View Full Version : si può ancora passare da win7 a win10 gratuitamente?
L'uomo del monte
11-03-2017, 19:00
Vorrei capire se è ancora possibile legalmente come alcuni mesi fa.
Ovviamente ho prodotto originale.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2017, 19:13
Vorrei capire se è ancora possibile legalmente come alcuni mesi fa.
Ovviamente ho prodotto originale.
Se non hai necessità di tecnologie assistive, non potresti aggiornare gratuitamente a Windows 10:
https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade
Poi ognuno si regola in base alla propria coscienza o alle proprie idee.
L'uomo del monte
11-03-2017, 19:26
Se non hai necessità di tecnologie assistive, non potresti aggiornare gratuitamente a Windows 10:
https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade
Poi ognuno si regola in base alla propria coscienza o alle proprie idee.
E arrivo tardi allora fortunatamente sono sano e integro e preferisco cosi piuttosto che avere win10 gratis.
Grazie ugualmente :)
tallines
11-03-2017, 19:29
Vorrei capire se è ancora possibile legalmente come alcuni mesi fa.
Ovviamente ho prodotto originale.
Puoi passare ancora a W10, scaricandoti l' iso dal link ufficiale della Microsoft, tramite il tool Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Scarichi l' iso la prepari su pendrive con Rufus freeware (se vuoi guarda alla prima voce in firma, post n.2)
Installi W10, digiti il product-key di W7 e W10 verrà attivato senza nessun problema .
Puoi anche scaricare l' iso ufficiale di W10, da quarta voce in firma, la voce in blu, Mag 2016 .
L'uomo del monte
11-03-2017, 23:33
Puoi passare ancora a W10, scaricandoti l' iso dal link ufficiale della Microsoft, tramite il tool Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Scarichi l' iso la prepari su pendrive con Rufsu freeware (se vuoi guarda alla prima voce in firma, post n.2)
Installi W10, digiti il product-key di W7 e W10 verrà attivato senza nessun problema .
Puoi anche scaricare l' iso ufficiale di W10, da quarta voce in firma, la voce in blu, Mag 2016 .
Ah benissimo quindi è tutto regolare anche per chi non ha difetti o handicap come han detto sopra?
tallines
12-03-2017, 13:15
Ah benissimo quindi è tutto regolare anche per chi non ha difetti o handicap come han detto sopra?
Non serve scaricare W10 dal link delle tecnologie assistive, installarlo e poi attivarlo, molti non sanno neanche che esiste tra l' altro.....
Dopo il 29 luglio 2016, se un utente scarica W10 dal link che ti ho postato sopra, quello ufficiale della Microsoft,
installa W10 e digita il product-key di W7, se il termine è scaduto, perchè la Microsoft attiva W10, dopo il periodo di upgrade gratuito scaduto ?
Con W8 e con W8.1 ancora meglio .
Da W8 in poi, i SO pre-installati sono pre-installati in modalità Bios-Uefi e nell' Uefi è memorizzata la licenza di W8 e di W8.1 .
Un utente fa il download dell' Iso di W10, dal link che ti ho postato sopra, tramite il tool Media Creation Tool .
Installa W10 nel pc dove c' era W8 o W8.1, tramite installazione pulita e senza digitare nessun product-key, W10 viene attivato in automatico dalla Microsoft .
Quindi non c'è nessun problema .
Se la Microsoft, ripeto, ha posto un termine che era il 29 Luglio 2016, perchè più di un utente che abbia W7, W8 o W8.1 ha scaricato l' Iso di W10 dal link che ho postato nel post sopra, link ufficiale della Microsoft e W10 viene attivato ?
Se non fosse possibile, la Microsoft non attiverebbe ancora W10, le attivazioni sarebbe state bloccate .
Invece continuano le attivazioni di W10 da un SO precedente, dopo aver scaricato W10 dal link ufficiale della Microsoft....fino a quando non lo so.....
Perchè anche alla Microsoft conviene far cosi, in modo tale che W10 riesca....a superare W7 e a diventare il Primo SO più utilizzato al mondo .
Questo è l' obiettivo della Microsoft .
Se invece di lasciare l' opportunità di fare l' upgrade gratuitoa W10 nascosta,
nel senso che la Microsoft non ha comunicato niente al riguardo,
la Microsoft avesse fatto una pagina o avesse rilasciato un comunicato dove diceva che aveva prolungato di ....faccio un esempio.......un anno l' update gratuito a W10, forse sarebbe stato meglio e più chiaro .
Perchè non l' abbia fatto non lo....perchè ormai aveva già posto il termine della scadenza e se l' avesse prolungato avrebbe fatto brutta figura..........mahhh :)
L'uomo del monte
12-03-2017, 13:56
Non serve scaricare W10 dal link delle tecnologie assistive, installarlo e poi attivarlo, molti non sanno neanche che esiste tra l' altro.....
Dopo il 29 luglio 2016, se un utente scarica W10 dal link che ti ho postato sopra, quello ufficiale della Microsoft,
installa W10 e digita il product-key di W7, se il termine è scaduto, perchè la Microsoft attiva W10, dopo il periodo di upgrade gratuito scaduto ?
Con W8 e con W8.1 ancora meglio .
Da W8 in poi, i SO pre-installati sono pre-installati in modalità Bios-Uefi e nell' Uefi è memorizzata la licenza di W8 e di W8.1 .
