View Full Version : Problema Rete Rigida e Fibra Ottica
tavoregna
20-02-2017, 18:45
Buonasera
Volevo porvi il seguente problema per poter capire se c’è qualche speranza di risolvere
Di recente (il 16/01/2017) nel mio paese è stata attivata la fibra ottica.
Tutte le abitazioni del paese sono raggiunte da questo servizio, tranne 5 (compresa la mia) che sono connesse in rete rigida alla centrale Telecom che dista 2,2km.
Queste 5 abitazioni distano dall’armadio ripartilinea meno di 150 metri e, inoltre, il cavo in fibra ottica scorre proprio sotto la strada in cui si trovano queste abitazioni.
http://i.imgur.com/M4nCFWJ.png
Il fatto è che c’è un enorme divario di velocità tra le abitazioni connesse in rete rigida (1.7 Mbps) e quelle connesse in fibra (94 Mbps)
E questa cosa non mi sembra corretta dato che abitiamo nello stesso paese e siamo tutti clienti allo stesso modo.
C’è qualcosa che si può fare per risolvere questa situazione e venire collegati alla fibra?
Buonasera
Volevo porvi il seguente problema per poter capire se cè qualche speranza di risolvere
Di recente (il 16/01/2017) nel mio paese è stata attivata la fibra ottica.
Tutte le abitazioni del paese sono raggiunte da questo servizio, tranne 5 (compresa la mia) che sono connesse in rete rigida alla centrale Telecom che dista 2,2km.
Queste 5 abitazioni distano dallarmadio ripartilinea meno di 150 metri e, inoltre, il cavo in fibra ottica scorre proprio sotto la strada in cui si trovano queste abitazioni.
http://i.imgur.com/M4nCFWJ.png
Il fatto è che cè un enorme divario di velocità tra le abitazioni connesse in rete rigida (1.7 Mbps) e quelle connesse in fibra (94 Mbps)
E questa cosa non mi sembra corretta dato che abitiamo nello stesso paese e siamo tutti clienti allo stesso modo.
Cè qualcosa che si può fare per risolvere questa situazione e venire collegati alla fibra?
Purtroppo ti devi rassegnare. Non si può fare nulla.
send by Honor 6 +
Cè qualcosa che si può fare per risolvere questa situazione e venire collegati alla fibra?
Comprare o affittare una delle case coperte. Purtroppo non c'è altra soluzione.
Devi sperare in un'eventuale fibra ftth ma sai come si dice.. chi vive sperando muore c.... 😁
send by Honor 6 +
Se ho capito bene se sei collegato in rigida, sei fregato a priori?
Più di un anno fa Infratel ha portato la fibra spenta nella centrale TIM del mio paese (centrale che sembrerebbe coprire solamente il mio paese) però ancora adesso siamo fermi alla connessione ADSL dei poveri (640k).
Presumo che tutto il paese sia collegato in rigida (600 abitanti), quindi devo dedurre che la fibra portata fino alla centrale sia del tutto inutile? :confused:
Se ho capito bene se sei collegato in rigida, sei fregato a priori?
Più di un anno fa Infratel ha portato la fibra spenta nella centrale TIM del mio paese (centrale che sembrerebbe coprire solamente il mio paese) però ancora adesso siamo fermi alla connessione ADSL dei poveri (640k).
Presumo che tutto il paese sia collegato in rigida (600 abitanti), quindi devo dedurre che la fibra portata fino alla centrale sia del tutto inutile? :confused:
In realtà non è del tutto inutile, anzi è fondamentale, perché la fibra fino alla centrale (FTTE) è utilizzata per erogare le ADSL 7/10/20 Mega su rete ATM ed Ethernet, quindi quasi sicuramente l'intenzione era quella di mettere un DSLAM Ethernet per erogare ADSL fino a 20 Mega.
Hai controllato nei file Wholesale sulle pianificazioni Ethernet se c'è qualcosa relativamente alla tua centrale? https://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/SFTP/58_Coperture_Bitstream_e_EASY_IP_ADSL/Copertura%20pianificata%20ADSL%20su%20DSLAM%20ETHERNET%20da%20Centrale%20e%20da%20Armadio.zip
Si ogni tanto controllo ma nulla, anche perché il collegamento è di Infratel e non di TIM, quindi può essere che a nessuno interessi quella tratta... e rimane lì a fare compagnia ai topi...
Cmq avere la fibra a meno di 500 metri da casa in centrale e la miglior prospettiva è una 20/1 mega? :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.