PDA

View Full Version : AVM FRITZ!Box 7581: VDSL/EVDSL, 4xGigaLan, 2xUSB3, WiFi ac/n, DECT, NAS, DDNS


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

scare19
28-09-2017, 14:17
Volevo vedere se mettendo la configurazione di un utente a cui non si disconnettesse, avrei risolto.

Ho sempre timore a fare un downgrade.

vai tranquillo è facilissimo e sicuro, il software per il downgrade ti dice cosa fare e non da problemi ;)

muffetta
28-09-2017, 15:08
Perche l hai disabilitato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Perchè al momento il wifi è fornito da apparati diversi.

Appena mi si libera un po di tempo ristrutturo tutta la rete a casa (2 palle :P)

dalucio
30-09-2017, 11:30
la linea va sempre meglio

linea fastweb e dslam broadcom 177.26

http://www.dslreports.com/speedtest/22625300.png (http://www.dslreports.com/speedtest/22625300)

Marcospippoz
30-09-2017, 12:26
Qualcuno sa se è possibile nascondere il numero di telefono per le chiamate in uscita? È possibile impostarlo in modo che lo faccia solo nella prossima chiamata?

firstlevel
30-09-2017, 12:29
Qualcuno sa se è possibile nascondere il numero di telefono per le chiamate in uscita? È possibile impostarlo in modo che lo faccia solo nella prossima chiamata?

la domanda non è peregrina visto che con il voip le scelte sono multiple. con quale provider esci?

Marcospippoz
30-09-2017, 17:24
Ho Tim fibra, ho due cordless gigaset collegati sulla porta fon, dal portatile c'è proprio l'opzione "prossima anonima", ho provato ma non funziona, non fa proprio la chiamata, con il modem Tim che avevo prima ha sempre funzionato, non capisco cosa devo settare...

firstlevel
30-09-2017, 17:49
Ho Tim fibra, ho due cordless gigaset collegati sulla porta fon, dal portatile c'è proprio l'opzione "prossima anonima", ho provato ma non funziona, non fa proprio la chiamata, con il modem Tim che avevo prima ha sempre funzionato, non capisco cosa devo settare...

prova *31* prima del numero

Raid0
01-10-2017, 00:21
prova *31* prima del numero


#31# dovrebbe per il mobile, per nascondere il CLID su fisso se non sbaglio devi fare *67#.

Comunque per qualsiasi stringa tenete a mente che digitando il # tutto quello che viene dopo il fritz lo passa in rete.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

firstlevel
01-10-2017, 08:42
#31# dovrebbe per il mobile, per nascondere il CLID su fisso se non sbaglio devi fare *67#.

Comunque per qualsiasi stringa tenete a mente che digitando il # tutto quello che viene dopo il fritz lo passa in rete.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quello che ho dato io è un comando per il fritz col quale modifica la chiamata voip al provider rendendola anonima. il problema è che a seconda del provider le chiamate anonime non escono proprio.

MarkL
01-10-2017, 11:52
Quelli che vendono su ebay colore nero sono uguali a quelli venduti in italia rossi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

firstlevel
01-10-2017, 11:56
Quelli che vendono su ebay colore nero sono uguali a quelli venduti in italia rossi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Quelli "neri" sono per un preciso provider tedesco e quindi non è detto che siano identici "dentro" a quelli internazionali. Esistono modelli fatti per un mercato preciso. Bisogna che qualcuno ne prenda uno e lo esamini.

Massimiliano77
01-10-2017, 12:06
Di solito i router "neri" sono la versione personalizzata per 1&1
Sono identici alle altre versioni ma hanno (in genere) il firmware tedesco che può essere sostituito con quello internazionale (esistono varie guide).

firstlevel
01-10-2017, 12:08
Di solito i router "neri" sono la versione personalizzata per 1&1
Sono identici alle altre versioni ma hanno (in genere) il firmware tedesco che può essere sostituito con quello internazionale (esistono varie guide).

ok, ottimo. acquistalo per primo. così poi ti seguiamo. :cool:

muffetta
02-10-2017, 06:36
Domanda da niubbone avm...

Come attivo il qos su un 7581?

firstlevel
02-10-2017, 06:41
Domanda da niubbone avm...

Come attivo il qos su un 7581?

Internet -> Filtri -> Prioritizzazione :cool:

Marcospippoz
02-10-2017, 14:57
quello che ho dato io è un comando per il fritz col quale modifica la chiamata voip al provider rendendola anonima. il problema è che a seconda del provider le chiamate anonime non escono proprio.

niente non c'è modo di chiamare in modo anonimo col fritz, almeno con Tim, qualcuno ci è riuscito ?

donato74
02-10-2017, 14:59
Sto meditando di prendermi anche io un 7581. Si sa qualcosa del firmware con reti mesh? Per il 7490 e 7590 è scaricabile in beta e mi ci trovo molto bene.

firstlevel
02-10-2017, 15:03
niente non c'è modo di chiamare in modo anonimo col fritz, almeno con Tim, qualcuno ci è riuscito ?

se vuoi inviare direttamente i comandi sulla line devi fare *# e poi la sequenza per nascondere il numero. In questo modo il FritzBox fa passare.

Marcospippoz
02-10-2017, 15:35
se vuoi inviare direttamente i comandi sulla line devi fare *# e poi la sequenza per nascondere il numero. In questo modo il FritzBox fa passare.

questo vale anche per chiamate verso i cellulari ? Per chi ha il fritz fon, non esiste un opzione da selezionare nel portatile che renda automatica questa operazione senza dovere digitare niente prima del numero ? Tipo prossima anonima o tutte anonime?





Sto meditando di prendermi anche io un 7581. Si sa qualcosa del firmware con reti mesh? Per il 7490 e 7590 è scaricabile in beta e mi ci trovo molto bene.

avm ha dichiarato che il 6.90 uscirà anche per il 7580 quindi sicuramente anche per il 7581...

muffetta
02-10-2017, 20:14
Internet -> Filtri -> Prioritizzazione :cool:

Uh, un po strane come impostazioni :D

Grazie.

Fatto un test veloce cambiando un paio di impostazioni "a caso", senza qos avevo bufferbloat a F, ora

http://www.dslreports.com/speedtest/22742702.png

Marcospippoz
03-10-2017, 12:57
se vuoi inviare direttamente i comandi sulla line devi fare *# e poi la sequenza per nascondere il numero. In questo modo il FritzBox fa passare.

a me non funziona, a voi va ?

firstlevel
03-10-2017, 13:02
a me non funziona, a voi va ?

Esempio : *#*21*0809999999# deviazione di chiamata, *#*67*0809999999# x chiamate anonime temporanee, *#*67# per attivare nascondere il numero maniera permanente ecc.

Lorenzop1966
03-10-2017, 13:36
Ripeto. Nonostante abbia eseguito la procedura, il pallino rimane grigio. Il numero non viene registrato.

al3000
04-10-2017, 18:40
Ragazzi sono seriamente interessato a questo router ma volevo sapere da chi lo possiede le prestazione wifi sia 2.4ghz che 5ghz e la copertura

Lorenzop1966
04-10-2017, 18:58
Ragazzi sono seriamente interessato a questo router ma volevo sapere da chi lo possiede le prestazione wifi sia 2.4ghz che 5ghz e la copertura
Copertura eccellente idem prestazioni.
I router che danno in comodato hanno coperture wifi limitate secondo le normative europee

al3000
04-10-2017, 20:52
e per quanto riguarda il QoS il FritzOS come se la cava ?
Io prima del mio attuale TIM Smart Modem DGA4130 per la 200M quando andavo a 100M usavo un DSL-AC68U che ho venduto e funzionava da dio anche quando scaricavo col pc e usavo PS4 e Xbox One contemporaneamente inoltre a volte i miei usano il MySkyHD o il NAS quindi diciamo che il carico sulla LAN non manca.

Marcospippoz
04-10-2017, 21:31
secondo varie recensioni, il QoS dei Fritz è uno dei migliori in assoluto, limitando la banda in modo reale, e dando priorità ai dispositivi scelti...

Ci sono anche utenti qua sul forum che testimoniano che funziona molto bene, facendo ottenere degli ottimi risultati sul test del bufferbloat...

al3000
04-10-2017, 22:19
Grazie delle delucidazioni sono più che convinto ora ;)

Intel-Inside
05-10-2017, 10:42
Fax integrato

Io ho un numero Voip Messagenet e se voglio attivare il Fax integrato mi chiede di scegliere un numero... ma se scelgo il mio numero messagenet mi avvisa che poi su quel numero non potrò piu' ricevere ne effettuare chiamate... !!??!!??

E' giusto? quindi se voglio usare il fax integrato dovrei prendere un altro numero voip e tenerlo solo per il fax?

donato74
05-10-2017, 13:53
Io ho il DGA4130 e, rimanendo agganciato anche a 5db, mi crea seri problemi di pl. Sul 7581 posso regolare a 6db?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

muffetta
05-10-2017, 14:21
Ragazzi sono seriamente interessato a questo router ma volevo sapere da chi lo possiede le prestazione wifi sia 2.4ghz che 5ghz e la copertura

Direi che è buona, in 5ghz copre quasi tutta casa mia, cosa che il 3390 che avevo prima non faceva

Double
05-10-2017, 18:28
Direi che è buona, in 5ghz copre quasi tutta casa mia, cosa che il 3390 che avevo prima non facevaAccidenti una casetta che diventa un fornetto a microonde...

E pensare che ci sono persone che il wifi non lo vogliono nemmeno vedere attivo!

Raid0
05-10-2017, 18:41
Accidenti una casetta che diventa un fornetto a microonde...

E pensare che ci sono persone che il wifi non lo vogliono nemmeno vedere attivo!


Considera che 10 minuti di GSM sono come 1 anno di wifi :-)
Comunque il fritz riduce la potenza se il client non fa traffico.
In più volendo si può limitare manualmente fino al 6%.
Se poi la notte lo vuoi spento c’è il timer wifi per accendere e spegnere il wifi ogni giorno a orari diversi (e funziona bene non come sul modem fastweb che a quanto pare non funziona) 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

muffetta
05-10-2017, 19:57
Accidenti una casetta che diventa un fornetto a microonde...

