, e crede a quello che vuole, ma chi sei te o google per decidere cosa le persone devono leggere e credere oppure no???
prendiamola dalla lontana che facciamo bolliamo le religioni come fake???
Ma la smettete?
Questa funzione è fatta per loro? Secondo te a Google frega una minch*a se tu credi ai maghi? O pensi che gli organi che assegneranno i bollini siano tristi per le vittime di Wanna Marchi? NO!
Voi volete l'informazione gestita in maniera nazista, in cui la verità diventa tale solo perché l'ha detto quello affidabile.
E ripeto: non si parla solo di scienza.
niente non ci arrivano .....
pensano che le varie aziende internazionali siano enti benefici, ed agiscono per il loro bene......
non capiscono che a loro interessa solo il profitto..... ed alcune azioni servono esclusivamente per preservare i loro interessi
OvErClOck82
09-04-2017, 12:54
madonna oh, ancora non siamo arrivati all scie kimike, agli illuminati e a complotti massonici ? :asd:
madonna
oh, ancora non siamo arrivati all scie kimike, agli illuminati e a
complotti massonici ? :asd:
Ma perché, invece di sfottere, non rispondete argomentando? :asd:
Ma perché, invece di sfottere, non rispondete argomentando? :asd:
è quello che mi chiedo pure io...
a mio parere è una funzione piu che utile per chi, essendo meno pratico e un po diciamo boccalone (senza offesa), si trova di fronte e plateali stupidate.
Non è che tutto quello che non è verificato è falso, pero' da una bella scremata alla valange di schifezze quale il web è pieno
OvErClOck82
09-04-2017, 14:00
Ma perché, invece di sfottere, non rispondete argomentando? :asd:
ma cosa vuoi argomentare che siete arrivati strombazzando di censura, poteri forti, lobbies delle multinazionali e nazismo ? :asd:
è una funzione che PUO' essere utile se utilizzata con criterio e scrupolo. Personalmente sono favorevole perchè leggere le innumerevoli ""notizie"" del fatto quotidaino o di liberogiornale mi fa girare i coglioni, e giustificare certi siti-porcheria in nome della libertà di opinione/stampa è semplicemente una boiata di dimensioni bibliche, punto.
c'è il rischio di una manipolazione da parte dei "poteri forti" ? certo che c'è, ma pensate che ora invece sia una situazione migliore ? :asd:
è quello che mi chiedo pure io...
a mio parere è una funzione piu che utile per chi, essendo meno pratico e un po diciamo boccalone (senza offesa), si trova di fronte e plateali stupidate.
Non è che tutto quello che non è verificato è falso, pero' da una bella scremata alla valange di schifezze quale il web è pieno
Ma finché si tratta di argomenti scientifici, siamo pure d'accordo, perché si parte dal presupposto che dietro certe affermazioni ci siano studi, ricerche, ecc ecc.
Il problema, ripeto ancora, è il resto. Soprattutto in politica.
Riprendiamo quello che è successo nei giorni scorsi in Siria. Si è dato per scontato che Assad abbia usato il Sarin su dei civili, nonostante non ci sia alcuna prova.
Non c'è una prova che si sia usato davvero il Sarin (come diceva anche pabloski qualche post prima), né che lo abbia davvero gettato Assad, il quale non è un santo, ma nemmeno cretino. Il punto è che chi dovesse scrivere un post mettendo in dubbio la versione ufficiale non avrebbe alcuna prova, quindi? Siamo sicuri che questa versione non verrebbe bollata come fake news, perché i media hanno detto il contrario?
E una volta che hai implementato un sistema, è un attimo a potenziarlo e rendere la situazione peggiore.
Io sono assolutamente contrario ai censori, sempre.
ma cosa vuoi argomentare che siete arrivati strombazzando di censura, poteri forti, lobbies delle multinazionali e nazismo ? :asd:
è una funzione che PUO' essere utile se utilizzata con criterio e scrupolo. Personalmente sono favorevole perchè leggere le innumerevoli ""notizie"" del fatto quotidaino o di liberogiornale mi fa girare i coglioni, e giustificare certi siti-porcheria in nome della libertà di opinione/stampa è semplicemente una boiata di dimensioni bibliche, punto.
c'è il rischio di una manipolazione da parte dei "poteri forti" ? certo che c'è, ma pensate che ora invece sia una situazione migliore ? :asd:
Quindi, siccome la situazione ora non è rosea, la peggioriamo?
Comunque sì, è censura, sottile quanto vuoi, ma alla fine di questo si tratta.
ma cosa vuoi argomentare che siete arrivati strombazzando di censura, poteri forti, lobbies delle multinazionali e nazismo ? :asd:
è una funzione che PUO' essere utile se utilizzata con criterio e scrupolo. Personalmente sono favorevole perchè leggere le innumerevoli ""notizie"" del fatto quotidaino o di liberogiornale mi fa girare i coglioni, e giustificare certi siti-porcheria in nome della libertà di opinione/stampa è semplicemente una boiata di dimensioni bibliche, punto.
c'è il rischio di una manipolazione da parte dei "poteri forti" ? certo che c'è, ma pensate che ora invece sia una situazione migliore ? :asd:
di quali notizie parli??? fammi un esempio....
Cavallaudo
09-04-2017, 14:18
Per me esagerate e scordate una cosa, se google vuole influenzare perché corporazione cattiva, lo può fare benissimo senza bollini, basta non inviare traffico alle fonti che non vuole, non e verificabile in alcun modo visto che l'algoritmo che google usa per fornire i risultati e' privato e chiuso.
Sto bollino non e certo per fare il grande manipolatore, da un lato usa TERZE PARTI, non e google che decide, ma terze parti, dall'altra se davvero google vuole fare il grande manipolatore, puo gia farlo, senza mostrare alcun bollino.
E ancora, non vi rendete conto i quanto internet stia diventando sempre piu merda e merda di notizie FALSE.
Sta cosa va contrastata e se lo fa google, ben venga.
...una notizia risulta falsa al 100%, ...
il mondo non si divide in bianco e nero, ma in mille sfumature di grigio.
Per me esagerate e scordate una cosa, se google vuole influenzare perché corporazione cattiva, lo può fare benissimo senza bollini, basta non inviare traffico alle fonti che non vuole, ....
indubbiamente.
cmq non sapere che esiste un pensiero diverso è sempre male.
Per me esagerate e scordate una cosa, se google vuole influenzare perché corporazione cattiva, lo può fare benissimo senza bollini, basta non inviare traffico alle fonti che non vuole, non e verificabile in alcun modo visto che l'algoritmo che google usa per fornire i risultati e' privato e chiuso.
Sto bollino non e certo per fare il grande manipolatore, da un lato usa TERZE PARTI, non e google che decide, ma terze parti, dall'altra se davvero google vuole fare il grande manipolatore, puo gia farlo, senza mostrare alcun bollino.
E ancora, non vi rendete conto i quanto internet stia diventando sempre piu merda e merda di notizie FALSE.
Sta cosa va contrastata e se lo fa google, ben venga.
Infatti il problema non è Google in sé, quanto il fatto che ci sia qualcuno a decidere per tutti, ossia le tue terze parti. Non è una critica contro questa azienda in particolare.
Cavallaudo
09-04-2017, 18:57
le terze parti verificano i fatti e sono contro-verificabili.
mentre io o te che non sappiamo nulla del tale argomento ci faremmo infinocchiare o ci servirebbe un sacco di tempo per verificare a manina.
davvero vi piace cosi tanto vedere rimbalzare ovunque notizie inventate e prese per vere da molta gente?
vi ricordo che la maggior parte della gente vota "a sentimento" e per influenzare quel sentimento basta e avanzano i titoli di articoli bufalari ripostati a cazzum su facebook, anche senza leggerli e verificarli.
un limite al mare di merda liquida che viene presa per vera da troppa gente semplicemente perche "su internet", e' da mettere.
NeverKnowsBest
09-04-2017, 18:58
Posto solo per dire che mi rincuora leggere che ci sono ancora tante persone intelligenti che ritengono utili iniziative del genere.
Il problema qui non è la censura e nemmeno avallare solo le notizie dai media classici, il problema qui è che purtroppo troppe persone non ragionano più e quindi serve un calmiere per le fake news che si leggono prevalentemente sui social. Tempo fa girava la foto di una donnina in lingerie e atteggiamenti sconci, c'era scritto fosse la Boschi e la gente ci credeva, condivideva e io mi chiedo: per voi, quelli che non apprezzano l'iniziativa di google, se uscisse una foto di una pornostar e venisse spacciata per la vostra compagna/sorella (magari con un bel fotomontaggio), vi starebbe bene? No perché è quello il genere di fake news che oggi vanno combattute, che non hanno nulla a che vedere con i media classici, tranne la disinformazione su vaccini e medicina, puttanate che in questo caso vanno assolutamente censurate, non sapete quanti idioti non si curano il cancro per seguire i guru della vostra cara disinformazione.
le terze parti verificano i fatti e sono contro-verificabili.
mentre io o te che non sappiamo nulla del tale argomento ci faremmo infinocchiare o ci servirebbe un sacco di tempo per verificare a manina.
davvero vi piace cosi tanto vedere rimbalzare ovunque notizie inventate e prese per vere da molta gente?
vi ricordo che la maggior parte della gente vota "a sentimento" e per influenzare quel sentimento basta e avanzano i titoli di articoli bufalari ripostati a cazzum su facebook, anche senza leggerli e verificarli.
un limite al mare di merda liquida che viene presa per vera da troppa gente semplicemente perche "su internet", e' da mettere.
Ma secondo te, chi crede alle scie chimiche domani non lo farà più perché c'è il bollino? Le stesse persone che continuano a credere ai maghi nonostante da anni gli si dica di stare attenti?
Anzi, magari i bufalari daranno la colpa ancora di più ai poteri forti.
Per il resto, io preferisco farmi un'idea mia, anche perdendo molto tempo. Gli organi superiori che mi proteggono dalle bufale non mi piaceranno mai.
Quis custodiet ipsos custodes?
le terze parti verificano i fatti e sono contro-verificabili.
mentre io o te che non sappiamo nulla del tale argomento ci faremmo infinocchiare o ci servirebbe un sacco di tempo per verificare a manina.
davvero vi piace cosi tanto vedere rimbalzare ovunque notizie inventate e prese per vere da molta gente?
vi ricordo che la maggior parte della gente vota "a sentimento" e per influenzare quel sentimento basta e avanzano i titoli di articoli bufalari ripostati a cazzum su facebook, anche senza leggerli e verificarli.
un limite al mare di merda liquida che viene presa per vera da troppa gente semplicemente perche "su internet", e' da mettere.
no ci piace la libertà di espressione, e non ci piace che decide per noi....
Cavallaudo
09-04-2017, 19:13
La liberta di espressione non e' liberta di dire stronzate.
O perlomeno sei libero di dirtele ma non in ambito giornalistico con news e articoli teoreticamente informativi, che invece dicono stronzate.
Non ce alcuna censura, si applica un bollino, il contenuto ritenuto bufala rimane li visibili e consultabile, la tua idea se vuoi fartela, puoi fartela comunque, bollino o meno.
E ripeto, su certi argomenti o sei esperto, o non hai come farti un'idea.
ci sono argomenti che non sono democratici, solo gli adetti ai lavori possono dare un parere sensato, io o te qualsiasi idea ci facciamo da soli risultera giocoforza una stronzata, perche non abbiamo la preparazione per poterci esprimere con cognizione di causa e/o il tempo per verificare davvero il 100% della veridicità di quel che leggiamo su fonti "Alternative".
il bollino aiuta a salvare quel tempo per la verifica.
La liberta di espressione non e' liberta di dire stronzate.
O perlomeno sei libero di dirtele ma non in ambito giornalistico con news e articoli teoreticamente informativi, che invece dicono stronzate.
Non ce alcuna censura, si applica un bollino, il contenuto ritenuto bufala rimane li visibili e consultabile, la tua idea se vuoi fartela, puoi fartela comunque, bollino o meno.
E ripeto, su certi argomenti o sei esperto, o non hai come farti un'idea.
ci sono argomenti che non sono democratici, solo gli adetti ai lavori possono dare un parere sensato, io o te qualsiasi idea ci facciamo da soli risultera giocoforza una stronzata, perche non abbiamo la preparazione per poterci esprimere con cognizione di causa e/o il tempo per verificare davvero il 100% della veridicità di quel che leggiamo su fonti "Alternative".
il bollino aiuta a salvare quel tempo per la verifica.
Ripetiamo per l'ennesima volta. Siria, Assad e armi chimiche. A quale versione si mette il bollino?
Visto che la verità la sanno solo Trump, i suoi consiglieri e il Pentagono (in Occidente, intendo)
La liberta di espressione non e' liberta di dire stronzate.
O perlomeno sei libero di dirtele ma non in ambito giornalistico con news e articoli teoreticamente informativi, che invece dicono stronzate.
Non ce alcuna censura, si applica un bollino, il contenuto ritenuto bufala rimane li visibili e consultabile, la tua idea se vuoi fartela, puoi fartela comunque, bollino o meno.
E ripeto, su certi argomenti o sei esperto, o non hai come farti un'idea.
ci sono argomenti che non sono democratici, solo gli adetti ai lavori possono dare un parere sensato, io o te qualsiasi idea ci facciamo da soli risultera giocoforza una stronzata, perche non abbiamo la preparazione per poterci esprimere con cognizione di causa e/o il tempo per verificare davvero il 100% della veridicità di quel che leggiamo su fonti "Alternative".
il bollino aiuta a salvare quel tempo per la verifica.
rimane il fatto che un bollino proprio per i non addetti rimane una discriminante
e guarda che in molti argomenti non esistono le verità assolute, te puoi dare il bollino se uno dice che la terra è piatta, non lo puoi dare quando i russi dicono che è stato colpito un deposito di munizioni contenenti agenti chimici....
rimane il fatto che io non ho bisogno di una badante elettronica che mi dica cosa è vero e cosa non lo è...
ma sopratutto non mi fido... ci hanno sempre detto una marea di falsità a livello ufficiale....
se vuoi l'elenco è lungo...
questa è la piu famosa...
http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2013/08/powellfiala2.jpg
immagino che gli "esperti" l'avrebbero data come veritiera
...E ripeto, su certi argomenti o sei esperto, o non hai come farti un'idea....non di rado gli esperti hanno anche un interesse specifico nell'argomento ed a far passare un'idea piuttosto che un'altra.
...Tempo fa girava la foto di una donnina in lingerie e atteggiamenti sconci, c'era scritto fosse la Boschi e la gente ci credeva, ... No perché è quello il genere di fake news che oggi vanno combattute, ...
quel genere di cazzata è invece è l'ultimissimo dei problemi. ma proprio l'ultimo ultimo.
il problema serio è che c'è gente che considera che quelli siano "problemi"... :rolleyes:
Cavallaudo
09-04-2017, 20:24
non di rado gli esperti hanno anche un interesse specifico nell'argomento ed a far passare un'idea piuttosto che un'altra.
Chiunque ha un interesse al mondo, in ogni ambito, dall'esperto, al cazzaro con la terza media appassionato a scrivere troiate sul web confondendo la liberta di parola con la liberta di cazzata.
Rimane che e meglio ascoltare un esperto rispetto al cazzaro.
Per il resto, dubito che google andra a considerare falsa notizie di quel tipo degli esempi qui sopra, ma solo notizie specifiche chiaramente false che si ritrovano nel database di bufale smascherate di queste terze parti.
Non si parla di google che andra a dettare quale sia o meno la "verità", ma andra a segnalare bufale, stronzate comprovate.
Boldrini ha lanciato la sua campagna personale all'indomani del lancio di quella dei neocon/dem USA. Davvero curioso...
Essendo Presidente della Camera ( o dovrei scrivere Presidenta??, sono sessista?? ), le sue parole non possono essere considerata come una banale campagna personale, soprattutto visto che propone di creare una commissione plenipotenziaria sull'argomento. Cioe' non e' che questi signori si riuniranno tanto per perdere tempo, le loro decisioni ( se e quando verra' varata quest'operazione ) saranno legge in Italia.
E Google dice che saranno "organi verificati e riconosciuti" ad etichettare le "fake news", quindi non sara' il sig. Mario Rossi. E chi sara' quindi? Di sicuro i quattro cavalieri della Boldrincalisse sono candidati molto probabili.
Curioso quanto ti pare, ma non c'entra nulla. I "quattro cavalieri" sono semplicemente direttori (o simili) di siti che si occupano proprio di questo da anni. È probabile che un buon numero di articoli venga valutato anche da questi siti, ma per il semplice fatto che è il loro mestiere (ed interesse) farlo. Quindi, ancora una volta, la Boldrini non c'entra assolutamente nulla nell'intera questione, ed il tuo tirarla in mezzo è solo per affibbiare la responsabilità a qualcuno di concreto, e verso il quale "al webbe" piace tanto far polemica. Le tue sparate al riguardo (presidenta ecc) non fanno che rendere ancora più evidente la cosa
Ma la scienza e' oggettiva. E la scienza pretende prove prima di avvalorare qualsiasi ipotesi. Trump che attacca la Siria senza uno straccio di prova, e' tutto fuor che scientifico.
Quindi "Trump is fake news"?
Ed infatti i siti che si occupano di debunking si basano su dati certi e cristallini per valutare un articolo come bufala, disinformazione, notizia non accurata o difficilmente confermabile
Trump quindi è fake news o disinformazione quando dice cagate, non attendibile invece nel caso del bombardamento dei giorni scorsi, e lo stesso vale per il resto dell'informazione pubblica, in quanto non ci sono dati certi e valutabili pubblicamente a sostegno delle loro tesi.
Concetto da seconda elementare, non mi pareva così difficile capirlo, ma spero ora vada meglio
Dati di fatto laddove dati di fatto non ce ne sono? Spero ti renda conto che esiste un mondo del tutto privo di scientificita'. Per esempio la psicanalisi e' scienza? Molti studiosi dicono di no, perche' non si basa sul metodo scientifico. Le opinioni politiche possono rientrare nel campo della scienza? Impossibile, in quanto opinioni.
Tirare in ballo la scienza e' la scusa dei fascisti moderni.
A parte l'evidente ignoranza riguardante il significato del termine "scientifico". Comunque, entrando nei casi particolari: sì, la psicanalisi (nella sua forma di trattamento terapeutico) è scienza. Le opinioni politiche non vedo cosa c'entrino, sono opinioni, ed in quanto tali non soggette ad una valutazione di affidabilità.
La tua metafora è un insulto poco riuscito, impegnati di più la prossima volta
Penso lo stesso del tuo tirar in ballo la scienza a sproposito. Per esempio ci sono foto che mostrano carri armati ed artiglieria pesante in Ucraina, in violazione degli accordi Minsk 2. L'OSCE fa finta di non vedere, dato che alcuni dei loro inviati sono stati filmati mentre camminavano tra i carri armati, lungo la linea di contatto.
Ma i media occidentali non lo dicono. Pertanto, se si prendono come fonti solo i media occidentali, quello che e' scritto sopra sarebbe una fake news. Se pero' si prendono come fonti quelli di Russia, Cina, Iran, ecc... quello che ho scritto e' vero.
Tu non hai minimamente idea di quello che stai parlando. La valutazione di una notizia si basa su DATI, non su quanto viene scritto dagli altri giornalisti. Il giornale xy riporta la presenza di carri armati? Allega documenti innegabilmente a favore della tua testimonianza? Sono filmati o foto non contraffatti e/o che trovano riscontro anche da altri? Perfetto, notizia certificata.
La differenza rispetto a quello che hai scritto te la noti? Mi pare piuttosto evidente
La scienza non e' progettata per operare laddove c'e' mancanza di fonti oggettive e/o inconsistenze tra di esse.
Difatti in quel caso la notizia non è verificabile, e viene lasciata come dubbia. Non esiste solo il bianco ed il nero
Pertanto il tuo voler "scientificare" l'universo e' privo di senso logico e pratico.
Vedi sopra. Non tutto è valutabile con certezza ad un singolo momento, ma in quanto facente parte della realtà rientra nel quadro delle esperienze verificabili. Quindi il senso logico e pratico nell'atto di valutare le notizie c'è, tanto che è una pratica che viene già eseguita. I casi dubbi vengono bollati come tali, in attesa di dati a riguardo, cosa perfettamente normale
p.s. mi lascia alquanto perplesso l'affermazione "la scienza, mi spiace per te, non è democratica'. Dunque, siccome vuoi "scientificare" il mondo, e la scienza non e' democratica, stai implicando che la democrazia va abolito in favore del totalitarismo? Magari ho capito male io...E comunque che la scienza non sia democratica e' discutibile, in quanto e' basata sul dialogo e il confronto tra pari ( gli scienziati ), non pone nessun tipo di barriera all'ingresso, richiede che i suoi risultati siano disponibili a tutti
Facciamo che te la rendo facile. La scienza è "l'insieme delle discipline fondate essenzialmente sull’osservazione, l’esperienza, il calcolo, o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi, e che si avvalgono di linguaggi formalizzati".
Ergo va al di là di quello che può essere l'opinione personale della persona di turno. Ci sono i dati, a questi seguono delle teorie che vanno confermate tramite esperimenti. Una volta fatto ciò, si aggiunge un tassello a quella che è il progresso e la conoscenza acquisita dall'essere umano.
Al contempo, tale conoscenza è inconfutabile senza evidenze scientifiche, quindi se tu te ne esci con un "i vaccini fanno venire l'autismo", stai dicendo una cagata, e tale valutazione è assoluta e non soggetta a dibattito, in quanto sei l'ingorante di turno che dice stronzate, ed i dati sono lì a dimostrarlo. Inoltre, le tue mancanze conoscitive rispetto ad un ambito ti impediscono di poter prendere parte ad una discussione al riguardo, in quanto non possiedi le conoscenze di base per poter anche solo minimamente intavolare una discussione su tale argomento.
