PDA

View Full Version : Problema portatile asus


zabbone
02-04-2017, 15:11
Ciao a tutti. Ho un problema è vorrei capire quanto ciò che dice l'assistenza asus sia vero e quanto no.
Ho un asus K550vx (i7 6700hq 4gb ram ddr4 gtx950m 500hd 5400giri) comprato un mese fa. Insieme al pc ho acquistato un ssd samsung evo 850 da 500gb e un banco da 8gb di ram, visto che le caratteristiche del pc erano buone tranne che per queste due cose. Installo hd e ram provvedo ad installare copia di win10 pulita scaricata da internet il tutto va a buon fine. Da qui il calvario. inizio ad usare il pc e compaiono dei freeze strani. Rimane l'ultima schermata che stavo visualizzando ma mouse tasti e persino il block maiuscolo non funzionano. Per sbloccare la situazione occorre fare un reset dal bottone di accensione. A volte invece il freeze comporta o schermata nera o bianca. Ma sempre tutto bloccato. Nessun suono di ventole o fischi o quant'altro. Temperature ok. Sia con batteria che con corrente. con o senza monitor esterno. Ho gia meso i profili di risparmio energia al massimo e tutte le varie ottimizzazioni che si trovano in rete. Inizio ad aggiornare tutti i driver (quelli sul sito asus sono vecchiotti) compreso il bios. Faccio tutti gli aggiornamenti di windows. cambio la ram. NAda. il pc in modo del tutto casuale si blocca. A volte dopo poco. a volte dopo giorni. Navigando usando software o semplicemente restando sul desketop. Testo ssd e ram con software soliti. Tutto a posto. Allora disperato mando mail al supporto asus la quale mi dice "il problema è sicuramente il taglio dell'ssd. il modello k550 è testato per funzionare al massimo con hd da 256gb". Questa cosa mi pare francamente assurda e volevo capire se è in realtà verosimile, se è successo a qualcuno e come risolvere...

ps: purtroppo smanettando su driver e device ho compromesso l'installazione di win10 quindi dovrò comunque rifare tutto da zero. se avete suggerimenti esperienze o quant'altro ditemi ve ne sarei grato.

PPS: Il samsung ha il firmware aggiornato.

Marco Z.
02-04-2017, 15:20
Guarda non so darti info per risolvere il problema.. ma la storia dell'SSD da max 256GB è una panzana indecente. Ed è inconcepibile che un supporto clienti lo dica.

zabbone
02-04-2017, 15:25
Guarda non so darti info per risolvere il problema.. ma la storia dell'SSD da max 256GB è una panzana indecente. Ed è inconcepibile che un supporto clienti lo dica.

Ti ringrazio. Il dubbio venne anche a me infatti mi incazzai non poco. non credo sia assolutamente possibile e penso sia un modo per chiudere la cosa alla veloce. ovviamente non compro un ssd da 256 per testare la veridicità di quello che dice asus... anche perchè in una delle tante mail mi scrisse " non è detto che funzioni... potrebbe ma anche no". :mc: :mc: :mc:

Anderaz
02-04-2017, 16:15
Sinceramente non vedo cosa ci sia di strano in ciò che ha detto l'assistenza.
Hanno testato il tuo modello con SSD di massimo 256 GB. Non è che ogni volta che producono una scheda madre nuova la testano con tutte le componenti esistenti...

Ed è giusto anche quello che hanno aggiunto: potrebbe funzionare o anche no, loro non lo hanno testato e non possono dare alcuna certezza né in un senso né nell'altro.

Al di là di ciò non è la prima volta che leggo di incompatibilità tra determinati marchi/serie di SSD e alcuni computer. Invece che acquistare un SSD più piccolo per testarlo... non avresti la possibilità di testare un SSD diverso?

Però... dai una lettura anche a quanto si dice qui: http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1904648/check-compatibility-ssd-drives-laptop.html

Facci sapere :)

zabbone
02-04-2017, 16:30
Sinceramente non vedo cosa ci sia di strano in ciò che ha detto l'assistenza.
Hanno testato il tuo modello con SSD di massimo 256 GB. Non è che ogni volta che producono una scheda madre nuova la testano con tutte le componenti esistenti...

Ed è giusto anche quello che hanno aggiunto: potrebbe funzionare o anche no, loro non lo hanno testato e non possono dare alcuna certezza né in un senso né nell'altro.

Al di là di ciò non è la prima volta che leggo di incompatibilità tra determinati marchi/serie di SSD e alcuni computer. Invece che acquistare un SSD più piccolo per testarlo... non avresti la possibilità di testare un SSD diverso?

Però... dai una lettura anche a quanto si dice qui: http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1904648/check-compatibility-ssd-drives-laptop.html

Facci sapere :)

Grazie Anderaz. Effettivamente non è una cosa così strana leggendo quel post. Sembrerebbe assurdo eppure parrebbe così. Non ho purtroppo possibilità di provare un ssd diverso. dovrei comprarlo apposta e la cosa mi fa incazzare non poco. Sicuro però che la ditta dovrebbe specificarlo e non farlo scoprire così ad un cliente. è come darti una macchina in mano e non dirti se è benzina o diesel. e fartelo scoprire al primo pieno... E non è nemmeno corretto dover cercare queste informazioni online da se. dovrebbe (a mio avviso ) dire tutto l'azienda. Anche perchè quando ho chiesto dove fosse specificata questa compatibilità su sito o manuali la risposta non c'è stata....:read: :read: