The.ShArK
10-03-2017, 11:36
Ciao a tutti, scrivo questo post più per togliermi qualche dubbio, curiosità e per imparare qualche cosa in più.
Qualche giorno fa mi è stato attivato in maniera gratuita il piano superfibra di telecom italia per cui la mia "velocità" è passata dai classici 30/3 Mb/s a circa 93/20 Mbit/s reali. Tali dati li ho misurati con il portatile collegato con cavo ethernet cat.5e, quello che ho notato è però che con collegamento in wifi, sempre del portatile, lo speed test di ookla mi misura un collegamento massimo di 49/20 con ping invariato. Situazione molto simile accade con il pc fisso collegato con powerline, da questo registro uno speed test di 35/20 Mb anche se il collegamento teorico è di 100 Mbps. Il portatile dista dal modem 1.5metri e monta una scheda di rete atheros AR9485 con protocollo 802.11 b/g/n, non dovrebbe avere un collegamento teorico di 300Mbps? Dallo stato del wifi segna una velocità di 65.0 Mbps, è normale?
Il collegamento in powerline invece è solo un test, difatti uso delle vecchie powerline ( queste (https://www.amazon.it/gp/product/B00ACBR0XW/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1) ) che usavo per mettere in rete una stampante lan. Posto che sono delle powerline molto castrate, è normale però perdere per strada quasi 60 Mbps tenendo conto che tra powerline e powerline ci sono certamente 15 metri di cavo elettrico su una facciata di palazzo e poi chissà quanti all'interno di casa? Specifico che il ping è comunque ottimo, pingando il router dal pc fisso ci sono circa 3ms e le powerline sono collegate al router con un cavo lan cat5e e al pc fisso con un cavo cat 6. Lascio qualche screen dei dettagli :p
https://s21.postimg.org/pxcsctev7/rete_portatile_3.jpg (https://postimg.org/image/pxcsctev7/)
https://s21.postimg.org/tprpet4zn/connessione_casa.jpg (https://postimg.org/image/tprpet4zn/)
https://s21.postimg.org/wxw6rur9f/rete_portatile_1.jpg (https://postimg.org/image/wxw6rur9f/)
https://s21.postimg.org/lmy4h89s3/rete_portatile_2.jpg (https://postimg.org/image/lmy4h89s3/)
Qualche giorno fa mi è stato attivato in maniera gratuita il piano superfibra di telecom italia per cui la mia "velocità" è passata dai classici 30/3 Mb/s a circa 93/20 Mbit/s reali. Tali dati li ho misurati con il portatile collegato con cavo ethernet cat.5e, quello che ho notato è però che con collegamento in wifi, sempre del portatile, lo speed test di ookla mi misura un collegamento massimo di 49/20 con ping invariato. Situazione molto simile accade con il pc fisso collegato con powerline, da questo registro uno speed test di 35/20 Mb anche se il collegamento teorico è di 100 Mbps. Il portatile dista dal modem 1.5metri e monta una scheda di rete atheros AR9485 con protocollo 802.11 b/g/n, non dovrebbe avere un collegamento teorico di 300Mbps? Dallo stato del wifi segna una velocità di 65.0 Mbps, è normale?
Il collegamento in powerline invece è solo un test, difatti uso delle vecchie powerline ( queste (https://www.amazon.it/gp/product/B00ACBR0XW/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1) ) che usavo per mettere in rete una stampante lan. Posto che sono delle powerline molto castrate, è normale però perdere per strada quasi 60 Mbps tenendo conto che tra powerline e powerline ci sono certamente 15 metri di cavo elettrico su una facciata di palazzo e poi chissà quanti all'interno di casa? Specifico che il ping è comunque ottimo, pingando il router dal pc fisso ci sono circa 3ms e le powerline sono collegate al router con un cavo lan cat5e e al pc fisso con un cavo cat 6. Lascio qualche screen dei dettagli :p
https://s21.postimg.org/pxcsctev7/rete_portatile_3.jpg (https://postimg.org/image/pxcsctev7/)
https://s21.postimg.org/tprpet4zn/connessione_casa.jpg (https://postimg.org/image/tprpet4zn/)
https://s21.postimg.org/wxw6rur9f/rete_portatile_1.jpg (https://postimg.org/image/wxw6rur9f/)
https://s21.postimg.org/lmy4h89s3/rete_portatile_2.jpg (https://postimg.org/image/lmy4h89s3/)