PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Torment: Tides of Numenera


Pagine : 1 [2]

Ezechiele25,17
21-11-2017, 13:12
Profondo io non ho ancora capito cosa significhi in un videogioco.
Complesso dipende da cosa è complesso, anche se per me generalmente è un male se riferito alle meccaniche di gioco.
Ricco di contenuti può essere un bene o un male, dipende dai contenuti. A volte sono meglio pochi, ma fatti bene.

Infatti messi cosi sono solo un gran casino, per l'appunto.

Darkless
21-11-2017, 13:39
ma non puoi chiedere il rimborso?

Dopo un mese ?

Ezechiele25,17
21-02-2018, 10:28
Già finito in bundle... contento di questo flop. Così imparano a non tradurlo :asd:

GoFoxes
21-02-2018, 12:15
Già finito in bundle... contento di questo flop. Così imparano a non tradurlo :asd:Dovrebbero proprio smettere di tradurre qualsiasi cosa, anche in turco, così forse la massa si sveglia.

Ezechiele25,17
21-02-2018, 12:16
Dovrebbero proprio smettere di tradurre qualsiasi cosa, anche in turco, così forse la massa si sveglia.

Ecco, è arrivato un altro teologo del poliglotta :asd:

fraussantin
21-02-2018, 12:22
Dovrebbero proprio smettere di tradurre qualsiasi cosa, anche in turco, così forse la massa si sveglia.

o cambia hobbie. cosa MOLTO più probabile!

GoFoxes
21-02-2018, 18:45
Ecco, è arrivato un altro teologo del poliglotta :asd:Era un'iperbole, in risposta al tuo essere contento che qualcosa sia in flop, solo perché per una tua limitazione, voluta da te stesso per giunta, non ne puoi usufruire.

Ezechiele25,17
21-02-2018, 18:53
Era un'iperbole, in risposta al tuo essere contento che qualcosa sia in flop, solo perché per una tua limitazione, voluta da te stesso per giunta, non ne puoi usufruire.

No, il gioco è comunque venuto male. La mancata traduzione non è causa, ma effetto ;)

GoFoxes
21-02-2018, 21:26
No, il gioco è comunque venuto male. La mancata traduzione non è causa, ma effetto ;)Può essere, io però intendevo altro. Comunque c'è ne sono a pacchi di giochi che vengono peggio, con la traduzione, e che hanno più successo. Questo è venuto fuori più o meno quelli che ci si aspettava. A me non mi ha preso, ma manco mi prese un'esagerazione nemmeno il primo torment, sono uno che preferisce giochi il meno guidati possibile, ma a vent'anni riuscivo anche a stare dietro a una storia. Ora non più.

Resta che come RPG classico non è di certo da buttare, c'è molto di peggio.

fraussantin
21-02-2018, 22:47
Comunque c'è ne sono a pacchi di giochi che vengono peggio, con la traduzione, e che hanno più successo.

questo significherà pur qualcosa ...

GoFoxes
22-02-2018, 06:50
questo significherà pur qualcosa ...Non intendevo in Italia, se è un flop lo è da altre parti, l'Italia è irrilevante. Mica lo mettono già in bundle perché alcuni italiani sono arrabbiati per la mancata traduzione.

Darkless
22-02-2018, 07:01
Può essere, io però intendevo altro. Comunque c'è ne sono a pacchi di giochi che vengono peggio, con la traduzione, e che hanno più successo. Questo è venuto fuori più o meno quelli che ci si aspettava. A me non mi ha preso, ma manco mi prese un'esagerazione nemmeno il primo torment, sono uno che preferisce giochi il meno guidati possibile, ma a vent'anni riuscivo anche a stare dietro a una storia. Ora non più.

Resta che come RPG classico non è di certo da buttare, c'è molto di peggio.

