PDA

View Full Version : Aiuto per nuovo PC


Pagine : [1] 2

Plutone1000
15-01-2017, 17:41
Ciao a tutti premetto che sono anni che vi leggo (non ho trovato la sezione benvenuto) in ogni modo complimenti a tutto il forum!

La domanda per voi esperti non suonerà nuova...devo acquistare un nuovo computer, uso del PC: Gaming (GTAV-Mafia 3 ecc) Internet e pochissima grafica basilare più che latro foto e filmati vi spiego:

Scartata per via di Puro budge,t la soluzione Intel I5 che oltre alla Cpu purtroppo mi aumentava anche il prezzo della MOBO-Ram DDR4 ecc. mi trovo obbligato con AMD...ciò che avevo in mente era questo:

1) Cpu: Amd FX 6350 3,9Ghz (credo ottima via di mezzo tra 6300 e 8350) c'è anche in versione da 4.2Ghz

2) MOBO: Asus M5A R20 - Gigabyte 970 UD3

3) VGA: Asus Dual GTX 1060 03G

4) Alimentatore: Corsair GS 800 Bronze

5) HD: SSD Corsair "serie rossa"

6) Ram: DIMM DDR3 8GB Kingston 1600Mhz HyperX Fury CL10 (Oppure
identica ma da 1866)

7) Case: Enermax Micro ATX Thorex

8) SO: Windows 10 Home 64bit


I dubbi sono i seguenti:

1) Tale scheda Video è compatibile con MOBO di vecchia generazione? so che il PCIE è retro compatibile però non so se supporta comunque la nuova architettura "Pascal" rispetto alla precedente "Maxwell"

2) Converrebbe orientarsi su una MOBO con chipset più nuovo quindi serie 990? se si quali modelli mi suggerite in un budget di 100 euro?

3) Se va bene il modello 970 oltre Asus ci sono altri marchi più sicuri,come fasi almeno 4+2 perchè ho letto che la serie FX lavora meglio,inoltre supportano Windows 10?

4) Budget: 5 massimo 600 euro, specifico che: HD-Alimenattore e Ventola maggiorata CPU sfrutto quella che avevo sul vecchio PC

5) Non sono esperto ma se in tale budget come soluzione alternativa rientrasse una configurazione Intel di pari caratteristiche ditemi pure che forse sarebbe più sfruttabile e duratura credo, ma o no ho trovato niente di fattibile...in ogni modo inizialmente concentriamoci su AMD dove ho idee più chiare :)
Grazi anticipatamente a tutti per i suggerimenti.

macchiaiolo
15-01-2017, 18:38
Prodotti nel carrello:

1 Pz - MB AMD AM3+ GBT GA-970-Gaming 4719331848248 [GA-970-GAMING]
Euro 85.22 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 500W Corsair Vengeance V500 843591069939 [CP-9020107-DE]
Euro 61.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 8GB PC 1866 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GAB ARES [F3-1866C9D-8GAB]
Euro 60.73 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases BitFenix Neos Midi-Tower - black/Black [BFC-NEO-100-KKXSK-RPÂ ]
Euro 38.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.4 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - VGA GIGABYTE Radeon RX 470 G1 Gaming 4G, Grafikkarte [GV-RX470G1 GAMING-4G]
Euro 189.15 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Euro 138.13 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 609,09 iva Comp.
Paypal : 621,52 iva Comp.

il preventivo l'ho fatto da tao se vuoi risparmiare puoi mettere una cpu meno potente io ho messo questa perchè non fai overclock rispetto al 6300 risparmi 40 euro circa magari fai uno sforzo vedi un po tu
l'ssd non entra nelle 600 tranne che non prendi come cpu il 6300 ma sforeresti lo stesso magari lo metti piu in la'

celsius100
15-01-2017, 19:04
Ciao
a quale risoluzione giocheresti?
cosa intendi x Ventola maggiorata? un dissipatore? se si, ceh marca/modello è? dobbiamo vedere se ci sta nel case e se va su socket am3+
farai overclock?

Roland74Fun
15-01-2017, 19:13
Ciao plutone.
Non è detto che non riesci a fare la configurazione con intel.



Intel

1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.4 iva compresa

1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i3-6100 Ci3 Box (3,7GHz) con cooler [BX80662I36100]
Euro 110.91 iva compresa

1 Pz - PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU]
Euro 51.51 iva compresa

1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa

1 Pz - XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6]
Euro 245 iva compresa

1 Pz - MB Intel 1151 MSI H110M Pro-VD [7996-007R]
Euro 52.16 iva compresa

1 Pz - memory D4 2400 8GB C15 GSkill NT 4719692006493 [F4-2400C15S-8GNT]
Euro 53.27 iva compresa

Totale carrello: Euro
Bonifico : 589,19 iva Comp.
Paypal : 601,21 iva Comp.

-------------------------------------------------------------------------------



AMD

1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.4 iva compresa

1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa

1 Pz - XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6]
Euro 245 iva compresa

1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 78.01 iva compresa

1 Pz - DDR3 PC1866 8GB CL10 Kingston Hypk 2x4GB HyperX Fury White Series [HX318C10FWK2/8]
Euro 68.23 iva compresa

1 Pz - CPU AMD FX-6300 Box 3,5GHz - 14MB Cache - 95W con cooler
Euro 85.49 iva compresa

1 Pz - PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU]
Euro 51.51 iva compresa

Totale carrello: Euro
Bonifico : 604,28 iva Comp.
Paypal : 616,61 iva Comp.

Mi rimetto nelle mani di Cesius e Macchiaiolo (la cui configurazione di AMD è assolutemente migliore della mia).
La scheda madre della configurazione intel è abbastanza scarsa, ma non capisco cosa si puà trovare di meglio visto che in quella fascia di prezzo fanno tutte abbastanza pena. :(
Sarebbe quindi il caso di spendere 10 euro in più.
Ho preferito in entrambe mettere la scheda video migliore possibile.
Ciao.

Plutone1000
16-01-2017, 10:26
Grazie mille a tutti! allora:

@Macchiaiolo: Molto interessante la configurazione suggerita,considera che l'alimentatore già ce l'ho (Corsair serie GS Bronze 800Wat) quindi dovrei risparmiare altri 61 euro esatto? mentre per l'SSD dici il mio da 60Gb è piccolo (ne ho anche uno meccanico da 500Gb che potrei ripartire in D) quindi altri 50 euro risparmiati.
A questo punto l'8350 ci potrebbe stare,avevo citato il 6350 solamente perchè l'ho trovato a 101 euro e poteva essere un buon compromesso senza fare OC ed ho letto in rete che in gaming va meglio forse perchè "esacore"


@Celsius:Preferirei evitare Overclock, (magari il Black Edition 6350 a 4,2 Gz già pronto) anche perchè non ho molta pratica e non vorrei fare macelli.
Per la risoluzione purtroppo è bassa al massimo arrivo a 1280x1024 e questo so che penalizza non poco le CPU AMD vero?
La ventola è una Nexus pagata circa 45 euro che usavo sul vecchio (AMD FX 4Core 3,2Ghz AM3) con dei dissipatori/tubi in rame credo dovrebbe andare bene che ne pensi?

@Roland 74Fun: Devo dire configurazione abbastanza abbordabile anche con Intel non avrei mai pensato...solamente togliendo l'alimentatore che già ho e magari sfruttando l'HD SSD che già ho anche se piccolo (ci affianco un vecchio 500 ripartito) pensi un I5 "6400" possa rientrarci che andrei a risparmiare un centinaio d'euro scorporando quei due componenti.

Una domanda, come mai mi avete consigliato VGA ATI? per il fatto che non essendo "Pacsal" mi da maggiore possibilità di compatibilità in configurazione AMD su MOBO un pò datate oppure Maxwell o Pascal non mi vincolano affatto?

Ho Asus da oltre 15 anni e mi sono sempre trovato bene in caso su PC Intel ci potrebbe stare la GTX 1060 Dual (trovata a 230 euro al negozio).

Che dire pensavo di spendere molto di più con Intel, le cifre sono quasi similari,scusate l'infinità di domande ma preferire prendere un prodotto forse più duraturo che un'altro ormai quasi giunti al tramonto...credo :) visto che sono sempre diverse centinaia d'euro.

Cerco sempre di non dare molta importanza ai numeri,ma sto leggendo su vari test che questi Intel sono veramente superiori e mi confonde non poco,o magari all'atto pratico cambia ben poco, non saprei.
Attendo vostre proposte chiarimenti e scusate se mi dilungo!

Per adesso vi ringrazio veramente tanto per aiutarmi a capire!!!
Un salutone.

celsius100
16-01-2017, 11:39
Ma quella e la risoluzione massima del monitor?
Cmq no nn penalizza, più la risoluzione e bassa e piu il frame rate e alto, quindi si puo risparmiare un po, diciamo che se x giocare al top del top si spendono 1000 euro alla risoluzione di 1080p, nel tuo caso quindi puoi spendere la meta di quel budget
Sempre se nn hai intenzione di passare a breve ad un monitor full-hd?

Roland74Fun
16-01-2017, 12:25
Cerco sempre di non dare molta importanza ai numeri,ma sto leggendo su vari test che questi Intel sono veramente superiori e mi confonde non poco,o magari all'atto pratico cambia ben poco, non saprei.
Attendo vostre proposte chiarimenti e scusate se mi dilungo!


Insomma, per 40 euro in più di un 6400 magari in qualche gioco può dare qualche fps minimo in più.
Considera che essendo qun quad core con una rx470/480 si impegna parecchio e quindi magari devi evitare di farci girare altra roba sotto mentre giochi.
Con un fx 8core puoi permetterti anche 2 giochi aperti che non si pianta mai.

macchiaiolo
16-01-2017, 15:21
Adesso tutto dipende da quanto terrai quel monitor

Plutone1000
16-01-2017, 17:14
Ciao e grazie..
Il monitor lo terrò finchè dura ma sicuro non prenderò un fullhd nel caso si rompa,sono sicuramente retrogrado ma un HD 21" mi va benissimo poi credo costi anche meno.

In sintesi un'intel in alcune situazioni può dare di più ed in altre soffrire i soli 4 core però avrei una configurazione forse più duratura con minori consumi, d'altro canto invece una soluzione con AMD 6350 andrebbe benone vista la risoluzione.

Pensate abbia vincoli di scheda video con "Pascal" e Maxwell?" in caso di configurazione AMD.

Chiudo con questa "notiziona" un negoziante online mi ha fatto una proposta per un 'Intel ve la mostro:

1) CPU: I5 6400

2) MOBO: ASRock Chipset H110

3) RAM: Kingston 8Gb DDR4 2133 Mhz

4) SSD: Kingston 240Gb SATA3

5) VGA: Intel HD Graphics espandibile.
Euro 450 spedito

Mi ha detto però che avendo il mio alimentatore e masterizzatore da scorporare dal prezzo stesso, con poca differenza mi darebbe un Cabinet migliore e MOBO Asus in modo da avere una buona base per eventuali modifiche future.

Quì però cade l'asino (io) di AMD un pò ne conosco che ne ho avuti diversi, mentre con Intel buio totale, quindi quali parametri dovrei seguire per avere una cosa discreta? per dirne una, le MOBO Intel devo vedere il numero di fasi ecc.? od altro per prendere un prodotto decente...

Che dirvi se arriviamo a 500 euro con quelle piccole modifiche temo che la scelta sarà obbligata,come la vedete?

Sappiate che per me un marchio vale l'altro quindi massima aperta.
Grazie e buona serata!

celsius100
16-01-2017, 17:28
senza scheda video nn giochi quindi devi mettere in conto a quel pc 100-200 euro x una vga

io punterei la configurazioen di macchiaiolo con shceda madre e case di quella di roland
se vuoi limare un po di spesa potresti metterci un FX 8320E
eventualmente un sandisk X400 128gb come disco principale, x lo spazio dell'ssd cmq vedi tu, se ti bastano i tuoi 60gb

Roland74Fun
16-01-2017, 18:28
Plutone.
Un monito full hd costa 100 euro o meno.

L'amd fx 6350 é inutile. Meglio l'fx 6300
Inoltre il processore colla risoluzione non sono direttamente collegati.

Qualdisi scheda video va bene ma se continui ad usare quel monito sarà inutile.
Meglio comprarne una da 100 euro ed a quel punto prendere un processore più scarso come un i3

"Intel HD graphics espandibile" non vuol dire nulla.
Essa é la scheda video integrata nel processore.
Con quella puoi giocare a dettagli medio/bassi in bassa risoluzione a 20/30 fps.

Espandibile vuol dire che se vuoi giocare ti devi comprare un'altra scheda video.

I5+ssd+vga decente+mobo decente anche senza alimentatore siamo intorno ai 700 euro.

Con AMD qualcosa in meno per il processore.

Plutone1000
17-01-2017, 10:54
Grazie ragazzi!

In effetti un pò "fumosa" quella promo Intel I5...vediamo cosa mi propongono con le migliorie che ho chiesto,anche se a tutto sommato la soluzione AMD mi sembra la più pratica, anche se il maggiore esborso per Intel lo vedo solamente per la CPU il resto è similare.

@Rolland74:Caspita "solo" un centinaio d'euro? ottimo,quando mi mollerà il mio li valuterò,temevo prezzi altissimi per questo non lo consideravo :)
Quindi mi consigli il 6300? ma per pochi euro di differenza non conviene il 6350 che ha 3.9Ghz più veloce ecc. con stesso assorbimento.

@Celsius:In pratica devo sostituire GBT GA-970-Gaming con GA 970 UDP3 (cosa cambia?)

Quindi definirei con questa configurazione (correggetemi se sbaglio) :

1) MOBO: GA 970 UDP3 "Meglio REV2?"

2) CPU: CPU AMD AM3+ FX-6300/6350

3) RAM: DDR3 8GB PC 1866 CL9 G.Skill KIT (2x4GB)

4) VGA: Asus GTX 1060 Dual 03G - "3GB"

5) PUS: Corsair GS "Bronze" 800Wat

6) Ventola: Nexus "Del Vecchio PC" AM3

7) Cabinet: Aerocool GT Advance Case ATX Middle Tower (trovato a stesso prezzo dello Zalman Z3) mi sembra però più "moderno"

Che ne dite ci può stare od è il caso di fare variazioni? che in caso vado a vedere i prezzi migliori che trovo in rete e procedo.

