View Full Version : Dell Inspiron 15 7000 gaming (2017)
Ho visto che sono disponibili i nuovi portatili in oggetto:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7567-laptop/pd?ref=PD_OC
Vorrei sapere come è lo schermo è se è tutta plastica oppure anche alluminio.
NforceRaid
22-01-2017, 17:38
Ho visto che sono disponibili i nuovi portatili in oggetto:
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7567-laptop/pd?ref=PD_OC
Vorrei sapere come è lo schermo è se è tutta plastica oppure anche alluminio.
appena mi arriva te lo dico ;)
Ottimo, quale versione hai preso?
NforceRaid
23-01-2017, 09:29
Ottimo, quale versione hai preso?
ho preso quello intermedio, un monitor 4K con una 1050ti (escluso l'uso solo web) mi sembra troppo tirato, e poi 4K su un 15,6" divento cieco :D dovrei aumentare le dimensioni del testo, icone, ecc... come minimo al 200%e leggendo in giro giochi che supportino i 4K non ce ne sono molto (e sarebbe troppo piccolo in ogni caso) e non tutti i programmi sono compatibili al 100%, se usavo per cad o fotoritocco o simili allora sì che il 4K avrebbe un senso, ma questi sono solo pareri personali.
Quindi ho preso il FullHD, non ho capito con che ssd mi arriva se M.2 o 2.5", quando arriva lo apro e vedo.
ciao ;)
stormaker
23-01-2017, 12:18
Sono curiosissimo anche io, adesso c'è pure uno sconto del 10%
NforceRaid
23-01-2017, 13:31
Sono curiosissimo anche io, adesso c'è pure uno sconto del 10%
vero :(
vabbè io l'ho preso con 100€ di sconto, va bene lo stesso ;)
ciusma95
23-01-2017, 13:36
Purtroppo in rete parlano tutti malissimo dello schermo Full HD essendo di tipo TN e pure di pessima qualità, io prenderò al 99% la versione con schermo 4K IPS anti riflesso, SSD NVMe e 1050Ti.
NforceRaid
23-01-2017, 15:06
Purtroppo in rete parlano tutti malissimo dello schermo Full HD essendo di tipo TN e pure di pessima qualità, io prenderò al 99% la versione con schermo 4K IPS anti riflesso, SSD NVMe e 1050Ti.
iniziamo bene :doh:
ciusma95
23-01-2017, 15:46
iniziamo bene :doh:
Eh si, anche su reddit e sulla pagina del prodotto su Dell US ne parlano male, per il resto è un ottimo portatile, peccato per quel pannello, mi tocca prendere il 4K che fortunatamente è comunque opaco come il Full HD.
NforceRaid
23-01-2017, 15:57
Eh si, anche su reddit e sulla pagina del prodotto su Dell US ne parlano male, per il resto è un ottimo portatile, peccato per quel pannello, mi tocca prendere il 4K che fortunatamente è comunque opaco come il Full HD.
ho visto .................
deve ancora arrivare e già sono sicuro che avrà problemi di schermo :(
Quando arriva lo accendo e lo configuro e vedo com'è lo schermo (anche se a questo punto non ho molte speranze) e vedrò se è possibile restituirlo, anche se la vedo dura dire a Dell che lo schermo fa schifo, possono benissimo dire che la cosa e soggettiva. :muro:
vediamo ;)
ciusma95
23-01-2017, 16:29
ho visto .................
deve ancora arrivare e già sono sicuro che avrà problemi di schermo :(
Quando arriva lo accendo e lo configuro e vedo com'è lo schermo (anche se a questo punto non ho molte speranze) e vedrò se è possibile restituirlo, anche se la vedo dura dire a Dell che lo schermo fa schifo, possono benissimo dire che la cosa e soggettiva. :muro:
vediamo ;)
Beh ma sei sempre in tempo per il diritto di recesso di 15 giorni, lo provi e se fa veramente schifo come dicono lo restituisci, per me la versione top è veramente una bomba.
NforceRaid
23-01-2017, 19:34
Beh ma sei sempre in tempo per il diritto di recesso di 15 giorni, lo provi e se fa veramente schifo come dicono lo restituisci, per me la versione top è veramente una bomba.
infatti è quello che penso di fare, anche se riuscire a parlare con qualcuno di Dell spesso è un'impresa, mandargli delle mail è praticamente inutile, per rinnovare la garanzia del Alienware 17 ci ho messo quasi un mese :(
edit
il mio monitor è questo
LCD da 15,6" - FHD, non touch, BOE
quando arriva vedo se è davvero una schifezza
NforceRaid
23-01-2017, 20:26
Cercando sul web ho trovato queste info
Display:
15.6-inch FHD (1920 x 1080) Anti-Glare LED Backlit,
15.6-inch FHD (1920 x 1080) IPS LED Backlit Touch Display
15.6-inch UHD (3840 x 2160) IPS Anti-Glare LED Backlit
il secondo FHD Touch IPS in italia al momento non c'è.
Prima di comprarlo ho cercato delle recensioni (e non erano molte) ma nessuna di queste ha parlato del monitor scadente, a questo punto ho il dubbio che Dell abbia dato per le prove solo la versione con display 4K, e per quel motivo tutte le recensioni erano positive. :fagiano:
ciao ;)
ciusma95
23-01-2017, 20:40
Cercando sul web ho trovato queste info
Display:
15.6-inch FHD (1920 x 1080) Anti-Glare LED Backlit,
15.6-inch FHD (1920 x 1080) IPS LED Backlit Touch Display
15.6-inch UHD (3840 x 2160) IPS Anti-Glare LED Backlit
il secondo FHD Touch IPS in italia al momento non c'è.
Prima di comprarlo ho cercato delle recensioni (e non erano molte) ma nessuna di queste ha parlato del monitor scadente, a questo punto ho il dubbio che Dell abbia dato per le prove solo la versione con display 4K, e per quel motivo tutte le recensioni erano positive. :fagiano:
ciao ;)
Le versioni touch screen saranno disponibili più avanti (ma avendo lo schermo lucido non sono interessato), sembra che ci siano stati dei problemi nella produzione (Rumor), comunque leggendo sul manuale per il Full HD non touch gli angoli di visione sono 40/40/10/30 contro 80/80/80/80 del 4K e del Full HD touch.
Se fai passare le recensioni del sito Dell US leggi almeno due recensioni che lo definiscono "awful", ti manderei anche qualche thread di reddit ma non so se sia possibile da regolamento linkare siti terzi.
Ho letto che tanti puntano a comprare il Full HD TN e poi sostituirlo per conto loro ordinando direttamente un pannello IPS compatibile da eBay o simili.
NforceRaid
23-01-2017, 20:47
Le versioni touch screen saranno disponibili più avanti (ma avendo lo schermo lucido non sono interessato), sembra che ci siano stati dei problemi nella produzione (Rumor), comunque leggendo sul manuale per il Full HD non touch gli angoli di visione sono 40/40/10/30 contro 80/80/80/80 del 4K e del Full HD touch.
Se fai passare le recensioni del sito Dell US leggi almeno due recensioni che lo definiscono "awful", ti manderei anche qualche thread di reddit ma non so se sia possibile da regolamento linkare siti terzi.
Ho letto che tanti puntano a comprare il Full HD TN e poi sostituirlo per conto loro ordinando direttamente un pannello IPS compatibile da eBay o simili.
Le recensioni le ho viste, grazie ;)
oramai l'ho preso, se le vedevo prima avrei preso sicuramente il 4K, (anche se non mi serve), anche perchè prendere il FHD e poi cambiarlo con un'altro FHD, tanto vale prendere subito il 4K, alla fine fra lo sbattimento di trovare un buon IPS compatibile, smontare e rimontare (e la garanzia te la fumi) per me non ne varrebbe al pena.
vabbè vedremo ;)
ciusma95
23-01-2017, 22:36
Le recensioni le ho viste, grazie ;)
oramai l'ho preso, se le vedevo prima avrei preso sicuramente il 4K, (anche se non mi serve), anche perchè prendere il FHD e poi cambiarlo con un'altro FHD, tanto vale prendere subito il 4K, alla fine fra lo sbattimento di trovare un buon IPS compatibile, smontare e rimontare (e la garanzia te la fumi) per me non ne varrebbe al pena.
vabbè vedremo ;)
Sisi certo, anche io non rischierei di invalidare la garanzia, avrei puntato anche io al Full HD, ma così sono costretto a prendere il 4K anche se non mi serve, aspetto una recensione ;)
NforceRaid
23-01-2017, 22:46
Sisi certo, anche io non rischierei di invalidare la garanzia, avrei puntato anche io al Full HD, ma così sono costretto a prendere il 4K anche se non mi serve, aspetto una recensione ;)
La consegna è prevista il 3 febbraio. ;)
NforceRaid
24-01-2017, 08:43
C'è una cosa che però mi lascia perplesso, su dell usa ci sono 6 commenti:
2 danno 5 stelle
1 da 4
1 da 3
1 da 2
1 da 1
in pratica 3 dicono che è ottimo/spettacolare e 3 che fa c@@e :D
o i primi 3 non ci vedono o i secondi 3 sono stati sfigati ;)
ovviamente spero che i 3 commenti negativi siano dovuti ad una partita difettosa (ma non ci spero più di tanto) di monitor.
Ora non vi rompo più i maroni e aspetto che arrivi, vi faccio sapere.
ciao :cool:
stormaker
24-01-2017, 17:52
Potrebbe essere che le tre recensioni positive siano della versione con schermo 4k
NforceRaid
24-01-2017, 19:43
Potrebbe essere che le tre recensioni positive siano della versione con schermo 4k
il primo 5 stelle
For those that are concerned with the display, mine came with the 15.6FHD, AG, EDP1.2, from OPTRONICS CORP. Viewing angles are somewhat limited but adequate and the display looks very good to excellent
il secondo 5 stelle
Quite possibly the best bang for your buck laptop on the market today. I purchased the 1099.99 dollar version and I must say its a beast.
a 1099 dollari c'è solo il FHD
questo è il terzo 4 stelle
Yes, I would recommend this product
I bought the 2016 Inspiron 15 7000 gaming laptop and it has been great, and I expect the same for the new release. Much heavier that others with similar options like the XPS 15 or MSI Stealth Pro, but you can beat this value. Don't bother paying for the 1050ti, as it doesn't perform much better than the 1050. Pros: - Great specs - Screen is very nice - Keyboard feels great - Stylish chasis - Easy to upgrade drives and memory Cons: - Heavier than most in its class - Plastic chassis WARNING: The only issue I had with my 2016 version was that the left monitor hinge caused the chassis to break and pop up. I asked for a warranty repair and they said it wasn't a manufacturing defect and my fault due to use. I'm now sure it was a design defect because the new version no longer has two monitor hinges, just one, so the issue with the 2016 version couldn't occur again. Although frustrated, I can't really complain given the crazy low price
ma non si capisce se ha il FHD o il 4K
per gli altri 3 è una schifezza.
ciao ;)
stormaker
24-01-2017, 19:52
A questo punto aspettiamo una tua recensione;)
L'unica cosa che mi fa strano é il fatto che la dell non abbia usato un IPS quando i suoi diretti competitor (acer vx15 e lenovo legion Y520) dovrebbero montare un pannello IPS
NforceRaid
24-01-2017, 19:56
A questo punto aspettiamo una tua recensione;)
L'unica cosa che mi fa strano é il fatto che la dell non abbia usato un IPS quando i suoi diretti competitor (acer vx15 e lenovo legion Y520) dovrebbero montare un pannello IPS
la cosa più strana è che lo vendono come Nuovo Inspiron 15 7000 "Gaming" ....
e ci metti un monitor scarso? a parte il 4K ;)
ciao :cool:
edit
scusate ma sono l'unico ad averlo preso? mi usate come beta-tester :)
giagiagia
24-01-2017, 20:13
Io in chat sul sito DELL ho chiesto maggiori informazioni sul display e mi è stato solo confermato che il pannello è un IPS, non hanno saputo dirmi altro.
NforceRaid
24-01-2017, 20:27
Io in chat sul sito DELL ho chiesto maggiori informazioni sul display e mi è stato solo confermato che il pannello è un IPS, non hanno saputo dirmi altro.
su quello che dicono in chat, per mia esperienza, non lo darei certo al 100%
c'è qualche programma da usare per vedere che tipo di display ci sarà?
grazie
ciao :cool:
giagiagia
24-01-2017, 20:34
su quello che dicono in chat, per mia esperienza, non lo darei certo al 100%
c'è qualche programma da usare per vedere che tipo di display ci sarà?
grazie
ciao :cool:
In effetti non danno molta fiducia, però sarebbe un errore imperdonabile dare un'informazione scorretta in chat.
Per il programma non saprei. Di sicuro se il pannello fa c....e te ne accorgerai subito. :D
NforceRaid
24-01-2017, 20:41
In effetti non danno molta fiducia, però sarebbe un errore imperdonabile dare un'informazione scorretta in chat.
Per il programma non saprei. Di sicuro se il pannello fa c....e te ne accorgerai subito. :D
di quello stai sicuro, ho sempre avuto XPS e Alienware, che hanno ottimi monitor, una schifezza la riconosco accedendo solo dal bios :D
NforceRaid
25-01-2017, 09:48
2 nuovi commenti su dell usa a dir poco sconfortanti :(
1
Here is the issue. if this is a gaming laptop it should be able to play the most recent games. It Cannot. games such as Battlefield 1 require the latest nvidia drivers. the drivers that Dell provides are about 6 versions out of date. you cant install directly from nvidia and you cant manually install them either. Called Dell and for 4 days their support team has no answers and want me to pay for their software team to login to my pc. i have only had this laptop for 6 days. there is no reason that i should not be able to install the latest drivers for the hardware on my laptop. and by the way its not just the nvidia 1050ti it also will not update the Intel hd 630. i would not recommend this as a gaming laptop until the gamer has the freedom to do basic driver updates to keep up with the latest games. i will be returning this
2
Received this laptop a few days ago and while performance is great the screen is lackluster. Shifting your gaze even a few degrees requires you to readjust the screen angle. Will be returning my unit because of this. Extremely large issue on an otherwise great product.
ciusma95
25-01-2017, 10:21
2 nuovi commenti su dell usa a dir poco sconfortanti :(
1
Here is the issue. if this is a gaming laptop it should be able to play the most recent games. It Cannot. games such as Battlefield 1 require the latest nvidia drivers. the drivers that Dell provides are about 6 versions out of date. you cant install directly from nvidia and you cant manually install them either. Called Dell and for 4 days their support team has no answers and want me to pay for their software team to login to my pc. i have only had this laptop for 6 days. there is no reason that i should not be able to install the latest drivers for the hardware on my laptop. and by the way its not just the nvidia 1050ti it also will not update the Intel hd 630. i would not recommend this as a gaming laptop until the gamer has the freedom to do basic driver updates to keep up with the latest games. i will be returning this
2
Received this laptop a few days ago and while performance is great the screen is lackluster. Shifting your gaze even a few degrees requires you to readjust the screen angle. Will be returning my unit because of this. Extremely large issue on an otherwise great product.
Ho letto anche io questi commenti, per i driver spero aggiornino presto, io sto sondando il terreno, in questi giorni dovrebbe arrivarmi il preventivo.
Ho letto bene? Non permettono l'upgrade dei driver da parte dell'utente?
NforceRaid
25-01-2017, 13:00
Ho letto bene? Non permettono l'upgrade dei driver da parte dell'utente?
sembra di sì...........
giagiagia
25-01-2017, 13:48
sembra di sì...........
:muro:
sicily428
25-01-2017, 13:52
il cliente che fa acquisti a distanza in italia è tutelato dalla possibilità di reso (entro 14 giorni) se ciò che ha acquistato non rispecchia le sue aspettative.:)
NforceRaid
25-01-2017, 14:10
il cliente che fa acquisti a distanza in italia è tutelato dalla possibilità di reso (entro 14 giorni) se ciò che ha acquistato non rispecchia le sue aspettative.:)
Mi dovrebbe arrivare venerdì 3 febbraio, se è come penso lunedì è di nuovo nella sua bella scatola pronto per essere ritirato dal corriere. ;)
sembra di sì...........
Ma è una roba che si fa da più di vent'anni:eek: :eek:
Sto per ordinare il nuovo XPS 15 ma se è così anche su questo ciao ciao Dell
Cazzarola, oggi è l'ultimo giorno dello sconto del 10%
sunday81
25-01-2017, 18:00
Ciao, non pengo che dobbiamo fasciarci la testa prima di avercela rotta, I driver si possono scaricare dal sito nvidia tranquillamente, come hanno già fatto altre persone con lo stesso portatile.
Lo schermo credo non sia diverso da tutti i monitor non ips che purtroppo hanno angoli di visione inferiori.
Alcuni dicono che siano un normale schermo senza infamia e senza lode.
Quando mi arriverà deciderò di conseguenza, il mio dovrebbe arrivare il 13 febbraio.
:sperem: :sperem:
NforceRaid
25-01-2017, 19:14
Ma è una roba che si fa da più di vent'anni:eek: :eek:
Sto per ordinare il nuovo XPS 15 ma se è così anche su questo ciao ciao Dell
Cazzarola, oggi è l'ultimo giorno dello sconto del 10%
Ciao, non pengo che dobbiamo fasciarci la testa prima di avercela rotta, I driver si possono scaricare dal sito nvidia tranquillamente, come hanno già fatto altre persone con lo stesso portatile.
Lo schermo credo non sia diverso da tutti i monitor non ips che purtroppo hanno angoli di visione inferiori.
Alcuni dicono che siano un normale schermo senza infamia e senza lode.
Quando mi arriverà deciderò di conseguenza, il mio dovrebbe arrivare il 13 febbraio.
:sperem: :sperem:
la penso anche io così, mi sembra impossibile che Dell abbia bloccato l'installazione dei driver Nvidia, oltre a giocarsi la faccia, di portatili ne venderebbero molti meno e non essendo una Onlus ...;)
Sugli xps poi che sono il loro prodotto di punta (insieme ad Alienware) non farebbero mai una st...a simile.
ciao :)
edit
hai preso anche tu il FHD con ssd o senza?
sunday81
25-01-2017, 21:03
Ho preso la versione full hd con disco ssd da 256+1tb, sicuramente non sono bloccate le installazione del driver, un ragazzo americano lamentava anche lui problemi con battlefield del mancanto riconoscimento della scheda video perché troppo nuovo risolti installando ultima versione dal sito nvidia, vedremo io sono positivo.
Vedo che comunque il costruttore dello schermo è lo stesso di alcuni inspiron sempre full hd di marca boe, guardando sul sito del costruttore fanno solo un tipo di pannello full hd è uno 4K per qui ...
Forse è solo un po' di terrorismo mediatico oppure veicolato.
Prendere il modello 4K non mi sembra il caso è vero che la differenza di prezzo si può superare ma il problema è la scarsa compatibilità delle applicazioni al 4K e le prestazioni della scheda video non sufficientemente potente per gestire quella risoluzione, secondo me è inutile prendere un 4K per poi ridurre la risoluzione a 1080.
Quando vorrò avere uno schermo con gamma di colori completa utilizzerò quello del mio vecchio pc.
Per l'uso diciamo internet e posta elettronica credo che sia più che sufficiente lo schermo del notebook.
NforceRaid
26-01-2017, 08:09
Ho preso la versione full hd con disco ssd da 256+1tb, sicuramente non sono bloccate le installazione del driver, un ragazzo americano lamentava anche lui problemi con battlefield del mancanto riconoscimento della scheda video perché troppo nuovo risolti installando ultima versione dal sito nvidia, vedremo io sono positivo.
Vedo che comunque il costruttore dello schermo è lo stesso di alcuni inspiron sempre full hd di marca boe, guardando sul sito del costruttore fanno solo un tipo di pannello full hd è uno 4K per qui ...
Forse è solo un po' di terrorismo mediatico oppure veicolato.
Prendere il modello 4K non mi sembra il caso è vero che la differenza di prezzo si può superare ma il problema è la scarsa compatibilità delle applicazioni al 4K e le prestazioni della scheda video non sufficientemente potente per gestire quella risoluzione, secondo me è inutile prendere un 4K per poi ridurre la risoluzione a 1080.
Quando vorrò avere uno schermo con gamma di colori completa utilizzerò quello del mio vecchio pc.
Per l'uso diciamo internet e posta elettronica credo che sia più che sufficiente lo schermo del notebook.
non ho capito se è un M.2, vedendo le foto dell'interno non mi sembra ci siano due bay da 2.5", a meno che sia sotto il meccanico, ma non penso.
ciao :cool:
NforceRaid
26-01-2017, 09:06
Altro commento da 4 stelle
I'd like to focus on the screen/colors for this review. So the first thing I did was go onto soundcloud and play some tunes while I port over my data onto this laptop from my external hard drive, and one thing I noticed was that the orange soundcloud logo was not very orange looking, but rather red-orange (more red). Then I noticed that the colors in general weren't accurate, It bothered be so I started playing around with the True Color thing that it includes, the movie setting seem to be the best option, but I ended up disabling it. The next thing I did was going into control panel > appearance and personalization > display > calibrate color. It will run you through a series of tests including gamma, contrast, brightness, and tinkering with the reds, blues and greens. I found that turning down the gamma helped with the screen washing out some of the colours because by default its quite high. While this helped bring out some of the colours, it didn't help with the color accuracy. So the next thing I did was right click on my desktop and selecting Intel graphics setting, which takes you into its own little software. I found out that Color Gamut under Display > Color settings was set all the way to vivid (the meter goes from neutral to vivid). Setting it right in the middle help bring out the colors I was looking for (the sound cloud logo was the nice orange its supposed to be) and I also ran some test watching these videos from youtube: watch?v=5138EcLCoLI watch?v=TSZxxqHoLzE watch?v=LyzXBHSnLCo watch?v=95GlwrqE44U Its not perfect as I'm still messing around with all the possible color changing settings this laptop has but this is a noticeable improvement from the default settings it was set to
:cool:
ciusma95
26-01-2017, 18:46
non ho capito se è un M.2, vedendo le foto dell'interno non mi sembra ci siano due bay da 2.5", a meno che sia sotto il meccanico, ma non penso.
ciao :cool:
L'SSD credo sia M.2, vedendo le foto c'è uno spazio per HD da 2,5" e uno M.2, non credo cambino la struttura interna in base alla configurazione.
NforceRaid
26-01-2017, 19:05
L'SSD credo sia M.2, vedendo le foto c'è uno spazio per HD da 2,5" e uno M.2, non credo cambino la struttura interna in base alla configurazione.
non vedo altri posti
http://s16.imagestime.com/out.php/i1096781_isp15.png
Ciao ;)
sunday81
26-01-2017, 21:45
Il disco ssd dovrebbe essere di tipo m2 sata3 se non sbaglio ed e posto sotto il numero 2 della foto postata,immediatamente sopra al disco da 2.5"
NforceRaid
27-01-2017, 10:28
Il disco ssd dovrebbe essere di tipo m2 sata3 se non sbaglio ed e posto sotto il numero 2 della foto postata,immediatamente sopra al disco da 2.5"
nella versione con display da 4K, montano un M.2 PCIe che è un'altra cosa ;)
Vediamo quando arriva che M.2 montano, al limite lo cambio. :)
Ciao :cool:
NforceRaid
28-01-2017, 10:22
a questo link (http://forum.notebookreview.com/threads/dell-inspiron-7000-gaming-laptops.800020/page-3) parlano del 4K montato sul 15 7000.
Ma non se lo ha visto o sono solo voci. ;)
ciusma95
28-01-2017, 11:59
a questo link (http://forum.notebookreview.com/threads/dell-inspiron-7000-gaming-laptops.800020/page-3) parlano del 4K montato sul 15 7000.
Ma non se lo ha visto o sono solo voci. ;)
Su reddit hanno confermato che la versione 4K monta un pannello RGB e Non PenTile, quindi nessun problema sul 4K ;)
Se vai avanti nella stessa conversazione leggi anche che un utente ha cambiato il pannello Full HD TN comprandone uno Full HD IPS compatibile da eBay :)
NforceRaid
28-01-2017, 12:10
FSu reddit hanno confermato che la versione 4K monta un pannello RGB e Non PenTile, quindi nessun problema sul 4K ;)
Se vai avanti nella stessa conversazione leggi anche che un utente ha cambiato il pannello Full HD TN comprandone uno Full HD IPS compatibile da eBay :)
Sì ho visto, ma poi la garanzia la perdi, é vero che in caso di problemi rimonti il vecchio display, ma dei segni rimangono comunque è se se ne accorgono, ciao....
Io parlo per me non ho più voglia di montare smontare, é passato quel tempo ;)
Ciao :)
NforceRaid
28-01-2017, 14:40
Su reddit hanno confermato che la versione 4K monta un pannello RGB e Non PenTile, quindi nessun problema sul 4K ;)
Se vai avanti nella stessa conversazione leggi anche che un utente ha cambiato il pannello Full HD TN comprandone uno Full HD IPS compatibile da eBay :)
nuovo commento, diciamo corretto e imparziale:
Purchased the base model 15'' 7567. I've had this laptop for 3 days now. What I like: - Audio Not sure if it's just because I've been used to using a desktop for 6+ years with a full sound system, but I was pleasantly surprised by both the on-board speakers, and the sound quality when plugged in through the jack. The sub is actually a sub, so even though small, it'll still give you those frequencies for an enjoyable audio experience. - Keyboard Personally I love this keyboard. The backlighting can be adjusted on the keyboard, and in bios. I type VERY firmly and there's absolutely no flex or mushiness. In fact, I enjoy typing on this more than I do my $120 keyboard on my desktop. Things like this are totally personal preference, but for what the laptop is, it's good. - GPU The base model 15'' 7567 has the 1050 4GB. With a modest overclock using EVGA Precision, I run the games I planned on playing maxed out at a solid and stable 60 FPS. These titles include: WoW, CS:GO, TF2, and Overwatch. GTA5 runs maxed out but occasionally dips down to the 40's when a lot is going on. What I DON'T like: Display - The screen IS washed out, which is unfortunate. I've fiddled around with countless color settings in multiple applications and can fix everything but the haze. The haze is here to stay. The viewing angles are extremely limited as well, but I don't enjoy looking at a display unless I'm aligned with it anyway, so it hasn't been an issue for me. *****FPS Killing applications******** I couldn't figure out what is was til today, but IMMEDIATELY disable the Xbox DVR Recording service in Xbox Live ( if you have an account ) or in the system registry ( more advanced, but you don't need to log in. ) After disabling this I noticed a HUGE difference in framerates and overall smoothness during gameplay. Such a ridiculous thing to have pre-enabled on a 'gaming' laptop. Other thoughts: Other than the display, this is honestly such a capable and solid machine. I'm definitely going to be on the lookout for a replacement display down the line when/if they come about. I'd give it a 4 or 5 star if it wasn't for the display that really can't be fixed
non credo ne servano altri.
Tirando le somme, a meno che non mettano dei FullHD IPS decorosi, per chi il monitor-display ha la stessa importanza di cpu/gpu (o di più) non prendetelo ora ma spettate che Dell rinsavisca e cambi i display.
Se poi volete prenderlo lo stesso, non c'è problema. ;)
ciao :cool:
edit
Received this laptop a few days ago and while performance is great the screen is lackluster. Shifting your gaze even a few degrees requires you to readjust the screen angle. Will be returning my unit because of this. Extremely large issue on an otherwise great product.
un'altro scontento del display e che lo rende a Dell, ma chi è che fa il controllo qualità sui portatili e sceglie i display da montare............topo gigio?............
sunday81
28-01-2017, 21:56
Vedremo come sarà, no credo che sia completamente diverso dagli schermi che ci sono in giro attualmente, ci sono notebook da 1000 e passa euro che si vedono solo precisamente davanti allo schermo.
Diciamo che sarà una unità di qualità bassa che sicuramente non consiglierei a chi debba farci fotografia.
Prima degli ips vi ricordo che gli schermi erano nel migliore dei casi dei tn e tutt'ora e una tecnologia larga mente diffusa.
Probabilmente il fatto che per alcuni sia buono ed altri pessimo e che lo confrontano con schemi ips.
Almeno spero sia così :D :D
Sicuramente non mi metto a cambiare schermo ad un notebook nuovo. (mai dire mai però).
Lo scelto per affidabilità e prestazioni spero di non diventare cieco :D
Ho trovato questa review non mi sembra così male dalla telecamera, dice anche lui che angolo di visone verticale e scarso per il resto ne parla bene
https://youtu.be/igdAnvOmMQo
NforceRaid
29-01-2017, 09:48
Vedremo come sarà, no credo che sia completamente diverso dagli schermi che ci sono in giro attualmente, ci sono notebook da 1000 e passa euro che si vedono solo precisamente davanti allo schermo.
Diciamo che sarà una unità di qualità bassa che sicuramente non consiglierei a chi debba farci fotografia.
Prima degli ips vi ricordo che gli schermi erano nel migliore dei casi dei tn e tutt'ora e una tecnologia larga mente diffusa.
Probabilmente il fatto che per alcuni sia buono ed altri pessimo e che lo confrontano con schemi ips.
Almeno spero sia così :D :D
Sicuramente non mi metto a cambiare schermo ad un notebook nuovo. (mai dire mai però).
Lo scelto per affidabilità e prestazioni spero di non diventare cieco :D
Ho trovato questa review non mi sembra così male dalla telecamera, dice anche lui che angolo di visone verticale e scarso per il resto ne parla bene
https://youtu.be/igdAnvOmMQo
è vero quando lo sposta in verticale non si vede più nulla :D :D :D si ma sono dei peracottari in Dell su un portatile venduto nel 2017 come Gaming metti un monitor simile?? :(
manca una settimana, vediamo quando arriva ;)
ciao :cool:
sunday81
31-01-2017, 11:47
Beh alla fine se dovrò usarlo per gestire le fotografie lo colleghero al mio monitor attuale che è sicuramente meglio di qualsiasi schermo di notebook.
Volevo chiedere dopo quanto tempo dalla notifica di spedizione e risultato effettivamente tracciabile la spedizione.
Grazie
NforceRaid
31-01-2017, 12:54
Beh alla fine se dovrò usarlo per gestire le fotografie lo colleghero al mio monitor attuale che è sicuramente meglio di qualsiasi schermo di notebook.
Volevo chiedere dopo quanto tempo dalla notifica di spedizione e risultato effettivamente tracciabile la spedizione.
Grazie
Ordinato il 18 alle 10:32
Il 23 mi è arrivato questo avviso:
CARRIER PICKUP FROM ORIGIN/MANIFEST RECEIVED MIL 23-JAN-2017 08:27
Arrivo previsto il 31-JAN-2017 a Liscate, consegna il 03-FEB-2017.
al momento su DHL non c'è ancora traccia del pacco.
Ciao ;)
sunday81
31-01-2017, 20:36
Ok allora mi dovro rassegnare ad aspettare, :cry: speravo che arrivasse prima della data indicata il mio dice:
Carrier pickup from origin 27 Jan
Expected arrival destination 07 Feb expected delivery 10 Feb.
:cry:
Purtroppo penso non facciamo spedizioni singole, ma accumulato un tot di computer e li trasferiranno in Europa dalla Cina (Foxcom).
Attendiamo fiduciosi.
Grazie per il feedback
NforceRaid
31-01-2017, 21:03
Ok allora mi dovro rassegnare ad aspettare, :cry: speravo che arrivasse prima della data indicata il mio dice:
Carrier pickup from origin 27 Jan
Expected arrival destination 07 Feb expected delivery 10 Feb.
:cry:
Purtroppo penso non facciamo spedizioni singole, ma accumulato un tot di computer e li trasferiranno in Europa dalla Cina (Foxcom).
Attendiamo fiduciosi.
Grazie per il feedback
Tieni conto del capodanno cinese, se non sbaglio termina il 5/6 febbraio, dopo riprende tutto, spedizioni comprese, altrimenti ti sarebbe arrivato prima ;)
NforceRaid
03-02-2017, 17:10
- Data di consegna prevista: 03-FEB-2017 (Controllare il link di monitoraggioDHL qui sotto - per un aggiornamento istantaneo)
- Termine di consegna: 09:00-18:00 (non possiamo essere piu precisi circal orario)
ho preso un giorno di ferie :mad: ho aspetto in casa tutto il giorno :mad:
non si è visto nessun corriere :muro: :muro:
ma la cosa che più mi fa girare i maroni (oltre al giorno di ferie buttato nel cesso) è che di sicuro il corriere dhl dirà che è passato e non ha trovato nessuno :(
edit
controllato adesso su dhl e della mia consegna non c'è traccia per oggi, nonostante la mail della consegna per il 3 febbraio (di donotreply@prg-dc.dhl.com), è tutto fermo al 2 febb.
DEPARTED PRIMARY HUB MIL 02-FEB-2017 16:32
........... si saranno ciulati il portatile:doh:
sunday81
03-02-2017, 21:41
Spero che lunedì tu possa averlo, ma sul sito di dhl Italia se inserisci il codice di trading non lo trova?
Il mio dovrebbe essere partito oggi pomeriggio ed arrivare domani in Italia per essere consegnato martedi
Spero non facciano scherzi in dhl.
Magari prova a dare un colpo di telefono alla sede che se è arrivato e domani sono aperti riesci ad andare a ritirare.
Ti auguro di risolvere presto.
NforceRaid
04-02-2017, 08:01
Spero che lunedì tu possa averlo, ma sul sito di dhl Italia se inserisci il codice di trading non lo trova?
Il mio dovrebbe essere partito oggi pomeriggio ed arrivare domani in Italia per essere consegnato martedi
Spero non facciano scherzi in dhl.
Magari prova a dare un colpo di telefono alla sede che se è arrivato e domani sono aperti riesci ad andare a ritirare.
Ti auguro di risolvere presto.
Milestone Description Stop Location Event Date / Time Comments
CARRIER PICKUP FROM ORIGIN/MANIFEST RECEIVED MIL 23-JAN-2017 08:27
ARRIVED AT PRIMARY HUB MIL 01-FEB-2017 12:51
ORDER COMPLETE IN HUB MIL 01-FEB-2017 13:50
ORDER DELAYED IN TRANSIT 01-FEB-2017 15:31
DEPARTED PRIMARY HUB MIL 02-FEB-2017 16:32
questo è tutto quello che ho........ nonostante la mail di dhl dove avvisava che sarebbe stato consegnato il 3 febbraio.
Oramai non posso che aspettare lunedì e vedere che succede. :confused:
ciao ;)
edit
il giorno prima (a me è arrivata il giovedì per il venerdì) ti arriva questa mail:
Gentile xxxxxxxxx
Vorremmo aggiornarla sulla sua consegna:
---------------Informazioni sulla Consegna------------------
- Numero d ordine: 09xxxxxx
- Numero cliente: 09xxxxxxx
- Data di consegna prevista: 03-FEB-2017 (Controllare il link di monitoraggioDHL qui sotto - per un aggiornamento istantaneo)
- Termine di consegna: 09:00-18:00 (non possiamo essere piu precisi circal orario)
----------------Notare Che--------------
Essendo il suo ordine in viaggio, non sara possibile effettuare alcuna modificacirca:
- Orario Di Consegna
- Data Di Consegna
- Indirizzo Di Consegna
Se non c e nessuno a ritirare, DHL tentera la consegna il giorno lavorativo successivo.
Verra anche lasciata una scheda con informazionidi contatto e consegna alternativo o opzioni pick-up.
----------------Verificare l avanzamento del vostro Ordine --------------
E sufficiente fare clic su questo link DHL (o incollare il link nelbrowser internet)
per un aggiornamento istantaneo.
'Click here to go Track and Trace'
Attenzione: Potrebbero essere richiesti fino a 4 giorni (mentre il collo e intransito)
prima che il vettore riporti le informazioni di monitoraggiosul proprio sito web.
Le ricordiamo, inoltre, che informazioni aggiuntive circa indirizzo, data stimata di consegna e lo
stato attuale, Le potra’ trovare espandendo le frecce nella parte sinistra dello schermo.
----------------Informazioni sulla fattura--------------
La fattura per questo ordine arrivera separatamente entro le prossime due settimane.
Grazie
DELL
Questo e un messaggio e-mail automatico per il quale non vengono accettate risposte
e cliccando sul link ti porta alla pagina web di dhl.............. auguri :D
sunday81
04-02-2017, 08:11
Quasi sicuramente è rimasto al corriere perché non ha fatto in tempo a consegnare, che seccatura.
Alcune volte li lasciano a dei centri raccolta locali dipende dal corriere..peccato per il gioco di ferie sprecato.
Ciao
NforceRaid
04-02-2017, 08:18
Quasi sicuramente è rimasto al corriere perché non ha fatto in tempo a consegnare, che seccatura.
Alcune volte li lasciano a dei centri raccolta locali dipende dal corriere..peccato per il gioco di ferie sprecato.
Ciao
del giorno di ferie vabbè...... peccato per il fine settimana buttato dove potevo con calma, e alla luce del giorno, fare tutte le prove (per il display) e installare e settare win10, oltra a cambiare il meccanico con un 850 evo da 500gb che mi avanza ;)
vedrai che a te andrà meglio, te lo consegnano in anticipo :)
edit
una precisazione, ieri è arrivato un corriere della DHL e aveva 3 pacchi da consegnare , ma quello che mi doveva arrivare non c'era, se non glieli hanno dati in filiale...........dove sono?
NforceRaid
04-02-2017, 17:43
infatti è quello che penso di fare, anche se riuscire a parlare con qualcuno di Dell spesso è un'impresa, mandargli delle mail è praticamente inutile, per rinnovare la garanzia del Alienware 17 ci ho messo quasi un mese :(
edit
il mio monitor è questo
LCD da 15,6" - FHD, non touch, BOE
quando arriva vedo se è davvero una schifezza
magari non vuole dire nulla ma oggi ho visto che c'è scritto così:
FHD da 15,6" (1920x1080) antiriflesso con retroilluminazione a LED
è scomparsa la voce "BOE" magari non vuol dire nulla, ma visti tutti i resi per i display scarsi non è che Dell ha sostituito il vecchio display con uno più decente?
ciao ;)
sunday81
05-02-2017, 22:40
Speriamo che il nostro sia già con il monitor nuovo(ne dubito:cry: :mc: ), dai che manca poco.
;)
NforceRaid
06-02-2017, 08:50
Speriamo che il nostro sia già con il monitor nuovo(ne dubito:cry: :mc: ), dai che manca poco.
;)
Mi ha risposto DHL.............non sanno di che consegna sto parlando, con i codici di consegna che gli ho dato non trovano nulla.
siamo messi bene :muro: :muro:
sunday81
06-02-2017, 19:51
Domani chiamò direttamente Dell perché, va bene tutto ma non si può mandare una mail con un codice che non si può tracciare se non dal loro link.
I codici riportati sul sito che si apre dal link riportano come numero di spedizione il numero del mio ordine, non il codice del corriere, neppure quelli che si trovano nella parte inferiore sono utili.
Mi è già capitato qualche volta, che dessero miei pacchi ad altre persone oppure, non riuscivano a passare è lo portavano al centro raccolta, senza lasciare nessun biglietto è unico modo per sapere la cosa, era appunto con il tracking number, ma se non lo danno non posso verificare effettivamente dove sia là spedizione.
:muro: :muro:
NforceRaid
06-02-2017, 22:07
Domani chiamò direttamente Dell perché, va bene tutto ma non si può mandare una mail con un codice che non si può tracciare se non dal loro link.