Quindi:
-la scienza se ne frega delle tue opinioni, in quanto non sono opinioni ma cagate;
-parlare ed operare la scienza non è alla portata di tutti. Se non sei medico non puoi fare diagnosi o prescrivere terapie, se non sei ingegnere non puoi progettare alcunché, se non sei un fisico o matematico e non sai cosa sia un integrale non puoi rientrare nello staff del CERN, eccetera. È richiesta competenza, non sono posizioni aperte a tutti
In sintesi no, la scienza non è democratica
p.p.s. giusto per chiarire meglio il concetto, essendo io un tecnico ho un modo di ragionare abbastanza scientifico
Giuro che non me n'ero minimamente accorto
ma per me significa giudicare in base a prove oggettivi e "l'ha detto Repubblica" non e' una prova. Repubblica deve dire e provare, allora si che possiamo essere d'accordo sul metro di giudizio da usare. Ma se, com'e' accaduto nel caso dell'attacco chimico affibbiato ad Assad, i media sparano a raffica delle affermazioni senza uno straccio di prova, non puoi poi ritenerti seguace del metodo scientifico se usi come uniche fonti i vaneggiamenti di media evidentemente politicizzati e parte di una macchina propagandistica. Altrimenti ( e lo ripeto ) si ritorna ai tempi di Mussolini o di Goebbels. Anche i media tedeschi ripetevano quello che voleva il regime e la gente era costretta a crederci perche' le fonti d'informazione alternativa erano censurate ( proprio come si vorrebbe fare oggi ).
Ed infatti quella non è scienza, e come già detto quelle non sono notizie verificabili, quindi in un sistema di fact checking vanno bollate come tali
[/QUOTE]E tu mi dirai che "eh ma la Germania nazista era una dittatura". Certo, ma cos'e' una finta democrazia ( come quella USA ) dove l'elettore vota un presidente contro la guerra e se lo ritrovi dopo 5 mesi a fare ancora piu' guerre? E quant'e' democratico un sistema mediatico dove tutti i maggiori media sono di proprieta' di SOLE 4 societa'? Non si diceva ( ai tempi di Berlusconi "dittatore" grazie ai media ) che ci vuole pluralita' d'informazione e che la gente deve leggere fonti diverse e farsi un'opinione? Tutto cio' dov'e' finito? E pensare che a dire queste cose erano gli stessi adesso vogliono imporre il pensiero unico.[/QUOTE]
Non si tratta di finta democrazia. Non c'è la certezza che chi venga eletto rispetti le promesse elettorali fatte (che poi trump ha promesso tutto ed il contrario di tutto, quindi la cosa era infattibile a priori). Non c'entra nulla con l'argomento del thread comunque
Sulla pluralità dell'informazione sono d'accordo, ma ciò non significa dare valenza a notizie false perché "eh poveretti, almeno sono un sito di (finta) informazione alternativo".
Pertanto bisognerebbe assicurarsi che venga esposto il vero, poi ognuno può farsi un'opinione a riguardo, qualora possibile
Pertanto credo che la mia analisi sia giusta. La gente non e' piu' stupida e/o ignorante, sta aprendo gli occhi e capendo le macchinazioni delle elite e pretende vera democrazia.
Uh, ti sorprenderesti di quanta gente crede a delle bufale ipergalattiche. Con il mantra del "non mi faccio mica fregare dall'estabilishment" finiscono per abboccare alle idiozie del tizio con la terza elementare che guadagna col suo lurido blog "d'informazione". Quindi è lecito che tu creda che la tua analisi sia giusta, ma nope
A lorsignori questo non va giu' e sono dispositi a riportarci un secolo indietro pur di mantenere i loro privilegi. Ci manca solo che fanno ritornare i Savoia, ridandogli la corona, e saremo a cavallo.
Lorsignori quali, quali privilegi, cosa c'entrano i Savoia?
Delirio?
Quindi il mio voto vale esattamente quanto quelli che hanno deciso, senza se e senza ma, che Assad ha usato armi chimiche (zero prove), che Saddam Hussein aveva armi di distruzioni di massa (zero prove), che bisognava dichiarar guerra all'Afghanistan nel 2001 anche se Bin Laden era saudita, che Gheddafi nel 2011 era una spietato dittatore a cui bisognava dichiarar guerra per liberare il suo popolo (nei 50 anni precedenti, però, silenzio), ecc ecc.
Effettivamente è una cosa che mi fa innervosire parecchio.
Esattamente
Ma la smettete?
Questa funzione è fatta per loro? Secondo te a Google frega una minch*a se tu credi ai maghi? O pensi che gli organi che assegneranno i bollini siano tristi per le vittime di Wanna Marchi? NO!
Voi volete l'informazione gestita in maniera nazista, in cui la verità diventa tale solo perché l'ha detto quello affidabile.
E ripeto: non si parla solo di scienza.
La verità diventa tale se ci sono i dati che la supportino
Tutto il resto del discorso è una tua arrampicata sugli specchi, non c'entra nulla la censura, né il nazismo, né tantomeno "quello affidabile" in maniera assoluta
le terze parti verificano i fatti e sono contro-verificabili.
mentre io o te che non sappiamo nulla del tale argomento ci faremmo infinocchiare o ci servirebbe un sacco di tempo per verificare a manina.
davvero vi piace cosi tanto vedere rimbalzare ovunque notizie inventate e prese per vere da molta gente?
vi ricordo che la maggior parte della gente vota "a sentimento" e per influenzare quel sentimento basta e avanzano i titoli di articoli bufalari ripostati a cazzum su facebook, anche senza leggerli e verificarli.
un limite al mare di merda liquida che viene presa per vera da troppa gente semplicemente perche "su internet", e' da mettere.
I dati
Ma secondo te, chi crede alle scie chimiche domani non lo farà più perché c'è il bollino? Le stesse persone che continuano a credere ai maghi nonostante da anni gli si dica di stare attenti?
Anzi, magari i bufalari daranno la colpa ancora di più ai poteri forti.
Per il resto, io preferisco farmi un'idea mia, anche perdendo molto tempo. Gli organi superiori che mi proteggono dalle bufale non mi piaceranno mai.
Alcuni sono irrecuperabili, altri meno, altri ancora devono ancora rientrare nel giro, e se un "bollino" li aiuta a capire se un articolo è veritiero, fuffa o una delle varie vie di mezzo presenti, perché evitare
Quis custodiet ipsos custodes?
I dati che hanno utilizzato per classificare l'articolo preso in esame. C'è sempre un articolo di commento ed esposizione dei dati oggettivi, con una finale valutazione dell'articolo in esame
La liberta di espressione non e' liberta di dire stronzate.
O perlomeno sei libero di dirtele ma non in ambito giornalistico con news e articoli teoreticamente informativi, che invece dicono stronzate.
Non ce alcuna censura, si applica un bollino, il contenuto ritenuto bufala rimane li visibili e consultabile, la tua idea se vuoi fartela, puoi fartela comunque, bollino o meno.
E ripeto, su certi argomenti o sei esperto, o non hai come farti un'idea.
ci sono argomenti che non sono democratici, solo gli adetti ai lavori possono dare un parere sensato, io o te qualsiasi idea ci facciamo da soli risultera giocoforza una stronzata, perche non abbiamo la preparazione per poterci esprimere con cognizione di causa e/o il tempo per verificare davvero il 100% della veridicità di quel che leggiamo su fonti "Alternative".
il bollino aiuta a salvare quel tempo per la verifica.
Ariamen
Ripetiamo per l'ennesima volta. Siria, Assad e armi chimiche. A quale versione si mette il bollino?
Visto che la verità la sanno solo Trump, i suoi consiglieri e il Pentagono (in Occidente, intendo)
Almeno una letta agli articoli dalla. Non c'è solo una valutazione verde ed una rossa. Le notizie non verificabili vengono valutate come tali. Quindi: Assad ha utilizzato bombe chimiche? Mah, lo dice il giornalista, non ci sono dati a supporto di tale affermazione
MaxFabio93
09-04-2017, 21:48
Il problema sta nella presenza del bollino, che potrebbe anche essere solo l'inizio.
Il fatto che ci sia un organo a decidere cosa sia falso e cosa no è un inizio di censura. Ma a quanto pare è quello che vi piace tanto.
Mamma mia...ma tu ragioni con la tua testa? Se si allora capirai se Google sta facendo bene il suo lavoro, se no ripeto sei solo un altra persona che crede a tutto quello che gli si dice senza verificare nulla...
E per chiarire, io non promuovo la censura, di fatti questa non lo è, la libertà di espressione sempre e comunque ma non usata per danneggiare gli altri.
no no sei te che non capisci, per me puo essere pure dio in terra a mettere i bollini, non mi fido lo stesso, poi se a te serve la badante elettronica per apire se una notizia è vera o falsa non è colpa mia...
Ti sei sentito chiamato in causa? :asd: A me non mi serve nessuna badante elettronica che mi dica quali sono le bufale, lo capisco già da me, siccome non posso comunicarlo e farlo capire al mondo intero ben venga Google, serve infatti per chi come te non riesce a distinguere un fatto realmente accaduto da una notizia completamente falsa.
il mondo non si divide in bianco e nero, ma in mille sfumature di grigio.
Spero tu stia scherzando, se una notizia è falsa è falsa, punto...non lo decide nessuno, una notizia o articolo affidabile è vero se ha a sostegno dei fatti che sono accaduti realmente se no è aria fritta!
NeverKnowsBest
09-04-2017, 22:03
quel genere di cazzata è invece è l'ultimissimo dei problemi. ma proprio l'ultimo ultimo.
il problema serio è che c'è gente che considera che quelli siano "problemi"... :rolleyes:
Certo, il problema sono io, che ho diritto di voto e voto con consapevolezza, senza farmi condizionare da false e costruite ad hoc dichiarazioni di politici, o notizie come quella del famoso (inesistente) senator "Cirenga" e il suo decreto. Poi ci sono milioni di persone, che condizioneranno il mio futuro votando a cazzo di cane (per dirla volgarmente) solo per un post letto su facebook o il passaparola ignorante che ne scaturisce. Ma è evidente che qualcuno qui con queste bufale ci guadagna, altrimenti non si spiega il vostro sdegno per una iniziativa assolutamente necessaria e non censoria.
agnohendrix
09-04-2017, 22:05
Per tutti i paladini della libertà di stampa, pensiero, parola, minchiaggine:
Se Google volesse manipolare le informazioni che cercate, semplicemente deciderebbe cosa mostrarvi, non come mostrarvelo.
Certo, il problema sono io, che ho diritto di voto e voto con consapevolezza, senza farmi condizionare da false e costruite ad hoc dichiarazioni di politici, o notizie come quella del famoso (inesistente) senator "Cirenga" e il suo decreto. Poi ci sono milioni di persone, che condizioneranno il mio futuro votando a cazzo di cane (per dirla volgarmente) solo per un post letto su facebook o il passaparola ignorante che ne scaturisce. Ma è evidente che qualcuno qui con queste bufale ci guadagna, altrimenti non si spiega il vostro sdegno per una iniziativa assolutamente necessaria e non censoria.
certo sono tutti analfabeti funzionali....
invece con mamma google le notizie saranno affidabili e giuste...
la verità è che alcuni settori della politica ed i grandi gruppi internazionali che
sono protetti da alcune forze politiche, hanno una fifa matta ,perchè i media convezionali non riescono piu a condizionare le persone, le quali si informano per altre vie, ed ora cercano di mettere il bavaglio ...
certo sono tutti analfabeti funzionali....
invece con mamma google le notizie saranno affidabili e giuste...
la verità è che alcuni settori della politica ed i grandi gruppi internazionali che
sono protetti da alcune forze politiche, hanno una fifa matta ,perchè i media convezionali non riescono piu a condizionare le persone, le quali si informano per altre vie, ed ora cercano di mettere il bavaglio ...
Non c'è bisogno di google, il bollino "boiata" te lo metto direttamente io in diretta, contento?
Con il fact checking si torna a dare influenza agli organi di informazione, quelli che quando scrivono stronzate plateali ne rispondono civilmente e penalmente.
Per me esagerate e scordate una cosa, se google vuole influenzare perché corporazione cattiva, lo può fare benissimo senza bollini, basta non inviare traffico alle fonti che non vuole, non e verificabile in alcun modo visto che l'algoritmo che google usa per fornire i risultati e' privato e chiuso.
That -^
Ripetiamo per l'ennesima volta. Siria, Assad e armi chimiche. A quale versione si mette il bollino?
Visto che la verità la sanno solo Trump, i suoi consiglieri e il Pentagono (in Occidente, intendo)
Per Iraq, Siria, Assad io ho trovato diversi giornalisti con idee completamente diverse, se aveste letto l'articolo (invece di commentare un po' a vanvera) sapreste che è previsto questo caso e semplicemente il motore di ricerca indica entrambe le posizioni.
Non c'è bisogno di google, il bollino "boiata" te lo metto direttamente io in diretta, contento?
pensala come vuoi... guarda caso alcuni politici hanno messo in evidenza i fake,
dopo aver preso sonore mazzate con la brexit e l'elezione di trump...
dove la faziosità dei media classici hanno raggiunto vette degne del minculpop..
Per tutti i paladini della libertà di stampa, pensiero, parola, minchiaggine:
Se Google volesse manipolare le informazioni che cercate, semplicemente deciderebbe cosa mostrarvi, non come mostrarvelo.
già peccato che perderebbe la sua affidabilità come motore di ricerca, e perderebbe buona parte dei clienti...
pensala come vuoi... guarda caso alcuni politici hanno messo in evidenza i fake,
dopo aver preso sonore mazzate con la brexit e l'elezione di trump...
dove la faziosità dei media classici hanno raggiunto vette degne del minculpop..
Il problema della disinformazione è presente da anni, e sta diventando sempre più importante quanto più il web si espande. Era solo questione di tempo prima che posizioni ufficiali venissero prese
Il fact checking di Google, comunque, è in funzione da Ottobre dell'anno scorso, quando le campagne elettorali americane erano ancora in piena funzione
Quindi nope
già peccato che perderebbe la sua affidabilità come motore di ricerca, e perderebbe buona parte dei clienti...
La gente non riconosce una bufala di dimensioni ipergalattiche quando ci sbatte contro, e si accorgerebbe di una subdola manipolazione dei risultati di ricerca da parte di Google?
ronin789
09-04-2017, 22:43
@andry18 post 91 e precedenti
premesso che non uso google come motore di ricerca
anche questa volta non mi hai convinto
tante belle parole, ma poco convincenti, anche guardando l'elenco delle più di 115 organizzazioni di controllori
una domanda a te e ad altri che ne sapete sicuramente più di me
ma è vero che la ministra Beatrice Lorenzin è riuscita ad evitare la proiezione del pericolossisimo film documentario Vaxxed prevista il 9 febbraio nientemeno che a Bruxelles...???...
e
la proiezione del documentario Vaxxed prevista per mercoledì 5 aprile 2017 a Padova è stata impedita dal Comune...???...
@andry18 post 91 e precedenti
premesso che non uso google come motore di ricerca
anche questa volta non mi hai convinto
tante belle parole, ma poco convincenti, anche guardando l'elenco delle più di 115 organizzazioni di controllori
Beh, non sono qui per convincerti
una domanda a te e ad altri che ne sapete sicuramente più di me
ma è vero che la ministra Beatrice Lorenzin è riuscita ad evitare la proiezione del pericolossisimo film documentario Vaxxed prevista il 9 febbraio nientemeno che a Bruxelles...???...
e
la proiezione del documentario Vaxxed prevista per mercoledì 5 aprile 2017 a Padova è stata impedita dal Comune...???...
Quel film è pura disinformazione, non ha alcuna valenza scientifica ed è stato giustamente definito "uno sfregio al buon senso". La cosa ovviamente vale anche per la tesi di Wakefield, rivelatasi non solo una bufala, ma una vero e proprio tentativo di truffa
Sarebbe come riunire le camere per proiettare un video dei terrapiattisti
MaxFabio93
09-04-2017, 22:55
Certo, il problema sono io, che ho diritto di voto e voto con consapevolezza, senza farmi condizionare da false e costruite ad hoc dichiarazioni di politici, o notizie come quella del famoso (inesistente) senator "Cirenga" e il suo decreto. Poi ci sono milioni di persone, che condizioneranno il mio futuro votando a cazzo di cane (per dirla volgarmente) solo per un post letto su facebook o il passaparola ignorante che ne scaturisce. Ma è evidente che qualcuno qui con queste bufale ci guadagna, altrimenti non si spiega il vostro sdegno per una iniziativa assolutamente necessaria e non censoria.
Bravo! Più chiaro di così, ma gli ignoranti non ci arrivano :asd:
Il problema della disinformazione è presente da anni, e sta diventando sempre più importante quanto più il web si espande. Era solo questione di tempo prima che posizioni ufficiali venissero prese
Il fact checking di Google, comunque, è in funzione da Ottobre dell'anno scorso, quando le campagne elettorali americane erano ancora in piena funzione
Quindi nope
La gente non riconosce una bufala di dimensioni ipergalattiche quando ci sbatte contro, e si accorgerebbe di una subdola manipolazione dei risultati di ricerca da parte di Google?
ti sbagli.. il fact cheking è stato introdotto dopo l'elezione di trump...
la cosa che mi da piu fastidio è che credi che tutti siano una massa di analfabeti funzionali....
ti do una informazione .. le persone sanno ne sanno molto piu di quanto pensi....
infatti stanno prendendo provvedimenti perchè le persone non credono piu ai media classici i quali sono diventati di una faziosità incredibile..
basta vedere quello che hanno combinato con l'elezione di trump e la brexit
ti sbagli.. il fact cheking è stato introdotto dopo l'elezione di trump...
Nope, è stato introdotto in USA e UK ad ottobre 2016, Trump è stato eletto a Novembre, quindi è stato introdotto PRIMA dell'elezione
E sì che ciò non ha impedito che idiozie venissero fatte a nome delle fake news https://www.nextquotidiano.it/pizzagate-come-le-fake-news-hanno-provocato-una-sparatoria-a-washington/
la cosa che mi da piu fastidio è che credi che tutti siano una massa di analfabeti funzionali....
Non tutti, ma quasi la metà della popolazione italiana. Beh, ad esser precisi è il 47%
ti do una informazione .. le persone sanno ne sanno molto piu di quanto pensi....
Uh davvero, quindi, per citare una notizia piuttosto recente, il +230% dei casi di morbillo rispetto all'anno scorso è una grande vittoria della conoscenza innata? Sparare i dati alla cazzo e ritenerli validi sarebbe un bel risparmio, chi ce lo fa fare di spendere soldi in ricerche ed esperimenti, quando il webete ha già tutte le risposte?
infatti stanno prendendo provvedimenti perchè le persone non credono piu ai media classici i quali sono diventati di una faziosità incredibile..
basta vedere quello che hanno combinato con l'elezione di trump e la brexit
La popolazione è sempre così informata riguardo quello che va a votare che la stragrande maggioranza delle ricerche dopo il referendum inglese è stata "cos'è l'UE?" e simili.
Forse devo cominciare a ricredermi con questa storia dell'efficacia della conoscenza innata
Nope, è stato introdotto in USA e UK ad ottobre 2016, Trump è stato eletto a Novembre, quindi è stato introdotto PRIMA dell'elezione
Non tutti, ma quasi la metà della popolazione italiana. Beh, ad esser precisi è il 47%
Uh davvero, quindi, per citare una notizia piuttosto recente, il +230% dei casi di morbillo rispetto all'anno scorso è una grande vittoria della conoscenza innata? Sparare i dati alla cazzo e ritenerli validi sarebbe un bel risparmio, chi ce lo fa fare di spendere soldi in ricerche ed esperimenti, quando il webete ha già tutte le risposte?
La popolazione è sempre così informata riguardo quello che va a votare che la stragrande maggioranza delle ricerche dopo il referendum inglese è stata "cos'è l'UE?" e simili.
Forse devo cominciare a ricredermi con questa storia dell'efficacia della conoscenza innata
no ad ottobre è stato annunciata l'intenzione di introdurlo... dopo le numerose lamentele della clinton....
i dati dell'aumento del morbillo certifica che le persone non credono piu ai media ufficiali ti piaccia o no.... e siccome la vaccinazione non è obbligatoria possono scegliere se farla o no ... dove sta il problema????
dopo il brexit ne hanno combinate di tutti i colori per denigrare il risultato referendario... come la famosa petizione on line per ripetere il referendum spacciata per attendibile
quando io stesso ho votato con il nome adolf hitler...
poi ti lamenti che le persone si informano da fonti alternative, d'altronde di bufale i media ufficiali ce ne spacciano a tonnellate... vogliamo parlare delle cavolate dette su assad o su kim jong un???
ronin789
09-04-2017, 23:40
andry18
che tipo di bollino proponiamo per questi link
L’orchestra del morbillo
http://blog.ilgiornale.it/locati/2017/03/18/lorchestra-del-morbillo/
Anche le formiche nel loro piccolo… si vaccinano
http://blog.ilgiornale.it/locati/2017/04/08/anche-le-formiche-nel-loro-piccolo-si-vaccinano/#
Epidemia di morbillo o di encefali anestetizzati?
http://www.disinformazione.it/Epidemia_morbillo2.htm
andry18
che tipo di bollino proponiamo per questi link
L’orchestra del morbillo
http://blog.ilgiornale.it/locati/2017/03/18/lorchestra-del-morbillo/
Anche le formiche nel loro piccolo… si vaccinano
http://blog.ilgiornale.it/locati/2017/04/08/anche-le-formiche-nel-loro-piccolo-si-vaccinano/#
Epidemia di morbillo o di encefali anestetizzati?
http://www.disinformazione.it/Epidemia_morbillo2.htm
quotone.... naturalmente mai contraddire i comunicati ufficiali...
ronin789
09-04-2017, 23:46
no ad ottobre è stato annunciata l'intenzione di introdurlo... dopo le numerose lamentele della clinton....
i dati dell'aumento del morbillo certifica che le persone non credono piu ai media ufficiali ti piaccia o no.... e siccome la vaccinazione non è obbligatoria possono scegliere se farla o no ... dove sta il problema????
dopo il brexit ne hanno combinate di tutti i colori per denigrare il risultato referendario... come la famosa petizione on line per ripetere il referendum spacciata per attendibile
quando io stesso ho votato con il nome adolf hitler...
poi ti lamenti che le persone si informano da fonti alternative, d'altronde di bufale i media ufficiali ce ne spacciano a tonnellate... vogliamo parlare delle cavolate dette su assad o su kim jong un???
hai ragione
sempre più gente non crede più alle bufale che raccontano i media mainstream
Le tesi di dottorato a volte sono composte da tre parti, nelle prime due si riprende quanto fatto da altri, citandoli nelle fonti e/o sul testo (com'è stato fatto nella tesi in questione), mentre la terza parte viene scritta di proprio pugno. I testi spudoratamente copiate i riguardano le prime due parti, e la cosa è perfettamente normale. Al giorno d'oggi si indica la bibliografia utilizzata pagina per pagina, e non solo alla fine, ma come detto anche da vari professori intervistati "è una prassi dell'epoca". La tesi resta valida, il servizio è di fatto fuffa, e continuo a non capire questa moda dell'indignazione, soprattutto per le stronzate. Quando si tratta di cose importanti invece omertà a gogo
In sintesi: una rassegna bibliografica non è un plagio
Capito, ti ringrazio per la spiegazione.