Quello non direi. Sicuramente il progetto s'è rivelato troppo ambizioso e ci sono stati svariati problemi in fare di produzione. Qualche pezza ce l'hanno cmq messa. Le vendite sono state sicuramente sotto le aspettative.
Tieni conto che sin dal primo giorno del KS si sapeva che partiva col deficit dell'esercito di infoiati fissati con i paragoni con Planescape che mai nella vita sarebbero riusciti a giudicare serenamente il gioco in sè per quello che vale (e in Italia aggiungiamo anche chi non vedeva l'ora di rivalersi sulla mancata localizzazione sputando bile per mesi).
Siamo certo lontani dal capolavoro ma ancora più lontani dal pessimo titolo che molti dipingono. E' un buon gioco molto particolare e di ultranicchia, che di certo offre situazioni originali che non si trovano in nessun altro titolo. Certo bisogna amare i WoT per apprezzarlo.

questo significherà pur qualcosa ...

Sì, che gli Italiani si confermano un popolo linguisticamente ignorante e capriccioso come non mai all'alba del 2018. Ma lo sapevo già anche senza bisogno dei videogiochi. C'è gente convinta di stare ancora ai tempi dell'impero romano.
Siamo lo zimbello d'Europa il che fa specie soprattutto alla luce della mole di quei poveri cristi di turisti stranieri che visitano il paese ogni anno.

fraussantin
22-02-2018, 07:35
Sì, che gli Italiani si confermano un popolo linguisticamente ignorante e capriccioso come non mai all'alba del 2018. Ma lo sapevo già anche senza bisogno dei videogiochi. C'è gente convinta di stare ancora ai tempi dell'impero romano.
Siamo lo zimbello d'Europa il che fa specie soprattutto alla luce della mole di quei poveri cristi di turisti stranieri che visitano il paese ogni anno.

L'europa manco la vogliamo più :asd: ( e non solo in italia )

Siamo un popolo di ignoranti,no global e razzisti.
E siamo di spalla tonda a lavoro , ti immagini nello svago.

Resta il fatto che il risultato non cambia. Comunque c'è ne sono a pacchi di giochi che vengono peggio, con la traduzione, e che hanno più successo.
Non intendevo in Italia, se è un flop lo è da altre parti, l'Italia è irrilevante. Mica lo mettono già in bundle perché alcuni italiani sono arrabbiati per la mancata traduzione.
Quindi intendi che anche altrove senza localizzazione non comprano ?

Non ci sto capendo niente.

GoFoxes
22-02-2018, 08:23
Quindi intendi che anche altrove senza localizzazione non comprano ?

Non ci sto capendo niente.

No, intendo che solo in Italia si lamentano di una mancata traduzione, forse in Francia, ma per motivi che noi non "utilizziamo" dal '43. Almeno tra i paesi occidentali.

Il motivo per il presunto flop è che è un gioco di nicchia, con aspettativi enormi solo per il nome, che poi, detta tra noi, Torment aveva giusto la trama e i dialoghi a livelli assurdi, e il nuovo non mi sembra manco tanto distante in questi termini.

Che poi continuate a lamentarvi di giochi come Torment o Kingdom Come, che vi meritare gli Skyrim .

Ragnamar
22-02-2018, 09:54
Intanto se vi interessa Tides of Numenera, potete portarvelo a casa con l'ultimo Humble Bundle per circa 15$ insieme ad altre chicche come Shadowrun+espansioni, Wastelands 2, Dreamfall Chapters, Age of Wander 3, Xenonauts e Broken sword 5.

Ezechiele25,17
22-02-2018, 09:54
Le vendite sono state sicuramente sotto le aspettative

Pensavo di essere in un forum, non al circo :asd:

Altro che vendite sotto le aspettative. Questo gioco è stato un flop clamoroso, mettiti l'anima in pace ;)

fraussantin
22-02-2018, 09:56
No, intendo che solo in Italia si lamentano di una mancata traduzione, forse in Francia, ma per motivi che noi non "utilizziamo" dal '43. Almeno tra i paesi occidentali.

Il motivo per il presunto flop è che è un gioco di nicchia, con aspettativi enormi solo per il nome, che poi, detta tra noi, Torment aveva giusto la trama e i dialoghi a livelli assurdi, e il nuovo non mi sembra manco tanto distante in questi termini.

