View Full Version : [Sicurezza] Installazioni su copertura
Sicurezza sui cantieri: D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009.
Per operare sulle coperture deve essere garantita la sicurezza degli operatori, mediante l'installazione di ponteggi provvisori, "linee vita" o altri sistemi idonei.
Non so voi, ma io non mi fido a far salire il tecnico sul mio tetto (vecchio e poco sicuro) visto che non ho la "linea vita", o altri sistemi di protezione idonei - montare un ponteggio è da escludere visti i costi, si potrebbe optare per una gru con cestello.
Nel vostro caso come avete fatto? Vi siete affidati alla fortuna?
Il punto è che la responsabilità oltre che essere della ditta è anche del committente/proprietario... parliamo di penale...
Grazie.
Sicurezza sui cantieri: D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009.
Per operare sulle coperture deve essere garantita la sicurezza degli operatori, mediante l'installazione di ponteggi provvisori, "linee vita" o altri sistemi idonei.
Non so voi, ma io non mi fido a far salire il tecnico sul mio tetto (vecchio e poco sicuro) visto che non ho la "linea vita", o altri sistemi di protezione idonei - montare un ponteggio è da escludere visti i costi, si potrebbe optare per una gru con cestello.
Nel vostro caso come avete fatto? Vi siete affidati alla fortuna?
Il punto è che la responsabilità oltre che essere della ditta è anche del committente/proprietario... parliamo di penale...
Grazie.
Io sapevo che l'obbligo era solo per i condomini e non per le abitazioni singole... Possibile?
La sicurezza cantieri/lavori interessa ogni ambito, privato o pubblico che sia.
E cosa che non molti sanno è che se un operaio o altro si fa male nel luogo di lavoro/cantiere, finisce nei casini anche il padrone di casa: il tipo che monta l'antenna sul tetto cade e finisce all'ospedale; rogne per il datore di lavoro e prioritario abitazione.
Sicurezza sui cantieri: D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009.
Per operare sulle coperture deve essere garantita la sicurezza degli operatori, mediante l'installazione di ponteggi provvisori, "linee vita" o altri sistemi idonei.
Non so voi, ma io non mi fido a far salire il tecnico sul mio tetto (vecchio e poco sicuro) visto che non ho la "linea vita", o altri sistemi di protezione idonei - montare un ponteggio è da escludere visti i costi, si potrebbe optare per una gru con cestello.
Nel vostro caso come avete fatto? Vi siete affidati alla fortuna?
Il punto è che la responsabilità oltre che essere della ditta è anche del committente/proprietario... parliamo di penale...
Grazie.
Non tutte le case hanno linee vita ma è comunque possibile agganciarsi a qualsiasi cosa che regga il peso
In qualunque caso devi sempre garantire la sicurezza agli operatori - certo poi si sa... fin quando non succede nulla tutto OK, ma quando scappa il morto...
Il committente, deve in questi casi nominare un reponsabile della sicurezza. Sarà lui che effettuerà gli adempimenti e prenderà le decisioni necessarie a garantire la sicurezza, assumendosene la responsabilità.
Io privato, non so niente di sicurezza, e non potrei prendere alcuna decisione in merito. Dunque o cercate una ditta con la D maiuscola che abbia anche il responsabile sicurezza interno oppure non fate niente, perchè qualsiasi cosa sarebbe sbagliata.
FORUM sbagliato
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.