View Full Version : Aggiornamento MB + CPU + RAM
Bassplus
21-03-2017, 11:58
Ciao a tutti,
ho il PC in firma che uso molto poco. Cose da utilizzo casalingo (internet, youtube, office) e mio figlio che gioca ogni tanto a Minecraft.
Volevo dargli una svecchiata e mettere Windows 10 dato che ho ancora Vista :D
Avevo pensato ad una configurazione semplice tipo questa:
Prodotto
Plextor SSD M7VG M.2 SATA 128GB Blister
Plextor SSD M7VG M.2 SATA 128GB Blister
PX-128M7VG Disponibile 54,42 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
54,42 €
Gigabyte GA-B250M-D2V, B250M, DDR4 DIMM, ATX, 6xSATA, DVI, D-Sub
Gigabyte GA-B250M-D2V, B250M, DDR4 DIMM, ATX, 6xSA A, DVI, D-Sub
GA-B250M-D2V Disponibile 60,95 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
60,95 €
Crucial 8GB DDR4-2400 8GB DDR4 2400MHz memoria
Crucial 8GB DDR4-2400 8GB DDR4 2400MHz memoria
BLS8G4D240FSB Disponibile 58,11 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
58,11
Da aggiungere il G4560 che non era disponibile a circa 50 euro.
Ho un vecchio monitor LG 22 pollici 1680x1050
Più in la valuterei una nuova VGA, magari una 470 usata.
In futuro poi potrei sempre trova un i5 usato e mettere altri 8 gb di ram
Manterrei Case, HD, Ali, VGA e Lettore DVD
Che ne pensate?
celsius100
21-03-2017, 15:05
Ciao
se e x giocare a Minecraft puoi usare il tuo se nn si e rotto qualcosa
Bassplus
21-03-2017, 15:33
Il problema è che vorrei togliermi Vista di mezzo e passare a Win10 di cui la scheda madre non ha i driver. Sull'attuale pc, Chrome non è più supportato, Firefox mi fa crashare il pc con i video di YT ed i driver sono tutti gli ultimi disponibili anche se vecchi di anni. Poi vorrei stare tranquillo e su un S.O. non abbandonato se debbo fare transazioni su internet.
Chiedevo se i componenti scelti fossero passabili per una configurazione base con Win10 e se era da evitare marca e modello di qualche componente che ho messo.
Grazie
celsius100
21-03-2017, 16:26
ci mettrei un quadcore, come il tuo Q6600 senno nn mi sembra di farti fare un upgrade se usi un pentium o un celeron dualcore
ecco:
ASRock A88M-G/3.1, A88X, DualDDR3-2133, SATA3, HDM , DVI, D-Sub, USB 3.1, mATX
A88M-G/3.1 Disponibile 60,44 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
60,44 €
AMD Athlon X4 870K, Quad Core, 3.90GHz, 4MB, FM2+, 28nm, 95W, BOX, BE
AMD Athlon X4 870K, Quad Core, 3.90GHz, 4MB, FM2+, 28nm, 95W, BOX, BE
AD870KXBJCSBX Disponibile 62,20 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
62,20 €
G.Skill 8GB PC3-14900 8GB DDR3 1866MHz memoria
G.Skill 8GB PC3-14900 8GB DDR3 1866MHz memoria
F3-14900CL9D-8GBSR Disponibile 56,38 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
56,38 €
Sandisk Z410 120 GB Serial ATA III
Sandisk Z410 120 GB Serial ATA III
SD8SBBU-120G-1122 Disponibile 57,68 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
57,68 €
semrpe da qmax
Bassplus
21-03-2017, 17:14
Ti ringrazio per il prezioso parere
Inizialmente avevo scartato gli Athlon X4 perché supponevo che avessero delle prestazioni inferiori al Pentium G4560 (ricordo di aver visto qualche test forse su tom e qualche video su YT)
Provo a decidere allora, grazie :cincin:
Roland74Fun
21-03-2017, 18:27
Gli Athlon X4 ..... supponevo che avessero delle prestazioni inferiori al Pentium G4560 (ricordo di aver visto qualche test forse su tom e qualche video su YT)
LoL.... :D
Generalmente se vuoi informazioni equilibrate, Tom's si scarta a priori.