Vi chiedo per la Ram che ho trovato quella suggerita da Roland "Kingston Hyper..." a 50 euro da eprice, non sarebbe un marchio migliore/preferibile a pari prezzo della Skill?

Per la VGA quindi mi confermate che quella che prendo con architettura "Pascal" è compatibile con suddetta MOBO.

Grazie milleee!!! sieste stati super utili! giusto per chiudere il discorso come ricevo l'ultimo preventivo Intel ve lo faccio sapere, ma è ovvio che il risparmio è garantito con AMD poi se è più Vetusto come Processore poco importa per il mi utilizzo...
A più tardi.

celsius100
17-01-2017, 12:25
Grazie ragazzi!

In effetti un pò "fumosa" quella promo Intel I5...vediamo cosa mi propongono con le migliorie che ho chiesto,anche se a tutto sommato la soluzione AMD mi sembra la più pratica, anche se il maggiore esborso per Intel lo vedo solamente per la CPU il resto è similare.

@Rolland74:Caspita "solo" un centinaio d'euro? ottimo,quando mi mollerà il mio li valuterò,temevo prezzi altissimi per questo non lo consideravo :)
Quindi mi consigli il 6300? ma per pochi euro di differenza non conviene il 6350 che ha 3.9Ghz più veloce ecc. con stesso assorbimento.

@Celsius:In pratica devo sostituire GBT GA-970-Gaming con GA 970 UDP3 (cosa cambia?)
la ud3p e meno accessoriata e cosi risparmi qualcosa
Quindi definirei con questa configurazione (correggetemi se sbaglio) :

1) MOBO: GA 970 UDP3 "Meglio REV2?"

2) CPU: CPU AMD AM3+ FX-6300/6350
al prezzo del 6350 si trovano quasi gli 8320
3) RAM: DDR3 8GB PC 1866 CL9 G.Skill KIT (2x4GB)
ok
4) VGA: Asus GTX 1060 Dual 03G - "3GB"
480 4gb
Da piu garanzie x il futuro dato che va meglio coi gi9xhi e ha 1gb di ram extra
5) PUS: Corsair GS "Bronze" 800Wat

6) Ventola: Nexus "Del Vecchio PC" AM3

7) Cabinet: Aerocool GT Advance Case ATX Middle Tower (trovato a stesso prezzo dello Zalman Z3) mi sembra però più "moderno"
le ventole aerocool lasciano un po a desiderare x il resto controlla che ci stia il tuo dissi
Che ne dite ci può stare od è il caso di fare variazioni? che in caso vado a vedere i prezzi migliori che trovo in rete e procedo.

Vi chiedo per la Ram che ho trovato quella suggerita da Roland "Kingston Hyper..." a 50 euro da eprice, non sarebbe un marchio migliore/preferibile a pari prezzo della Skill?

Per la VGA quindi mi confermate che quella che prendo con architettura "Pascal" è compatibile con suddetta MOBO.
tutte le schede video sono compatibili
Grazie milleee!!! sieste stati super utili! giusto per chiudere il discorso come ricevo l'ultimo preventivo Intel ve lo faccio sapere, ma è ovvio che il risparmio è garantito con AMD poi se è più Vetusto come Processore poco importa per il mi utilizzo...
A più tardi.

Risp in black :)

Plutone1000
18-01-2017, 12:00
Ottimo!
@Celsisu:Grazie mille a questo punto potrei anche partire con ordinare i vari componenti,certo il 6350 l'ho trovato a 99 euro pensi sia superiore l'8320 (in caso faccio uno sforzo) e quì ci siamo.

C'è solamente un "problema" come vi avevo accennato il rivenditore mi ha fatto una contro offerta scorporando i componenti che già ho ed è la seguente vado veloce...:

1) CPU I5 6600K €300

2) MOBO Gigabyte serie Z170 oppure Asrock €120Ca.
Oppure ASUS B150M-A/M.2 LGA € 90 (Prefersico la prima)

3) RAM: Kingostone Hyper Fury Black CL14 2133 1X8GB (in ogni modo me la mette 72 euro ed a quella cifra dice che ho anche altro ma molto similare)

4) CABINET ATX MIDI TOWER COOLER MASTER RC-K280 €49

Tot: 550 euro Ca. Poi ho uno sconto extra del 2-3% lo vedremo in fase di chiusura.

Il resto ho tutto ovvio manca la VGA ma magari la compro tra 2 mesi ed ho un computer più duraturo.

Spassionatamente cosa mi suggerisci? più che altro anche in termini tecnici/prestazionali...ho letto che questi I5 serie K vanno da paura sotto ogni aspetto! certo spendo poi altri 200-220 euro però potrebbe valerne la pena?
E tutto grazie per la disponibilità.

celsius100
18-01-2017, 15:40
ovviametne un pc da 500 euro nn va come un pc da 500 euro + 200 euro di shceda video a parte
x forza di cose nel seocndo caso si spedne anche il 50% in piu x cui si il pc e piu veloce ovvaiemten
se ti serve spednere di piu beh no realisticametne nn noteresti una gran differenza
diepnde da te, ce chi punta il top del top e ovviamente deve pagarlo caro, chi vuole ottime prestaizoni, chi le vuole buone, chi vuole un pc giusto giusto x la sua risoluzione o x far girare bene il suo gioco rpeferito e bom

cmq quello ceh ti ha proposto il negoziante lascialo perdere, un sistema da overclock (cpu serie K, scheda madre serie Z che come minimo x essere buona x l'overclock la dovresti pagare piu di 150-160 euro, poi un nuovo dissipatore e anceh li coi prezzo del negoziante direi almeno 50-60 euro) da vantaggi minimi ma ti costa 100-150 euro piu di un sistema nn da overclock, quidni sarebbero soldi persi

Plutone1000
18-01-2017, 15:42
Ciao.
Ho fatto alcune riflessioni, indipendentemente da quello che mi suggerirai/rete a mente calma stavo pensando che:

Se pure super conveniente la promozione che mi hanno fatto per "INTEL" dove comunque arrivo ad una cifra di circa 550 euro senza la Scheda Video,con AMD volente o nolente con la stessa cifra od addirittura qualche decina di euro in meno mi trovo anche la Scheda Video...

Bel dilemma...più che altro preferirei spendere bene magari 750 euro che male 500...tralasciano i vari "Benchmark" dove comunque Intel sta sempre avanti mi domando se effettivamente per solo Gaming possa realmente andare bene un modesto AMD e chiuderla a buon prezzo!

E' tutto,come avete un'attimo fatemi gentilmente sapere così procedo,grazie A tutti per l'interventi.

Plutone1000
18-01-2017, 15:53
Credo che abbiamo risposto contemporaneamente :)

In effetti è come dici se parti al top devi comunque tenere lo stesso passo...e di soldi ne escono obbligatoriamente molti di più...vuoi anche che tolgo la serie "K" e relativa MOBO...

Si tutto sommato un giusto compromesso accontenta tutti (Gioco e Portafoglio).

A questo punto visto che con AMD mi trovo circa 100 euro sotto il budget pensi che possa variare qualcosa per ottimizzare al meglio oppure sto a posto così' e tra qualche anno se ne riparla?

Per dire l'8320 mi conviene al 6350? lo ripeto perchè da test è risultato più veloce l'esacore da 3,9 che l'ottacore da 3,5Ghz
Grazie.

PS.Ricordo i giochi che sono Mafia III GTA-V e comunque tutta roba pesante.

celsius100
18-01-2017, 16:27
consdiera ceh quei giochi girano sulla cpu della PS4 ceh e un modello octacore a basso consumo, x cui va circa la metà dell'8320 (hanno un'architettura simile x cui si puo fare una specie di confronto anche se usano "sistemi" diversi poi x far funzionare i giochi)
io propenderei di piu sull'FX8 da piu garanzie x il futuro, e alla fine e risultato avanti il 6350 solo in vecchi gicohi in cui contano un po quei Mhz che ha in piu, ma nulla ti vieta di voercloccare un 8320 e portarlo a 4,0Ghz

Roland74Fun
18-01-2017, 16:28
L'8 core é nettamente più migliore.

L'fx6300 fa 3.5 GHz di bese con turbo su tutti i core, a 3.8 se non carica troppo e turbo su in modulo (2 core) a 4.1

L'8320 ha 3.5 i base 3.7 di turbo su tutti i core e 4.0 GHz di turbo su 2 moduli, (4 core)
Detto questo un fx8320 ha un modulo in più che vuol dire una FPU in più ed in alcuni giochi si sente.
Inoltre basta andare nel bios togliere il turbo e disabilitare l'APM e si mette il moltiplicatore a x20 per farlo andare senza problemi fisso a 4.0 GHz come un 8350.
Anche oltre con un dissipatore da 30 euro.
Altrimenti prendete un intel PentiumG 4600 e che un dual core con però pure l'hyper threading costa 90 euro e va ancora di più.

Plutone1000
18-01-2017, 16:48
Grazie.
Intel preferire evitare anche se mi tenta molto......

Sentite ho trovato in promo l'8350 a 130 euro (quasi quanto il 6350) che dite? Così chiuderei il discorso con una buona via di mezzo e non ci penso più...trovato anche 8320 a 110 euro...quanto meno abbiamo escluso la serie 6.
A presto e buona serata.

celsius100
18-01-2017, 16:52
si ci sta
insomma e il prezo a cui si trova l'8320
occhio poi alla scheda video, una rx 480 da 4gb (se arrivi alla 8gb meglio ma mi sa ceh sforeresti il budget)

Plutone1000
18-01-2017, 17:21
Si prezzi umani.

Considera che un negoziante mi ha chiesto 250 euro per l'8320 e 290 per il 50...follia.

Tra le due visto che non vorrei fare OC che dici?

Roland74Fun
18-01-2017, 18:21
Grazie.

Sentite ho trovato in promo l'8350 a 130 euro (quasi quanto il 6350) che dite? Così chiuderei il discorso con una buona via di mezzo e non ci penso più...trovato anche 8320 a 110 euro...

Sono ottimi prezzi.
L'8350 a quel prezzo è bbuono... ci vule una mobo decente però.

celsius100
18-01-2017, 22:53
Si prezzi umani.

Considera che un negoziante mi ha chiesto 250 euro per l'8320 e 290 per il 50...follia.

Tra le due visto che non vorrei fare OC che dici?
tra le due a cosa ti riferisci?

Sono ottimi prezzi.
L'8350 a quel prezzo è bbuono... ci vule una mobo decente però.

si
una UD3P o la 970 gaming, entrambe gigabyte, ceh son state citate direi che van bene

Plutone1000
19-01-2017, 16:53
@Roland: Grazie si mi oriento su una MOBO UDP3 -970 gaming

@Celsius: Mi riferivo a quale delle due CPU mi suggerivi (8320-8350) visti i prezzi similari...
Grazie di tutto.

Roland74Fun
19-01-2017, 17:51
Considera che un negoziante mi ha chiesto 250 euro per l'8320 e 290 per il 50...follia.

Tra le due visto che non vorrei fare OC che dici?

É un ladro. Roba da denunzia.
Ovviamente non ti ha detto poi che sono processori a fine carriera, e che la piattaforma non può essere aggiornata.
Dovrebbe scontartela di più invece.

Se non fai overclock direi 8350.

Ma anche la piattaforma Asrock H110m +i3 é conveniente.

celsius100
19-01-2017, 22:19
a quella cifra conviene un pelino di piu l'8350, fermo restando ceh un 8320 lo overclocchi tale e quale al fratello superiore volendo

Plutone1000
20-01-2017, 08:17
Ok grazie.

Al 99% prenderò AMD...ovvero vorrei trovare un punto fermo altrimenti vado avanti un mese, ciò non toglie che intel mi darebbe più longevità del prodotto.

@Celsius: In merito alla VGA RX480 4G mi puoi dire il modello preciso che ne ho trovate di varie sigle.

Un dubbio però mi viene,la RX480 4G ha un processore sensibilmente più lento se raffrontato alla GTX 1060 Dual 03G che supera i 1800Ghz a discapito di meno memoria, secondo voi è meglio un processore più veloce ad elaborare e più memoria "lenta" ad essere gestita?

Roland74Fun
20-01-2017, 09:52
Non so con mafia ma con GTA ho visto generalmente la 1060 comportarsi meglio.
La frequenza non vuol dire molto, in quanto le architetture dei processori delle schede video sono diverse.
Vedi un po' tu.

celsius100
20-01-2017, 11:07
sono chip differenti costruiti con architetture diverse nn si puo fare il confronto in base a frequenze o numero di core/shader xke sarebbe come confrontare mele con pere :D
cmq in linea di massima, vanno uguali, la 1060 va un po meglio coi giochi dx11 e la 480 con quelli dx12, dato ceh la 480 ha piu ram, un supporto nel tempo x le radeon ceh negli ultimi anni e stato migliore e va meglio coi dx12 ceh saranno i giochi ceh usciranno da ora in avanti, le dx11 sono uscite ai tempi con windows vista, preferisco la 480
poi cmq se capitasse una buona occasione sul prezzo della 1060 si puo valutare
da TAO prenderei la sapphire nitro

Plutone1000
20-01-2017, 11:38
Ok grazie.

Do uno sguardo su TAO.....come rivenditore è buono? io mi stavo orientando su Amazon ed Eprice, ma qui vedo prezzi ancora migliori.
Un saluto.

Roland74Fun
20-01-2017, 12:38
Ecco il video.

https://www.youtube.com/watch?v=Ne26EWFN8L0&t

Prima fa il benchmark poi il gioco dove fa tante esplosioni per mettere a dura prova il sistema.
LA 1060 non fa una piega nonostante il gioco sia maxata.
La cosa incredibile invece è l'i5 6600 perennemente quasi pieno, spesso al 100%.:eek: :eek:

celsius100
20-01-2017, 13:26
Sisi e il più usato qui sul forum
Diciamo solo che nn ha la velocità o la rapidità di assistenza di amaz

Plutone1000
20-01-2017, 15:11
Caspita com'è possibile che un I5 6600 arrivi al limite...

