PDA

View Full Version : Vodafone, TIM, Fastweb e WindTre in sciopero l'1 febbraio


Redazione di Hardware Upg
31-01-2017, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-tim-fastweb-e-windtre-in-sciopero-l-1-febbraio_66938.html

Le Telco italiane aderiranno ad uno sciopero che durerà per tutta la giornata lavorativa dell'1 febbraio: fra le parteciupanti Vodafone, TIM, WindTre e Fastweb

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spawn7586
31-01-2017, 13:32
Beh, mi dispiace per i lavoratori che giustamente aspettano un rinnovo (quello degli editori di cui faccio parte pure mi sa che aspetta un rinnovo dal 2015).
Tuttavia provo un odio così forte nei confronti degli operatori telefonici che si muovono sempre al limite dell'illegalità, con vere e proprie truffe come Tim Prime Go che si attiva da sola ma senza fornirti servizi, la "portability" gratuita, che poi a caso ti fanno penare e alla fine ti chiedono soldi per "problemi tecnici" costringendoti a cambiare numero pur di non pagare, Fastweb che ha fondamentalmente smesso di poggiare la fibra e ti offre una ADSL FINO a 20mb che poi va a 3 (TREEEE) adducendo a inesistenti problemi di linea cisto che so perfettamente che LA LIMITANO LORO (verificato) e poi passi alla fibra telecom due giorni dopo e vai miracolosamente a 100 nonostante i limiti tecnici della tua linea.
Potrei andare avanti all'infinito per cui, nonostante mi dispiaccia per i poveri dipendenti che sinceramente non so esattamente quali problemi hanno per il contratto (ma questa è ignoranza mia), non riesco a sopportare l'idea di un giorno di vacanza per gli operatori telefonici.... Il mio è un odio viscerale che troverà soddisfazione solo quando l'enel porterà la fibra nelle case degli italiani e fregherà loro tutti i clienti.... Sarebbe bellissimo se accadesse....

Un po' come quando hanno scioperato i farmacisti per l'arrivo dei medicinali generici al supermercato... "Lei ci sostiene nel nostro--" "Ma lavora al tuo cavolo di mestiere ereditario e zitto". Uff, mi sono sfogato

Bartsimpson
31-01-2017, 13:38
Condivido il tuo odio, soprattutto per la Tim e il suo Prime Go. Nell'ultimo periodo ho convinto ad andare via dalla tim più di 10 persone, tra amici e famigliari. Anche le altre compagnie non è che siano sante (vedi Vodafone) ma il famigerato tim prime go è una presa in giro inaccettabile

frengo29
31-01-2017, 13:50
Scusate , ma cosa c'entrano le politiche economiche dell'operatore con lo sciopero dei dipendenti ? La stessa truffa del prime go la subiscono i dipendenti ( e non solo ) , qua parlano di tagliare gli stipendi , togliere le ferie , far lavorare di notte senza pagare gli straordinari , farti lavorare quando decidono loro con un orario deciso settimanalmente... I dipendenti Tim più volte si sono scagliati contro le politiche truffaldine della dirigenza....
Se Enel rubasse tutti i clienti a Tim , farebbero quello che fanno con l'energia , deciderebbero loro le tariffe e i servizi....Chiedetevi una cosa : come mai nessun Tg , giornale o altro ha parlato dello sciopero dei dipendenti TIM del 13 dicembre con punte del 90% ....Meditate gente...meditate

paolodekki
31-01-2017, 14:12
Beh, mi dispiace per i lavoratori che giustamente aspettano un rinnovo (quello degli editori di cui faccio parte pure mi sa che aspetta un rinnovo dal 2015).
Tuttavia provo un odio così forte nei confronti degli operatori telefonici che si muovono sempre al limite dell'illegalità, con vere e proprie truffe come Tim Prime Go che si attiva da sola ma senza fornirti servizi, la "portability" gratuita, che poi a caso ti fanno penare e alla fine ti chiedono soldi per "problemi tecnici" costringendoti a cambiare numero pur di non pagare, Fastweb che ha fondamentalmente smesso di poggiare la fibra e ti offre una ADSL FINO a 20mb che poi va a 3 (TREEEE) adducendo a inesistenti problemi di linea cisto che so perfettamente che LA LIMITANO LORO (verificato) e poi passi alla fibra telecom due giorni dopo e vai miracolosamente a 100 nonostante i limiti tecnici della tua linea.
Potrei andare avanti all'infinito per cui, nonostante mi dispiaccia per i poveri dipendenti che sinceramente non so esattamente quali problemi hanno per il contratto (ma questa è ignoranza mia), non riesco a sopportare l'idea di un giorno di vacanza per gli operatori telefonici.... Il mio è un odio viscerale che troverà soddisfazione solo quando l'enel porterà la fibra nelle case degli italiani e fregherà loro tutti i clienti.... Sarebbe bellissimo se accadesse....