I codici riportati sul sito che si apre dal link riportano come numero di spedizione il numero del mio ordine, non il codice del corriere, neppure quelli che si trovano nella parte inferiore sono utili.
Mi è già capitato qualche volta, che dessero miei pacchi ad altre persone oppure, non riuscivano a passare è lo portavano al centro raccolta, senza lasciare nessun biglietto è unico modo per sapere la cosa, era appunto con il tracking number, ma se non lo danno non posso verificare effettivamente dove sia là spedizione.
:muro: :muro:
non è il corriere DHL ma la Deutsche Post DHL (la mia consegna), non c'è nessun tracking nella mai link che ti è arrivato, io stamattina preso dallo sconforto ho telefonato a dell e mi hanno risolto il problema, è arrivato il pacco alle 17, c'erano sopra il segno delle zampe di un cane :D ma è arrivato. ;)
sunday81
06-02-2017, 22:54
Bene sono contentò, allora impressioni a caldo ?
NforceRaid
06-02-2017, 23:06
Bene sono contentò, allora impressioni a caldo ?
l'ho acceso da poco e domani finisco di configurarlo, però:
1. il monitor se stai dritto davanti non fa così schifo come dicono, se però ti sposti troppo o a destra o a sinistra, allora si vede davvero male, quando ti arriva (se non hai preso il 4k) te ne rendi conto meglio.
2. la tastiera è illuminata ma è bianca......
3. ho aperto il portatile perchè volevo mettere un ssd 850 evo al posto del meccanico da 1tb, ma c'è una piattina incollata sotto al disco che si collega alla MB ed è molto fine e avevo paura di romperla, attività rimandata ;)
4. il ssd M.2 è un sandisk X400, insomma va bene ma c'è di meglio, però devo ancora capire se supporta gli M.2 NVMe a 4X.
per ora ho solo queste info. :cool:
NforceRaid
07-02-2017, 08:07
un primo confronto col portatile in ufficio un Lenovo G50, sul G50 la visione laterale è buona anche quasi al limite, sul 15 in confronto è imbarazzante.
Come detto ieri sera va bene se il monitor lo guardi solo tu, se hai una persona di fianco, o ti sta quasi in braccio o vede male, se però è la gnocca dell'università e devi fare una ricerca sul web con lei allora va benisssssimo :D
Ciao :cool:
ciusma95
07-02-2017, 10:51
l'ho acceso da poco e domani finisco di configurarlo, però:
1. il monitor se stai dritto davanti non fa così schifo come dicono, se però ti sposti troppo o a destra o a sinistra, allora si vede davvero male, quando ti arriva (se non hai preso il 4k) te ne rendi conto meglio.
2. la tastiera è illuminata ma è bianca......
3. ho aperto il portatile perchè volevo mettere un ssd 850 evo al posto del meccanico da 1tb, ma c'è una piattina incollata sotto al disco che si collega alla MB ed è molto fine e avevo paura di romperla, attività rimandata ;)
4. il ssd M.2 è un sandisk X400, insomma va bene ma c'è di meglio, però devo ancora capire se supporta gli M.2 NVMe a 4X.
per ora ho solo queste info. :cool:
Se dovessi prenderlo spererei anche io nella tastiera di color bianco, fa un po' meno tamarro :D
In qualche foto avevo visto che quel connettore è un po' particolare e va maneggiato con cura, questione M.2 invece dovrebbe supportare NVMe, ma non so a quanti X.
Come qualità costruttiva come ti sembra?
NforceRaid
07-02-2017, 11:04
Se dovessi prenderlo spererei anche io nella tastiera di color bianco, fa un po' meno tamarro :D
In qualche foto avevo visto che quel connettore è un po' particolare e va maneggiato con cura, questione M.2 invece dovrebbe supportare NVMe, ma non so a quanti X.
Come qualità costruttiva come ti sembra?
La qualità mi sembra buona anche la tastiera è solida e non flette, ma avendo anche un Alienware, la differenza si vede, è però vero che ci sono 1500 euro di diferenza :D
Sul cavetto il problema è che è corto e una parte è incollata sull'HD, e la cosa è strana perchè Dell ha sempre permesso di sostituire gli HD....
ciao ;)
A me sembra che ultimamente Dell stia perdendo un poco la bussola..... display di qualità infima su prodotti che seppur a basso (relativamente) costo sono comunque prodotti per una fascia esigente di clienti (videogiocatori), assemblaggi e spedizioni un po così ecc. Non capisco poi la retroilluminazione bianca quando su tutte le recensioni online è rossa, sembra quasi che stiano assemblando per l' Italia con pezzi di scarto. Bho....
NforceRaid
07-02-2017, 12:54
A me sembra che ultimamente Dell stia perdendo un poco la bussola..... display di qualità infima su prodotti che seppur a basso (relativamente) costo sono comunque prodotti per una fascia esigente di clienti (videogiocatori), assemblaggi e spedizioni un po così ecc. Non capisco poi la retroilluminazione bianca quando su tutte le recensioni online è rossa, sembra quasi che stiano assemblando per l' Italia con pezzi di scarto. Bho....
Altra cosa così così (sempre secondo il mio parere) i tasti direzionali
http://s16.imagestime.com/out.php/i1098818_tastiera.png
questi sono di esempio, per me sono troppo piccoli ed ho difficoltà a usarli (non è che li usi spesso, ma...) e non ho le dita grosse. ;)
ciao :cool:
NforceRaid
07-02-2017, 18:09
a chi interessa:
http://s16.imagestime.com/out.php/i1099007_ram.png
http://s16.imagestime.com/out.php/i1099009_ssd.png
Ciao :cool:
edit
Questo non è molto rassicurante............
http://s16.imagestime.com/out.php/i1099013_nvidia.png
ciusma95
07-02-2017, 19:26
La qualità mi sembra buona anche la tastiera è solida e non flette, ma avendo anche un Alienware, la differenza si vede, è però vero che ci sono 1500 euro di diferenza :D
Si non è proprio uno scontro alla pari :D
Il messaggio sul driver nVidia non mi piace :eek:
Hai per caso fatto qualche test sulla CPU se throtta sotto stress?
NforceRaid
07-02-2017, 20:08
Si non è proprio uno scontro alla pari :D
Il messaggio sul driver nVidia non mi piace :eek:
Hai per caso fatto qualche test sulla CPU se throtta sotto stress?
No sotto stress non ho fatto nessuna prova, quella dei drv nvidia che non si possono aggiornare mi sembra strano, è la prima volta che mi accade su un portatile Dell :confused:
sunday81
07-02-2017, 22:17
Ciao Finalmente e arrivato anche il mio, mi trovo molto bene per adesso ho eseguito tutti gli aggiornamenti dal sito della dell senza particolari problemi
Anche per il driver della scheda video non ho avuto problemi pero io lo fatto fare dal programma preinstallato da nvidia quello che si chiama "Nvidia geforce experience e mi ha installato proprio la versione che ti ha dato errore nella tua immagine, prova ad utilizzare anche tu quello per gli aggiornamenti.
Ho provato anche il disco rigido e risulta essere molto simile al tuo come prestazioni ma non e lo stesso modello, il mio e un liteon cv3-8d256.
Per ora sono soddisfatto del mio acquisto, anche per il monitor lo ritengo allineato con schermi di molti altri notebook, certo non come un ips.
Grazie per i tuoi riscontri.
ciusma95
07-02-2017, 22:18
No sotto stress non ho fatto nessuna prova, quella dei drv nvidia che non si possono aggiornare mi sembra strano, è la prima volta che mi accade su un portatile Dell :confused:
Ho visto che a qualcuno era successo anche con Alienware riuscendo poi tramite qualche procedura a risolvere (su google escono parecchi risultati).
PS: devi aggiornare la tua firma :D
ciusma95
07-02-2017, 22:51
Ciao Finalmente e arrivato anche il mio, mi trovo molto bene per adesso ho eseguito tutti gli aggiornamenti dal sito della dell senza particolari problemi
Anche per il driver della scheda video non ho avuto problemi pero io lo fatto fare dal programma preinstallato da nvidia quello che si chiama "Nvidia geforce experience e mi ha installato proprio la versione che ti ha dato errore nella tua immagine, prova ad utilizzare anche tu quello per gli aggiornamenti.
Ho provato anche il disco rigido e risulta essere molto simile al tuo come prestazioni ma non e lo stesso modello, il mio e un liteon cv3-8d256.
Per ora sono soddisfatto del mio acquisto, anche per il monitor lo ritengo allineato con schermi di molti altri notebook, certo non come un ips.
Grazie per i tuoi riscontri.
Anche te tastiera bianca?
sunday81
08-02-2017, 00:24
Ciao, si tastiera bianca si vede che in italia ci vedono più seri :D :D
Una altra cosa che mi ha sorpreso e che mi aspettavo che ci fosse più software spazzatura installato, ma ne ho trovati veramente pochi, per fortuna :D .
Qualche software da consigliare per la gestione del portatile come ventole ecc..
Grazie
NforceRaid
08-02-2017, 08:11
Ciao Finalmente e arrivato anche il mio, mi trovo molto bene per adesso ho eseguito tutti gli aggiornamenti dal sito della dell senza particolari problemi
Anche per il driver della scheda video non ho avuto problemi pero io lo fatto fare dal programma preinstallato da nvidia quello che si chiama "Nvidia geforce experience e mi ha installato proprio la versione che ti ha dato errore nella tua immagine, prova ad utilizzare anche tu quello per gli aggiornamenti.
Ho provato anche il disco rigido e risulta essere molto simile al tuo come prestazioni ma non e lo stesso modello, il mio e un liteon cv3-8d256.
Per ora sono soddisfatto del mio acquisto, anche per il monitor lo ritengo allineato con schermi di molti altri notebook, certo non come un ips.
Grazie per i tuoi riscontri.
Ho visto che a qualcuno era successo anche con Alienware riuscendo poi tramite qualche procedura a risolvere (su google escono parecchi risultati).
PS: devi aggiornare la tua firma :D
Stasera provo, avevo visto che era installato ma se lanciando il pacchetto di nvidia dei driver è andanto male non ho pensato di usare quello ;)
Per la firma devo vedere se ci stanno tutte quelle righe o se devo togliere qlc :)
Hai per caso aperto anche il tuo e hai visto se anche sotto il tuo hd meccanico c'è la piattina incollata?
Ciao :cool:
sunday81
08-02-2017, 17:50
Non ho provato ad aprire, però ho trovato questo video del modello precedente dove si vede installazione del disco
https://www.youtube.com/watch?v=AV7Klq1hFXI
In più si vede che la piattina riporta la scritta 3M sulla parte superiore quindi probabilmente sarà adesivo, credo che sia rimovibile magari con un po di pazienza, per ora non penso di sostituire il secondo disco.
Non capisco questa scelta di incollare il cavo :confused:
Sei poi riuscito ad installare il driver della scheda video?
Secondo me più che un blocco Dell e nvidia che è interessata ad avere i nostri dati perché e necessaria la registrazione :D.
Buona Serata
NforceRaid
08-02-2017, 19:24
Non ho provato ad aprire, però ho trovato questo video del modello precedente dove si vede installazione del disco
https://www.youtube.com/watch?v=AV7Klq1hFXI
In più si vede che la piattina riporta la scritta 3M sulla parte superiore quindi probabilmente sarà adesivo, credo che sia rimovibile magari con un po di pazienza, per ora non penso di sostituire il secondo disco.
Non capisco questa scelta di incollare il cavo :confused:
Sei poi riuscito ad installare il driver della scheda video?
Secondo me più che un blocco Dell e nvidia che è interessata ad avere i nostri dati perché e necessaria la registrazione :D.
Buona Serata
Nel video però ha vita facile non aveva l'hd installato (o forse l'aveva già tolto), in ogni caso la piattina è delicata e continuo a non capire perché l'hanno incollata :confused:
I driver installati ;) Grazie:)
Registrato su Nvidia, e subito disabilitato tutto il possibile :D
Per la ram che ora è su un banco singolo, pensi ci siano evidenti miglioramenti a metterne un'altro? io ho qualche dubbio, ma un'altro parere non guasta.
Altra cosa, la ventola parte spesso, anche solo usando chrome (anche se ho 25 schede aperte :D )
Ciao :cool:
sunday81
09-02-2017, 00:31
Si effettivamente incollare la piattina al disco mi sembra una cosa strana, posso capire il sigillare il connettore alla scheda madre ma addirittura al disco rigido.
Per adesso non sento la necessità di sostituire il disco, magari in futuro per ora ho bisogno che effettivamente sia solo un archivio.
Per le ventole tu hai trovato qualche software che le riesce a gestire / visualizzare i giri ?
Ne ho provati alcuni ma nessuno risultato, anche speed fan non trova niente come se non ci fossero.
Comunque si partono spesso ma non con reggimi esagerati, solo un a volta le ho sentite al massimo, ma stavo scaricando aggiornamento del software Intel per la gestione è durante installazione quando stava rimuovendo la vecchia versione sono andate al massimo dei giri per la perdita del software di gestione.
Poi hai provato qualche gioco?
Io per adesso nessuno se riesco nel fine settimana.
Ho notato che la carica della batteria e molto veloce, vero che sono le prime ricariche ma è passato dal 10% al 100% in due ore dà acceso.
Buona notte
NforceRaid
09-02-2017, 08:39
Si effettivamente incollare la piattina al disco mi sembra una cosa strana, posso capire il sigillare il connettore alla scheda madre ma addirittura al disco rigido.
Per adesso non sento la necessità di sostituire il disco, magari in futuro per ora ho bisogno che effettivamente sia solo un archivio.
Per le ventole tu hai trovato qualche software che le riesce a gestire / visualizzare i giri ?
Ne ho provati alcuni ma nessuno risultato, anche speed fan non trova niente come se non ci fossero.
Comunque si partono spesso ma non con reggimi esagerati, solo un a volta le ho sentite al massimo, ma stavo scaricando aggiornamento del software Intel per la gestione è durante installazione quando stava rimuovendo la vecchia versione sono andate al massimo dei giri per la perdita del software di gestione.
Poi hai provato qualche gioco?
Io per adesso nessuno se riesco nel fine settimana.
Ho notato che la carica della batteria e molto veloce, vero che sono le prime ricariche ma è passato dal 10% al 100% in due ore dà acceso.
Buona notte
X le ventole ho qlc dubbio.
ieri sera ho provato ad usarlo per come viene venduto cioè il gaming.
sono andato su steam e ho lanciato Cossacks3 (già usato sull'Alienware 17 senza problemi) dopo solo 1 minuto le ventole sono partite a manetta per tutta la durata del gioco e si sono fermate solo quando l'ho chiuso, il problema (per me) è che essendo in soggiorno (anche se è abbastanza grande) moglie e figlia che stavano guardando la tv, si lamentavano del rumore, e non avevano tutti i torti......
Speriamo in qlc agg.to/fix per la gestione delle ventole, anche perchè sul Alienware ho la 980M GTX e le ventole non partono quasi mai e quando partono sono silenziose, sul 15 c'è la 1050ti ed essendo la nuova generazione dovrebbe anche scaldare meno e le ventole partire si ma di rado, non per tutta la durata del gioco.
ciao :cool:
sunday81
09-02-2017, 11:46
Stasera cerco di provare, comunque credo sia un comportamento conservative delle temperature, dopo la sezione di gioco era calda aria?
Quanto tempo ci ha messo a diminuire la velocità?
NforceRaid
09-02-2017, 11:55
Stasera cerco di provare, comunque credo sia un comportamento conservative delle temperature, dopo la sezione di gioco era calda aria?
Quanto tempo ci ha messo a diminuire la velocità?
l'aria non ho sentito se era calda, mi bastava il rumore ;)
Appena chiuso il gioco ha smesso in pochi secondi.
Ciao :cool:
Qualcuno di voi ha preso la versione con schermo UHD?
Ho visto che cè una versione solo con SSD da 512, lo spazio per l'hd meccanico secondo voi è libero?
Grazie
NforceRaid
09-02-2017, 12:53
Qualcuno di voi ha preso la versione con schermo UHD?
Ho visto che cè una versione solo con SSD da 512, lo spazio per l'hd meccanico secondo voi è libero?
Grazie
Certo, non credo ci facciano una colata di cemento per tappare il buco. ;)
se guardi questo video (gentilmente fornito da sunday81)
https://www.youtube.com/watch?v=AV7Klq1hFXI
vedrai come ti arriva.
Ciao :cool:
ilredellapietra
10-02-2017, 17:39
hanno messo lo sconto del 14 % per san valentino... fino al 15 febbraio...
ma dite che è compatibile e sommabile con lo sconto studenti del 10%?
il codice che mi hanno dato in chat 2 giorni fa c'era scritto che valeva fino a maggio ma oggi non me lo accetta più neppure da solo... dice che è stato usato ma non è vero... :(
ciusma95
10-02-2017, 17:41
hanno messo lo sconto del 14 % per san valentino... fino al 15 febbraio...
ma dite che è compatibile e sommabile con lo sconto studenti del 10%?
il codice che mi hanno dato in chat 2 giorni fa c'era scritto che valeva fino a maggio ma oggi non me lo accetta più neppure da solo... dice che è stato usato ma non è vero... :(
L'ultima volta che l'ho richiesto mi hanno detto che è utilizzabile solo in giornata, il giorno dopo va già richiesto un altro codice. Per la cumulabilità mi chiedo la stessa cosa, anche se non penso sia cumulabile.
ilredellapietra
10-02-2017, 17:42
e adesso me lo danno un altro codice?
ciusma95
10-02-2017, 17:43
e adesso me lo danno un altro codice?
Penso proprio di si ;)
Il portatile del video Inspiron 7566 lo hanno a sconto, dai 999 iniziali si arriva a poco meno si 800.
Dite sia valido??
Come caratteristiche mi piacciono molto e con il budget ci siamo.
Unica cosa che mi preoccupa sono il monitor che potrebbe dare problemi, e le ram (ma a vedere dal video sì possono uppare tranquillamente)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
http://m.dell.com/mt/www.dell.com/it/p/inspiron-15-7566-laptop/pd.aspx?un_jtt_v_MPLP=yes&fl=m&un_jtt_redirect
Questo per la precisione
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
NforceRaid
12-02-2017, 09:39
Il portatile del video Inspiron 7566 lo hanno a sconto, dai 999 iniziali si arriva a poco meno si 800.
Dite sia valido??
Come caratteristiche mi piacciono molto e con il budget ci siamo.
Unica cosa che mi preoccupa sono il monitor che potrebbe dare problemi, e le ram (ma a vedere dal video sì possono uppare tranquillamente)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
http://m.dell.com/mt/www.dell.com/it/p/inspiron-15-7566-laptop/pd.aspx?un_jtt_v_MPLP=yes&fl=m&un_jtt_redirect
Questo per la precisione
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
personalmente prenderei quello dopo per 179 euro in più hai:
1 - cpu i7
2 - 16gb di ram
3 - 2 HD (1 ssd per il boot e 1 meccanico per i dati)
l'altro costa meno ma se vuoi dopo aggiungerci altri 8gb di ram (e dovresti trovarli uguali per sicurezza al 100%) e un 2° hd (ed in ogni caso un i7 è sicuramente meglio in tutto ad un i5) come spesa sarebbe quasi uguale.
Ma siccome i soldi sei tu che devi spenderli ;)
Come portatile va anche bene, è solo sul monitor che ci sono parecchi dubbi, prova ad andare a vedere le recensioni su dell usa di quel modello così ti rendi subito conto di com'è.
ciao :cool:
personalmente prenderei quello dopo per 179 euro in più hai:
1 - cpu i7
2 - 16gb di ram
3 - 2 HD (1 ssd per il boot e 1 meccanico per i dati)
l'altro costa meno ma se vuoi dopo aggiungerci altri 8gb di ram (e dovresti trovarli uguali per sicurezza al 100%) e un 2° hd (ed in ogni caso un i7 è sicuramente meglio in tutto ad un i5) come spesa sarebbe quasi uguale.