Un utente fa il download dell' Iso di W10, dal link che ti ho postato sopra, tramite il tool Media Creation Tool .
Installa W10 nel pc dove c' era W8 o W8.1, tramite installazione pulita e senza digitare nessun product-key, W10 viene attivato in automatico dalla Microsoft .
Quindi non c'è nessun problema .
Se la Microsoft, ripeto, ha posto un termine che era il 29 Luglio 2016, perchè più di un utente che abbia W7, W8 o W8.1 ha scaricato l' Iso di W10 dal link che ho postato nel post sopra, link ufficiale della Microsoft e W10 viene attivato ?
Se non fosse possibile, la Microsoft non attiverebbe ancora W10, le attivazioni sarebbe state bloccate .
Invece continuano le attivazioni di W10 da un SO precedente, dopo aver scaricato W10 dal link ufficiale della Microsoft....fino a quando non lo so.....
Perchè anche alla Microsoft conviene far cosi, in modo tale che W10 riesca....a superare W7 e a diventare il Primo SO più utilizzato al mondo .
Questo è l' obiettivo della Microsoft .
Se invece di lasciare l' opportunità di fare l' upgrade gratuitoa W10 nascosta,
nel senso che la Microsoft non ha comunicato niente al riguardo,
la Microsoft avesse fatto una pagina o avesse rilasciato un comunicato dove diceva che aveva prolungato di ....faccio un esempio.......un anno l' update gratuito a W10, forse sarebbe stato meglio e più chiaro .
Perchè non l' abbia fatto non lo....perchè ormai aveva già posto il termine della scadenza e se l' avesse prolungato avrebbe fatto brutta figura..........mahhh :)
:ave:
tallines
12-03-2017, 14:13
:ave:
Non occorreva quotare tutta la risposta........:)
Comunque prova e fai sapere se la Microsoft, attiva ancora W10 o meno :)
Lo attiva si, hai vogliaaaa che lo attiva, gli conviene se vuole far diventare W10, il primo SO più utilzzato al mondo .
Che poi detto in sincerità, io dal 30 luglio 2016, credevo che, agli utenti che installavano W10 e digitavano il product-key di W7 o installavano W10 su pc dove c' era in origine W8 o W8.1 (quindi la licenza è memorizzata nell' Uefi) apparisse un messaggio tipo:
il periodo di update gratuito a W10 da un SO precedente, è scaduto .
Se vuoi installare W10 devi acquistare la licenza per W10 .
O un messaggio analogo, giusto o sbaglio ?
Però non mi sembra che sia mai apparso...........:)
Fai sapere come è andata ;)
L'uomo del monte
12-03-2017, 19:03
Fatta procedura che hai suggerito e va senza problemi :D
tallines
12-03-2017, 19:47
Fatta procedura che hai suggerito e va senza problemi :D
Bene che hai risolto :)
Come ho detto, se la Microsoft non volesse, non attiverebbe W10 scaricato dal link ufficiale e installato dopo il 29 luglio 2016 .
socialscalator
23-03-2017, 18:20
ciao a tutti,
ho appena comprato un pc fisso da un'azienda ed in casa ho una versione windows 7 originale.
Posso passare lo stesso a windows 10 con la tua procedura Tallines?
se scarico la iso posso farmi creare la chiavetta direttamente dal sw di microsoft o devo per forza usare il programma indicato?
:)
tallines
23-03-2017, 18:44
ciao a tutti,
ho appena comprato un pc fisso da un'azienda ed in casa ho una versione windows 7 originale.
Posso passare lo stesso a windows 10 con la tua procedura Tallines?
se scarico la iso posso farmi creare la chiavetta direttamente dal sw di microsoft o devo per forza usare il programma indicato?
:)
Ciao socialscalator .
Ti scarichi l' Iso di W10 in uno dei 2 modi detti al post n.4 o se vuoi il download diretto di W10, senza usare il tool Media Creation Tool, puoi fare anche cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44473559&postcount=21180
Una volta che hai scaricato l'Iso la prepari su pendrive con Rufus freeware (se vuoi dai un' occhiata alla prima voce in firma, post n.2 procedura Rufus - chiaramente il file ei.cfg non c' entra nulla con W10..........:) ) .
E una volta pronta la pendrive, installi W10 .
Installato W10, digiti il product-key originale, che hai di W7 .
NB > se vuoi preparare la pendrive con il tool della Microsoft, Media Creation Tool, lo puoi fare .
Ma Rufus freeware, secondo me è più affidabile, poi......:)
Rastakhan
24-03-2017, 09:07
Buongiorno, visto che in discussione ho già in parte le risposte che mi servivano vorrei però completare la lacuna di info che mi servono con le domande seguenti:
Ho un disco rigido che non uso e vorrei utilizzarlo per provare W10, quindi lo collegherei al pc, scollegando i dischi che uso attualmente, ci installo su W10 e lo attivo con il seriale di W7, tutto questo dovrebbe girar liscio come negli altri casi...
Però vorrei capire se una volta usato il seriale di W7 per attivare W10 e dopo averlo provato io non mi ci trovi bene, scollego il disco dalla macchina e quindi non lo uso, e vorrei tornare ad usare W7, MS mi rileverebbe la copia di W7 ancora valida e originale o dopo aver usato il suo seriale per W10 me la sono fumata?
Grazie
tallines
24-03-2017, 13:01
Buongiorno, visto che in discussione ho già in parte le risposte che mi servivano vorrei però completare la lacuna di info che mi servono con le domande seguenti:
Ho un disco rigido che non uso e vorrei utilizzarlo per provare W10, quindi lo collegherei al pc, scollegando i dischi che uso attualmente, ci installo su W10 e lo attivo con il seriale di W7, tutto questo dovrebbe girar liscio come negli altri casi...
Si esatto .
Però vorrei capire se una volta usato il seriale di W7 per attivare W10 e dopo averlo provato io non mi ci trovi bene, scollego il disco dalla macchina e quindi non lo uso, e vorrei tornare ad usare W7, MS mi rileverebbe la copia di W7 ancora valida e originale o dopo aver usato il suo seriale per W10 me la sono fumata?
Il product-key di W7, lo puoi utilizzare quando vuoi per W7, chiaramente o usi W7 o W10, con il product-key di W7 .
Se non vuoi più usare W10, devi formattare l' hd, cioè azzerare W10 .
Rastakhan
24-03-2017, 22:05
Si esatto .
Il product-key di W7, lo puoi utilizzare quando vuoi per W7, chiaramente o usi W7 o W10, con il product-key di W7 .
Se non vuoi più usare W10, devi formattare l' hd, cioè azzerare W10 .
Ok grazie per le conferme.
Comunque anche se non formatto il disco con W10 basta che non lo utilizzo è lo tenga staccato.
Grazie
tallines
25-03-2017, 11:30
Ok grazie per le conferme.
Comunque anche se non formatto il disco con W10 basta che non lo utilizzo è lo tenga staccato
Si dovrebbe bastare, il non utilizzarlo, tenendolo scollegato fisicamente .
Rastakhan
25-03-2017, 12:00
👍
Grazie!
mbr-chess
31-03-2017, 07:31
Ciao socialscalator .
Ti scarichi l' Iso di W10 in uno dei 2 modi detti al post n.4 o se vuoi il download diretto di W10, senza usare il tool Media Creation Tool, puoi fare anche cosi >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44473559&postcount=21180
Una volta che hai scaricato l'Iso la prepari su pendrive con Rufus freeware (se vuoi dai un' occhiata alla prima voce in firma, post n.2 procedura Rufus - chiaramente il file ei.cfg non c' entra nulla con W10..........:) ) .
E una volta pronta la pendrive, installi W10 .
Installato W10, digiti il product-key originale, che hai di W7 .
NB > se vuoi preparare la pendrive con il tool della Microsoft, Media Creation Tool, lo puoi fare .
Ma Rufus freeware, secondo me è più affidabile, poi......:)
Tallines,
ho acquistato da pochi giorni un DELL E5430 usato (direi riveniente da fine leasing aziendale) con installato Windows 7 Pro 64bit non UEFI.
Il product-key è OEM (99999-OEM-9999999-99999) e vorrei utilizzarlo per upgradare a Windows 10 per poi installare in dual-boot Ubuntu.
E' giusto quel tipo di product-key con il metodo da te suggerito?
Ti ringrazio in anticipo.
Ciao
mbr-chess
Rastakhan
31-03-2017, 08:20
Buongiorno,
l'altro ieri ho provato ad installare W10 su un disco meccanico SATA che avevo in parcheggio, beh il primo pensiero che ho avuto è stato quello di ringraziare chi ha inventato i dischi SSD!:D
Comunque a parte la lentezza del disco meccanico tutto è filato liscio, ho inserito il seriale OEM di W7 che avevo in precedenza acquistato e ho creato l'account Microsoft.
Per mia ignoranza ho seguito l'installazione consigliata e non personalizzata e quindi la procedura è andata a fare l'aggiornamento di W7 che precedentemente era stata installata sul disco e si è protratta per molto tempo, non avevo formattato il disco in precedenza.
W10 risultava attivato con licenza digitale.
Non essendo soddisfatto della reattività del pc ho deciso ieri di formattare il disco da Live di Ubuntu e poi reinstallare W10.
Detto fatto, ho scelto in fase di installazione quella personalizzata e ho avuto una installazione ex-novo del sistema, adesso molto più reattivo.
Non ho inserito la product key del W7 OEM ma ho inserito i dati dell'account Microsoft.
Il sistema è stato validato e risulta attivato con licenza digitale.
Ho controllato con il comando slmgr.vbs -dlv e mi rimanda una risposta come sistema Retail... beh che dite come ho reagito?!:D
Ringrazio sia tallines che gli altri utenti di questa sezione e della sezione W7 che con i loro post (risposte e domande) mi hanno permesso di imparare molte cose nuove!:read:
Adesso sarebbe il caso di aprire una discussione su quello che dovrebbe essere disattivato/disinstallato su W10?:D
Che ne dite?
biometallo
31-03-2017, 11:42
Non ho inserito la product key del W7 OEM ma ho inserito i dati dell'account Microsoft.
Il sistema è stato validato e risulta attivato con licenza digitale.