Allora, sto sul sito "TAO" e mi ha messo qualche dubbio, il primo è sulla MOBO che ho visto la Asrock AM3+ 970a-G3.1 a 78 euro che ne pensate altrimenti la solita GA 970 UD3P però non capisco se è la REV2 Euro 76 o versione Gaming ma ce l'ha solo Amazon A 96 EURO.

Poi per la VGA sempre TAO ha messo in promo la Gigabyte GTX 1060 G1 Gaming a 224 euro con bonifico...

Che ne dite?
Grazie!

Roland74Fun
20-01-2017, 17:00
Contolla che la 1060 non sia quella da 3gb.

Per l'i5 6600 in full ho le mie idee ma non faccio discorsi qui altrimenti passo per il solito disfattista.

celsius100
20-01-2017, 19:08
ce anche la gigabyte 970 gaming costa un po di piu, 85 euro, rispetto alla UD3P
e la 1060 da 3gb, e x me nn vale piu di 200 euro, visot che sara limitata dalla ram e dal supporto dx12, se la trovi a meno di 200 euro potrebbe essere una buona scelta nonostante quelle cose se la batte bene come potenza bruta

Plutone1000
20-01-2017, 20:05
Trovata la 970 gaming, tutto sommato per 7 euro di differenza forse si potrebbe anche fare :) anche se non capisco cosa cambia con l'altra comunque è bella anche a da vedere...mentre la UD3P a 78 euro riuscite a capire se è la REV2?

Si la 1060 è quella da 3GB però il modello Gygabite ha un Clock base che gira quasi a 1650 in ogni modo se trovo una RX 480 a simile prezzo la prendo in fin dei conti un marchio vale l'altro.

Ma la GTX 1060 non ha anche lei DirectX 12? così ho letto sul sito Asus.

PS.Ho visto le varie RX 470 e 480 ma ce ne sono un'infinità di marchi modelli ecc. come cifre siamo simili alla 1060 da 3Gb su quali modelli (470-480) devo orientarmi? almeno evito di perdermi con tutti quei numeri nelle varie specifiche.
Grazie mille!!!

PPS. I5 6600 Booo??? forse si perde nei giochi non saprei ma ho sempre letto che sono avanti ad AMD eppure...

Roland74Fun
20-01-2017, 20:19
La ga970 gaming ha la porta per SSD M.2 PCIe e SATA.
12 porte usb 2.0 (dodici!)
4 porte usb 3.0
2 porte usb 3.1. Una di tipo A ed una di tipo C.
Led rossi attorno al comparto audio.

Plutone1000
21-01-2017, 11:03
Grazie Roland, penso si possa fare per una minima differenza li vale tutti.

Allora vi do alcune cifre anche per far riflettere voi...

PC AMD configurato da TAO Tot: Euro 475 (CPU FX 8350-VGA 1060 3G-RAM Kingston Hyperx 2X4GB 1866-Case Cooler Master RC-K280 MOBO GA970 Gaming) se VGA Shapire 480 Nitro Scalo 20 euro.

PC Intel configurato TAO Tot: 635 (CPU I5 6600- VGA 1060 3G-RAM Ningsotn Hyperx 2X4 GB 2133 - Case Cooler Master - MOBO Asus H170 Plus) se VGA Shapire 480 Nitro scalo 20 euro.

Quindi rientrerei nel Budget con entrambi...non so perchè Intel ancora mi gira in testa, forse perchè più longevo ed upgradabile in futuro,non lo so! ...bel macello!!! :)

Torno anche sulla VGA in quanto svariati Benchmark Test su Tom's hardware ecc. (non credo posso mettere i Link?) danno sempre avanti o pari livello la 1060 dual 3GB sulla RX Nitro Shapire 480? dove quest'ultima su 30 giochi ne supera 2 ma di pochissimo (si parla di un paio di FPS in full HD ) altrimenti sempre dietro...non parliamo poi della 470.

Adesso mi rendo conto che stiamo spaccando il capello e che forse per 20 euro in meno tutto sommato la Shapire ci può stare...solamente fa pensare.
Un saluto.

Plutone1000
21-01-2017, 11:59
.

Roland74Fun
21-01-2017, 12:43
Plutone inutile prendere il 6600. Prendi il 6400.
Come Momo prendi la versione Asrock H170 hyper.
Costa 100 euro.
Con quella che ha un moltiplicatore esterno puoi tirare su la frequenza oltre quella d 6600.
La 1060 va benissimo.
É molto potente.
I benchmarch spesso nono fatti all'uscita questa ultima estate. Le cose sono un po' cambiate.
Ad esempio all'uscita la 480 non riusciva ad eguagliare una 970 ora gli sta ben sopra ed arriva quasi ad una 980.
La versione da 3 giga prendi quella che costa meno.

celsius100
21-01-2017, 13:34
Grazie Roland, penso si possa fare per una minima differenza li vale tutti.

Allora vi do alcune cifre anche per far riflettere voi...

PC AMD configurato da TAO Tot: Euro 475 (CPU FX 8350-VGA 1060 3G-RAM Kingston Hyperx 2X4GB 1866-Case Cooler Master RC-K280 MOBO GA970 Gaming) se VGA Shapire 480 Nitro Scalo 20 euro.

PC Intel configurato TAO Tot: 635 (CPU I5 6600- VGA 1060 3G-RAM Ningsotn Hyperx 2X4 GB 2133 - Case Cooler Master - MOBO Asus H170 Plus) se VGA Shapire 480 Nitro scalo 20 euro.

Quindi rientrerei nel Budget con entrambi...non so perchè Intel ancora mi gira in testa, forse perchè più longevo ed upgradabile in futuro,non lo so! ...bel macello!!! :)

Torno anche sulla VGA in quanto svariati Benchmark Test su Tom's hardware ecc. (non credo posso mettere i Link?) danno sempre avanti o pari livello la 1060 dual 3GB sulla RX Nitro Shapire 480? dove quest'ultima su 30 giochi ne supera 2 ma di pochissimo (si parla di un paio di FPS in full HD ) altrimenti sempre dietro...non parliamo poi della 470.

Adesso mi rendo conto che stiamo spaccando il capello e che forse per 20 euro in meno tutto sommato la Shapire ci può stare...solamente fa pensare.
Un saluto.

prendi l'i5 se hai il budget, va un po meglio dell'FX8
come vga probabilemten stai guardando recensioni nn tanto recenti
http://hardwareoverclock.com/Sapphire-Nitro-Plus-Radeon-RX-480-4G-D5-5a.htm
li ce un esmepio dei driver nuovi che hanno dato un bel boost alla 480
e in giochi in cui anche nei vecchi test va meglio sono tutti DX12, cioe i giochi nuovi e ceh usciranno da qui nel futuro, x cui la 480 va diciamo meglio coi giochi nuovi mentre la 1060 con quelli vecchi
francamente x me nn ha senso rpendere quella ceh va meglio coi giochi pasasti che sono anceh piu semplici da far girare, preferisco consiglaire quella che da meglio in prospettiva futura
pio la 1060 con 3gb ha troppa poca ram x stare trnaquilli qualceh annetto

quoto Roland

Plutone1000
21-01-2017, 13:56
@Celsius:In effetti da quanto ho visto hanno diversi mesi quei test...a questo punto ben venga la 480 Nitro che costa anche 21 euro in meno,sperando che sia l'ultima versione! non'è chiarissimo Tao su alcune spiegazioni.

@Roland:Per la MOBO Asrock H170 pro4 hiper devo vedere sempre se ce l'ha Tao che preferirei fare un'unico ordine da un solo rivenditore (risparmio spedizione e da lui ho il 2% extra se pago con bonifico) idem per la VGA visto che risparmio a questo punto chiudo con la RX 480.

Per la ventola ho scritto sulla sezione esatta "Sistemi di Raffreddamento" in caso dategli uno sguardo che non riesco a capire se va bene su AM3...così non fosse se devo spendere altri 45 euro la scelta Intel sarebbe quasi certa.
A presto e grazie.

PS.Ho tempo fino a lunedì,poi parte l'ordine!!!

Roland74Fun
21-01-2017, 14:00
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170 Perf. Hyper 4717677330021 [90-MXB2J0-A0UAYZ]
Euro 111.79 iva compresa

1 Pz - memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13]
Euro 62.22 iva compresa

1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 168.23 iva compresa

Se ci metti anche un dissipatore extra lo tiri su un po'di clock.
Con la 1060 andrà a bomba.
La scheda madre é bella esteticamente ed ha tante funzionalità.

Plutone1000
21-01-2017, 14:31
Grazie mille! velocissimo.
Tutto da Tao hai trovato?

Senti ma se vado addirittura di I5 6500 3.2Ghz (tralasciando il base 6400 da 2.7) così facendo ho una base migliore...

Per le VGA confermo che le RX 480 sono le ultime da TAO (almeno così mi dice il banner quando vado sul sito).

Quindi risparmio euro 20 dalla VGA prendendo la RX... ed euro dalla CPU...insomma tolgo comunque almeno altri 40 euro dal totale mica male.

Grazie mille sie stato super gentile soprattutto ad indicarmi anche i vari componenti.

PS:MOBO anche Asrock Z170 Gaming K4...va bè poi non finiamo più! va bene quella che mi hai detto anche perchè questa costa poco di più!!!

PPS.La Ram è vero che sono meglio due banchi da 4 ansichè uno da 8 su MOBO ATX con 4 slot? sembra lavorino meglio due a due...

celsius100
21-01-2017, 14:33
Grazie mille! velocissimo.
Tutto da Tao hai trovato?

Senti ma se vado addirittura di I5 6500 3.2Ghz (tralasciando il base 6400 da 2.7) così facendo ho una base migliore...

Per le VGA confermo che le RX 480 sono le ultime da TAO (almeno così mi dice il banner quando vado sul sito).

Quindi risparmio euro 20 dalla VGA prendendo la RX... ed euro dalla CPU...insomma tolgo comunque almeno altri 40 euro dal totale mica male.

Grazie mille sie stato super gentile soprattutto ad indicarmi anche i vari componenti.

PS:MOBO anche Asrock Z170 Gaming K4...va bè poi non finiamo più! va bene quella che mi hai detto anche perchè questa costa poco di più!!!
vanno tutti uguali inprtica gli i5 x cui se e una questione di 10 euro prendilo di piu son soldi persi in qualcosa che nn noterai mai andare diversametne
quella mobo e da ocerclock se nn ne farai pagheresti x una cosa inutile

Plutone1000
21-01-2017, 14:48
@celsisu: OK per le CPU.

Mentre per la MOBO ti riferisci a quella che ho detto io (Asrock Z170 Gaming K4) non alla ASRock H170 Perf. Hyper quest'ultima credo sia OK?

Peccato che Tao non ha la H170 Pro 4 che viene addirittura 100 euro...
Grazie veramente a tutti!

Roland74Fun
21-01-2017, 14:56
Senti ma se vado addirittura di I5 6500 3.2Ghz (tralasciando il base 6400 da 2.7) così facendo ho una base migliore...


La scheda madre che ti ho messo ha un chip esterno per aggirare il blocco delle cpu skylake non K.
Per cui puoi portare il 6400 a 3.3 o 3.8 o 4.0 o 4.2 o 4.5 GHz...
Dipenderà dal dissipatore che ci metti.
Stiamo parlanso di cose che al momento magari ti spaventano ma se ci metti un po'di pratica con centinaia di guide che si trovano in rete potresti avere per molto tempo una cpu aggiornata a costo zero.

Plutone1000
21-01-2017, 21:03
Ok si in effetti mi coglie impreparato l'Over Clock aggiornamenti ecc :)

Magari più avanti con qualche guida ed il vostro aiuto mi cimenterò!!! e capirò di cosa si tratta!

Domanda sciocca ma questa che mi hai suggerito è pronta all'uso, ovvero non devo fare niente ed in caso metterci mano solo per OC e roba varia esatto? (che somaro che sono...).
A presto.

celsius100
21-01-2017, 21:59
si mi riferivo alla Z170
no lascia stare l'overclock ti costa 100 euro in piu farlo e nn ti da vantaggi tangibili

Plutone1000
22-01-2017, 09:11
Grazie e buona domenica a tutti!

celsius100
22-01-2017, 13:02
prego :)
anche a te :)

Plutone1000
26-01-2017, 09:53
Ciao.

Solamente per aggiornarvi e darvi qualche cifra.

Sono riuscito a trovare un rivenditore (BPowerM) che ha tutto in modo che possa fare unico ordine, questa è la conclusione:

1) I5660 configurato come già descritto mi viene finito €646 con variabile di RX 480 Nitro che costa 19 euro in meno rispetto a GTX 1060 3G e Ram G-Skill che costa 7 euro in meno rispetto ad Kingston HyperX Tot.€ 620

2) AMD 8350 configurato come descritto finito € 558 oppure con stesse variabili di Intel Tot. €532.

Case per entrambi Itek Zero Gaming €41.

Quindi sempre una differenza effettiva di "soli" 88 euro tra i due.

Non vi nascondo che mai sono stato così indeciso primo perchè sono sempre bei soldoni che escono,secondo perchè per quanto possa simpatizzare per Intel c'è quella vocina che mi confonde l'idee...

Vi metto un'altro Benchmark dove appunto c'è la CPU AMD 8350 con lo stesso gioco GTA-V dove come "saturazione"arriva al massimo al 62% contro il 100% come abbiamo visto del'I5-6600.

Link:AMD 8350 https://www.youtube.com/watch?v=ID2pDIrbKQ8

E tutto, vi chiedo la gentilezza di rifletterci sopra anche a voi su pro e contro, ripeto non'è tanto per gli 88 euro di differenza ma se possibile di riuscire ad impegnare la cifra nel modo più valido,e sicuro con l'esperienza che avete sul Forum mi sarete di grande aiuto... :)

Grazie anticipatamente a tutti!