E pensare che ci sono persone che il wifi non lo vogliono nemmeno vedere attivo!

Così cucino i popcorn senza alzarmi :D

muffetta
05-10-2017, 20:28
Ho una domanda per qualcuno + esperto di me del 7581.

Quando avevo il 3390 mi interessava molto la sezione online meter e mi sembrava abbastanza precisa, nel 7581 a me sembra buggata :

https://snag.gy/8pI1dS.jpg

Ho visto 2 puntate su netflix di better call saul in 4k (oltre ad un giochillo su steam di un paio di gb) non posso aver consumato solo 63 mb...

E' un problema solo mio ?

dalucio
05-10-2017, 20:45
È comune a tutti. Da i numeri a lotto

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

muffetta
06-10-2017, 14:14
È comune a tutti. Da i numeri a lotto

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Oh grazie.

Un po di bachi li ha, niente di grave per carità ;)

Intel-Inside
06-10-2017, 14:19
Io ho notato prima di aggiornarlo all'ultime versione che aveva un sacco di sezioni in tedesco... mentre una volta aggiornato è tornato l'italiano :D

dalucio
07-10-2017, 09:51
Forse perché usciva con un firmware beta

Marcospippoz
07-10-2017, 22:33
ragazzi, una domanda, ma se abilito l'exposed host (DMZ) su un certo indirizzo ip, non ho più bisogno di abilitare anche l'opzione " consentire abilitazioni porte automatica" (UPNP) ?

Perché ho notato che volendo è possibile attivare sia l'exposed host che l'UPNP, insieme contemporaneamente e mi sembra che abbia poco senso...

Marcospippoz
09-10-2017, 12:33
nessuno?

Massimiliano77
09-10-2017, 17:22
ragazzi, una domanda, ma se abilito l'exposed host (DMZ) su un certo indirizzo ip, non ho più bisogno di abilitare anche l'opzione " consentire abilitazioni porte automatica" (UPNP) ?

Ti posso dire che con la PS4 PRO in DMZ mi segnava NAT3, con le porte aperte dinamicamente tramite upnp mi indica NAT2 /aperto.

`CrAcK`
10-10-2017, 17:02
Un saluto a tutti, vorrei sostituire il modem che TIM mi ha fornito con l attivazione della linea a 200 mega. Vorrei però da voi un informazione sul 7581: è possibile accedere come root nel modem (magari tramite putty)?

Lo chiedo perchè attualmente il modem TIM l ho sbloccato in quanto ho dovuto “giocare” con la portante per rendere la linea più stabile possibile (non potendo agire sull’SNR).

Grazie

dalucio
10-10-2017, 17:33
No SSH no root su quello della Tim puoi diminuire.la.portante max e aumentare snr

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

zanialex
10-10-2017, 21:57
Salve a tutti.
C'è qualche buon anima pia che, dandogli i miei dati in privato, usando lo script Python mi recupera le impostazioni per il VoIP con TIM FTTC? Gli pagherò una pizza, gli faccio 10€ di ricarica telefonica, ecc ecc ecc.
Fatemi sapere. Grazie.
Un saluto a tutti.

N. B.: ovviamente è per il FRITZ!Box 7581.

firstlevel
10-10-2017, 22:04
Salve a tutti.
C'è qualche buon anima pia che, dandogli i miei dati in privato, usando lo script Python mi recupera le impostazioni per il VoIP con TIM FTTC? Gli pagherò una pizza, gli faccio 10€ di ricarica telefonica, ecc ecc ecc.
Fatemi sapere. Grazie.
Un saluto a tutti.

N. B.: ovviamente è per il FRITZ!Box 7581.

non è così semplice perché l'operazione si può fare solo sulla rete di casa tua.
una volta l'ho fatta da remoto ad un amico che ha avviato sul suo pc tcp proxy per fare da ponte

Massimiliano77
11-10-2017, 05:27
Salve a tutti.
C'è qualche buon anima pia che, dandogli i miei dati in privato, usando lo script Python mi recupera le impostazioni per il VoIP con TIM FTTC? Gli pagherò una pizza, gli faccio 10€ di ricarica telefonica, ecc ecc ecc.
Fatemi sapere. Grazie.
Un saluto a tutti.

N. B.: ovviamente è per il FRITZ!Box 7581.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356&page=21

Leggi dal 411 in poi. :rolleyes:

Intel-Inside
11-10-2017, 07:23
11.10.17 06:59:39 Sul canale 100 è stato identificato un RADAR, eseguito cambio automatico di canale causa utente privilegiato.

11.10.17 06:35:31 Riconoscimento radar (tempo di attesa DFS) a causa del canale occupato, banda da 5 GHz temporaneamente non utilizzabile.

Mi spiegate un pò cosa vuol dire? grazie

Dichy
11-10-2017, 08:26
11.10.17 06:59:39 Sul canale 100 è stato identificato un RADAR, eseguito cambio automatico di canale causa utente privilegiato.

11.10.17 06:35:31 Riconoscimento radar (tempo di attesa DFS) a causa del canale occupato, banda da 5 GHz temporaneamente non utilizzabile.

Mi spiegate un pò cosa vuol dire? grazie

I dispositivi WiFi operanti a 5Ghz devono supportare per legge il DFS, è un sistema di protezione utilizzato per non disturbare i radar, se il router percepisce un impulso radar sulla frequenza 5Ghz deve cambiare canale, e se non c'è n'è uno libero è obbligato a spegnere il modulo.

Marcospippoz
11-10-2017, 09:05
mi spiegate per favore come si setta il QoS su un certo dispositivo, per limitare la banda in upload?

Intel-Inside
11-10-2017, 09:19
Non riesco a capire quale Radar ci possa essere nelle vicinanze... :confused:

firstlevel
11-10-2017, 09:52
Non riesco a capire quale Radar ci possa essere nelle vicinanze... :confused:

Si vede che sei sotto osservazione :cool:

Dichy
11-10-2017, 10:04
Non riesco a capire quale Radar ci possa essere nelle vicinanze... :confused:

Per radar si intende qualsiasi tipo di radar, marittimo (immagino che a Bergamo non sia il caso), ma anche di piccoli aeroporti nel caso.
Tieni conto che un radar non usa i 200mW di potenza del tuo router ma usa anche centinaia di Watt quindi anche se sei lontano può arrivare da te lo stesso.

Intel-Inside
11-10-2017, 10:21
:eek:

Ho l'aereoporto di Orio al Serio a 15Km circa che sia quello?

Dichy
11-10-2017, 10:47
:eek:

Ho l'aereoporto di Orio al Serio a 15Km circa che sia quello?

Penso di si, purtroppo non c'è molto che puoi fare,i router devono avere quella funzione attiva per legge, poi che qualcuno la renda disattivabile è un altra cosa :sofico:

zanialex
11-10-2017, 22:05
Salve a tutti.
Sono finalmente riuscito ad avere le credenziali per impostare il VoIP sul FB 7581, però non capisco cosa devo fare... :muro: C'è qualcuno che mi può dire passo-passo come impostare il numero nella sezione "Telefonia" del Router-Modem?
Fatemi sapere. Grazie.
Un saluto a tutti.

the lizard king
12-10-2017, 08:27
:eek:

Ho l'aereoporto di Orio al Serio a 15Km circa che sia quello?

Imposta manualmente il canale a 5 ghz, scegli un canale basso. Io ho risolto così. Peraltro è un problema che non ho notato nel 7490 (direi che non l'aveva, ma ho un aeroporto militare vicino e magari dall'ultima volta che avevo guardato è cambiato qualcosa..)

Comunque la parte dect è disastrosa, e ci sono tante piccole magagne (es. contatore dati e monitor banda dsl), sono passato dal 7490 a questo e devo dire che per ora sono deluso.

Intel-Inside
12-10-2017, 09:41
Imposta manualmente il canale a 5 ghz, scegli un canale basso. Io ho risolto così. Peraltro è un problema che non ho notato nel 7490 (direi che non l'aveva, ma ho un aeroporto militare vicino e magari dall'ultima volta che avevo guardato è cambiato qualcosa..)

Comunque la parte dect è disastrosa, e ci sono tante piccole magagne (es. contatore dati e monitor banda dsl), sono passato dal 7490 a questo e devo dire che per ora sono deluso.

Grazie del suggerimento, azz non sapevo del Dect e dire che mi son preso pure un FritzFon C5 da abbinargli... al limite lo registro sotto il vecchio 7390 che userò come switch e access point ;)

MarkL
12-10-2017, 09:47
Imposta manualmente il canale a 5 ghz, scegli un canale basso. Io ho risolto così. Peraltro è un problema che non ho notato nel 7490 (direi che non l'aveva, ma ho un aeroporto militare vicino e magari dall'ultima volta che avevo guardato è cambiato qualcosa..)

Comunque la parte dect è disastrosa, e ci sono tante piccole magagne (es. contatore dati e monitor banda dsl), sono passato dal 7490 a questo e devo dire che per ora sono deluso.Rispetto al 7490 il wifi come si comporta? Parlo di portata e stabilità

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

the lizard king
12-10-2017, 10:32
Sono del tutto identici sotto la parte wifi. Per usare la telefonia, piuttosto che usare altri apparati dect ti consiglio l'applicazione Fon sul cellulare. Anche io preferisco il cordless ma l'applicazione funziona bene e spero che con un aggiornamento risolvano le varie magagne. Attenzione col dect perché senza che tu ti accorga, ricevi le telefonate e non squilla. inoltre non funziona la modalità eco nonostante sia abilitata.