Che poi continuate a lamentarvi di giochi come Torment o Kingdom Come, che vi meritare gli Skyrim .Se ti riferisci al patriottismo non c'era manco prima del 43

Ezechiele25,17
22-02-2018, 09:56
di giochi come Torment o Kingdom Come, che vi meritare gli Skyrim .

Esiste un gioco che si chiama Kingdom Come? O forse ti riferisci a quell'alpha venduta a 49 euro?

Poi però è Skyrim ad essere buggato, e già.

fraussantin
22-02-2018, 09:59
Esiste un gioco che si chiama Kingdom Come? O forse ti riferisci a quell'alpha venduta a 49 euro?

Poi però è Skyrim ad essere buggato, e già.Kingdom è buggato ma almeno è bello xD

Ezechiele25,17
22-02-2018, 10:01
Kingdom è buggato ma almeno è bello xD

Teoricamente magari. Ne riparliamo quando uscirà in una versione decente.

fraussantin
22-02-2018, 10:04
Teoricamente magari. Ne riparliamo quando uscirà in una versione decente.Chiaro ... Mica lo piglio ora.

GoFoxes
22-02-2018, 10:11
Se ti riferisci al patriottismo non c'era manco prima del 43

C'era c'era.

Esiste un gioco che si chiama Kingdom Come? O forse ti riferisci a quell'alpha venduta a 49 euro?

Poi però è Skyrim ad essere buggato, e già.

Ora mi vieni a dire che Skyrim è un gioco che vale la pena giocare addirittura pagandolo? Ok, ho capito :asd:

Darkless
22-02-2018, 10:13
Pensavo di essere in un forum, non al circo :asd:

Altro che vendite sotto le aspettative. Questo gioco è stato un flop clamoroso, mettiti l'anima in pace ;)

In che modo le vendite di Torment possano influenzare la mia anima lo sai solo tu.
Io sono tranquillo e soddisfatto del prodotto che ho finanziato e della traduzione non me ne è mai fregata na sega.
A rodersi il fegato e a fare festini ad ogni tornata di sconti sono altri, che magari manco l'han comprato o l'hanno a malapena provato, vero ? ;)

fraussantin
22-02-2018, 10:18
C'era c'era.
:

Era solo finzione.

Alla prima difficoltà il patriota ha calato le braghe del suo popolo e lo ha piegato a 90 con le chiappe orientate vs nord.

Siamo italiani e lo siamo sempre stati.

GoFoxes
22-02-2018, 10:19
In che modo le vendite di Torment possano influenzare la mia anima lo sai solo tu.
Io sono tranquillo e soddisfatto del prodotto che ho finanziato e della traduzione non me ne è mai fregata na sega.
A rodersi il fegato e a fare festini ad ogni tornata di sconti sono altri, che magari manco l'han comprato o l'hanno a malapena provato, vero ? ;)

Ma poi bisogna considerare appunto il Kickstarter.
Hanno fatto oltre 4M arrivati da 75.000 backers, che sono un'enormità considerando che il primo Torment vendette proprio 75.000 copie in USA e sono 103.000 quelli che lo possiedono su Steam, 100.000, una nullità considerando che è un capolavoro e in sconto l'avranno messo anche a due spicci.

Quindi mi chiedo, quali erano le aspettative per un gioco che tutti quelli che lo volevano l'avevano già pledgiato? Mica è Baldur's Gate e nemmeno Divinty o PoE, che sono sicuramente più di massa.

Era solo finzione.

Alla prima difficoltà il patriota ha calato le braghe del suo popolo e lo ha piegato a 90 con le chiappe orientate vs nord.

Siamo italiani e lo siamo sempre stati.

Come da tua firma, gli italiani son quelli che si sono adattati più velocemente oer sopravvivere, con gli altri ci sono andati giù più pesante.

Comunque io intendevo più a livello di governo, c'erano leggi precise per usare la lingua italiana ovunque, come solo succede in Francia, tra le democrazie occidentali (senza leggi però)

Ezechiele25,17
22-02-2018, 10:22
In che modo le vendite di Torment possano influenzare la mia anima lo sai solo tu.
Io sono tranquillo e soddisfatto del prodotto che ho finanziato e della traduzione non me ne è mai fregata na sega.
A rodersi il fegato e a fare festini ad ogni tornata di sconti sono altri, che magari manco l'han comprato o l'hanno a malapena provato, vero ? ;)

Infatti si capisce che lo difendi per partito preso.

Provato a sufficienza per capire di cosa si trattava, ma letto in maniera abbondante dove c'era da leggere. Ancora siamo a questo?

Ripetere per l'ennesima volta la fine pietosa che ha fatto dopo pochi mesi dall'uscita è come infierire.

fraussantin
22-02-2018, 10:27
Come da tua firma, gli italiani son quelli che si sono adattati più velocemente per sopravvivere, con gli altri ci sono andati giù più pesante.


Sono italiano pure io .. xD

Cmq non sto dicendo che ha fatto bene o male solo che non è di certo il simbolo dell'orgoglio che ha voluto forzatamente givulgare.

GoFoxes
22-02-2018, 10:30
Infatti si capisce che lo difendi per partito preso.

Provato a sufficienza per capire di cosa si trattava, ma letto in maniera abbondante dove c'era da leggere. Ancora siamo a questo?

Ripetere per l'ennesima volta la fine pietosa che ha fatto dopo pochi mesi dall'uscita è come infierire.

Ripeto

Solo con i backers hanno eguagliato il primo Torment.
Su Steam gli owners sono oltre 150.000, quindi hanno venduto presumo 75.000 copie, solo su Steam, esattamente quante il primo Torment in USA nel 2000.

Considerando che c'è anche GOG, diciamo che hanno venduto abbondantemente di più che il primo Torment

Ora, non è che il primo Torment non abbia venduto perché era brutto, non ha venduto perché interessava a pochi. Idem questo, che magari non sarà allo stesso livello, ma offre quello che era stato promesso.

Darkless
22-02-2018, 10:40
Infatti si capisce che lo difendi per partito preso.

Provato a sufficienza per capire di cosa si trattava, ma letto in maniera abbondante dove c'era da leggere. Ancora siamo a questo?

Ripetere per l'ennesima volta la fine pietosa che ha fatto dopo pochi mesi dall'uscita è come infierire.

Vabbè, come si suol dire: ciaone.
Continua pure a roderti il fegato e sputare bile ad ogni occasione. La salute è tua :)

Ezechiele25,17
22-02-2018, 11:19
Ripeto

Solo con i backers hanno eguagliato il primo Torment.
Su Steam gli owners sono oltre 150.000, quindi hanno venduto presumo 75.000 copie, solo su Steam, esattamente quante il primo Torment in USA nel 2000.

Considerando che c'è anche GOG, diciamo che hanno venduto abbondantemente di più che il primo Torment

Ora, non è che il primo Torment non abbia venduto perché era brutto, non ha venduto perché interessava a pochi. Idem questo, che magari non sarà allo stesso livello, ma offre quello che era stato promesso.

È cominciato un film comico o stai paragonando le vendite di venti anni fa con quelle di adesso? Tipo quante ere geologiche sono, esattamente?

Ma ancora peggio stai insinuando che questo Torment vale quando il primo. Ho capito bene?

Ezechiele25,17
22-02-2018, 11:20
Vabbè, come si suol dire: ciaone.
Continua pure a roderti il fegato e sputare bile ad ogni occasione. La salute è tua :)

Ammettilo che sei un fanboy. Non devi mica vergognarti :asd:

andry18
22-02-2018, 11:23
Difficile dire quante vendite si aspettassero, sicuramente non sono rimasti particolarmente colpiti dalla quota raggiunta (150 mila possessori su steam), forse se ne aspettavano 2 o 3 volte tante...ma che i giochi di nicchia non vendano non è una novità, in più la bufera generata in prossimità del lancio non ha sicuramente fatto bene alle vendite (ma lì se la sono cercata)

Il gioco di per sé comunque è valido, ora non è che se un gioco non è un capolavoro allora diventa una merda eh!

