PDA

View Full Version : Co-fondatore di Oculus Palmer Luckey fuori da Facebook


Redazione di Hardware Upg
31-03-2017, 13:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/co-fondatore-di-oculus-palmer-luckey-fuori-da-facebook_67980.html

Palmer Luckey, uno dei principali responsabili della tecnologia dietro il visore VR Oculus Rift, sta per lasciare Facebook, dopo che quest'ultima ha acquisito la stessa Oculus nel 2014 per 2 miliardi di dollari.

Click sul link per visualizzare la notizia.

giuliop
31-03-2017, 16:06
Il Sig. Palmer Luckey mi ricorda una storiella che ho sentito in Mr. Robot qualche tempo fa. Vado a memoria (anche se mi ha colpito e credo di ricordarmela abbastanza bene):


Un uomo in un bar fa la corte ad una donna. Questa gli dice chiaramente che non è interessata ad andare a casa sua. L'uomo le dice, 'E se ti dessi 1 milione di dollari?'.
La donna ci pensa seriamente: non ha mai avuto 1 milione di dollari. L'uomo a quel punto cambia idea: 'E se ti dessi 1 dollaro?". La donna, indignata, risponde, "Ma che tipo di donna pensi che sia?", e lui: "Questo lo abbiamo già stabilito, ora siamo in fase di trattativa".

_nick_
31-03-2017, 16:18
Secondo me cominciano tutti ad accorgersi che la vr a breve fa la fine del 3d. Ogni tot anni le ributtano sul mercato ma non sono mai pronte.

niky89
31-03-2017, 17:38
La vr è pronta, ma di nicchia. Non farà la fine del 3d.

ulk
31-03-2017, 18:18
La vr è pronta, ma di nicchia. Non farà la fine del 3d.

Molto peggio in effetti, se non scendono i prezzi.

Dinofly
31-03-2017, 18:32
Ma l'avete mai provata?
Perché altrimenti non capisco proprio come si possa essere così incapaci di vedere al di là del proprio naso.

Gello
31-03-2017, 18:40
Ma l'avete mai provata?
Perché altrimenti non capisco proprio come si possa essere così incapaci di vedere al di là del proprio naso.

Ma che vuoi che abbian provato :asd:

giuliop
31-03-2017, 18:43
Ma l'avete mai provata?
Perché altrimenti non capisco proprio come si possa essere così incapaci di vedere al di là del proprio naso.

Detto così sembra che l'unico modo per non vedere oltre il proprio naso sia provare la VR :D

Comunque al di là di quanto sia buona (e non dico che non lo sia), non è detto che abbia successo.
Il 3D è proprio un buon esempio: personalmente non mi ha mai entusiasmato, e quando ho preso un OLED LG non c'erano modelli senza, e quindi me lo sono beccato, volente o nolente; ma ne avrei volentieri fatto a meno.
Poi giusto per curiosità l'ho provato e... la mia opinione si è ribaltata: il 3D (passivo) sull'OLED è stupefacente, non ho mai visto una cosa simile nemmeno nel migliore dei cinema. A questo punto è chiaro che la tecnologia sia pronta, e il mercato lo sarebbe pure stato: c'erano molte più TV 3D che non, i lettori blu-ray costano poco, i dischi pure e si trovano dappertutto.
Eppure... da quest'anno il 3D sta sparendo: addirittura LG non ha nemmeno più una TV OLED in catalogo con il 3D. Potrebbe essere una mossa commerciale, per riproporre una nuova tecnologia fra qualche anno, ovviamente non compatibile con quella attuale, per "costringerci" a comprare nuovi TV, lettori, etc.; oppure semplicemente bisogna ammettere che il 3D è una "gimmick", una curiosità che sì, è anche bella da vedere, ma che poi non interessa particolarmente: forse la gente non ha voglia di usare gli occhialini del 3D - perché sono scomodi, perché sono ridicoli, perché diminuiscono la luminosità, perché fanno venire il mal di testa, etc. -, così come magari la gente non avrà voglia di usare quei mezzi scafandri della VR, più o meno per gli stessi motivi (a cui si aggiunge anche l'effetto nausea/vertigini/etc.).
Anche se è ragionevolmente probabile che tutti questi inconvenienti vengano risolti in versioni successive non è detto che questa sia la volta buona: forse bisognerà aspettare qualche altra "ondata" successiva; e forse rimarrà sempre - almeno così com'è concepita al giorno d'oggi - una curiosità.

songohan
31-03-2017, 22:33
Il Sig. Palmer Luckey mi ricorda una storiella che ho sentito in Mr. Robot qualche tempo fa. Vado a memoria (anche se mi ha colpito e credo di ricordarmela abbastanza bene):

Ti prego, mi spieghi che c'entra sta storiella (carina, cmq) con l'articolo, perché non l'ho proprio capito :fagiano: :fagiano:

Bestio
01-04-2017, 01:56
Io il RIFT l'ho provato, sarò io i primi 10 minuti figata allucinante, ma dopo 10 minuti già quell'affare in testa cominciava a darmi fastidio, dopo mezz'ora non lo sopportavo più! :cry:
E quello che me l'ha fatto provare (per vendermelo) lo vendeva per lo stesso motivo.
Ammetto che è una cosa personale (nemmeno le cuffie riesco a sopportare per lunghi periodi), ma per me una cosa del genere potrebbe riuscire ad affermarsi sono quando inventeranno visori dal peso e ingombro di un paio di occhiali.

amd-novello
01-04-2017, 07:54
la vr non l'ho provata ma il 3d molte volte. l'errore è stato puntare sulla schifezza del 3d attivo. mai sopportato. flickering e poca luminosità.
cose che sul passivo sono assenti. occhiali leggerissimi poi.

mio cugino ha preso l'ultimo oled lg ed è fantastico. sul mio plasma provato 2 volte e odiato for ever

niky89
01-04-2017, 12:52
Molto peggio in effetti, se non scendono i prezzi.

Un ragionamento che non fa una piega :doh:

Bestio
01-04-2017, 17:55
la vr non l'ho provata ma il 3d molte volte. l'errore è stato puntare sulla schifezza del 3d attivo. mai sopportato. flickering e poca luminosità.
cose che sul passivo sono assenti. occhiali leggerissimi poi.

mio cugino ha preso l'ultimo oled lg ed è fantastico. sul mio plasma provato 2 volte e odiato for ever

Io forse non ho mai provato un passivo fatto bene, ma quello dei cinema (RealD) proprio non lo sopporto, un ghosting veramente allucinante, sui chiari/scuri (tipo un faro acceso in una scena buia) vedo tutto sdoppiato! :doh:

Malek86
01-04-2017, 19:17
Più che altro il 3D mi è sempre sembrato molto inutile. Dopo dieci minuti, l'effetto novità sparisce, e ti rimangono solo un paio di occhiali scomodi (se non addirittura pesanti). Perfino nel 3DS ormai lo disattivo sempre.

Il VR mi è sembrato simile, per quel che ho potuto provare. Ganzo all'inizio, sicuramente molto più impressionante del 3D, ma la solfa è la stessa.

Bestio
01-04-2017, 19:43
Più che altro il 3D mi è sempre sembrato molto inutile. Dopo dieci minuti, l'effetto novità sparisce, e ti rimangono solo un paio di occhiali scomodi (se non addirittura pesanti). Perfino nel 3DS ormai lo disattivo sempre.

Il VR mi è sembrato simile, per quel che ho potuto provare. Ganzo all'inizio, sicuramente molto più impressionante del 3D, ma la solfa è la stessa.

Nelle simulazioni (con adeguata postazione di guida/volo) è veramente favolosa, potersi guidare attorno liberamente mentre si guida un mezzo aumenta drasticamente realismo e immersione.
Per per il resto mi rimane un "meh"... Ad esempio un FPS con visore VR ma in cui comunque bisogna muoversi con M+T o Joypad, non la trovo una cosa molto sensata. (ne trovo accrocchi come questo (https://i2.wp.com/fpsjp.net/wp-content/uploads/2014/01/827652b254677e8a2aebb05e16881a16.jpg) molto pratici e utilizzabili...)

_nick_
01-04-2017, 20:52
Ma l'avete mai provata?
Perché altrimenti non capisco proprio come si possa essere così incapaci di vedere al di là del proprio naso.

Nessuno dice che in prospettiva non possa essere una bella esperienza, il problema è che questa prospettiva non si realizza mai, come per il 3d.

Inutile stare ancora a elencare il perché, se ne è parlato fino allo sfinimento, però giudicare pronta una tecnologia con tutti quei limiti e compromessi, allo stato attuale, quello sì mi sembra miope.