"A volte", "prassi", "al giorno d'oggi", boh, troppo ambiguo, non è roba che fa per me, esistono delle convenzioni di scrittura famose (v. APA) che conosco e sono largamente usate, come conosco i rischi giudiziari (o anche amministrativi, per esempio si può essere espulsi da un corso di laurea) a cui vado in contro nel paese in cui vivo se non le rispetto e mi difendessi in sede opportuna parlando di "prassi", ma come detto è colpa mia, e non so neanche quali siano queste prassi e come funzioni in Italia. Insomma, se la vedranno fra lei ed il giornale che ha portato alla luce la questione, fatti loro, a noi interessa relativamente. Di certo, si spera, quando arrivano a sentenza, il perdente fra i due faccia la giusta ammenda, e pace. :)
no ad ottobre è stato annunciata l'intenzione di introdurlo... dopo le numerose lamentele della clinton....
È stato introdotto il 13 Ottobre, ecco l'annuncio da Google stessa: https://blog.google/topics/journalism-news/labeling-fact-check-articles-google-news
Se ancora non sei convinto della cosa non so che dirti
i dati dell'aumento del morbillo certifica che le persone non credono piu ai media ufficiali ti piaccia o no.... e siccome la vaccinazione non è obbligatoria possono scegliere se farla o no ... dove sta il problema????
Il fatto stesso che tu lo chieda evidenzia il buco nero che hai in ambito non solo medico, ma scientifico. Sotto il 95% delle vaccinazioni si perde l'immunità di gregge, inoltre un'infezione comporta costi aumentati per il SSN rispetto alla semplice vaccinazione, e mette a rischio i soggetti non vaccinati (vuoi perché immunodepressi, vuoi perché con genitori idioti, o ancora persone che non hanno avuto una buona risposta immunitaria al vaccino stesso) a complicanze molto severe, tra le quali figura anche l'exitus
Il tutto perché delle teste di cazzo pensano di capirne qualcosa in ambiti assolutamente al di fuori della loro competenza, tendende allo zero
dopo il brexit ne hanno combinate di tutti i colori per denigrare il risultato referendario... come la famosa petizione on line per ripetere il referendum spacciata per attendibile
...e poi ci vieni a dire che tu hai la capacità di riconoscere le bufale dalle notizie attendibili.
La petizione è stata fatta veramente. Ovviamente è inutile come tutte le petizioni, ma esiste eccome.
Quindi fatti una domanda, e datti una risposta
poi ti lamenti che le persone si informano da fonti alternative, d'altronde di bufale i media ufficiali ce ne spacciano a tonnellate... vogliamo parlare delle cavolate dette su assad o su kim jong un???
Io sono per fare verifiche trasversali su qualsiasi articolo, indipendentemente dalla fonte. Quello che è contento di leggere bufale sei solo te, il problema è che evidentemente vedi le bufale dove non ci sono, e ritieni attendibili puttanate cosmiche come quelle riguardanti i vaccini
Ottima prestazione in questo tuo post, complimenti. Ti candiderò per il Nobel
andry18
che tipo di bollino proponiamo per questi link
L’orchestra del morbillo
http://blog.ilgiornale.it/locati/2017/03/18/lorchestra-del-morbillo/
Anche le formiche nel loro piccolo… si vaccinano
http://blog.ilgiornale.it/locati/2017/04/08/anche-le-formiche-nel-loro-piccolo-si-vaccinano/#
Epidemia di morbillo o di encefali anestetizzati?
http://www.disinformazione.it/Epidemia_morbillo2.htm
Ah, i soliti apprendisti stregoni laureati in "l'università della vita" che parlano di scienza pensando di capirne qualcosa. Tra l'altro la blogger Gioia Locati non è affatto nuova a castronerie, in ambito scientifico e non. Come non ricordare l'intervista ad un finto medico per pubblicizzare il metodo Di Bella, che offriva risultati sorprendenti in Africa, ma che i poteri forti (e big pharma, ovviamente) non volevano importare in italia perché "paura eh??"
Beh, quegli "articoli" da te postati non sono migliori di quello sintetizzato poco sopra
Ancora una volta ti dò lo stesso suggerimento di sempre: leggi meno cagate e più libri veri, vedrai che alcune cose le impari.
Purtroppo a quanto pare subisci il fascino del trash
ronin789
10-04-2017, 00:14
Ah, i soliti apprendisti stregoni laureati in "l'università della vita" che parlano di scienza pensando di capirne qualcosa. Tra l'altro la blogger Gioia Locati non è affatto nuova a castronerie, in ambito scientifico e non. Come non ricordare l'intervista ad un finto medico per pubblicizzare il metodo Di Bella, che offriva risultati sorprendenti in Africa, ma che i poteri forti (e big pharma, ovviamente) non volevano importare in italia perché "paura eh??"
Beh, quegli "articoli" da te postati non sono migliori di quello sintetizzato poco sopra
Ancora una volta ti dò lo stesso suggerimento di sempre: leggi meno cagate e più libri veri, vedrai che alcune cose le impari.
Purtroppo a quanto pare subisci il fascino del trash
non condivido le tue idee, ma mi faccio volentieri due risate se le esprimi
Ridacchia leggendo un libro di microbiologia ed uno di malattie infettive. Vedrai che poi piangi :asd:
ronin789
10-04-2017, 00:39
Ridacchia leggendo un libro di microbiologia ed uno di malattie infettive. Vedrai che poi piangi :asd:
già letti e non mi è venuto da piangere
non piango mai
ho letto più libri di quanto immagini e di campi e argomenti diversi
E allora o lo capisci da te che quei link sono fuffa e li posti per sadismo, o questi libri li hai letti ma non li hai capiti appieno, oppure ancora hai letto quelli che hanno tra gli autori il gabibbo.
Perché altrimenti non si spiega come tu faccia anche solo lontanamente a prendere sul serio certi articoli e chi li scrive
ronin789
10-04-2017, 01:29
E allora o lo capisci da te che quei link sono fuffa e li posti per sadismo, o questi libri li hai letti ma non li hai capiti appieno, oppure ancora hai letto quelli che hanno tra gli autori il gabibbo.
Perché altrimenti non si spiega come tu faccia anche solo lontanamente a prendere sul serio certi articoli e chi li scrive
stai sereno
quando leggo qualcosa che mi interessa non solo lo capisco, ma lo approfondisco, e, forse la cosa ti stupirà, ma riesco anche a descernere le contradizioni e le incongruenze
ricorderai certamente che ne abbiamo già parlato in passato e sarebbe inutile ripetere le stesse cose
buona notte a tutti
stai sereno
quando leggo qualcosa che mi interessa non solo lo capisco, ma lo approfondisco, e, forse la cosa ti stupirà, ma riesco anche a descernere le contradizioni e le incongruenze
ricorderai certamente che ne abbiamo già parlato in passato e sarebbe inutile ripetere le stesse cose
buona notte a tutti
Ne abbiamo già parlato, sì, ma se non esprimi i tuoi pensieri è come se finissi per concordare con quello che linki.
Quindi la domanda te la rigiro, almeno per una volta farai fruttare questi studi che dici di aver fatto (e dei quali non si evince nulla, visto che semplicemente segui e condividi sul forum una quantità mirabolante di articoli uno più fuffa dell'altro).
TU che bollino metti ai tre testi che hai linkato? C'è già gente che concorda con quanto hanno espresso, quindi loro metterebbero il bollino "vero verissimo", io un gigantesco bollino "fuffa-disinformazione" invece. Tu?
Vorrei precisare una cosa: i miei dubbi si hanno solo in ambito politico, e sulla pericolosità che, in futuro, potrebbe avere un sistema del genere.
Quando si parla di scienza, è un altro discorso, lì dovremmo sapere tutti che un'affermazione ha senso solo se ci sono ricerche ed esperimenti a sostegno, eh.
Vorrei precisare una cosa: i miei dubbi si hanno solo in ambito politico, e sulla pericolosità che, in futuro, potrebbe avere un sistema del genere.
Quando si parla di scienza, è un altro discorso, lì dovremmo sapere tutti che un'affermazione ha senso solo se ci sono ricerche ed esperimenti a sostegno, eh.
Ci sono dati riscontrabili, utili per valutare l'attendibilità di quanto affermato, anche in politica. Poi certo, a volte i politici parlano "dati alla mano" (e spesso fanno disinformazione, cercando di piegarli verso un lato di loro convenienza) e quindi vai a vedere se quanto detto è vero, impreciso od incorretto, mentre altre volte parlano per opinione personale, e lì non c'è nulla da valutare.
È un sistema che viene utilizzato già da anni da molti siti di fact checking, il fatto che Google integri la valutazione fatta accanto all'articolo stesso non mi pare cambi nulla all'informazione in sé, di sicuro aiuta chi tendenzialmente fa fatica a distinguere il vero dal falso o, più semplicemente, non si mette a cercare conferme per mancanza di voglia o tempo. Per dire, Gio22 crede ancora alla storia degli stupri di capodanno a Colonia, e con lui sicuramente molti altri, seppur la notizia dopo accurate indagini sia stata smentita. Perché? In questo caso perché gli faceva comodo pensarlo, avvaloravano il suo razzismo.
Ecco, un controllo sulle fonti, qualora possibile, fa sempre bene.
"gombloddo, google che ci guadagnerebbe??" pubblicità per cominciare, e poi offrirebbe un servizio non presente in altri lidi, ed i servizi hanno l'obiettivo di tener stretti i clienti e farne venire di nuovi. Poi oh, ci sarà sempre chi è indignato ed abbandonerà la nave, ma il rapporto tra entrate ed uscite si aspettano sia superiore ad 1
Ci sono dati riscontrabili, utili per valutare l'attendibilità di quanto affermato, anche in politica. Poi certo, a volte i politici parlano "dati alla mano" (e spesso fanno disinformazione, cercando di piegarli verso un lato di loro convenienza) e quindi vai a vedere se quanto detto è vero, impreciso od incorretto, mentre altre volte parlano per opinione personale, e lì non c'è nulla da valutare.
È un sistema che viene utilizzato già da anni da molti siti di fact checking, il fatto che Google integri la valutazione fatta accanto all'articolo stesso non mi pare cambi nulla all'informazione in sé, di sicuro aiuta chi tendenzialmente fa fatica a distinguere il vero dal falso o, più semplicemente, non si mette a cercare conferme per mancanza di voglia o tempo. Per dire, Gio22 crede ancora alla storia degli stupri di capodanno a Colonia, e con lui sicuramente molti altri, seppur la notizia dopo accurate indagini sia stata smentita. Perché? In questo caso perché gli faceva comodo pensarlo, avvaloravano il suo razzismo.
Ecco, un controllo sulle fonti, qualora possibile, fa sempre bene.
"gombloddo, google che ci guadagnerebbe??" pubblicità per cominciare, e poi offrirebbe un servizio non presente in altri lidi, ed i servizi hanno l'obiettivo di tener stretti i clienti e farne venire di nuovi. Poi oh, ci sarà sempre chi è indignato ed abbandonerà la nave, ma il rapporto tra entrate ed uscite si aspettano sia superiore ad 1
In generale concordo, ma c'è un problema.
Sempre parlando di fatti già accaduti, prendiamo la famosa fialetta usata per giustificare la guerra a Saddam Hussein. In un caso simile, chiunque avesse scritto che era tutta una stronzata avrebbe ricevuto un bel bollino rosso, no?
E se "domani" si arrivasse ad oscurare gli articoli bollati di rosso? A quel punto che accadrebbe? Non sto tirando fuori una teoria del complotto, sto ipotizzando un possibile scenario, che magari non si verificherà mai, ma che ne sappiamo?
Sono le situazioni del genere che mi fanno riflettere, non l'articolo sul cancro curato col bicarbonato.
In generale concordo, ma c'è un problema.
Sempre parlando di fatti già accaduti, prendiamo la famosa fialetta usata per giustificare la guerra a Saddam Hussein. In un caso simile, chiunque avesse scritto che era tutta una stronzata avrebbe ricevuto un bel bollino rosso, no?
E se "domani" si arrivasse ad oscurare gli articoli bollati di rosso? A quel punto che accadrebbe? Non sto tirando fuori una teoria del complotto, sto ipotizzando un possibile scenario, che magari non si verificherà mai, ma che ne sappiamo?
Sono le situazioni del genere che mi fanno riflettere, non l'articolo sul cancro curato col bicarbonato.
Nel caso della fialetta l'articolo sarebbe dovuto essere valutato come dubbio, in quanto non c'erano dati per confermare o smentire l'affermazione. Poi magari è possibile fare un update e bollarlo come fuffa, ma ormai il danno sarebbe già stato fatto, visto che gli americani erano partiti in quarta.
Oscurare le notizie non conviene più di tanto in realtà, soprattutto in politica. Le vaccate dette vengono usate dagli avversari politici per screditare l'autore quindi...dubito. Magari la cosa può essere uno scenario possibile per quanto riguarda la pseudoscienza (ed i vari siti e blog idioti che la trattano), ma non la politica
pabloski
10-04-2017, 08:43
Nel caso della fialetta l'articolo sarebbe dovuto essere valutato come dubbio, in quanto non c'erano dati per confermare o smentire l'affermazione.
Esatto. E capisco che tu sei una persona intellettualmente onesta, purtroppo devi capire che nel mondo esistono mascalzoni, gente capace di vendere i figli per profitto e alcuni di questi sono in posizioni di potere.
Il tuo discorso non fa una grinza dal punto di vista teorico, ma come al solito il diavolo sta nei dettagli. Come direbbe Cicerone: "Quis custodiet ipsos custodes?". E allora l'unica possibilita' e' decentralizzare il potere ( concetto alla base della democrazia e fino ad oggi e' stato quello che ha funzionato meglio ).
Ma ripeto, tu sei onesto e allora immagini dall'altra parte gente onesta che fa onestamente il proprio lavoro. Gente che e' pure in grado di rispondere ni se non ha sufficienti prove per definire lo status di una notizia.
Ma non ti sorge il dubbio, soprattutto in relazione alla tempistica di tale campagna "anti" fake news? Voglio dire, Internet era tra noi gia' negli anni '90 e, dopo il porno, le bufale sono state tra le prime cose che hanno cominciato a diffondersi sul web.
Mai possibile che solo adesso, quando hanno cominciato a perdere le elezioni e la loro influenza in molti Paesi occidentali, si siano accorti delle cosidette fake news? Perche' sia chiaro, il loro obiettivo non e' il sito cazzaro che scrive fesserie per far soldi con la pubblicita', ma sono i media tipo RT, Sputnik, Xinhua, Al-Masdar, Fars News, ovvero tutte quelle fonti d'informazione che mostrano i panni sporchi dell'impero.
E' difficile gestire una campagna di demonizzazione, quando c'hai il cinese di turno che ti trolla e smaschera i tuoi amati "elmetti bianchi" quali membri di Al Nusra o ti mostra che c'e' un vecchietto in Siria che sembra il signor passa guai ed e' presente, come vittima, sulla scena di tutti i presunti crimini commessi da Assad.
Dobbiamo capire che siamo in guerra e la macchina della propaganda procede a tutto vapore. In questo contesto s'inquadra la presunta lotta alle fake news che, ripeto, non ha nulla a che vedere con i bufalari acchiappa-click.
Oenimora
10-04-2017, 08:51
Ma infatti le panzane, bufale e notizie false esistono da sempre e sembra che certuni caschino dal pero solo ora. Tant'è che anche i siti di debunking esistono da un pezzo. La politica pure, ci sono quelli che fanno fact checking delle sparate dei politici:
Un sito americano: http://www.politifact.com/
Un sito italiano: https://pagellapolitica.it/
Più recentemente comunque sono stati creati siti apposta di notizie finte, fatti per ricavare soldi con la pubblicità di quelli che vanno a vedere.
http://attivissimo.blogspot.it/2017/02/le-iene-raccontano-le-fabbriche-delle.html
FirePrince
10-04-2017, 09:20
Valutare se una notizia sia avvalorata da fonti certe e verificabili è alla base del pensiero scientifico, e la scienza, mi spiace per te, non è democratica. Una notizia può essere vera, falsa oppure dubbia, e a deciderlo non sarà il singolo soggetto in base ai suoi gusti o le sue opinioni, ma i dati di fatto.
Ergo quello che dici non ha alcun senso
Una delle poche cose sagge scritte in questa lunga conversazione. Viva il bollino "fact check", e peccato non ci siano misure piu' estreme (io avrei del tutto eliminato dai risultati di ricerca i siti bufalari, ma meglio di niente.
Molti danno tutto per scontato, tipo che un'automobile riesca a muoversi senza esplodere o che un cellulare riesca a farti comunicare con una persona dall'altra parte del mondo, che è sferico e non piatto.
La nostra società si è evoluta grazie ai fatti e al metodo scientifico, ok posso capire l'intuizione la teoria, ma questa devo poi essere seguita da evidenza, il famoso metodo scientifico.
L'opinione campata per aria è uno dei peggiori mali dell'umanità insieme all'ignoranza.
Il fact check, è semplicemnte uno strumento che dovrebbe permetterci di mitigare i cazzari che liberamente inventano teorie senza alcun fondamento scientifico ne evidenza storica.
Io è da tanto che sostengo la tesi dei giornalisti trollari e al massimo bloggher. In teoria il giornalista dovrebbe basarsi sui fatti, verificare le fonti, esprimere opinioni quantomeno logiche basate su cose reali e non su speculazioni o fantasie.
Almeno, il giornalismo serio, oggi si fa di tutto un calderone, stiamo andando verso il relativismo assoluto, per fortuna ci sono ancora delle persone sane di mente che riescono a far volare gli aerei o funzionare i PC con il metodo scientifico e non con le opinioni.
NeverKnowsBest
10-04-2017, 12:18
Ultima, tra le fake news geniali è quella che parla di "attori" siriani assoldati per far finta di essere vittime negli attentati, ultimo quello delle armi chimiche. Si che ne abbiamo bisogno! Gira merda del genere e qui c'è chi grida alla censura. Quanto guadagnate con i vostri troiai di fake news?
...Spero tu stia scherzando, se una notizia è falsa è falsa, punto...non lo decide nessuno, una notizia o articolo affidabile è vero se ha a sostegno dei fatti che sono accaduti realmente se no è aria fritta!
ragazzo, che una cosa sia vera o falsa in molti casi dipende dai punti di vista.
Hai fatto l'esempio dei vaccini. Ora, indipendentemente dall'autismo si/autismo no, il fatto che facciano "sicuramente bene" e che siano "100% sicuri" non è affatto bianco che più bianco non si può: proprio la medicina è una di quelle scienza non così esatte. Se fosse esatta saremmo immortali.
Mi preoccupa che tu veda tutto con 1 bit di profondità di colore, xchè il mondo è a 24 bit, e talvolta ce ne sono altri 8 per la trasparenza... ;)
...La valutazione di una notizia si basa su DATI, non su quanto viene scritto dagli altri giornalisti. Il giornale xy riporta la presenza di carri armati? Allega documenti innegabilmente a favore della tua testimonianza? Sono filmati o foto non contraffatti ...
mai sentito parlare di photoshop? :D Forse non hai nemmeno idea di come funziona il mondo dei media... è il loro SCOPO diffondere notizie per poi smentirle, altrimenti non avrebbero lavoro e non venderebbero. tv o carta che sia.
Sveglia.
Difatti in quel caso la notizia non è verificabile, e viene lasciata come dubbia. Non esiste solo il bianco ed il nero
infatti esiste solo il grigio. Quindi il "vero" ed il "falso" sono categorie molto difficili da traguardare. Vedi, ti sei contraddetto da solo... :)
Vedi sopra. Non tutto è valutabile con certezza ad un singolo momento, ma in quanto facente parte della realtà rientra nel quadro delle esperienze verificabili.
Senti, fautore della Scienza... hai mai sentito parlare della teoria della relatività? :p
Non esiste neanche "il presente", figurati "il vero"...
...Se Google volesse manipolare le informazioni che cercate, semplicemente deciderebbe cosa mostrarvi, non come mostrarvelo.
infatti lo decide. non lo sapevi?
già peccato che perderebbe la sua affidabilità come motore di ricerca, e perderebbe buona parte dei clienti...
No, questo non credo.
90% della gente non sa neanche che sta usando google quando cerca. Non sa nemmeno che ci sono altri motori di ricerca.
e nenanche che esiste la barra dove si può scrivere direttamente l'URL :D
...La gente non riconosce una bufala di dimensioni ipergalattiche quando ci sbatte contro, e si accorgerebbe di una subdola manipolazione dei risultati di ricerca da parte di Google?
TU non te ne accorgi. Certo che G "manipola".
cercati "camere dell'eco" o "bolla informativa", ci sono libri e libri che ne parlano.
NeverKnowsBest
10-04-2017, 13:19
ragazzo, che una cosa sia vera o falsa in molti casi dipende dai punti di vista.
Hai fatto l'esempio dei vaccini. Ora, indipendentemente dall'autismo si/autismo no, il fatto che facciano "sicuramente bene" e che siano "100% sicuri" non è affatto bianco che più bianco non si può: proprio la medicina è una di quelle scienza non così esatte. Se fosse esatta saremmo immortali.
Mi preoccupa che tu veda tutto con 1 bit di profondità di colore, xchè il mondo è a 24 bit, e talvolta ce ne sono altri 8 per la trasparenza... ;)
Scusami, nessuno asserisce che i vaccini siano 100% sicuri, ma pare, e dico (sarcasticamente, lo ammetto) "pare" che i benefici siano chiari e provati, altrimenti lotteremmo ancora col vaiolo. Chi difende giustamente i vaccini lo fa perché il beneficio che l'umanità ne trae, sovrasta qualunque rischio a riguardo.
perchè ho la sensazione che qui sia pieno di giovani convinti che il Titanic sia etichettato inaffondabile e che quindi non affonderà mai per nessun motivo?
mai sentito parlare di photoshop? :D
Guarda che esistono dei metodi per capire se un'immagine è contraffatta, ed esiste anche la possibilità di fare un doppio controllo sulle fonti
Forse non hai nemmeno idea di come funziona il mondo dei media... è il loro SCOPO diffondere notizie per poi smentirle, altrimenti non avrebbero lavoro e non venderebbero. tv o carta che sia.
Sveglia.
Vedo che tu invece hai proprio le idee chiarissime invece :asd:
infatti esiste solo il grigio. Quindi il "vero" ed il "falso" sono categorie molto difficili da traguardare. Vedi, ti sei contraddetto da solo... :)
Esiste il bianco, il nero ed il grigio. La contraddizione l'hai sognata
Senti, fautore della Scienza... hai mai sentito parlare della teoria della relatività? :p
Non esiste neanche "il presente", figurati "il vero"...
Io sì, evidentemente la cosa non vale anche per te, visto che stai tirando fuori delle bestialità immani che hanno senso solo nella tua scatola cranica, non so in che modo
Scusami, nessuno asserisce che i vaccini siano 100% sicuri, ma pare, e dico (sarcasticamente, lo ammetto) "pare" che i benefici siano chiari e provati, altrimenti lotteremmo ancora col vaiolo. Chi difende giustamente i vaccini lo fa perché il beneficio che l'umanità ne trae, sovrasta qualunque rischio a riguardo.
Premesso che sull'argomento non ho opinioni,
ok, allora già non siamo più alla
"pura verità" vs. "sicuramente bufala" ma al
"pare che abbiano più pregi che difetti, ma comunque hanno anche difetti".
Bueno. :) Allora come etichettiamo le informazioni che riguardano i "problemi" dei vaccini? Mi pare che qui qualcuno farebbe del tutto sparire dal web queste informazioni, mentre i più "moderati" (si fa x dire) ci metterebbe un'etichetta "CAZZATA" senza porsi il problema.
Guarda che esistono dei metodi per capire se un'immagine è contraffatta, ed esiste anche la possibilità di fare un doppio controllo sulle fonti
ok. gli USA (o la russia, o saddam, o chi vuoi) pubblica le foto satellitari che dimostrano che le armi di distruzione di massa (non) ci sono.
Tu sai come sono le immagini satellitari "originali" e quindi le sai distinguere da quelle "contraffatte"? No. Lo sa e lo può sapere solo il proprietario del satellite. Che guarda caso è proprio uno dei contendenti...
Vedo che tu invece hai proprio le idee chiarissime invece :asd:
sei tu che non hai capito come funziona l'informazione commerciale e che questi interessi a menare il can per l'aia guardacaso fa proprio comodo a chi vuole "gestire" l'opinione pubblica.
Esiste il bianco, il nero ed il grigio. La contraddizione l'hai sognata
si, per chi è religioso Dio è bianco e satana è nero.
ah, ma no, aspetta. Da qualche parte nel mondo ci sono milioni (miliardi) di persone che hanno un altro Dio... E quello che è bianco x uno è nero per l'altro. Ohibò...
Io sì, evidentemente la cosa non vale anche per te, visto che stai tirando fuori delle bestialità immani che hanno senso solo nella tua scatola cranica, non so in che modocortesia tipica di chi vuole applicare alla svelta bollini bianchi e neri... :)
MaxFabio93
10-04-2017, 14:03
ragazzo, che una cosa sia vera o falsa in molti casi dipende dai punti di vista.
Hai fatto l'esempio dei vaccini. Ora, indipendentemente dall'autismo si/autismo no, il fatto che facciano "sicuramente bene" e che siano "100% sicuri" non è affatto bianco che più bianco non si può: proprio la medicina è una di quelle scienza non così esatte. Se fosse esatta saremmo immortali.
Mi preoccupa che tu veda tutto con 1 bit di profondità di colore, xchè il mondo è a 24 bit, e talvolta ce ne sono altri 8 per la trasparenza... ;)
Che una cosa sia vera o falsa in molti casi dipende dai punti di vista? Ma stai scherzando?? Dipende dai fatti! Sempre e comunque, ma su cosa si basa la tua vita? Vivi in mondo tutto tuo, rimanici, non votare e non interferire con la vita degli altri che crei solo danni per piacere! :asd:
Nel caso della fialetta l'articolo sarebbe dovuto essere valutato come dubbio, in quanto non c'erano dati per confermare o smentire l'affermazione. Poi magari è possibile fare un update e bollarlo come fuffa, ma ormai il danno sarebbe già stato fatto, visto che gli americani erano partiti in quarta.
Oscurare le notizie non conviene più di tanto in realtà, soprattutto in politica. Le vaccate dette vengono usate dagli avversari politici per screditare l'autore quindi...dubito. Magari la cosa può essere uno scenario possibile per quanto riguarda la pseudoscienza (ed i vari siti e blog idioti che la trattano), ma non la politica
Il problema è che l'informazione (non l'"articolo") è stata presa per buona... anzi è stata coscientemente spacciata x buona pur sapendo che era falsissima, e ne sono venuti fuori una 30 di anni di guerre, attentati e "benessere" :rolleyes: per tutti...
È proprio l'esempio lampante che applicare etichette (perchè su quella informazione è stata applicata una gigantesca etichetta di "SICURISSIMAMENTE VERO-VERISSIMO") è un grosso, grossissimo pericolo.
Ancor di più lo è cancellare le informazioni contrastanti, perchè in tal caso saremmo ancora convinti che tutto è stato fatto per il Giusto e per il Bene...
Ora, fialetta a parte, lo stesso meccanismo si applica al 90% delle informazioni controverse: fumare fa male? + armi per tutti è meglio? l'itaGlia è in crisi x colpa dell'euro?
Che una cosa sia vera o falsa in molti casi dipende dai punti di vista? Ma stai scherzando?? Dipende dai fatti! Sempre e comunque, ma su cosa si basa la tua vita? Vivi in mondo tutto tuo, rimanici, non votare e non interferire con la vita degli altri che crei solo danni per piacere! :asd:
Rispondi: il tuo PC ha prestazioni scarse. Vero o falso?
Che una cosa sia vera o falsa in molti casi dipende dai punti di vista? Ma stai scherzando?? Dipende dai fatti! Sempre e comunque, ma su cosa si basa la tua vita? Vivi in mondo tutto tuo, rimanici, non votare e non interferire con la vita degli altri che crei solo danni per piacere! :asd:
Negli ultimi 70 anni gli elettori italiani hanno fatto sempre e solo danni. Vediamo che succede tra un anno, ma su questo punto non ci spero più.
ronin789
10-04-2017, 14:20
dal portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica
http://www.epicentro.iss.it/problemi/meningiti/EpidemiaMediatica.asp
Meningite: l’epidemia è solo mediatica
dal portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica
http://www.epicentro.iss.it/problemi/meningiti/EpidemiaMediatica.asp
Meningite: l’epidemia è solo mediatica
dalla tua sign:
Adottando l’Euro, l’Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondoaltro tema molto "dibattuto", con scarsa cognizione di causa... :p
FirePrince
10-04-2017, 14:42
Rispondi: il tuo PC ha prestazioni scarse. Vero o falso?
Esempio del menga: l'affermazione in questione rappresenta un'opinione, che in quanto tale non puo' essere vera o falsa, giusta o sbagliata.
L'affermazione: il tuo PC ha 4GB di RAM e' un'affermazione etichettabile come vera o falsa, e quindi soggetta a fact checking.
MaxFabio93
10-04-2017, 15:16
dal portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica
http://www.epicentro.iss.it/problemi/meningiti/EpidemiaMediatica.asp
Meningite: l’epidemia è solo mediatica
Il fatto che non sia una epidemia non significa che la meningite sia inoffensiva e va sottovalutata, è sempre una potenziale minaccia che è molto pericolosa.
danieleg.dg
10-04-2017, 15:22
dal portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica
http://www.epicentro.iss.it/problemi/meningiti/EpidemiaMediatica.asp
Meningite: l’epidemia è solo mediatica
Meglio un po' di allarmismo che arrivare a questo (e siamo già sulla buona strada, purtroppo):
http://www.lescienze.it/news/2015/03/17/news/morbillo_vaccinazioni_stati_uniti-2528060/
I dati epidemiologici confermano la responsabilità del calo delle vaccinazioni nella recrudescenza delle infezioni di morbillo negli Stati Uniti, dove il virus era praticamente debellato dal 2000 grazie alla diffusione del siero trivalente. In California, Arizona e Illinois, il tasso di vaccinazioni è tra il 50 e l'86 per cento, quindi ben al di sotto del 96-99 per cento necessario per proteggere l'intera comunità
ronin789
10-04-2017, 15:42
per quanto riguarda il morbillo e alcune altre malattie infantili sono per il metodo antico in quanto penso che si rafforza il sistema immunitario
quando nel paesello un bambino di ammalava venivano portati anche gli altri bambini sani nella speranza di farsi la malattia o di immunizzarsi naturalmente ad essa
ronin789
10-04-2017, 15:47
Originariamente inviato da ronin789
dal portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica
http://www.epicentro.iss.it/problemi/meningiti/EpidemiaMediatica.asp
Meningite: l’epidemia è solo mediatica
Il fatto che non sia una epidemia non significa che la meningite sia inoffensiva e va sottovalutata, è sempre una potenziale minaccia che è molto pericolosa.
dove sta scritto che ho detto che la meningite sia inoffensiva e va sottovalutata
occhio che sono cambiate anche le condizioni ambientali, e gli 'anticorpi' che abbiamo adesso sono molto meno tosti per mancanza (fortunatamente) di 'allenamento'...
è _sempre_ tutto relativo.
nb provato sul campo durante un lungo periodo passato in andra pradesh e girando anche altri stati del sub-continente
MaxFabio93
10-04-2017, 15:50
Dove sta scritto che ho detto che la meningite sia inoffensiva e va sottovalutata
Dai...era abbastanza evidente e sottointeso ;)
per quanto riguarda il morbillo e alcune altre malattie infantili sono per il metodo antico in quanto penso che si rafforza il sistema immunitario
quando nel paesello un bambino di ammalava venivano portati anche gli altri bambini sani nella speranza di farsi la malattia o di immunizzarsi naturalmente ad essa
Si...e vissero tutti felici e contenti :asd: I metodi antichi, quando morivano a centinaia tutti insieme? :asd: Cosa che succede tutt'ora nei paesi sotto-sviluppati...
ronin789
10-04-2017, 15:57
dalla tua sign:
Adottando l’Euro, l’Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondoaltro tema molto "dibattuto", con scarsa cognizione di causa... :p
vero
e non si affronta mai il problema della proprietà della moneta al momento della sua emissione, oltre al fatto che è una moneta debito
a chi appartiene la moneta, il valore del denaro, nel momento in cui viene emessa dalla Banca Centrale?
http://www.disinformazione.it/sovranita_monetaria.htm
e poi non c'è alcuna ragione per cui un governo non possa stamparsi i suoi soldi privi di interesse e prestarli
ronin789
10-04-2017, 16:00
Dai...era abbastanza evidente e sottointeso ;)
Si...e vissero tutti felici e contenti :asd: I metodi antichi, quando morivano a centinaia tutti insieme? :asd: Cosa che succede tutt'ora nei paesi sotto-sviluppati...
illazioni arbitrarie
poi, magari se si evitasse di sghignazzare su certi argomenti sarebbe anche meglio
Cavallaudo
10-04-2017, 16:11
già letti e non mi è venuto da piangere
non piango mai
ho letto più libri di quanto immagini e di campi e argomenti diversi
Complimenti, riesce a nasconderlo in maniera perfetta :doh:
Comunque, da un lato si le stronzate sono sempre esistite ma solo ultimamente la presenza di idioti online e' aumentata esponenzialmente (gente che il pc sa solo accenderlo per facebook, o sa usare solo il tablet/telefonino sempre per facebook), cosi come i mezzi usabili per sparare le troiate in giro, che rendono le stronzate capaci di qualcosa che fino a pochi anni fa non potevano diventare, diventare virali grazie all'esercito di cazzoni che ripubblicano su facebook e compagnia bella da un lato e dall'altro dalla creazione di veri e propri network di siti di bufale creati intenzionalmente con nomi, loghi, etc simili a giornali e mezzi di informazioni "reali".
Se anni fa i cazzari lo facevano per passione, solo ultimamente essere cazzari e bufalari sta diventando un business su cui lucrare e che permette di avere mezzi piu avanzati per i creatori di stronzate da un lato e mezzi piu avanzati per veicolare quelle troiate "su internet", alcuni di sti bufalari si comrpano account facebook da 100/200.000 e piu like e li usano per veicolare le bufale e generare like e share un un tornado di stronzate senza fine che gira gira, danni reali ne fanno.
La situazione delle bufale online quindi non e' stagnante, ma sta diventando sempre e sempre peggio e qualcosa va fatto.
MaxFabio93
10-04-2017, 17:05
poi, magari se si evitasse di sghignazzare su certi argomenti sarebbe anche meglio
Se ti stai riferendo a me non hai capito il senso della mia frase e come l'ho impostata, comprendo la serietà di questi argomenti, sono il primo a riconoscerlo e non volevo di certo mancare di rispetto a qualcuno, specialmente a chi ha sofferto...ma permettimi di fronte a persone che fanno affermazioni talmente ridicole e prive di senso che è impossibile non sottolinearlo in forma scritta, proprio perchè non è una discussione verbale ;)
Le persone che mancano di rispetto e danneggiano gli altri sono proprio quelle che non comprendono queste problematiche, non chi posta una emoticon.
ronin789
10-04-2017, 17:08
Complimenti, riesce a nasconderlo in maniera perfetta :doh:
Comunque, da un lato si le stronzate sono sempre esistite ma solo ultimamente la presenza di idioti online e' aumentata esponenzialmente (gente che il pc sa solo accenderlo per facebook, o sa usare solo il tablet/telefonino sempre per facebook), cosi come i mezzi usabili per sparare le troiate in giro, che rendono le stronzate capaci di qualcosa che fino a pochi anni fa non potevano diventare, diventare virali grazie all'esercito di cazzoni che ripubblicano su facebook e compagnia bella da un lato e dall'altro dalla creazione di veri e propri network di siti di bufale creati intenzionalmente con nomi, loghi, etc simili a giornali e mezzi di informazioni "reali".
Se anni fa i cazzari lo facevano per passione, solo ultimamente essere cazzari e bufalari sta diventando un business su cui lucrare e che permette di avere mezzi piu avanzati per i creatori di stronzate da un lato e mezzi piu avanzati per veicolare quelle troiate "su internet", alcuni di sti bufalari si comrpano account facebook da 100/200.000 e piu like e li usano per veicolare le bufale e generare like e share un un tornado di stronzate senza fine che gira gira, danni reali ne fanno.
La situazione delle bufale online quindi non e' stagnante, ma sta diventando sempre e sempre peggio e qualcosa va fatto.
come già detto, non mi sono mai iscritto a facebook o simili
ronin789
10-04-2017, 17:10
Se ti stai riferendo a me non hai capito il senso della mia frase e come l'ho impostata, comprendo la serietà di questi argomenti, sono il primo a riconoscerlo e non volevo di certo mancare di rispetto a qualcuno, specialmente a chi ha sofferto...ma permettimi di fronte a persone che fanno affermazioni talmente ridicole e prive di senso che è impossibile non sottolinearlo in forma scritta ;)
Le persone che mancano di rispetto e danneggiano gli altri sono proprio quelle che non comprendono queste problematiche, non chi posta una emoticon.
non condivido le tue idee, ma mi faccio volentieri due risate se le esprimi
MaxFabio93
10-04-2017, 17:12
non condivido le tue idee, ma mi faccio volentieri due risate se le esprimi
Neanche io le tue, a me basta leggere la tua firma per farmi due risate ;)
Se ti stai riferendo a me
in parte, ma va bene così problema mio alla fine
nel senso che per 'amore di discussione' può capitare di usare dei modi che, in altri contesti, sarebbero offensivi. ripeto, più 'allergia' mia per via che certe cose le ho viste di persona, più che giudizi morali assoluti ;)
ronin789
10-04-2017, 17:25
Neanche io le tue, a me basta leggere la tua firma per farmi due risate ;)
non ho dato io a Paul Robin Krugman il Nobel per l'economia 2008
MaxFabio93
10-04-2017, 17:26
in parte, ma va bene così problema mio alla fine
nel senso che per 'amore di discussione' può capitare di usare dei modi che, in altri contesti, sarebbero offensivi. ripeto, più 'allergia' mia per via che certe cose le ho viste di persona, più che giudizi morali assoluti ;)
Beh...certo, se vogliamo era una ironia velata e non certo riferita alle stesse persone oggetto della discussione ma a chi parla della stessa in modo molto superficiale! Ognuno poi su Internet ha un suo modo di esprimersi, che è parecchio diverso dal mondo "reale" ;)
ronin789
10-04-2017, 17:33
Neanche io le tue, a me basta leggere la tua firma per farmi due risate ;)
Da Krugman a Stiglitz. Le frasi di sei premi Nobel dell'Economia contro l'euro
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-12-17/i-sei-premi-nobel-contro-euro-mirrless-italia-dovrebbe-uscire-ora-123855.shtml?uuid=ABsusak#navigation
ok. gli USA (o la russia, o saddam, o chi vuoi) pubblica le foto satellitari che dimostrano che le armi di distruzione di massa (non) ci sono.
Tu sai come sono le immagini satellitari "originali" e quindi le sai distinguere da quelle "contraffatte"? No. Lo sa e lo può sapere solo il proprietario del satellite. Che guarda caso è proprio uno dei contendenti...
Esistono altri satelliti, altre testimonianze, altre foto o filmati che possano attestare la veridicità di un avvenimento
si, per chi è religioso Dio è bianco e satana è nero.
ah, ma no, aspetta. Da qualche parte nel mondo ci sono milioni (miliardi) di persone che hanno un altro Dio... E quello che è bianco x uno è nero per l'altro. Ohibò...
cortesia tipica di chi vuole applicare alla svelta bollini bianchi e neri... :)
Non rigirare la frittata con la religione, che non c'entra niente. Ci sono dei dati inconfutabili, sui quali si possono fare affermazioni corrette (bianco), incorrette (nero) o vie di mezzo (grigi)
Il tuo nick è zappy? Sì, è un dato certo, quindi quell'affermazione è veritiera (bianco). Il tuo nick è pincopallo? No, è zappy, quindi affermazione errata, nero.
Bianco e nero esistono, fattene una ragione
per quanto riguarda il morbillo e alcune altre malattie infantili sono per il metodo antico in quanto penso che si rafforza il sistema immunitario
quando nel paesello un bambino di ammalava venivano portati anche gli altri bambini sani nella speranza di farsi la malattia o di immunizzarsi naturalmente ad essa
Magari al libro di malattie infettive ridaccela una ripassata, perché hai appena detto una bestialità di proporzioni cosmiche. Il morbillo è una malattia esantematica severa. La storia che sia una patologia leggera è di recente invenzione, ovviamente da parte dei luminari antivaccinisti. Ancora oggi nei paesi sottosviluppati ha una mortalità del 30%, per non parlare di altre complicanze, come la panencefalite subacuta sclerosante, che forse è anche peggio
Comunque hai dribblato la mia contro-domanda sui link da te precedentemente postati riguardo il morbillo. Hai una seconda chance per dimostrare la tua profonda cultura sull'argomento
Oenimora
10-04-2017, 18:20
Su Internet chiunque può scrivere qualsiasi cosa.
Il problema è che certe persone non se ne rendono conto, per loro qualunque sito in Internet è autorevole uguale, specialmente se dice quello che fa comodo; non ci sono evidenze, dimostrazioni e fact checking che tenga.
C'è scritto su Internet, perciò deve essere vero:
- i discorsi da bar del sito di Tizio (che non sa niente, ma si spaccia per chissà cosa, magari perfino con una bella dose d'arroganza)
- i deliri dello svitato Caio (che al suo paese è lo scemo del villaggio, ma in rete qualcuno prende le sue teorie sul serio)
- le fandonie del furbetto Sempronio (che ha visto che può fare soldi con siti di falsità e vendendo libri di roba che si inventa)
- la propaganda e le distorsioni del politico Mevio (che ha visto che c'è chi ci casca e può ritagliarsi la sua fetta di voti)
- gli articoli e pubblicazioni del ricercatore Filano (che ha studiato e lavorato su quell'argomento per tutta la vita).
Anzi, no, per certa gente Filano è perfino meno affidabile degli altri quattro, perché "fa parte del sistema" (come se i ricercatori non facessero le pulci ai colleghi :D )
ronin789
10-04-2017, 18:45
@andry18
nei paesi sottosviluppati ha una mortalità da morbillo è alta perchè essendo denutriti hanno difese immunitarie scarse, mentre io che ero ben nutrito ho brillantemente superato il morbillo, la varicella e altre malattie infantili rinforzando così il mio sistema immunitario tanto da non subire conseguenze dalla vaccinazione che facevano ai militari di leva, ed eravamo solo in 2, io e un altro mentre tutti gli altri erano a letto con 40 di febbre
da piccolo non ero in Italia e il metodo delle mamme era che quando un bambino si ammalava di malattie infantili venivano portati anche gli altri bambini sani nella speranza di farsi la malattia o di immunizzarsi naturalmente ad essa
non ho per niente dribblato la domanda sui bollini, perchè sai già che sono contrario ai bollini, e se ti vai a vedere l'elenco degli abilitati a mettere bollini, potrai notare che molti sono direttamente e/o indirettamente finanziati dal "filantropo" soros e da chi gli sta dietro
se a te sta bene, a me non sta bene
Ma infatti le panzane, bufale e notizie false esistono da sempre e sembra che certuni caschino dal pero solo ora. Tant'è che anche i siti di debunking esistono da un pezzo. La politica pure, ci sono quelli che fanno fact checking delle sparate dei politici:
Un sito americano: http://www.politifact.com/
Un sito italiano: https://pagellapolitica.it/
Più recentemente comunque sono stati creati siti apposta di notizie finte, fatti per ricavare soldi con la pubblicità di quelli che vanno a vedere.
http://attivissimo.blogspot.it/2017/02/le-iene-raccontano-le-fabbriche-delle.html
Il problema è proprio che internet ha dato un risalto abnorme a queste bufale.
...
Comunque, da un lato si le stronzate sono sempre esistite ma solo ultimamente la presenza di idioti online e' aumentata esponenzialmente (gente che il pc sa solo accenderlo per facebook, o sa usare solo il tablet/telefonino sempre per facebook), cosi come i mezzi usabili per sparare le troiate in giro, che rendono le stronzate capaci di qualcosa che fino a pochi anni fa non potevano diventare, diventare virali grazie all'esercito di cazzoni che ripubblicano su facebook e compagnia bella da un lato e dall'altro dalla creazione di veri e propri network di siti di bufale creati intenzionalmente con nomi, loghi, etc simili a giornali e mezzi di informazioni "reali".
Se anni fa i cazzari lo facevano per passione, solo ultimamente essere cazzari e bufalari sta diventando un business su cui lucrare e che permette di avere mezzi piu avanzati per i creatori di stronzate da un lato e mezzi piu avanzati per veicolare quelle troiate "su internet", alcuni di sti bufalari si comrpano account facebook da 100/200.000 e piu like e li usano per veicolare le bufale e generare like e share un un tornado di stronzate senza fine che gira gira, danni reali ne fanno.
La situazione delle bufale online quindi non e' stagnante, ma sta diventando sempre e sempre peggio e qualcosa va fatto.
Ecco.
P.S. cercate di evitare post multipli e non andare O.T., diventa difficile fare una discussione.
Ultravincent
10-04-2017, 20:10
Ottimo.
Non contrasterà completamente le reti di bot che stanno diffondendo false notizie, ma è qualcosa.
Farà incazzare Putin e Trump. Il principio dietro la propaganda "alla russa" è che è facile manipolare i cittadini quando li si convince che la verità non sia conoscibile.
Purtroppo tu ti stai bevendo alla grande la propaganda "all'americana", che ci coinvolge da molto piu' vicino.
Un consiglio: quando vedi i titoloni dei MSM (mainstream media), cerca di risalire alla fonte. Potresti scoprire che i fatti vengono distorti ad arte e rimbalzati in tutti i grandi media.
Esempio recentissimo: "l'attacco" chimico in Siria di qualche giorno fa.
Contadino bavarese sbanda troppo il carico di liquame per sorpassare una cabrio, padre e figlia ebbero poi urgente necessità di una doccia mentre l`auto é ora da buttare.
https://news.google.com/news/story?ncl=dsrDAdY3jFhPptM4y1RPaFoleyGFM&q=cabrio&lr=German&hl=de&sa=X&ved=0ahUKEwjjs5r1yprTAhUHJsAKHdiXCCkQqgIIJjAA
Esistono altri satelliti, altre testimonianze, altre foto o filmati che possano attestare la veridicità di un avvenimento
e allora perchè è scoppiato il casino che è scoppiato? :rolleyes:
Il tuo nick è zappy? Sì, è un dato certo, quindi quell'affermazione è veritiera (bianco). Il tuo nick è pincopallo? No, è zappy, quindi affermazione errata, nero.
Bianco e nero esistono, fattene una ragione
e chi ha detto che il mio nick sia (solo) quello? ne ho anche altri. dipende dal contesto, cioè dai punti di vista.
Esempio del menga: l'affermazione in questione rappresenta un'opinione, che in quanto tale non puo' essere vera o falsa, giusta o sbagliata.
L'affermazione: il tuo PC ha 4GB di RAM e' un'affermazione etichettabile come vera o falsa, e quindi soggetta a fact checking.
toh. ho giusto un pc con 4GB, ma di cui vengon visti solo 3 dal SO. Quindi "ha" 4 GB o 3?
ed inoltre, "RAM" non è solo quella di sistema, è "RAM" anche quella della scheda video e la cache dell'HD.
Come vedi quella che a te sembra un'affermazione assoluta NON lo è, perchè dai per scontate cose che scontate NON lo sono.
Ti ricordo che "RAM" vuol dire "memoria ad acceso casuale", non "memoria di sistema": usarli come sinonimi è una approssimazione diffusa ma non per questo quella della sk video non è RAM.
Motivo per cui "il tuo PC ha 4GB di RAM" non è così deterministicamente definibile.
Saluti :p
Erotavlas_turbo
10-04-2017, 20:57
Il problema della bolla di filtraggio (https://it.wikipedia.org/wiki/Bolla_di_filtraggio) o filter bubble è noto da tempo e questi sistemi anti fake la amplificano ulteriormente.
Consiglio di vedere questo video (https://www.ted.com/talks/eli_pariser_beware_online_filter_bubbles?language=en).
Un mondo costruito su ciò che ci è familiare è un mondo dove non c'è nulla da imparare... (in quanto c'è) un'invisibile autopropaganda che ci indottrina con le nostre proprie idee.
(Eli Pariser, in The Economist, 2011)
e allora perchè è scoppiato il casino che è scoppiato? :rolleyes:
Beh, forse perché nessuno controlla le fonti. Uh ma tu guarda, questa feature introdotta da Google potrebbe risolvere molti problemi! Che caso
e chi ha detto che il mio nick sia (solo) quello? ne ho anche altri. dipende dal contesto, cioè dai punti di vista.
Ovviamente mi riferisco a questo forum, che nei siti porno ti fai chiamare "formaggino pazzarellone" non interessa a nessuno, e non ha rilevanza in questo thread :asd:
Cavallaudo
10-04-2017, 21:50
Non capisco la logica di chi commenta dicendo che anche nei media "classici" ci sono notizie false, tendenziose etc...
Quindi va bene lasciare sviluppare questa spirale incontrollata di fake news, bufale e troiate varie???
Mi pare ridicolo come modo di pensare, la logica e' la stessa di chi difende fabrizio corona perche "ci sono delinquenti non condannati al carcere"... E STI CAZZI? Corona e' un delinquente? e' colpevole di tot reati? che si faccia il gabbio, che ci siano altri delinquenti fuori e' una generalizzazione del menga e una "non giustificazione" per i reati compiuti da corona.
Se intendente che google o "i poteri forti" dietro vogliono controllare l'opinione pubblica eliminando i pareri contrastanti online, possono gia farlo, senza alcun bollino, basta non inviare traffico su quelle fonti e nessuno puo rendersene conto... Basta che il sito scomodo invece di apparire in prima pagina dei risultati appare in terza e track il 80-90% del traffico gli viene tolto, il tutto arbitrariamente, di nascosto e senza possibilita di verificare i motivi, come con il bollino invece e' possibile.
Non capisco la logica di chi commenta dicendo che anche nei media "classici" ci sono notizie false, tendenziose etc...
Quindi va bene lasciare sviluppare questa spirale incontrollata di fake news, bufale e troiate varie???
Il rischio di censurare una notizia vera è peggio che non censurarne 1000 false, perché solo una vera è in grado di smascherare notizie false ;)
Le bufale sono una piaga, ma la medicina rischia di essere anche peggio.
Cavallaudo
10-04-2017, 22:59
Il rischio di censurare una notizia vera è peggio che non censurarne 1000 false, perché solo una vera è in grado di smascherare notizie false ;)
Le bufale sono una piaga, ma la medicina rischia di essere anche peggio.
non ce alcuna censura, e 10. :muro:
ronin789
10-04-2017, 23:14
non ce alcuna censura, e 10. :muro:
e questa non è censura?
Google: ban permanente a 200 siti di bufale, ed è solo l'inizio
http://www.hwupgrade.it/news/web/google-ban-permanente-a-200-siti-di-bufale-ed-e-solo-l-inizio_66859.html
vai a questo indirizzo
http://matrixtv7.blogspot.it/2016/02/la-bevanda-magica-che-fa-bene-alluomo-e.html
e potrai leggere
Il blog è stato rimosso
io lo avevo memorizzato perchè mi interessava e diceva cose logiche
Cavallaudo
10-04-2017, 23:23
1- parliamo del bollino di google con cui segnala le bufale, non di google adsense che e una cosa totalmente diversa
2- google adsense ha tutto il diritto di decidere con chi avere un rapporto lavorativo o meno e per i suoi motivi, insindacabili, non c'entra nulla con la censura
3- da sempre nel mondo della pubblicità i clienti pagamenti, decidono alcuni standard e chi offre piattaforme per la pubblicita si adegua, e' cosi nella pubblicità televisiva, radiofonica, cartacea...
Sta diventando cosi infine anche per la pubblicità online, che finora e' stata l'eccezione, con monetizzazione indiscriminata e senza controllo su qualsiasi tipo di contenuti...
Questo cambiamento toccherà anche i cazzoni che su youtube fan scherzi pesantissimi, con denunce delle vittime, razzisti, immorali e cosi via, non solo i siti bufalari, ma tutti quelli che finora han beneficiato di una monetizzazione indiscriminata senza alcun tipo di controllo o quasi su come il traffico monetizzato era creato e i contenuti offerti.
Confondi fischi per fiaschi e sinceramente, questo tipo di ragionamenti profondamente fallati sono portati avanti proprio dai bufalari, che finora monetizzavano facilmente traffico ottenuto sulla merda, cosa che su altri media non succede e che si vedono gli introiti tagliati e urlano "censura", lol, quando la censura non c'entra un fico secco, ci sono solo logiche pubblicitarie dietro: il cliente pagante che compra la pubblicità sul tal circuito (google adsense in questo caso) non vuole vedere il suo marchio associato con alcuni tipi di contenuti, non ce alcun grande piano di censura alle spalle.
ah, la rimozione del blog non c'entra con l'epurazione dei siti considerati di bufale da google adsense, sono 2 cose distinte.
FunnyDwarf
10-04-2017, 23:37
io lo avevo memorizzato perchè mi interessava e diceva cose logiche
ma ricordiamolo pure, la pagina del blog sosteneva che il bicarbonato di sodio + succo di limone cura il cancro ma le case farmaceutiche non vogliono che si sappia!!!1
just "cose logiche" insomma.
e se tanto basta non si tratta di censura, l'avranno giustamente segnalata e sarà stata rimossa per violazione di ToS
ronin789
10-04-2017, 23:41
1- parliamo del bollino di google con cui segnala le bufale, non di google adsense che e una cosa totalmente diversa
2- google adsense ha tutto il diritto di decidere con chi avere un rapporto lavorativo o meno e per i suoi motivi, insindacabili, non c'entra nulla con la censura
3- da sempre nel mondo della pubblicità i clienti pagamenti, decidono alcuni standard e chi offre piattaforme per la pubblicita si adegua, e' cosi nella pubblicità televisiva, radiofonica, cartacea...
Sta diventando cosi infine anche per la pubblicità online, che finora e' stata l'eccezione, con monetizzazione indiscriminata e senza controllo su qualsiasi tipo di contenuti...
Questo cambiamento toccherà anche i cazzoni che su youtube fan scherzi pesantissimi, con denunce delle vittime, razzisti, immorali e cosi via, non solo i siti bufalari, ma tutti quelli che finora han beneficiato di una monetizzazione indiscriminata senza alcun tipo di controllo o quasi su come quel traffico era creato e i contenuti offerti.
Confondi fischi per fiaschi e sinceramente, questo tipo di ragionamenti profondamente fallati sono portati avanti proprio dai bufalari, che finora monetizzavano facilmente traffico ottenuto sulla merda, cosa che su altri media non succede e che si vedono gli introiti tagliati e urlano "censura", lol, quando la censura non c'entra un fico secco, ci sono solo logiche pubblicitarie dietro.
ah, la rimozione del blog non c'entra con l'epurazione dei siti considerati di bufale da google adsense, sono 2 cose distinte.
google è sempre google e quelli che comandano dentro google sono gli stessi
non tentare di arrapicarti sui vetri
già che ci sono, ti metto un link che potrebbe sembrare OT ma, guardandolo da un altro punto di vista, potrebbe anche non essere e tra l'altro dice
...
DI
MANLIO DINUCCI
La tecnica delle ‘rivoluzioni colorate’: far leva su casi veri o inventati di corruzione e altre cause di malcontento per fomentare una ribellione.
Un poliziotto sfonda la porta di casa con un ariete portatile, l’altro entra con la pistola spianata e crivella di colpi l’uomo che, svegliato di soprassalto, ha afferrato una mazza da baseball, mentre altri poliziotti puntano le pistole contro un bambino con le mani alzate: scene di ordinaria violenza «legale» negli Stati uniti, documentate una settimana fa con immagini video dal New York Times, che parla di «scia di sangue» provocata da queste «perquisizioni» effettuate da ex militari reclutati nella polizia, con le stesse tecniche dei rastrellamenti in Afghanistan o Iraq.
Tutto questo non ce lo fanno vedere i nostri grandi media, gli stessi che mettono in prima pagina la polizia russa che arresta Alexey Navalny a Mosca per manifestazione non autorizzata. Un «affronto ai valori democratici fondamentali», lo definisce il Dipartimento di stato Usa che richiede fermamente il suo immediato rilascio e quello di altri fermati. Anche Federica Mogherini, alto rappresentante della politica estera della Ue, condanna il governo russo perché «impedisce l’esercizio delle libertà fondamentali di espressione, associazione e assemblea pacifica».
...
Cavallaudo
10-04-2017, 23:44
google è sempre google e quelli che comandano dentro google sono gli stessi
ok... da qui in poi non ti rispondo più.
ronin789
10-04-2017, 23:48
ma ricordiamolo pure, la pagina del blog sosteneva che il bicarbonato di sodio + succo di limone cura il cancro ma le case farmaceutiche non vogliono che si sappia!!!1
just "cose logiche" insomma.
e se tanto basta non si tratta di censura, l'avranno giustamente segnalata e sarà stata rimossa per violazione di ToS
già che ci siamo diciamola tutta e dimmi cosa non è logico nel ragionamento e dice anche in fondo
...che molti dei trattamenti chemioterapici attualmente includono bicarbonato di sodio, con la scusa che “aiuta” a proteggere i reni...
ecco il testo
bicarbonato+limone
Ecco cosa succede mischiandoli insieme! la sanita’ non diffonde la notizia perche’ la soluzione e’ troppo economica?
Il bicarbonato di sodio è uno dei più potenti alcalinizzanti. Otto Heinrich Warburg, premioNobel nel 1931 per la sua tesi. La causa principale e la prevenzione del cancro, hadichiarato:
Le cellule tumorali vivono in un ambiente estremamente acido e privo di ossigeno. Le cellule sane vivono in un ambiente alcalino, ossigenato, consentendo il funzionamento normale, privare una cellula del 35% di ossigeno per 48 ore può probabilmente innescare un processo canceroso. Le sostanze acide respingono ossigeno, mentre le sostanze alcalinelo attraggono. Le cellule tumorali sono anaerobiche (non respirano ossigeno) e non possono sopravvivere in presenza di alti livelli di ossigeno. Invece la GLICEMIA sopravvive fino a quando l’ambiente è privo di ossigeno. I tessuti tumorali sono acidi, mentre i tessuti sani sono alcalini, quindi il cancro non sarebbe altro che un meccanismo di difesa che hanno alcune cellule del corpo per sopravvivere in un ambiente privo di ossigeno e alcalinità.
La dr. Elisabetta Izquierdo: “Io sono un medico e mi rifiuto di credere che radio e chemioterapia siano gli unici strumenti per debellare il cancro”.
Il bicarbonato di sodio, umile composto e molto a buon mercato, secondo recenti e sorprendenti ricerche farmaceutiche può curare il cancro. E non solo, allevia molto significativamente anche gli effetti secondari negativi della chemioterapia. La “soluzione”della medicina organizzata per il cancro si basa su tre procedure molto rischiose e altamente invasive la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia. La soluzione può essere nel kit del vostro bagno.
Dose Consigliata: 1/2 litro di acqua + succo di 3 limoni + 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Prendere a stomaco vuoto al mattino, può essere suddivisa in due dosi durante ilgiorno , ma non tra i pasti. E ‘ meglio prenderla ogni giorno, anche quando la malattia è sparita, perché tutti i tumori possono tornare, ed è importante prevenire.
Nel suo libro, “Vincere la guerra al cancro“, il suo autore – il dottor Mark Sircus – affronta la questione del bicarbonato di sodio che aiuta a salvare innumerevoli vite ogni giorno. Il bicarbonato di sodio è noto come antico metodo per accelerare il ritorno a livelli normali di bicarbonato nel corpo. E’ inoltre economico, sicuro, e forse potrebbe essere la medicina più efficace a disposizione contro il cancro.
Il Bicarbonato di sodio dà al corpo una forma naturale di chemioterapia che uccide efficacemente le cellule tumorali senza gli effetti collaterali devastanti evitando anche icosti della chemioterapia convenzionale. Dal momento che nessuno si può arricchire e fare un sacco di soldi con qualcosa di così semplice, nessuno lo promuove e quindi manca ilsupporto per essere studiato e sperimentato. La comunità medica ha voltato le spalle Dr.Simoncini e ad altri colleghi, perché, da onesto specialista oncologo, ha rifiutato di utilizzarei metodi convenzionali per i suoi pazienti che decidono di farsi somministrare cure a base di bicarbonato di sodio, curando con impressionante successo nel 99 per cento dei casi ilcancro al seno.
Il cancro della vescica può essere curato in breve tempo, completamente e senza chirurgia, chemio o radioterapia, utilizzando solo un apparato di infiltrazione locale (simile ad un catetere) per infondere bicarbonato di sodio direttamente nella zona infetta del seno o della vescica, ma può anche essere consumato per via orale.
Il bicarbonato di sodio applicato ai tumori alla fine li fa scomparire rapidamente, che molti dei trattamenti chemioterapici attualmente includono bicarbonato di sodio, con la scusa che “aiuta” a proteggere i reni, il cuore e il sistema nervoso del paziente è un dato di fatto.Ed è stato già stabilito che la somministrazione di chemioterapia senza bicarbonato può uccidere il paziente. Così , quando sentiamo parlare sui “successi” della chemioterapia è proprio il bicarbonato di sodio che agisce, non solo per fermare metastasi ma anche per ridurre al minimo gli effetti collaterali dannosi della tossicità chemioterapica. Inoltre non esistono studi per separare gli effetti del bicarbonato di sodio dagli agenti chemioterapicitossici.
ronin789
10-04-2017, 23:49
ok... da qui in poi non ti rispondo più.
per me sei libero di fare quello che vuoi
già che ci siamo diciamola tutta e dimmi cosa non è logico nel ragionamento e dice anche in fondo
SPOILER: molte cose
Ecco cosa succede mischiandoli insieme! la sanita’ non diffonde la notizia perche’ la soluzione e’ troppo economica?
Mannaggia, c'ha beccato!
Il bicarbonato di sodio è uno dei più potenti alcalinizzanti.
Ha scelto quello di sodio perché, esattamente?
Otto Heinrich Warburg, premioNobel nel 1931 per la sua tesi. La causa principale e la prevenzione del cancro, hadichiarato:
Le cellule tumorali vivono in un ambiente estremamente acido e privo di ossigeno. Le cellule sane vivono in un ambiente alcalino, ossigenato, consentendo il funzionamento normale, privare una cellula del 35% di ossigeno per 48 ore può probabilmente innescare un processo canceroso. Le sostanze acide respingono ossigeno, mentre le sostanze alcalinelo attraggono. Le cellule tumorali sono anaerobiche (non respirano ossigeno) e non possono sopravvivere in presenza di alti livelli di ossigeno. Invece la GLICEMIA sopravvive fino a quando l’ambiente è privo di ossigeno. I tessuti tumorali sono acidi, mentre i tessuti sani sono alcalini, quindi il cancro non sarebbe altro che un meccanismo di difesa che hanno alcune cellule del corpo per sopravvivere in un ambiente privo di ossigeno e alcalinità
Non è il motivo per il quale ha preso il nobel, il contributo maggiore è stato l'effetto Walburg. Ad ogni modo corretto in parte, errato nell'altra parte. Il nostro organismo vive in un ambiente debolmente alcalino (7,37-7,43), qualsiasi alterazione al di sopra o al di sotto di questo equilibrio è dannoso (acidosi o alcalosi metabolica).
Contestualizziamo un attimo la vicenda: parliamo degli anni '30, e ancora molto poco si sapeva del cancro. Il contributo vero alla scoperta della causa di formazione della cellula tumorale l'ha data Knudson anni dopo, ed è un'alterazione genica.
Per fartela semplice, visto che è appurato che di medicina o fisiologia stiamo a zero, un'alterazione ad un gene oncogeno o oncosoppressore altera la capacità replicativa di una cellula, che quindi comincia a replicare molto velocemente e a diffondersi localmente, formando un carcinoma in situ, che poi potrà superare la membrana basale e potenzialmente raggiungere il torrente ematico o linfatico, generando metastasi.
La forte replicazione cellulare (e quindi un aumentato consumo di glucosio, scoperta che ha valso al povero Wilburg il nobel) si accompagna inizialmente ad un carente stato di ossigenazione, proprio perché ci sono molte più cellule rispetto al normale, a causa della neoplasia. Continuando a proliferare, il tumore trova quindi come principale "antagonista" proprio la carenza di ossigeno e nutrienti provenienti dal sangue. Comincia così a produrre acido lattico (l'avrai sentito, è come con i muscoli quando lavorano troppo e fanno uno sforzo anaerobio), motivo per il quale finisce per essere in un ambiente ipossico ed acido.
Per fortuna del tumore, successivamente i fattori di angiogenesi garantiranno la formazione di neovasi nel distretto, dando al tumore tutte le energie necessarie per il suo sviluppo
Quindi quella dell'acidosi e dell'ipossia è solo una fase intermedia
La dr. Elisabetta Izquierdo: “Io sono un medico
Non è medico (OPS!!), solo ex moglie di un medico...e capisco perché l'abbia lasciata
e mi rifiuto di credere che radio e chemioterapia siano gli unici strumenti per debellare il cancro”.
C'è anche la chirurgia. Ha acquisito (per osmosi) troppe poche conoscente dal marito
secondo recenti e sorprendenti ricerche farmaceutiche può curare il cancro.
Ricerche che non esistono, visto che il bicarbonato non cura una ceppa
E non solo, allevia molto significativamente anche gli effetti secondari negativi della chemioterapia.
Falso anche questo, la chemio o radioterapia non causano acidosi metabolica
La “soluzione”della medicina organizzata per il cancro si basa su tre procedure molto rischiose e altamente invasive la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia.
La chirurgia è una metodica invasiva, le altre due no. L'ABC proprio
E ‘ meglio prenderla ogni giorno, anche quando la malattia è sparita
Ossia mai, visto che non risolvi nulla. Tra l'altro non ha spiegato come farebbe il bicarbonato ingerito a localizzarsi a livello del tumore (sempre che sia in quella fase intermedia), e che benefici avrebbe (perché alla base c'è una mutazione, ergo quello continua a crescere fregandosene delle condizioni esterne)
Il risultato dell'ingestione di bicarbonato è solo una forte riduzione della normale acidità gastrica, anche se prendendolo continuamente finisci solo per rompere i coglioni ai tuoi sistemi tampone, che devono evitare di farti arrivare all'alcalosi metabolica
Nel suo libro, “Vincere la guerra al cancro“, il suo autore – il dottor Mark Sircus
Non è medico
Il bicarbonato di sodio è noto come antico metodo per accelerare il ritorno a livelli normali di bicarbonato nel corpo.