Ma siccome i soldi sei tu che devi spenderli ;)
Come portatile va anche bene, è solo sul monitor che ci sono parecchi dubbi, prova ad andare a vedere le recensioni su dell usa di quel modello così ti rendi subito conto di com'è.
ciao :cool:
Ok vado a dare un'occhio, grazie delle info ;)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
personalmente prenderei quello dopo per 179 euro in più hai:
1 - cpu i7
2 - 16gb di ram
3 - 2 HD (1 ssd per il boot e 1 meccanico per i dati)
l'altro costa meno ma se vuoi dopo aggiungerci altri 8gb di ram (e dovresti trovarli uguali per sicurezza al 100%) e un 2° hd (ed in ogni caso un i7 è sicuramente meglio in tutto ad un i5) come spesa sarebbe quasi uguale.
Ma siccome i soldi sei tu che devi spenderli ;)
Come portatile va anche bene, è solo sul monitor che ci sono parecchi dubbi, prova ad andare a vedere le recensioni su dell usa di quel modello così ti rendi subito conto di com'è.
ciao :cool:
potresti darmi il link del forum USA della dell? che mi rimanda sempre al sito italiano e non lo trovo
NforceRaid
12-02-2017, 17:01
potresti darmi il link del forum USA della dell? che mi rimanda sempre al sito italiano e non lo trovo
link (http://www.dell.com/en-us/shop)
poi cerchi il 15 game
ciao :cool:
Ciao, stavo adocchiando questo portatile e lo sconto per san valentino mi invoglia molto all'acquisto, ma sono indeciso su quale dei due pannelli video scegliere...
Il FH non è lo stesso della serie 7000 dell'anno scorso? Il 4K invece è il medesimo che montavano sulla serie dello scorso anno? qualcuno ha un feedback sullo schermo 4k dell'attuale modello?
è vero che non avrei stretta necessità di uno schermo a tale risoluzione, ma mi incuriosisce per utilizzo su editing foto, video e anche per un utilizzo del prossimo futuro quando tutto sarà maggiormente ottimizzato per tali risoluzioni.
Grazie
aldissimo90
13-02-2017, 09:10
Ciao a tutti ragazzi!
ho letto la vostra discussione con molto interesse e vorrei comprare lo stesso pc usando lo sconto di san Valentino (14%) pero' prima di farlo avrei un paio di quesiti da neofita:
1. Nel modello da 1200, il sistema operativo e' gia' installato sull' SSD vero o e' sull' Hard Disk?
2. Per installare un nuovo SSD al posto dell hard disk nel modello da 1200, basta toglierlo e mettere un qualsiasi SSD da 2.5 pollici?
3. per il modello da 1500: ha senso quello schermo UHD? alla fine con quella scheda si gioca fluidamente solo in FHD, quindi mi chiedevo se quello schermo in realta' non rendesse solo tutto il sistema piu' pesante affaticando la GPU. Potrei prendere questo schermo e poi impostarlo a FHD per affaticare meno la GPU ma godere comunque degli ottimi angoli di visuale?
4. come si comporta la batteria?
5. in generale come vedete questa 1050 Ti? Riuscira' a farmi giocare tutti i titoli da qui al 2020 in FHD con dettagli medio alti?
Grazie mille in anticipo
NforceRaid
13-02-2017, 10:47
Ciao a tutti ragazzi!
ho letto la vostra discussione con molto interesse e vorrei comprare lo stesso pc usando lo sconto di san Valentino (14%) pero' prima di farlo avrei un paio di quesiti da neofita:
1. Nel modello da 1200, il sistema operativo e' gia' installato sull' SSD vero o e' sull' Hard Disk?
Sul mio è arrivato così, SO sul ssd , e hd meccanico vuoto.
2. Per installare un nuovo SSD al posto dell hard disk nel modello da 1200, basta toglierlo e mettere un qualsiasi SSD da 2.5 pollici?
Sì, ma devi stare molto attento alla piattina che è incollata sotto l'hd meccanico, è molto delicata.
3. per il modello da 1500: ha senso quello schermo UHD? alla fine con quella scheda si gioca fluidamente solo in FHD, quindi mi chiedevo se quello schermo in realta' non rendesse solo tutto il sistema piu' pesante affaticando la GPU. Potrei prendere questo schermo e poi impostarlo a FHD per affaticare meno la GPU ma godere comunque degli ottimi angoli di visuale?
Scordati di usare un monitor 4K su un gioco settandolo con impostazioni Ultra usando la 1050ti, se lo fai dubito che sia fluido, ma non avendolo non ne posso avere la certezza, aspetta info da chi lo può avere, oltretutto sul web dicono che non tutti i giochi supportano il 4K come risoluzione e devi scalare.
4. come si comporta la batteria?
quando lo uso è sempre collegato alla rete elettrica.
5. in generale come vedete questa 1050 Ti? Riuscira' a farmi giocare tutti i titoli da qui al 2020 in FHD con dettagli medio alti?
Quello penso dipenda dalle richieste minime HW e SW del gioco.
Grazie mille in anticipo
aspetta comunque altri pareri, le mie sono solo precisazioni personali, non è detto che siano condivisibili.
Ciao :cool:
aldissimo90
13-02-2017, 13:28
aspetta comunque altri pareri, le mie sono solo precisazioni personali, non è detto che siano condivisibili.
Ciao :cool:
Tu l hai sostituito l'HDD? hai qualche consiglio / video che spieghi come farlo senza rischiare?
NforceRaid
13-02-2017, 15:03
Tu l hai sostituito l'HDD? hai qualche consiglio / video che spieghi come farlo senza rischiare?
volevo farlo, ma poi ho visto la piattina incollata e ho lasciato perdere, per il momento lo tengo così.
Di video per il momento non ne ho trovati, anche se non è che abbia cercato molto.
Ciao :cool:
hanno messo lo sconto del 14 % per san valentino... fino al 15 febbraio...
ma dite che è compatibile e sommabile con lo sconto studenti del 10%?
il codice che mi hanno dato in chat 2 giorni fa c'era scritto che valeva fino a maggio ma oggi non me lo accetta più neppure da solo... dice che è stato usato ma non è vero... :(
In chat con un operatore Dell mi viene detto che lo sconto studenti non è cumulabile con altre promozioni in corso... peccato
NforceRaid
13-02-2017, 18:39
In chat con un operatore Dell mi viene detto che lo sconto studenti non è cumulabile con altre promozioni in corso... peccato
Non fidarti al 100% di quello che ti dicono in chat ;) spesso sono inattendibili
Prova lo stesso male che vada non funziona :)
Ciao :cool:
Non fidarti al 100% di quello che ti dicono in chat ;) spesso sono inattendibili
Prova lo stesso male che vada non funziona :)
Ciao :cool:
Confermo quanto detto dall'operatore.. ho provato. ;)
NforceRaid
14-02-2017, 11:37
Confermo quanto detto dall'operatore.. ho provato. ;)
Peccato, questa volta ci hanno azzeccato ;)
Ciao :cool:
aldissimo90
14-02-2017, 12:25
ragazzi non ho resistito alla scimmia e ieri ho comprato la versione da 1200 che mi e' venuta 1030 Euro spedizione inclusa :D
adesso voglio solo trovare il modo di sostituire quell orrendo HDD da 5400 RPM che stona con tutto il resto
NforceRaid
14-02-2017, 12:51
ragazzi non ho resistito alla scimmia e ieri ho comprato la versione da 1200 che mi e' venuta 1030 Euro spedizione inclusa :D
adesso voglio solo trovare il modo di sostituire quell orrendo HDD da 5400 RPM che stona con tutto il resto
Per quello non è un grosso problema, bisogna solo fare le cose con molta calma, senza nessuna fretta, quella piattina incollata (sul mio è così, non è detto che su altri non lo sia) è molto fine e sembra si possa rompere solo allo sguardo, ma non la vedo così complicata ;)
Ciao :cool:
sunday81
14-02-2017, 21:18
Ottima scelta, il computer e ottimo sotto molti punti di vista.
Peccato per lo schermo non il top ma comunque discreto.
Ho notato che se viene ripreso con telecamere sembra orrendo ma dal vivo è un normale monitor, ho visto decisamente di peggio in giro per negozi.
Hai fatto bene a prendere il modello full hd, perché secondo me se lo scopo principale è giocare difficilmente la scheda video avrebbe potuto essere utilizzata a quella risoluzione.
Per la possibilità di giocare nel tempo, purtroppo è tutto relativo in ambito gaming perché quello che oggi è il top nel giro di 12/18 mesi e ultra superato.
Credo che si potrebbe sicuramente continuare a giocare con dettagli medi almeno per 12/18 mesi, magari cercando di affinare la configurazione delle impostazioni grafiche.
Sicuramente a livello di processore non si dovrebbro avere problemi, in nessun ambito per qualche anno, per chi volesse fare montaggi video ecc.. .
Alla fine utilizzando ssd come primario, il disco secondario non serve che sia molto veloce, anche perché ormai in ambito portatile è sempre più raro un disco da 7200 giri, certamente è molto meno delicato un ssd e non escludo di fare anche io upgrade in futuro.
Per il resto aspettiamo le tue opinioni quando arriverà, soprattutto se noti qualche differenza sullo schermo.
Ciao
Ragazzi qualcuno di voi ha sotto mano l'ultima versione con 7700hq?
Come vi sembra il monitor?
Per il resto come va il portatile?
Grazie :)
PurPLe SKy
17-02-2017, 00:01
Qui (http://www.notebookcheck.net/Dell-Inspiron-15-7000-7567-Gaming-Notebook-Review.196454.0.html). Scorri un po' e trovi la parte relativa al display.
NforceRaid
17-02-2017, 13:34
Ragazzi qualcuno di voi ha sotto mano l'ultima versione con 7700hq?
Come vi sembra il monitor?
Per il resto come va il portatile?
Grazie :)
il 7700HQ è un po più veloce (non poi cosi tanto) e scalda meno dei i7 6xxx, e ha la nuova grafica integrata , anche quella salvo programmi particolari che usano le nuove istruzioni, è simile come prestazioni alla "vecchia"
la 1050ti è sicuramente più veloce e scalda meno della vecchia GTX 960M, e sicuramente più longeva con settaggi medi nel lungo periodo (lungo= 2 o 3 anni, se va bene)
sul mio c'è un M.2 Buono, mettere un M.2 960Evo non credo ne valga la pena visto il costo del portatile e quello del M.2
Il monitor se lo guardi solo tu e sei proprio difronte non è proprio così scadente, ma:
appena ti sposti di visuale a desta o sinistra la visuale diventa scarsa, e su un portatile del 2017 venduto come Gaming..............questa è l'unica pecca del portatile, per il resto nulla da dire.
Ciao ;)
aldissimo90
17-02-2017, 15:31
il 7700HQ è un po più veloce (non poi cosi tanto) e scalda meno dei i7 6xxx, e ha la nuova grafica integrata , anche quella salvo programmi particolari che usano le nuove istruzioni, è simile come prestazioni alla "vecchia"
la 1050ti è sicuramente più veloce e scalda meno della vecchia GTX 960M, e sicuramente più longeva con settaggi medi nel lungo periodo (lungo= 2 o 3 anni, se va bene)
sul mio c'è un M.2 Buono, mettere un M.2 960Evo non credo ne valga la pena visto il costo del portatile e quello del M.2
Il monitor se lo guardi solo tu e sei proprio difronte non è proprio così scadente, ma:
appena ti sposti di visuale a desta o sinistra la visuale diventa scarsa, e su un portatile del 2017 venduto come Gaming..............questa è l'unica pecca del portatile, per il resto nulla da dire.
Ciao ;)
Ciao, quanto e' importante lo schermo in un portatile per fare gaming ed editing foto? io l'ho preso essenzialmente per queste due cose...
NforceRaid
17-02-2017, 15:39
Ciao, quanto e' importante lo schermo in un portatile per fare gaming ed editing foto? io l'ho preso essenzialmente per queste due cose...
per gaming e editing foto, personalmente, lo ritengo molto importante, soprattutto per le foto, se il monitor fa c@@re :D come fai a vederle bene e lavorarle, stesso discorso per il game, anche se un po meno.
poi va a gusti e impostazioni personali, ovvio che il 4K sarebbe il massimo per entrambi, ma la 1050ti farebbe sicuramente fatica a reggere la massima risoluzione, per i giochi sicuro, per l'editing di foto non usando i prodotti non posso dirti nulla.
ciao ;)
aldissimo90
17-02-2017, 16:02
per gaming e editing foto, personalmente, lo ritengo molto importante, soprattutto per le foto, se il monitor fa c@@re :D come fai a vederle bene e lavorarle, stesso discorso per il game, anche se un po meno.
poi va a gusti e impostazioni personali, ovvio che il 4K sarebbe il massimo per entrambi, ma la 1050ti farebbe sicuramente fatica a reggere la massima risoluzione, per i giochi sicuro, per l'editing di foto non usando i prodotti non posso dirti nulla.
ciao ;)
certo, no ma infatti sarebbe servito un FHD decente e basta! il punto e' che per 1000 euro (preso con sconto san valentino), chi offre le stesse caratteristiche con uno schermo migliore? Ad ogni modo e' troppo tardi!
Una curiosita': da oggi sullo stato ordine mi segna "spedito". Quanto ci mettera' secondo te?
sunday81
17-02-2017, 17:28
Ciao secondo me hai fatto un ottima scelta, non farei un grande problema dello schermo, alla fine se devi dare fotoritocco puoi sempre collegare uno schermo esterno e ti garantisco che sicuramente è meglio di molti altri schermi integrati.
Le recensioni sono tutte molto positive, per me conta affidabilità e convenienza.
Sulla spedizione controlla sul link che trovi nella pagina del ordine, aprendo le categorie ti esce la Ipotetica data di consegna.
Il mio è stato parecchio fermo per via del capodanno cinese.
Poi per lo schermo ci sono delle guide per cambiare il monitor del vecchio modello che mostrano una facilità disarmante per la sostituzione.
Goditi il tuo acquisto appena arriverà.
Ciao
Dal vostro punto di vista tra Dell , Asus e Msi su questa fascia di prezzo 1300 euro, chi offre maggiore affidabilità, qualità costruttiva e assistenza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alexg1991
18-02-2017, 15:39
Ciao a tutti. Anche io sono seriamente intenzionato all'acquisto di questo portatile.
Pur non avendolo ancora, penso di poter dare un consiglio prezioso sul display che ne viene criticato.
Innanzitutto voglio spezzare una grossa lancia in favore di Dell.
Io ho attualmente un Dell Studio 1749 acquistato nel 2010 per circa 920€, utilizzato e sballottato pesantemente tutti i giorni fino ad ora, col tempo ne ho aggiornato i pezzi, e sono soddisfattissimo al 100%. Ha due hard disk, lettore CD, lettore SIM interno, batteria con piedistallo incorporato, slot di espansione ExpressCard, subwoofer, 4 porte usb, due uscite separate per le cuffie, possibilità di decoder TV integrato e chi più ne ha più ne metta. Ed è ancora sorprendentemente veloce. Per questo sono fidelizzato Dell al massimo e difficilmente cambierò marca. Lo cambio solo per il gusto di cambiarlo dopo 7 anni, e perché voglio una CPU molto più potente.
Riguardo al display, vedendo le recensioni su internet sembra che sia della stessa qualità del mio portatile attuale, e in effetti vi confermo che la qualità è... qui è molto soggettivo. Di sicuro non più di "nella media". L'angolo di visione è scarso (soprattutto facendo su/giù) e i colori risultano alterati, direi tendenti al freddo, il che risulta evidente quando si compara con uno schermo esterno. Però, non è così schifoso come si dice, voglio dire, non è inutilizzabile, non è che vi farà gridare allo scandalo se lo guardate, soprattutto se usate il portatile per lavoro, e poi se vedete sempre lo stesso schermo dopo un po' ci si "abitua" e saranno gli altri a sembrarvi diversi.
Comunque, non ho intenzione di prendere la versione 4K per i seguenti motivi:
La GPU non mi sembra adatta per pilotarlo
Con il 4K sarà indispensabile aggiustare il rapporto dei DPI per non accecarsi, e temo che possa causare problemi con qualche software
Fortunatamente, su Reddit ho trovato il post che spiega come cambiare il display, ed è un'operazione da al massimo 10 minuti. Sembra che occorra smontare solo la cornice del display, cambiarlo e via.
Semmai procederò con l'acquisto, prenderò il modello intermedio da 1199€ e poi cambierò lo schermo. Vi terrò aggiornati ;)
NforceRaid
18-02-2017, 22:19
Ciao a tutti. Anche io sono seriamente intenzionato all'acquisto di questo portatile.
Pur non avendolo ancora, penso di poter dare un consiglio prezioso sul display che ne viene criticato.
Innanzitutto voglio spezzare una grossa lancia in favore di Dell.
Io ho attualmente un Dell Studio 1749 acquistato nel 2010 per circa 920€, utilizzato e sballottato pesantemente tutti i giorni fino ad ora, col tempo ne ho aggiornato i pezzi, e sono soddisfattissimo al 100%. Ha due hard disk, lettore CD, lettore SIM interno, batteria con piedistallo incorporato, slot di espansione ExpressCard, subwoofer, 4 porte usb, due uscite separate per le cuffie, possibilità di decoder TV integrato e chi più ne ha più ne metta. Ed è ancora sorprendentemente veloce. Per questo sono fidelizzato Dell al massimo e difficilmente cambierò marca. Lo cambio solo per il gusto di cambiarlo dopo 7 anni, e perché voglio una CPU molto più potente.
Riguardo al display, vedendo le recensioni su internet sembra che sia della stessa qualità del mio portatile attuale, e in effetti vi confermo che la qualità è... qui è molto soggettivo. Di sicuro non più di "nella media". L'angolo di visione è scarso (soprattutto facendo su/giù) e i colori risultano alterati, direi tendenti al freddo, il che risulta evidente quando si compara con uno schermo esterno. Però, non è così schifoso come si dice, voglio dire, non è inutilizzabile, non è che vi farà gridare allo scandalo se lo guardate, soprattutto se usate il portatile per lavoro, e poi se vedete sempre lo stesso schermo dopo un po' ci si "abitua" e saranno gli altri a sembrarvi diversi.
Comunque, non ho intenzione di prendere la versione 4K per i seguenti motivi:
La GPU non mi sembra adatta per pilotarlo
Con il 4K sarà indispensabile aggiustare il rapporto dei DPI per non accecarsi, e temo che possa causare problemi con qualche software
Fortunatamente, su Reddit ho trovato il post che spiega come cambiare il display, ed è un'operazione da al massimo 10 minuti. Sembra che occorra smontare solo la cornice del display, cambiarlo e via.
Semmai procederò con l'acquisto, prenderò il modello intermedio da 1199€ e poi cambierò lo schermo. Vi terrò aggiornati ;)
dal video su youtube link (https://www.youtube.com/watch?v=u1XFFi0jq_Q) in effetti non sembra difficile, togli la cornice, 4 viti e la piattina e poi metti il nuovo, bisogna trovarne però uno buono da mettere altrimenti non ne vale la pena, anche perché così ti giochi la garanzia. ;)
se tu hai qlc link per degli ottimi display da cambiare ;)
ciao :cool:
edit
il video però è del modello 2016 7559 il nostro è 7567, dovrebbe essere lo stesso ma meglio esserne sicuri
edit2
Samsung LTN156HL01-102 o LG LP156WF6-SPB1 ;)
NforceRaid
20-02-2017, 13:02
Il Samsung LTN156HL01-102 originale (così è indicato) l'ho trovato a 97 euro spedito, ma non so ho dubbi, anche per il discorso garanzia :rolleyes:
Ciao ;)
Alexg1991
20-02-2017, 13:13
Nel frattempo l'ho ordinato, dovrebbe arrivare entro il 10 marzo.