In realtà windows 10 si è attivato perché i server MS hanno riconosciuto la tua scheda madre, quando hai completato il passaggio da 7 a 10 la tua scheda madre è stata legata alla licenza di 10, e finché non la cambi windows continuerà a riattivarsi da solo appena connesso in rete, così funziona da sempre il diritto digitale sotto windows 10, e se cambi scheda madre di per se l'account Microsoft non serve a nulla, tuttavia da AU in poi Microsoft ha introdotto la possibilità in caso di problemi di riattivare la licenza anche tramite Microsoft Account https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/
Rastakhan
31-03-2017, 12:18
In realtà windows 10 si è attivato perché i server MS hanno riconosciuto la tua scheda madre, quando hai completato il passaggio da 7 a 10 la tua scheda madre è stata legata alla licenza di 10, e finché non la cambi windows continuerà a riattivarsi da solo appena connesso in rete, così funziona da sempre il diritto digitale sotto windows 10, e se cambi scheda madre di per se l'account Microsoft non serve a nulla, tuttavia da AU in poi Microsoft ha introdotto la possibilità in caso di problemi di riattivare la licenza anche tramite Microsoft Account https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/
Ciao, lo dico io sempre info utili, quindi il mio sistema anche se assemblato a casetta viene visto al pari di un OEM tipo DELL o HP...?
Mi spieghi cosa vuoi dire con "da AU in poi MS.."?
Quindi per poter sfruttare in caso di necessità le 2 possibilità della utilissima guida che hai linkato cosa devo controllare sul mio sistema che sia abilitato/settao?
biometallo
31-03-2017, 13:00
AU=Anniversary Update cioè il nome commerciale della terza edizione di Windows 10 uscita l'estate scorsa mentre la prossima è CU=Creative Update MS=Microsoft :)
il mio sistema anche se assemblato a casetta viene visto al pari di un OEM tipo DELL o HP...?
Sì non mi risulta che per 10 ci sia alcuna differenza
Quindi per poter sfruttare in caso di necessità le 2 possibilità della utilissima guida che hai linkato cosa devo controllare sul mio sistema che sia abilitato/settao?
Intendi la possibilità di riattivare 10 in caso di cambio hardware con l'account microsoft?
Onestamente non ho esperienza diretta, ma credo serve solo che il pc risulti tra i dispositivi sul proprio account microsoft (link alla pagina con i device (https://account.microsoft.com/devices)) e usare l'edizione corrente di windows 10 o la prossima.
Rastakhan
31-03-2017, 14:07
Tutto chiaro e grazie per la spiegazione sull'abbreviazione AU, per MS... beh l'ho scritto io abbreviando dal tuo Microsoft...;) :D
Grazie!
ciao a tutti
mi ricollego a questo thread molto interessante, come sempre Tallines e' uno dei migliori su questo forum, io posto poco ma lo leggo spesso :p
(non e' adulazione ma e' la pura verita')
fatte le premesse dovute, devo dire che purtroppo la MS continua a dare delle indicazioni discordanti per la possibilita' di aggiornare a windows 10
chiaro il concetto per facilitare i disabili e relativo aggiornamento a win10 gratuito
si continua a decantare il Luglio 2016 come data storica per il passaggio a 10 gratuitamente o non... pero' in effetti non e' molto chiaro per quei sistemi che presentano un Product Key OEM embedded nel firmware
ad esempio, facciamo una domanda:
alcuni laptop datati 2013 con product key embedded 8.1 pro, si possono aggiornare a win10 pro ?
teoricamente si, installando windows 10 1511 dovrebbe leggere il BIOS ed attivare la relativa licenza in modalita' digitale
considerando pero' che la MS ha largamente comunicato un punto di non ritorno per l'aggiornamento a win10 molti credono che pur avendo un OEM embedded 8.1 pro, non e' possibile eseguire tale aggiornamento, me compreso
ho cercato in giro con difficolta', ho trovato post non ufficiali ed ufficiali MS ma ancora una volta "discordanti"
pero' scrivo qui :O spero Tallines riesca a schiarirmi le idee :D oppure se esiste un valido punto di riferimento (ufficiale e comprensibilie) sul sito MS :rolleyes: sarebbe utile (io ne ho trovati molti, ma l'uno scredita l'altro)
la migliore via e' la solita, installare e provare... pero' un chiarimento sarebbe il meglio
grazie a tutti
tallines
01-04-2017, 13:47
Tallines,
ho acquistato da pochi giorni un DELL E5430 usato (direi riveniente da fine leasing aziendale) con installato Windows 7 Pro 64bit non UEFI.
Il product-key è OEM (99999-OEM-9999999-99999) e vorrei utilizzarlo per upgradare a Windows 10 per poi installare in dual-boot Ubuntu.
E' giusto quel tipo di product-key con il metodo da te suggerito?
Ti ringrazio in anticipo.
Ciao, quello da te postato tra parentesi non è il product-key, ma è l' ID hardware, che è un' altra cosa :), che comunque identifica la licenza come una licenza OEM .
Il product-key è composto da una sequenza di 25 caratteri alfanumerici (lettere e numeri), divisi in 5 gruppi, da 5 caratteri per gruppo .
Comunque alla tua domanda, la risposta è Si, senza problemi :)
Installi W10 e poi digiti il product-key che hai di W7 .
Buongiorno,
l'altro ieri ho provato ad installare W10 su un disco meccanico SATA che avevo in parcheggio, beh il primo pensiero che ho avuto è stato quello di ringraziare chi ha inventato i dischi SSD!:D
Comunque a parte la lentezza del disco meccanico tutto è filato liscio, ho inserito il seriale OEM di W7 che avevo in precedenza acquistato e ho creato l'account Microsoft.
Per mia ignoranza ho seguito l'installazione consigliata e non personalizzata e quindi la procedura è andata a fare l'aggiornamento di W7 che precedentemente era stata installata sul disco e si è protratta per molto tempo, non avevo formattato il disco in precedenza.
W10 risultava attivato con licenza digitale.
Quindi sull' hd meccanico Sata hai installato W10, ma prima c' era installato W7 e hai fatto l' installazione di W10 in aggiornamento, da W7, bene :)
Non essendo soddisfatto della reattività del pc ho deciso ieri di formattare il disco da Live di Ubuntu e poi reinstallare W10.
Detto fatto, ho scelto in fase di installazione quella personalizzata e ho avuto una installazione ex-novo del sistema, adesso molto più reattivo.
Non ho inserito la product key del W7 OEM ma ho inserito i dati dell'account Microsoft.
Il sistema è stato validato e risulta attivato con licenza digitale.
Ho controllato con il comando slmgr.vbs -dlv e mi rimanda una risposta come sistema Retail... beh che dite come ho reagito?!:D
L' installazione pulita è sempre meglio :)
Avendo già installato W10, tutte le volte che lo reinstalli, lui si attiva in automatico, in quanto è già stato installato e attivato almeno una volta .
Il fatto di digitare il product-key di W7 (per W8 e W8.1 è un' altra cosa), succede solo quando viene installato per la prima volta W10 .
Con W8 e W8.1 è un' altra cosa, perchè questi due SO sono pre-installati in modalità Uefi e la licenza, ossia il product-key è memorizzato nell' uefi .
Quando viene installato W10 in aggiornamento o tramite installazione pulita, il product-key viene riconosciuto in automatico e W10 viene attivato .
Rastakhan
01-04-2017, 13:58
Ok meglio così, volevo acquistare una licenza Retail Originale W10, ma mi sa che non è il caso tanto un pc se la sfiga mi svista mi dura un bel po' di tempo...
Ne avevo trovate con USB originale MS a meno di 60€, chissà...
tallines
01-04-2017, 14:12
chiaro il concetto per facilitare i disabili e relativo aggiornamento a win10 gratuito
Il link della Microsoft per chi usa tecnologie assistive, fa scaricare lo stesso W10 che si può scaricare sempre dalla Microsoft, dal suo link ufficiale, tramite il tool Media Creation Tool, alla voce > scarica ora lo strumento >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Poi c'è anche il link ufficiale in lingua inglese.....
In più W10 si può scaricare direttamente tramite download diretto, anche cosi, tramite F12 >
post n. 21162 - 21176 - 21177 e 21180 .
A me riesce il download diretto di W10, con quello scritto al post n.21180, poi........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44473559#post44473559
In più W10 si può scaricare, sempre in modo Ufficiale, come da quarta voce in firma, quella di colore blu, Mag 2016 .
Non ho mai scaricato l' iso di W10 dal link per chi usa tecnologie assistive, anche perchè non ne vedo ne il bisogno, ne la necessità .
Lo farei solo per vedere se quello che ho detto, corrisponde al vero, ossia se l' Iso è uguale all' iso scaricata dagli altri link ufficiali della Microsoft .
Ma come detto, non c'è bisogno del link per chi usa tecnologie assistive, per scaricare Ufficialmente W10 .
Il fatto che ci sia questo link, messo a disposizione dalla Microsoft per chi usa tecnologie assitive, asserendo che solo queste persone possono fare ancora l' upgrade gratuito, anche dopo la data di scadenza dello stesso, 29 luglio 2016, mentre nella realtà non è cosi.......il perchè non lo so......
Il fatto che la Microsoft permetta o dia ancora il benestare di fare l' upgrade gratuito a W10 ancora oggi, da un SO precedente (W7, W8, W8.1), usando il product-key originale ovviamente, senza che abbia creato un link apposito dove dice che c'è ancor oggi la possibilità di....., quindi senza dirlo apertamente......non lo so.........
Avrebbe potuto far uscire un articolo, dare un messaggio a tutti gli utenti, dove diceva che prolungava la data dell' upgrade gratuito, per esempio .
Il perchè non l' abbia fatto......non lo so.........:)
Forse per non fare brutta figura, nel senso prima mette una data di scadenza, poi non la prolunga..........però il fatto che qualsiasi utente ad oggi può installare W10 gratuitamente, usando ovviamente un product-key originale di W7, W8 o W8.1 c'è ancora :)
si continua a decantare il Luglio 2016 come data storica per il passaggio a 10 gratuitamente o non... pero' in effetti non e' molto chiaro per quei sistemi che presentano un Product Key OEM embedded nel firmware
ad esempio, facciamo una domanda:
alcuni laptop datati 2013 con product key embedded 8.1 pro, si possono aggiornare a win10 pro ?
teoricamente si, installando windows 10 1511 dovrebbe leggere il BIOS ed attivare la relativa licenza in modalita' digitale
considerando pero' che la MS ha largamente comunicato un punto di non ritorno per l'aggiornamento a win10 molti credono che pur avendo un OEM embedded 8.1 pro, non e' possibile eseguire tale aggiornamento, me compresoi
Il fatto che installare in modo gratuito W10 da un SO precedente, che sia W7, W8 o W8.1, che abbia qualsiasi licenza (Retail, OEM SLP o NSLP), sia ancora possibile per chiunque, per qualsiasi utente, lo ha stabilito la Microsoft .
Visto che una volta installato W10, è la Microsoft che lo attiva .
Il termine ultimo per fare l' upgrade gratuito a W10, era il 29 luglio 2016 e ormai è passato .
La microsoft continua a dare l' opportunità a tutti gli utenti, di fare l' upgrade gratuito a W10 e W10 viene attivato dalla stessa Microsoft, ancora oggi, fino a quando.......nessuno lo sa...........
Questo avviene in quanto, penso io ehhh, poi....alla Microsoft interessa far diventare W10 il SO più utilizzato al mondo, scavalcando W7, che ad oggi è ancora, il SO più utilizzato al mondo .
Quindi xernet, tu vuoi installare W10 al posto di W8.1 ?
Scarichi l' Iso di W10, come detto sopra, tramite uno dei modi detti, la prepari su pendrive e installi W10 .
Che tu installi W10 in aggiornamento o tramite installazione pulita (meglio), W10 sarà attivato in automatico dalla Microsoft, senza problemi, qualsiasi licenza tu abbia di W8.1 .
Retail o OEM SLP o OEM NSLP, W10 sarà attivato in automatico, senza nessun problema .
In quanto come detto nella risposta sopra, il product-key di W8 e di W8.1 pre-installati in modalità Uefi, sono memorizzati nell' Uefi stesso, che viene riconosciuto a installazione ultimata di W10 .
Quindi xernet, tu vuoi installare W10 al posto di W8.1 ?
Scarichi l' iso di W10, come detto sopra, da uno dei modi detti, la prepari su pendrive e installi W10 .
Che tu installi W10 in aggiornamento o tramite installazione pulita (meglio), W10 sarà attivato in automatico dalla Microsoft, senza problemi, qualsiasi licenza tu abbia di W8.1 .
Retail o OEM SLP o OEM NSLP, W10 sarò attivato, senza nessun problema .
In quanto come detto nella risposta sopra, il product-key di W8 e di W8.1 pre-installati in modalità Uefi, sono memorizzati nell' uefi stesso, che viene riconosciuto a installazione ultimata di W10 .
Ciao Tallines, sono stato un po' troll ed ho voluto ottenere una risposta completa come di solito fai per beneficio di tutti, grazie ancora :)
sto lavorando su uno script in powershell e PXE che mi gestisce un MDT in rete, le macchine saranno scevre di OS ma hanno il BIOS con P/N embedded, pertanto e' un installazione pulita (deploy come ex novo) utilizzando il proprio product code di win8.1pro presente in ogni macchina
e si, ho abbandonato l'utilizzo un boot USB UEFI, pur avendolo ultimato, lo utilizzero' per gestire problemi, per il deploy invece usero' il PXE
problema e' che devo documentare il tutto e non ho un valido riferimento MS da citare per il licensing (in itaGliano ) ed infatti uno dei punti che devo rimarcare e' il perche' si deve passare a w10 (non supporto a breve) ma anche citare fino a quando MS lo permette...
mi credi che non trovo nulla di definito ?
hai ragione tu... nessuno sa veramente cosa vuol fare MS, di certo sappiamo che spinge ad usare w10 per il resto.. nulla
oops... sto andando fuori tema, cmq , grazie mille per la tua risposta
tallines
01-04-2017, 14:30
problema e' che devo documentare il tutto e non ho un valido riferimento MS da citare per il licensing (in itaGliano ) ed infatti uno dei punti che devo rimarcare e' il perche' si deve passare a w10 (non supporto a breve) ma anche citare fino a quando MS lo permette...
Questa non l' ho capita completamente, puoi spiegare meglio :)
Questa non l' ho capita completamente, puoi spiegare meglio :)
si, oltre al task di aggiornamento parco macchine a win10pro, devo documentare il tutto spiegando il perche' la MS cessera' di supportare win7 e relativi link e/o citazioni ufficiali, qui ci siamo..
inoltre devo anche documentare e spiegare il perche' si riescono ad aggiornare macchine con UEFI e win8.1pro ed invece non e' possibile farlo su macchine assemblate (come ad esempio quelle di bordo macchina in produzione) indi giustificarne la loro sostituzione con maiboard piu' recenti...
per quest'ultima fase non trovo nulla di coerente, perche' pur essendo assemblate queste rispecchiano le caratteristiche HW per fare girare win10pro ma hanno sempre avuto un win7pro con MAK, soluzione che non si adottera' piu' ma si preferisce avere il P/N embedded,
invece di contro, per poter aggiornare le macchine assemblate occorre acquistare e sottoscrivere un open license agreement per sopperire il dismesso MAK, ma a questo punto viene chiesto:
perche' le macchine del 2013 on UEFI si e queste no ?
perche' se abbiamo dismesso il MAK dobbiamo acquistare un OVL oppure sostituire le macchine con le piu' recenti con UEFI anche se a livello HW possono fare girare win10pro ?
domanda lecita alla quale si deve rispondere con chiarezza...
cosa che la MS non aiuta in questo caso...
spero di avere spiegato il contesto
:)
tallines
01-04-2017, 16:12
si, oltre al task di aggiornamento parco macchine a win10pro, devo documentare il tutto spiegando il perche' la MS cessera' di supportare win7 e relativi link e/o citazioni ufficiali, qui ci siamo..
Si per questo, c' è questo ulterore link della Microsoft, dove viene fatta vedere la fine del supporto ai vari SO, tra cui W7 >
Date importanti nel ciclo di vita di Windows
Ultimo aggiornamento: febbraio 2017
Ogni prodotto Windows ha un ciclo di vita. Il ciclo di vita ha inizio quando il prodotto viene rilasciato sul mercato e termina quando non è più supportato. (https://support.microsoft.com/it-it/help/13853/windows-lifecycle-fact-sheet)
Che poi si sa, che ogni SO ha una sua fine supporto, tranne W10 ovviamente :)
inoltre devo anche documentare e spiegare il perche' si riescono ad aggiornare macchine con UEFI e win8.1pro ed invece non e' possibile farlo su macchine assemblate (come ad esempio quelle di bordo macchina in produzione) indi giustificarne la loro sostituzione con maiboard piu' recenti...
Forse perchè l' hardware delle macchine assemblate non è adatto a far girare W10, avete provato su qualche macchina a installarlo ?
per quest'ultima fase non trovo nulla di coerente, perche' pur essendo assemblate queste rispecchiano le caratteristiche HW per fare girare win10pro ma hanno sempre avuto un win7pro con MAK, soluzione che non si adottera' piu' ma si preferisce avere il P/N embedded,
Qui è un problema di licenze aziendali, prima aveva diritto all' update gratuito a W10 chi aveva una licenza Retail e OEM, come fa vedere nel riquadro grigio >
https://www.windowsblogitalia.com/2016/05/licenza-gratuita-vita-windows-10/
Adesso, ultimamente la Microsoft ha aperto anche alle licenze Enterprise, ossia alle licenze aziendali >
20 gennaio 2017
Windows 10, upgrade gratuito per le imprese
Microsoft ha deciso di offrire ai clienti Enterprise la possibilità di effettuare gratuitamente l'aggiornamento a Windows 10 per i loro vecchi PC.
(http://www.webnews.it/2017/01/20/windows-10-upgrade-gratuito-per-le-imprese/)
Per le licenze di W8.1 RT mi sembra di no, che non ci sia questa possibilità .
Per le licenze Mak, non è previsto l' upgrade gratuito a W10 >
Windows 7 MAK key free upgrade to Windows 10
MAK product keys are only suitable for Volume License installations, you won't be able to use the WIn7 MAK for an upgrade to Win10. (https://social.technet.microsoft.com/Forums/windows/en-US/6645464f-97c6-4716-a4c9-6b572b891305/windows-7-mak-key-free-upgrade-to-windows-10?forum=win10itprosetup)
Altri link, sempre sulle licenze Mak > qui (https://www.google.ca/#q=Windows+7+MAK+key+free+upgrade+to+Windows+10&*)
invece di contro, per poter aggiornare le macchine assemblate occorre acquistare e sottoscrivere un open license agreement per sopperire il dismesso MAK
Si, che poi più che dismesso non da la possibilità di fare l' upgrade gratuito a W10 tra l' altro .
ma a questo punto viene chiesto:
perche' le macchine del 2013 on UEFI si e queste no ?
perche' se abbiamo dismesso il MAK dobbiamo acquistare un OVL oppure sostituire le macchine con le piu' recenti con UEFI anche se a livello HW possono fare girare win10pro ?
O acquistate una licenza Open Value Licensing o delle macchine con hardware recente, alias Uefi .
Ma acquistare computer con hardware recente, presuppone anche il fatto di acquistare una licenza Volume Licensing per più computer .
O acquistate una licenza Open Value Licensing o delle macchine con hardware recente, alias Uefi .
Ma acquistare computer con hardware recente, presuppone anche il fatto di acquistare una licenza Volume Licensing per più computer .
già deciso per l'hardware recente ma con gia' incluso win10pro, anche se l'assemblato (gia' provato) funge correttamente con win10
questo esula dall'obbligo di un licensing complesso avenodlo invece legato alla sola macchina
grazie mille per tutte le risposte che mi hai dato, davvero!
tallines
01-04-2017, 17:50
già deciso per l'hardware recente ma con gia' incluso win10pro
Ok, ma il costo è maggiore rispetto alla sola licenza Volume Licensing, mi sembra....
anche se l'assemblato (gia' provato) funge correttamente con win10
E queste macchine non vengono più usate per il fatto che magari hanno l' hardware un pò datato......
questo esula dall'obbligo di un licensing complesso avenodlo invece legato alla sola macchina
Ogni computer ha una sua licenza quindi, ma il costo rispetto a una licenza Volume è maggiore, che sappia io, poi chiaro, si devono fare sempre un due conti :)
Ok, ma il costo è maggiore rispetto alla sola licenza Volume Licensing, mi sembra....
E queste macchine non vengono più usate per il fatto che magari hanno l' hardware un pò datato......
Ogni computer ha una sua licenza quindi, ma il costo rispetto a una licenza Volume è maggiore, che sappia io, poi chiaro, si devono fare sempre un due conti :)
si e' vero, gia' consigliato ma NON_VOGLIONO
ehhh guarda, con me sfondi una porta gia' aperta, ma quello e' un altro discorso, lasciamo stare...
tallines
01-04-2017, 18:10
si e' vero, gia' consigliato ma NON_VOGLIONO
ehhh guarda, con me sfondi una porta gia' aperta, ma quello e' un altro discorso, lasciamo stare...