MarkL
12-10-2017, 10:43
Sono del tutto identici sotto la parte wifi. Per usare la telefonia, piuttosto che usare altri apparati dect ti consiglio l'applicazione Fon sul cellulare. Anche io preferisco il cordless ma l'applicazione funziona bene e spero che con un aggiornamento risolvano le varie magagne. Attenzione col dect perché senza che tu ti accorga, ricevi le telefonate e non squilla. inoltre non funziona la modalità eco nonostante sia abilitata.Non voglio usare la parte telefonica... parlavo solo la parte router e modem

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

poxpoxpox
12-10-2017, 22:10
Come immaginavo il problema del 5ghz è un difetto del mio router , non un difetto di questo router . Ora dopo aver contattato l'assistenza ed aver appurato insieme a loro il difetto , mi sento più sollevato . Salvo diversamente dovrò spedirlo in germania per la riparazione / sostituzione in garanzia , sono stati molto gentili e professionali . Costa parecchio certo , però la qualità del prodotti AVM è innegabile . Quando torna forse avrò in mano il router perfetto .
Ringrazio chi mi ha consigliato di contattare l'assistenza tramite facebook :mano: :ave: :ave:

Intel-Inside
13-10-2017, 09:18
Come immaginavo il problema del 5ghz è un difetto del mio router , non un difetto di questo router . Ora dopo aver contattato l'assistenza ed aver appurato insieme a loro il difetto , mi sento più sollevato . Salvo diversamente dovrò spedirlo in germania per la riparazione / sostituzione in garanzia , sono stati molto gentili e professionali . Costa parecchio certo , però la qualità del prodotti AVM è innegabile . Quando torna forse avrò in mano il router perfetto .
Ringrazio chi mi ha consigliato di contattare l'assistenza tramite facebook :mano: :ave: :ave:

Puoi dirci per conoscenza che tipo di problema hai?

Marcospippoz
13-10-2017, 12:47
per chi ha il dect che tipo di problemi riscontra?

Intel-Inside
13-10-2017, 13:10
Io ho abbinato al nostro 7581 un FritzFon C5 con un account Messagenet e devo dire che per il momento funziona bene...

Preciso che ricevo/effettuo pochissime chiamate, l'ultima ieri sera (chiamata in entrata) qualita' perfetta nessun problema.
Ho abilitato anche il blocco della suoneria nelle ore notturne eccetto i numeri importanti impostanti nella rubrica e funziona bene.
Idem la segreteria telefonica, funziona correttamente.

Ogni tanto provo con il mio cellulare a chiamare il numero Voip e il C5 squilla sempre preciso e puntuale...
A chi interessa il C5 è veramente ottimo e la batteria dura 10 giorni circa.

elgabro.
13-10-2017, 13:17
Scusate la domanda forse già fatta, ma che differenza c'è tra questo e il 7590?

the lizard king
13-10-2017, 13:31
Io sto avendo problemi con cordless gigaset, universale e che funziona benissimo sul 7490. Sono problemi noti, ho letto qualcosa sui forum olandesi.

Differenze col 7490 direi nessuna se non la possibilità di avere vdsl 200 mega (eventualmente col bonding)

Intel-Inside
13-10-2017, 13:54
Scusate la domanda forse già fatta, ma che differenza c'è tra questo e il 7590?

La differenza principale è il chipset... questo ha il broadcom mentre il 7590 ha chipset lantiq poi per il resto immagino che il 7590 abbia il wifi piu' potente


Io sto avendo problemi con cordless gigaset, universale e che funziona benissimo sul 7490. Sono problemi noti, ho letto qualcosa sui forum olandesi.

Ah quindi magari può essere che i problemi sono circoscritti a telefoni dect di altre marche...

zanialex
13-10-2017, 20:41
Salve a tutti.
Ho impostato il VoIP sul Modem-Router in questione però se non faccio il numero *122# prima di quello che voglio chiamare, non funziona. Ho collegato un Gigaset C620 alla "Fon 1" e funziona bene solo che devo fare sempre la preselezione. Ho provato come dice il sito AVM a fare #11*1*#91** o #12*1*#91** ma non me lo disabilita. Se io usassi il mio C4 devo fare sempre il numero per la preselezione?
Fatemi sapere. Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Un saluto a tutti.

poxpoxpox
14-10-2017, 09:27
Puoi dirci per conoscenza che tipo di problema hai?

5 ghz inutilizzabile , inesistente

Rumpelstiltskin
14-10-2017, 12:13
Ma alla fine il 7581 cosa ha di differente dal 7590 a parte il chipset DSL?

dalucio
14-10-2017, 13:21
Funziona

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Raid0
14-10-2017, 14:53
Ma alla fine il 7581 cosa ha di differente dal 7590 a parte il chipset DSL?



Wifi 3x3 senza MU-MIMO e la mancanza dell’ISDN.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MarkL
18-10-2017, 19:08
A quale dei due devo collegarlo? Inner o Outer?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171018/42f4cb552f0b61392e00161a9096c235.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

dalucio
18-10-2017, 19:52
Inner o un cavo telefonico normale

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

MarkL
18-10-2017, 20:07
@firstlevel

C'è molta differenza (come c'era coi "vecchi" Fritz Lantiq) tra l'aggancio del modem in comodato (broadcom) e il nuovo 7851?A me si collega 3 mega in meno rispetto al tim

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MarkL
18-10-2017, 22:53
Ho provato a fare il ripristino alla versione precedente x settare alcuni parametri non piu settabili ma il recover appena riaccendo il router non me lo trova. Chi mi sa dire la procedura esatta?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

muffetta
19-10-2017, 15:49
A me si collega 3 mega in meno rispetto al tim

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Io con fw aggancio +o- uguale in dl ma circa 4 mb in + in ul (da 28 a 32) rispetto al fastgate.

poxpoxpox
19-10-2017, 21:02
bho come non detto ..... l'assistenza AVM vuole una fattura che invece il venditore olandese di ebay non possiede più e non può fornirmi (sempre che ne abbia mai avuta una) . Quindi se non la trova io dovrò tenere il router senza 5ghz ..... non lo sistemeranno neppure dietro pagamento hanno scritto .........
Quindi per chi vuole comprarlo su ebay dall'estero occhio a questo dettaglio e per quanto riguarda AVM , dopo aver visto la mia prova di acquisto , che si formalizzino per così poco ..... mi hanno deluso parecchio .
Sono acquirente da anni e anni , riparare o sostituire un router per loro dovrebbe incidere sull'azienda come un caffè macchiato per una persona qualunque . Tra l'altro acquirente di un router top gamma , non un tp link da 16 euro ...... vabbè poi si dice degli italiani . Il prossimo router ci penserò se prendere ancora avm :sob: :sob:

MarkL
19-10-2017, 21:34
bho come non detto ..... l'assistenza AVM vuole una fattura che invece il venditore olandese di ebay non possiede più e non può fornirmi (sempre che ne abbia mai avuta una) . Quindi se non la trova io dovrò tenere il router senza 5ghz ..... non lo sistemeranno neppure dietro pagamento hanno scritto .........
Quindi per chi vuole comprarlo su ebay dall'estero occhio a questo dettaglio e per quanto riguarda AVM , dopo aver visto la mia prova di acquisto , che si formalizzino per così poco ..... mi hanno deluso parecchio .
Sono acquirente da anni e anni , riparare o sostituire un router per loro dovrebbe incidere sull'azienda come un caffè macchiato per una persona qualunque . Tra l'altro acquirente di un router top gamma , non un tp link da 16 euro ...... vabbè poi si dice degli italiani . Il prossimo router ci penserò se prendere ancora avm :sob: :sob:Scusa ma quel venditore non ti ha rilasciato nessun documento? A me lo ha rilasciato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MarkL
19-10-2017, 22:42
comprando un ripetitore della fritzbox con questo router è possibile la rete "mesh" (non so come si chiama precisamente) per vedere il ripetitore con lo stesso nome della rete le router?

Intel-Inside
20-10-2017, 06:49
comprando un ripetitore della fritzbox con questo router è possibile la rete "mesh" (non so come si chiama precisamente) per vedere il ripetitore con lo stesso nome della rete le router?

Certo, ma se ho capito bene bisogna aspettare la prossima release firmware per avere supporto alle reti mesh

poxpoxpox
20-10-2017, 10:06
Scusa ma quel venditore non ti ha rilasciato nessun documento? A me lo ha rilasciato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


l'ho comprato fuori ebay pensando che lo sconto fosse applicato dal non pagare il 15% totale di tassazione , e non anche dal fatto aggiuntivo che era stato acquistato senza fattura dal venditore e poi risultato difettoso..........
non ci ha pensato 2 volte e ha preso la palla al balzo . e non potendo a sua volta farlo passare in assistenza se ne è sbarazzato .

elgabro.
20-10-2017, 11:18
La differenza principale è il chipset... questo ha il broadcom mentre il 7590 ha chipset lantiq poi per il resto immagino che il 7590 abbia il wifi piu' potente


Quindi è meglio questo con le VDSL tim?

giorusso
20-10-2017, 11:41
l'ho comprato fuori ebay pensando che lo sconto fosse applicato dal non pagare il 15% totale di tassazione , e non anche dal fatto aggiuntivo che era stato acquistato senza fattura dal venditore e poi risultato difettoso..........
non ci ha pensato 2 volte e ha preso la palla al balzo . e non potendo a sua volta farlo passare in assistenza se ne è sbarazzato .

mai fuori ebay per certi "articoli"....comunque se il venditore è serio dovrebbe potertelo sostituire lui....

MarkL
20-10-2017, 11:44
l'ho comprato fuori ebay pensando che lo sconto fosse applicato dal non pagare il 15% totale di tassazione , e non anche dal fatto aggiuntivo che era stato acquistato senza fattura dal venditore e poi risultato difettoso..........
non ci ha pensato 2 volte e ha preso la palla al balzo . e non potendo a sua volta farlo passare in assistenza se ne è sbarazzato .Come si chiama il venditore (il nome reale su paypal)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

poxpoxpox
20-10-2017, 18:17
Come si chiama il venditore (il nome reale su paypal)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


il venditore si chiama R0b R0eleveld .

poxpoxpox
20-10-2017, 18:18
mai fuori ebay per certi "articoli"....comunque se il venditore è serio dovrebbe potertelo sostituire lui....