Roland74Fun
26-01-2017, 11:27
Ciao. Stasera te lo filmo col mio nella stessa scena colla 480 e colle stesse impostazioni lo carico sul tubo e te lo posto ok?

celsius100
26-01-2017, 13:33
il case e un po terribile, se vuoi usarlo devi metterci due ventole vere, quindi tieni in conto 10-12 euro di ventole oppreu di apssare ad uno zalman Z3 o corsiar spec 02 o qualcosa di simile
x il resto nn noterai la differenza fra quei due pc
x cui se ti avanzano dei soldi magari investili prima in altre parti del pc, nn so una 480 da 8gb invece di quella da 4gb e cose simili

Roland74Fun
26-01-2017, 16:22
Ecco qua.
L'ho tagliato perché altrimenti per caricarlo sul tubo ci sarebbe voluta una giornata intera. Comunque rende l'idea.
A quanto pare un gtx 970 va di più di una RX480. :D :D

https://youtu.be/5D4puDWHbhY

Gli scatti che si vedono sono dovuti al tearing ed allo stuttering in quanto il vsync non era attivato, oltre che alla conversione video.
Questo gioco é terribile per gli fx in quanto essendo ottimizzato per 4 core non gli rende giustizia.
Lui un po' si ridistribuisce il carico, ma più di quello non si può fare.

Le impostazioni grafiche che ho copiato pari pari, non sono il massimo, ci sono cose inutili che pesano ed altre che non sono state implementate. La risoluzione é bassa per cui la scheda non carica al massimo.

Se ti può interessare, l'autore fece anche un confronto con un i5.

Grand Theft Auto 5 PC CPU Test: i5 4690 vs FX 835…:
http://youtu.be/ofctsTusLZw

Puoi notare come anche un i5 a queste impostazioni bottlenecka alla grande, con i 4 core prossimi al 100% e la vga che va dal 70 al 90%.
Questa situazione si aggrava anche coi nuovi i5 già già con una 1060.

Per dirtela tutta mentre io elaboravo il video ho continuato a giocare, diciamo dignitosamente.
E comunque in daily use lo tengo a 4.5 GHz di frequenza e con questo gioco va alla grande.

Quindi meglio che tu prenda un i7 perché al prossimo giro di schede video la vedo dura. :eek: :eek:

Plutone1000
27-01-2017, 08:46
@Roland: Grazie! hai visto? veramente tutti e 4 i core dell'I5 sono al limite e non credo cambi molto con il 6600...questo mi ha fatto venire non pochi dubbi!!!
l'I7 è fuori budget, anche perchè se posso avere prestazioni simili con l'8350 che mi costa 130 euro poco importa che a breve andrà fuori produzione...

A questo punto veramente con quello che risparmio potrei investire sulla RX 480 nitro da 8GB oppure la gigabyte/asus da 6GB.

@Celsius:Mi sembra di capire che per i Case non devo valutare solamente l'aspetto estetico :) quindi se ho capito bene devono avere più di una ventola di serie esatto? lo Zalman l'ho visto solamente (magari sbaglio) ma per un discorso estetico un lato trasparente lo preferirei anche perchè al RX 480 mi sembra ha dei led...insomma puramente estetico, poi se ciò complica la scelta lo escludiamo subito.

Tre domande:

1) Soluzione AMD pensate che il PCI 2.0 dello slot VGA della MOBO per quanto retro compatibile pensate possa penalizzare le prestazioni delle nuove VGA PCI 3.0?

2) Per la Ram DD3 vs DDR4 stesso discorso della VGA, ovvero in termini di prestazioni ci saranno grandi differenze?

3) FX 8370E l'ho trovato al prezzo dell'8350 ma credo la serie "E" sia da evitare esatto?
A presto grazie per l'aiuto.


PS. Eventualmente del Cooler Master RC-K280 che ne pensate? però non'è trasparente,scusate se vi rompo le balle ma siamo quasi alla fine!!! :help:
Grazie di tutto!!!!!!!!

Roland74Fun
27-01-2017, 09:05
Ciao.
I core dell' i5 al 100% sono dovuti al fatto che ha usato impostazioni di risoluzione basse per fare il video 1600x900 non si può definire "ultra".
Comunque con le impostazioni giuste vedrai che à al Max non ci va.

8370E 3.3 GHZ.
8350 4.0 GHZ.

La ram non fa differenza, ma al prossimo cambio di processore/mobo la ddr4 puo essere riutilizzata.

Il PCIe 3.0. Migliora quasi nulla.

Scusa , ma che scheda madre prenderai per l'i5?

celsius100
27-01-2017, 14:01
Ciao.
I core dell' i5 al 100% sono dovuti al fatto che ha usato impostazioni di risoluzione basse per fare il video 1600x900 non si può definire "ultra".
Comunque con le impostazioni giuste vedrai che à al Max non ci va.

8370E 3.3 GHZ.
8350 4.0 GHZ.

La ram non fa differenza, ma al prossimo cambio di processore/mobo la ddr4 puo essere riutilizzata.

Il PCIe 3.0. Migliora quasi nulla.

Scusa , ma che scheda madre prenderai per l'i5?

quoto
x la cpu cosndiera che però gli E si overcloccano meglio, cieo potresti comrpare quello e con un dissipatore aftermarket portarlo a 4,0/4,3Ghz senza molti problemi

x il case, bisogna aneh vedere la qualita del case stesso e delle ventole che usa, lo spaizo interno, ecc...
tu dicci se ti piace qualcosa in particolare e poi noi ti diciamo se e buono, se costa troppo, se ha dei diffetti, ecc...

Roland74Fun
27-01-2017, 14:27
Con un i5 si risparmia il dissipatore e va al pari.
Risparmierebbe anche 3 euro in bolletta all'anno ed in 5 anni sarebbero ben altri 15 euro.

celsius100
27-01-2017, 14:40
Con un i5 si risparmia il dissipatore e va al pari.
Risparmierebbe anche 3 euro in bolletta all'anno ed in 5 anni sarebbero ben altri 15 euro.

pennelli solari sul tetto e via :D

a parte gli scherzi
nn e che debba metterlo x forza il dissi, parte base e poi lo monta se volesse potenziare un po il pc nel tempo, con una cpu a 8core e i giochi nuovi che iniziano a usarli quasi tutti quei core a disposiizone e un po di overclock sicurametne se la cava x diversi annetti bene

Plutone1000
27-01-2017, 17:14
Grazie mille.

@Roland: Allora per Intel userei MOBO Asrock H170 Pro4 costa sui 100 euro OK per Ram e PCIE...

@Celsius: Do uno sguardo ai vari case e vi dico,per adesso ho visto "Enermax Micro ATX Thorex nero" costa tra i 45 e 50 e comincio a pensare che convenga investire quei 10 euro in più ansichè valutare quelli da 35 euro...che ne pensi di questo? dovrebbe avere anche il lato trasparente :)

Un negoziante mi ha proposto la nuova serie 7 Intel quindi I5 7400-7500-7600 dice che sono superiore alle sesta generazione ed I5 7600 3.5 GHZ e I5 7600 4.10 GHZ stanno anche in promo a €214 e €231...dice sono migliori della serie 6.

Che ne pensate di questa nuova serie?

A conti fatti con prezzo alla mano la differenza sta tutta negli 80-90 euro della CPU per il resto è tutto guadagno in temperature ecc.

Ovvio che con Intel la VGA da 8GB me la scordo!!!

Quanti dubbi, d'altronde vorrei definire quanto prima così evito anche di stressarvi.
A presto e buona serata.

Roland74Fun
27-01-2017, 17:33
Le temperature sono un' altro mito.
Su Intel generalmente sono più alte.
Così come i consumi.
Guarda il consumo della CPU (cpu power) in questo screen che ho fatto oggi e le temperature.
Considera che il processore é quasi al massimo e che avevo dimenticato tutte le ventole del case spente.
Di contro guarda il consumo della rx480

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170127/bd88ce2c0c37020cbfb38e49e8bce272.jpg

celsius100
27-01-2017, 21:58
tutti gli i5 che trovi ora in commercio vanno uguali
http://images.anandtech.com/graphs/graph10969/85242.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph10969/85244.png

se chiedi al negoziante qual'è melgio ti dira il piu nuovo o il piu costoso mi sembra ovvio, se gli compri un processore da 50 euro lui guadagna il 10% di 50 euro, se gli compri il caro ci guadagna di piu :D

occhio
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_2&lv0=2&lv1=9&no=254
che solo una versione ha la finestra laterale
cmq va bene, aggiungici una ventola da 120mm sulla aprte frontale del case

x la h170 pro4 se fai motnare il pc al negozio no problem, se lo motni tu a casa nn va bene

Plutone1000
28-01-2017, 09:11
Ottimo...
@Roland: Interessante quel programma, lo metterò anche io,certo valori del tutto normali,alla faccia delle castronerie che scrivono su questi AMD!

@Celsius:Si il case è quello con la parte trasparente,mentre per la MOBO quale problema può darmi? probabile che lo monta un mio amico che lavora per un'azienda di PC però non vorrei cominciare con problemi vari,aggiornamenti bios ecc. Illuminami che in caso ne troviamo un'altra bella e pronta di MOBO tanto tra Asus - Gigabyte abbiamo/avete l'imbarazzo della scelta :)

Per le CPU cavolo sono quasi tutte uguali!!! a questo punto vada per la più economica tanto per quello che cambia.
A presto e grazie!

Roland74Fun
28-01-2017, 09:36
Ottimo...
@Roland: Interessante quel programma, lo metterò anche io,certo valori del tutto normali.....

Funziona anche nei video!
Questo l'ho girato proprio ieri.
I nuovi drivers video AMD Radeon hanno una funzione per registrare in diretta.

The Division. Breve schermaglia.:
http://youtu.be/i8f5XuK8XzA

Plutone1000
28-01-2017, 09:57
Bellissimo!!!
Senti delle Asus B150 Pro Gaming o H170 Pro Gaming cosa ne pensi?
C'è anche la versione 970 AM3+ Pro Gaming (credo tutte e 3 con il led...)

Prezzo sui 110 più o meno l'una per l'altra....ovvio in virtù di ipotetici problemi della Asrok H170Pro4...anche se esteticamente sono molto belle, però prima la funzionalità!

Roland74Fun
28-01-2017, 11:38
La 970 pro gaming ce l'ho io ha I led rossi che circondano il comparto audio e un led sul sud bridge che cambia colore o fa l'effetto strobo.
A parte questo é la migliore screda madre am3+ con rapporto prezzo prestazioni.
La h170 é buona lo steasso se non ti piace Asrock.

Plutone1000
28-01-2017, 11:56
Ok grazie.

celsius100
28-01-2017, 13:32
@Celsius:Si il case è quello con la parte trasparente,mentre per la MOBO quale problema può darmi? probabile che lo monta un mio amico che lavora per un'azienda di PC però non vorrei cominciare con problemi vari,aggiornamenti bios ecc. Illuminami che in caso ne troviamo un'altra bella e pronta di MOBO tanto tra Asus - Gigabyte abbiamo/avete l'imbarazzo della scelta :)


cpu serie 7000 nn funzionano sulla mobo H170 pro4 senza aver prima aggiornato il bios

Plutone1000
28-01-2017, 18:27
@Celsius: Azz!!! hai fatto bene a dirmelo...non si finisce mai d'imparare,ovvero io nemmeno sto all'inizio :)

Quello che poi mi fa rodere, è che i vari venditori mica ti dicono queste cose, oltretutto chi mi ha proposto la serie 7 mi ha messo in preventivo proprio l'H170 Pro...non da meno quando mi dicono che AMD è una configurazione insulsa di ripiego...

Ma anche tu hai AMD oppure Intel? volente o nolente questo centone di differenza un po mi pesa, e vedere che tutto sommato AMD per quanto "vecchiotto" va ancora alla grande.....anche perchè tra le DDR3 e DDR4 come PCI-E2 e PCI-E3 ho letto che la differenza è circa del 2% a favore delle ultime.

A questo punto credo sia meglio non sconfinare troppo con altri modelli/alternative quindi rimaniamo su quanto detto, altrimenti le variabili diventano infinite e rischio di tenervi qui un'altro mese.

Lunedì vado da un conoscente che vende PC e cerco di metterci il punto, altrimenti mi prendo la Xbox in promo a 250 euro!!! noo! sto scherzando.
Vi do notizie quanto prima, buona serata.