Poi oh io faccio le peggio nerderie ma che la vr possa interessare il mercato di massa, che poi è quello a cui punta Facebook, la vedo dura. Almeno da qui ai prossimi 10 anni.

opelio
01-04-2017, 22:11
Molto rassicurante entrare in casa e vedere un rintronato che,seduto sul divano con un casco in testa, muove le braccia come un invasato. Patetico e ridicolo

giuliop
02-04-2017, 00:37
Ti prego, mi spieghi che c'entra sta storiella (carina, cmq) con l'articolo, perché non l'ho proprio capito :fagiano: :fagiano:

:)

Più che su questo articolo in particolare era un commento sulla persona, o meglio sul suo comportamento: all'inizio l'Oculus è stato lanciato su Kickstarter, che è tipico di "ce le posso fare da solo, non mi vendo agli sporchi investitori"; poi però arriva l'offerta da 2 miliardi di dollari, e allora, come succede con la signora della storiella, le regole si stiracchiano e ci si vende. A lui è andata meglio, perché nessuno ha ritirato l'offerta e i suoi bei soldini se li è sicuramente presi, a discapito - secondo alcuni, fra cui ci sono io - della reputazione. Ora però ci sono anche voci che dicono che il motivo per cui se n'è andato (o è stato gentilmente buttato fuori?) da Facebook è che una volta acquisita la tecnologia sostanzialmente lui è inutile, e forse è anche indesiderato (altre voci dicono che sia insopportabile, ma ovviamente sono solo voci): un po' come se l'uomo della storiella si fosse portato a casa la signora e il giorno dopo l'avesse buttata fuori :)

ilario3
02-04-2017, 15:50
:)

Più che su questo articolo in particolare era un commento sulla persona, o meglio sul suo comportamento: all'inizio l'Oculus è stato lanciato su Kickstarter, che è tipico di "ce le posso fare da solo, non mi vendo agli sporchi investitori"; poi però arriva l'offerta da 2 miliardi di dollari, e allora, come succede con la signora della storiella, le regole si stiracchiano e ci si vende. A lui è andata meglio, perché nessuno ha ritirato l'offerta e i suoi bei soldini se li è sicuramente presi, a discapito - secondo alcuni, fra cui ci sono io - della reputazione. Ora però ci sono anche voci che dicono che il motivo per cui se n'è andato (o è stato gentilmente buttato fuori?) da Facebook è che una volta acquisita la tecnologia sostanzialmente lui è inutile, e forse è anche indesiderato (altre voci dicono che sia insopportabile, ma ovviamente sono solo voci): un po' come se l'uomo della storiella si fosse portato a casa la signora e il giorno dopo l'avesse buttata fuori :)

E mi sembra anche abbastanza nomale, chi tratta e poi si porta a casa una prostituta il giorno dopo o la notte stessa l la manda a casa, a meno che continua a ricevere prestazioni a titolo gratuito , ma se viene pagate e poi risulta essere una rompibaxxe e vuole pure essere pagata continuamente a quel punto "Ciaooone" . La citazione con il film é perfetta.

Notturnia
03-04-2017, 07:35
Il 3D non è maturo.. al cinema fa perdere una quantità allucinante di colori e sfumature.. a casa, sul oled lg, è carina.. ma spesso, se c'è la versione 3D e 2D siamo in dubbio se goderci l'hdr in 4K con il dolby atmos o se vedere in fhd e 3D.. e Vince 4K e hdr senza molta fatica.. è carino il 3D ma non è immersivo.. finisce sul bordo della TV.. la vr va oltre quella limitazione ma a discapito della naturalezza dal momento che devi tenerti un casco in testa.. sarà il futuro.. dove ti svaligeranno la casa mentre guardi un film perché sei fuori dal mondo.. a questo serve la vr a farti stare a casa e vivere una vita li. A che serve uscire se puoi fare tutto li.. ve lo ricordate quel film con Bruce Willis ?
Ad ogni modo, è attualmente immatura ed elitaria.. migliorerà come sta facendo il 3D e lo farà più velocemente perché serve a livello militare e industriale.. li il 3D non serve..

TheDarkAngel
03-04-2017, 09:30
Ad ogni modo, è attualmente immatura ed elitaria.. migliorerà come sta facendo il 3D e lo farà più velocemente perché serve a livello militare e industriale.. li il 3D non serve..

A me pare proprio che il 3d e la vr migliorino solo in funzione del produttore di pannelli di turno, altro che campo militare od industriale, quando e se samsung/lg/produttorecinesediturno introdurranno pannelli oled 4k/8k da 120hz si avrà un miglioramento, prima no.

Notturnia
03-04-2017, 23:09
Alludevo alla vr.. la vr migliorerà.. il 3D non credo molto..