E non c'entra niente col tumore
Il Bicarbonato di sodio dà al corpo una forma naturale di chemioterapia
LOL. Vatti a leggere cos'è la chemioterapia che facciamo prima. Il bicarbonato influisce sull'equilibrio acido base, non si arma di machete per uccidere cellule in attiva proliferazione, come fa la chemio
Dr. Simoncini
Non mi spreco a scrivere, questo link spiega già tutto egreggiamente: http://medbunker.blogspot.it/p/la-cura-simoncini-non-cura-nessuno.html
La causa del tumore non è la candida albicans, come affermato dal geniaccio, ed il bicarbonato non aiuta a debellarla, servono gli antibiotici
Il resto delle cazzate le salto, punto ai concetti
molti dei trattamenti chemioterapici attualmente includono bicarbonato di sodio
Falso anche questo
è stato già stabilito che la somministrazione di chemioterapia senza bicarbonato può uccidere il paziente
Falso
quando sentiamo parlare sui “successi” della chemioterapia è proprio il bicarbonato di sodio che agisce
Ma come, prima era solo dannosa e dovevi prendere il bicarbonato, ora tutti i successi della chemio sono garantiti dal fatto che utilizzerebbero bicarbonato (che non è vero)?
Inoltre non esistono studi per separare gli effetti del bicarbonato di sodio dagli agenti chemioterapicitossici.
Non esistono studi perché non viene utilizzato
Ritornerei al punto di partenza:
già che ci siamo diciamola tutta e dimmi cosa non è logico nel ragionamento
Cioè, mi vorresti veramente far credere che tu hai STUDIATO DA LIBRI DI MEDICINA?
Sappi comunque che non sarò più così propenso a spiegarti il perché le cose che posti (e alle quali credi) siano vaccate, sei un caso irrecuperabile (ma il tuo tumore alla vescica ringrazia)
Il problema della bolla di filtraggio (https://it.wikipedia.org/wiki/Bolla_di_filtraggio) o filter bubble è noto da tempo e questi sistemi anti fake la amplificano ulteriormente.
Consiglio di vedere questo video (https://www.ted.com/talks/eli_pariser_beware_online_filter_bubbles?language=en).
Un mondo costruito su ciò che ci è familiare è un mondo dove non c'è nulla da imparare... (in quanto c'è) un'invisibile autopropaganda che ci indottrina con le nostre proprie idee.
(Eli Pariser, in The Economist, 2011)
esattamente.
ed a quanto leggo c'è già un mucchio di persone che sono ben blindati nella loro bolla
....
ecco il testo
bicarbonato+limone
...
Il bicarbonato di sodio è uno dei più potenti alcalinizzanti. Otto Heinrich Warburg, premioNobel nel 1931 per la sua tesi. La causa principale e la prevenzione del cancro, ...
pur non conoscendo una cippa dell'argomento, ci sono diversi passaggi che anche senza sapere nulla di medicina non sembrano così "logici".
x es il fatto che puoi magiare bicarbonato e curare un tumore non-si-sa-dove-localizzato.
della serie come ci arriva il bicarbonato nel posto dove dovrebbe agire?
ciò detto, ed in assenza di argomentazioni più dimostrate/dimostrabili, mi sento di condividere assolutamente la risposta molto circostanziata di andry18.
Ovviamente questo non esclude che le case farmaceutiche in ALTRI casi si facciano i loro sporchi (e criminali) interessi. Giusto ieri sera Report ha mostrato quali e quanti pezzi di merda si aggirano nel mondo sanitario, dalle ditte fornitrici di apparecchiature ai medici.
...
Per fartela semplice, visto che è appurato che di medicina o fisiologia stiamo a zero, un'alterazione ad un gene oncogeno o oncosoppressore altera la capacità replicativa di una cellula, che quindi comincia a replicare molto velocemente e a diffondersi localmente, formando un carcinoma in situ, che poi potrà superare la membrana basale e potenzialmente raggiungere il torrente ematico o linfatico, generando metastasi.
La forte replicazione cellulare (e quindi un aumentato consumo di glucosio, scoperta che ha valso al povero Wilburg il nobel) si accompagna inizialmente ad un carente stato di ossigenazione, proprio perché ci sono molte più cellule rispetto al normale, a causa della neoplasia. Continuando a proliferare, il tumore trova quindi come principale "antagonista" proprio la carenza di ossigeno e nutrienti provenienti dal sangue. Comincia così a produrre acido lattico (l'avrai sentito, è come con i muscoli quando lavorano troppo e fanno uno sforzo anaerobio), motivo per il quale finisce per essere in un ambiente ipossico ed acido.
Per fortuna del tumore, successivamente i fattori di angiogenesi garantiranno la formazione di neovasi nel distretto, dando al tumore tutte le energie necessarie per il suo sviluppo
Quindi quella dell'acidosi e dell'ipossia è solo una fase intermedia
Mi sembra una buona spiegazione :)
Studi medicina?
ronin789
11-04-2017, 13:40
@andry18
bravo, hai ben argomentato e come vedi, cancellando quel sito non avrei potuto leggere la tua interessante risposta se non avessi pubblicato il testo
se un argomento mi interessa, a me piace leggere tutto e il contrario di tutto
e fare una sintesi
e la mia sintesi dice che il solo bicarbonato non è la cura, ma, al massimo, solo un coadiuvante non dannoso, forse inutile, ma non dannoso
e, fidati, su questo argomento ho letto tutto quello che ho trovato sia sul web che cartacceo, a favore e contro, compreso il tuo link su simoncini che conoscevo già
... cancellando quel sito non avrei potuto leggere la tua interessante risposta se non avessi pubblicato il testo...
ecco, vediamo se questo fa riflettere i "bollinatori" :D
FunnyDwarf
11-04-2017, 14:20
in buona sostanza siamo giunti alla conclusione che le bufale avrebbero l'utilità di portare alla luce le informazioni corrette? Ah bé allora tutto apposto.
Mi sembra una buona spiegazione :)
Studi medicina?
Sì
@andry18
bravo, hai ben argomentato e come vedi, cancellando quel sito non avrei potuto leggere la tua interessante risposta se non avessi pubblicato il testo
Potevi direttamente leggere una spiegazione anche meglio esposta in qualsiasi libro di fisiologia o patologia generale, senza disturbare i trattati di oncologia che sono un poco utili per un "non esperto". Cosa che ironicamente dici di aver già fatto
se un argomento mi interessa, a me piace leggere tutto e il contrario di tutto
e fare una sintesi
Ma se non hai le conoscenze di base, non puoi fare sintesi. Un testo ti dice A, l'altro B, come fai a capire cosa è giusto e cosa sbagliato? Figurarsi fare una sintesi
e la mia sintesi dice che il solo bicarbonato non è la cura, ma, al massimo, solo un coadiuvante non dannoso, forse inutile, ma non dannoso
Il bicarbonato non è un coadiuvante, in quanto non riveste alcun ruolo in una terapia antitumorale
Riguardo la seconda affermazione tutto è dannoso, se preso in dosi eccessive o quando non richiesto. Prendersi il bicarbonato ha senso se magari si soffre di acidità di stomaco, ma quando questo problema non c'è ingurgitare bicarbonato alla cazzo "perché così divento alcalino, il tizio con la seconda elementare nel web dice che è la cura per tutti i mali" il minimo che può fare è dare al soggetto ipocloridria, quindi una carenza di acidità gastrica (che c'è per svariati buoni motivi), con conseguente dispepsia e un'altra serie di condizione intimamente legate a questa alterazione funzionale dell'organo, come reflusso, malassorbimento, meteorismo, dolori addominali e diarrea (favorita dalla riduzione di quella che è l'attività asettica data dal succo gastrico), anemia ecc...fino all'alcalosi metabolica (e potenzialmente un posto in obitorio) se ne prendi troppo, superando quella che è la soglia del pH ematico
Insomma, meglio agire sempre con cognizione di causa, il bicarbonato ha vari utilizzi e può essere utile in alcune situazioni, meno in altre...fino al punto di risultare anche dannoso.
e, fidati, su questo argomento ho letto tutto quello che ho trovato sia sul web che cartacceo, a favore e contro, compreso il tuo link su simoncini che conoscevo già
Come detto, senza delle conoscenze di base puoi finire col credere a tutto ed al contrario di tutto, quindi da profano la scelta migliore è quella di dare retta a gente che sai ha studiato e parla con cognizione di causa. La tizia sul webbe che è ex moglie di un medico, ma si dichiara tale, e che spaccia cure miracolose (giusto per fare un esempio pratico, c'è tanta gente altrettanto citrulla) è come l'imbonitore che vende elisir miracolosi nel selvaggio west. Compratevi il kickapoo sagwa, il tizio spara minchiate, ma sa essere convincente
http://www.farwest.it/FOTOxSITO8/2016/04/ZZ5423DD56.jpg
ronin789
11-04-2017, 15:10
@andry18
avevo apprezzato il tuo precedente intervento e mi ero complimentato
questo ultimo intervento, invece, mi fa pensare che a priori pensi che il tuo prossimo sia comunque e sempre un cretino e un deficiente boccalone ignorante, sparando sentenze senza conoscere i tuoi interlocutori
scendi dal piedistallo che, come me e come tutti, non hai la verità in tasca e non la ha neanche la medicina ufficiale che è in continua evoluzione e che sta ancora ricercando soluzioni non ancora trovate
nella vita un pò di buon senso ed equilibrio in tutti i campi non guastano mai
...Ma se non hai le conoscenze di base, non puoi fare sintesi. Un testo ti dice A, l'altro B, come fai a capire cosa è giusto e cosa sbagliato? Figurarsi fare una sintesi...
...figurarsi affidarsi ad un algoritmo... :rolleyes: :Prrr:
@andry18
avevo apprezzato il tuo precedente intervento e mi ero complimentato
Era una spiegazione dal punto di vista fisiopatologico molto terra terra, obiettivamente c'è poco da fare i complimenti, ma vabbè
questo ultimo intervento, invece, mi fa pensare che a priori pensi che il tuo prossimo sia comunque e sempre un cretino e un deficiente boccalone ignorante, sparando sentenze senza conoscere i tuoi interlocutori
Questo perché ti ho detto, e cito: "Ma se non hai le conoscenze di base, non puoi fare sintesi. Un testo ti dice A, l'altro B, come fai a capire cosa è giusto e cosa sbagliato? Figurarsi fare una sintesi"?
È una cosa evidente e lapalissiana che tu sia ignorante in ambito medico, ognuno lo è in qualcosa. E visto che lo tiri in ballo, è altrettato appurato che dai uguale se non maggior attenzione alle cose scritte dal blogger che urla al gombloddo di big pharma.
Se proprio mi richiedi una valutazione hai forti deficit in ambito medico, ergo in questo ambito sei ignorante, motivo per il quale non riesci a trovare difetti o contraddizioni in un articolo che parli di pseudoscienza/medicina in maniera così grossolana che anche zappy aveva trovato delle criticità nell'esposizione dell'articolo, pur ammettendo candidamente di non conoscere "una cippa" dell'argomento.
Ecco, inutile fare il luminare e venirmi a dire che hai letto tanti libri di medicina, perché sei messo peggio del livello "cippa" di zappy, e le due cose non sono accomunabili
scendi dal piedistallo
Nessun piedistallo, solo tanti libri.
Ognuno ha i propri ambiti di competenza, il mio è quello medico ed ho amici che sgranano gli occhi quando sfogliano i miei libri, e lo stesso vale per me quando vedo i loro. Come dico spesso la scienza non è democratica, richiede competenze e conoscenze, che se non si possiedono è meglio affidarsi a chi le ha, oppure stare buoni a casuccia a guardare un film, con le mani ben lontane dalla tastiera per evitare quei raptus che sono la scrittura o la condivisione di articoli che se va bene fanno solo sanguinare gli occhi a chi qualcosa ne capisce
che, come me e come tutti, non hai la verità in tasca e non la ha neanche la medicina ufficiale che è in continua evoluzione e che sta ancora ricercando soluzioni non ancora trovate
Tutto è in continua evoluzione, ma questo non confuta le certezze acquisite in secoli di sviluppo
nella vita un pò di buon senso ed equilibrio in tutti i campi non guastano mai
Ci vuole equilibrio in ogni ambito, a ciascuno il suo (o i suoi, se uno è poliedrico)
https://www.youtube.com/watch?v=GRivptyh2z0
...figurarsi affidarsi ad un algoritmo... :rolleyes: :Prrr:
Non è un algoritmo, c'è dietro gente che valuta la veridicità di un articolo. Ora, c'è chi lo farebbe molto meglio, ed io stesso sono stato abbastanza stringato, ma penso di essere riuscito a far capire il perché molte affermazioni nell'articolo sul bicarbonato fossero puro pattume. Ecco, fa finta che quel post sia la valutazione fatta all'articolo sul bicarbonato, e che alleghi quello che è il giudizio finale: bufala, bollino rosso...come vuoi chiamarlo (non so perché questa passione per i bollini, dato che c'è la valutazione, non un bollino, ma vabbè)
Da quel momento in poi su google subito sotto al link dell'articolo troverai il link al mio post con accanto con la valutazione da me fatta: bufala
ronin789
11-04-2017, 16:12
@andry18
come già detto, vai a vedere l'elenco degli abilitati a mettere bollini, potrai notare che molti sono direttamente e/o indirettamente finanziati dal "filantropo" soros e da chi gli sta dietro
@andry18
come già detto, vai a vedere l'elenco degli abilitati a mettere bollini, potrai notare che molti sono direttamente e/o indirettamente finanziati dal "filantropo" soros e da chi gli sta dietro
Non capisco che rilevanza abbia. Altra teoria del complotto?
mi permetto un 'monito' vintage ma piuttosto universale
giorgio gaber - il bloccato (1973)
https://www.youtube.com/watch?v=BQPbLMmuThQ
ronin789
11-04-2017, 16:33
Non capisco che rilevanza abbia. Altra teoria del complotto?
cresendo, avrai modo di cambiare opinioni varie volte
anchio quando avevo circa 25 anni pensavo di sapere tutto, ma, in seguito, più cose imparavo e più mi rendevo conto che le cose da imparare diventavano sempre di più
ronin789
11-04-2017, 16:40
mi permetto un 'monito' vintage ma piuttosto universale
giorgio gaber - il bloccato (1973)
https://www.youtube.com/watch?v=BQPbLMmuThQ
bella e realistica
se sai il francese, anche questa non è male
Jean Gabin - Maintenant Je Sais
https://www.youtube.com/watch?v=orDR4JA91F4
cresendo, avrai modo di cambiare opinioni varie volte
anchio quando avevo circa 25 anni pensavo di sapere tutto, ma, in seguito, più cose imparavo e più mi rendevo conto che le cose da imparare diventavano sempre di più
Non penso di sapere tutto, penso di sapere moderatamente bene quello che so, e che solo i dati possano supportare un'affermazione.
Se divento complottaro sopprimimi
Scusate, ma quando i vostri amici su Facebook condividono una bufala voi cosa fate?
Io personalmente rispondo al post del mio amico prendendolo in giro perché ha fatto una gran figuraccia agli occhi di tutti i suoi amici e lo invito a prendere in giro a sua volta chi aveva condiviso la bufala da cui lui ha attinto.
Non mi è mai passato per la testa di censurare il sito produttore della bufala: se c'è stato un cretino è stato chi ha diffuso la falsa notizia, cioè il mio amico.
ronin789
11-04-2017, 17:17
Non penso di sapere tutto, penso di sapere moderatamente bene quello che so, e che solo i dati possano supportare un'affermazione.
Se divento complottaro sopprimimi
con che colore di bollino vorresti essere soppresso?
Frasi di Albert Einstein
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
vabbè allora aggiungiamoci la saggezza popolare...
se in tanti ti dicono che hai la patta aperta forse è il caso di dare un'occhiata
Scusate, ma quando i vostri amici su Facebook condividono una bufala voi cosa fate?
Io personalmente rispondo al post del mio amico prendendolo in giro perché ha fatto una gran figuraccia agli occhi di tutti i suoi amici e lo invito a prendere in giro a sua volta chi aveva condiviso la bufala da cui lui ha attinto.
Non mi è mai passato per la testa di censurare il sito produttore della bufala: se c'è stato un cretino è stato chi ha diffuso la falsa notizia, cioè il mio amico.
Fortunatamente non ho amici che condividono stronzate e...beh, sono entrambi cretini: sia chi crea il contenuto che il tuo amico.
Cmq l'etichetta non è una censura. Penso che la censura possa difficilmente funzionare, forse sarebbe molto più semplice introdurre una sanzione pecuniaria per ogni stronzata (valutata come tale dopo fact checking) che viene scritta su un blog/sito """d'informazione"""
con che colore di bollino vorresti essere soppresso?
Queste sono etichette, geniaccio. Che ci sopprimi con le etichette?
PS: l'apertura mentale non vuol dire credere alle stronzate come fai tu, ha un significato totalmente diverso
ronin789
11-04-2017, 18:06
Fortunatamente non ho amici che condividono stronzate e...beh, sono entrambi cretini: sia chi crea il contenuto che il tuo amico.
Cmq l'etichetta non è una censura. Penso che la censura possa difficilmente funzionare, forse sarebbe molto più semplice introdurre una sanzione pecuniaria per ogni stronzata (valutata come tale dopo fact checking) che viene scritta su un blog/sito """d'informazione"""
Queste sono etichette, geniaccio. Che ci sopprimi con le etichette?
PS: l'apertura mentale non vuol dire credere alle stronzate come fai tu, ha un significato totalmente diverso
non sono abituato a sopprimere con un M16 chi non la pensa come me
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein
Se l'invenzione alla quale ti riferisci è il bicarbonato lascia stare, tempo sprecato.
È l'ora del conteggio delle scie chimiche, ti lascio andare a planare tranquillo verso nuove frontiere per l'umanità col tuo bel paracadute.
Scusate, ma quando i vostri amici su Facebook condividono una bufala voi cosa fate?
Io personalmente rispondo al post del mio amico prendendolo in giro ..
idem, gli dico che è una bufala (se lo è...)
...anche zappy aveva trovato delle criticità nell'esposizione dell'articolo, pur ammettendo candidamente di non conoscere "una cippa" dell'argomento.
...
non conosci bene il senso di "candidamente" ;), ma cmq questo dimostra che non c'è bisogno nè di studi mirabolanti nè di bollini per capire che una affermazione sta poco in piedi. Basta avere un po' di testa, cosa che invece manca parecchio (e non si risolve certo coi bollini e la pappa pronta)
Non è un algoritmo, c'è dietro gente che valuta la veridicità di un articolo....
Da quel momento in poi su google subito sotto al link dell'articolo troverai il link al mio post con accanto con la valutazione da me fatta: bufala
google E' un algoritmo. Non c'è di certo qualcuno a mano che collega l'articolo A alla "valutazione" B. E cmq resta il fatto che G mette arbitrariamente UN link di commento scelto non si sa bene come.
A me la cosa non piace perchè sono capace a valutare da solo in maniera sufficientemente affidabile se un testo A è sensato o meno, come ti ho appena dimostrato sopra. Il bollino è roba x lobotomizzati, ed è meglio se ci si preoccupa di non avere lobotomizzati piuttosto che lobotomizzarli ancora di + applicando bollini.
Non capisco che rilevanza abbia. Altra teoria del complotto?
Non è teoria, sono normali interessi a spacciare vera una cosa piuttosto che un'altra.
Com'è che non ci arrivi?
se agli articoli di hwupgrade ci mette il bollino Amazon (un nome a caso? :D) o Apple o Intel tu non noti nulla di strano?
Suvvia, suppongo che tu abbia l'intelligenza per capire il problema.
...La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! [einstein]
bellissima :cool:
ronin789
11-04-2017, 19:04
Se l'invenzione alla quale ti riferisci è il bicarbonato lascia stare, tempo sprecato.
È l'ora del conteggio delle scie chimiche, ti lascio andare a planare tranquillo verso nuove frontiere per l'umanità col tuo bel paracadute.
è evidente che non mi riferivo al bicarbonato, ma mancando tu di intuizione e sesto senso, non te ne sei accorto
grazie per le risate che mi fai fare
ridere fa buon sangue
per le scie chimiche, basta che ti fidi dei tuoi occhi quando guardi il cielo e qualche volta potresti anche vederle e io le ho anche fotografate
è evidente che non mi riferivo al bicarbonato, ma mancando tu di intuizione e sesto senso, non te ne sei accorto
grazie per le risate che mi fai fare
ridere fa buon sangue
per le scie chimiche, basta che ti fidi dei tuoi occhi quando guardi il cielo e qualche volta potresti anche vederle e io le ho anche fotografate
Ma parli della condensa?
ronin789
11-04-2017, 19:13
Non è teoria, sono normali interessi a spacciare vera una cosa piuttosto che un'altra.
Com'è che non ci arrivi?
se agli articoli di hwupgrade ci mette il bollino Amazon (un nome a caso? :D) o Apple o Intel tu non noti nulla di strano?
Suvvia, suppongo che tu abbia l'intelligenza per capire il problema.
non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
“Qualche volta la gente inciampa nella verità. La maggior parte però si rialza subito e se ne va come se niente fosse”
Winston Churchill
ronin789
11-04-2017, 19:19
Ma parli della condensa?
si, di quella condensa che sta in cielo per ore
non conosci bene il senso di "candidamente" ;)
Sinceramente, semplicemente, spontaneamente...che avrei sbagliato?
ma cmq questo dimostra che non c'è bisogno nè di studi mirabolanti nè di bollini per capire che una affermazione sta poco in piedi. Basta avere un po' di testa, cosa che invece manca parecchio (e non si risolve certo coi bollini e la pappa pronta)
Proprio perché manca parecchio un "aiutino" non può che essere utile
google E' un algoritmo. Non c'è di certo qualcuno a mano che collega l'articolo A alla "valutazione" B.
No certo, ma che c'entra? Associare l'articolo A alla valutazione B con link può farlo pure una scimmia
E cmq resta il fatto che G mette arbitrariamente UN link di commento scelto non si sa bene come.