NforceRaid
20-02-2017, 13:28
Nel frattempo l'ho ordinato, dovrebbe arrivare entro il 10 marzo.
ok, bene ;)
EDIT
azz..... 20 giorni non avevo fatto i conti, come mai così tanto?
Alexg1991
20-02-2017, 17:39
EDIT
azz..... 20 giorni non avevo fatto i conti, come mai così tanto?
Boh... riporto dal sito:
Data di consegna prevista: 10/03/2017
NforceRaid
20-02-2017, 19:04
non si avvia più il portatile :confused:
accendo arriva alla schermata di login, la scrivo, cerca di andare avanti.............
video_dxkrnl_fatal_error
e lo fa tutte le volte :muro: :muro:
edit
entrato in modalità provvisoria e disinstallato gli ultimi drv nvdia, iniziamo bene:mad:
ciusma95
23-02-2017, 12:42
Ordinato anche io, presa la versione con schermo UHD e 512GB SSD NVMe a un ottimo prezzo tramite azienda, per ora mi dice consegna il 17/03, ma devono ancora ricevere il bonifico.
NforceRaid
23-02-2017, 13:04
Ordinato anche io, presa la versione con schermo UHD e 512GB SSD NVMe a un ottimo prezzo tramite azienda, per ora mi dice consegna il 17/03, ma devono ancora ricevere il bonifico.
bene ;) sono curioso di vedere che NVMe ti mettono, appena arriva togli l'unica vite del sotto e fai una bella foto :)
Ciao :cool:
Alexg1991
23-02-2017, 14:42
Wow, sembra che già sia arrivato a Milano:
Milestone Description
Stop Location
Event Date / Time
Comments
CARRIER PICKUP FROM ORIGIN/MANIFEST RECEIVED
MIL
23-FEB-2017 08:44
ciusma95
23-02-2017, 17:00
bene ;) sono curioso di vedere che NVMe ti mettono, appena arriva togli l'unica vite del sotto e fai una bella foto :)
Ciao :cool:
Ho chiesto di fare un benchmark ad un utente che ha postato la recensione su youtube, mi ha fornito dati incoraggianti: 1800MB/s in lettura e 1000MB/s in scrittura sequenziale, però non riesco ad individuare il modello preciso, dovrebbe essere un Samsung.
NforceRaid
23-02-2017, 19:02
Ho chiesto di fare un benchmark ad un utente che ha postato la recensione su youtube, mi ha fornito dati incoraggianti: 1800MB/s in lettura e 1000MB/s in scrittura sequenziale, però non riesco ad individuare il modello preciso, dovrebbe essere un Samsung.
allora dovrebbe essere un Samsung PM951 512GB PCIe SSD, come quello arrivato con l'Alienware 17, buono come M2 ;)
edit
per caso sai se va a 4x o 2x nello slot M.2?
edit2
perché se é 4x potrei prendermi un M2 960 per l'Alien17 e mettere il 950Pro sul 15 :)
ciusma95
23-02-2017, 22:13
allora dovrebbe essere un Samsung PM951 512GB PCIe SSD, come quello arrivato con l'Alienware 17, buono come M2 ;)
edit
per caso sai se va a 4x o 2x nello slot M.2?
edit2
perché se é 4x potrei prendermi un M2 960 per l'Alien17 e mettere il 950Pro sul 15 :)
Però i PM951 come caratteristiche riportano velocità di lettura e scrittura sequenziali molto inferiori, non vorrei che sia un SM951 con la porta PCIe solo 2x.
NforceRaid
24-02-2017, 08:31
Però i PM951 come caratteristiche riportano velocità di lettura e scrittura sequenziali molto inferiori, non vorrei che sia un SM951 con la porta PCIe solo 2x.
ho trovato questo mio bench di tempo fa
http://s14.imagestime.com/out.php/i1046333_ssdnewbios.jpg
in effetti a 1800 in lettura e 1000 in scrittura non è mai arrivato ;) ed era nello slot1 M.2 che va a 4X
ciusma95
24-02-2017, 11:59
Un altro utente di youtube mi ha detto essere un SK hynix PC300 da 512GB, ma anche in questo caso rispetto alle specifiche in scrittura (800MB/s) il benchmark è più alto (1050MB/s circa)
NforceRaid
24-02-2017, 12:42
Un altro utente di youtube mi ha detto essere un SK hynix PC300 da 512GB, ma anche in questo caso rispetto alle specifiche in scrittura (800MB/s) il benchmark è più alto (1050MB/s circa)
aspettiamo che arrivi a te, mi fido di più ;)
edit
a questo link (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/20004106) lamentano upgrade a M.2 960evo, in pratica non fa i boot
ciusma95
24-02-2017, 15:42
a questo link (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3518/t/20004106) lamentano updrade a M.2 960evo, in pratica non fa i boot
Stranissimo :eek:
ciao nforce visto ora che hai preso l'inspiron .
un amico cercava un notebook sui 1200€ circa ed aveva visto un msi, l'asus n55 e l'ho omen ax000nl, ed io ovviamente avevo consigliato questo dell. come non detto però l'amico ha preso l'hp. secondo voi meglio o peggio rispetto il dell?
scrivo qui perchè magari prima di aver acquistato il dell vi siete fatti un giro per altri modelli e marchi di notebook delll stessa fascia di prezzo.
NforceRaid
26-02-2017, 20:18
ciao nforce visto ora che hai preso l'inspiron .
un amico cercava un notebook sui 1200€ circa ed aveva visto un msi, l'asus n55 e l'ho omen ax000nl, ed io ovviamente avevo consigliato questo dell. come non detto però l'amico ha preso l'hp. secondo voi meglio o peggio rispetto il dell?
scrivo qui perchè magari prima di aver acquistato il dell vi siete fatti un giro per altri modelli e marchi di notebook delll stessa fascia di prezzo.
Per me (e non è detto che sia condivisibile) a parità di prezzo/prestazioni (nei limiti di un 10/15 %) quello che considero è l'assistenza (anche se Dell se la fa pagare) considerando una vita utile del portatile di almeno 3 anni.
E su questo (per esperienza personale) Dell è imbattibile:
nel 2008 prendo un XPS M1730 (speso sui 3000 euro :eek:) dopo 3/4 mesi non si accendeva più (sfiga), chiamo il supporto Dell (che al tempo era ancora in ITA) e dopo 2gg mi arriva il tecnico a casa e mi cambia:
1. la MB
2. le 2 8800M GTX
3. la 3° sk grafica Ageya
in pratica avevo il portatile nuovo, da allora non si è rotto più nulla :ciapet:
poi va a gusti e preferenze di marchio ;)
Ciao :cool:
NforceRaid
26-02-2017, 20:23
Però i PM951 come caratteristiche riportano velocità di lettura e scrittura sequenziali molto inferiori, non vorrei che sia un SM951 con la porta PCIe solo 2x.
http://s16.imagestime.com/out.php/i1105138_sm961.png
http://s16.imagestime.com/out.php/i1105140_pm961.png
se fossero questi che vanno a 2X, perchè Dell li monterebbe se poi vanno al 50% :confused:
Alexg1991
26-02-2017, 20:34
ciao nforce visto ora che hai preso l'inspiron .
un amico cercava un notebook sui 1200€ circa ed aveva visto un msi, l'asus n55 e l'ho omen ax000nl, ed io ovviamente avevo consigliato questo dell. come non detto però l'amico ha preso l'hp. secondo voi meglio o peggio rispetto il dell?
scrivo qui perchè magari prima di aver acquistato il dell vi siete fatti un giro per altri modelli e marchi di notebook delll stessa fascia di prezzo.
In base alla mia esperienza diretta, in università ho visto parecchi HP con problemi di surriscaldamento. Magari sarà una coincidenza. In ogni caso, non mi fiderei in generale a prendere un portatile con hardware potente ma troppo sottile o con grate troppo piccole...
NforceRaid
26-02-2017, 20:42
In base alla mia esperienza diretta, in università ho visto molti HP con problemi di surriscaldamento. Magari sarà una coincidenza. In ogni caso, non mi fiderei in generale a prendere un portatile con hardware potente ma troppo sottile o con grate troppo piccole...
Concordo sul tuo discorso, ma dipende dal come vengono costruiti e dai componenti.
Io non l'ho visto ma il nuovo dell xps 15 ( a parte che quello con il 4K costa un rene) dai video è una libidine ed è sottile, se poi usandolo pesantemente diventa un fornello non lo so ;)
Ciao :cool:
Alexg1991
26-02-2017, 20:59
Io non l'ho visto ma il nuovo dell xps 15 ( a parte che quello con il 4K costa un rene) dai video è una libidine ed è sottile, se poi usandolo pesantemente diventa un fornello non lo so ;)
Ciao :cool:
Infatti una videorecensione che ho visto su youtube dell'XPS 15 (su cui ci avevo fatto un pensierino dato che è stupendo) lamentava problemi di calore elevato sulla tastiera. Mi pare logico, quello che abbiamo preso noi è spesso il doppio
ciusma95
26-02-2017, 22:08
se fossero questi che vanno a 2X, perchè Dell li monterebbe se poi vanno al 50% :confused:
Si ovvio non credo neanche io che siano dei 961, ma magari sono un altro brand :mbe:
NforceRaid
27-02-2017, 08:19
Si ovvio non credo neanche io che siano dei 961, ma magari sono un altro brand :mbe:
ma il tipo dei bench non può andare in gestione dispositivi e vedere che c'è scritto? ;)
NforceRaid
27-02-2017, 08:27
Stranissimo :eek:
potrebbe anche non esserlo, sul mio Alienware17 ho messo il 950Pro al posto del PM951 clonandolo (non ho ancora fatto una nuova installazione sul 950Pro) e nel bios nei dischi non si vede :confused: ma il portatile si accende e funziona benissimo ;)
aspettiamo info :)
ciao :cool:
NforceRaid
27-02-2017, 11:21
Ho chiesto di fare un benchmark ad un utente che ha postato la recensione su youtube, mi ha fornito dati incoraggianti: 1800MB/s in lettura e 1000MB/s in scrittura sequenziale, però non riesco ad individuare il modello preciso, dovrebbe essere un Samsung.
foto e modello ;) link (http://forum.notebookreview.com/threads/dell-inspiron-7000-gaming-laptops.800020/page-9)
ciao :cool:
ciusma95
27-02-2017, 11:36
foto e modello ;) link (http://forum.notebookreview.com/threads/dell-inspiron-7000-gaming-laptops.800020/page-9)
ciao :cool:
Avevo visto che avevi chiesto, PM961 mica male, ma mi preoccupa adesso la velocità massima di lettura, sarà davvero un 2X?
NforceRaid
27-02-2017, 11:50
Avevo visto che avevi chiesto, PM961 mica male, ma mi preoccupa adesso la velocità massima di lettura, sarà davvero un 2X?
non vedo il senso di mettere un PM961 e farlo andare al 50%, ma meglio così almeno è un ottimo M.2, da riciclare (se il max è veramente 2X) su una MB a 4X ;)
Ciao :cool:
ciusma95
27-02-2017, 13:07
non vedo il senso di mettere un PM961 e farlo andare al 50%, ma meglio così almeno è un ottimo M.2, da riciclare (se il max è veramente 2X) su una MB a 4X ;)
Ciao :cool:
Ho cercato qualche benchmark sul web di questo PM961, essendo praticamente la versione OEM di un 960 EVO è TLC quindi tempi di latenza lunghi, ma possiede uno strato SLC per velocizzare gli scambi di pochi dati che credo viaggino alle velocità dichiarate dalla scheda tecnica, comunque le prestazioni sono buone anche nelle letture/scritture casuali. Non ci si può lamentare dai. Peccato che essendo OEM non funzioni Samsung Magician e manchino alcune funzioni, però bastano i driver NVMe di Windows per farlo funzionare senza quelli di Samsung.
NforceRaid
27-02-2017, 13:18
Ho cercato qualche benchmark sul web di questo PM961, essendo praticamente la versione OEM di un 960 EVO è TLC quindi tempi di latenza lunghi, ma possiede uno strato SLC per velocizzare gli scambi di pochi dati che credo viaggino alle velocità dichiarate dalla scheda tecnica, comunque le prestazioni sono buone anche nelle letture/scritture casuali. Non ci si può lamentare dai. Peccato che essendo OEM non funzioni Samsung Magician e manchino alcune funzioni, però bastano i driver NVMe di Windows per farlo funzionare senza quelli di Samsung.
il PM951 che ho sul Alien17 fino alla versione 4.6 di magician lo vedevo, dopo l'agg.to alla 5 non lo vedo più, penso che sia lo stesso per i PM961, al limite quando ti arriva prova prima la 4.x, tanto quello che conta alla fine sono i drv NVMe di samsung da installare.
Ho visto cercando su trovaprezzi che il SM961 costa meno del PM961 :confused: mi sembra strano visto che il SM961 è un pelo più performante in lettura ma in scrittura molto di più, chissà se è compatibile lato bios.
ciao ;)
edit
prima però sarebbe utile capire se vanno a 2X o 4X, c'è una bella differenza
ciusma95
27-02-2017, 13:26
il PM951 che ho sul Alien17 fino alla versione 4.6 di magician lo vedevo, dopo l'agg.to alla 5 non lo vedo più, penso che sia lo stesso per i PM961, al limite quando ti arriva prova prima la 4.x, tanto quello che conta alla fine sono i drv NVMe di samsung da installare.
Ho visto cercando su trovaprezzi che il SM961 costa meno del PM961 :confused: mi sembra strano visto che il SM961 è un pelo più performante in lettura ma in scrittura molto di più, chissà se è compatibile lato bios.
ciao ;)
edit
prima però sarebbe utile capire se vanno a 2X o 4X, c'è una bella differenza
Si rimane da capire se è 2X o 4X, per la differenza di prezzo credo sia dovuta alla difficoltà di reperirli sul mercato perché essendo OEM è raro vengano prodotti per i consumatori finali quindi i prezzi dipendono da quanto siano difficili da recuperare o almeno così ho letto su alcune recensioni.
per la scelta dell'hp del mio amico son rimasto deluso anche io.gli ho straconsigliato dell, ma a quanto pare la dell non permetteva finanziamento.
prima di prendere l'omen, aveva un hp con i7 720qm e gli si ruppe la scocca che tiene la cerniera (il case inferiore per intenderci), impossibile da trovare nuovo, e quelle poche scocche che si trovavano avevano lo stesso identico difetto. per reggere il display da 17'' aveva una cerniera fissata alla base principale di 1.5x1.5cm..... glie la sistemai alla buona squagliandoci un pò di plastica e pezzi di alluminio. fa il suo lavoro , ma ovviamente la scocca si è deformata un pò per il calore... e nonostante tutto ha ripreso hp :mc: :sofico:
NforceRaid
27-02-2017, 14:43
per la scelta dell'hp del mio amico son rimasto deluso anche io.gli ho straconsigliato dell, ma a quanto pare la dell non permetteva finanziamento.
prima di prendere l'omen, aveva un hp con i7 720qm e gli si ruppe la scocca che tiene la cerniera (il case inferiore per intenderci), impossibile da trovare nuovo, e quelle poche scocche che si trovavano avevano lo stesso identico difetto. per reggere il display da 17'' aveva una cerniera fissata alla base principale di 1.5x1.5cm..... glie la sistemai alla buona squagliandoci un pò di plastica e pezzi di alluminio. fa il suo lavoro , ma ovviamente la scocca si è deformata un pò per il calore... e nonostante tutto ha ripreso hp :mc: :sofico:
:fagiano: pensa se lo dovevi pure pagare te :D
Per chi già lo ha, come vi sembra il touchpad? rumoroso? rigido?
sunday81
02-03-2017, 18:34
Mi sembra molto buono, poco rumoroso ma con le gesture delle due dita per il tasto destro non è un problema.
Per adesso mi ritengo molto soddisfatto dell' acquisto, il Po arriva praticamente senza nessun software installato dalla dell che non sia necessario, neppure il loro programma di aggiornamento automatico, che può essere scaricato dal loro sito.
ho visto un video in cui il touchpad mi sembrava molto "molle"nella parte bassa.. comunque domani dovrebbero consegnarmi il mio (4k), vedremo
NforceRaid
02-03-2017, 20:19
ho visto un video in cui il touchpad mi sembrava molto "molle"nella parte bassa.. comunque domani dovrebbero consegnarmi il mio (4k), vedremo
Bene aspettiamo allora tue info sul display 4K e sul M.2 da 512gb ;)
In pratica il dubbio che abbiamo tutti è se il M.2 va a 4x o 2x
Bene aspettiamo allora tue info sul display 4K e sul M.2 da 512gb ;)
In pratica il dubbio che abbiamo tutti è se il M.2 va a 4x o 2x
istrutemi su cosa e come fare e vi farò da cavia :)
NforceRaid
03-03-2017, 08:25
istrutemi su cosa e come fare e vi farò da cavia :)
sul 4K aspettiamo le tue impressioni e se è compatibile al 100% con i programmi che usi (cioè non devi scalare)
per il M.2 che dovrebbe essere un PM961 (ma non è detto che Dell monti M.2 diversi a seconda del paese di destinazione) bisogna solo capire se va a 4X o 2X, per fare questo penso basti installare Samsung Magician versione 4.6 o 4.7, non so se la 5.0 vede questi M.2 oem, al limite se e quando hai tempo prova a mettere uno di questi e vedi se te lo vede e che info puoi raccogliere ;)
grazie :cool:
aldissimo90
03-03-2017, 15:45
raga io faccio ancora un po' di confusione con gli ssd... Su questo dell che ho preso c'e' un unita' M2 da 256 GB. Puo' essere sostituita da un'altro M2 con connessione PCie? Oppure non esiste questa possibilita'? O in genere come verifico la compatibilita' di un M2 con la connessione PCI express?
sono davvero perso in questo mondo degli SSD...
grazie mille
ciusma95
03-03-2017, 18:27
raga io faccio ancora un po' di confusione con gli ssd... Su questo dell che ho preso c'e' un unita' M2 da 256 GB. Puo' essere sostituita da un'altro M2 con connessione PCie? Oppure non esiste questa possibilita'? O in genere come verifico la compatibilita' di un M2 con la connessione PCI express?
sono davvero perso in questo mondo degli SSD...
grazie mille
Certo basta prendere un altro SSD con interfaccia M.2 (tutte le porte M.2 sono collegate tramite un bus PCIe per comunicare col resto del PC).
Più linee PCIe sono dedicate a una porta M.2 più le velocità di trasferimento saranno alte (considera che una linea supporta 1GB/s circa), generalmente le porte M.2 sono collegate con 2 o 4 linee PCIe (da qui la terminologia 2X o 4X).
Spero di essermi fatto capire :)
NforceRaid
03-03-2017, 19:12
raga io faccio ancora un po' di confusione con gli ssd... Su questo dell che ho preso c'e' un unita' M2 da 256 GB. Puo' essere sostituita da un'altro M2 con connessione PCie? Oppure non esiste questa possibilita'? O in genere come verifico la compatibilita' di un M2 con la connessione PCI express?
sono davvero perso in questo mondo degli SSD...
grazie mille
Certo basta prendere un altro SSD con interfaccia M.2 (tutte le porte M.2 sono collegate tramite un bus PCIe per comunicare col resto del PC).
Più linee PCIe sono dedicate a una porta M.2 più le velocità di trasferimento saranno alte (considera che una linea supporta 1GB/s circa), generalmente le porte M.2 sono collegate con 2 o 4 linee PCIe (da qui la terminologia 2X o 4X).
Spero di essermi fatto capire :)
altro dettaglio è che ci sono M.2 PCIe OEM e M.2 venduti dai vendor direttamente vedi Samsung 950/960 Evo o Pro.