Roland74Fun
28-01-2017, 19:19
Plutone guarda che una buona H170 costa quanto una buona H270.
Sono praticamente le stesse.
Così come i processori.
Cambiano nomi e qualche inezia per avere la scusa smuovere in po' il mercato.
Per la carne da marketing..... :D :D


P.S.
Io mi immaggio Celsius in uno scantinato sommerso da pc di tutti i tipo, che smonta e monta ogni genere di pezzo... :cool:

celsius100
28-01-2017, 22:11
beh se ci han messo la H170 poi devono aggiornare loro il bios quando ti montano il pc, o cmq spero ceh si ricordino di farlo :D
se chiedi ai negozianti cmq ti vendono quello su cui possono guadagnare di piu (ovvio devono portare la pagnotta a casa e con gli shop online oramai pochi comprano i pc in negozio e qeindi meno vendono e piu devono guadagnare sul singolo pezzo)

detto cio in casa ho attivi 8 pc fissi
4 con cpu amd e 4 intel in questo momento, prima di natale erano 5 amd e 3 intel, dipedne da cio ceh esce sul mercato


PS
in genere li do ad amici e parenti, coi pezzi di "risulta" si crea sempre qualcosa
li do in prestito, una volta finito il ciclo di vita di quei cpu e vga le metto da parte

le cpu pensavo di metterle sotto silicone o qualcosa del genere, tipo
http://hexus.net/tech/news/graphics/18059-nvidia-immortalise-g98-gpu-inside-keychain/

Roland74Fun
28-01-2017, 22:33
.... in casa ho attivi 8 pc fissi
4 con cpu amd e 4 intel in questo momento, prima di natale erano 5 amd e 3 intel, dipedne da cio ceh esce sul mercato

Quindi diciamo che sei un Super Partes e conosci pregi e difetti di ogni configurazione.
Dai mettili tutti in firma.:D :D

celsius100
28-01-2017, 23:17
Quindi diciamo che sei un Super Partes e conosci pregi e difetti di ogni configurazione.
Dai mettili tutti in firma.:D :D

mi piace provare con mano le cose
e poi una votla che in casa se a posto coi pc e nn hai bisogno di fare aggiornamenti nn e piu divertente la cosa
quindi se esce un'architettura nuova o qualche features interessante cerco di prenderla
solo che bene o male partono un millino di euro l'anno in hardware cosi facendo di media

ho notato che consiglio AMD in modo maggiore rispetto ad altre persone/forum ma e dovuto al fatto che molta gente x mancanza di voglia o semplicemente di tempo, nn si informa sulle cose
e quindi e facile consigliare un I7 a chi ha tanto budget, un i5 a chi ne ha abbastanza ma nn troppo, un i3 a chi ne ha poco
ed e facile rispodnere alle domande sui chiarimenti in due parole, se ci metti un i7 beh gli dici che piu grossi nn ne fanno (gli i9 nn ci sono), se ci si mette un i5 si fa un discoroso economico, i3 idem
poi guardo il rapporto qualità-prezzo-prestazioni, mentre alcuen altre persone puntano a mettere le marche note ma senza notare che a qualceh euro in piu magari ce qualcosa di superiroe o che a qualceh euro in meno ce qualcosa di assolutamente paragonabile
e cosi via


troppa roba :D

Roland74Fun
28-01-2017, 23:35
Si, le richieste sono sempre le solite.
Erano così anche anche quando avevo il K6, perché é una cosa di immagine e di persuasione.
Questa attesa di ZEN é la stessa delle altre volte.
Basternno un po' di slide di bench, messe ad arte nei soliti siti chiave di hardware e la storia si ripeterà.

Io tendo ad assecondare. Almeno se qualcosa gli va male non daranno la colpa al processore "NON intel".

Pare che ormai tutti facciano editing video spinto, od abbiano studi fotografici professionali.
:D :D

celsius100
28-01-2017, 23:45
gli altri comprano portatili :D

cmq ci sta di assecondare le richieste, anche strane, su cose come il colore del case, la grandezza, la capienza dei dischi, ecc... sulle marche in generale invece lo vedo controproducente, cioe ad esempio puntare solo schede video asus sicurametne fa cascare in piedi xke si conosce come marca ma cio nn evita il fatto ceh una asus reference sia meno buona di qualsiasi altra shceda con sistema di dissipazione custom, x cui io magari ne metto una diversa migliroe, se poi si vuole x forza asus avviso ceh sarebbe potenzialemtne piu valida l'altra o una equivalente asus piu cara
anceh postando dati e grafici
e poi decidera di conseguenza

Plutone1000
29-01-2017, 11:16
Eccomi...

@Celsius: hai ragione a ragionarci un'attimo anche AMD offre valide alternative ad intel......caspita 8 PC non sono pochi...se fossi stato come me ci mettevi qualche anno a configurarli :D

@Roland:Infatti ho trovato appunto sempre l'Asrok H270Pro4 Kabilyke allo stesso prezzo.

Allora il mio conoscente mi ha appena risposto e purtroppo lui è Intel dipendete!!! conti alla mano la situazione è:

I5: 7600 - €175

MOBO: H270Pro4 - €82

VGA : Gigabyte GTX 1060 G1 gaming - €198 (in alternativa Asus ma non gli piace il dissipatore) ad - €184

RAM: Kingston DDR4 2133 2X4 GB - €54 (La G.Skil - €48) ma non la conosce bene...

CASE: Enermax Micro AT -Thorex - €33

TOT. Circa €510/530 in base dalla Vga ecc.
--------------------------------------------------

AMD Sarebbe meglio aspettare Rizen,(non lo farò mai!!!) in ogni modo avrei la stessa scontistica sui componenti già detti...

FX 8350 - GA 970 Pro Gaming - Ram Kingston con opzione G.skil e stesso Case per un TOT. di Circa 440/470

E stiamo sempre con un divario di una 70ina d'euro tra i due e forse è proprio questo complica le cose in quanto ci fossero stati 200 euro di differenza sarebbe stato AMD al 1000%...

1) Per il Case cosa pensate può andare bene o devo aggiungere qualcosa.

2) Per la Ram conviene andare sul sicuro con Kingoston Hperx oppure risparmiare qualche euro con G.Skil?

3) Per Shapire RX 480 Nitro 4GB mi farebbe €168 ma è da ordinare che non le tratta (Fissato con Asus/Nvidia)...

4) La Gigabyte G1 Gaming pensate valga la cifra massima, forse per una migliore qualità costruttiva non saprei oppure è solo un'elemento di disturbo e conviene rimanere con Asus e Shapire per non diventare matti? :)

A presto grazie di tutto! e buona giornata.

Roland74Fun
29-01-2017, 12:04
Okkio che con kabylake le motherborad supportano nativamente le DDR4 a 2400 MHz.

Non hai citato l'alimentatore. Ce l'hai già o devi comprare anche quello?

Plutone1000
29-01-2017, 14:18
@Roland: Grazie, mi stai evitando di fare alcune fesserie...quindi RAM solo 2400 Mhz in su?

Che ne pensi di questa?: Ram DIMM DDR4 8GB G.Skill 2400 CL15 KIT (2x4GB) 8GVR Ripjaws [F4-2400C15D-8GVR]

O questa: Ram DIMM DDR4 8GB PC 2400 CL15 G.Skill KIT (2x4GB) 8GRR Ripjaws 4 [F4-2400C15D-8GRR] anche se tranne il prezzo non so cosa cambia...entrambe Skill che credo siano le più economiche ma non le conosco...poi dimmi tu.

Io ho:
Alimentatore: Corsair GS 800 Wat Bronze.

HD: SSD Corsair GT 90 GB (me lo regala che lo aveva da una parte).

Masterizzatore Asus ed una ventola maggiorata Nexus (pagata 45 euro all'epoca) che usavo su AMD ma se vado di intel non ci faccio nulla.

Dammi una tua opinione,soprattutto su questa nuova serie di settima generazione che non vorrei fosse troppo complicata/vincolante anche se sommariamente i prezzi sono come gli altri.
A presto e grazie ancora.

PS.La persona che mi da i componenti a questi prezzi bassi, non'è un negoziante ma un tecnico che ha agganci con vari fornitori, credo non abbia mai nemmeno giocato al PC! lui li ripara solamente nella varie aziende...

Roland74Fun
29-01-2017, 14:43
Una ventola in più fa sempre bene anche su Intel specialmente d'estate.
L'alimentatore va bene.
Per le ram vanno bene tutte e due.
L'ssd basterà solo per Windows e lo dovrai tenere sempre in ordine e pulito altrimenti si riempirà subito.

La 1060 da 3 gb va bene. Se con uno sforzettino riesci aprenderw quella con 6 gb potrai pompare qualche filtro in più.
Comunque i prezzi sono bbuoni. Se telo monta pure, diciamo che va bene.
Ciao.

Plutone1000
29-01-2017, 16:40
Roland scusami ma le Ram per I5 7600 intendevi dai 2400 Mhz in su esatto? quindi non devo scendere, pensi che Skil siano valide.

Per L'HD avrei anche uno meccanico da 250 GB o 500 non ricordo, potrei fare la partizione e metterlo in "D" dove ci "trasloco" un pò di tutto oppure ho 1TB USB esterno dove all'occorrenza ci metto i vari file,i documenti, foto ecc.

Per adesso preferisco posticipare la spesa dell'HD.

Per la VGA a conti fatti avrei 3 soluzioni.

1) Shapire RX 480 Nitro €175 scontata ma quale di tutte?

(Ci sono modelli che partono appunto da 206 euro di listino come quella poi scontata a 175, ed altri fino a 265 di lstino) quindi quì dovrei capire quale sarebbe quella da prendere,poi devo applicare circa il 19% di sconto

2) Asus GTX 1060 dual 3Gb € 191

3) Gigabyte GTX 1060 Gaming G1 € 206 "Asus e Giga Byte sono già scontate che conosco i modelli esatti"

Per la 6GB siamo fuori budget.

Forse la Giga Byte non ha un gran senso...

In ogni modo per le RX 480 prova a dare uno sguardo da: www.bpm-power .com che il mio amico mi applica circa gli stessi prezzi, ti ho messo l'indirizzo staccato aperchè link diretti credo non si possano mettere.

Il PC me lo monterebbe gratis.
A presto!

PS.Che tu sappia il Wi-Fi è possibile disattivarlo dalla H270 Pro? che ho visto ha una scheda dedicata,al contrario dell' H170 che non ce l'ha, grazie mille!!!

Roland74Fun
29-01-2017, 17:16
Si le ram da 2400. Se le prendi più veloci non so se comunque il sistema te le imposti per forza a 2400 visto che non puoi overcloccare.

La 1060 gb e la RX480 4gg vanno praticamente uguali.
Scegli tu.
Ciao. :)

Plutone1000
29-01-2017, 19:34
Ok, vediamo che prezzo spunto tra le due e ti dico.


PS.Della MOBO Gigabyte H270 Gaming cosa ne pensi? praticamente mi viene quanto l'Asrock H270 ma in più appaga l'occhio.....so che non dovrei dare retta a queste cose però... :)

A presto domani ti dico i prezzi finali.

celsius100
30-01-2017, 15:59
I5: 7600 - €175

MOBO: H270Pro4 - €82

VGA : Gigabyte GTX 1060 G1 gaming - €198 (in alternativa Asus ma non gli piace il dissipatore) ad - €184

RAM: Kingston DDR4 2133 2X4 GB - €54 (La G.Skil - €48) ma non la conosce bene...

CASE: Enermax Micro AT -Thorex - €33

TOT. Circa €510/530 in base dalla Vga ecc.
--------------------------------------------------


direi tutto ottimo
la 1060 3gb sencondo me nn ha senso, nn so quanto ti durebbe ma sicurametne poco
se ci metti un i5 7400 o 7500 che tanto va uguale nn riesci a farci stare una RX 480 8gb?
che diciamo sarebbe ideale da accoppaire all'i5
senza quella nn ha senso mettere l'i5 e viceversa secondo me

si la Gigabyte H270 Gaming va bene

Plutone1000
30-01-2017, 19:25
Grazie mille "Celsius".
Si probabilmente sarebbe meglio un I5 pochissimo "inferiore" come hai suggerito e definire per molto tempo con una valida VGA.

Come marchio mi consigli Shapire che poi credo sia ATI oppure i vari Gigabyte-Msi-Asus ecc? (ce ne sono veramente troppe).

Domani comincio ad attivarmi con i vari ordini almeno per i primi del mese dovrei avere tutto.

Ovviamente per altri dubbi od incertezze non esiterò a dirvelo :)
Grazie ancora!!!

PS. Sono comunque rimasto sorpreso dai prezzi AMD che ormai con l'imminente uscita della nuova CPU e di conseguenza le varie MOBO ecc. non ha calato di una virgola i prezzi di mercato, insomma poteva anche invogliare un pò di più...

Roland74Fun
30-01-2017, 19:42
PS. Sono comunque rimasto sorpreso dai prezzi AMD che ormai con l'imminente uscita della nuova CPU e di conseguenza le varie MOBO ecc. non ha calato di una virgola i prezzi di mercato, insomma poteva anche invogliare un pò di più...

Oddio, un 8350 a 140/150 euro é bassissimo per quello che offre considerando quanto costa la concorrenza.
E poi prima di vedere un RyZen per tutti ci vorranno almeno atri 6 mesi.
Ed andranno come questi di oggi o poco più. Magari saranno un poco più efficienti, ma alla fine vedrai che andrà tutto come é sempre andato.
Tanto marketing e poca sostanza..

celsius100
30-01-2017, 19:44
nn e di pochissimo inferiore, ma meno ancora, nn dico che va proprio uguale, ma parliamo in alcuni casi di 2 fps di differenza :D
ati, ceh e stata acqusita da amd, e il prduttore del chip grafico, sapphire, asus e company assemblano tutta la shceda video, sapphire e un produttore specifico seperata da amd
direi che le piu consigliabili qualità-prezzo siano el XFX HGTR e le Sapphire Nitro

beh in molte circostanze le cpu Ax o FXx sono piu interessanti qualità-prezzo rispetto alle corrispettive Intel svenderle servirebbe a poco, chi ne conosce le differenze e i pregi/difetti le compra anche ora, chi nn le conosce nn le comprerebbe neanche a metà del prezzo attuale

Plutone1000
31-01-2017, 09:17
Infatti avete ragione.

Molto deriva anche dall'inesperienza "come per me :) " e porta a fare errori di valutazione, ripensando ad AMD proprio l'8350 che di listino fino a poco tempo fa stava mi sembra 209 euro prenderlo a 136 più lo sconto che mi fa arrivo a 115 euro, cosa si vuole di più...

Mi sono espresso male,più che altro mi ha aspettavo un divario di prezzi maggiore tra le due configurazioni e non di circa 80-90 euro tra l'uno e l'altro come è emerso.

Oppure anche un simile risparmio come le stesse CPU, anche sulle RAM e MOBO ma ovviamente sono sempre componenti validi e qualcosa tocca pur pagarli.

Do uno sguardo a quelle VGA (XFX HGTR e Sapphire Nitro) e vi aggiorno.
A presto!

celsius100
31-01-2017, 09:34
considera anche che gli FX8 sono overcloccabili ed hanno 8core, il risultato e che potrebbero mantenere piu stabili le loro prestazioni nel tempo, xke quando andando avanti i giochi saranno sempre piu pesanti, cmq potrai salire di frequenza e guadagnare il gap di frame rate che si perderebbe, e poi si spera che i giochi vadano a sfruttare tutti i core a disposiizone, x ora ne usano mediametne 4, ma stanno uscendo gicohi in grado di usarne di piu (nell'ultimo caso un FX 8350 potrebbe fare anceh un qualche fps in piu rispetto all'i5, mentre nei giochi piu vecchi e l'i5 che ha la meglio, cmq tutto sommato nn noteresti le differenza visto che van tutti benone)

Plutone1000
31-01-2017, 17:17
Allora sono di ritorno dal "negoziante"...

