PDA

View Full Version : consiglio acquisto schede audio usb per canto


miracle77
02-02-2017, 13:06
Ciao a tutti,

vorre chiedervi consiglio su quale scheda scegliere tra quelle in elenco, da utilizzare a casa per il canto, come momento di studio e prove personali.
caratterisitche e costo sono equivalenti.

- M-Audio M-Track Plus MKII MK2 2-Channel
- FOCUSRITE Scarlett 2i2
- PRESONUS Audiobox iTWO
grazie

p.s. se avete ulteriori schede da consigliare, saranno bene accette

miracle77
02-02-2017, 16:15
intanto grazie per il consiglio.
alla scheda audio devo collegare un microfono shure sm58 e naturalmente anche le cuffie e se possibile anche una tastiera

miracle77
03-02-2017, 07:49
sto valutando se prendere la focusrite2i4 perchè vorrei collegare anche la tastiera e questa scheda supporta ingresso midi. e' corretto?
o ci sono altri modi per collegarla anche con la2i2 o direttamente al pc? eventuali pro e contro dei differenti collegamenti quali sono?
grazie

gobbetto
09-02-2017, 14:27
Ciao, gli ingressi MIDI di tipo tradizionale sono vecchiotti e sempre meno utilizzati. Ormai per lo più si tende ad utilizzare il MIDI veicolato su porta USB. Devi però verificare che la tua tastiera lo supporti. Di solito avrà una porta USB sul retro, e inoltre saranno disponibili dei driver USB sul sito del produttore. Verifica tu stesso... Quanto alla scheda ci sono molte alternative sul mercato. Su quella fascia di prezzo è molto impiegata e va molto bene la Steinberg UR22 MKII, che tra l'altro ti include in bundle una versione base di Cubase (più che sufficiente per quello che devi fare).

sONk
12-02-2017, 14:43
io per un utilizzo con cubase e qualche home recording in multitraccia (vst, chitarra e/o piano in midi) + voce utilizzo l'm-audio e va perfettamente...

mentalrey
13-02-2017, 16:14
Quoto la Steinberg, Focusrite e Presonus, un po' meno la m-audio,
le prime tre hanno dei buoni preamplificatori microfonici, quelli della m-audio sono un tantinello più sgrausi
e siccome fanno tutte lo stesso lavoro, più o meno nello stesso range di prezzo
non vedo perchè imbarcarsi con preamp più scadenti.

La scheda semipro poi va presa perchè con l'integrata, o usando delle creative del cavolo
spesso non si lavora bene con i driver Asio e la voce di ritorno dal software arriva in ritardo, suonare o cantare in quelle condizioni è un incubo.
Detto quello ognuna di quelle schede ha software in boundle, che
va da Cubase ad Ableton Live, Studio One e plugin vari per il mastering.