Ma l'articolo o l'annuncio di Google l'hai letto? Ci sono i siti "autorizzati", qui in Italia PagellaPolitica. Renzi dice una cosa, il sito fa il fact checking della notizia e Google mette il link e la valutazione di quest'ultimo alla notizia
A me la cosa non piace perchè sono capace a valutare da solo in maniera sufficientemente affidabile se un testo A è sensato o meno, come ti ho appena dimostrato sopra.
Con gli svarioni è facile, alcune cose sono più subdole. Invece di cercartelo hai il link subito sotto. Se non serve lo ignori, altrimenti sta lì
Il bollino è roba x lobotomizzati, ed è meglio se ci si preoccupa di non avere lobotomizzati piuttosto che lobotomizzarli ancora di + applicando bollini.
Non necessariamente, non abbiamo sempre tutti i dati per verificare un'informazione, motivo per il quale siti come PagellaPolitica possono risultare utili.
Esempio: Di Battista: «Cresce il consumo di droga e cresce anche la vendita delle armi nel nostro Paese». In quanti sanno quali sono i dati? Io personalmente no, quindi non saprei valutare l'affermazione. Poi fai una ricerca, e trovi l'articolo che, dati alla mano, ti permette di capire facilmente cosa è vero e cosa no. Nessuno può sapere tutto
Non è teoria, sono normali interessi a spacciare vera una cosa piuttosto che un'altra.
Quindi affermi che i siti di fact checking inventino balle e diano valutazioni su dati inventati, favorendo uno o l'altro schieramento in base a come gli fa più comodo.
Allora, come già detto il sito "abilitato" in Italia è PagellaPolitica. Vai lì e fammi vedere i dati a sostegno della tua teoria
Com'è che non ci arrivi?
se agli articoli di hwupgrade ci mette il bollino Amazon (un nome a caso? :D) o Apple o Intel tu non noti nulla di strano?
Suvvia, suppongo che tu abbia l'intelligenza per capire il problema.
Innanzitutto parti dal presupposto che siano tutti dei venduti, ma comunque propongo di passare direttamente all'atto pratico. Va' e smaschera questi lestofanti
non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
“Qualche volta la gente inciampa nella verità. La maggior parte però si rialza subito e se ne va come se niente fosse”
Winston Churchill
Documentami questa evidente e pragmatica verità. Non c'ho mai inciampato sopra putroppo, pare che tu l'abbia fatto così tante volte da conoscerla a menadito (spero tu non abbia battuto troppo forte la testa)
Esci i dati, altrimenti sei tutto chiacchere e (finto) distintivo, come i tuoi amichetti complottari
Ma parli della condensa?
Non è condensa, SVEGLIA!!!1!1!!
...poi dici che uno lo deve prendere sul serio :asd:
so io che strissie chimiche servirebbero, a sti punti...
In tutto ciò, grazie per avermi fatto conoscere PagellaPolitica. :-D
“Qualche volta la gente inciampa nella verità. La maggior parte però si rialza subito e se ne va come se niente fosse”
Winston Churchill
LOL
...per le scie chimiche, basta che ti fidi dei tuoi occhi quando guardi il cielo e qualche volta potresti anche vederle e io le ho anche fotografate
qualcunque cosa è "chimica". non è certo solo condensa, sono gas di scarico della combustione.
ma da qui a dire che sono sostanze messe lì x fare qualcosa di specifico ce ne passa. più che altro sarebbe un modo macchinoso e troppo plateale per spargere sostanze atte a qualche scopo.
Su, pure tu...:mbe:
...Proprio perché manca parecchio un "aiutino" non può che essere utile
l'aiutino è fare in modo che la gente non sia così idiota da aver bisogno di aiutini.
No certo, ma che c'entra? Associare l'articolo A alla valutazione B con link può farlo pure una scimmiaScegliere una sola associazione fra le miliardi possibili è una scelta "politica". Di certo mi fiderei di più se la facesse una scimmia, il cui massimo interesse è quello di mangiarsi una banana :D
Ma l'articolo o l'annuncio di Google l'hai letto? Ci sono i siti "autorizzati", qui in Italia PagellaPolitica. Renzi dice una cosa, il sito fa il fact checking della notizia e Google mette il link e la valutazione di quest'ultimo alla notizia
non posso valutare un sito in 5 minuti
e neanche in 5 giorni ;)
Con gli svarioni è facile, alcune cose sono più subdole. Invece di cercartelo hai il link subito sotto. Se non serve lo ignori, altrimenti sta lì
così si creano lobotomizzati che se non lo dice google o wikipedia non è vero.
Non necessariamente, non abbiamo sempre tutti i dati per verificare un'informazione, motivo per il quale siti come PagellaPolitica possono risultare utili.
ma non dare una patente di giudice ad uno ed un solo sito. E' l'antiweb.
Quindi affermi che i siti di fact checking inventino balle e diano valutazioni su dati inventati, favorendo uno o l'altro schieramento in base a come gli fa più comodo.
non ho detto questo e non mi riferisco ad un singolo sito, argomento, tema.
la manipolazione dell'opinione pubblica "ben fatta" è una cosa più subdola
Innanzitutto parti dal presupposto che siano tutti dei venduti
parto dal presupposto che tutti hanno qualche interesse quando girano molti soldi.
ronin789
11-04-2017, 21:26
Sinceramente, semplicemente, spontaneamente...che avrei sbagliato?
Proprio perché manca parecchio un "aiutino" non può che essere utile
No certo, ma che c'entra? Associare l'articolo A alla valutazione B con link può farlo pure una scimmia
Ma l'articolo o l'annuncio di Google l'hai letto? Ci sono i siti "autorizzati", qui in Italia PagellaPolitica. Renzi dice una cosa, il sito fa il fact checking della notizia e Google mette il link e la valutazione di quest'ultimo alla notizia
Con gli svarioni è facile, alcune cose sono più subdole. Invece di cercartelo hai il link subito sotto. Se non serve lo ignori, altrimenti sta lì
Non necessariamente, non abbiamo sempre tutti i dati per verificare un'informazione, motivo per il quale siti come PagellaPolitica possono risultare utili.
Esempio: Di Battista: «Cresce il consumo di droga e cresce anche la vendita delle armi nel nostro Paese». In quanti sanno quali sono i dati? Io personalmente no, quindi non saprei valutare l'affermazione. Poi fai una ricerca, e trovi l'articolo che, dati alla mano, ti permette di capire facilmente cosa è vero e cosa no. Nessuno può sapere tutto
Quindi affermi che i siti di fact checking inventino balle e diano valutazioni su dati inventati, favorendo uno o l'altro schieramento in base a come gli fa più comodo.
Allora, come già detto il sito "abilitato" in Italia è PagellaPolitica. Vai lì e fammi vedere i dati a sostegno della tua teoria
Innanzitutto parti dal presupposto che siano tutti dei venduti, ma comunque propongo di passare direttamente all'atto pratico. Va' e smaschera questi lestofanti
Documentami questa evidente e pragmatica verità. Non c'ho mai inciampato sopra putroppo, pare che tu l'abbia fatto così tante volte da conoscerla a menadito (spero tu non abbia battuto troppo forte la testa)
Esci i dati, altrimenti sei tutto chiacchere e (finto) distintivo, come i tuoi amichetti complottari
Non è condensa, SVEGLIA!!!1!1!!
...poi dici che uno lo deve prendere sul serio :asd:
Se vuoi diventare un vero cercatore della verità, almeno una volta nella tua vita devi dubitare, il più profondamente possibile, di tutte le cose.
Cartesio
Beati quelli che hanno le chiavi della verità. Peccato che non ce ne siano due d’accordo tra loro.
Gianni Monduzzi
La fede nella verità comincia col dubbio su tutte le «verità» fino allora credute.
Friedrich Nietzsche
La maggior parte degli esseri umani non cerca la verità: vuole imporre la propria.
Gabriele Palombo
ronin789
11-04-2017, 21:42
Daily Mail: Big Pharma sta uccidendo decine di migliaia di persone nel mondo
https://www.luogocomune.net/LC/index.php/21-medicina-salute/4356-daily-mail-big-pharma-sta-uccidendo-decine-di-migliaia-di-persone-nel-mondo
Il britannico Daily Mail pubblica gli allarmanti commenti di alcuni esponenti di spicco della scienza medica sull’inaffidabilità e pericolosità di molti farmaci in circolazione. Purtroppo la grande industria farmaceutica, ovviamente guidata dal profitto e non dal bene pubblico, riesce a comprarsi la complicità dei media, delle autorità pubbliche e talvolta della stessa scienza medica, per commercializzare farmaci e procedure che portano essenzialmente danno ai pazienti. Il risultato sono decine o centinaia di migliaia, se non perfino milioni, di morti, sofferenze e casi di invalidità in tutto il mondo. (L’imminente entrata in vigore del TTIP, con la giusta -si fa per dire- dose di pressioni lobbistiche da parte delle grandi industrie, non potrà fare altro che peggiorare questa situazione in Europa e in America.) La produzione di risultati scientifici ad hoc è spesso parte fondamentale di questa nefasta prassi. Chi lavora nella ricerca scientifica ha certamente presente ciò che scrisse Richard Horton, Editor capo della celebre rivista medica The Lancet, appena l’anno scorso: “gran parte della letteratura scientifica, forse la metà, può semplicemente essere falsa. Afflitta da tanti problemi – studi con campioni di piccole dimensioni, effetti molto piccoli, analisi esplorative non valide e palesi conflitti di interesse, insieme a un’ossessione per il perseguimento di mode di dubbia importanza – la scienza ha preso una piega verso il buio […] Si possono aggiustare le pratiche scientifiche sbagliate? Una parte del problema è che nessuno è incentivato a comportarsi correttamente […] “
L’ex medico personale della Regina ha chiesto che si faccia con urgenza un’inchiesta pubblica sulle “oscure” pratiche delle aziende farmaceutiche.
...
ecc
...
Ma perché, invece di sfottere, non rispondete argomentando? :asd:
te lo spiego in due esempi :
Daily Mail: Big Pharma sta uccidendo decine di migliaia di persone nel mondo
https://www.luogocomune.net/LC/index.php/21-medicina-salute/4356-daily-mail-big-pharma-sta-uccidendo-decine-di-migliaia-di-persone-nel-mondo
Luogocomune è il posto dove se vai e chiedi spiegazioni per le boiate che dicono vieni bannato come agitatore
L' articolo del Daily Mail dice cose completamente diverse da quanto riportato ma prova a spiegarglielo se ci riesci
Qualche anno fa il pluriinsultato e calunniato Attivissimo si è iscritto al forum e ha provato a rispondere, risultato ?
Bannato, tutti i suoi messaggi cancellati, e addirittura hanno scritto che era un codardo che è fuggito dal confronto :doh:
la proiezione del documentario Vaxxed prevista per mercoledì 5 aprile 2017 a Padova è stata impedita dal Comune...???...
Ricordo che Andrew Wakefield è un truffatore che ha fatto una barca di soldi raccontando balle a partire da un falso studio scientifico in cui si è inventato tutto
Comunque ...
No, sono stati gli organizzatori a non volerla fare, qua trovi i dettagli
https://www.nextquotidiano.it/vaxxed-padova/
sarebbe seguito il classico dibattito al quale però (sempre in nome della libertà d’informazione) erano stati invitati solo esponenti del fronte antivaccinista (tra cui un medico condannato per omicidio colposo per aver convinto un paziente a rifiutare la chemioterapia e a curarsi con i metodi alternativi)
...
un gruppo di studenti universitari della facoltà di Medicina, appoggiati dalla Chiesa Pastafariana patavina aveva così deciso di dare vita ad un presidio fuori dal cinema Astra. Del resto se gli antivaccinisti possono liberamente fare le loro domande durante le conferenze che spiegano l’utilità dei vaccini non si capisce come mai dei liberi cittadini non possano manifestare le loro idee fuori da una sala conferenze.
...
I coraggiosi ricercatori della verità, temendo che i professoroni chiamati a difendere le ragioni dell’antivaccinismo venissero messi in difficoltà da prove scientifiche, hanno deciso di sospendere l’evento e di spostarlo poi all’interno della sede di Radio Gamma 5.
Come sempre questi "difensori della libertà d' opinione" sono disposti a discutere solo con chi crede, non rispondono mai alle domande e non sono mai disponibili a un confronto, se gli fai una domanda si lamentano che li stai censurando
Non puoi discutere con un complottista, nessuna argomentazione logica, nessuna risposta lo può convincere, sono impermeabili a qualsiasi cosa non confermi il loro credo
http://ceifan.org/psicologia_del_complottismo.htm
Metterlo davanti ai fatti che smentiscono le sue idee o affermazioni infatti è assolutamente inutile. Esiste il bisogno di coerenza: se si prende una decisione si ha più fiducia nella stessa. Gli scommettitori di corse ippiche, subito dopo la loro scelta, credono molto di più nella vittoria del cavallo su cui hanno puntato rispetto a prima. Ci si IMPONE di credere ad una risposta che si crede giusta. Oltretutto ogni tentativo di demolizione (anche giustificato!) di quella scelta, può essere visto come un'aggressione alla propria coerenza.
spostarlo poi all’interno della sede di Radio Gamma 5.
azz ricordo delle trasmissioni epiche da quelle frequenze. come si chiamava... olindo una cosa del genere
cmq il tutto fatto in pieno 'spirito da radio libera', almeno questo va concesso. (sull'oggi non sono più informato)
Non puoi discutere con un complottista
no, infatti. ma puoi dimostrarne la eventuale fuffa a potenziali sue vittime. il tutto se proprioproprio si vuole fare qualcosa, che personalmente ritengo che ci siano modi migliori per buttare tempo :D
Rainy nights
12-04-2017, 10:53
SPOILER: molte cose
Mannaggia, c'ha beccato!
Ha scelto quello di sodio perché, esattamente?
Non è il motivo per il quale ha preso il nobel, il contributo maggiore è stato l'effetto Walburg. Ad ogni modo corretto in parte, errato nell'altra parte. Il nostro organismo vive in un ambiente debolmente alcalino (7,37-7,43), qualsiasi alterazione al di sopra o al di sotto di questo equilibrio è dannoso (acidosi o alcalosi metabolica).
Contestualizziamo un attimo la vicenda: parliamo degli anni '30, e ancora molto poco si sapeva del cancro. Il contributo vero alla scoperta della causa di formazione della cellula tumorale l'ha data Knudson anni dopo, ed è un'alterazione genica.
Per fartela semplice, visto che è appurato che di medicina o fisiologia stiamo a zero, un'alterazione ad un gene oncogeno o oncosoppressore altera la capacità replicativa di una cellula, che quindi comincia a replicare molto velocemente e a diffondersi localmente, formando un carcinoma in situ, che poi potrà superare la membrana basale e potenzialmente raggiungere il torrente ematico o linfatico, generando metastasi.
La forte replicazione cellulare (e quindi un aumentato consumo di glucosio, scoperta che ha valso al povero Wilburg il nobel) si accompagna inizialmente ad un carente stato di ossigenazione, proprio perché ci sono molte più cellule rispetto al normale, a causa della neoplasia. Continuando a proliferare, il tumore trova quindi come principale "antagonista" proprio la carenza di ossigeno e nutrienti provenienti dal sangue. Comincia così a produrre acido lattico (l'avrai sentito, è come con i muscoli quando lavorano troppo e fanno uno sforzo anaerobio), motivo per il quale finisce per essere in un ambiente ipossico ed acido.
Per fortuna del tumore, successivamente i fattori di angiogenesi garantiranno la formazione di neovasi nel distretto, dando al tumore tutte le energie necessarie per il suo sviluppo
Quindi quella dell'acidosi e dell'ipossia è solo una fase intermedia
Non è medico (OPS!!), solo ex moglie di un medico...e capisco perché l'abbia lasciata
C'è anche la chirurgia. Ha acquisito (per osmosi) troppe poche conoscente dal marito
Ricerche che non esistono, visto che il bicarbonato non cura una ceppa
Falso anche questo, la chemio o radioterapia non causano acidosi metabolica
La chirurgia è una metodica invasiva, le altre due no. L'ABC proprio
Ossia mai, visto che non risolvi nulla. Tra l'altro non ha spiegato come farebbe il bicarbonato ingerito a localizzarsi a livello del tumore (sempre che sia in quella fase intermedia), e che benefici avrebbe (perché alla base c'è una mutazione, ergo quello continua a crescere fregandosene delle condizioni esterne)
Il risultato dell'ingestione di bicarbonato è solo una forte riduzione della normale acidità gastrica, anche se prendendolo continuamente finisci solo per rompere i coglioni ai tuoi sistemi tampone, che devono evitare di farti arrivare all'alcalosi metabolica
Non è medico
E non c'entra niente col tumore
LOL. Vatti a leggere cos'è la chemioterapia che facciamo prima. Il bicarbonato influisce sull'equilibrio acido base, non si arma di machete per uccidere cellule in attiva proliferazione, come fa la chemio
Non mi spreco a scrivere, questo link spiega già tutto egreggiamente: http://medbunker.blogspot.it/p/la-cura-simoncini-non-cura-nessuno.html
La causa del tumore non è la candida albicans, come affermato dal geniaccio, ed il bicarbonato non aiuta a debellarla, servono gli antibiotici
Il resto delle cazzate le salto, punto ai concetti
Falso anche questo
Falso
Ma come, prima era solo dannosa e dovevi prendere il bicarbonato, ora tutti i successi della chemio sono garantiti dal fatto che utilizzerebbero bicarbonato (che non è vero)?
Non esistono studi perché non viene utilizzato
Ritornerei al punto di partenza:
Cioè, mi vorresti veramente far credere che tu hai STUDIATO DA LIBRI DI MEDICINA?
Sappi comunque che non sarò più così propenso a spiegarti il perché le cose che posti (e alle quali credi) siano vaccate, sei un caso irrecuperabile (ma il tuo tumore alla vescica ringrazia)
Sì
Potevi direttamente leggere una spiegazione anche meglio esposta in qualsiasi libro di fisiologia o patologia generale, senza disturbare i trattati di oncologia che sono un poco utili per un "non esperto". Cosa che ironicamente dici di aver già fatto
Ma se non hai le conoscenze di base, non puoi fare sintesi. Un testo ti dice A, l'altro B, come fai a capire cosa è giusto e cosa sbagliato? Figurarsi fare una sintesi
Il bicarbonato non è un coadiuvante, in quanto non riveste alcun ruolo in una terapia antitumorale
Riguardo la seconda affermazione tutto è dannoso, se preso in dosi eccessive o quando non richiesto. Prendersi il bicarbonato ha senso se magari si soffre di acidità di stomaco, ma quando questo problema non c'è ingurgitare bicarbonato alla cazzo "perché così divento alcalino, il tizio con la seconda elementare nel web dice che è la cura per tutti i mali" il minimo che può fare è dare al soggetto ipocloridria, quindi una carenza di acidità gastrica (che c'è per svariati buoni motivi), con conseguente dispepsia e un'altra serie di condizione intimamente legate a questa alterazione funzionale dell'organo, come reflusso, malassorbimento, meteorismo, dolori addominali e diarrea (favorita dalla riduzione di quella che è l'attività asettica data dal succo gastrico), anemia ecc...fino all'alcalosi metabolica (e potenzialmente un posto in obitorio) se ne prendi troppo, superando quella che è la soglia del pH ematico
Insomma, meglio agire sempre con cognizione di causa, il bicarbonato ha vari utilizzi e può essere utile in alcune situazioni, meno in altre...fino al punto di risultare anche dannoso.
Come detto, senza delle conoscenze di base puoi finire col credere a tutto ed al contrario di tutto, quindi da profano la scelta migliore è quella di dare retta a gente che sai ha studiato e parla con cognizione di causa. La tizia sul webbe che è ex moglie di un medico, ma si dichiara tale, e che spaccia cure miracolose (giusto per fare un esempio pratico, c'è tanta gente altrettanto citrulla) è come l'imbonitore che vende elisir miracolosi nel selvaggio west. Compratevi il kickapoo sagwa, il tizio spara minchiate, ma sa essere convincente
http://www.farwest.it/FOTOxSITO8/2016/04/ZZ5423DD56.jpg
Era una spiegazione dal punto di vista fisiopatologico molto terra terra, obiettivamente c'è poco da fare i complimenti, ma vabbè
Questo perché ti ho detto, e cito: "Ma se non hai le conoscenze di base, non puoi fare sintesi. Un testo ti dice A, l'altro B, come fai a capire cosa è giusto e cosa sbagliato? Figurarsi fare una sintesi"?
È una cosa evidente e lapalissiana che tu sia ignorante in ambito medico, ognuno lo è in qualcosa. E visto che lo tiri in ballo, è altrettato appurato che dai uguale se non maggior attenzione alle cose scritte dal blogger che urla al gombloddo di big pharma.
Se proprio mi richiedi una valutazione hai forti deficit in ambito medico, ergo in questo ambito sei ignorante, motivo per il quale non riesci a trovare difetti o contraddizioni in un articolo che parli di pseudoscienza/medicina in maniera così grossolana che anche zappy aveva trovato delle criticità nell'esposizione dell'articolo, pur ammettendo candidamente di non conoscere "una cippa" dell'argomento.
Ecco, inutile fare il luminare e venirmi a dire che hai letto tanti libri di medicina, perché sei messo peggio del livello "cippa" di zappy, e le due cose non sono accomunabili
Nessun piedistallo, solo tanti libri.
Ognuno ha i propri ambiti di competenza, il mio è quello medico ed ho amici che sgranano gli occhi quando sfogliano i miei libri, e lo stesso vale per me quando vedo i loro. Come dico spesso la scienza non è democratica, richiede competenze e conoscenze, che se non si possiedono è meglio affidarsi a chi le ha, oppure stare buoni a casuccia a guardare un film, con le mani ben lontane dalla tastiera per evitare quei raptus che sono la scrittura o la condivisione di articoli che se va bene fanno solo sanguinare gli occhi a chi qualcosa ne capisce
Tutto è in continua evoluzione, ma questo non confuta le certezze acquisite in secoli di sviluppo
Ci vuole equilibrio in ogni ambito, a ciascuno il suo (o i suoi, se uno è poliedrico)
https://www.youtube.com/watch?v=GRivptyh2z0
Non è un algoritmo, c'è dietro gente che valuta la veridicità di un articolo. Ora, c'è chi lo farebbe molto meglio, ed io stesso sono stato abbastanza stringato, ma penso di essere riuscito a far capire il perché molte affermazioni nell'articolo sul bicarbonato fossero puro pattume. Ecco, fa finta che quel post sia la valutazione fatta all'articolo sul bicarbonato, e che alleghi quello che è il giudizio finale: bufala, bollino rosso...come vuoi chiamarlo (non so perché questa passione per i bollini, dato che c'è la valutazione, non un bollino, ma vabbè)
Da quel momento in poi su google subito sotto al link dell'articolo troverai il link al mio post con accanto con la valutazione da me fatta: bufala
Complimenti per la pazienza. Mi ritrovo ogni giorno a provare a tenere questi toni (mi trovi ovviamente d'accordo su tutto visto che lavoro nella sanità) e non riesco mai a reggere per più di dieci minuti.
