PDA

View Full Version : ADSL, Eolo, Lynkem, OGILink quale scegliere?


MauriAxel
06-04-2017, 19:09
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere per capire da che parte orientarmi per scegliere la miglior offerta internet.
Attualmente ho un contratto con TIM con un profilo 7 Mb con questi valori:
allineamento: 6396 down 478 up
attenuazione linea 39 down 20,7 up
margine di rumore 11,6 down 22,2 up
Il servizio clienti di TIM mi ha confermato che nella mia zona al massimo posso avere la 10 Mb.
Considerando questo e considerando che vorrei mantenere il telefono (se cambio numero no problem) verso quale operatore mi conviene orientarmi?
Vale la pena lasciare una possibile 8/9 Mb in rame per andare verso soluzioni wireless?
Se sì quale potrebbe essere la miglior soluzione? Eolo?
Vorrei cambiare il contratto attuale per avere maggiore banda in download anche perchè stavo pensando di attivare sky multivision...come utilizzo ci faccio un po' tutto sky go, netflix, torrent, pubblicazione telecamere ecc ecc

supernitro
06-04-2017, 19:21
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere per capire da che parte orientarmi per scegliere la miglior offerta internet.
Attualmente ho un contratto con TIM con un profilo 7 Mb con questi valori:
allineamento: 6396 down 478 up
attenuazione linea 39 down 20,7 up
margine di rumore 11,6 down 22,2 up
Il servizio clienti di TIM mi ha confermato che nella mia zona al massimo posso avere la 10 Mb.
Considerando questo e considerando che vorrei mantenere il telefono (se cambio numero no problem) verso quale operatore mi conviene orientarmi?
Vale la pena lasciare una possibile 8/9 Mb in rame per andare verso soluzioni wireless?
Se sì quale potrebbe essere la miglior soluzione? Eolo?
Vorrei cambiare il contratto attuale per avere maggiore banda in download anche perchè stavo pensando di attivare sky multivision...come utilizzo ci faccio un po' tutto sky go, netflix, torrent, pubblicazione telecamere ecc ecc

controlla se sei coperto da questa offerta
http://casa.tiscali.it/LTE/tc/4G_unlimited/

MauriAxel
06-04-2017, 19:35
Non sono coperto :cry:

supernitro
06-04-2017, 20:00
Non sono coperto :cry:

allora ti conviene tenerti l'adsl

Supr3mo
06-04-2017, 23:12
lasciare una 7mb o 10mb vera per tentare l'avventura con un provider wireless è da pazzi... certe torture lasciale a noi disagiati in digital divide e aspetta la vdsl :D

tra bts sature, filtri, cap di traffico mensili (i gb se guardi streaming video li fai fuori in fretta)... e prezzi maggiori

cmq tra quelle che hai citato l'unica che offre fonia credo sia eolo, se hai culo di finire su una bts scarica potrebbe anche andarti bene... altrimenti basta dare uno sguardo al forum di ngi per leggere gente che :muro:

Vince85
07-04-2017, 06:46
EOLO è buona se non hai la BTS a cui ti colleghi satura.

hockey
07-04-2017, 09:38
Vale la pena lasciare una possibile 8/9 Mb in rame per andare verso soluzioni wireless?
Se sì quale potrebbe essere la miglior soluzione? Eolo?
Vorrei cambiare il contratto attuale per avere maggiore banda in download anche perchè stavo pensando di attivare sky multivision...come utilizzo ci faccio un po' tutto sky go, netflix, torrent, pubblicazione telecamere ecc ecc

Considerando il tuo utilizzo, io fossi in te rimarrei con il rame (e ad andare a una velocità di merda). Purtroppo i servizi wireless (anche se si appoggiano a grossi player come vodafone) applicano odiosissime politiche di NAT, QoS, e quant'altro, che ti andranno a bloccare i torrent e a non far accedere alle telecamere. I servizi wireless si possono consigliare solo se 1 - si ha una velocità con la quale diventa davvero difficile utilizzare internet. I 7 MB sono al limite, ma se sono stabili si possono cmq fare tante cose se si ha pazienza (è cmq un contratto "flat") e 2 - si ha bisogno soltanto di risparmiare (ma devi avere culo) o di necessità di base, ma per le quali la buona velocità può comunque contribuire a migliorare "l'esperienza".
Questa è la realtà del 2017 in Italia. Complimenti e ringraziamenti a tutti quelli che ci hanno fatto questo servizio nel corso degli ultimi decenni.

