PDA

View Full Version : cosa serve per fare un montaggio video?


gove
03-07-2002, 08:30
scusate l'ignoranza in materia.

Avendo una telecamera digitale Epson, avevo pensato di cercare di riuscire a fare qualcosa attraverso il PC (montaggio video e sonoro)
Non mi interessa niente di professionale, anche perchè la uso solo nei periodi di vacanza,ma mi piacerebbe riuscire a montare i segmenti inserendo magari anche qualche effetto semplice .
Non possiedo scheda video particolare ,ma essendo amnte dei giochi mi stò apprestando a comperare una ge-force 4 4200 (mi può servire??)

poi sarei grato anche di sapere quali sono i software da utilizzare

VEDRAN
03-07-2002, 10:21
Se hai intenzione di prendere una nuova scheda video , ti consiglio di prenderne una con uscita TV, cosi puoi riversare su VHS.

Joby
03-07-2002, 10:23
Originariamente inviato da gove
[B]scusate l'ignoranza in materia.

Avendo una telecamera digitale Epson, avevo pensato di cercare di riuscire a fare qualcosa attraverso il PC (montaggio video e sonoro)
Non mi interessa niente di professionale, anche perchè la uso solo nei periodi di vacanza,ma mi piacerebbe riuscire a montare i segmenti inserendo magari anche qualche effetto semplice .
Non possiedo scheda video particolare ,ma essendo amnte dei giochi mi stò apprestando a comperare una ge-force 4 4200 (mi può servire??)

poi sarei grato anche di sapere quali sono i software da utilizzare


Soprattutto TEMPO. ;)

BYEZ

gove
03-07-2002, 10:37
Soprattutto TEMPO.

azz che risposta .................

come faccio a traferire il filmato dalla telecamera al pc.
poi cosa devo utilizzare per montarlo.....
la scheda video che devo acquistare (gforce 4200) è utilizzabile allo scopo??
dove devo connettere la telecamera ??

il tempo non è un problema....;)

p.s. si la scheda che prendo ha l'uscita TV......

VEDRAN
03-07-2002, 10:46
Informati su questo sito in particolare leggi le recensioni

http://www.videoin.org/

gove
03-07-2002, 12:42
in conclusione, la telecamera dove la devo connettere?

nella scheda video c'è un connettore bianco a 21 pin ,devo utilizzare quello ??

Quale programma mi devo procuare per fare le cose più elementari possibili?? Pinnacle studio va bene ?

Mimmob
03-07-2002, 13:17
Per connettere la televamera al PC per riversare il video, ti serve una Firewire; ce ne sono di tutti i prezzi e trovi alcune recensioni su VideoIN (http://www.videoin.org) .

Nelle recensioni è indicato anche il software fornito con tali schede, SW che può servire per l'acquisizione, il montaggio ed il riversamento (nel caso tu voglia riversare su VHS, ti servirà una scheda video con uscita con cavo tipo RCA).

Se ti stai avvicinando adesso all'editing video, ti consiglio molto caldamente di fare un giro su VideoIN e visitarlo in lungo ed in largo. Gli argomenti coperti sono tanti ed in maniera semplice. Troverai sicuramente informazioni utili su tutto quello che ti serve, anche con l'ausilio del pratico motore di ricerca che trovi sul sito in alto a sinistra.

E se qualcosa non lo trovi, scrivi pure su questo forum.

Ciao
Mimmob

Mimmob
03-07-2002, 13:18
PS: Pinnacle studio per le cose elementati va più che bene. Magari cerca di acquistare una Firewire con Studio in dotazione.

gove
03-07-2002, 13:37
grazie ora provo a leggere attentamente ;)

cmq in pratica devo tassativamente procurarmi una scheda video con certe carattestiche !!
non posso usare una normale scheda ge- force con uscite DVI e TV ?

gove
03-07-2002, 16:15
Qualcosa in più adesso comincio a capire.
In pratica mi serve una scheda su porta PCI .
Ho trovato questa :

http://www.itslogic.com/dettagli22.asp?Codice=08300

mi date un consiglio ??
diciamo che voglio montare una sequenza di 30 minuti, il filmato lo posso acquisire tutto insieme o devo spezzettarlo ??
quanto tempo occorre mediamente acquisire 30 minuti di filmato con una scheda tipo questa ?

Mimmob
03-07-2002, 16:40
Regole generali:

il filmato lo posso acquisire tutto insieme o devo spezzettarlo ??
Dipende dal limite del tuo sistema operativo (2Gb o 4Gb). Non puoi avere files più grossi di questo. Alcuni SW di cattura video spezzettano automaticamente il video quando il limite viene raggiunto.

quanto tempo occorre mediamente acquisire 30 minuti di filmato con una scheda tipo questa ?
30 minuti, ovvero il tempo che il filmato venga visualizzato (acquisisci mentre visualizzi).

Ciao
Mimmob

VEDRAN
03-07-2002, 16:50
Secondo me è da tener conto della compatibilità della scheda, se leggi al seguente link

http://www.videoin.org/recensioni/DV%20action/HerculesDV.htm

importante caratteristica è l'OHCI: Open Host Controller Interface, le schede dotate di chips conformi a tale specifica permettono di controllare anche periferiche diverse da videocamere digitali.
Altra caratteristica da valutare la presenza nella confezione dell'apposito cavo FireWire che se non fosse presente incrementerebbe il costo della scheda e di eventuale software , quindi conviene informarsi preventivamente su queste caratteristiche.

Robmor
03-07-2002, 16:58
Originariamente inviato da Mimmob
[B]Regole generali:

Dipende dal limite del tuo sistema operativo (2Gb o 4Gb). Non puoi avere files più grossi di questo.

a parziale correzione:
con sistemi operativi che supportano il file system in NTFS il limite dei 4gb può essere tranquillamente superato.
Recentemente ho acquisito un'intera cassetta da 60' da videocam digitale: tempo impiegato... 60' (ovviamente) creando un unico file di... 14GB :D (sì, lo so, sono un po' esagerato, ma non avevo voglia di spezzarlo in acq; mi divertirò montandolo ! :( )

Ciao, Robmor :)

gove
03-07-2002, 19:27
quindi con xp (file system ntfs) sono apposto !!

grazie a tutti.........

30 minuti corrispondono a circa 7-8 giga ??

una volta acquisito è semplice montarlo ?

quale è la fase più lenta a cui si riferiva joby?

Robmor
04-07-2002, 08:50
sì,
con xp e il file system in ntfs non hai problemi di dimensione file.
In generale il flusso video digitale "occupa" 3,55 mb/sec, quindi per 30' lo spazio occupato dovrebbe essere di poco superiore ai 6Gb. In pratica, poi, lo spazio effettivo può anche essere superiore.

sulla "semplicità" del montaggio è difficile risponderti: dipende da cosa vuoi fare/ottenere. Se vuoi "solo" aggiungere 2 titoli, qualche transizione fra una scena e l'altra e aggiungere un po' di musiche.... allora (quando avrai preso confidenza con il sftw) la cosa non è molto lunga/impegantiva.
ma visto che, di solito, l'appetito vien mangiando... ti verrà voglia di fare cose più "avanzate" (magari anche con stfw diversi). Magari ti capiterà di finire, rivedere... e decidere di fare altre modifiche, etc. Insomma dipende dalla tua voglia...e, come diceva joby, dal tempo che vuoi/puoi dedicarci.

Ciao, RobMor :)