Mi sono fatta una idea sull'utenza media che viene a parlarmi di complotti, "big pharma" e scie chimiche (credono anche in quello, ovviamente). Il problema enorme è che, se una persona decide che tutto il sistema gli va contro, non ti crederà mai.
Come hai visto in questo 3d pescano notizie e link ovunque, non considerando che nella stragrande maggioranza dei casi i siti complottari e acchiappa-click traducono VOLONTARIAMENTE male gli articoli in altre lingue.
Per questo ci vuole un filtro, un grosso filtro che inibisca a priori la diffusione di materiale che può "turbare" alcune menti.
Se non sei capace di usare l'internet, perché discernere è roba non da tutti, allora è necessario che tu non veda tutto; e la decisione su cosa vedere o meno la deve fare chi ha un minimo di senso critico.
OvErClOck82
12-04-2017, 11:23
Complimenti per la pazienza. Mi ritrovo ogni giorno a provare a tenere questi toni (mi trovi ovviamente d'accordo su tutto visto che lavoro nella sanità) e non riesco mai a reggere per più di dieci minuti.
Mi sono fatta una idea sull'utenza media che viene a parlarmi di complotti, "big pharma" e scie chimiche (credono anche in quello, ovviamente). Il problema enorme è che, se una persona decide che tutto il sistema gli va contro, non ti crederà mai.
Come hai visto in questo 3d pescano notizie e link ovunque, non considerando che nella stragrande maggioranza dei casi i siti complottari e acchiappa-click traducono VOLONTARIAMENTE male gli articoli in altre lingue.
Per questo ci vuole un filtro, un grosso filtro che inibisca a priori la diffusione di materiale che può "turbare" alcune menti.
Se non sei capace di usare l'internet, perché discernere è roba non da tutti, allora è necessario che tu non veda tutto; e la decisione su cosa vedere o meno la deve fare chi ha un minimo di senso critico.
eh ma putin, la politica, le cavallette :asd:
A me di uno che vuole curarsi col bicarbonato non frega una mazza. Muore lui, mica io.
...Mi sono fatta una idea sull'utenza media che viene a parlarmi di complotti, "big pharma" e scie chimiche (credono anche in quello, ovviamente). Il problema enorme è che, se una persona decide che tutto il sistema gli va contro, non ti crederà mai
.....
Per questo ci vuole un filtro, un grosso filtro che inibisca a priori la diffusione di materiale che può "turbare" alcune menti.
Se non sei capace di usare l'internet, perché discernere è roba non da tutti, allora è necessario che tu non veda tutto; e la decisione su cosa vedere o meno la deve fare chi ha un minimo di senso critico.
a parte che di porcate nella sanità è pieno.
a parte che se lo neghi probabilmente fai parte del sistema e ne trai lucro in qualche modo.
a parte ciò, fare di tutt'erba un fascio (mettere isnieme scie chimiche e comportamenti criminosi nel mondo sanitario, per es.) è sintomo di limitazione mentale, malafede, o interessi occulti.
Censurare poi è il peggio del peggio.
Complimenti per la pazienza. Mi ritrovo ogni giorno a provare a tenere questi toni (mi trovi ovviamente d'accordo su tutto visto che lavoro nella sanità) e non riesco mai a reggere per più di dieci minuti.
Mi sono fatta una idea sull'utenza media che viene a parlarmi di complotti, "big pharma" e scie chimiche (credono anche in quello, ovviamente). Il problema enorme è che, se una persona decide che tutto il sistema gli va contro, non ti crederà mai.
Come hai visto in questo 3d pescano notizie e link ovunque, non considerando che nella stragrande maggioranza dei casi i siti complottari e acchiappa-click traducono VOLONTARIAMENTE male gli articoli in altre lingue.
Per questo ci vuole un filtro, un grosso filtro che inibisca a priori la diffusione di materiale che può "turbare" alcune menti.
Se non sei capace di usare l'internet, perché discernere è roba non da tutti, allora è necessario che tu non veda tutto; e la decisione su cosa vedere o meno la deve fare chi ha un minimo di senso critico.
ma se io voglio credere agli asini che volano posso essere libero di farlo o no??
A me di uno che vuole curarsi col bicarbonato non frega una mazza. Muore lui, mica io.
Non è così semplice
Perché quelli che si "curano" in maniera alternativa poi ti arrivano all' ospedale all' ultimo minuto e la cura che sarebbe costata poco e avrebbe avuto efficacia al 99% diventa una cura costosa e con risultati dubbi
Perché siccome qualche politico ci marcia sopra, abbiamo buttato un sacco di soldi per ri-scoprire che la cura Di Bella non funziona
Perché quelli che non si vaccinano poi sono da curare a spese di tutti
Perché, sarà pure brutto a dirsi, una ragazza di 18 anni che muore perché suo padre è un seguace del truffatore Hamer è una ragazza che ha studiato a spese di tutti noi per niente
Perché il tempo che il dottore perde per spiegare a qualcuno che ha guardato Vaxxxed che sono menzogne di un truffatore lo paghiamo tutti ed è tempo che non viene dedicato a curare qualcuno che ne avrebbe bisogno, se domani sei dal dottore e ti tocca aspettare 2 ore prima del tuo turno ti farà felice sapere che magari un' ora l' ha persa per spiegare queste cose a qualcuno
Perché il tempo e il lavoro perso dai giornalisti, dai ricercatori e dai politici a spiegare perché curarsi col bicarbonato è una stupidaggine sono soldi buttati inutilmente
Perché quando qualche tuo parente avrà un tumore e scoprirai che vuole curarsi col bicarbonato vedrai che non penserai più che questa gente è innocua
Questa gente è un costo e un peso sociale
Non è così semplice
Perché quelli che si "curano" in maniera alternativa poi ti arrivano all' ospedale all' ultimo minuto e la cura che sarebbe costata poco e avrebbe avuto efficacia al 99% diventa una cura costosa e con risultati dubbi
Perché siccome qualche politico ci marcia sopra, abbiamo buttato un sacco di soldi per ri-scoprire che la cura Di Bella non funziona
Perché quelli che non si vaccinano poi sono da curare a spese di tutti
Perché, sarà pure brutto a dirsi, una ragazza di 18 anni che muore perché suo padre è un seguace del truffatore Hamer è una ragazza che ha studiato a spese di tutti noi per niente
Perché il tempo che il dottore perde per spiegare a qualcuno che ha guardato Vaxxxed che sono menzogne di un truffatore lo paghiamo tutti ed è tempo che non viene dedicato a curare qualcuno che ne avrebbe bisogno, se domani sei dal dottore e ti tocca aspettare 2 ore prima del tuo turno ti farà felice sapere che magari un' ora l' ha persa per spiegare queste cose a qualcuno
Perché il tempo e il lavoro perso dai giornalisti, dai ricercatori e dai politici a spiegare perché curarsi col bicarbonato è una stupidaggine sono soldi buttati inutilmente
Perché quando qualche tuo parente avrà un tumore e scoprirai che vuole curarsi col bicarbonato vedrai che non penserai più che questa gente è innocua
Questa gente è un costo e un peso sociale
Per mia fortuna i miei parenti (pure se non diplomati) sanno bene che col bicarbonato ti passa solo l'acidità di stomaco.
Per il resto, il problema è che 'sta gente non la sistemi mettendo un bollino. Anche perché, diciamocelo, quanti siti ci sono già che smontano tali bufale? Eppure sempre lì siamo.
Non è così semplice
...
Questa gente è un costo e un peso sociale
se è x quello, ci sono un sacco di pesi sociali.
chi usa il suv costa perchè il mezzo pesa di + ed usura di più le strade, ed in caso di incidente fa più danni
chi fuma/beve/si droga è un costo bla bla
chi va da qualche parte e si fa male va soccorso con l'elicottero ed è un costo
chi guida come un pirla è un costo perchè inquina
chi sta al pc si danneggia la vista
chi mangia olio di palma/patatine/coca ha problemi di salute...
sterminiamo l'umanità così non ci sono + pesi sociali e dominano le formiche. :D
...Per il resto, il problema è che 'sta gente non la sistemi mettendo un bollino.
infatti :)
anzi, si rincoglionisce ancora di +.
Per mia fortuna i miei parenti (pure se non diplomati) sanno bene che col bicarbonato ti passa solo l'acidità di stomaco.
Per il resto, il problema è che 'sta gente non la sistemi mettendo un bollino. Anche perché, diciamocelo, quanti siti ci sono già che smontano tali bufale? Eppure sempre lì siamo.
Lo scopo del bollino non è quello di convertire gli imbecilli
Per quello servirebbe un trapianto di cervello
Lo scopo del bollino è far capire a chi è semplicemente in cerca di informazioni quali sono quelle verificate e quali invece sono semplicemente spazzatura prodotta da menti bacate
se è x quello, ci sono un sacco di pesi sociali.
chi usa il suv costa perchè il mezzo pesa di + ed usura di più le strade, ed in caso di incidente fa più danni
chi fuma/beve/si droga è un costo bla bla
chi va da qualche parte e si fa male va soccorso con l'elicottero ed è un costo
chi guida come un pirla è un costo perchè inquina
chi sta al pc si danneggia la vista
chi mangia olio di palma/patatine/coca ha problemi di salute...
sterminiamo l'umanità così non ci sono + pesi sociali e dominano le formiche. :D
E infatti in ogni campo si cerca di far pagare di più e/o disincentivare i comportamenti scorretti, perchè per le notizie dovrebbe essere differente ?
A proposito ...
Lo sai che è falso che l' olio di palma fa male ?
Magari se avessi trovato il sito internet che lo dice col bollino rosso ti saresti fatto la domanda
( patatine e coca invece sì sarebbero da evitare :stordita: )
ronin789
12-04-2017, 20:06
che bollino diamo a questo articolo del Daily Mail?
bufala o verità?
EXCLUSIVE: How Big Pharma greed is killing tens of thousands around the world: Patients are over-medicated and often given profitable drugs with 'little proven benefits,' leading doctors warn
http://www.dailymail.co.uk/health/article-3460321/How-Big-Pharma-greed-killing-tens-thousands-world-Patients-medicated-given-profitable-drugs-little-proven-benefits-leading-doctors-warn.html
FunnyDwarf
12-04-2017, 20:29
il daily mail :asd: perché non "cronaca vera" a questo punto
che bollino diamo a questo articolo del Daily Mail?
bufala o verità?
EXCLUSIVE: How Big Pharma greed is killing tens of thousands around the world: Patients are over-medicated and often given profitable drugs with 'little proven benefits,' leading doctors warn
http://www.dailymail.co.uk/health/article-3460321/How-Big-Pharma-greed-killing-tens-thousands-world-Patients-medicated-given-profitable-drugs-little-proven-benefits-leading-doctors-warn.html
Ti sei accorto che è l'articolo ripreso ed ampliato da luogocomune, il quale è andato ad aggiungere cazzate alle varie già presenti in casa Daily Mail?
Cmq è tra i giornali più di basso livello esistenti, non per niente c'è una carrellata di meme su internet veramente niente male: https://www.google.it/search?q=Daily+Mail&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi9z8XY0p_TAhVMXhQKHSX1DmQQ_AUIBygC&biw=1920&bih=950&dpr=1#tbm=isch&q=Daily+Mail+meme
Alcune non sono affatto male :asd: :asd:
Cmq se leggessi l'articolo ti accorgeresti da te che il titolo è puramente sensazionalistico quindi...l'etichetta "titolo sensazionalistico" esiste? Nel caso ce la inventiamo noi
PS: cmq non mi stupisco affatto che tu segua il daily mail :asd:
haha i tabloid...
tutto ciò fa pensare ai men in black, con spolverata di x-files (*)
(*) serie che basò una gran numero di episodi sulla pletora di leggende metropolitane circolanti non sbugiardabili nell'era pre-rete globale, e quindi sembravano plausibili e misteriosi
la cosa paradossale è che adesso la pervasività della stessa rete sta rimettendo in circolo meccanismi perversi neanche troppo diversi...
Rainy nights
12-04-2017, 21:50
ma se io voglio credere agli asini che volano posso essere libero di farlo o no??
No. Perché le mie tasse (e sono tante) pagano le tue cure quando decidi di non accettare la medicina convenzionale e finisci al pronto soccorso, venendo ricoverato e costando centinaia di euro al giorno.
E pagano anche le cure di chi si ammala perché la gente ora decide di non vaccinare i propri figli.
a parte che di porcate nella sanità è pieno.
a parte che se lo neghi probabilmente fai parte del sistema e ne trai lucro in qualche modo.
a parte ciò, fare di tutt'erba un fascio (mettere isnieme scie chimiche e comportamenti criminosi nel mondo sanitario, per es.) è sintomo di limitazione mentale, malafede, o interessi occulti.
Censurare poi è il peggio del peggio.
No, si chiama esperienza. Come è esperienza vedere che i migliori complottisti comprano siringhe, antidepressivi o tranquillanti, non aspirine. ;)
No. Perché le mie tasse (e sono tante) pagano le tue cure quando decidi di non accettare la medicina convenzionale e finisci al pronto soccorso, venendo ricoverato e costando centinaia di euro al giorno.
E pagano anche le cure di chi si ammala perché la gente ora decide di non vaccinare i propri figli.
No, si chiama esperienza. Come è esperienza vedere che i migliori complottisti comprano siringhe, antidepressivi o tranquillanti, non aspirine. ;)
bhe se la mettiamo cosi anche le mie tasse vanno a pagare le tue cure quando vai a giocare a calcetto e ti rompi una gamba, o quando ti prende un infarto perchè ti mangi vagonate di salsiccie....
ragionando cosi non se ne esce piu....
detto questo prima di tutto ricordati che la medicina non è una scienza esatta.. quello che va bene oggi magari tra 10 anni è totalmente sbagliato,
poi il discorso è un po piu generale insomma io non posso credere a quello che voglio??? ad esempio posso o non posso credere a scientology???
ronin789
12-04-2017, 23:05
@andry18
per tua informazione il daily mail non fa parte delle mie letture preferite e, a dirla tutta, non lo leggo quasi mai
tu ed altri state a criticare le testate driblando la semplice domanda che ho fatto per avere un vostro parere sulla veridicità o meno della notizia
in sintesi
è stata richiesta una indagine perchè questi medici hanno il sospetto che le case e multinazionali farmaceutiche e/o alcune di loro giocano un pò sporco?
e non una richiesta di valutazione sui numerosi esempi che cita l'articolo perchè sarebbe troppo lungo rispondere e abbiamo tutti, compreso il sottoscritto, cose più interessanti da fare
E aggiungiamo che le mie tasse servono per tentare di salvare il collo a qualche bimbominkia che si è ubriacato (o peggio) in discoteca e poi ha deciso di fare il pilota, schiantandosi da qualche parte. O che, magari, finisce in coma etilico.
ronin789
12-04-2017, 23:12
ma se io voglio credere agli asini che volano posso essere libero di farlo o no??
no, (e sembrerebbe che qui siano la maggioranza a pensarla così)
non ne hai diritto, perchè c'è chi pretende di normalizzarti e allinearti al pensiero unico e al politicamente corretto
per me invece puoi pensare e fare quello che vuoi, perchè le responsabilità sono individuali
Daily Mail: Big Pharma sta uccidendo decine di migliaia di persone nel mondo
https://www.luogocomune.net/LC/index.php/21-medicina-salute/4356-daily-mail-big-pharma-sta-uccidendo-decine-di-migliaia-di-persone-nel-mondo
Il britannico Daily Mail pubblica gli allarmanti commenti di alcuni esponenti di spicco della scienza medica sull’inaffidabilità e pericolosità di molti farmaci in circolazione. Purtroppo la grande industria farmaceutica, ovviamente guidata dal profitto e non dal bene pubblico, riesce a comprarsi la complicità dei media, delle autorità pubbliche e talvolta della stessa scienza medica, per commercializzare farmaci e procedure che portano essenzialmente danno ai pazienti. Il risultato sono decine o centinaia di migliaia, se non perfino milioni, di morti, sofferenze e casi di invalidità in tutto il mondo. (L’imminente entrata in vigore del TTIP, con la giusta -si fa per dire- dose di pressioni lobbistiche da parte delle grandi industrie, non potrà fare altro che peggiorare questa situazione in Europa e in America.) La produzione di risultati scientifici ad hoc è spesso parte fondamentale di questa nefasta prassi. Chi lavora nella ricerca scientifica ha certamente presente ciò che scrisse Richard Horton, Editor capo della celebre rivista medica The Lancet, appena l’anno scorso: “gran parte della letteratura scientifica, forse la metà, può semplicemente essere falsa. Afflitta da tanti problemi – studi con campioni di piccole dimensioni, effetti molto piccoli, analisi esplorative non valide e palesi conflitti di interesse, insieme a un’ossessione per il perseguimento di mode di dubbia importanza – la scienza ha preso una piega verso il buio […] Si possono aggiustare le pratiche scientifiche sbagliate? Una parte del problema è che nessuno è incentivato a comportarsi correttamente […] “
L’ex medico personale della Regina ha chiesto che si faccia con urgenza un’inchiesta pubblica sulle “oscure” pratiche delle aziende farmaceutiche.
...
ecc
...
guardate questo doc....
https://www.youtube.com/watch?v=FSLHwhavjuk&t=1653s
@andry18
per tua informazione il daily mail non fa parte delle mie letture preferite e, a dirla tutta, non lo leggo quasi mai
tu ed altri state a criticare le testate driblando la semplice domanda che ho fatto per avere un vostro parere sulla veridicità o meno della notizia
in sintesi
è stata richiesta una indagine perchè questi medici hanno il sospetto che le case e multinazionali farmaceutiche e/o alcune di loro giocano un pò sporco?
e non una richiesta di valutazione sui numerosi esempi che cita l'articolo perchè sarebbe troppo lungo rispondere e abbiamo tutti, compreso il sottoscritto, cose più interessanti da fare
In realtà ho già risposto: titolo sensazionalistico, infatti non trova responso nel testo. La soluzione è già dentro l'articolo, inoltre si parla anche delle linee guida, che non prevedono prescrizioni "alla cazzo" di farmaci che, per quanto rivelatisi efficaci, hanno comunque degli effetti collaterali
ronin789
12-04-2017, 23:38
guardate questo doc....
https://www.youtube.com/watch?v=FSLHwhavjuk&t=1653s
interessante
grazie
MaxFabio93
13-04-2017, 00:21
ma se io voglio credere agli asini che volano posso essere libero di farlo o no??
Si che sei libero di farlo, ma a casa tua, nel tuo spazio privato, nella tua mente.
Però non devi uscire da questi limiti, se vai a diffondere questa cosa e la spacci come vera (che è per le leggi della natura, indiscutibili, una balla) allora c'è qualche problema, se poi vai a votare persone che credono queste cose ne abbiamo due di problemi :asd: E in tutti e due i casi danneggi pesantemente le altre persone.
no, (e sembrerebbe che qui siano la maggioranza a pensarla così)
non ne hai diritto, perchè c'è chi pretende di normalizzarti e allinearti al pensiero unico e al politicamente corretto
per me invece puoi pensare e fare quello che vuoi, perchè le responsabilità sono individuali
Come già detto prima
La scienza non è democratica e non garantisce il diritto di uguaglianza delle teorie ( anche se i creazionisti pensano di si )
Le stronzate complottiste non hanno gli stessi diritti degli studi scientifici seri
Le opinioni politiche sono una cosa e ciascuno ha diritto di esprimere le sue
I fatti sono un' altra cosa e ci sono quelli veri e quelli falsi
Se le tue opinioni politiche sono fondate sulla credenza che Tesla abbia inventato i viaggi nel tempo o che esistano le scie chimiche o che Trump e la regina Elisabetta siano rettiliani o che Nibiru stia entrando nel sistema solare o che la terra sia piatta sono problemi tuoi che devi risolvere col tuo psichiatra
ronin789
13-04-2017, 08:42
Come già detto prima
La scienza non è democratica e non garantisce il diritto di uguaglianza delle teorie ( anche se i creazionisti pensano di si )
Le stronzate complottiste non hanno gli stessi diritti degli studi scientifici seri
Le opinioni politiche sono una cosa e ciascuno ha diritto di esprimere le sue
I fatti sono un' altra cosa e ci sono quelli veri e quelli falsi
Se le tue opinioni politiche sono fondate sulla credenza che Tesla abbia inventato i viaggi nel tempo o che esistano le scie chimiche o che Trump e la regina Elisabetta siano rettiliani o che Nibiru stia entrando nel sistema solare o che la terra sia piatta sono problemi tuoi che devi risolvere col tuo psichiatra
vedo che non sai più cosa inventarti e fai illazioni arbitrarie
forse sei tu che necessiti di psichiatra
"Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Albert Einstein, uno che di scienza se ne intendeva più di me, di te e molti altri messi assieme
bhe se la mettiamo cosi anche le mie tasse vanno a pagare le tue cure quando vai a giocare a calcetto e ti rompi una gamba, o quando ti prende un infarto perchè ti mangi vagonate di salsiccie....
esatto. :)
detto questo prima di tutto ricordati che la medicina non è una scienza esatta.. quello che va bene oggi magari tra 10 anni è totalmente sbagliato,
o che viene fatto solamente a scopo di lucro, usando come cavie le persone.
Vedi alamgame dentarie al mercurio, o i vari chirurghi che operano per far soldi e senza motivo (già accaduto in varie occasioni), o "corsi di aggiornamento" offerti dalle case farmaceutiche alle canarie... :p
poi il discorso è un po piu generale insomma io non posso credere a quello che voglio??? ad esempio posso o non posso credere a scientology???
evitarti questo sarebbe compito della scuola e della formazione culturale... ;)
E aggiungiamo che le mie tasse servono per tentare di salvare il collo a qualche bimbominkia che si è ubriacato (o peggio) in discoteca e poi ha deciso di fare il pilota, schiantandosi da qualche parte. O che, magari, finisce in coma etilico.peggio ancora quando si schianta contro qualcun altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.