GoFoxes
22-02-2018, 11:27
È cominciato un film comico o stai paragonando le vendite di venti anni fa con quelle di adesso? Tipo quante ere geologiche sono, esattamente?

Ma ancora peggio stai insinuando che questo Torment vale quando il primo. Ho capito bene?

A me il primo Torment non è particolarmente piaciuto, io sono più uno da Baldur's Gate, ma il concetto è che hanno venduto il triplo e incassato ancora di più, 20 anni dopo non c'entra nulla. The Sims nel 2000 faceva gli stessi numeri di adesso, Half Life vendeva più di Wolfenstein 2, per restare negli fps single player. Baldur's Gate 2 ha venduto il doppio di Divinity OS 2 (al lancio).

Quello che è cambiato è che adesso c'è una marea di gente che compra ad minkiam in dd tutto quello che va in sconto, anche se non lo giocherà mai.

Questo e naturalmente l'esplosione del multiplayer.

Ezechiele25,17
22-02-2018, 11:52
A me il primo Torment non è particolarmente piaciuto, io sono più uno da Baldur's Gate, ma il concetto è che hanno venduto il triplo e incassato ancora di più, 20 anni dopo non c'entra nulla. The Sims nel 2000 faceva gli stessi numeri di adesso, Half Life vendeva più di Wolfenstein 2, per restare negli fps single player. Baldur's Gate 2 ha venduto il doppio di Divinity OS 2 (al lancio).

Quello che è cambiato è che adesso c'è una marea di gente che compra ad minkiam in dd tutto quello che va in sconto, anche se non lo giocherà mai.

Questo e naturalmente l'esplosione del multiplayer.

Ma non esisteva internet non esisteva il digital delivery. Come si fa a paragonare??

Darkless
22-02-2018, 11:57
Il gioco di per sé comunque è valido, ora non è che se un gioco non è un capolavoro allora diventa una merda eh!

Appunto.

GoFoxes
22-02-2018, 12:09
Ma non esisteva internet non esisteva il digital delivery. Come si fa a paragonare??

Internet non lo avevi tu, nel 2000 c'erano già Unreal Tournament e Quake 3 Arena, Counter Strike, Team Fortress e nel giro di tre anni Valve avrebbe rilasciato Steam, mica 10 ann dopo. Poi il boom vero e proprio è avvenuto soprattutto con Halo 2 e poi CoD 4.

Il dd ha cambiato solo una cosa, come scritto, ha portato i videogiochi ad essere per gli appassionati, quello che sono le scarpe per le donne, per il resto i giochi di nicchia son rimasti di nicchia e fanno più o meno gli stessi numeri.

fraussantin
22-02-2018, 12:41
Internet non lo avevi tu, nel 2000 c'erano già Unreal Tournament e Quake 3 Arena, Counter Strike, Team Fortress e nel giro di tre anni Valve avrebbe rilasciato Steam, mica 10 ann dopo. Poi il boom vero e proprio è avvenuto soprattutto con Halo 2 e poi CoD 4.

Il dd ha cambiato solo una cosa, come scritto, ha portato i videogiochi ad essere per gli appassionati, quello che sono le scarpe per le donne, per il resto i giochi di nicchia son rimasti di nicchia e fanno più o meno gli stessi numeri.Non ha cmq torto.

Intenret lo avevano in pochi , io nel 98 andavo a firenze negli internet point a provare la novità.

Ma sopratutto era l'era della pirateria , che dalle pie parti era una NECESSITÀ visto che i giochi pc non li vendevano da nessuna parte.

Darkless
22-02-2018, 13:08
Non ha cmq torto.

Intenret lo avevano in pochi , io nel 98 andavo a firenze negli internet point a provare la novità.

Ma sopratutto era l'era della pirateria , che dalle pie parti era una NECESSITÀ visto che i giochi pc non li vendevano da nessuna parte.