Finalmente ho definito.

CPU: FX 8350 €115 ( FX 8320 €99 ma non vorrei metterla perhè costa solamente 19 euro in meno altrimenti per un divario maggiore avrei preso questa che tanto è quasi uguale) che ne pensate?

MOBO: Qui mi dovete aiutare perchè sono indeciso tra:

1) Asrock 970A-G/3.1 - €68

2) Biostar TA 970 - €54

3) Gigabyte GA 970 Gaming - €73

4) Gigabyte GA 970 UD3P - €68 (non ho capito se è REV1 o REV2).

VGA: Shapire RX 480 Nitro (probabile la 8GB) quindi - €175 4GB oppure - €218 8GB

RAM: G.Skil DDR3 2X4GB 1866 - €50

CASE: Enermax Thorex RCK-280 - €35

Non prendetemi per matto ma la decisione è questa, non tanto per il negoziante ma soprattutto per i vostri preziosi suggerimenti e da quello che ho visto su Youtube dove ho visto Benchmark/Filmati dove addirittura GTA V ecc. giravano con AMD 6300 e VGA 1050 TI...figuriamoci con questi componenti

Per tanto non mi va di spendere cifrone per intel...anche perchè i tempi non sono dei migliori :)

Ovviamente se non'è il caso la MOBO Biostar e CPU 8320 se pur più economiche mettiamole subito fuori.

Grazie anticipatamente grazie per l'aiuto!!!

PS. Suggeritemi anche una buona pasta per la CPU, se serve anche un'altra ventola per il case ecc. mentre per la ventola maggiorata della Nexus potete vederla alla sua sezione,anche se mi sembra di aver capito che può andare bene.

Roland74Fun
31-01-2017, 17:21
Mi pare che la Asrock 970a G/3.1 supporti solo ssd m.2 del tipo PCIe2x4 e non sata come la giga gaming.

https://s24.postimg.org/8ai88klph/asr_970a_g3_1_4.jpg (https://postimg.org/image/3om408069/)

Certo he i prezzi sono buoni. Io prenderei la giga se non ti dà fastidio il fakeboot quando lo overclocchi.

Perché Intel era molto più caro?

Plutone1000
31-01-2017, 19:48
Con Intel stavamo circa 100 euro in più, poi se mettevo componenti al top probabile anche qualcosa di più,sai 10-15 euro in più quà e là........

Mentre con AMD sicuro si trova un miglior compromesso insomma visto che è più di "ripiego" posso non mettere MOBO eccellentissime in quanto poco cambierebbe e così via con tutto il resto...

Francamente quello che mi ha convinto per AMD sono anche i vari video prove ecc. che ho visto, e mi sono reso conto che male non va!

Quindi se ho capito bene è meglio prendere la Gigabyte 970 Gaming?

Mentre per la Biostar e CPU 8350 che dici meglio evitare? per farmi al discorso compromesso potrei risparmiare altri 40 euro..però non fraintendermi se non'è il caso lascio stare.

Vediamo anche Celsius cosa pensa, che con 4 PC AMD sicuro potrà darci un a mano :)

Io così avrei deciso, spero di non fare una cavolata!!! non trovi?
A presto e buona serata.

PS. Cos'è il fakeboot??????????????????????

celsius100
31-01-2017, 20:15
anceh io avrei preso la gigbayte 970, qualità-prezzo e la piu accessoriata
ho un dubbio sul case
RCK-280 mi ricorda la sigla del Cooler master K280, nn c eun enermax con quella sigla
cmq andrebbero entrambi bene, devi giusto solo aggiungere una ventola da 120mm, a quel prezzo ne danno solo una in dotaizone, ma un case normale ne ha almeno 2

Roland74Fun
31-01-2017, 20:22
Nelle scpecifiche della 970TA del sito della biostar è riportato
Supported Socket AM3+ processors AMD FX/ Phenom II/ Athlon II processor
Supported AMD Mutil Core(x8,x6)
AMD 140W processor support
Per cui l'8350 ci va benissimo e la scheda sembra buona.
Mi pare che con 4+1 fasi di alimentazione non ci possa fare comunque grandi overclock e non ha porte USB 3.1 ma solo 3.0

Idem per la gigabyte 970 gaming (come fasi) che però ha la porta per gli SSD m2 e le porte usb 3.1 vedi tu se ti servono queste cose.

La gigabyte970 ud3p ha 8+2 di alimentazione, ma niente 3.1 e niente m2.

La Asrock 970a G/3.1 ha 8+2 fasi porte usb 3.1 e connettore m2 ma solo per SSD PCIe2x4 ossia quelli nuovi e più veloci, ma costosi.

Vedi un po tu cosa ti conviene.

Se non ti interessa un SSD M2 sata tanto va uguale ad un SSD normale la aSRock mi sembra la migliore anche esteticamente.

Con la gigabite ud3p siprendono i 4.5 GHz facili con un 8350 si prendono (meglio rev2 pero eh! attenzione!)

Il fackeboot è una caratteristica di alcune schede madri Gigabyte.
Quando fai overclock disattivando il turbocore ad ogni avvio fa un boot in più di controllo poi si riavvia. Non è nulla di anormale o dannoso ma ma molti da fastidio perchè si perdono quei 4.5 secondi.
Ciao.

Plutone1000
01-02-2017, 09:47
@Roland:Grazie per i chiarimenti.

Quindi l'Asrock 970 A-G/3.1 mi sembra il miglior compromesso (anche per le 8+2 fasi) in ogni modo HD SSD normali (credo si chiamino SATA III?) li posso mettere si? degli altri m2 non m'interessano,scusa ma per me è fantascienza questa roba :D

La Biostar per quanto super economica non mi convincono le poche fasi, a prescindere che magari non farò mai OC ma non dovrebbe lavorare comunque meglio almeno con 4+2? oppure non servono se non si tocca?

Mi spiego meglio Octa Core= 8 fasi - Quad Core= 4 fasi? oppure ho detto una grossa castroneria? :)

@Celsius:Hai ragione ho fatto un Mix dei due Cabinet...il nome è: Enermax Micro ATX Thorex nero,pensi che mi convenga direttamente un Case con 2 ventole di serie?

Per la CPU mi sembra di capire di non considerare 8320,tutto sommato meno "smanetto" e meglio è quindi vada per 8350.
Grazie di tutto!

celsius100
01-02-2017, 11:11
bisogna vedere anche la qualtia delle fasi di alimentaizone e della componentistica che ci sta intorno
dell'asrock nn mi convince tanto il fatto ceh su cpu da 125W consiglino di usare un dissipatore topdown x mandare aria fresca alla zona attorno al socket, e solo una precauzione eh, però potevano usare componenti un po migliori e nn preoccuparsi di mettere questi avvisi

il thorex cmq e un buon case, solo ceh x venderlo a quella cifra hanno limato sui dettagli del genere (molti x dire in casa han gia delle ventole, quindi li trovano interessanti dei case da "completare")

Roland74Fun
01-02-2017, 11:17
Allora vai di giga byte UD3p

Roland74Fun
01-02-2017, 11:52
bisogna vedere anche la qualtia delle fasi di alimentaizone e della componentistica che ci sta intorno
dell'asrock nn mi convince tanto il fatto ceh su cpu da 125W consiglino di usare un dissipatore topdown x mandare aria fresca alla zona attorno al socket.....

Il dissi stock dell'8350 é un top-down mi pare.....
Certo per overclock non é il massimo.
Per questo era meglio prendere intel, nessuno di questi problemi. ;)

Plutone1000
01-02-2017, 15:38
Ok tutto chiaro!

Adesso chiamo e mi faccio dire se la MOBO e Rev1 o 2 che dal sito non lo capisco.

Concordo che Intel sotto certi aspetti è meglio e di sicuro più longevo.....però credo di riuscire a giocare nello stesso modo con AMD tenendomi 100 e rotti euro in tasca.

Per l'OC non credo che lo farò,quindi un problema in meno.

Credo sia tutto, almeno spero di non rompervi più le balle con le domande!!! :) altrimenti mi dite di comprare la PS4!!! :D :D :D

Vi aggiorno come ho la conferma dell'ordine e sul modello REV2.
A presto!

Plutone1000
01-02-2017, 16:23
Aggiornamento...ho inoltrato la richiesta al rivenditore che nemmeno lui sapeva dirmi così su due piedi se era REV 1 o 2

Una curiosità la MOBO ha 4 Slot Ram e per adesso ne occupo 2 (2x4 GB) più avanti posso adoperare anche gli altri 2 liberi magari con altri 2x4 GB?

Il tipo mi ha fatto un discorso strano sul QVL o QLV??? e mi sembra di aver capito che pur avendo 4 slot non potrò mai sfruttarli tutti e 4 altrimenti perdo il Dual channel??? ma scusate non dovrei arrivare a 16GB se li occupo tutti?

Comincio a capire perchè si chiamano COMPUTER!!! hahahaha...
Grazie mille.

Roland74Fun
01-02-2017, 16:25
Concordo che Intel sotto certi aspetti è meglio e di sicuro più longevo.....

Un fx8xxx é longevo quanto un i5.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161119/6bc92fd0a89dc13a984bc152b6ae1beb.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161119/478bdf22b2cdb31d98732ec8285f2eae.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161119/d2fa39d836dc47b64d464d41c36edbd0.jpg

https://s23.postimg.org/bjq48m8y3/re7_proz.png (https://postimage.org)

https://s23.postimg.org/v2uphz7pn/t2_proz.jpg

https://s23.postimg.org/et4jf2x1n/wd2_proz.png (https://postimage.org)

https://s30.postimg.org/tif87qbzl/cinebench4.jpg (https://postimg.org/image/emgp050kt/)

Vuoi qualche video di test? fatto in casa da me?

Metto GTA perchè è il peggiore per il processore.
FHD
https://www.youtube.com/watch?v=nxLV1cNI4NA
https://www.youtube.com/watch?v=5D4puDWHbhY

2K
https://www.youtube.com/watch?v=7LXqCBAMQ7U

4K
https://www.youtube.com/watch?v=wb7U7oTyxXg


KabyLake é l'ultimo refresh su socket 1151. Al prossimo giro si cambia di nuovo tutto in blocco.
Però potresti passare ad un i7 se lo troverai usato in futuro.
Cosa probabilissima.
Ma tanto vale allora comprarlo subito.

Plutone1000
01-02-2017, 18:46
@Roland: Che roba! che ci faccio con un I7 se l'8350 va così bene:)

Non sto scherzando, a me va benissimo così,poi con I7 vado fuori di almeno 200 euro ed è troppo,ottimo anche il raffronto con I5.

No preferisco fermarmi con AMD altrimenti poi mi prende la mano e non finisco più...

Il rivenditore per le MOBO mi ha risposoto dicendomi che sono da preferire le versioni aggiornate quindi REV2 oppure per la GB 970 Gaming la 1.1 ma non mi ha detto quelle che vende lui che modelli sono e quante fasi ha la 1.1..........:eek: gli ho ho scritto nuovamente.

Sinceramente per giocare qualche volta al mese penso vada bene quello che abbiamo detto, ne convieni? (credimi ero anche tentato dalla PS4) quindi ben venga un PC AMD :)

Mentre per il discorso RAM ne sai qualcosa sui vari banchi da utilizzare e se è possibile in futuro adoperare tutti e 4 gli slot?
Grazie mille a presto.

Roland74Fun
01-02-2017, 19:44
Chiedi se hanno la GA 990x gaming
che Suppporta SSD m2 sia sata che PCIe porte 3.1 e chipset 990
https://s28.postimg.org/4rs7r73v1/51_Tty_Sf_ZJDL.jpg (https://postimg.org/image/90wxtd749/)

Per le ram...
Se prendi 2x4 e le metti sul 1° e 3° slot per fare il dual channel tutto bene.
Finchè usi il dissipatore di fabbrica non ci sono problemi.

Purtroppo in certe schede madri quando metti un altro dissipatore può accadere (AMD od intel è indifferente) che alcuni modelli di ram non riescono a montarsi nel primo slot a causa dei dissipatori più ingombranti.
a quel punto si possono montare sul 2° 3 4° slot senza problemi.

Se però in futuro si vogliono aggiungere altri due banchi per arrivare magari a 16 GB ecco che il problema si ripresenta.
Quindi se vuoi mettere un dissipatore più grande per un po' di overclock o semplicemente per maggior silenziosità, considera che il problema potrebbe presentarsi.
O si prendono due banchi da 8 Gb e quindi subito 16 gb in modo da stare tranquilli od altrimenti se ne prende direttamente uno da 8 gb da mettere dove di pare e se in un futuro ne prendi altri 8 sei a posto col 2° e 4° slot

Se pensi che il fatto di avere un banco solo di ram ti crei prestazioni inferiori per il fatto di non usufruire del dual channel, ti assicuro che non è così.
Sono quisquilie.

http://www.gamersnexus.net/guides/1349-ram-how-dual-channel-works-vs-single-channel/Page-3

Roland74Fun
01-02-2017, 20:02
Qui sostengono che la asrock ha solo per idea 8+2 fasi ma che sono le stesse 4+1 della extreme splittate.:eek: :eek: :eek:

http://www.overclock.net/t/1588250/new-asrock-970-g-3-1-with-usb-3-1-and-m2

Anche la ga 970 gaming ha 4+1 fasi ed anche la ASUS m5a97 ma la qualità è sempre migliore.

chiedi al rivenditore se ha ASUS M5A97 evo re 2.0 (5+1 fasi) oppure asus 970 pro gaming aura (7+1 fasi). stanno intorno ai 100 euro ma se lui ti fa anche 10 euro in meno sei a cavallo. Considera che la aura ha pure le lucine stroboscopiche.

http://images.anandtech.com/doci/10005/asus_970_pro_gaming_aura_1.jpg

celsius100
01-02-2017, 21:40
eh si se l'asrock avesse avuto delle 8 fasi serie, con chokes di fascia alta l'avrebbero fatta con chipset 990 e messa in una fascia di pezzo piu atla, quella sostituisce la PRO3

Plutone1000
02-02-2017, 13:31
Ciao.
Allora l'unica certezza è per la Gigabyte GA 970 UD3P che è la REV 2 in quanto essendo da ordinare richiede questo modello e mi costa 68 euro

Per le altre come la Gigabyte GA 970 Gaming non sa dirmi niente e nemmeno se mi arriva la 1.0 oppure 1.1

Ricapitolando:

1) Gigabyte GA 970 UD3P REV2 - 8+2Fasi
2) Asrock 970a G/3.1 8+2 Fasi

Questi sono i modelli sicuri quindi una vale l'altra?