Un po' come quando hanno scioperato i farmacisti per l'arrivo dei medicinali generici al supermercato... "Lei ci sostiene nel nostro--" "Ma lavora al tuo cavolo di mestiere ereditario e zitto". Uff, mi sono sfogato


I comportamenti ai quali ti riferisci sono dovuti al lato aziendale, non certo dai dipendenti che a stento si guadagnano la giornata. Esattamente il contrario.

Settore editoriale? Sei un giornalista?

Portocala
31-01-2017, 14:43
Se ciò significa meno bombardamento di promo dai vari callcenter, spero scioperino ogni giorno :asd:

maxnaldo
31-01-2017, 15:00
"Tale iniziativa potrà essere causa di alcuni ritardi nell’erogazione dei servizi di cui le aziende si scusano fin da ora; restano tuttavia garantiti, ai sensi delle vigenti disposizioni di regolamentazione dello sciopero, i servizi minimi di rete, di supporto al cliente (customer care) e di assistenza tecnica."

qualcuno sa dirmi cosa intendano con "i servizi minimi" ?

Cappej
31-01-2017, 15:21
"Tale iniziativa potrà essere causa di alcuni ritardi nell’erogazione dei servizi di cui le aziende si scusano fin da ora; restano tuttavia garantiti, ai sensi delle vigenti disposizioni di regolamentazione dello sciopero, i servizi minimi di rete, di supporto al cliente (customer care) e di assistenza tecnica."

qualcuno sa dirmi cosa intendano con "i servizi minimi" ?

bho... aspettiamoci il peggio

sbaffo
31-01-2017, 17:04
aspettiamoci il peggio davvero, già di norma fanno pena. Ieri mia madre mi ha mandato un sms al mattino e mi è arrivato la sera, lui era già in sciopero?

kaio1000
31-01-2017, 17:14
Scusate , ma cosa c'entrano le politiche economiche dell'operatore con lo sciopero dei dipendenti ? La stessa truffa del prime go la subiscono i dipendenti ( e non solo ) , qua parlano di tagliare gli stipendi , togliere le ferie , far lavorare di notte senza pagare gli straordinari , farti lavorare quando decidono loro con un orario deciso settimanalmente... I dipendenti Tim più volte si sono scagliati contro le politiche truffaldine della dirigenza....
Se Enel rubasse tutti i clienti a Tim , farebbero quello che fanno con l'energia , deciderebbero loro le tariffe e i servizi....Chiedetevi una cosa : come mai nessun Tg , giornale o altro ha parlato dello sciopero dei dipendenti TIM del 13 dicembre con punte del 90% ....Meditate gente...meditate
In realtà hanno già levato gli straordinari, i contratti (per i pochi fortunati) sono part time a 4 ore (o 6 in rarissimi casi) e le ore in più non si chiamano straordinari come fino a 5 anni fa ma... "ore supplementari" che è un modo elegante per dire che quelle ore in più non godono della maggiorazione dovuta allo straordinario, ma viene pagata come una qualsiasi ora lavorativa da contratto (nonstante sia fuori dal contratto e quindi non entra nel computo della tredicesima ad esempio). Ora le aziende stanno spingendo pure per l'abolizione degli scatti di anzianità e di azzeramento di quelli acquisiti, vorrebbero poi (ma queste per ora sono voci non confermate) introdurre addirittura una particolare tipologia di contratto che (per quelli del settore inbound ossia chi fornisce Assistenza ai clienti, ricevendo chiamate o chat) funzioni esattamente come i vecchi contratti a progetto utilizzati nel settore outbound (no ferie, no malattie, etc...) e se ne potrebbe parlare ancora ed ancora sulle condizioni lavorative cui vengono sottoposti i lavoratori (assistenza telematica contemporanea a più clienti indipendentemente dal carico di lavoro, turni sparsi al limite dei "testa/coda" non consentito per legge, stress indotto e traumi all'appatato muscolo/scheletrico (sopratutto per le mani) che non prevede alcuna indennità (stessa cosa per l'udito e la vista)... Insomma per come sono le condizioni attuali, quelle che verrebbero fuori se non si pone un limite alle aziende, resentano il volontariato (aka lavoro gratuito, per non dire peggio)