Quelli OEM di solito vengono montati dai produttori (come dell) e se ne prendi uno uguale (ma non è facile trovarli) sei sicuro al 100% della compatibilità, gli altri al 99,9% lo sono, magari con qualche trucchetto o nel bios o nei driver, oppure ti va bene al primo colpo e sei tranquillo.
A questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2747211) ad esempio si parla del 960 Evo/Pro e come installarlo, problemi, pareri, ecc.....
ciao :cool:
Alexg1991
03-03-2017, 23:37
Mi è arrivato oggi! Prime impressioni:
Il display non fa così schifo come si dice. Si adatta molto alla descrizione che ho fatto qualche post fa. I colori si alterano parecchio soprattutto facendo su/giù, e addirittura guardandolo esattamente al centro, la tonalità in alto appare leggermente diversa dalla parte sotto.
Il sistema è pulito, non ci sono programmi spazzatura.
Sembra un computer estremamente efficiente. Al minimo, la CPU lavora a soli 800 MHz, al massimo può raggiungere 3,80 GHz.
Quando sono al massimo, le ventole sono molto potenti. Non fanno un rumore acuto, piuttosto si sente uscire un flusso d'aria molto forte, tipo galleria del vento.
La parte esterna gommata è bellissima. La tastiera è silenziosa e piacevole.
NforceRaid
04-03-2017, 08:59
Mi è arrivato oggi! Prime impressioni:
Il display non fa così schifo come si dice. Si adatta molto alla descrizione che ho fatto qualche post fa. I colori si alterano parecchio soprattutto facendo su/giù, e addirittura guardandolo esattamente al centro, la tonalità in alto appare leggermente diversa dalla parte sotto.
Il sistema è pulito, non ci sono programmi spazzatura.
Sembra un computer estremamente efficiente. Al minimo, la CPU lavora a soli 800 MHz, al massimo può raggiungere 3,80 GHz.
Quando sono al massimo, le ventole sono molto potenti. Non fanno un rumore acuto, piuttosto si sente uscire un flusso d'aria molto forte, tipo galleria del vento.
La parte esterna gommata è bellissima. La tastiera è silenziosa e piacevole.
pensi di cambiarlo il display?
in uff. ho un Lenovo G50-80 pagato 480 euro, ho portato il Dell, accesi e messi di fianco, il confronto dei due display è imbarazzante a favore del Lenovo :mad:
sarei tentato di cambiarlo e a parte il solito discorso garanzia non vorrei rimuovendo la cornice rompere qlc dentino visto che è tutta plastica, tu hai già provato a vedere come viene via la cornice?
ciao :cool:
sul 4K aspettiamo le tue impressioni e se è compatibile al 100% con i programmi che usi (cioè non devi scalare)
per il M.2 che dovrebbe essere un PM961 (ma non è detto che Dell monti M.2 diversi a seconda del paese di destinazione) bisogna solo capire se va a 4X o 2X, per fare questo penso basti installare Samsung Magician versione 4.6 o 4.7, non so se la 5.0 vede questi M.2 oem, al limite se e quando hai tempo prova a mettere uno di questi e vedi se te lo vede e che info puoi raccogliere ;)
grazie :cool:
a mala pena mi sono gustato la prima installazione del nuovo portatitle questo we, confido nella settimana per approfondire meglio il tutto..
prima impressione estetica: molto bello, la gommatura esterna lo rende molto attraente.. dato il richiamo al rosso del logo e delle aperture posteriori avrei preferito anche la tastiera con retroilluminazione rossa, ma sono comunque piccolezze e questione soggettive. Buona tastiera, anche se un po flessibile al centro rispetto a quanto mi aveva abituato l'asus n550jv (di tutt'altro livello costruttivo); il touchpad a me non piace, ma penso sia questione anche qua di abitudine, superficie leggerissimamente ruvida ed è troppo morbido nella parte bassa con i due tasti. Non l'ho stressato e quindi praticamente le ventole non le ho mai sentite partire in queste poche ore di utilizzo. A livello schermo nulla da dire sul pannello 4k, buona luminosità e buoni angoli di visione. Nessun problema a livello di risoluzione in questi primi momenti se non con vlc e samsung magician; a proposito del disco, non sono riuscito ad una veloce ricerca a trovare l'eseguibie di magician 4.7, qualcuno lo ha? l'ultima versione non vede l'ssd così come anche crystal disk info.
edit: l'audio mi piace, trovo però il programma preinstallato un po' scarno e senza settaggi preimpostati per le comuni attività. confermo quanto detto anche da altri che il portatile arriva praticamente privo di qualsiasi software aggiuntivo... quanto meno il sw Dell per l'aggiornamento lo avrei messo!
NforceRaid
05-03-2017, 19:22
a mala pena mi sono gustato la prima installazione del nuovo portatitle questo we, confido nella settimana per approfondire meglio il tutto..
prima impressione estetica: molto bello, la gommatura esterna lo rende molto attraente.. dato il richiamo al rosso del logo e delle aperture posteriori avrei preferito anche la tastiera con retroilluminazione rossa, ma sono comunque piccolezze e questione soggettive. Buona tastiera, anche se un po flessibile al centro rispetto a quanto mi aveva abituato l'asus n550jv (di tutt'altro livello costruttivo); il touchpad a me non piace, ma penso sia questione anche qua di abitudine, superficie leggerissimamente ruvida ed è troppo morbido nella parte bassa con i due tasti. Non l'ho stressato e quindi praticamente le ventole non le ho mai sentite partire in queste poche ore di utilizzo. A livello schermo nulla da dire sul pannello 4k, buona luminosità e buoni angoli di visione. Nessun problema a livello di risoluzione in questi primi momenti se non con vlc e samsung magician; a proposito del disco, non sono riuscito ad una veloce ricerca a trovare l'eseguibie di magician 4.7, qualcuno lo ha? l'ultima versione non vede l'ssd così come anche crystal disk info.
edit: l'audio mi piace, trovo però il programma preinstallato un po' scarno e senza settaggi preimpostati per le comuni attività. confermo quanto detto anche da altri che il portatile arriva praticamente privo di qualsiasi software aggiuntivo... quanto meno il sw Dell per l'aggiornamento lo avrei messo!
link (http://www.techspot.com/downloads/downloadnow/5345/?evp=25ea82a3d90524cd9298597e180cc89a&file=1) per il 4.9.7
in gestione dispositivi come disco che ti dice?
ciao ;)
link (http://www.techspot.com/downloads/downloadnow/5345/?evp=25ea82a3d90524cd9298597e180cc89a&file=1) per il 4.9.7
in gestione dispositivi come disco che ti dice?
ciao ;)
Grazie!!!
CX2-8B512-Q11 NVMe LITEON 512GB
benchmark (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NQ3BSdVBNa0tUQUE/view?usp=sharing)
ciusma95
05-03-2017, 21:53
Grazie!!!
CX2-8B512-Q11 NVMe LITEON 512GB
benchmark (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NQ3BSdVBNa0tUQUE/view?usp=sharing)
:cry: :cry: benchmark buoni, ma non montare un M.2 Samsung mi fa cadere le braccia, se mi arriva anche a me con quello valuto il da farsi.
NforceRaid
06-03-2017, 07:56
Grazie!!!
CX2-8B512-Q11 NVMe LITEON 512GB
benchmark (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NQ3BSdVBNa0tUQUE/view?usp=sharing)
:cry: :cry: benchmark buoni, ma non montare un M.2 Samsung mi fa cadere le braccia, se mi arriva anche a me con quello valuto il da farsi.
avevo il sospetto su che M.2 da 512 montasse dell, ma speravo di sbagliarmi, c'è una bella differenza fra il PM961 (che mettono di sicuro in usa) e il Liteon che viene montato per Ita, aspettiamo che arrivi fra pochi gg anche quello di ciusma95 per vedere che M.2 ha lui, se è lo stesso o se va a :ciapet:
ciao :cool:
NforceRaid
06-03-2017, 08:08
Grazie!!!
CX2-8B512-Q11 NVMe LITEON 512GB
benchmark (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NQ3BSdVBNa0tUQUE/view?usp=sharing)
Quindi Magician con il liteon non serve ad una cippa non essendo il M.2 samsung non te lo fa vedere e non ti fa vedere se va a 4X o 2X , giusto?
ciao :cool:
ciusma95
06-03-2017, 11:21
avevo il sospetto su che M.2 da 512 montasse dell, ma speravo di sbagliarmi, c'è una bella differenza fra il PM961 (che mettono di sicuro in usa) e il Liteon che viene montato per Ita, aspettiamo che arrivi fra pochi gg anche quello di ciusma95 per vedere che M.2 ha lui, se è lo stesso o se va a :ciapet:
ciao :cool:
Leggendo le caratteristiche non sembra neanche male, a diferenza del PM961 che è TLC questo LITEON è MLC quindi un bel punto a favore, come durata in ore è sempre 1,5mln di ore sia per il PM961 che per il LITEON.
Sono proprio perplesso :muro:
PS: Il mio risulta ancora in produzione :cry:
NforceRaid
06-03-2017, 11:36
Leggendo le caratteristiche non sembra neanche male, a diferenza del PM961 che è TLC questo LITEON è MLC quindi un bel punto a favore, come durata in ore è sempre 1,5mln di ore sia per il PM961 che per il LITEON.
Sono proprio perplesso :muro:
PS: Il mio risulta ancora in produzione :cry:
Sequential Read/Write 2500/1200 MB/s
4K Random Read/ Write 230K/200K IOPS
se va a 4x non è male.
ma non doveva arrivarti il 10 marzo?
ciusma95
06-03-2017, 12:00
Sequential Read/Write 2500/1200 MB/s
4K Random Read/ Write 230K/200K IOPS
se va a 4x non è male.
ma non doveva arrivarti il 10 marzo?
Previsto il 17 :cry:
Comunque si non dev'essere male, però siamo sempre al punto che è una marca sconosciuta a differenza del PM961 del quale si conosce più o meno l'affidabilità
ciusma95
08-03-2017, 11:05
Grazie!!!
CX2-8B512-Q11 NVMe LITEON 512GB
benchmark (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NQ3BSdVBNa0tUQUE/view?usp=sharing)
Prova ad utilizzare CrystalDiskInfo, dovrebbe riportare il transfer mode utilizzato :)
Comunque il PC è partito stamattina, vediamo quanto ci mette.
Prova ad utilizzare CrystalDiskInfo, dovrebbe riportare il transfer mode utilizzato :)
Comunque il PC è partito stamattina, vediamo quanto ci mette.
Se avete idea di quale versione lo riconosca lo metto e vi dico...
crystal disk info (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NNktka2FlWWhXeWM/view?usp=sharing)
ciusma95
08-03-2017, 19:16
Se avete idea di quale versione lo riconosca lo metto e vi dico...
crystal disk info (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NNktka2FlWWhXeWM/view?usp=sharing)
Peccato, non so proprio, vediamo se NforceRaid ha qualche idea.
NforceRaid
08-03-2017, 19:47
Se avete idea di quale versione lo riconosca lo metto e vi dico...
crystal disk info (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NNktka2FlWWhXeWM/view?usp=sharing)
Peccato, non so proprio, vediamo se NforceRaid ha qualche idea.
aspettate un'attimo, mi è arrivato il sm961 ma non riesco ad installarlo, quando lancio acronis da chiavetta mi vede solo il disco meccanico :confused:
appena riesco vedo di cercare qlc
sorry ;)
edit
ho scaricato la tua stessa versione e mi vede il SanDisk X400 ma il mio non è PCIe
edit2
Shizuku Edition [Full] se provi questa versione?
edit3
ho messo la Shizuku Edition [Full] sull'Alienware17 e mi vede entrambi i M.2 PCIe e mi dice anche se va 4X o 2X
[...]
edit2
Shizuku Edition [Full] se provi questa versione?
edit3
ho messo la Shizuku Edition [Full] sull'Alienware17 e mi vede entrambi i M.2 PCIe e mi dice anche se va 4X o 2X
Niente da fare :confused:
NforceRaid
08-03-2017, 20:40
Niente da fare :confused:
mi spiace ma al momento non ho idee ;)
NforceRaid
08-03-2017, 20:44
nel frattempo penso di avere fatto una c....a
ho scaricato la iso del 15, creato la usb di recovery, lanciata con F12 ho seguito le istruzioni ed ho lanciato il ripristino del pc dove mi diceva che questa operazione cancella tutti i dati............. mi sono detto....tanto il nuovo M.2 è vuoto......clicco su ok parte il ripristino...........ma io ho anche un 2° hd meccanico dove ho fatto il bck con acronis del vecchio M.2 :cry: :cry: :cry:
ora aspetto che finisca :doh: :doh:
ciusma95
08-03-2017, 21:57
nel frattempo penso di avere fatto una c....a
ho scaricato la iso del 15, creato la usb di recovery, lanciata con F12 ho seguito le istruzioni ed ho lanciato il ripristino del pc dove mi diceva che questa operazione cancella tutti i dati............. mi sono detto....tanto il nuovo M.2 è vuoto......clicco su ok parte il ripristino...........ma io ho anche un 2° hd meccanico dove ho fatto il bck con acronis del vecchio M.2 :cry: :cry: :cry:
ora aspetto che finisca :doh: :doh:
Ha fatto danni?
(Cosa intendi per la iso del 15?)
NforceRaid
09-03-2017, 08:05
Ha fatto danni?
(Cosa intendi per la iso del 15?)
mi è andata di :ciapet: ha formattato solo il M.2 ;)
per la iso intendo l'immagine del sistema che trovi su dell nella pagina di download dei driver
ma non ho risolto il problema, devo ripristinare l'immagine del X400 e non fare una nuova installazione (almeno per ora) e con la chiavetta di recovery di acronis non mi vede il SM961.
ora ho rimesso il X400, per quel poco che ho visto ieri sera sul dell 15 Shizuku Edition [Full] non ti va vedere il M.2 PCIe.
Ma ho fatto in tempo a fare un atto disk benchmark :D
http://s16.imagestime.com/out.php/i1107375_sm961.png
ciusma95
09-03-2017, 10:17
mi è andata di :ciapet: ha formattato solo il M.2 ;)
per la iso intendo l'immagine del sistema che trovi su dell nella pagina di download dei driver
ma non ho risolto il problema, devo ripristinare l'immagine del X400 e non fare una nuova installazione (almeno per ora) e con la chiavetta di recovery di acronis non mi vede il SM961.
ora ho rimesso il X400, per quel poco che ho visto ieri sera sul dell 15 Shizuku Edition [Full] non ti va vedere il M.2 PCIe.
Ma ho fatto in tempo a fare un atto disk benchmark :D
http://s16.imagestime.com/out.php/i1107375_sm961.png
Dalle velocità presumo sia 4X :)
NforceRaid
09-03-2017, 10:39
Dalle velocità presumo sia 4X :)
mi sa di sì ;)
Raga per chi ha attualmente la versione con ssd 256 e hdd da un tera, come vi trovate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciusma95
09-03-2017, 13:10
Leggendo su Reddit un utente ha effettuato undervolting a -0.150V riuscendo ad abbattere le temperature di 10°C circa, è stato stressato per una notte intera e per un'ora di gioco senza problemi.
Qualcuno ha già provato con altri PC ad effettuare undervolting?
NforceRaid
09-03-2017, 20:39
Raga per chi ha attualmente la versione con ssd 256 e hdd da un tera, come vi trovate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io bene, il disco di avvio è veloce (adesso che ho il SM961 ;) ) e poi hai 1TB di disco x bck, dati ecc.... però se ti puoi permettere il 512GB PCIe , dopo con calma puoi sempre aggiungere un hd meccanico nello spazio vuoto.
ciao ;)
NforceRaid
10-03-2017, 09:44
ieri c'era GeForce Experience che mi avvisava di aggiornare il drv della 1050ti, fatto da GeForce Experience installato e tutto ok, poi spento il portaile.
Stamattina lo accendo e va sempre in BSOD all'avvio con sempre lo stesso errore video_dxkrnl_fatal_error e non c'è verso di farlo partire, unica soluzione entrare in modalità provvisoria e disinstallare gli ultimi drv Nvidia:muro:
Magari capita solo a me, fatemi sapere.
ciao :cool:
ieri c'era GeForce Experience che mi avvisava di aggiornare il drv della 1050ti, fatto da GeForce Experience installato e tutto ok, poi spento il portaile.
Stamattina lo accendo e va sempre in BSOD all'avvio con sempre lo stesso errore video_dxkrnl_fatal_error e non c'è verso di farlo partire, unica soluzione entrare in modalità provvisoria e disinstallare gli ultimi drv Nvidia:muro:
Magari capita solo a me, fatemi sapere.
ciao :cool:
Anche io ieri sera ho aggiornato i driver.. appena torno a casa vediamo se si presenta lo stesso errore, spero di no anche se alla fine mi hai già dato la soluzione :D
edit: eheh, era in sospensione, lo riattivo e dopo pochi secondi schermata blu, un paio di riavvii fino all'accesso e poi di nuovo schermata blu. ho riavviato in modalità provvisoria, non ho fatto nulla se non spegnere normalmente e di nuovo tutto funzionante
NforceRaid
10-03-2017, 20:25
Anche io ieri sera ho aggiornato i driver.. appena torno a casa vediamo se si presenta lo stesso errore, spero di no anche se alla fine mi hai già dato la soluzione :D
edit: eheh, era in sospensione, lo riattivo e dopo pochi secondi schermata blu, un paio di riavvii fino all'accesso e poi di nuovo schermata blu. ho riavviato in modalità provvisoria, non ho fatto nulla se non spegnere normalmente e di nuovo tutto funzionante
meglio così ;)
NforceRaid
11-03-2017, 10:16
Anche io ieri sera ho aggiornato i driver.. appena torno a casa vediamo se si presenta lo stesso errore, spero di no anche se alla fine mi hai già dato la soluzione :D
edit: eheh, era in sospensione, lo riattivo e dopo pochi secondi schermata blu, un paio di riavvii fino all'accesso e poi di nuovo schermata blu. ho riavviato in modalità provvisoria, non ho fatto nulla se non spegnere normalmente e di nuovo tutto funzionante
mi potresti dire come hai agg.to i drv, io ho seri problemi a farlo sempre bsod, ho dovuto in modalità provvisoria disinstallare pure la 1050ti da gestione dispositivi per poter avviare il pc normalmente e poi farla trovare dall'update di win10 che mi ha messo i driver 372.20 e da li non mi schiodo ;)
ciao :cool:
sunday81
11-03-2017, 11:51
Io ho aggiornato ieri sera i driver della nvidia, non ho avuto problemi però non avevo provato a spegnere, dopo quando accendo spero di non avere problemi.:eek:
Ci sono anche disponibilità gli aggiornamenti di wifi e bluethho dal sito Intel, ho scaricato il software per gli aggiornamenti automatici Intel che me li ha segnalati ieri, il driver per la vga Intel invece non lo ho aggiornato perché consiglia di usare quelli dell.
Prova ad eseguire una installazione pulita dei driver nvidia, la puoi fare facendo installazione personalizzata quando lanci installazione driver.
Tienici informati.
Ciao
NforceRaid
11-03-2017, 19:47
Io ho aggiornato ieri sera i driver della nvidia, non ho avuto problemi però non avevo provato a spegnere, dopo quando accendo spero di non avere problemi.:eek:
Ci sono anche disponibilità gli aggiornamenti di wifi e bluethho dal sito Intel, ho scaricato il software per gli aggiornamenti automatici Intel che me li ha segnalati ieri, il driver per la vga Intel invece non lo ho aggiornato perché consiglia di usare quelli dell.
Prova ad eseguire una installazione pulita dei driver nvidia, la puoi fare facendo installazione personalizzata quando lanci installazione driver.
Tienici informati.
Ciao
se faccio una installazione normale, che ci va sopra, il bsod ce l'ho al riavvio
se faccio una installazione pulita (con disinstallazione dei vecchi drv) il bsod ce l'ho a metà della disinstallazione :mc:
come vedi sono messo malino :D
tu li installi da geforce experience, giusto? anche perchè (a me) scaricati dalla pagina web di nvidia non me li installa....
mi sa che lunedì chiamo il supporto, l'ho pagato ;) spero non mi dicano di reinstallare tutto........li mando a :ciapet:
ciao :cool:
Oggi nonostante poi ieri avesse funzionato tutto una volta riacceso andava in bsod... in mod provvisoria ho fatto "ripristina driver" da gestione dispositivi e poi arrestato, alla sua accensione tutto a posto (per ora)
Stesso problema con gl753ve.
Gli unici driver che posso usare per la 1050ti sono quelli sul sito Asus, se aggiorno con quelli rilasciati direttamente da Nvidia, ho bsod con video_dxgkrnl_fatal_error ad ogni log in su Windows, rendendo di fatto il notebook inutilizzabile.
Il bello è che se il PC è alimentato a batteria e non a corrente, la schermata blu non si presenta. Appena attacco il connettore: BSOD
Comunque per ora ho rimesso i driver di Asus e lascio così. Stavo pensando di mandarlo in RMA per questo problema ma sembra comune a molti notebook che montano la 1050/1050ti.
NforceRaid
12-03-2017, 10:09
Stesso problema con gl753ve.
Gli unici driver che posso usare per la 1050ti sono quelli sul sito Asus, se aggiorno con quelli rilasciati direttamente da Nvidia, ho bsod con video_dxgkrnl_fatal_error ad ogni log in su Windows, rendendo di fatto il notebook inutilizzabile.
Il bello è che se il PC è alimentato a batteria e non a corrente, la schermata blu non si presenta. Appena attacco il connettore: BSOD
Comunque per ora ho rimesso i driver di Asus e lascio così. Stavo pensando di mandarlo in RMA per questo problema ma sembra comune a molti notebook che montano la 1050/1050ti.
la cosa strana (sul mio) è che quelli scaricati direttamente da Nvidia non me li fa installare, mentre mi installa quelli che trova il sw installato Geforce Experience e che alla fine sono sempre gli stessi :mc: e poi va in bsod :muro:
NforceRaid
12-03-2017, 10:11
Oggi nonostante poi ieri avesse funzionato tutto una volta riacceso andava in bsod... in mod provvisoria ho fatto "ripristina driver" da gestione dispositivi e poi arrestato, alla sua accensione tutto a posto (per ora)
è evidente che c'è qlc problemino con 1050ti/drv Nvidia/win10 ;)
ciusma95
12-03-2017, 22:30
è evidente che c'è qlc problemino con 1050ti/drv Nvidia/win10 ;)
Prova a seguire questa (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3519/t/20007025) guida presa dal forum Dell, molti ho visto che hanno risolto.
NforceRaid
13-03-2017, 08:41
Prova a seguire questa (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3519/t/20007025) guida presa dal forum Dell, molti ho visto che hanno risolto.
Grazie ;) ma non è cambiato nulla mi va sempre in bsod quando sta installando i drv scaricati da nvidia oppure mi da un errore nel programma di installazione nvidia ............
NforceRaid
13-03-2017, 11:17
Ho chiamato il supporto, gentili e hanno capito il problema (e non è poco ;) )
ma ...... mi ha detto che i drv compatibili al 100% ;) sono solo quelli che si trovano alla pagina web di Dell (che sono i primi ed unici del 22 dicembre 2016) mentre gli altri rilasciati da Nvidia e scaricati dal sw Geforce Experience potrebbero non esserlo :mbe:
e di aspettare un mese o due per vedere se Dell o Win10 rilascia degli aggiornamenti. :fagiano:
ciao :cool:
edit
prima mi ha fatto spegnere il pc e lanciato i diagnostici all'avvio (F12), poi riacceso e si è collegato da remoto (mail con link) ed ha guardato un po in giro per vedere se era tutto a posto sen c'erano conflitti e le versioni di bios e dvr.
sunday81
13-03-2017, 21:58
Ciao per ora il mio nessuna schermata blu, non e che windows update ci ha messo del suo?
prova a verificare nella cronologia degli aggiornamenti se e presente qualche driver.
oppure potrebbe essere qualche tools di rilevazione che hai installato per controllare le temperature ecc.
Riesci a recuperare il contenuto della schermata blu?
Ti metto in allegato immagine con gli aggiornamenti installati sul mio
link immagine (https://www.dropbox.com/s/ewdw08h4clq1raa/Immagine.png?dl=0)
Spero tu riesca a risolvere la cosa.
Unica cosa che ho fatto il primo giorno e stata reinstallare parecchi driver scaricandoli dal sito dell pensando che fossero da aggiornare
magari qualche installazione durante assemblaggio non e andata bene, prova con quelli della scheda video intel e del chipset magari succede qualcosa
durante la commutazione da integrata ad esterna.
Ho visto che sul sito e riportato un aggiornamento del bios,lo hai fatto?
NforceRaid
14-03-2017, 08:27
Ciao per ora il mio nessuna schermata blu, non e che windows update ci ha messo del suo?
prova a verificare nella cronologia degli aggiornamenti se e presente qualche driver.
oppure potrebbe essere qualche tools di rilevazione che hai installato per controllare le temperature ecc.
Riesci a recuperare il contenuto della schermata blu?
Ti metto in allegato immagine con gli aggiornamenti installati sul mio
link immagine (https://www.dropbox.com/s/ewdw08h4clq1raa/Immagine.png?dl=0)
Spero tu riesca a risolvere la cosa.
Unica cosa che ho fatto il primo giorno e stata reinstallare parecchi driver scaricandoli dal sito dell pensando che fossero da aggiornare
magari qualche installazione durante assemblaggio non e andata bene, prova con quelli della scheda video intel e del chipset magari succede qualcosa
durante la commutazione da integrata ad esterna.
Ho visto che sul sito e riportato un aggiornamento del bios,lo hai fatto?
gli update di win10 sono automatici e ogni settimana controllo lo stesso e sono gli ultimi (gli stessi che hai tu) per ora altri non ce ne sono, anche se oggi è il secondo martedì del mese e quindi in ITA stasera ci saranno gli update.
di debug della bsod ne ho una decina :D dovrei però capire aprendoli cosa cercare anche se il problema è di sicuro qualche conflitto dei dvr.
per le temp ho solo HWiNFO64, non mi costa nulla rifare il giro (anche se con i vari bsod e riavvii ci metto 1h e mezza) posso provare.
i bsod quando tento di aggiornare i drv con Gefoce Experience li ho avuti con entrambe le versioni dei drv Nvidia usciti e sia con il 1.0.3 che 1.0.4
L'unica cosa che dovrei fare per togliermi ogni dubbio è una bella rasata e reinstallazione pulita di win10, ma ora non ho tempo e non posso ;)
Intanto grazie dei suggerimenti ;)
una info per tutti ieri il Tecnico Dell collegato in remoto sul pc mi ha fatto mettere questa impostazione nel pannello di Nvidia (è una conferma a quanto avevo trovato sul web).
Pannello di Controllo Nvidia ==> Imposta configurazione PhysX ==> Seleziona un processore PhysX ==> mettere GeForce GTX 1050 Ti.
http://s16.imagestime.com/out.php/i1108759_nvidia3.png
ciao ;)
NforceRaid
15-03-2017, 20:03
Ciao per ora il mio nessuna schermata blu, non e che windows update ci ha messo del suo?
prova a verificare nella cronologia degli aggiornamenti se e presente qualche driver.
oppure potrebbe essere qualche tools di rilevazione che hai installato per controllare le temperature ecc.
Riesci a recuperare il contenuto della schermata blu?
Ti metto in allegato immagine con gli aggiornamenti installati sul mio
link immagine (https://www.dropbox.com/s/ewdw08h4clq1raa/Immagine.png?dl=0)
Spero tu riesca a risolvere la cosa.
Unica cosa che ho fatto il primo giorno e stata reinstallare parecchi driver scaricandoli dal sito dell pensando che fossero da aggiornare
magari qualche installazione durante assemblaggio non e andata bene, prova con quelli della scheda video intel e del chipset magari succede qualcosa
durante la commutazione da integrata ad esterna.
Ho visto che sul sito e riportato un aggiornamento del bios,lo hai fatto?
INCREDDIBBILE :D
ho seguito ancora questa guida
Do a clean install of the graphics card driver
- Go to Device Manager and uninstall the Nvidia graphics driver.
- Next is to open Programs and Features then uninstall anything related to Nvidia.
- Once done, download and install the latest driver.
- Here's the link: http://dell.to/2lSHhW0
- Reboot the laptop once the latest driver has been installed.
- After the reboot do set Nvidia as the default GPU.
ma non ho messo gli ultimi drv i
378.78-notebook-win10-64bit-international-whql
ma i
378.49-notebook-win10-64bit-international-whql come indicato a questo link (http://en.community.dell.com/support-forums/laptop/f/3519/p/20007025/20986075#20986075) da Appex213
e per miracolo al riavvio (a dir la verità ne ho fatto solo uno) nessun bsod e problemi vari......:ciapet:
vediamo i prossimi giorni che succede :sperem:
prima però ho fatto come hai detto tu, cioè reinstallare/ correggere l'installazione precedenteni drv di Dell, oggi poi ci sono stati gli agg.ti di Win10, e stasera tutto sembri abbia funzionato :)
ciao e grazie :cool:
ciusma95
16-03-2017, 13:25
Finalmente arrivato :)
Veramente fantastico il PC, peccato per l'SSD che è peggio del previsto, è un Toshiba THNSN5512GPUK, ho già scritto a Dell per trovare una soluzione perché ha velocità di scrittura imbarazzanti, davvero una pessima scelta :muro:
NforceRaid
16-03-2017, 13:34
Finalmente arrivato :)
Veramente fantastico il PC, peccato per l'SSD che è peggio del previsto, è un Toshiba THNSN5512GPUK, ho già scritto a Dell per trovare una soluzione perché ha velocità di scrittura imbarazzanti, davvero una pessima scelta :muro:
XG4 Series (SED model)
M.2 Lettura 1,500 MiB/s e Scrittura 980 MiB/s
THNSF5512GPUK 512 GB
non fa così schifo, meglio di sicuro del X400 che avevo prima ;)
ciusma95
16-03-2017, 13:56
XG4 Series (SED model)
M.2 Lettura 1,500 MiB/s e Scrittura 980 MiB/s
THNSF5512GPUK 512 GB
non fa così schifo, meglio di sicuro del X400 che avevo prima ;)
Beh quello ovvio, ma con quello che ho speso in più non mi sembra granchè, considerando che ad altri montano il PM961.
Edit: Questo è il bench, il problema è un po' la scrittura.
http://s16.imagestime.com/out.php/i1109207_Immagine.png
NforceRaid
16-03-2017, 14:16
Beh quello ovvio, ma con quello che ho speso in più non mi sembra granchè, considerando che ad altri montano il PM961.
Edit: Questo è il bench, il problema è un po' la scrittura.
http://s16.imagestime.com/out.php/i1109207_Immagine.png
confronto al mio messo al posto del X400, c'è differenza
http://s16.imagestime.com/out.php/i1109208_sm961.png
ma il vecchio X400 era sui 500MB/s sia lettura che scrittura :)
ciusma95
18-03-2017, 12:32
Dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che sono veramente soddisfatto, Dirt Rally in gira a 30fps stabili con settaggi alti in 4k, non me l'aspettavo.
Lo schermo è veramente uno spettacolo e anche le superfici le immaginavo più sensibili alle ditate, invece rimane parecchio pulito.
La batteria tiene bene anche in questa configurazione, anche se devo fare qualche ulteriore test.
Ho undervoltato a -0.100V senza problemi (a -0.150V non rimaneva salvato dopo un riavvio) anche se le temperature erano già abbastanza basse.
Resta la pecca dell'SSD anche se di problemi non ne dà comunque, vedo cosa mi rispondono dal supporto tecnico :D
NforceRaid
18-03-2017, 19:28
Dopo qualche giorno di utilizzo devo dire che sono veramente soddisfatto, Dirt Rally in gira a 30fps stabili con settaggi alti in 4k, non me l'aspettavo.
Lo schermo è veramente uno spettacolo e anche le superfici le immaginavo più sensibili alle ditate, invece rimane parecchio pulito.
La batteria tiene bene anche in questa configurazione, anche se devo fare qualche ulteriore test.
Ho undervoltato a -0.100V senza problemi (a -0.150V non rimaneva salvato dopo un riavvio) anche se le temperature erano già abbastanza basse.
Resta la pecca dell'SSD anche se di problemi non ne dà comunque, vedo cosa mi rispondono dal supporto tecnico :D
vedi che il tuo M.2 + 1050ti non è poi così male ;)
per undervolt potresti metterci (quando puoi) una breve mini guida su come sei arrivato a -0.100V e che programmi hai usato? ;)
grazie :cool:
ciusma95
18-03-2017, 20:25
vedi che il tuo M.2 + 1050ti non è poi così male ;)
per undervolt potresti metterci (quando puoi) una breve mini guida su come sei arrivato a -0.100V e che programmi hai usato? ;)
grazie :cool:
Sisi non mi lamento, però speravo in qualcosa di meglio e spero tutt'ora nel miracolo da parte del supporto tecnico (facendomi cambiare l'SSD o magari ottenendo un regalino di consolazione (avevo già adocchiato il power bank :D )).
Per l'undervolting ho semplicemente utilizzato Intel XTU per abbassare il voltaggio e HWMonitor per verificare i valori di offset e di temperatura mentre effettuavo lo stress test con i programmi HeavyLoad e Prime95.
Impostando un offset di -0,150V non avevo problemi di stabilità, ma come detto dopo il riavvio aprendo HWMonitor non i valori erano sempre resettati.
Con -0,100V invece per ora non ho notato problemi nè di stabilità nè di perdita delle impostazioni.
Se servono altre informazioni più dettagliate cercherò di essere più comprensibile :D
NforceRaid
19-03-2017, 12:38
Sisi non mi lamento, però speravo in qualcosa di meglio e spero tutt'ora nel miracolo da parte del supporto tecnico (facendomi cambiare l'SSD o magari ottenendo un regalino di consolazione (avevo già adocchiato il power bank :D )).
Per l'undervolting ho semplicemente utilizzato Intel XTU per abbassare il voltaggio e HWMonitor per verificare i valori di offset e di temperatura mentre effettuavo lo stress test con i programmi HeavyLoad e Prime95.
Impostando un offset di -0,150V non avevo problemi di stabilità, ma come detto dopo il riavvio aprendo HWMonitor non i valori erano sempre resettati.
Con -0,100V invece per ora non ho notato problemi nè di stabilità nè di perdita delle impostazioni.
Se servono altre informazioni più dettagliate cercherò di essere più comprensibile :D
tutto forte e chiaro ;)
per il ssd, non credo che Dell (conoscendo la loro politica) te lo cambi, lo farebbe solo con evidenti incompatibilità col sistema, ma non mi sembra questo il caso.
grazie delle info :cool:
ciusma95
19-03-2017, 13:51
per il ssd, non credo che Dell (conoscendo la loro politica) te lo cambi, lo farebbe solo con evidenti incompatibilità col sistema, ma non mi sembra questo il caso.
Probabile, però tentar non nuoce, male che vada tra qualche tempo me lo cambio io, anche perché dovrò comprare quando c'è una buona offerta anche un SSD 2.5" per arrivare almeno a 500 + 500 GB, a quel punto potrei prendere un M.2 serio e mettere questo Toshiba nello spazio da 2.5" con un adattatore. Valuterò.
Comunque per la cronaca non ho avuto il minimo problema ad aggiornare la 1050Ti tramite GeForce Experience.
NforceRaid
19-03-2017, 15:26
Probabile, però tentar non nuoce, male che vada tra qualche tempo me lo cambio io, anche perché dovrò comprare quando c'è una buona offerta anche un SSD 2.5" per arrivare almeno a 500 + 500 GB, a quel punto potrei prendere un M.2 serio e mettere questo Toshiba nello spazio da 2.5" con un adattatore. Valuterò.
Comunque per la cronaca non ho avuto il minimo problema ad aggiornare la 1050Ti tramite GeForce Experience.
hai già trovato un adattatore compatibile per il M.2 PCIe?
Se però metti il M.2 nello slot da 2.5" ti andrà al max sui 550MB/s sia lettura che scrittura, non so se ne vale la pena, poi vedi tu ;)
ma con la GeForce Experience hai aggiornato fino agli ultimi drv? sarà il mio sfigato ma sul mio gli ultimi non funzionano ....
Grazie!!!
CX2-8B512-Q11 NVMe LITEON 512GB
benchmark (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NQ3BSdVBNa0tUQUE/view?usp=sharing)
Atto Benchmark (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NYlVqQlRNMEhDRDA/view?usp=sharing)
ciusma95
19-03-2017, 17:12
hai già trovato un adattatore compatibile per il M.2 PCIe?
Se però metti il M.2 nello slot da 2.5" ti andrà al max sui 550MB/s sia lettura che scrittura, non so se ne vale la pena, poi vedi tu ;)
ma con la GeForce Experience hai aggiornato fino agli ultimi drv? sarà il mio sfigato ma sul mio gli ultimi non funzionano ....
Sisi fino agli ultimi che adesso non ricordo quale versione siano.
Per il fatto della velocità ovviamente andrà a 550 al massimo visto che il sata non va di più, però se volessi cambiare quello dovrei prendere un M.2 nuovo e uno da 2.5" quindi doppia spesa, se invece mi accontento di un adattatore ho solo la spesa dell'M.2.
NforceRaid
19-03-2017, 19:30
Atto Benchmark (https://drive.google.com/file/d/0B5qHDx6NLY1NYlVqQlRNMEhDRDA/view?usp=sharing)
ora si comincia a ragionare ;) non sembra poi così male rispetto ai primi giorni :)
NforceRaid
31-03-2017, 15:52
Dell Inspiron 14 7000 and 15 7000 Gaming System BIOS
This package provides the Dell System BIOS update and is supported on Dell Inspiron 14 7000 Gaming and Inspiron 15 7000 Gaming for Windows and DOS Operating Systems.
Correzioni e miglioramenti
Fixes:
- Not Applicable.
Enhancements:
- Updated SATA AHCI mode Support.
Versione
Versione 1.0.5, 1.0.5
Categoria
BIOS
Data di rilascio
31 mar 2017
Ultimo aggiornamento
31 mar 2017
ciusma95
31-03-2017, 19:16
Ho aggiornato impostando l'SSD in AHCI al posto di RAID, per chi volesse farlo basta modificare nel bios la modalità e poi avviare Windows in modalità provvisoria, anche senza rete, riavviando parte tutto normalmente.
Ho provato ad eseguire altri bench, diciamo che la situazione si è un po' allineata meglio con frame piccoli, ma è crollata con frame da 24MB in su.
http://s16.imagestime.com/out.php/i1112385_Cattura.PNG
NforceRaid
01-04-2017, 10:04
Ho aggiornato impostando l'SSD in AHCI al posto di RAID, per chi volesse farlo basta modificare nel bios la modalità e poi avviare Windows in modalità provvisoria, anche senza rete, riavviando parte tutto normalmente.
Ho provato ad eseguire altri bench, diciamo che la situazione si è un po' allineata meglio con frame piccoli, ma è crollata con frame da 24MB in su.
http://s16.imagestime.com/out.php/i1112385_Cattura.PNG
in effetti, anche se è solo un bench, non ne vale la pena, ma nell'uso comune hai notato evidenti differenze?
ciao ;)
ciusma95
01-04-2017, 10:19
in effetti, anche se è solo un bench, non ne vale la pena, ma nell'uso comune hai notato evidenti differenze?
ciao ;)
Niente di particolare per ora, nei prossimi giorni vedrò meglio.
ciusma95
01-04-2017, 12:56
Per chi avesse la versione in 4k, avete notato anche voi del backlight bleeding sui lati?
Ciao mi unisco al gruppo :)
appena arrivato un Inspiron 15 Gaming 7567
questa la mia configurazione la versione con schermo Full HD e disco 256 + 1 TB
che dire? il pc è bello, veloce, ma lo schermo è imbarazzante!!! il bianco si vede bianco solo se visto con lo schermo perfettamente piatto!!! basta anche un solo grado perchè il bianco tenda al rosa... veramente delusione totale....
il disco è un SSDR, 256G, S3, 80S3, SNDSK, X400 e vi allego un test
http://i65.tinypic.com/32zuybd.jpg
http://i66.tinypic.com/mjpymx.jpg
NforceRaid
01-04-2017, 17:29
Ciao mi unisco al gruppo :)
appena arrivato un Inspiron 15 Gaming 7567
questa la mia configurazione la versione con schermo Full HD e disco 256 + 1 TB
che dire? il pc è bello, veloce, ma lo schermo è imbarazzante!!! il bianco si vede bianco solo se visto con lo schermo perfettamente piatto!!! basta anche un solo grado perchè il bianco tenda al rosa... veramente delusione totale....
il disco è un SSDR, 256G, S3, 80S3, SNDSK, X400 e vi allego un test
ho la tua stessa versione, per essere precisi avevo, perché al posto del X400 ho messo un SM961 e sono uscito dal lato oscuro :D
per lo schermo concordo con la tua analisi, è imbarazzante anche perché lo vendono come prodotto "Gaming" ed esclusa la versione 4K (e anche quella ha qlc diffettuccio), con i monitor che montano ora mi sembra una dicitura alquanto imbarazzante ;) come già detto il portaile Lenovo G50-80 che uso in ufficio e che costa meno di 500 euro, ha un monitor spettacolare in confronto al nostro.
E' anche vero che se mettevano un monitor come quello del nuovo XPS 15, avrebbero creato qlc problema nelle vendite dell'xps, d'accordo che è nettamente più leggero e bello, ma costa un bel po di più :rolleyes:
Sarei tentato di cambiarlo con un Samsung originale, spesa al max 90 euro, ma vorrei essere sicuro che si possa smontare la cornice così facilmente come si vede su un video (che però è il 15 Gaming 2016) link (https://www.youtube.com/watch?v=u1XFFi0jq_Q)
ciao ;)
Sarei tentato di cambiarlo con un Samsung originale, spesa al max 90 euro, ma vorrei essere sicuro che si possa smontare la cornice così facilmente come si vede su un video (che però è il 15 Gaming 2016) link (https://www.youtube.com/watch?v=u1XFFi0jq_Q)
ciao ;)
Questo (https://www.youtube.com/watch?v=uP0jl_TdFsA) l' avevi visto? Dovrebbe essere il modello che hai tu.
NforceRaid
01-04-2017, 19:39
Questo (https://www.youtube.com/watch?v=uP0jl_TdFsA) l' avevi visto? Dovrebbe essere il modello che hai tu.
no non avevo più cercato, grazie ;)
edit
ho visto il video e sembrerebbe abbastanza semplice, mi sembra che ci sia da stare un po attenti quando si inizia a togliere la cornice, credo che i dentini che la collegano al display siano delicati, infatti ci sono un paio di volte che il tipo appoggia la videocamera (e non si vede nulla) per toglierle ;) e poi fa vedere il monitor senza cornice. :cool:
ho la tua stessa versione, per essere precisi avevo, perché al posto del X400 ho messo un SM961 e sono uscito dal lato oscuro :D
per lo schermo concordo con la tua analisi, è imbarazzante anche perché lo vendono come prodotto "Gaming" ed esclusa la versione 4K (e anche quella ha qlc diffettuccio), con i monitor che montano ora mi sembra una dicitura alquanto imbarazzante ;) come già detto il portaile Lenovo G50-80 che uso in ufficio e che costa meno di 500 euro, ha un monitor spettacolare in confronto al nostro.
E' anche vero che se mettevano un monitor come quello del nuovo XPS 15, avrebbero creato qlc problema nelle vendite dell'xps, d'accordo che è nettamente più leggero e bello, ma costa un bel po di più :rolleyes:
Sarei tentato di cambiarlo con un Samsung originale, spesa al max 90 euro, ma vorrei essere sicuro che si possa smontare la cornice così facilmente come si vede su un video (che però è il 15 Gaming 2016) link (https://www.youtube.com/watch?v=u1XFFi0jq_Q)
ciao ;)
ciao due domande
1) il SM961 è più performante?
2) il monitor samsung dove lo trovi?
grazie mille
NforceRaid
03-04-2017, 08:30
ciao due domande
1) il SM961 è più performante?
2) il monitor samsung dove lo trovi?
grazie mille
rispetto al X400 c'è un'abisso ;)
ho trovato 2 veditori im Ita, uno costa 70 e l'altro 91, te li mando in pvt ;)
ciao :cool:
NforceRaid
03-04-2017, 08:47
http://s16.imagestime.com/out.php/i1112816_sm961new.png
Se interessa ;)
aldissimo90
04-04-2017, 01:12
Ciao a tutti ragazzi! Dopo un mese di utilizzo del Dell posso ritenermi totalmente soddisfatto del pc (schermo a parte, ma fortunatamente lo uso principalmente con monitor esterno)
Avrei una domanda per voi che ve ne intendete di SSD: avendo la versione con ssd M.2 sata, posso sostuire quest'ultimo con un m.2 PCIe, tipo il samsung 960 Evo? oppure la scheda madre di questo pc non supporta il protocollo PCIe?
inoltre controllando su amazon ho visto che questo SSD della smasung ha un l'ingresso dei pin con solo uno spazio trai pin stessi, mentre gli altri SSD m.2 presentano una specie di "tridente" nella parte terminale? Sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Grazie mille
aldissimo90
04-04-2017, 01:23
Ecco cosa intendo con "la parte terminale" dei pin:
Il samsung (quello PCIe) non ha il tridente nell'attacco dei pin
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41czROzO2cL.jpg
Mentre uno SATA a caso (vedi foto sotto)ha un tridente nella parte finale sulla destra
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41dG7JYnGsL.jpg
Posso montare l'ssd della prima immagine nel mio dell 7567?
Grazie mille
NforceRaid
04-04-2017, 08:13
Ecco cosa intendo con "la parte terminale" dei pin:
Il samsung (quello PCIe) non ha il tridente nell'attacco dei pin
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41czROzO2cL.jpg
Mentre uno SATA a caso (vedi foto sotto)ha un tridente nella parte finale sulla destra
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41dG7JYnGsL.jpg
Posso montare l'ssd della prima immagine nel mio dell 7567?
Grazie mille
questo è quello che ho montato sul mio 15
http://s16.imagestime.com/out.php/i1113028_sm961.png
l'unico problema è clonare il M.2 presente sul nuovo M.2 PCIe NVMe, sarebbe meglio fare una installazione pulita scaricando l'immagine dalla pagina dei driver di Dell e preparare una chiavetta usb per fare l'operazione ;)
Ecco cosa intendo con "la parte terminale" dei pin:
Il samsung (quello PCIe) non ha il tridente nell'attacco dei pin
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41czROzO2cL.jpg
Mentre uno SATA a caso (vedi foto sotto)ha un tridente nella parte finale sulla destra
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41dG7JYnGsL.jpg
Posso montare l'ssd della prima immagine nel mio dell 7567?
Grazie mille
che differenza c'è tra i due formati?
ciusma95
04-04-2017, 23:49
che differenza c'è tra i due formati?
A livello di prestazioni per gli SSD Sata siamo al massimo a 550MB/s in lettura e scrittura, mentre per quelli PCIe compatibili con la standard NVMe in via teorica si può arrivare a 4GB/s, ovviamente al momento i più comuni sono sui 2GB/s in lettura e un po' meno in scrittura.
A livello di compatibilità inveve un SSD NVMe non funziona in una porta SATA anche se entrambe hanno form factor M.2.
Come configurazione dei pin invece gli SSD SATA utilizzano una forma B&M key generalmente (il tridente per capirci), mentre gli SSD NVMe utilizzano solamente la forma M key (praticamente ha solo un dentino separato dagli altri pin).
Spero di aver risposto alla tua domanda :)
ricardo87
06-04-2017, 22:50
Per chi ha la versione 4k. Che pannello monta? Vorrei risalire ai valori srgb e Adobe rgb. Grazie
ciusma95
07-04-2017, 14:32
Per chi ha la versione 4k. Che pannello monta? Vorrei risalire ai valori srgb e Adobe rgb. Grazie
Monitor name: SHP1450
Manuf: LQ156D1 (DELL P/N: KY9JH)
Se trovi tali valori potresti riportarmeli?
A livello di prestazioni per gli SSD Sata siamo al massimo a 550MB/s in lettura e scrittura, mentre per quelli PCIe compatibili con la standard NVMe in via teorica si può arrivare a 4GB/s, ovviamente al momento i più comuni sono sui 2GB/s in lettura e un po' meno in scrittura.
A livello di compatibilità inveve un SSD NVMe non funziona in una porta SATA anche se entrambe hanno form factor M.2.
Come configurazione dei pin invece gli SSD SATA utilizzano una forma B&M key generalmente (il tridente per capirci), mentre gli SSD NVMe utilizzano solamente la forma M key (praticamente ha solo un dentino separato dagli altri pin).
Spero di aver risposto alla tua domanda :)
grazie mille!
aldissimo90
12-04-2017, 17:50
A livello di prestazioni per gli SSD Sata siamo al massimo a 550MB/s in lettura e scrittura, mentre per quelli PCIe compatibili con la standard NVMe in via teorica si può arrivare a 4GB/s, ovviamente al momento i più comuni sono sui 2GB/s in lettura e un po' meno in scrittura.
A livello di compatibilità inveve un SSD NVMe non funziona in una porta SATA anche se entrambe hanno form factor M.2.
Come configurazione dei pin invece gli SSD SATA utilizzano una forma B&M key generalmente (il tridente per capirci), mentre gli SSD NVMe utilizzano solamente la forma M key (praticamente ha solo un dentino separato dagli altri pin).
Spero di aver risposto alla tua domanda :)
ok quindi il Dell in questione puo' ospitare sia il tridente sia quello con il singolo dentino staccato dagli altri? vanno bene entrambi?
NforceRaid
12-04-2017, 19:47
ok quindi il Dell in questione puo' ospitare sia il tridente sia quello con il singolo dentino staccato dagli altri? vanno bene entrambi?
come ti ha spiegato il buon ciusma95, certo.
Io avevo un M.2 X400 (tridente) e ora un M.2 SM961 (un solo dentino) ;)
------------------
qualcuno ha cambiato il display sul nostro 15? :cool:
ciao :)
aldissimo90
13-04-2017, 09:29
come ti ha spiegato il buon ciusma95, certo.
Io avevo un M.2 X400 (tridente) e ora un M.2 SM961 (un solo dentino) ;)
------------------
qualcuno ha cambiato il display sul nostro 15? :cool:
ciao :)
grazie mille! Si avevo inteso pero' considerando la spesa, meglio avere una rassicurazione aggiuntiva! :)
qualcuno ha cambiato il display sul nostro 15? :cool:
ciao :)
io sono veramente intenzionato, ma non trovo il pezzo di ricambio :D
NforceRaid
14-04-2017, 09:40
io sono veramente intenzionato, ma non trovo il pezzo di ricambio :D
ti avevo mandato un MP con i 2 link, non vanno bene?
NforceRaid
18-04-2017, 10:50
link (https://www.youtube.com/watch?v=00Bi_iT1zzQ) ad un video di un tipo schizzato ma simpatico ;)
UnholyBraska
20-04-2017, 08:34
Avevo comprato la versione 4k, ma oggi la rimando indietro chiedendo il rimborso principalmente perchè ho ricevuto un'unità fallata molto probabilmente. Scaldava tantissimo, la batteria durava veramente poco e le ventole partivano spessissimo anche se il pc era fermo. In più, il test diagnostica Dell ha rilevato un problema critico all'hard disk, i test della ram non sono riusciti a partire e quelli della scheda grafica dedicata non sono stati conclusi.
Sono stato colpito dalla qualità costruttiva, infatti sono abbastanza convinto a prendere la versione con il display full hd per poi cambiarlo io (su un 15" il 4k è terribile), ma non mi fido molto di ebay e non saprei dove prendere uno schermo di buona qualità compatibile con il pc.
NforceRaid
20-04-2017, 08:43
Avevo comprato la versione 4k, ma oggi la rimando indietro chiedendo il rimborso principalmente perchè ho ricevuto un'unità fallata molto probabilmente. Scaldava tantissimo, la batteria durava veramente poco e le ventole partivano spessissimo anche se il pc era fermo. In più, il test diagnostica Dell ha rilevato un problema critico all'hard disk, i test della ram non sono riusciti a partire e quelli della scheda grafica dedicata non sono stati conclusi.
Sono stato colpito dalla qualità costruttiva, infatti sono abbastanza convinto a prendere la versione con il display full hd per poi cambiarlo io (su un 15" il 4k è terribile), ma non mi fido molto di ebay e non saprei dove prendere uno schermo di buona qualità compatibile con il pc.
mi spiace che sei stato sfigato ;) ma le ventole partono spesso anche sul mio FullHD, probabilmente su in 15" la dissipazione del calore ha dei costi e visto la fascia di prezzo del 15 Gaming da qualche parte devono pur risparmiare (oltre al monitor scarso :) )
ti mando 2 link (no ebay) vedi tu, io non li conosco e non posso assicurare nulla.
ciao :cool:
UnholyBraska
20-04-2017, 09:03
mi spiace che sei stato sfigato ;) ma le ventole partono spesso anche sul mio FullHD, probabilmente su in 15" la dissipazione del calore ha dei costi e visto la fascia di prezzo del 15 Gaming da qualche parte devono pur risparmiare (oltre al monitor scarso :) )
ti mando 2 link (no ebay) vedi tu, io non li conosco e non posso assicurare nulla.
ciao :cool:
Ti ringrazio per i link.
Pensavo che il controllo delle ventole fosse un problema del mio modello. Veramente mi è capitato che stavo facendo cose sul pc fisso lasciando il portatile alimentato a batteria senza nessun programma aperto e che le ventole partissero facendo un casino allucinante. Questo problema mi fa ripensare all'acquisto :doh:
smokingkid
20-04-2017, 09:31
Ho il modello 4k, preso insieme all'XPS sempre 4k per fare una comparazione e decidere in tutta calma... Mi sono tenuto l'inspiron perchè non mi ha dato nessun problema, temperatura massima del processore 78 gradi, scheda video 71 sotto stress test, batteria in utilizzo light sfiora quasi le 8 ore nonostante lo schermo.
Diffidavo del 4K su un 15 pollici anche io finchè non l'ho provato: nonostante lo scaling di windows molto sotto a Mac Os, non tornerò mai più indietro ad un Full HD! E la qualità del 4k dell'inspiron è praticamente uguale a quella dell'XPS 15
Uniche note stonate: mancanza dell'usb-c, ho sostituito la scheda wifi con una più performante (operazione da 25 euro e 2 minuti con 1 sola vite da togliere) e ssd Toshiba invece del più veloce samsung.
UnholyBraska
20-04-2017, 09:46
Ho il modello 4k, preso insieme all'XPS sempre 4k per fare una comparazione e decidere in tutta calma... Mi sono tenuto l'inspiron perchè non mi ha dato nessun problema, temperatura massima del processore 78 gradi, scheda video 71 sotto stress test, batteria in utilizzo light sfiora quasi le 8 ore nonostante lo schermo.
Diffidavo del 4K su un 15 pollici anche io finchè non l'ho provato: nonostante lo scaling di windows molto sotto a Mac Os, non tornerò mai più indietro ad un Full HD! E la qualità del 4k dell'inspiron è praticamente uguale a quella dell'XPS 15
Uniche note stonate: mancanza dell'usb-c, ho sostituito la scheda wifi con una più performante (operazione da 25 euro e 2 minuti con 1 sola vite da togliere) e ssd Toshiba invece del più veloce samsung.
Ecco, allora il mio era evidentemente fallato in tutto :D . La batteria durava circa 2 ore e mezza in uso light, lo schermo era ok, ma niente di entusiasmante. In ambito prestazioni, avevo notato rallentamenti veramente ovunque, anche nella navigazione su chrome, ma la cosa più problematica erano i 10-15 secondi dopo aver aperto il menù di start di windows: sembrava partire lo slowmotion da tanto che era lento
smokingkid
20-04-2017, 10:46
Ecco, allora il mio era evidentemente fallato in tutto :D . La batteria durava circa 2 ore e mezza in uso light, lo schermo era ok, ma niente di entusiasmante. In ambito prestazioni, avevo notato rallentamenti veramente ovunque, anche nella navigazione su chrome, ma la cosa più problematica erano i 10-15 secondi dopo aver aperto il menù di start di windows: sembrava partire lo slowmotion da tanto che era lento
Decisamente hai avuto un modello fallato, anche se manifesti gli stessi sintomi di cui ho letto sul forum di notebook review (correlati anche, probabilmente il rallentamento causato da un utilizzo anomalo di risorse faceva diminuire la batteria e scaldava il processore)
Sul forum chi ha avuto di questi problemi ha risolto con un clean install di windows 10 da zero con driver aggiornati
Per quel che riguarda il 4k la finitura dell'inspiron è matte invece che glossy come sull'XPS (magari per questo sembra che i colori non "escano fuori dallo schermo" altrettanto bene) ma in quanto a qualità visiva è uno dei più belli schermi 4k in commercio ( sono tutti e due pannelli LG con le stesse caratteristiche e quello dell'XPS è considerato il migliore in un portatile)
NforceRaid
20-04-2017, 10:55
Decisamente hai avuto un modello fallato, anche se manifesti gli stessi sintomi di cui ho letto sul forum di notebook review (correlati anche, probabilmente il rallentamento causato da un utilizzo anomalo di risorse faceva diminuire la batteria e scaldava il processore)
Sul forum chi ha avuto di questi problemi ha risolto con un clean install di windows 10 da zero con driver aggiornati
Per quel che riguarda il 4k la finitura dell'inspiron è matte invece che glossy come sull'XPS (magari per questo sembra che i colori non "escano fuori dallo schermo" altrettanto bene) ma in quanto a qualità visiva è uno dei più belli schermi 4k in commercio ( sono tutti e due pannelli LG con le stesse caratteristiche e quello dell'XPS è considerato il migliore in un portatile)
se non sbaglio anche del XPS 15 (che è una meraviglia) dicono che scalda parecchio è molto più sottile del nostro 15 Gaming.
smokingkid
21-04-2017, 10:46
se non sbaglio anche del XPS 15 (che è una meraviglia) dicono che scalda parecchio è molto più sottile del nostro 15 Gaming.
Si è molto più sottile e si, scalda parecchio. Il problema dell'XPS è lo scarso controllo qualità per una macchina da circa 2000 euro... il mio non aveva difetti evidenti tranne il coil whine (praticamente presente su tutti).. ma non potevo giustificare 700 euro in più per una usb-c e 500 grammi di meno
nessuno si è lanciato sul cambio monitor? :)
NforceRaid
30-05-2017, 13:15
nessuno si è lanciato sul cambio monitor? :)
Mi hai preceduto ;) volevo chiederlo pure io, visto che ultimamente non si è più fatto vivo nessuno, o sono tutti in ferie o sono finiti i problemi? :D
ciao :cool:
Sto valutando l'acquisto della versione con pannello UHD da 15".
Ci sono difetti o problemi evidenti di cui dovrei sapere prima di procedere all'acquisto? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.