Mentre:

1) Biostar TA 970 l'abbiamo eliminata!
2) Gigabyte GA 970 Gaming 4+1??? quì non ho capito modello e fasi...

Io per andare sul sicuro chiuderei con la UD3P REV2 che ne dite? e trascuro i Led altrimenti molto bella la Gigabyte Gaming ma non se ne viene a capo,almeno io...

L'ordine è pronto attende solamente conferma per la MOBO.
A presto!

PS.Le Asus mi vengono circa 20 euro in più.

celsius100
02-02-2017, 13:48
sulla Gigabyte GA 970 Gaming ce un po di nebbia sul tipo di fasi e coem sono fatte
alcune notizie parlano di 5 fasi vere + 2 x la ram
da altre parti 4+1 doppie

cmq sembra una scheda robusta quanto la UD3P

Roland74Fun
02-02-2017, 13:56
Io per andare sul sicuro chiuderei con la UD3P REV2 che ne dite? e trascuro i Led altrimenti molto bella la Gigabyte Gaming ma non se ne viene a capo,almeno io...
L'ordine è pronto attende solamente conferma per la MOBO.

Se proprio hai deciso per AMD direi che va bene (si ancora in tempo a convertirti ;) )
68 euri!!!
Se è la versione 2.0 va bene.
Ha le fasi giuste.
Fa@@@lo ai led alle porte usb 3.1 ed al M.2....:D :D

Plutone1000
02-02-2017, 17:30
@Roland: non dirmi cosi!!! :D :D :D dai è una buona scelta.

Ho inviato l'ordine se mi confermano è chiuso.

Mentre se hanno problemi di reperibilità in quanto mi ha detto che non tutto quello che è in listino è disponibile (sta creando un pò di confusione l'uscita di questo Rizen AMD4 e non rforniscono più magazzini....).

Domattina avrò la risposta, se così non fosse sono Cavoli amari perchè dovrò ricominciare da capo....e sta volta sarà con le lucine Led!!!:asd: speriamo che sia definita!!!

PS. Peccato le poche notizie della GB 970 Gaming.
Domani vi dico!

Plutone1000
02-02-2017, 19:17
Aggiungo...mi hanno risposto in merito alle fasi di alimentazione della GB Gaming 970......copio incollo:

Qui di seguito i connettori di alimentazione presenti sul prodotto:

1 Connettore di Alimentazione ATX ad 8-pin
1 Connettore di Alimentazione ATX a 24-pin :mc:

Ma cosa centra???

Roland74Fun
02-02-2017, 19:20
Il primo é la presa di corrente della cpu.
La seconda é la presa generale di alimentazione di tutta la mobo.

Ho controllato.
La ga970 gaming ha 4+1 fasi.
La ga970 gaming sli ha 8+2 ma sono solo raddoppiate come asrock quindi non vere.

La ud3p É la scelta migliore se non vuoi fare uno sforzino per Asus.

Altrimenti vendi tutto è passa ad Intel. ;)

celsius100
02-02-2017, 21:59
infatti sulle specifiche ce una certa confusione xke gaming e gaming sli sono identiche esteticamente
cmq solo dando uno sguardo a livello estetico punterei al fatto che la gaming (normale) ne abbia in effetti 5+2, che se sono ben fatte come le altre gigabyte sono piu ceh sufficienti

Plutone1000
03-02-2017, 08:51
Grazie!!!

Diciamo che la UD3P REV2 va benissimo fuorchè per problemi di disponibilità passo alla GB Gamin 970 con 4+1 - 5+2 ....insomma funzionerà in qualche modo :)

Per le altre MOBO non vorrei andare oltre con i prezzi...con Intel avrei anche fatto un piccolo sforzo in più ma con AMD mi vorrei tenere al minimo sindacale...

@Roland: Non mi tentare adesso che finalmente mi sono deciso! hahahahahahaha...!!!:D

Roland74Fun
03-02-2017, 10:02
No la gaming 970 se é 5+2 va benissimo.
Ha anche l'audio a 7.1
Vabbe tutte ce l'hanno. Vedo che su Hb250 per i kabilakr sono tutti solo 2 uscite audio.

Plutone1000
03-02-2017, 12:25
Ottimo così avrò due alternative...

Per adesso mi ha confermato solo la Gigabyte GA-990-Gaming SLI per le altre due mi fa sapere entro domani...male che và dovrò spendere 3 euro in più per la 990 :doh:
A presto.

Roland74Fun
03-02-2017, 13:00
La 970 SLI è gàa buona perchè ha 8+2 fasi anche se dicono spittate.
3 euro in più per la 990 è un affarone. quella si che ha fasi bbuone. ;)

celsius100
03-02-2017, 13:22
la 990sli 3 euro in piu rispetto a quale?

Plutone1000
03-02-2017, 14:48
@Celsius: Rispetto alla Gigabyte 970 Gaming, quindi la 990 Gaming Sli solamente 3 euro in più...circa 71-72 euro contro mi sembra mi aveva detto 68 l'altra.

Purtroppo non essendo un rivenditore anche lui sta a ricasco di quello che trova nelle varie forniture dove solitamente si serve, ma i prezzi che mi fa sono ottimi...mettici pure che ormai in casa AMD pensano solo a Rizen "AM4" quindi se non trovo difficilmente potrà ordinare altro.

Gli ho detto ciò che mi occorre,ovvero a la lista che ho mostrato anche a voi, se riesce a trovare tutto ho fatto....speriamo mi dia l'ok!

Per dirti, ha problemi con l'8350,riesce solamente a trovare 8320 sui 99 euro sta comunque cercando altrove che lo preferireì.
Ti aggiorno quanto prima.

celsius100
03-02-2017, 22:08
beh allora punta la 990X-sli e sicurametne una categoria leggermetne superiore,

Plutone1000
04-02-2017, 14:33
Ciao.

Infatti credo si può fare la GB 990...quanto meno è un prodotto più nuovo.

Allora, ho trovato tutto addirittura per le MOBO mi ha confermato disponibilità anche delle:

1) GB 970 Gaming
2) GB UD3P REV 2.1
3) Asrock 970 A G/3.1

Quindi chiudere con la GA 990 Gaming X Sli è consigliabile esatto?

Poi le dolenti note! ovvero, ha serie difficoltà con la CPU in quanto l'8350 non riesce a trovarla (forse è la migliore prezzo/prestazioni) ed è stata la più venduta.

Disponibile avrebbe:

1) FX 8320 - € 99

2) FX 8370 - € 130 (non capisco cosa cambia dall'8350 che lo da sempre per 4Ghz...)

3) FX 8370 - € 196 ( Modello da 4,3 Ghz) ma non se ne parla!!!

Le opzioni sono 2, la prima aspetto lunedì per conferma/smentita FX 8350...la seconda è mi tengo i soldi in tasca e prendo FX 8320 in quanto le altre Cpu non credo convengano.

Nel caso se porto l'8320 che ne so a 3,8Ghz (per non sforzarlo troppo :) ) pensate sia una situazione duratura?

Purtroppo non ne son niente di OC ma se fossi obbligato a prendere "8320" vorrei essere sicuro che può andare bene e che duri nel tempo.

Grazie mille!!!

celsius100
04-02-2017, 14:50
si vai di 990
allroa uno di quei due FX 8370 e un FX8370E, chiedi quale, credo il meno costoso
la differenza e che gli E sono a "basso consumo", infatti viaggia a 3,3Ghz, arriva a 4,3Ghz in modalita turbo
l'8370 normale e un po piu efficiente rispetto all'8350, sale melgio in overclock, e viaggia a 4Ghz, 4,3Ghz in turbo

Plutone1000
04-02-2017, 15:15
Grazie "Celsisu" In ogni modo gli ho confermato tutto tranne la Cpu...se riesce a trovare l'8350 sto a cavallo! :D

Diversamente da una parte mi tenta l'8320 OC, dall'altra sapendo la mia incapacità totale nel fare queste cose mi :) temo di fare qualche danno...

Dai speriamo in buone notizie lunedi!!! come ho novità ve le dico subito.
Buon fine settimana a tutti!

celsius100
04-02-2017, 21:00
se l'8350 lo trova, a che prezzo te lo farebbe?
certo facci sapere

Plutone1000
05-02-2017, 19:43
Ciao.
Scusa ma stavo fuori...allora 8350 me lo mette 115 euro!

Speriamo domani mi dica che l'ha trovato!

Ti faccio subito sapere come ho notizie.
Un saluto.

Roland74Fun
05-02-2017, 20:34
Scusa ma in Intel a quanto lo vende? 150 euro?

Plutone1000
06-02-2017, 08:43
@Roland: Allora in base ai modelli...I5 6500 €162 - I5 6600 €180 - I5 7500 €178

Naturalmente prezzi non al pubblico, dopo pranzo mi fa sapere se ha trovato l'8350 e vi dico.
A dopo!

Roland74Fun
06-02-2017, 10:41
Ed allora con un 7400 ed una motherboard da 80 euro staresti a posto!

Plutone1000
06-02-2017, 12:41
Scusami ho sbagliato il 7600 viene €178 - il 7500 €165 - il 7400 €145

Probabile...dovessi ridimensionare il tutto sicuro potrei anche spendere uguale,solamente con Intel mi era presa la mano e cercavo di prendere prodotti di gamma alta,non altissima ma alta...e questo creava un bel divario tra le due opzioni.

Più tardi vi dico perchè se non trovo AMD e dovessi prenderlo altrove a 136 + spedizione, quindi sui 145 euro sarebbe un bel macello :D

celsius100
06-02-2017, 12:51
di gamma alta in che senso?

Plutone1000
06-02-2017, 20:34
@Celsius:In merito ai vari componenti, come prendere la S.Madre quella da 125 euro ansichè quella da 80,anche la CPU la 7600 ansiche la 7400 ecc. poi certo gamma alta è un parolone! hai voglia a componenti migliori di quelli citati.

Insomma una serie di cose un pò superiori a quelle basilari, solamente perchè essendo Intel mi veniva di non fare una configurazione minimale.

Probabile abbia fatto un ragionamento sbagliato, perchè conti alla mano se tiriamo giù una configurazione più modesta potrei spendere la stessa cifra,anche se poi mi viene il dubbio che sia inferiore ad AMD.

In ogni modo non ho buone notizie,questo 8350 sembra introvabile naturalmente dalle sue fonti,per scrupolo attendo ancora un po ma credo che sia al quanto improbabile prenderlo.
Che strazio!!!

Roland74Fun
06-02-2017, 21:19
Dagli questa lista e vedi quento ti fa.....

Prodotti nel carrello:

1 Pz - PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU]
Euro 52.39 iva compresa

1 Pz - MEM 8 GB DDR4-2400 Kit, Arbeitsspeicher CL15 15-15-35 [F4-2400C15D-8GIS]
Euro 63.23 iva compresa

1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa

1 Pz - Cpu Intel Core i5-7500 (3,40Ghz/3,80Ghz) 1151 BOX [BX80677I57500] KABY LAKE
Euro 190.73 iva compresa

1 Pz - SVGA GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G - Boost: 1847mhz - [GV-N1060G1 GAMING-6G]
Euro 279 iva compresa

1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.4 iva compresa

1 Pz - Mb Intel 1151 Asrock H270 Pro4 Chipset H270 [90-MXB3R0-A0UAYZ]
Euro 100.32 iva compresa

Totale carrello: Euro
Bonifico : 758,57 iva Comp.
Paypal : 774,05 iva Comp.

celsius100
06-02-2017, 21:28
ah capisco
ma qualsiasi i5 tu ci metta va uguale, quindi sarebbe inutile pagarlo 30-40 euro in piu miraccomando
se lo paghi 5 euro in piu mettici quello col numerino piu grosso, fa molto a livello psicologico :)
x la shceda madre dipende da quanti optional ci vuoi sopra

introvabile sto 8350, cmq l'8320 e sempre conveniente a 99 euro

Roland74Fun
06-02-2017, 21:40
Celsius ma ti ricordi il tizio dell'8350 distrutto colla pasta termica a Natale?

Comprò poi l'8370E e lo overcloccammo d'emergenza via wathssapp....
4.4 GHz con 1.35 mi pare....
Ma lui insistette a rimetterlo a 4.0 GHz perchè non voleva strafare....
Che tristezza.... :(

celsius100
06-02-2017, 21:56
Celsius ma ti ricordi il tizio dell'8350 distrutto colla pasta termica a Natale?

Comprò poi l'8370E e lo overcloccammo d'emergenza via wathssapp....
4.4 GHz con 1.35 mi pare....
Ma lui insistette a rimetterlo a 4.0 GHz perchè non voleva strafare....
Che tristezza.... :(

beh dai 700Mhz in piu nel primo tentativo di oc nn son male comunque direi :)

Plutone1000
07-02-2017, 09:06
@Celsius: Hai pienamente ragione! credo sia una "fissazione" psicologia fare attenzione alla differenza di 2-300Ghz, più che altro sono sbagli che fa chi è incompetente come me, e dar retta a queste cose... :)

Si a questo punto l'opzione 8320 sembra quasi certa, altrimenti abbandono...comunque mi sono fatto dare i prezzi suggeriti per intel.