Ok, come non detto :)
mbr-chess
01-04-2017, 22:57
Ciao, quello da te postato tra parentesi non è il product-key, ma è l' ID hardware, che è un' altra cosa :), che comunque identifica la licenza come una licenza OEM .
Il product-key è composto da una sequenza di 25 caratteri alfanumerici (lettere e numeri), divisi in 5 gruppi, da 5 caratteri per gruppo .
Comunque alla tua domanda, la risposta è Si, senza problemi :)
tallines,
innanzitutto ti ringrazio per la pronta risposta.
Ma adesso ho un'altra domanda.
Qual'è, secondo te, il miglior modo di recuperare il product-key dall'installazione attuale?
Sul web ho visto diverse modalità, ma non mi convincono del tutto.
Preciso che, con il seriale del Laptop, ho scaricato dal sito DELL il disco di ripristino ed è a 32bit.
Penso che sia stato venduto con 4GB di RAM e poi upgradato a 8GB (che ha adesso) e riinstallato il SO a 64bit.
Ciao
mbr-chess
tallines,
innanzitutto ti ringrazio per la pronta risposta.
Ma adesso ho un'altra domanda.
Qual'è, secondo te, il miglior modo di recuperare il product-key dall'installazione attuale?
Sul web ho visto diverse modalità, ma non mi convincono del tutto.
Preciso che, con il seriale del Laptop, ho scaricato dal sito DELL il disco di ripristino ed è a 32bit.
Penso che sia stato venduto con 4GB di RAM e poi upgradato a 8GB (che ha adesso) e riinstallato il SO a 64bit.
Ciao
mbr-chess
ciao, ti rispondo io al volo, ci sono modi professionali come leggere le tabelle del BIOS o la chiave di registro (se e' un Volume License si vedono solo BBBBBB)
comunque la via piu' semplice per te e' usare ShowKeyPlus Product Key Finder
ti fa vedere il P/N del SO installato (se non e' VL) e quello storicizzato nel firmware
non metto il link perche' come da regolamento non va postato un link di un altro forum, ma fai una ricerca su google
Rastakhan
02-04-2017, 09:45
La cosa interesserebbe anche me, la mia YL ha acquistato un notebook con W10 preinstallato, naturalmente ha codice di attivazione nel BIOS, e naturalmente come avete detto niente più menate a rimetterlo in fase di installazione o post.
Però a saperlo non farebbe male.
Io ho provato qualche sw del tipo qualche anno fa su W7 ma poi alla prova del nove il codice carpito non era accettato in fase di verifica.:mbe:
Una piccola guida passo passo farebbe felici molti niubbi...;)
Grazie
tallines
02-04-2017, 11:23
Per trovare il product-key si possono usare vari tool freeware tipo > The Magical Jelly Bean Keyfinder (https://www.magicaljellybean.com/keyfinder/) e anche ProduKey della Nirsoft .
In quest' ultimo caso c'è disponibile anche la versione Portable, a quasi fine pagina, alla voce > Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html) .
Se il SO è a 64 bit, usate, la voce subito sotto, sempre in versione Portable .
Per usare questi tool, basta aprire la versione installata di Magical, come un qualsiasi programma installato .
Per la versione Portale di ProduKey, si usa come un qualsiasi programma portable .
Scaricato il file zip, lo si decomprime con un gestore di archivi freeware qualsiasi, bandizip, 7-zip, zipgenius........, si entra nella cartella creata dopo la decompressione, doppio click sull' applicazione che si trova dentro la cartella .
Rastakhan
02-04-2017, 14:57
Faccio la prova appena posso.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mbr-chess
02-04-2017, 18:25
tallines & xernet,
Vi ringrazio per i Vostri suggerimenti.
Ho provato con entrambi i programmi (produkey & showkeyplus) che ovviamente mi hanno dato lo stesso output.
Adesso ragiono come partizionare l'HD (per una successiva installazione di Ubuntu) e poi procedo anche io.
Un solo dubbio: l'output salvato su file è lo stesso ma showkeyplus nella videata evidenziava anche un product-key iniziale (che poi non ha stampato).
Che valore ha?
Ciao
mbr-chess
tallines
02-04-2017, 18:31
Un solo dubbio: l'output salvato su file è lo stesso ma showkeyplus nella videata evidenziava anche un product-key iniziale (che poi non ha stampato).
Che valore ha?
Ti è successo quello che ti è successo per questo >>
Tallines,
ho acquistato da pochi giorni un DELL E5430 usato (direi riveniente da fine leasing aziendale) con installato Windows 7 Pro 64bit non UEFI.
Il product-key è OEM (99999-OEM-9999999-99999) e vorrei utilizzarlo per upgradare a Windows 10 per poi installare in dual-boot Ubuntu.
Hai acquistato un Dell con Pre-installato W7 Pro 64 bit, giusto ?
Il primo product-key che hai trovato, può essere che sia il product-key messo dai System Builder, un OEM SLP .
Hai un' etichetta adesiva incollata al pc Dell ?
Devi usare il product-key di W7, che è scritto nell' etichetta adesiva (COA)
Da un' occhiata alla voce in firma > Differenze tra licenze OEM .
Prova a vedere anche con Magical Jelly Bean Keyfinder freeware .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.