Per precisazione , io pensavo di avere uno sconto dovuto dal non pagare la tassazione del 15% totale di ebay e paypal , invece lo sconto era dato da quel fattore , unito all'assenza di fattura e quindi di garanzia ...... Bisogna stare attenti anche hai particolari

poxpoxpox
20-10-2017, 18:23
Avm mi ha appena scritto che in via eccezionale cambiarà il router .
Sono molto contento di questa decisione , anche perchè sono in buonissima fede . Dalla mia transazione paypal figurava come scritto dal venditore "brand new" e quindi non un prodotto usato . Da una persona poi che ha venduto svariati 7581 per mesi . Non un'azione da semplice privato . Non l'ho comprato come un usato per intenderci . Ora vediamo , per il momento grazie sul supporto

MarkL
20-10-2017, 18:27
il venditore si chiama R0b R0eleveld .Ok capito.... allora ti spiego la storia... quel venditore ha 2 account su ebay... 1 vende dalla germania e ha pochi feedback e un altro vende dai paesi bassi. Io ho comprato dalla germania e mi sono fatto inviare anche la fattura... quella fattura non l ha emessa lui ma il suo fornitore dove dentro sono fatturati diversi router con segnato il codice seriale. Magari in quella fattura ce dentro anche il tuo....mandami in privato le prime 4 e le ultime 4 cifre del codice seriale che controllo. Per conoscenza lui questi router li paga 110 euro e li rivende al doppio. Non credo che siano nuovi ma ricondizionati. Il mio funziona bene ma ha qualche piccolo graffietto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

poxpoxpox
21-10-2017, 12:07
Ok capito.... allora ti spiego la storia... quel venditore ha 2 account su ebay... 1 vende dalla germania e ha pochi feedback e un altro vende dai paesi bassi. Io ho comprato dalla germania e mi sono fatto inviare anche la fattura... quella fattura non l ha emessa lui ma il suo fornitore dove dentro sono fatturati diversi router con segnato il codice seriale. Magari in quella fattura ce dentro anche il tuo....mandami in privato le prime 4 e le ultime 4 cifre del codice seriale che controllo. Per conoscenza lui questi router li paga 110 euro e li rivende al doppio. Non credo che siano nuovi ma ricondizionati. Il mio funziona bene ma ha qualche piccolo graffietto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ma , il mio è senza un graffio col box e tutto quanto , ti direi nuovo come condizioni , e nuovo dalla sua descrizione . Comunque ok ti mando il privato il codice anche se l'assistenza mi ha già dato conferma di assistenza . :cincin: :cincin: :cincin:

MarkL
21-10-2017, 12:11
Ma , il mio è senza un graffio col box e tutto quanto , ti direi nuovo come condizioni , e nuovo dalla sua descrizione . Comunque ok ti mando il privato il codice anche se l'assistenza mi ha già dato conferma di assistenza . :cincin: :cincin: :cincin:Si ma anche il mio è nuovo... ha un piccolo graffiettino che si vede in controluce e nella fattura ce scritto new. Pero lui li paga troppo poco e credo che siano quelli ricondizionati direttamente da AVM

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
21-10-2017, 12:33
Quelli ricondizionati hanno la scatola con i sigilli lo stesso?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

MarkL
21-10-2017, 12:45
Quelli ricondizionati hanno la scatola con i sigilli lo stesso?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkNelle inserzioni del tipo ce scritto che lui li apre x testarli e metterci il firmware recente. Quindi niente sigilli ma dentro ce tutto in ordine come se fosse nuovo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
21-10-2017, 13:09
Nelle inserzioni del tipo ce scritto che lui li apre x testarli e metterci il firmware recente. Quindi niente sigilli ma dentro ce tutto in ordine come se fosse nuovo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkPuò dire quello che vuole... Senza sigilli vuol dire usato...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

MarkL
21-10-2017, 13:19
Può dire quello che vuole... Senza sigilli vuol dire usato...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkSi hai ragione ma io guardo la sostanza e il risultato.... ho risparmiato 30 euro e alla fine il mio va bene e ho la fattura x la garanzia e solo un piccolo graffietto che si vede solo in controluce. Nella fattura con il numero di serie, datata agosto, ce scritto New quindi va bene in caso di rotture varie.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MarkL
23-10-2017, 00:15
raga cosa significa questa pagina?
https://en.avm.de/service/fritzbox/fritzbox-7581/knowledge-base/publication/show/1483_Overview-of-FRITZ-Box-models-for-extending-wireless-range/

Intel-Inside
23-10-2017, 06:51
raga cosa significa questa pagina?
https://en.avm.de/service/fritzbox/fritzbox-7581/knowledge-base/publication/show/1483_Overview-of-FRITZ-Box-models-for-extending-wireless-range/

Non ha la funzione di ripetitore... nel senso riceve un segnale WiFi e lo rilancia a sua volta... funzione che invece il mio vecchio 7390 ha... beh poco male non l'ho mai usata...

MarkL
23-10-2017, 08:50
Non ha la funzione di ripetitore... nel senso riceve un segnale WiFi e lo rilancia a sua volta... funzione che invece il mio vecchio 7390 ha... beh poco male non l'ho mai usata...Ho l impressione che questa limitazione impedisca la funzione di rete mesch con il futuro aggiornamento

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
23-10-2017, 09:18
Ho l impressione che questa limitazione impedisca la funzione di rete mesch con il futuro aggiornamento


Azz sarebbe un bello smacco per il nostro 7581 :(

MarkL
23-10-2017, 18:00
Azz sarebbe un bello smacco per il nostro 7581 :(Ho notato che la rete 5ghz prende meglio della 2.4ghz è per caso un bug?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
23-10-2017, 20:15
Io uso ancora la 2.4 perché ho un 546E che uso come Ponte Lan per una zona della casa e supporta solo la 2.4 e devo dire che la copertura del 7581 é veramente ottima, migliore del mio vecchio 7390

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

MarkL
23-10-2017, 20:40
Io uso ancora la 2.4 perché ho un 546E che uso come Ponte Lan per una zona della casa e supporta solo la 2.4 e devo dire che la copertura del 7581 é veramente ottima, migliore del mio vecchio 7390

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando TapatalkA me non copre tutta casa x i troppi muri che ho aspetto la funzione mesh x prendere un ripetitore

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MarkL
24-10-2017, 09:43
Azz sarebbe un bello smacco per il nostro 7581 :(Ho controllato sulla pagina facebook di avm olanda e hanno scritto è prevista la versione 6.90 in tempi lunghi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
24-10-2017, 09:52
Ho controllato sulla pagina facebook di avm olanda e hanno scritto è prevista la versione 6.90 in tempi lunghi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Intendi dire che anche il nostro 7581 avrà la 6.90 con supporto mesh? però ci vorra' un pò?

MarkL
24-10-2017, 10:36
Intendi dire che anche il nostro 7581 avrà la 6.90 con supporto mesh? però ci vorra' un pò?Cosi hanno scritto ma non riesco a capire bene in olandese

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Marcospippoz
24-10-2017, 10:40
comunque la 6.90 è prevista anche per il 7580, quindi presumo che la facciano anche per il 7581...

Alexius1985
24-10-2017, 11:33
ma ufficialmente dove si compra? su amazon italia e fritzbox.it italia non si trova. mi aiutate?
meglio questo o il 7590 ?
Grazie.
supporta il g.fast per un futuro?

strassada
24-10-2017, 12:14
non lo trovi normalmente perchè è un modello per provider (es. l'olandese XS4ALL), non è stato distribuito ufficialmente per il mercato retail. però lo si raccatta.
anche il 7582 (rispetto al 7581 non consente il bonding di 2 linee, ma ha il G.fast) mi sa che subirà la stessa sorte, visto che è appena uscita la versione (bianca e nera invece di bianca e rossa) per il provider austriaco A1.

in un paio di post di questo thread https://www.onlinekosten.de/forum/showthread.php?t=148816, trovi elencati possibili futuri nuovi AVM, sul se e quando usciranno non si sa nulla, tanto come sempre dopo ogni annuncio ufficiale, passano come minimo 6-12 mesi prima che siano disponibili.

MarkL
24-10-2017, 12:54
Ebay

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

the lizard king
25-10-2017, 08:04
Ho chiesto all'assistenza riguardo ai problemi dect e altre cose minori, tipo il monitor dsl che non funziona. hanno aperto un ticket e mi diranno qualcosa, anche se hanno sottolineato che "Dato che il modello FRITZ!Box 7581 non è stato rilasciato al mercato Italiano come gli altri modelli, dobbiamo ancora chiarire in quale maniera le possiamo aiutare per il problema descritto".

muffetta
25-10-2017, 10:36
Ho chiesto all'assistenza riguardo ai problemi dect e altre cose minori, tipo il monitor dsl che non funziona. hanno aperto un ticket e mi diranno qualcosa, anche se hanno sottolineato che "Dato che il modello FRITZ!Box 7581 non è stato rilasciato al mercato Italiano come gli altri modelli, dobbiamo ancora chiarire in quale maniera le possiamo aiutare per il problema descritto".

Risposta ridicola, perchè il baco è presente pure negli altri stati dove lo stanno "vendendo", immagino :D

Gli scriverò pure io, magari se scriviamo in tanti ci considerano:P

MarkL
25-10-2017, 11:48
Risposta ridicola, perchè il baco è presente pure negli altri stati dove lo stanno "vendendo", immagino :D

Gli scriverò pure io, magari se scriviamo in tanti ci considerano:PSo che con il firmware beta il problema è stato risolto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Lorenzop1966
25-10-2017, 12:25
So che con il firmware beta il problema è stato risolto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Il nuovo Fritz è valido per la germania o con il firmaware beta è utilizzabile in italia?

MarkL
25-10-2017, 12:50
Il nuovo Fritz è valido per la germania o con il firmaware beta è utilizzabile in italia????????

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Marcospippoz
25-10-2017, 13:10
come fai a sapere i problemi risolti? hai un changelog? Grazie.

the lizard king
25-10-2017, 13:57
Sto continuando la discussione coi tecnici, mi hanno chiesto degli screenshot. Mi hanno risposto che probabilmente i problemi dect non possono essere risolti perché "Per quanto riguarda ECO DECT possiamo garantire il funzionamento solo con i nostri FRITZ!Fon, dato che questa funzione non fa parte dello standard DECT GAP. Perciò presumo che non potremmo risolvere questo problema".
Il problema non è solo dell'eco dect, a volte il cordless non si risveglia quando riceve chiamate o cade la connessione..cose che con la app di Android non succedono.
Comunque vediamo... Io uso un siemens a58h che col 7490 funziona benissimo, ho inviato screenshot anche di questo. Ho sottolineato che non posso acquistare un Fritz fon con la preoccupazione che il dect dia problemi..

Lorenzop1966
25-10-2017, 14:27
???????

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E' uscita la nuova versione del Fritz box o no? Volevo sapere se funziona anche in italia

zanialex
25-10-2017, 21:23
Salve a tutti.
Ho impostato il VoIP sul Modem-Router in questione però se non faccio il numero *122# prima di quello che voglio chiamare, non funziona. Ho collegato un Gigaset C620 alla "Fon 1" e funziona bene solo che devo fare sempre la preselezione. Ho provato come dice il sito AVM a fare #11*1*#91** o #12*1*#91** ma non me lo disabilita. Se io usassi il mio C4 devo fare sempre il numero per la preselezione?
Fatemi sapere. Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Un saluto a tutti.

Uppettino...

MarkL
25-10-2017, 21:25
E' uscita la nuova versione del Fritz box o no? Volevo sapere se funziona anche in italiaLa beta funziona

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

the lizard king
26-10-2017, 09:25
Uppettino...

Hai provato a impostare nella pagina dispositivi telefonia, il numero in uscita direttamente per la porta fon?

Intel-Inside
26-10-2017, 09:37
Io sto usando un Fon C5 abbinato al 7581 e devo dire che mi trovo molto bene... funziona alla perfezione, ho un account Messagenet, la conversazione è chiara e pulita, il blocco delle chiamate funziona, il blocco della suoneria eccetto i numeri importanti funziona a meraviglia... ho cambiato anche i messaggi della segreteria telefonica... tutto perfetto ;)

poxpoxpox
27-10-2017, 16:36
Ho chiesto all'assistenza riguardo ai problemi dect e altre cose minori, tipo il monitor dsl che non funziona. hanno aperto un ticket e mi diranno qualcosa, anche se hanno sottolineato che "Dato che il modello FRITZ!Box 7581 non è stato rilasciato al mercato Italiano come gli altri modelli, dobbiamo ancora chiarire in quale maniera le possiamo aiutare per il problema descritto".

Comunque ha le istruzioni cartacee in italiano , pagina internet in italiano e firmware incluso l'italiano . Poi che non sia distribuito ufficialmente è un'altro discorso . Io aspetto con pazienza il mio in assistenza . Nel frattempo devo utilizzare il baffo che aggancia "solo" 80 mega in down ...... che abisso nelle prestazioni .......

the lizard king
29-10-2017, 08:30
Secondo quanto quello che mi dice avm, i Fritz fon dect funzionano benissimo. Nel frattempo continuo il mio scambio di mail con l'assistenza

Intel-Inside
29-10-2017, 09:22
Lizard eri tu che dicevi che i problemi dect sono noti anche in altri forum?
Provare a linkare ad avm i thread in questione?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

the lizard king
29-10-2017, 11:25
Eh..sono forum olandesi 😁

Ciry
29-10-2017, 17:19
Accidenti una casetta che diventa un fornetto a microonde...

E pensare che ci sono persone che il wifi non lo vogliono nemmeno vedere attivo!

L’ignoranza delle persone che pensando per sentito dire, come quelli che pensano che i cibi cotti al microonde sia più nocivi della cottura classica quando ci sono studi che dicono l’esatto contrario.:stordita:

Ciry
29-10-2017, 17:24
So che con il firmware beta il problema è stato risolto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Si sa dove pescarlo questo beta? :rolleyes:

Ciry
29-10-2017, 17:28
Si sa dove pescarlo questo beta? :rolleyes:

Forse l’ho trovato

https://service.avm.de/downloads/beta/fritzbox_7581/english/

dalucio
30-10-2017, 20:03
la parte modem di questo router mi lascia sempre più soddisfatto. bufferbloat a+

http://www.dslreports.com/speedtest/24207405.png (http://www.dslreports.com/speedtest/24207405)

donato74
31-10-2017, 08:52
la parte modem di questo router mi lascia sempre più soddisfatto. bufferbloat a+

http://www.dslreports.com/speedtest/24207405.png (http://www.dslreports.com/speedtest/24207405)

Con 32 stream hai provato?

dalucio
31-10-2017, 09:33
li ho impostati a 32 ma poi il test lo fa sempre con max 24

donato74
31-10-2017, 09:50
li ho impostati a 32 ma poi il test lo fa sempre con max 24

Ti sei registrato? da anonimo non ne fa mai 32, se ti logghi invece si

dalucio
31-10-2017, 09:58
si sono registrato. ho impostato 32 (il massimo) ma poi fa sempre max 24

donato74
31-10-2017, 10:04
si sono registrato. ho impostato 32 (il massimo) ma poi fa sempre max 24

OK!
peccato; a me col colapoasta con 24 stream da A+ su tutti e 3 i valori, con 32 scende a tutte A. Mi piacerebbe capire un 7581 come si comporta negli stessi scenari, anche se cmq non è che uno abbia 32 stream spesso in casa, per non dire mai (almeno da me)

muffetta
31-10-2017, 14:00
la parte modem di questo router mi lascia sempre più soddisfatto. bufferbloat a+

http://www.dslreports.com/speedtest/24207405.png (http://www.dslreports.com/speedtest/24207405)

Come lo hai configurato ? :)

Massimo87
31-10-2017, 16:39
ragazzi, mi hanno attivato TIM Fibra 200Mbit, visto che sembra che il 7590 ha un bel pò di rogne con TIM 35b, questo router come va?

Andrei a sostituire una 7490, l'assenza dell'FXO non è un grosso problema visto che TIM va in VoIP..

grazie!

zanialex
31-10-2017, 20:03
Hai provato a impostare nella pagina dispositivi telefonia, il numero in uscita direttamente per la porta fon?

Ciao.
Scusa se ti disturbo ma mi potresti dire come fare... :help:
Fammi sapere. Grazie.
Buona serata.

the lizard king
01-11-2017, 08:43
Telefonia ->dispositivi di telefonia>seleziona il telefono che vuoi configurare->nel menù a tendina chiamate in uscita selezioni il numero

Massimo87
02-11-2017, 10:43
ma qualcuno sa dove reperirlo? ho scritto a quel sito Italiano ma nessuna risposta :(

Massimiliano77
02-11-2017, 11:16
ragazzi, mi hanno attivato TIM Fibra 200Mbit, visto che sembra che il 7590 ha un bel pò di rogne con TIM 35b, questo router come va?

Molto bene, io a 150 m dal cabinet aggancio: 216.000 kbit/s
21.600 kbit/s, effettivi 189/20 con 5 ms di ping.
Mai una disconnesione o rallentamento.

Massimo87
02-11-2017, 11:22
Molto bene, io a 150 m dal cabinet aggancio: 216.000 kbit/s
21.600 kbit/s, effettivi 189/20 con 5 ms di ping.
Mai una disconnesione o rallentamento.

dove lo hai acquistato?

Massimiliano77
02-11-2017, 11:23
dove lo hai acquistato?

Ebay/Olanda, 205 spedito nuovo.

Massimo87
02-11-2017, 11:29
Ebay/Olanda, 205 spedito nuovo.

non ne trovo manco uno su ebay :muro:

Massimiliano77
02-11-2017, 11:31
non ne trovo manco uno su ebay :muro:

Appena cercato su ebay.it "fritzbox 7581" e ne trovo subito 2 :D

Massimo87
02-11-2017, 11:34
Appena cercato su ebay.it "fritzbox 7581" e ne trovo subito 2 :D

si li hanno rimessi stamattina... appena preso quello da 202€ dalla Germania :D
così poi almeno posso anche giocare con il TIM HUB ed appena arriva vendo il 7490 (secondo voi a quanto?)

Massimiliano77
02-11-2017, 11:38
così poi almeno posso anche giocare con il TIM HUB ed appena arriva vendo il 7490 (secondo voi a quanto?)

Ne ho visti in asta chiudersi a 170 €....
Io ne ho uno in ufficio collegato su ADSL Fastweb che funziona egregiamente. :fagiano:

Massimo87
02-11-2017, 11:40
Ne ho visti in asta chiudersi a 170 €....
Io ne ho uno in ufficio collegato su ADSL Fastweb che funziona egregiamente. :fagiano:

si prima lo avevo con la FTTC Fastweb, fantastico router.. per ora sta funzionando in cascata al TIM Hub, ma odio avere tutti questi pezzi..

poxpoxpox
14-11-2017, 13:36
Niente da fare , è arrivato un altro router dalla germania (sostituzione del mio) , e presenta lo stesso identico problema del mio "vecchio" , ovvero 5ghz inesistente/invisibile ad ogni apparecchio di casa . A questo punto proverò il router in qualche altra abitazione , distante da casa mia . Non sò che altro pensare , disturbi della rete 5ghz ? Nel pessimo router di telecom (il baffo rosso) funzionava il 5ghz . Mi hanno spedito un router senza provarlo dopo innumerevoli mail in assistenza ? .............
Lo scopriremo provando il 7581 altrove

MarkL
14-11-2017, 13:41
Niente da fare , è arrivato un altro router dalla germania (sostituzione del mio) , e presenta lo stesso identico problema del mio "vecchio" , ovvero 5ghz inesistente/invisibile ad ogni apparecchio di casa . A questo punto proverò il router in qualche altra abitazione , distante da casa mia . Non sò che altro pensare , disturbi della rete 5ghz ? Nel pessimo router di telecom (il baffo rosso) funzionava il 5ghz . Mi hanno spedito un router senza provarlo dopo innumerevoli mail in assistenza ? .............
Lo scopriremo provanto il 7581 altroveIl numero di serie è sempre lo stesso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

poxpoxpox
14-11-2017, 16:39
Il numero di serie è sempre lo stesso?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

no ,no , è diverso . perchè ? hai qualche idea ?