[?]
01-02-2017, 07:20
In realtà hanno già levato gli straordinari, i contratti (per i pochi fortunati) sono part time a 4 ore (o 6 in rarissimi casi) e le ore in più non si chiamano straordinari come fino a 5 anni fa ma... "ore supplementari" che è un modo elegante per dire che quelle ore in più non godono della maggiorazione dovuta allo straordinario, ma viene pagata come una qualsiasi ora lavorativa da contratto (nonstante sia fuori dal contratto e quindi non entra nel computo della tredicesima ad esempio). Ora le aziende stanno spingendo pure per l'abolizione degli scatti di anzianità e di azzeramento di quelli acquisiti, vorrebbero poi (ma queste per ora sono voci non confermate) introdurre addirittura una particolare tipologia di contratto che (per quelli del settore inbound ossia chi fornisce Assistenza ai clienti, ricevendo chiamate o chat) funzioni esattamente come i vecchi contratti a progetto utilizzati nel settore outbound (no ferie, no malattie, etc...) e se ne potrebbe parlare ancora ed ancora sulle condizioni lavorative cui vengono sottoposti i lavoratori (assistenza telematica contemporanea a più clienti indipendentemente dal carico di lavoro, turni sparsi al limite dei "testa/coda" non consentito per legge, stress indotto e traumi all'appatato muscolo/scheletrico (sopratutto per le mani) che non prevede alcuna indennità (stessa cosa per l'udito e la vista)... Insomma per come sono le condizioni attuali, quelle che verrebbero fuori se non si pone un limite alle aziende, resentano il volontariato (aka lavoro gratuito, per non dire peggio)

Guarda che hai appena descritto la situazione italiana di una qualsiasi azienda che ha all'interno un Service o Call Center...

e se ne potrebbe parlare ancora ed ancora sulle condizioni lavorative cui vengono sottoposti i lavoratori (assistenza telematica contemporanea a più clienti indipendentemente dal carico di lavoro, turni sparsi al limite dei "testa/coda"

Questa è la parte migliore.... e quindi?
Se devi dare assistenza e non sai andare in multitasking è meglio che ti metti a fare il pane... e in un Service ci lavoro da 11 anni.

KuWa
01-02-2017, 08:44
Beh, mi dispiace per i lavoratori che giustamente aspettano un rinnovo (quello degli editori di cui faccio parte pure mi sa che aspetta un rinnovo dal 2015).
Tuttavia provo un odio così forte nei confronti degli operatori telefonici che si muovono sempre al limite dell'illegalità, con vere e proprie truffe come Tim Prime Go che si attiva da sola ma senza fornirti servizi, la "portability" gratuita, che poi a caso ti fanno penare e alla fine ti chiedono soldi per "problemi tecnici" costringendoti a cambiare numero pur di non pagare, Fastweb che ha fondamentalmente smesso di poggiare la fibra e ti offre una ADSL FINO a 20mb che poi va a 3 (TREEEE) adducendo a inesistenti problemi di linea cisto che so perfettamente che LA LIMITANO LORO (verificato) e poi passi alla fibra telecom due giorni dopo e vai miracolosamente a 100 nonostante i limiti tecnici della tua linea.
Potrei andare avanti all'infinito per cui, nonostante mi dispiaccia per i poveri dipendenti che sinceramente non so esattamente quali problemi hanno per il contratto (ma questa è ignoranza mia), non riesco a sopportare l'idea di un giorno di vacanza per gli operatori telefonici.... Il mio è un odio viscerale che troverà soddisfazione solo quando l'enel porterà la fibra nelle case degli italiani e fregherà loro tutti i clienti.... Sarebbe bellissimo se accadesse....

Un po' come quando hanno scioperato i farmacisti per l'arrivo dei medicinali generici al supermercato... "Lei ci sostiene nel nostro--" "Ma lavora al tuo cavolo di mestiere ereditario e zitto". Uff, mi sono sfogato

sei molto confuso, ti posso assicurare che FW non limita nessuna linea. Semplicemente se non e' in ull si becca quello che mamma telecom da.
ADSL e FTTC poi sono 2 tecnologie totalmente differenti, confondi capra con cavoli.
enel non freghera' nessun cliente agli operatori tlc ma affittera' le fibre ottiche spente a tutti. :rolleyes: :rolleyes:

palikao83
04-02-2017, 08:31
Mi dispiace, ma tutto ciò che ha a che fare con il mondo sindacale è, per me, una schifezza: sono organismi che annunciano di proteggere il lavoro e invece proteggono solo chi il lavoro ce l'ha già e non è in una situazione critica!
E non ci sono scusanti: il mondo sindacale lo conosco bene.
Detto ciò, mi dispiace per il mancato rinnovo del contratto, ma cari miei, c'è anche chi non ha proprio un contratto, e far sciopero non aiuta nessuno.
Non credo nello sciopero, e soprattutto non credo nello sciopero sindacale.
Se c'è un problema, lo si risolve con la partecipazione di tutti (anche di chi il lavoro non ce l'ha!) non con la consultazione di una sola parte!

andreabg82
04-02-2017, 09:03
concordo con palikao83.
io abolirei i sindacati a livello nazionale (tanto fanno sempre gli interessi del più "potente") e introdurrei un più semplice "sindacato aziendale", dove due o tre dipendenti dell'azienda (scelti da tutti i dipendenti) si occupano di dirimere le sole questioni aziendali.

vedremo i vari Camusso, Barbagallo & Co in catena a lavorare...
ci sarebbe da diverttirsi non poco.