Vince85
07-04-2017, 09:52
Come si fa a sapere se una BTS a cui ci si collega è satura o meno? Facendo la prova per 14gg ci si protrebbe trovare nella situazione che le prime settimane il WISP ti lascia piena velocità e poi appena non puoi più andartene ti chiude i rubinetti. :(


Beh questo vale per qualsiasi connessione, anche in rame. Sai in quanti si lagnano anche la VDSL2 che man a mano che aumentano le attivazioni sul cabinet la velocità scende, senza contare la congestione alla sera e i cap che mettono per limitare il traffico.

Purtroppo i servizi wireless (anche se si appoggiano a grossi player come vodafone) applicano odiosissime politiche di NAT, QoS, e quant'altro, che ti andranno a bloccare i torrent e a non far accedere alle telecamere.

Basta usare una VPN.
E nel merito di EOLO non blocca il traffico p2p ne tanto meno le webcam.

hockey
07-04-2017, 11:28
Da quando in qua 7M sono una velocità di m.....? :D
Allora io che non arrivo manco a 3M cos'ho? :eek:


7M sono una velocità di merda nel 2017. Io se avessi una linea "tradizionale" a più di 4 non andrei. Quindi diciamo che è la metà di una velocità di merda :sofico:



Si prova a scriverlo nel thread di Tiscali Unlimited, ti mangiano vivo! ;)

I fanboy non sono noti per il pensiero razionale

Risparmiare? :confused:
Ci sono contratti come la Internet Senza Limiti che costano ben meno; poi i WISP hanno spesso costi esorbitanti per l'installazione e rimozione delle CPE che vanno conteggiati! :(


Il WISP locale qui costa almeno 25 euro in meno al mese rispetto a TIM. I 200 euro che chiedono di installazione (10 minuti di lavoro, una staffa e un'antenna) sono un costo esorbitante, ma in meno di un anno di fatto rispetto a TIM sei in attivo. È cmq un servizio di merda come (quasi) tutti i WISP, ma TIM non è che vada meglio.


Al costo di? :confused:
E' facile da dire, ma poi nella realtà dei fatti:

Necessita di essere configurata.
Ha un costo mensile/annuale.


Se ti occorre utilizzarla su un tot di dispositivi ti ritrovi anche con:

Configurazioni multiple (diversi SO e device).
Numero limitato di VPN instaurabili lato VPN server.
Eventualmente devi acquistare un router che gestisce le VPN.


È anche e soprattutto una questione di principio. E di completa mancanza di trasparenza.

hockey
07-04-2017, 11:31
Basta usare una VPN.
E nel merito di EOLO non blocca il traffico p2p ne tanto meno le webcam.

Attaccaci una xbox, poi guarda il NAT. Dimmi se ricevi una risposta o se l'xbox ti lancia direttamente una pernacchia.

Vince85
07-04-2017, 12:18
Attaccaci una xbox, poi guarda il NAT. Dimmi se ricevi una risposta o se l'xbox ti lancia direttamente una pernacchia.

Me ne sbatto, non ho di questi problemi ne tanto meno è inerente a quello che ho scritto. (p2p e webcam)

hockey
07-04-2017, 12:22
Me ne sbatto

I miei complimenti. Chapeau.

Supr3mo
07-04-2017, 12:27
7 mega è grasso che cola perchè ci fai già tutto...

Di certo non hai le bestemmie che avevo io a non riuscire a guardare youtube a 360p, ti puoi permettere netflix e di tirare giù un gioco da 60gb da steam in 20h al posto di una settimana come capitava a me :D

Se tutti quelli che hanno una adsl che va a 7 mega si mettono a passare a wireless/lte senza averne un reale bisogno la situazione per chi è veramente in dd andrà ancora più a puttane di quanto non lo sia già.

I wisp locali fan cagare tutti: es 10mbit 230€ installazione 50€ attivazione, se vuoi le chiamate altri 50€ di setup, 80€ disattivazione...
canone mensile 30€, se vuoi le chiamate + 10€

con i soli costi di attivazione e disattivazione ci si fanno 2 anni di adsl 20mbit + chiamate

come ha detto cwolf, io ho fatto quello con meno costi di attivazione / disattivazione / penali in caso di recesso anticipato...