MarkL
14-11-2017, 16:48
no ,no , è diverso . perchè ? hai qualche idea ?Dicevo che ti avevano rispedito lo stesso... prova in una altra casa se va il 5ghz

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

poxpoxpox
14-11-2017, 16:59
No , non è lo stesso , ma il seriale inizia con la lettera H , come il precedente modello difettoso (difettoso nel 5ghz) .

Datemi una mano ragazzi . Scrivetemi la lettera iniziale del seriale dei vostri fritz 7581 che NON hanno problemi del 5ghz , per cercare di capire .
Per ora io 2 su 2 con la lettera H , difettosi . Il 5ghz funzionava anche con i router VDSL di telecom ......... E con i precedenti adsl2+ .......

giovanni69
14-11-2017, 17:53
Per escludere ogni dubbio hai provato anche ad assegnare un canale 36 o 48? Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45053397&postcount=2148)con attenzione.

AppMad
14-11-2017, 17:54
@poxpoxpox

Abiti vicino ad un aeroporto o ad una installazione Radar?
La gamma WiFi dei 5GHz, su alcuni canali, deve convivere con i Radar che hanno la priorità nell'utilizzo delle frequenze (sistema DFS).
Se il Router si accorge della presenza di impulsi Radar si zittisce per diversi minuti e poi riprende su un canale diverso (se si tengono i canali in automatico).
Alcuni canali, mi pare quelli bassi al di sotto del 52, non sono soggetti al DFS.
Prova ad utilizzare uno di quelli.

Intel-Inside
14-11-2017, 18:34
Il mio é H.481 e la 5GHz la vedo... All'inizio avevo problemi x via dell aereoporto qui vicino ma ora ho impostato un canale basso e nessun problema

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

poxpoxpox
14-11-2017, 19:42
Avevo gia provato a impostare i canali manualmente , quelli del 5ghz provati tutti , ma riprovare non nuoce . Sono a 40 km da Linate , non credo che l'aeroporto possa incidere . Comunque grazie del supporto a tutti . Ora riprovo coi canali

poxpoxpox
14-11-2017, 19:52
Per escludere ogni dubbio hai provato anche ad assegnare un canale 36 o 48? Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45053397&postcount=2148)con attenzione.

zero , rimane invisibile anche con quest'ultimo tentativo .......... assurdo devo provare il router in un'altra abitazione ormai

Lorenzop1966
14-11-2017, 20:28
Non lo sai, è possibile che nella zona dove abiti ci sia un disturbo tipo antifurto... o altro

poxpoxpox
14-11-2017, 20:32
Non lo sai, è possibile che nella zona dove abiti ci sia un disturbo tipo antifurto... o altro

devo sentire i vicini di casa , ma con gli altri router non esisteva questo problema , sempre se sono quelli la causa

Massimo87
14-11-2017, 21:21
Hai visto se nel log ti dice che la 5Ghz che è in attesa per rilevazione Radar?
Io ieri l’ho montato e non mi faceva vedere la rete 5Ghz per quella rottura (anche se il 7490 non aveva questo problema). Mettendo il canale manuale ha funzionato subito

Intel-Inside
15-11-2017, 06:54
Avevo gia provato a impostare i canali manualmente , quelli del 5ghz provati tutti , ma riprovare non nuoce . Sono a 40 km da Linate , non credo che l'aeroporto possa incidere . Comunque grazie del supporto a tutti . Ora riprovo coi canali

Io sto a 15Km dall'aereoporto di Orio al Serio (BG) e appena installato il 7581 con la 5GHz in automatico mi capitava che si spegneva e riassegnava canale... poi da quando ho scelto un canale basso nel log non ho piu' visto lo switch causa radar... ;)

poxpoxpox
15-11-2017, 10:21
Hai visto se nel log ti dice che la 5Ghz che è in attesa per rilevazione Radar?
Io ieri l’ho montato e non mi faceva vedere la rete 5Ghz per quella rottura (anche se il 7490 non aveva questo problema). Mettendo il canale manuale ha funzionato subito


ormai i canali manuali li ho provati tutti non cambia nulla .
mi sono chiesto addirittura se non ci sia un bug per chi aggiorna con recovery image (in questo caso 06.85) , come faccio di solito io con i fritz ...... non sò che altro pensare

-Mirco-
15-11-2017, 18:36
Gente qualcuno ha comparative di aggancio in 35b tra il fritz ed il tim hub o lo scolapasta 2.0?

Sarei curioso di sapere chi dei 3 performa meglio come aggancio portante.

zyxel
15-11-2017, 20:19
Gente qualcuno ha comparative di aggancio in 35b tra il fritz ed il tim hub o lo scolapasta 2.0?

Sarei curioso di sapere chi dei 3 performa meglio come aggancio portante.

scolapasta 2.0>7590

https://i.imgur.com/TyoWifQ.jpg

https://i.imgur.com/3Q13W2l.jpg

poxpoxpox
16-11-2017, 13:08
Anche il downgrade fallito ........... rimane solo provare il dispositivo in un'altro luogo e poi avrò la conferma che mi hanno rispedito un router con lo stesso problema del mio precedente ..................... non ho parole :doh:

muffetta
16-11-2017, 13:54
Gente qualcuno ha comparative di aggancio in 35b tra il fritz ed il tim hub o lo scolapasta 2.0?

Sarei curioso di sapere chi dei 3 performa meglio come aggancio portante.

Io posso fare comparazioni solo con il fastgate, e il mio 7581 ha portante + alta sia in dl sia in us

In ds la differenza è poca, in us sono 4/5 mb

Lorenzop1966
16-11-2017, 14:09
Supporta 300mega tim?

giorusso
17-11-2017, 08:16
... che lo usi direttamente collegato in dect al 7581 o alla sua base Panasonic il collegamento/linea stacca dopo 2-2,30 min... molto fastidioso... perche poi se uso la funzione/app telefono della stessa Tim non succede questo...
Se qualcuno avesse dritta da condividere...

Grazie

-Mirco-
17-11-2017, 09:21
scolapasta 2.0>7590

https://i.imgur.com/TyoWifQ.jpg

https://i.imgur.com/3Q13W2l.jpg

Perdonami ma io vedo esattamente il contrario eh.
Te agganci già portante massima con entrambi, ma se noti il Max Rate ballano quasi 30M potenziali in più a vantaggio del FritzBox, mentre in upload lo scola 2.0 si difende con 4M in più.

Imbarazzante la differenza in download, altrochè..

the lizard king
17-11-2017, 13:05
Io sto continuando lo scambio mail con l'assistenza. Ho installato una versione Labor su loro richiesta e la sto testando, con risultati comunque insoddisfacenti. I problemi col dect, in particolare la funzione eco-dect che non si attiva, si verificano anche con i fritz fon, ora sto usando un mt-f (identico al c5). Se non altro è evidente che ci stanno lavorando, ci scriviamo quotidianamente

-Mirco-
19-11-2017, 18:59
Ragazzi, shop online in cui acquistarlo?
Sull'amazzone non è disponibile.

firstlevel
19-11-2017, 19:18
Ragazzi, shop online in cui acquistarlo?
Sull'amazzone non è disponibile.

sono passato al 7590 quindi vendo il 7581 se ti interessa

Lorenzop1966
19-11-2017, 20:57
Il 7590 funziona con la 300 mega di tim?

dalucio
20-11-2017, 05:58
@firstlevel puoi pubblicare le portanti che agganci con i due router. Fastweb ti ha aggiornato il DSLAM?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

firstlevel
20-11-2017, 08:07
@firstlevel puoi pubblicare le portanti che agganci con i due router. Fastweb ti ha aggiornato il DSLAM?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ho sempre il 177.26 quindi con il 7581 vado tranquillamente in 35b mentre con il 7590 sono in 17a.

Massimo87
20-11-2017, 14:58
Ho sempre il 177.26 quindi con il 7581 vado tranquillamente in 35b mentre con il 7590 sono in 17a.

e come mai? sinceramente trovo che il 7590 sia ancora troppo acerbo..

firstlevel
20-11-2017, 20:04
e come mai? sinceramente trovo che il 7590 sia ancora troppo acerbo..

Il chipset del 7590 non va molto d'accordo con i DSLAM Broadcom e quindi per ora non riesce a connettersi al massimo. So che ci stanno lavorando e che forse uscirà un nuovo firmware che risolve il problema. Il ogni caso se aggiornano il firmware al DSLAM il problema si risolve lo stesso. Solo che non si sa quando avverrà, visto che li aggiornano in maniera casuale.

Massimo87
20-11-2017, 20:59
Il chipset del 7590 non va molto d'accordo con i DSLAM Broadcom e quindi per ora non riesce a connettersi al massimo. So che ci stanno lavorando e che forse uscirà un nuovo firmware che risolve il problema. Il ogni caso se aggiornano il firmware al DSLAM il problema si risolve lo stesso. Solo che non si sa quando avverrà, visto che li aggiornano in maniera casuale.

Sisi questo lo sapevo.. intendo dire perché passi al 7590 che non supporta ancora il 35b quando il 7581 non ha problemi :)

firstlevel
20-11-2017, 21:01
Sisi questo lo sapevo.. intendo dire perché passi al 7590 che non supporta ancora il 35b quando il 7581 non ha problemi :)
Non è che 100Mb/s o 200Mb/s fanno molta differenza. Mi piace provare le novità.

MarkL
20-11-2017, 23:54
per chi lo vuole io vendo il mio.... per passaggio a Vodafone!! Va benissimo ma x 2 router non ho spazio :muro: :cry: !!!!

Lorenzop1966
21-11-2017, 06:12
Il tuo supporta 200/300 fibra TIM?

MarkL
21-11-2017, 06:24
Il tuo supporta 200/300 fibra TIM?Certo questo router lo supporta senza problemi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Lorenzop1966
21-11-2017, 07:39
Se come nuovo lo prendo.
Ci sentiamo in privato o come preferisci

Dichy
23-11-2017, 10:51
Buongiorno a tutti,

Ho fatto richiesta qualche giorno fa di passaggio da Fibra 100 a Fibra 200 con Tim, posto per condivisione le statische del router prima e dopo:


17a Statistiche

https://i.imgur.com/TDLtiti.jpg (https://imgur.com/TDLtiti)

17a Spettro
https://i.imgur.com/5my3meh.jpg (https://imgur.com/5my3meh)

35a Statistiche
https://i.imgur.com/VEZH1CV.jpg (https://imgur.com/VEZH1CV)

35a Spettro
https://i.imgur.com/4Rg0MM8.jpg (https://imgur.com/4Rg0MM8)


P.S: La centrale è Broadcom con fw 177.28

MarkL
23-11-2017, 12:51
a titolo informativo .... la garanzia della casa madre sul nostro router è di 2 o 3 anni?

firstlevel
23-11-2017, 12:58
Se come nuovo lo prendo.
Ci sentiamo in privato o come preferisci

Usato qualche mese.

Raid0
23-11-2017, 14:51
a titolo informativo .... la garanzia della casa madre sul nostro router è di 2 o 3 anni?



Sulla scatola c’è il bollino dei 5 anni di garanzia?
Per i primi 2 anni ovviamente vale la legge europea quindi si fa riferimento al venditore 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Raid0
23-11-2017, 14:54
Il 7590 funziona con la 300 mega di tim?



L’ho scritto anche nel thread del 7590, a quanto pare TIM sta aggiornando pian piano i DSLAM e inoltre chi ha il 7590 e ha contattato l’assistenza AVM, riceve un aggiornamento sul proprio Fritz che sembrerebbe funzionare anche con dslam non aggiornati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

the lizard king
23-11-2017, 16:07
Qualcuno con il router in questione riscontra un conteggio esatto del traffico in entrata/uscita sulla linea dsl? Mi pare di aver capito che per tutti il conteggio sia con valori assurdi (molto bassi)

Lorenzop1966
23-11-2017, 16:09
Ok Grazie per la notizia.
Non ricordo dove ho letto la notizia. Sembra che stiano lavorando al 7490 per il rilascio di un nuovo software. Vi risulta?

Ciry
23-11-2017, 16:32
L’ho scritto anche nel thread del 7590, a quanto pare TIM sta aggiornando pian piano i DSLAM e inoltre chi ha il 7590 e ha contattato l’assistenza AVM, riceve un aggiornamento sul proprio Fritz che sembrerebbe funzionare anche con dslam non aggiornati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Problema riscontrato da subito, all’incirca mostra 1/10 del traffico:doh:

Dichy
23-11-2017, 16:35
Qualcuno con il router in questione riscontra un conteggio esatto del traffico in entrata/uscita sulla linea dsl? Mi pare di aver capito che per tutti il conteggio sia con valori assurdi (molto bassi)

Confermo, così come mancano altre informazioni nelle statistiche della linea.
Ho segnalato la cosa ad AVM, vedremo nel prossimo firmware ^^

poxpoxpox
23-11-2017, 19:26
Sulla scatola c’è il bollino dei 5 anni di garanzia?
Per i primi 2 anni ovviamente vale la legge europea quindi si fa riferimento al venditore 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

5 se hai la fattura

MarkL
23-11-2017, 19:29
5 se hai la fattura

si ho la fattura quindi ho 5 anni di garanzia!!! ma dove l'hai letto? mi potresti dare un link?

Raid0
23-11-2017, 19:49
Ok Grazie per la notizia.

Non ricordo dove ho letto la notizia. Sembra che stiano lavorando al 7490 per il rilascio di un nuovo software. Vi risulta?



Beh essendoci una beta labor vuol dire che stanno già lavorando al rilascio del firmware per la rete MESH


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poxpoxpox
26-11-2017, 16:57
si ho la fattura quindi ho 5 anni di garanzia!!! ma dove l'hai letto? mi potresti dare un link?

Così mi ha detto il venditore olandese . Credo che sia giusta come garanzia da produttore . Ovvero dopo i 2 anni e prima della fine dei 5 , puoi rivolgerti direttamente ad AVM .

poxpoxpox
26-11-2017, 16:59
Alla fine mi hanno fatto rispedire il router per ridarmene un'altro col 5ghz difettato / non funzionante ......... Non ho parole , una delusione totale .
Utilizzerò solo il 2.4 e magari modificherò le antenne del 7581 visto che il range non è prorio fenomenale . Inoltre l'ho aperto ormai per curiosità , ed ho notato che è molto diverso dal 7580 ..........

poxpoxpox
26-11-2017, 17:03
Qui si può fare il check della garanzia inserendo il seriale

https://www.router-faq.de/index.php?id=fb&fb=fbdate


Qui invece c'è l'interno del 7581 dove si vedono le sue antennine ......


https://www.mediafire.com/view/4278noy5ky777qr/fritz%2003.jpg

https://www.mediafire.com/view/4278noy5ky777qr/fritz%2003.jpg

Intel-Inside
28-11-2017, 08:37
Ci sono novita' per il firmware mesh? ho preso un 1750E scontato con il black friday e non vedo l'ora di provare la rete mesh... sempre che venga supportato anche il nostro 7581 ;)

Ali3n77
28-11-2017, 12:45
Edit:
Risolto grazie lo stesso :)

Dichy
03-12-2017, 15:10
Ho ricevuto lo "scolapasta 35b" da Tim a seguito del passaggio alla 200Mbit, posto un confronto con il 7581:

7581 Statistiche:
https://s7.postimg.org/l5j7u1v2f/file.png (https://postimg.org/image/l5j7u1v2f/)

7581 Spettro:
https://s7.postimg.org/5wtag9to7/file1.png (https://postimg.org/image/5wtag9to7/)

Scolapasta FW 1.0.2:
https://s7.postimg.org/tb19s6og7/Scolapasta_2.0.png (https://postimg.org/image/tb19s6og7/)

Scolapasta FW 1.0.3:
https://s7.postimg.org/6mc2smmhz/Scolapasta_2.0._1.0.3_PNG.png (https://postimg.org/image/6mc2smmhz/)

Lorenzop1966
03-12-2017, 20:57
Differenza incredibile

MarkL
03-12-2017, 21:09
beati voi che avete 200mb di telecom... io sono a 900mt mi arriva a stento a 41mb :muro:

giovanni69
03-12-2017, 23:19
Differenza incredibile

Incredibile?... vedo 5 Mbps di differenza di velocità reale cioè poco più dell'equivalente di 0.6 dB SNR in 35b ed il 7581 nonostante un attainable ben superiore ai 216 non riesce comunque a convertirlo in velocità reale al max di profilo di 216.

zyxel
05-12-2017, 08:28
Per il momento sembra comportarsi meglio il chipset Lantiq rispetto al Broadcom.....
Non ci avrei mai creduto se non lo averei visto con i miei occhi!!!!
Per ora il 7590 è superiore come aggancio al 7581 e anche al DGA.

MarkL
05-12-2017, 08:37
Per il momento sembra comportarsi meglio il chipset Lantiq rispetto al Broadcom.....
Non ci avrei mai creduto se non lo averei visto con i miei occhi!!!!
Per ora il 7590 è superiore come aggancio al 7581 e anche al DGA.Vediamo la prossima estate... mi hanno detto che i 7590 sono dei forni che diventano instabili quando scaldano

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

scare19
05-12-2017, 10:03
Ragazzi il dect è stato sistemato con la 6.85 o ha ancora grossi problemi ?

MarkL
05-12-2017, 10:08
Ragazzi il dect è stato sistemato con la 6.85 o ha ancora grossi problemi ?Scaricati la beta che lo hanno sistemato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

the lizard king
05-12-2017, 11:35
Con la beta hanno risolto i problemi dect (funziona), ma la modalità eco-dect non si attiva ancora

the lizard king
06-12-2017, 14:43
Dopo molti test e invio di dati di assistenza mi hanno comunicato di aver trovato l errore software e che verrà corretto nella prossima versione di Fritz os. Non ci resta che aspettare. Speriamo correggano anche il bug relativo al conteggio del traffico, credo proprio di si

Marcospippoz
07-12-2017, 08:10
ottimo, ma a quale bug ti riferisci? ci sono speranze per mesh?

the lizard king
07-12-2017, 09:09
Del mesh non so nulla. Il conteggio dati dsl è del tutto sbagliato e il monitor on line del traffico non funziona

MarkL
07-12-2017, 16:01
ottimo, ma a quale bug ti riferisci? ci sono speranze per mesh?X il mesh hanno scritto nel 2018 su Facebook Olanda

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

poxpoxpox
07-12-2017, 17:11
Scusate la domanda , magari banale ad oggi . Ma come faccio ad utilizzare la fonia col fritz . Non uso il telefono fisso da anni , ma ci sono dei casi in cui mi servirebbe , tipo i numeri gratuiti da fisso e a pagamento col cellulare , per intenderci . Solo che non ho il codice da inserire nel fritz .

scare19
07-12-2017, 17:34
Scaricati la beta che lo hanno sistemato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Con la beta hanno risolto i problemi dect (funziona), ma la modalità eco-dect non si attiva ancora

adesso è uscita la 6.85 ufficiale quindi la 6.85 beta non serve giusto ?

strassada
07-12-2017, 17:53
la beta 06.85-46834 è una build successiva rispetto alla 6.85 ufficiale. quindi devi tenere questa beta.

