PDA

View Full Version : [FILM] Han Solo: a Star Wars Story


fukka75
01-02-2017, 14:16
Iniziate le riprese due giorni fa: la pellicola (secondo spinoff disneyano della saga), scritta e diretta da Phil Lord e Chris Miller, sarà incentrata su un giovane Han e sarà ambientata molto prima degli eventi di Una Nuova Speranza. A fianco di Han Solo troveremo anche Chewbacca, e forse scopriremo come i due si sono incontrati. Nel cast Alden Ehrenreich, Donald Glover, Woody Harrelson ed Emilia Clarke.

:sofico::sofico:

http://www.thewrap.com/wp-content/uploads/2016/04/ehrenreich-ford-1.jpg

Animatronio
01-02-2017, 15:18
interesse vicino allo zero, ma tanto so che andrò comunque a vederlo :fagiano:

xxxyyy
01-02-2017, 18:40
Bah... meh...
Io salto e aspetto Ep IX.
Anche se fosse un capolavoro, Ford e' gia' giovane in Ep IV... non riuscirei a vedere un altro attore nei suoi panni... appena un 10 anni piu' giovane?
Non so al resto del mondo, ma a me Solo piace anche perche' ha un passato non noto.
Se Rogue One aveva un gran bel senso, questo direi che e' tranquillamente evitabile.

-Mariello-
02-02-2017, 09:10
Boh, non so che pensare...Ma andrò a vederlo sicuro! :D

Ma dovrebbe essere il "seguito" di Rogue one?

fukka75
02-02-2017, 11:51
Anche se fosse un capolavoro, Ford e' gia' giovane in Ep IV... non riuscirei a vedere un altro attore nei suoi panni... appena un 10 anni piu' giovane?Se il film è ambientato "molto prima di Una nuova speranza", come scritto, non vedo dove sia il problema sull'età dell'interprete: Ford aveva 35 anni nel '77, l'attore scelto per questo film ne ha 27, quindi direi che l'età degli interpreti è l'ultimo dei problemi ;)
Ovvio poi che, nell'immaginario, Han Solo è Harrison Ford, ma a me non dispiace affatto l'idea di un film incentrato sul personaggio da giovane

Animatronio
06-02-2017, 14:33
Boh, non so che pensare...Ma andrò a vederlo sicuro! :D

Ma dovrebbe essere il "seguito" di Rogue one?

non è il seguito di RO, è semplicemente un altro spin-off :)

Raven
12-02-2017, 17:36
non è il seguito di RO, è semplicemente un altro spin-off :)

ovvio, la vacca da mungere è enorme, per cui... :)

Ormai mi aspetto un prossimo "Owen and Beru: a (burned) Star Wars story"... :O

cocis
15-02-2017, 09:50
e su yoda niente ???? :stordita:

e su R2d2 :stordita:

-Mariello-
15-02-2017, 10:23
e su yoda niente ???? :stordita:

e su R2d2 :stordita:

Io ne gradirei uno su Yoda. :ave:

AlessiaQ
16-02-2017, 13:11
Vi è piaciuto a "Rogue One"?

CYRANO
16-02-2017, 16:35
ovvio, la vacca da mungere è enorme, per cui... :)

Ormai mi aspetto un prossimo "Owen and Beru: a (burned) Star Wars story"... :O

Io ne voglio assolutamente uno su Palpatine invece...



Ckmslmlmlmdmdd

Timewolf
18-02-2017, 15:22
Io ne voglio assolutamente uno su Palpatine invece...



Ckmslmlmlmdmdd

questo.

Sarebbe favoloso

live_killers
15-06-2018, 14:14
Visto da poco.

Mi è piaciuto. Confermo che, per quanto mi riguarda, se proprio si deve fare nuova roba sull'universo star wars.. io farei mille spin off invece di nuove trilogie canoniche dalla dubbia consistenza!!

W gli spin off insomma!!!

Unica cosa che non ho capito e mi ha fatto storcere il naso...



nel finale, darth maul che ci azzecca??? non avrebbe dovuto essere tranciato a metà già da parecchi anni???
Cronologicamente questo spin off si dovrebbe collocare comunque dopo episodio III in quanto l'impero è già bello che consolidato nella galassia!!!

Magari mi sono perso qualche passaggio contenuto in qualche libro/fumetto/cartone che non ho mai visto o letto...

Timewolf
16-06-2018, 20:13
Darth Maul e' vivo, appare in Clone Wars e successivamente in Rebels.

fukka75
17-06-2018, 07:46
Ed infatti se ci fai caso ha due gambe robotiche, segno che non è morto in quello scontro, ma solo "ferito", se così si può dire :asd::asd:.
Il film, come detto più volte, è ambientato anni prima di Una nuova speranza, quindi sì, è collocabile fra ep.III e una nuova speranza

RAEL70
15-09-2018, 12:07
Visto e continuo a domandarmi il perché di tali operazioni.
Soldi ovviamente ma questo termine non basta a giustificare, artisticamente, la scelta di fare un film fine a se stesso (nel senso letterale del termine) che nulla aggiunge alla saga.

Continuamente, durante la visione, pensavo ai tempi che furono, alla fine degli anni settanta e agli anni ottanta, dove i film uscivano ogni tre/quattro anni e nessuno si faceva domande del tipo:
A) ma cos'è questa rotta di Kessel?
B) ma come si sono conosciuti Han e Chube?
C) quando è nata l'amicizia tra Han e Lando?
e via di questo passo.