Ma se avessi avuto a disposizione una 10mbit via cavo non ci avrei pensato 2 volte

hockey
07-04-2017, 13:29
Incredibile! :eek:
Una Internet Senza Limiti costa 22,90€ ;)



Non so cosa dirti, non sono cliente TIM. Mio suocero lo è e paga 55 fischioni al mese

Supr3mo
07-04-2017, 13:37
@cwolf: beh per me già i tuoi 3 sarebbero stati un miglioramento :D era per riferirmi all'autore del topic


@hockey: immagino tuo suocero sia un cliente vecchio con la "tutto" + servizio "chi è" + rate modem... un po' come i miei che stavano attorno ai 50€ mese

In quei casi farebbe bene a cambiare operatore o disdire e rientrare in telecom in modo da avere la tariffa che dice cwolf

MauriAxel
13-04-2017, 19:02
Grazie a tutti per le risposte avete chiarito ogni mio dubbio.
Ora devo solo chiamare il 187 per capire quanto mi convenga cessare la linea attuale e sfruttare l'offerta TIM smart casa con attivazione a 0 o se invece tenere questa linea e fare lo stesso contratto, ma con i 45€ di attivazione


Beh, l'autore del topic potrebbe pure migliorare visto che ha un target da 12dB, se passa ad un 6dB almeno potrebbe sfruttare velocità pienda della 7M! ;)
:help: cosa intendi? Come potrei fare questa cosa?

Supr3mo
13-04-2017, 19:38
hai 2 vie, la migliore è chiamare il 187 e chiedere un cambio profilo con uno a 6db, non dovrebbero fare storie a meno che non hai problemi di disconnessioni.



in alternativa con alcuni router che lo permettono puoi "ingannare" il DSLAM
in centrale variando il SNRm che viene riportato, cosa che ti permetterebbe di agganciare una portante maggiore

glamo
14-04-2017, 07:09
per chi è in digital divide posso assicurarti che tu che hai una adsl terrestre e vai a 7mb pagando sicuramente meno sei davvero INVIDIABILE :D :D

io con un wisp locale ho una wadsl a 4mb in dl e 0,60 in up pagando 24 euro al mese e 150 euro di attivazione. (potrei avere una 7mb a 28 euro al limite).
sono con loro da 7 anni e devo dire la verità non sono mai stato 1 ora senza rete (grandine,nebbia,pioggia torrenziale mi fanno un baffo ), vado sempre a 4mb e non ho alcun limite di banda.
pensa che ci guardo tranquillamente skygo, on demand ed altro streaming; ed io che invidio te sono a mia volta, forse, invidiato da chi ha eolo linkem e compagnia bella.

quindi sei un folle...tieniti la adsl 7mb che sono sufficienti per fare tutto tranne il 4k in streaming...e tranne in contemporanea con altre persone.
quelli che viaggiano a 70 e vogliono andare a 100 ancora non ho capito che ci fanno con tutta questa banda...bah

Vince85
14-04-2017, 07:13
quelli che viaggiano a 70 e vogliono andare a 100 ancora non ho capito che ci fanno con tutta questa banda...bah

Speedtest lungo da mostrare

glamo
14-04-2017, 07:45
ma per curiosità....
coloro che si rivolgono a questi gestori che offrono giga al mese, connessioni castrate, disconnessioni ecc. e non sono raggiunti nemmeno da wadsl offerta da un wisp locale?
a me sembra che ce ne sono tanti e coprono tantissime zone...per esempio dovo io vivo in digital divide ci sono tre wisp che potrebbero offrirmi una wads flat senza limitazioni. nel vs caso nemmeno questo?:muro:

io ci avevo fatto il pensierino perche dopo 7 anni sento e vedo che il mondo corre a velocità supersoniche ed io mi sono abbastanza rotto della mia 4mb ( offrono anche una 10mb ma a 44 euro al mese...sticazz) ma ho capito che chi lascia la wadsl vecchia per la lte nuova sa cosa lascia ma non sa cosa trova...