Va anche detto che su PC il digitale ha praticamente soppiantato il mercato retail, non vi si è solo accostato.
La pirateria c'è oggi come allora, anzi è probabilmente aumentata con la diffusione della rete. Torment lo trovavi già in giro scaricabile quando era ancora in beta chiusa.
Ciò detto per i generi di nicchia il DD non ha influito più di tanto sulle vendite negli anni. A giovarne è soprattutto il mercato mainstream.
Per quel che vale guarda anche solo i forum: quando si tratta di certi giochi nei thread la frequentazione oggi è più o meno tale e quale a quella di fine anni 90 come numero di utenti.

GoFoxes
22-02-2018, 13:32
Il dd e Internet hanno avuto sui giochi più o meno lo stesso impatto che hanno avuto sulla musica (almeno nel periodo pre-abbonamenti, ma tanto arriviamo lì anche coi videogiochi).

Non è che adesso escono album che vendono più di Thriller, o improvvisamente l'acid rock e il dream pop sono ascoltati da milioni di persone.

Ezechiele25,17
22-02-2018, 14:02
In ambito di informatica e tecnologia 5 anni sono considerati un’era geologica. Ma per difendere Torment 20 anni non sono niente :asd:

GoFoxes
22-02-2018, 14:13
In ambito di informatica e tecnologia 5 anni sono considerati un’era geologica. Ma per difendere Torment 20 anni non sono niente :asd:

Forse, e ripeto forse, solo dal punto di vista tecnico (e neanche tanto visto che i giochi escono ancora che supportano X1 e PS4, che hanno guarda caso 5 anni).

Dal punto di vista ludico, magari si tornasse indietro di 20 anni.

Ezechiele25,17
22-02-2018, 14:46
Forse, e ripeto forse, solo dal punto di vista tecnico (e neanche tanto visto che i giochi escono ancora che supportano X1 e PS4, che hanno guarda caso 5 anni).

Dal punto di vista ludico, magari si tornasse indietro di 20 anni.

Torment (quello vero) è un gioco particolare e proprio per questo suggestivo. E' rimasto un termine di paragone negli anni a venire. Di certo non per caso. Che poi piaccia o no sono discorsi che è inutile fare.

Questo Torment qui è stata un'operazione posticcia buttata dentro per sfruttare il successo di Pillars e Divinity. La fine che ha fatto il gioco (al di là delle vendite) si commenta da sola. Abbandonato praticamente subito anche dagli sviluppatori.

Skyrim può piacere o non piacere, anche in questo caso un paragone è quantomeno impietoso. Anche Diablo può far schifo etc. ma negare che Torment sia stato un flop è da fanboy.

Anche a me piacciono i giochi dei Piranha ma non vado a insistere sui forum che Risen 3 è un gioco riuscito.

Darkless
22-02-2018, 15:52
... talmente abbandonata presto che sono uscite patch e DLC :rolleyes:
Guardacaso ora che in molti lo stan scoprendo grazie all'offerta su humble e buona parte degli acquirenti è "vergine" della campagna ks e delle polemiche la maggior parte delle ultime recensioni su steam sono "very positive". Tu pensa un po', vuoi vedere che di suo il gioco non è male pur non essendo chissà che capolavoro ?
Certo per saperlo avresti dovuto giocarci anziché sbircialo a malapena da un amico, ma non fa niente. Continua pure a festeggiare la tua catastrofe immaginaria e siamo tutti contenti :)

Ezechiele25,17
22-02-2018, 15:56
... talmente abbandonata presto che sono uscite patch e DLC :rolleyes:
Guardacaso ora che in molti lo stan scoprendo grazie all'offerta su humble e buona parte degli acquirenti è "vergine" della campagna ks e delle polemiche la maggior parte delle ultime recensioni su steam sono "very positive". Tu pensa un po', vuoi vedere che di suo il gioco non è male pur non essendo chissà che capolavoro ?
Certo per saperlo avresti dovuto giocarci anziché sbircialo a malapena da un amico, ma non fa niente. Continua pure a festeggiare la tua catastrofe immaginaria e siamo tutti contenti :)

Beh buttato in un bundle assieme a moltri altri titoli (ben più validi). Mi pare il minimo che qualcuno un occhio ce lo butta. Ora però non è che far finire i giochi in bundle prima del tempo sia una cosa buona, eh. Non sovvertiamo la realtà per cortesia