Quando vedo/leggo recensioni/commenti di ragazzi (più o meno trentacinquenni) che esultano per aver ricevuto la risposta a queste (ed altre) domande, penso proprio che io e i miei coetanei eravamo dei bambini in tutto e per tutto: rimanevamo a bocca aperta per quello che vedevamo e niente scalfiva la nostra fantasia nel saperne di più.
Bastava solo la nostra immaginazione...

Il film, tutto sommato, è godibile, con un buon dosaggio del ritmo, con alcune scene spettacolari (una su tutte quella del convoglio) ma che ci mostra un personaggio che, di fatto, poco sembra avere a che fare con quella simpatica canaglia scavezzacollo che era il personaggio interpretato da Ford.

Riflessioni sparse:
A) Un Han Solo che, per tutto il film, è spinto dall'amore della sua amata quando, al contrario, non abbiamo mai visto nella trilogia un personaggio così
romantico e fedele a determinati ideali (a prescindere dal rapporto con Leila);
B) il personaggio di Quira che sembra addirittura essere per nulla secondario (vedasi rapporto con un personaggio molto noto della saga prequel) e che invece, sappiamo, essere un perfetto sconosciuto ignoto a tutti gli altri film;
C) la breve apparizione del personaggio noto alla saga prequel sembra essere fine a se stessa (cosa vuol significare per lo spettatore a parte un bel "quindi?");
D) i personaggi di contorno (Beckett, Enfys Nest) che non vengono sufficientemente approfonditi probabilmente perché non c'è ne alcun bisogno.

In sostanza quindi un film godibile a se stante per passare una serata divertente e spensierata ma assolutamente inutile all'interno del contesto della saga.

Il confronto con Rogue One è improponibile.

DelusoDaTiscali
15-09-2018, 18:26
:ot:

...io e i miei coetanei eravamo dei bambini in tutto e per tutto: ...

Mi perdonerete questo piccolo off-topic: da sempre sostengo che l' ingrediente principale dei film della nostra "epoca d'oro" (ma anche serie TV ed altri spettacoli) era la nostra ingenuità (per non dire verginità), cerchiamo di ricordarcene quando la zia ci confessa che a venti anni era innamorata di Alberto Lupo e non perdeva una puntata del dott. Kildare.


...Il confronto con Rogue One è improponibile.

Siamo messi bene... :rolleyes:

RAEL70
15-09-2018, 21:27
Mi perdonerete questo piccolo off-topic: da sempre sostengo che l' ingrediente principale dei film della nostra "epoca d'oro" (ma anche serie TV ed altri spettacoli) era la nostra ingenuità (per non dire verginità), cerchiamo di ricordarcene quando la zia ci confessa che a venti anni era innamorata di Alberto Lupo e non perdeva una puntata del dott. Kildare.
Già e questo vale anche per la Musica ed altre Arti.

Quello che continuo a non comprendere della nuova generazione (diciamo quelli nati dal '90 in poi) è a cosa serve cercare risposte, all'interno della saga, di cose che non hanno mai interessato nessuno:

A) "La rotta di Kessel in meno di 12 parsec", ma a chi gli è mai interessato di una frase detta da Ford solo per pochi secondi in Guerre Stellari???
Rotta di pinco pallino fatta a velocità ridicola o quant'altro, questo è uno degli argomenti più inutili della saga;

B) L'Alba Cremisi; eh? cosa? Io sono rimasto all'Impero (presente nel film) ed, eventualmente, al Nuovo Ordine (nuova trilogia), cos'è questo nuovo gruppo, una setta o che altro e comunque a cosa servirebbe conoscerlo nell'economia della saga?

C) Quira e il famoso personaggio della trilogia prequel: e allora??? e quindi??? Addirittura si vuole accennare ad un possibile sequel :D :D :D; una caduta di stile anzi, ancor di più, un pretestuoso cameo che denota davvero cattivo gusto e mancanza di rispetto per lo spettatore (si ha la netta sensazione di essere stati presi in giro, all'epoca...).

A questo punto perché non fare dei film per rispondere a domande (inutili) come:

A) Perché Han Solo doveva soldi a * Jabba The Hutt (vedasi Greedo)?
B) Chi sono i Jawa?
C) Che fine ha fatto Watto?

e via di questo passo...:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


Siamo messi bene... :rolleyes:
Rogue One, al confronto, è un Capolavoro Assoluto.

Il primo spin-off è stato azzeccato, ha avuto un senso svilupparlo e s'incastra perfettamente tra il terzo e il quarto capitolo con una coerenza decisamente credibile, qui invece è tutto è stato creato al servizio dei fans e questo è un errore madornale.

The Legend
20-09-2018, 20:53
quoto i due ultimi interventi di real70.

a parte qualche scena ben diretta, credo sia tutto ampiamente dimenticabile.

Animatronio
23-11-2018, 11:19
Bastava solo la nostra immaginazione...

concordo in generale col tuo pensiero sul film, avevo le stesse perplessità sul fatto che non fosse necessario rispondere a quelle famose domande "iconiche" legate al personaggio di Solo, ma il succo è tutto in quella frase nel quote... è come una modella che risulta essere più sexy in una foto vedo non vedo piuttosto che completamente nuda

RAEL70
25-11-2018, 17:24
è come una modella che risulta essere più sexy in una foto vedo non vedo piuttosto che completamente nuda
Perfetto! :asd: