PDA

View Full Version : Il mio primo interno....


andpont
02-07-2002, 14:22
salve a tutti, ho provato ed usare Vray per l'interno del mio progetto, vlevo sapere se c'erano alcuni parametro da impostare per nn far vedere l'effetto "muffa" sui muri....

C'è una sola Omni all'esterno con le ombre di Vray...la Gi abilitata e "Irradiance map"
....considerate che è la prima volta che lo usa quindi nn so nemmeno bene quali parametri vi possono servire per aiutarmi....
Accetto consigli!!!!

andpont
02-07-2002, 14:52
nn mi sembra che si veda molto bene così piccola....ne metto una più grande...

andpont
02-07-2002, 16:41
Nessun esperto di illuminazione di interni?....oppre nn sono stato chiaro???....

Serafix
02-07-2002, 16:56
ti aiuterei, ma non conosco vray :(
mi spiace

IronMan
02-07-2002, 22:33
Mi sembra che per rimediare a quei difetti (più che muffa direi che è un "effetto bozze") si debba aumentare il valore HSph. subdivs
Prova, non garantisco però :o:D

andpont
02-07-2002, 23:24
Ora provo....grazie!

andpont
03-07-2002, 01:56
Ho provato a mettere l' HSph a 19 invece di 15....c'è stato un'ora e 47 minuti....ma nn mi sembra molto migliorato....

Pippo182
03-07-2002, 11:26
dovresti alzare i parametri della suddivisione (che ora non ricordo il nome) comunque sono nel menu dell'illuminazione indiretta più percisamente sono le prime due caselline in alto nel gruppo delle 8 caselle in basso.
Di default dovrebbero essere -2 -3 o qualcosa del genere tu prova ad alzarle di una tacca o 2 ma attenzione i tempi aumentano.
Come ombre usi le vray shadow vero?!?!
Ciao.

andpont
03-07-2002, 11:34
Ora provo....per le ombre si, uso quelle....ma dimmi, se metto l'opzione "Area Shadow" nel pannello delle ombre di VRay cosa mi cambia, e come le devo controllare le variazioni, io ho cambiato un po'il "subdivs" ed i parametri sotto....

voodoo child
03-07-2002, 18:21
Scusate l'ignoranza, ma cos'è sto vray?

Grazie e ciao

geng@
03-07-2002, 19:20
Originariamente inviato da voodoo child
[B]Scusate l'ignoranza, ma cos'è sto vray?

Grazie e ciao

è un motore di rendering radiosity molto veloce che ha settaggi vicini allo zero per gli esterni o foto da studio e problemi simili agli altri plugin (brazil, frender) per gli interni con luce che viene dall'esterno.

Pippo182
04-07-2002, 11:17
se usi area shadow ottieni ombre realissime.
Ottieni l'effetto ombra netta vicino all'oggetto che crea ombra e ombra sfocata lontano.

Momo5
05-07-2002, 13:11
Originariamente inviato da geng@
[B]

è un motore di rendering radiosity molto veloce che ha settaggi vicini allo zero per gli esterni o foto da studio e problemi simili agli altri plugin (brazil, frender) per gli interni con luce che viene dall'esterno.


Cosa intendi per problemi per interni con luce che viene dall'esterno con brazil e final render?
ho usato molto brazil ma mai per una scena interna con ad esempio luce solare da fuori... non viene? brazil fa casino?

chiedo questo perchè dopo l'esperienza con VIZ4 vorrei tornare a usare proprio il motorino della splutterfish (magari aspettando una nuova release.. la 1.0!!!!)

geng@
05-07-2002, 16:23
Originariamente inviato da Momo5
[B]
Cosa intendi per problemi per interni con luce che viene dall'esterno con brazil e final render?
ho usato molto brazil ma mai per una scena interna con ad esempio luce solare da fuori... non viene? brazil fa casino?


non è che non viene, anzi... ma occorrono dei settaggi molto sportivi per evitare la muffa e molto più tempo per il rendering.

Momo5
05-07-2002, 17:40
beh non è che con VIZ4 si stia meglio...

per ottenere risultati onesti bisogna spingere sui valori di subdivide mesh e soprattutto pixel reghatering. Una mazzata se la scena è un minimo complessa..

PCOCCO
05-07-2002, 22:45
Mr. Genga cosa intendi per settaggi sportivi con Brazil???
Sto giusto lavorando ad un interno, illuminato dall'esterno, e mi ritrovo gli stessi problemi di Mr. Andpont :confused:quali settaggi devo modificare con il sopracitato motorino??? :D :D

geng@
06-07-2002, 09:57
Originariamente inviato da PCOCCO
[B]Mr. Genga cosa intendi per settaggi sportivi con Brazil???
Sto giusto lavorando ad un interno, illuminato dall'esterno, e mi ritrovo gli stessi problemi di Mr. Andpont :confused:quali settaggi devo modificare con il sopracitato motorino??? :D :D

eheh bella domanda... è da un bel po' che non aggeggio altro che vray... ora guardo per bene e ti posto

voodoo child
06-07-2002, 10:12
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con vray, non riesco a usare le vray lights... qualcuno può spiegarmi come si fa?
Imposto tutto ma poi il rendering me lo fa tutto nero...

Grazie e ciao

PS: e non riesco nemmeno a generare le caustiche... non vanno bene i meteriali raytrace?

Momo5
06-07-2002, 12:49
Originariamente inviato da PCOCCO
[B]Mr. Genga cosa intendi per settaggi sportivi con Brazil???
Sto giusto lavorando ad un interno, illuminato dall'esterno, e mi ritrovo gli stessi problemi di Mr. Andpont :confused:quali settaggi devo modificare con il sopracitato motorino??? :D :D

vai a vedere sul sito di brazil
www.splutterfish.com (http://www.splutterfish.com)

nella zona download c'è una sezione dedicata ai contributi degli utenti: lì ho trovato un file di documentazione sugli effetti dei vari parametri modificabili di brazil. Inoltre c'è un immagine con la stessa scena (un interno con luce da fuori) renderizzata con vari valori dei settaggi. Può aiutare (i neofiti almeno...)

In generale: pompa almeno a 15 i sample di GI e setta i bounce a 2

geng@
07-07-2002, 13:06
Originariamente inviato da voodoo child
[B]Ciao a tutti, ho un piccolo problema con vray, non riesco a usare le vray lights... qualcuno può spiegarmi come si fa?
Imposto tutto ma poi il rendering me lo fa tutto nero...

Grazie e ciao

PS: e non riesco nemmeno a generare le caustiche... non vanno bene i meteriali raytrace?

l'hai acceso il motore di rendering?

voodoo child
08-07-2002, 22:30
Originariamente inviato da geng@
[B]

l'hai acceso il motore di rendering?

Intendi selezionare vray nella finestra di rendering dove c'è current renderers o qualcosa del genere? Quello l'ho fatto.
Adesso le vray lights mi funzionano, ma non riesco a generare le caustiche... metto un materiale glass di tipo raytracing, uno spot, poi vado su render, attivo le caustiche (anche con molti enormi...), poi metto generate caustic per lo spot, però non mi vengono... dove sbaglio?
Qualcuno che è capace potrebbe spiegarmi tutta la procedura passo passo... altrimenti conoscete un tutorial o qualcosa del genere?

Grazie e ciao...

voodoo child
08-07-2002, 22:54
Ci sono riuscito!!!
Ho trovato un bel tutorial... se vi interessa è QUI (http://www.planetquake.com/polycount/cottages/xyz/links/tutorials/vray/index.htm).

Ecco la mia prima caustica, fa schifo, ma almeno mi è venuta...

Io sbagliavo nel settare i materiali...

Ciao

voodoo child
09-07-2002, 00:02
Piano piano si migliora...



Che figata Vray!!!! Peccato che col mio Tbird 1000@1123 il rendering non finisca mai....:(

PCOCCO
09-07-2002, 07:12
Scusate l'ignoranza ma cosa sono le caustiche :(
ho letto la parola caustic nel Brazil ma non sapendo che fosse ho lasciato stare :rolleyes:

THX Momo5 proverò ciò che mi hai detto e ti farò sapere.