Su you tube il livello di certe comparazioni non si discosta molto da questa fatta per ischerzo.
Graphic cards Battle - Nvidia VS AMD: http://youtu.be/NdRZNdw_hh0
Comunque io avevo un pc più vecchio del tuo con vista. Con Windows 10 era rinato anche senza SSD.
Con un SSD andrebbe 10 volte più svelto.
Se vuoi giocare il Pentium va forse un pelo più veloce dell'athlon in alcuni giochi. Ma poi dipende tutto dalla scheda video. Se tieni quella che hai non cambierà nulla con una 470 forse sarebbe meglio già prendere un i5 da subito, altrimenti spenderai due volte.
celsius100
21-03-2017, 21:04
coem dice Roland
siamo lì
il pentium anzi mediametne fa anche qualcosina in piu
però un dualcore nel 2017 x aggiornare una quadcore anche se vecchio, nn ha molto senso x me
come aggiornare una macchina ibrida con un diesel, ok la macchina ibrida magari e vecchia di 10 anni, ma chi usava gia 10 anni fa una ibrida dubito passi alla motorizzazione piu inquinante che ci sia ora in circolazione, ne ci vedo dei gran guadagni in termini di costi/consumi o durabilità
macchiaiolo
21-03-2017, 21:18
Celsius i tuoi ormai noti paragoni sono sempre esaurienti :)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
celsius100
21-03-2017, 21:51
Celsius i tuoi ormai noti paragoni sono sempre esaurienti :)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ci metto un quarto d'ora a pensarli ogni volta :D :D :D
Bassplus
22-03-2017, 09:34
Comunque io avevo un pc più vecchio del tuo con vista. Con Windows 10 era rinato anche senza SSD
Sarebbe stata la scelta migliore ma la scheda madre non supporta Windows 10.
2017 x aggiornare una quadcore anche se vecchio, nn ha molto senso x me
forse sarebbe meglio già prendere un i5 da subito, altrimenti spenderai due volte
Mi avete convinto, andrò di quadcore.
Grazie davvero :mano:
celsius100
22-03-2017, 09:42
Figurati :)
Roland74Fun
22-03-2017, 10:29
Sarebbe stata la scelta migliore ma la scheda madre non supporta Windows 10....
Ma come fai a dire una cosa del genere, chi ti ha detto questa cosa...
Windows 10 era sul core duo di moglie di 10 anni fa, sul mio athlon x2 anche più vecchio.
Lo installano sugli Atom, sui sempron,
Gira anche col Pentium4 con 1 gb di ram.
Windows 10 Pro Running on a Pentium 4 Processor, …: http://youtu.be/EksRYrLD5jY
Col tuo Q6600 ed una buona vga puoi anche giocare tutti i titoli di ora decentemente.
Se vuoi farti il pc nuovo ok, ma non é vero che non lo puoi installare.
Bassplus
22-03-2017, 11:55
Ma come fai a dire una cosa del genere, chi ti ha detto questa cosa...
Windows 10 era sul core duo di moglie di 10 anni fa, sul mio athlon x2 anche più vecchio.
Lo installano sugli Atom, sui sempron,
Non intendevo CPU, Ram o VGA, è la mia scheda madre (ASUS P5K) che non ha i driver per Windows 10. Ho letto di persone che hanno molti problemi anche con Windows 8.1 .... addirittura mancano i driver di Windows 7 per la scheda di rete integrata per cui bisogna installare quelli di Vista e fare delle modifiche alle proprietà del driver per non far impallare la connessione quando fai un download (ma quello poco male che con 10 euro ne prendo una PCI).
Casomai faccio una prova di installazione e vedo come va! Mi diverto pure un po' :D
Roland74Fun
22-03-2017, 12:43
I modelli P5K. Qui sul forum in tanti lo hanno fatto e non hanno problemi.
Fai così:
1) Vai al centro commerciale o in quel che negozio di informatica e compra un SSD da 120 o 250 gb col cavetto sata.