Supr3mo
14-04-2017, 09:30
nel mio caso anche ci sono 3 wisp:
1) eolo che a quanto so andrebbe bene perchè la bts è scarica, dato il ko perchè coperta da bosco secolare di un santuario :D

2) wisp locale 1 - costi decenti, prestazioni indecenti... il vicino andava meno di una 640kbit dalle 17.30 fino a quando la gente va a dormire, tant'è che ha rimesso la adsl con 60db di attenuazione e si tiene il suo mega in dl

3) wisp locale 2 - costi indecenti (vedi es. che ho fatto la pagina precedente), prestazioni indecenti, le 2 bts loro che mi coprono si sono sature da un anno perchè tutti ci si son fiondati sopra e naturalmente non investono un centesimo per dare un servizio decente.

quindi per quelli come me l'unica scelta da fare è prendere quello con meno costi di attivazione/disattivazione e cambiare quando ci son problemi...

Paul77k
14-04-2017, 09:35
per chi ha cazzi fate il satellitare

glamo
14-04-2017, 12:48
nel mio caso anche ci sono 3 wisp:
1) eolo che a quanto so andrebbe bene perchè la bts è scarica, dato il ko perchè coperta da bosco secolare di un santuario :D

2) wisp locale 1 - costi decenti, prestazioni indecenti... il vicino andava meno di una 640kbit dalle 17.30 fino a quando la gente va a dormire, tant'è che ha rimesso la adsl con 60db di attenuazione e si tiene il suo mega in dl

3) wisp locale 2 - costi indecenti (vedi es. che ho fatto la pagina precedente), prestazioni indecenti, le 2 bts loro che mi coprono si sono sature da un anno perchè tutti ci si son fiondati sopra e naturalmente non investono un centesimo per dare un servizio decente.

quindi per quelli come me l'unica scelta da fare è prendere quello con meno costi di attivazione/disattivazione e cambiare quando ci son problemi...

mi spiace...purtroppo gli unici impedimenti delle wadsl sono gli ostacoli, ossia gli alberi.

il mio wisp fortunatamente è straprofessionale e quello che offre 4 7 o 10 mb li dà al massimo e sempre costanti anche con grandine e vento. vedo perfettamente la loro antenna. un altro ha sede nella mia provincia (salerno) ma non offre il servizio nel capoluogo bensi nell'agro nocerino ed in provincia di napoli (bah), lo avrei provato perche offre 30mb/4mb a 25 euro !! non leggo tutte recensioni positive ma una prova l'avrei fatta...

tu che zona sei?

glamo
14-04-2017, 12:52
per chi ha cazzi fate il satellitare

costa di piu ma sicuramente se nn hai altra scelta io proverei il servizio di skydsl.

Paul77k
14-04-2017, 14:49
costa di piu ma sicuramente se nn hai altra scelta io proverei il servizio di skydsl.

non costa tanto e va veloce non c'è saturazione

glamo
14-04-2017, 15:40
non costa tanto e va veloce non c'è saturazione

skydsl (che è l'unica che la offre senza limite di volume) costa un botto...non tanto il canone mensile ma devi comprarti o noleggiarti il kit. per iniziare c'e una bella spesa e solo dopo i 12 mesi il canone mensile diventa leggero.
è cmq una cosa che, nel caso dell'utente che ha la casa con di fronte un bosco secolare o casi analoghi, prenderei in considerazione

Supr3mo
14-04-2017, 17:18
non andrei mai su una connessione satellitare con una latenza stratosferica e tutti i limiti che comporta

la prenderei in considerazione solo se fossi nel deserto e non raggiunto da nessun altro tipo di connessione fissa o mobile...

In italia è difficile non essere coperti almeno da 3g o 4g

Paul77k
15-04-2017, 11:33
non andrei mai su una connessione satellitare con una latenza stratosferica e tutti i limiti che comporta


se uno non gioca il ping alto non è un grande problema anche perché si parla di ms
meglio satellitare con tanta banda che wisp intasato
con 4G si ha limiti di banda al mese e non si può scaricare tanto

Paul77k
15-04-2017, 12:52
A parte il costo non indifferente di installazione, ci sono recensioni e video sul tubo che non lasciano dubbi; viene definita senza mezzi termini "fregatura". :(

Da quanto si legge c'è una sorta di limite in Gb dopo il quale si passa ad una velocità di pochi Kb! :eek:

Se queste sono le premesse ... :mad:

magari leggere prima di aprire bocca
e se uno non ha alternative sgancia soldi se no isolato

skydsl (che è l'unica che la offre senza limite di volume)