Marcospippoz
07-12-2017, 23:54
a cosa dovrebbe servire la modalità eco dect?

Massimo87
08-12-2017, 08:42
Se a qualcuno interessa vendo anche il mio per passaggio al 7590

Ali3n77
08-12-2017, 10:17
Confermate che telnet e' bloccato?
Non si puo' sbloccare ?

Ciry
09-12-2017, 18:53
Scusate la domanda , magari banale ad oggi . Ma come faccio ad utilizzare la fonia col fritz . Non uso il telefono fisso da anni , ma ci sono dei casi in cui mi servirebbe , tipo i numeri gratuiti da fisso e a pagamento col cellulare , per intenderci . Solo che non ho il codice da inserire nel fritz .

Estrai i dati col Python

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807714

Marcospippoz
10-12-2017, 22:55
Ultimamente prima di passare al 7590 ho provato il dect con il Fritz Fon e confermo che funziona tutto perfettamente.

poxpoxpox
16-12-2017, 00:30
Estrai i dati col Python

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807714

Grazie della risposta . provo . ma devo utilizzare il router telecom per ottenerli ?

donato74
16-12-2017, 18:49
Grazie della risposta . provo . ma devo utilizzare il router telecom per ottenerli ?

No, non è necessario il router tim

poxpoxpox
17-12-2017, 19:04
No, non è necessario il router tim

ok

poxpoxpox
17-12-2017, 23:57
Ma il tools automatizzato alla fine mi chiede un file pyc , che non trova , mentre io ho un voip1.2.py . ??? viceversa da riga di comando non sò comunque come fargli trovare voip1.2.py :mc:

truck
23-12-2017, 08:40
Buongiorno a tutti,
ho tiscali fibra 100/20 volevo acquistare un modem/router che mi permettesse di gestire conessione e fonia in un unico dispositivo, sulla base delle vostre esperienze, soprattutto nella configurazione del voip, consigliereste il fritz 7581 oppure meglio orientarsi sul 7590?
Grazie.

scare19
24-12-2017, 02:05
Buongiorno a tutti,
ho tiscali fibra 100/20 volevo acquistare un modem/router che mi permettesse di gestire conessione e fonia in un unico dispositivo, sulla base delle vostre esperienze, soprattutto nella configurazione del voip, consigliereste il fritz 7581 oppure meglio orientarsi sul 7590?
Grazie.Per la fibra 100/20 il migliore è il 7490, se poi hai l opportunità di un upgrade alla 200/20 ti consiglio di attendere che sistemino il 7590 ;)

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

truck
24-12-2017, 07:17
Ti ringrazio della risposta, però in previsione di un upgrade alla 200, volevo fare un acquisto più lungimirante e poiché il 7590 ha un costo decisamente più alto mi sembrava più appetibile il 7581, per questo vorrei sapere se è affidabile e configurabile col voip di Tiscali.

scare19
24-12-2017, 18:20
Ti ringrazio della risposta, però in previsione di un upgrade alla 200, volevo fare un acquisto più lungimirante e poiché il 7590 ha un costo decisamente più alto mi sembrava più appetibile il 7581, per questo vorrei sapere se è affidabile e configurabile col voip di Tiscali.Coo voip di tiscali non so come aiutarti, attendi anche AGCOM per la faccenda modem libero, che a quanto pare si sta muovendo contro i provider. :D

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

scare19
24-12-2017, 18:21
Ragazzi due cose:

- Con il voip di tim il vlan id 837 va messo ? Perchè a me funziona anche senza;

- Le reti wireless 2.4 e 5 Ghz le rinomino con lo stesso nome o con nome diverso ?

Grazie mille a chi mi dissipa questi due dubbi :D

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

Marcospippoz
27-12-2017, 21:26
- io i dati per il vlan li ho inseriti perchè in una guida ho trovato scritto così :D

- le reti 2.4 e 5 GHz vanno rinominare diversamente per evitare conflitti

scare19
27-12-2017, 23:28
- io i dati per il vlan li ho inseriti perchè in una guida ho trovato scritto così :D

- le reti 2.4 e 5 GHz vanno rinominare diversamente per evitare conflittiOk grazie mille, per il vlan id ho cercato in giro e da quanto se ne deduce è cosa buona e giusta metterlo :D per il wifi ci ho smanettato e ho scoperto (tramite esperienza diretta) che si possono nominare entrambe con lo stesso nome a patto di:
- selezionare un canale fisso (1,2,3,4 ... Ecc.) Sia per la 2.4 che per la 5 Ghz;
- deselezionare la coesistenza wireless.

Cosí facendo il wifi è migliorato tantissimo e sembra non dare problemi ;)

Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk

truck
28-12-2017, 09:28
Ciao a tutti,
cortesemente, mi dite come si riconosce la versione internazionale da quella tedesca?
Grazie.

Massimo87
28-12-2017, 12:13
Ciao a tutti,
cortesemente, mi dite come si riconosce la versione internazionale da quella tedesca?
Grazie.

non esiste una versione internazionale..
il 7581 è per i crucchi (visto che ha anche le porte FON con quel connettere strano). Il firmware è comunque multilingua

marko988
28-12-2017, 12:36
non esiste una versione internazionale..
il 7581 è per i crucchi (visto che ha anche le porte FON con quel connettere strano). Il firmware è comunque multilingua

Il 7581 dovrebbe essere la versione internazionale del 7580 che dovrebbe essere una versione solo tedesca, infatti non ha firmware internazionale!

Massimo87
28-12-2017, 12:39
Il 7581 dovrebbe essere la versione internazionale del 7580 che dovrebbe essere una versione solo tedesca, infatti non ha firmware internazionale!

NI

il 7580 ed il 7581 montano due chipset completamente diversi, uno è Lantiq ed uno è Broadcom..

Totix92
28-12-2017, 13:07
Il 7581 dovrebbe essere la versione internazionale del 7580 che dovrebbe essere una versione solo tedesca, infatti non ha firmware internazionale!

no, è il 7581 che è la versione internazionale del 7582

Massimo87
28-12-2017, 14:29
no, è il 7581 che è la versione internazionale del 7582

non sono sicuro neanche di questo.. teoricamente non sono lo stesso modem, perché il 7582 supporta il G.Fast cosa che il 7581 non fa, probabilmente non è lo stesso identico chipset

Totix92
28-12-2017, 15:22
non sono sicuro neanche di questo.. teoricamente non sono lo stesso modem, perché il 7582 supporta il G.Fast cosa che il 7581 non fa, probabilmente non è lo stesso identico chipset

7581 e 7582 hanno lo stesso identico chipset, entrambi il bcm63138 che supporta il G.fast, solo che nel 7581 è disabilitato a livello firmware perché qui non c'è nessuna linea con il G.fast

scare19
31-12-2017, 18:31
Per non avere nessun problema con le reti wifi settate con lo stesso nome queste sono le impostazioni :D spero vi siano di aiuto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180101/da3936846197187c3bf3f8aae373c6f0.jpg

Totix92
04-01-2018, 18:46
ma quanto ci mettono a far uscire il firmware 6.90/6.92 ?

strassada
04-01-2018, 22:51
beh, il 7581 non ha una distribuzione ufficiale essendo riservato ai provider, e quindi gli eventuali update sono programmati a seconda delle loro disposizioni. già mi ero sorpreso quando hanno rilasciato firmware pubblici, così come quando si è iniziato a trovarlo in vendita presso alcuni distributori.

Stando a quanto hanno risposto ad user olandesi, un mese fa, a gennaio dovrebbero rilasciare una beta, e nel corso del 2018 una versione ancora più aggiornata del Fritz!Os, ma cosa implementeranno, rispetto agli altri modelli, ancora non si sa di preciso (e c'è anche da tenere presente che ha un hardware diverso dagli altri, così come i vari tool che hanno a disposizione, per cui per portarlo alla pari, sempre se vorranno farlo, ci vorrà un po').

Totix92
11-01-2018, 15:35
Qualcuno sa i contatti dell'assisteza AVM per il 7581?
mi serve per un cordless DECT che non si interfaccia benissimo con il router

strassada
11-01-2018, 17:37
immagino al supporto internazionale (EU) in inglese
https://en.avm.de/service/support-request/your-support-request/knowlegdebasesupport/list/productsupport/en/FRITZ-Box-7581-int/1/
selezionando DECT radio network
https://en.avm.de/service/support-request/your-support-request/knowlegdebasesupport/list/productsupport/en/FRITZ-Box-7581-int/1/148/ e poi una delle 4 opzioni e cliccando sul > Submit support request
se no via social (anche qui penso solo supporto EU, ma un tentativo su quelli ITA li farei), o via telefono (prova anche quello ITA)

Totix92
11-01-2018, 17:53
Grazie strassada :)

TheNewMatrix
17-01-2018, 17:40
Raga dove posso acquistarlo a buon prezzo?

Dichy
19-01-2018, 11:27
Raga dove posso acquistarlo a buon prezzo?

Ti potre consigliare eBay (versione Internazionale), poi c'era qualcuno nella pagine precedenti che aveva suggerito uno Shop di Roma, magari se guardi indietro nei post trovi i riferimenti :)

scare19
19-01-2018, 12:22
Raga dove posso acquistarlo a buon prezzo?

io al momento ce l'ho fermo dentro la scatola perchè sto col 7590. La settimana prossima tim mi deve cambiare tutto il drop dalla chiostrina fino a casa. Se il 7590 funziona al 100% senza problemi e disconnessioni venderò il 7581. Se sei una persona paziente ti cedo volentieri il mio :D

Lo shop a roma che lo vende è phone4biz, ma devi chiamare per avere notizie sulla disponibilità :D

Totix92
19-01-2018, 19:10
Questo 7581 ha seri problemi con il DECT
di tutti i cordless che ho provato, tutti dall'altra parte sentono molto molto disturbo e fruscio...
ho contattato il supporto avm per questo problema e mi hanno detto che non hanno alcuna nuova beta da fornirmi...
qualcuno è riuscito in qualche modo a risolvere?