PDA

View Full Version : Cloud con 10TB o spazio illimitato


Baboo85
19-02-2017, 10:02
Ciao a tutti,

avrei necessita' di un cloud storage con almeno 10TB di spazio (o illimitato).

Ma soprattutto ESIGO un client funzionante e che non si impalli o si incastri.
Amazon Drive con 70 euro e' illimitato ma e' piu' di un mese (da calendario, non detto a caso) che sto sclerando perche' si impalla dopo poco piu' di 100GB.
Inoltre il client dovrebbe poter gestire file da ALMENO 5GB l'uno.

- Google Drive: client ottimo, ma costa 100€ al mese per 10TB
- OneDrive: non va oltre i 2 o 5TB
- DropBox: costa 45€ al mese per spazio illimitato

Io sto gia' guardando in giro e ho trovato i seguenti cloud:
- pCloud: per 10TB sono 40€ al mese - sync client
- Carbonite: unlimited per 60$ annuali (5€ al mese) - no sync client (fa solo backup)
- Crashplan: unlimited per 60$ annuali (5€ al mese) - no sync client
- Jottacloud: unlimited per 7 euro al mese - sync client
- Box: unlimited per 36€ al mese - sync client
- Backblaze: umlimited per 5€ al mese - no sync client

Altri al momento non ne ho trovati.

Vorrei sapere da voi quali avete usato, come vi siete trovati e soprattutto se tutti quelli che ho elencato (o quelli che mi proporrete voi) hanno:
- sync client
- 5GB+ per file
- stabilita' del client

Grazie mille

marcofrax
20-02-2017, 09:50
Ciao a tutti,

avrei necessita' di un cloud storage con almeno 10TB di spazio (o illimitato).

Ma soprattutto ESIGO un client funzionante e che non si impalli o si incastri.
Amazon Drive con 70 euro e' illimitato ma e' piu' di un mese (da calendario, non detto a caso) che sto sclerando perche' si impalla dopo poco piu' di 100GB.
Inoltre il client dovrebbe poter gestire file da ALMENO 5GB l'uno.

- Google Drive: client ottimo, ma costa 100€ al mese per 10TB
- OneDrive: non va oltre i 2 o 5TB
- DropBox: costa 45€ al mese per spazio illimitato

Io sto gia' guardando in giro e ho trovato i seguenti cloud:
- pCloud: per 10TB sono 40€ al mese - sync client
- Carbonite: unlimited per 60$ annuali (5€ al mese) - no sync client (fa solo backup)
- Crashplan: unlimited per 60$ annuali (5€ al mese) - no sync client
- Jottacloud: unlimited per 7 euro al mese - sync client
- Box: unlimited per 36€ al mese - sync client
- Backblaze: umlimited per 5€ al mese - no sync client

Altri al momento non ne ho trovati.

Vorrei sapere da voi quali avete usato, come vi siete trovati e soprattutto se tutti quelli che ho elencato (o quelli che mi proporrete voi) hanno:
- sync client
- 5GB+ per file
- stabilita' del client

Grazie mille

Aggiungo solo che Con onedrive, se sottoscrivi office o ne hai uno in condivisione, hai 1 tera a disposizione con un limite per singolo file di 10 giga

Baboo85
03-03-2017, 09:48
UP

ashi
03-03-2017, 09:58
se ti compri un hosting basic linux e ci installi sopra owncloud hai storage illimitato e sync su device.
L'app per android costa 0.80€ e l'hosting circa 32€ l'anno.

as2k3
03-03-2017, 10:02
se ti compri un hosting basic linux e ci installi sopra owncloud hai storage illimitato e sync su device.
L'app per android costa 0.80€ e l'hosting circa 32€ l'anno.

ma hosting di 10 tb non credo proprio a 32€ l'anno! o almeno, di sicuro la banda è limitatissima

ashi
03-03-2017, 10:29
2 gbit in best effort. ovviamente condivisi e non dedicati. però io mi trovo bene :)

as2k3
03-03-2017, 10:30
2 gbit in best effort. ovviamente condivisi e non dedicati. però io mi trovo bene :)

chi?

ashi
03-03-2017, 10:32
se cerchi hosting linux su google lo trovi. non faccio nomi ;)

as2k3
03-03-2017, 10:38
se cerchi hosting linux su google lo trovi. non faccio nomi ;)

ahhhh ok....speravo non fosse quello :D

Baboo85
05-03-2017, 09:55
se ti compri un hosting basic linux e ci installi sopra owncloud hai storage illimitato e sync su device.
L'app per android costa 0.80€ e l'hosting circa 32€ l'anno.

Non penso ci siano problemi a fare nomi e link. Fintanto che non pubblicizzi e finche' e' una delle tante proposte. Questa storia era gia' uscita nel mio altro thread "Quale notebook per giocare", l'importante e' non fare pubblicita'.

Comunque, spiega un po' come funziona che mi interessa, vedo un Hosting Linux e Windows.
Ti danno delle macchine virtuali a spazio e traffico illimitato una con Linux e l'altra con Windows? Cioe' come si presenta l'interfaccia? Cosa devo installarmi sul pc?

tolwyn
05-03-2017, 10:11
beh in soldoni è un VPS con accesso soltanto ad "alto livello", pertanto gestisci da pannello amministrativo i parametri fondamentali e l'installazione/configurazione delle applicazioni rese disponibili...tra cui non vedo nulla relativo a piattaforme cloud come appunto own/next-cloud o similari...mi si corregga se sbaglio :fagiano:

In ogni caso 2 Gbps condivisi in best effort a me convincerebbero a priori poco...poi dipende anche dalla banda disponibile a casa propria...

Baboo85
05-03-2017, 10:19
beh in soldoni è un VPS con accesso soltanto ad "alto livello", pertanto gestisci da pannello amministrativo i parametri fondamentali e l'installazione/configurazione delle applicazioni rese disponibili...tra cui non vedo nulla relativo a piattaforme cloud come appunto own/next-cloud o similari...mi si corregga se sbaglio :fagiano:

In ogni caso 2 Gbps condivisi in best effort a me convincerebbero a priori poco...poi dipende anche dalla banda disponibile a casa propria...

Guarda, ho dato un'occhiata proprio da noob a "hosting cos'è" e ho cercato recensioni su Aruba (il gestore di questo hosting linux di cui parliamo) e gia' sapevo che non ha una buona nomea, ora mi sono convinto che piuttosto che caricarci dei miei dati preferisco tenermeli in locale...

Cassato a priori.

Tornando IT, per ora sto provando Jottacloud, mi ha dato problemi il client all'inizio ma ora sembra andare.
Inizio a pensare che sia il mio pc (per l'esattezza Windows 10), perche' anche con Amazon Drive ho avuto problemi di crash senza motivo e 2 su 2 mi da' da pensare...

tolwyn
05-03-2017, 10:39
Jottacloud non è male in effetti come prezzi, anche se sul client non mi pronuncio (magari prova in una installazione pulita sotto VM), ma più in generale ha una banda passante ridicola, perlomeno con account free...

Baboo85
05-03-2017, 11:16
Jottacloud non è male in effetti come prezzi, anche se sul client non mi pronuncio (magari prova in una installazione pulita sotto VM), ma più in generale ha una banda passante ridicola, perlomeno con account free...

Sto limitando la banda di upload (dato che il mio coinquilino bestemmia se uso tutta la banda, soprattutto se gioca a LoL) con un software di terze parti e quindi risulta lento, ma la mia fibra ha un upload di 8Mbit e il client va tranquillamente ad 1MB/s.

Ora ho gia' caricato 22GB e sta andando tranquillo. Appena finisce (sono 203GB per 29.148 file e 2.298 cartelle), parto con la seconda ondata che e' ben piu' pesante (836GB, 392.033 file e 61.104 cartelle) e vediamo come si comporta.

Questo per il sync. Poi in teoria vorrei caricarci i quasi 4TB di roba che ho sul NAS, li' si' che ci sara' da ridere :D

tolwyn
05-03-2017, 11:22
beh sì chiaro che, come dicevo nell'altro intervento, è tutto riparametrato ai propri mezzi...i circa 10 Mb massimi in upload (ovviamente con massimo numero di sessioni configurate, modalità "illimiata" configurata e via dicendo) delle prove da me svolte sono appunto ridicoli per me, non in generale, infatti per i miei backup utilizzo servizi con almeno 500 Mbps di di banda garantita (ovviamente il prezzo s'impenna)...in ogni caso buon upload :p

Baboo85
05-03-2017, 12:09
beh sì chiaro che, come dicevo nell'altro intervento, è tutto riparametrato ai propri mezzi...i circa 10 Mb massimi in upload (ovviamente con massimo numero di sessioni configurate, modalità "illimiata" configurata e via dicendo) delle prove da me svolte sono appunto ridicoli per me, non in generale, infatti per i miei backup utilizzo servizi con almeno 500 Mbps di di banda garantita (ovviamente il prezzo s'impenna)...in ogni caso buon upload :p

Ci risentiamo l'anno prossimo se va bene :asd:

ashi
05-03-2017, 19:19
Guarda, ho dato un'occhiata proprio da noob a "hosting cos'è" e ho cercato recensioni su Aruba (il gestore di questo hosting linux di cui parliamo) e gia' sapevo che non ha una buona nomea, ora mi sono convinto che piuttosto che caricarci dei miei dati preferisco tenermeli in locale...

Cassato a priori.

Oramai l'hai cassato a priori, però ritenevo giusto raccontarti la mia esperienza. Alla fine tu compri un dominio + spazio web.
Sul tuo spazio web tramite filezilla ftp ti carichi owncloud, accedi a www.miosito.it/owncloud , crei utente e password, indichi i parametri del database (che hai già pagato) e sei pronto.
Il client windows/mac è gratuito, basta solo che gli indichi il server (www.miosito.it/owncloud) con user e pw e si arrangia lui (sulla falsariga di dropbox et similia).
L'app per smartphone funziona alla stessa maniera.
Io con Aruba non ho mai avuto problemi. purtroppo con una semplice adsl 20M non sono mai riuscito a vedere se si satura prima la banda dell'host (aruba) o la mia. sempre andato a velocità massima.
Ad ogni modo sono contento che tu abbia trovato una valida alternativa :)