2) Lo attacchi sul pc.
3) Vai sul sito ufficiale Microsoft e scarica il tool per il download della iso di Windows10/64bit.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Dovrai poi masterizarla su un DVD.
4) Installa Windows10 sull'SSD (disabilitata preventivamente gli altri HDD per essere sicuro di non fare casino).
5) Una volta installato rimani a bocca aperta. Perché ti sembrerà di stare su un altro PC.
(N.B.) Alla richesta di inserimento della key di registrazione scegli ignora e prosegui conl'installazione.
Il sistema funzionerà perfettamente con alcune limitazioni relative alla personalizzazione (colori, temi ecc...).
In seguito potrai acquistare la licenza in uno di tanti siti online spacciatori di Key.
6) Trova altra ram usata o nuova fino ad 8 GB.
7)Il processore si overclocca bene guadagnando anche 10/15 fps in caso di collo di bottiglia.
7) Compra una 1050/470 per giocare bene.
Bassplus
22-03-2017, 14:35
Mi hai convinto .... faccio un tentativo
celsius100
22-03-2017, 16:29
bene, se ci riesci facci sapere come ti trovi
Bassplus
06-04-2017, 11:17
Alla fine ho installato W7 32 bit di cui avevo la licenza (upgrade da Vista). Ora ho tutto aggiornato e il pc va bene. Ho reinstallato Origin e Steam con i relativi giochi gratuiti (vecchio Battlefield ed altro) e sembrano andare bene.
Alla fine ho notato che alcuni problemi che avevo con Vista, e che si sono ripresentati con W7, erano dovuti a un push pin lento del dissi della CPU (avevo temperature altissime infatti). Ho rimesso tutto a posto ed adesso i core stanno a 35°.
Farò comunque, solo per passione, una prova di installazione con W10 64 bit su un altro HD per vedere come si comporta il pc.
Controllerò con calma il mercato dell'usato e i nuovi Ryzen 3 quando arrivano, che forse entro l'anno do comunque una rinnovata al pc.
Sento spesso parlare di alimentatori vecchi e cioè che dopo tot anni andrebbero cambiati. Io il mio dovrei averlo preso nel 2011 e ricordo che lo pagai poco meno di 100 euro.
È questo:
http://www.coolermaster.com/service/support/model/RS-600-AMBA-D3/
Lo davano con certificazione SLI / 80 plus – efficienza 85%
Riporta circa 100.000 ore di uso e quindi penso che vada bene ancora per diversi anni. Giusto??
Roland74Fun
06-04-2017, 11:27
Ahh sono contento che tutto sia andato bene. :) :)
Vedi che non serve cacciare sempre tanti soldi per cose nuove quando magari con quello che abbiamo già stiamo larghi.
celsius100
06-04-2017, 14:49
si dovrebbe essere ancora ok
Bassplus
07-04-2017, 09:43
Un salutone ad entrambi allora e grazie
celsius100
07-04-2017, 09:54
Prego :)
anch'io valevo fare la stesa cosa con il mio pc vechio del 2007 poi ho letto questa discussione magri seguendo i consigli Roland74Fun non ce bisogno di cambiare tutto
tu hai istallato un hd solido ? se si che miglioramenti hai notato?
celsius100
09-04-2017, 19:56
Ciao
dipende come sta messo il tuo pc e che uso ne faresti?
Bassplus
10-04-2017, 14:58
anch'io valevo fare la stesa cosa con il mio pc vechio del 2007 poi ho letto questa discussione magri seguendo i consigli Roland74Fun non ce bisogno di cambiare tutto
tu hai istallato un hd solido ? se si che miglioramenti hai notato?
No, debbo ancora comprarlo e sono ancora con 3gb di RAM, ma con W7 32 bit il pc va già molto meglio di prima.
Intanto ho anche fatto una prova di installazione di W10 64 bit su un secondo HD e sembra funzionare bene. Ora lo sto provando per vedere se esce qualche problema. Se riesco ad attivarlo con la key di W7 attuale, compro un SSD e porto la ram a 8 gb così sono a posto per un po'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.