PDA

View Full Version : Mini Pc per scaricare


Sasuke87
03-02-2017, 11:51
Ciao a tutti!
Avevo intenzione di acquistare (o assemblare) un mini PC da collegare alla TV, dedicato solo al download di file da internet.
Le caratterisitiche che deve avere sono le seguenti:

- sistema operativo Windows o Linux
- silenzioso
- consumi ridotti
- poco ingombrante

Le prestazioni quindi non mi interessano, l'importante è che sia il più piccolo possibile e disponga di un'uscita HDMI e supporti hard disk da almeno 500 GB.

Potete aiutarmi?

celsius100
03-02-2017, 13:12
Ciao
hai pensato a quei mini-pc cinesi, hanno consumi da cellulare in rpatica
e x fare un uso semplice semplice del pc possono andare
devi solo vedere se hanno il ssitema operativo ed i programmi che ti interessano

Sasuke87
03-02-2017, 14:27
Ciao
hai pensato a quei mini-pc cinesi, hanno consumi da cellulare in rpatica
e x fare un uso semplice semplice del pc possono andare
devi solo vedere se hanno il ssitema operativo ed i programmi che ti interessano
Computer cinesi? Quali intendi?

celsius100
03-02-2017, 22:05
ce ne sono un'infinita x tutti i gusti e i formati
x citarne qualcuno zidoo x6 pro, minix x8hplus, himedia q5, raspberry, GeekBox

Sasuke87
04-02-2017, 11:58
ce ne sono un'infinita x tutti i gusti e i formati
x citarne qualcuno zidoo x6 pro, minix x8hplus, himedia q5, raspberry, GeekBox
Prodotti interessanti, anche per via del prezzo abbastanza contenuto!
Il fatto è che vorrei utilizzare eMule e Torrent e su Android non penso esistano questi programmi.

Io per ora ho visto questo:

http://www.intel.it/content/www/it/it/nuc/overview.html

>>The Red<<
04-02-2017, 12:02
Vai di raspberry con distro Linux ;)

Sasuke87
04-02-2017, 12:07
Vai di raspberry con distro Linux ;)
Raspberry dici? Non sono molto "smanettone", vorrei un prodotto già pronto e con una componentistica simile a un PC "classico".

O dici che è una cosa semplice assemblare il tutto?

celsius100
04-02-2017, 13:26
si i nuc vanno bene, però devi consdierare che li vendono senza ram e hdd, invece quei mini-pc sono gia pronti, insomma costan meno
si ci sono quei software anceh x android, e cmq quei mini-pc hanno la possiibltia di metetrci anche delle versioni di linux
si il raspberry e uno di quelli con cui ci si puo fare di tutto e costa nulla, però devi saperci smanettare un po su (nelle grandi citta ci sono negozi di pc che li montano i raspberry e ti isntalllano il sistema oerpativo e i programmi ceh vuoi x una 30ina di euro o giu di li)

Sasuke87
04-02-2017, 13:32
Eh lo sò, nei NUC bisogna comprare HD e RAM. Una configurazione con SSD non sarebbe male, soprattutto perché sarebbe la cosa che più si avvicina a un PC.
Per quanto riguarda il Raspberry, purtroppo io non abito in una grande città e non sapevo che ci fossero negozi in cui è possibile farlo configurare, visto che da solo non penso di riuscirci... Mi puoi consigliare qualche negozio che effettua queste modifiche? Grazie!

rebagliatiedilio
04-02-2017, 13:46
Il vero vantaggio del Raspberry è il costo molto ridotto e la possibilità di poterci smanettare in autonomia. Rivolgendoti ad altri comporterebbe un costo e andrebbe a vanificare entrambi i suoi pregi.

Il nuc è una buona macchina ma costosa
potresti valutare anche il voyo v3 o il voyo v1 ;)

Sasuke87
04-02-2017, 14:04
Il vero vantaggio del Raspberry è il costo molto ridotto e la possibilità di poterci smanettare in autonomia. Rivolgendoti ad altri comporterebbe un costo e andrebbe a vanificare entrambi i suoi pregi.

Il nuc è una buona macchina ma costosa
potresti valutare anche il voyo v3 o il voyo v1 ;)
Eh infatti una delle mie paure è quella, non essendo uno smanettone a quei livelli.

celsius100
04-02-2017, 14:32
beh penso ceh qualsaisi perosna che apra un negoizo di pc te lo sa mettere un raspberry in un case e installarci su il sistema oerpativo e i programmi ceh vuoi :D
quoto anche i voyo sono interessanti, sono dei mini-pc completi di windows, il V1 monta un pentium e di fatto ha le stesse prestaizoni di un pc desktop nn recentissimo

>>The Red<<
04-02-2017, 16:15
Raspberry dici? Non sono molto "smanettone", vorrei un prodotto già pronto e con una componentistica simile a un PC "classico".

O dici che è una cosa semplice assemblare il tutto?
Si tratta solo di flashare la distro Linux con un programma. Niente di impossibile.
Similmente a quando prepari la chiavetta usb con sopra il sistema operativo per formattare il pc. Sono 2 click di mouse :D

Sasuke87
05-02-2017, 11:29
Ringrazio tutti per le risposte, valuterò cosa comprare ;)

celsius100
05-02-2017, 13:46
prego :)

camillozzo
31-08-2017, 09:06
Anche se la discussione è vecchiotta, mi accodo con una domanda:
reggono 24h su 24 per lungo tempo?
Grazie in anticipo

celsius100
31-08-2017, 12:23
Ciao
a quali ti riferisci?

camillozzo
31-08-2017, 15:06
Ciao
a quali ti riferisci?

Il nuc (a sto punto la versione 2017) scusate

DelusoDaTiscali
31-08-2017, 15:19
Al momento utilizzo altro (*), dovendolo cambiare opterei per un fanless con J1900, di quelli con le alette di dissipazione sul guscio esterno... normalmente in vendita su Amazon...


(*) non credo interessi a meno di non recuperarne uno gratis... mini-itx con Atom D525 2Gb ram + Linux... non piccolo per gli standard attuali, contiene tranquillamente un HD da 3,5 ed a scelta SSD o unità ottica. Difetti: no Hdmi, no USB 3. Per lo streaming casalingo vi ho attivato su il samba server non ho quindi un vero bisogno di USB 3...

celsius100
31-08-2017, 18:58
nn ci metterei la mano sul fuoco x la loro tenuta nel tempo :stordita:

DelusoDaTiscali
01-09-2017, 05:23
Intendi i fanless con il case-dissipatore? Sono commercializzati (in generale, il J1900 in particolare non so) come "pc industriali"... a parte il rassicurante suono della parola "industriali" (che magari non significa niente) la configurazione delle porte (due o più porte com, due o più porte ethernet...) fa pensare ad un uso "non casalingo".