@Roland: Ecco i prezzi che mi ha dato:

CPU: I5 7500 € 165

Ram: ha solo G. Skill oppure Kingston (poco più costosa)
Skil Rip.5 DDR4 2133 GB - 2X4 GB €52
Skil Rip.4 DDR4 2400 GB - 2X4 GB €55

VGA: GIGABYTE GeForce GTX 1060 G1 Gaming 6G €256

A questo punto per risparmiare la RX 480 Nitro 4 GB €175 oppure €208 quella da 8GB...

MOBO: 2 Opzioni: Asrock H270 Pro4 €86

Gigabyte Intel 1151 H270-Gaming 3 KBL € 95

Case: Zalman ne ha diversi modelli (T1 Plus - T2 Plus - "T3 non Plus" tutti mini tower ) €23

Tot. 504 con componenti più bassi, in pratica 100 euro più di AMD che mi viene 410 con 8350 introvabile dal suo fornitore.

Il resto ho tutto.

Mi ha suggerito la VGA MSI GeForce GTX 1050 Ti 4GT OC ad euro 130 a me sembra un po fiacca nonostante abbia una buona memoria che ne dite.
A presto e grazie.

celsius100
07-02-2017, 12:48
se punti l'i5 andrei di 7400 e scheda madre b250
come vga la 480 8gb budget permettendo e la migliore, cosniderando che a all'incirca il doppio della 1050ti (idem la 1060)
coem case preferisco lo Z3 della zalman o lo Z1 Evo

Plutone1000
08-02-2017, 06:21
Buongiorno.

Allora niente FX 8350 o per lo meno in tempi celeri,probabile qualcosa troverà ma non prima della prossima settimana (senza nessuna garanzia poi...).

Prenderlo altrove non mi conviene che arrivo sui 145 euro con la spedizione (quanto un I5 7400).

Mannaggia, ormai sembrava cosa fatta...

@Celsius:Pensi la B250 sia compatibile con intel 7ima generazione? in caso quale mi consigli che ce ne sono un'infinità, mi sembra solo Gigabyte ne fa almeno 6-7

La serie H270 la escludi per un discorso di prezzo maggiore? oggi mi faccio dare qualche cifra e vi dico,più che altro perchè qualcosa a questo punto dovrò pur prendere e pure alla svelta!!!
A dopo, grazie.

Roland74Fun
08-02-2017, 08:08
Si é compatibile con 7a generazione.

celsius100
08-02-2017, 08:49
Allora i5 7400 e b250 o fx 8320 e la 990x
Vedi i prezzi, vanno entrambi bene come prestazioni, il primo e un po più rapido, il secondo potenzialmente con oc e visto che ha 8core puo risultare un po più longevo

Plutone1000
08-02-2017, 18:35
Ok, certo questa della CPU mancante non ci voleva...

Allora, se conferma solo disponibilità dell'8320 a malincuore andrò di Intel,dico così Perchè mi sono sempre trovato benissimo con AMD ed un po mi spiace abbandonarlo...

Adesso vi do qualche nome dell B250 e magari mi suggerite quale prendere.

Mentre per il Case visto che lo Zalman Z3 costa più o meno quanto l'Enermax Micro ATX Thorex quale mi consigliate.

PS.Giusto per andare fuori tema,oggi sono stato da MW e mi hanno consigliato un PC Notebock per Gaming, ma avete visto che prezzi? partono da 1100 euro in su, e poi a dirla tutta mica mi sembra una cosa esatta,volente o nolente non credo siano paragonabili a quelli fissi...va bè era solo per raccontarvi!
A presto.

Roland74Fun
08-02-2017, 19:16
Un 8320 liscio é come un 8350
Basta solo alzargli il moltiplicatore. Per 99 euro é un ottimo prezzo e colla differenza puoi prendere una mobo Asus.

Le B150 sono belle le Asrock Pro4 tutte bianche.
Sconsiglierei le micro ATX che son troppo piccole.

Plutone1000
08-02-2017, 20:13
Grazie Roland,fino alla fine della settimana non faccio niente quanto meno prendo tempo.....ma l'opzione FX 8320 sembra fattibile a questo punto, così mi levo il pensiero,buona anche la MOBO Asus.

Per la Asrock B250 Pro4 Kabylake mi viene 78 euro e pure quì ci siamo.

Senti ma per le MOBO 250 che tu sappia ci sarebbe qualcosa con i Led (come per le AMD) mi rendo conto che è una domanda assolutamente sciocca ma avendo il case con il lato trasparente non guasterebbe un po di colore...guardate a cosa mi sono ridotto! :)

Tra i due Case che dici meglio Enermax o Zalman?
Grazie e buona serata.

Roland74Fun
08-02-2017, 20:54
Che io sappia chi fa mobo tamarre colle luci é solo la Asus.
Comunque si possono applicare delle strisce di led adesive da pochi euro.

Altra cosa,
In un altro thread c'è un ragazzo che con un i5 6400 sta già a 4.0 GHz col dissipatore stock ed a momenti non arriva a 50 gradi
Gli é bastato mettere una scheda madre come l' H170 Pro4 Hyper. Che ha un chip che aggira il blocco.
Ora ha un processore che va più di 1 GHz dalle impostazioni di fabbrica. E se penso a tutti quelli che spendono soldi in più per prendere modelli con frequenze più od addirittura modelli sbloccati mi viene da ridere.

Ora guardo se c'è una identica per kabylake.
Anzi, visto che sono uguali e cambia la frequenza fossi in te prenderei skylake+ suddetta mobo.
Ci metti un CM212 evo e pian piano arrivi a 4.5 GHz!

Non ce n'è...
Comunque la motherboard è questa:
http://www.asrock.com/mb/Intel/H170%20Pro4Hyper/index.it.asp

Con un i5 6400 lo metti alla frequenza che vuoi.

Plutone1000
09-02-2017, 07:35
Buongiorno Roland.

Certo com AMD era più "lineare" la scelta,forse perchè ci sono meno componenti :)

In ogni modo il mio amico ha sia la versione H170 ed H270 di questa MOBO Asrock prezzo sugli 85 euro l'una per l'altra.

Pensi che con la 270 si possa fare lo stesso discorso su CPU di settima generazione? considera che le H270 non sono "Hyper" ma semplici Pro4, non so se debbano avere per forza la sigla "HYper".
A presto e grazie

Roland74Fun
09-02-2017, 08:29
Non ci sono meno componenti sono gli stessi.
Scheda madre e processore.

Comunque nessuna H270 hyper.
Alcune case di schede madri riportano di permettere la modifica del bclk.
Inoltre con le Z170 si overcloccava tutto e si dovrebbe riuscire a fare anche colle z270 ma le informazioni in giro in rete non sono ancora molto diffuse.
Certo che una z270 Extreme 4 é una gran pezzo di scheda madre.

http://www.asrock.com/mb/Intel/Z270%20Extreme4/

Ha pure lei le lucine!!!

Plutone1000
09-02-2017, 11:36
Vedi le lucine ci vogliono!!! :)

Si per i componenti mi riferivo sul fatto che ormai con AMD avevo deciso 8350 G990 G.Skil ecc.

Se rimetto in ballo Intel conoscendomi ci metto un'altra settimana!!! hahahaha...

No dai tutto sommato anche così è facile e soprattutto ormai anche chiaro.

Tra i due Case quale vedi meglio?
Grazie mille.

celsius100
09-02-2017, 13:22
se aspetti ancora 3 settimane escono i processori nuovi :help:

Plutone1000
09-02-2017, 13:34
HAAA!!!:muro:

Si spera,dovevano già uscire un mese fa... certo "Celsius" hai ragione! vuoi che ormai faccio sto cavolo d'ordine lunedì e mi arriverà tutto almeno fine settimana se non dopo perchè deve comunque accorpare il tutto al suo ordine,c'è veramente il rischio che possa metterci mano a fine mese.....

Non tanto per il discorso Rizen che non credo acquisterò (poi se costa quanto i vecchi AMD è diverso) ma non credo sia così economico come vogliono far credere,soprattutto se va come auspicano.

Più che altro sarei curioso di vedere come si comportano i prezzi sul mercato del tipo leggera flessione di Intel oppure maggior calo della "vecchia" generazione di AMD tanto per vuotare i magazzini,allora si che converrebbe e se così fosse sai che rosicata :eek:

Mannaggia a questo punto con il vostro aiuto ho ben configurato sia AMD che Intel, e solo pensare di fermare tutto per attendere.....certo male che va già saprei cosa prendere.

Ci pensò sù, ma la tua idea non'è affatto male...
A presto.

celsius100
09-02-2017, 13:47
beh leggevo mezzoretta fa che pare rimarranno a lsitno gli FX con cali di prezzo, forse pero toglieranno dal mercato i modelli che economicametne costano piu silicio

Roland74Fun
09-02-2017, 14:22
Beh, Celsius io mi sono fatto una certa idea... forse sbagliata...

Zen 8/16 = 2xFX8xxxOC
Quindi:
Zen 4/4(8) 3.4 = 1x FX8xxx OC +/- I5 Low End.
Ergo, mi tengo quello che ho non do soldi a nessuno. :D
Aspetto casomai quelli veri con Zen+
C'è sempre un altro Zambesi dietro l'angolo.

celsius100
09-02-2017, 15:31
Beh, Celsius io mi sono fatto una certa idea... forse sbagliata...

Zen 8/16 = 2xFX8xxxOC
Quindi:
Zen 4/4(8) 3.4 = 1x FX8xxx OC +/- I5 Low End.
Ergo, mi tengo quello che ho non do soldi a nessuno. :D
Aspetto casomai quelli veri con Zen+
C'è sempre un altro Zambesi dietro l'angolo.
bisogna vedere che frequenze e ceh ipc avranno
cosi e difficiel immaginare un confronto
cmq si puo essere che un FX8 in multi regga ancora bene rispetto ad un 4core nuovo dotato di 8thread ci puo stare

Plutone1000
10-02-2017, 19:47
Concordo con quello che dite! probabile il vecchio FX ne abbia ancora da vendere...

Per scrupolo mi sono bloccato un'attimo,anche se la soluzione AMD FX anche per un discorso economico (visto che ho tante altre spese) sia la più fattibile anche perchè io punto ad Intel serie 5 e non 7 quindi...

Domani con un pò di tempo vi mando una bozza della configurazione Intel quanto meno le ho pronte entrambe e già saprò cosa fare...:)

A domani e buona serata.

celsius100
10-02-2017, 20:32
ok a domani :)
anche a te

Roland74Fun
10-02-2017, 20:38
Ciao a domani,
Tra un po' facciamo prima ad aprire una chattina su wathsapp..... :D

Plutone1000
11-02-2017, 12:40
@Roland: Si hai ragione,ormai siamo andati così avanti che un Whatsap non guasterebbe!!! :D

Per lo meno scambiamo anche dei parerei oltre al fatto di concentrarci sul PC! come dire è nata un'amicizia telematica! tutto sommato mi fa piacere avere incontrato persone disponibili,educate e preparate!!!

Allora questa è al configurazione finale in attesa di "Rizen" più che altro attesa rilegata ad un'eventuale calo dei prezzi non per prendere il suddetto.

AMD:
CPU: FX 8320 (poi se ne frattempo salta fuori 8350...)

MOBO: Gigabyte GA 990-X Gaming (No FX)

RAM: G.Skil DDR3 2X4GB 1866 Rip.V

VGA:Radeon RX 480 Nitro 4/8GB

CASE: Enermax Thorex - Zalman Z3
Circa 398 euro

INTEL:
CPU: I5 7500

MOBO: Asrok H170 PRO4 -
Gigabyte H270 Gaming (per avere i Led tamarri! :) )

RAM: G.Skil DDR4 2X4 GB 2133

VGA: Radeo RX 480 Nitro 4GB

CASE: Gli stessi Di AMD
Circa 520 Euro.

Non rimane che attendere e poi procedere.

Che differenza c'è tra AMD Shapire RX 480 NI e AMD Shapire Nitro + Radeon RX 480??? (c'è una differenza di circa 30 euro) credo solo la velocità del:

Processor boost clock speed 1306 MHZ e Velocità memoria8000 MHz la più costosa.

Mentre Processor boost clock speed 1342 MHz e Velocità memoria2000 MHz la più economica...peccato che non posso mettere il Link ma le trovate su BPM-POWER...

A presto e buon fine settimana.

celsius100
11-02-2017, 13:10
ce il 30% di differenza di prezzo
conviene di pu la prima versione, magari con l'aggiunta di un dissi x tirarlo in oc se servirà in futuro
come vga farei direttametne la 8gb a questo punto
si come vga quella col clock piu alto va leggermente meglio ma e una differenza cmq minima

Plutone1000
11-02-2017, 20:18
@Celsius: Esatto! Sfido a rilevare tangibili prestazioni senza strumentazione tra le 2 configurazioni.

Inoltre con AMD metto una VGA che è tra le migliori sul mercato attuale (senza va bè considerare roba da 7-800 euro come la serie GTX 1080...) ed ho possibilità future di fare anche un minimo di OC.....tie!!! :D :D :D

Devo solo portare pazienza ancora qualche giorno.

La ventola maggiorata già ce l'ho, e la posso sfruttare anche su AM3+ quindi ulteriore risparmio (metto la foto).

Mentre tra i due Case quale è migliore? poi a questo punto ho tempo per valutarne anche altri :mc:

https://s28.postimg.org/42q7eenix/Ventola_1.jpg (https://postimg.org/image/42q7eenix/)

https://s27.postimg.org/6rk66vd7z/Ventola_2.jpg (https://postimg.org/image/6rk66vd7z/)

https://s23.postimg.org/j0ikcz3l3/ventola_3.jpg (https://postimg.org/image/j0ikcz3l3/)

A presto!

Roland74Fun
11-02-2017, 20:26
Insomma non é che con quella la potrai mettere a 5.0 GHz!

Comunque ti fa buoni prezzi anche su Intel. Io prenderei quella.

Plutone1000
11-02-2017, 21:04
Ok in caso la prendo meglio,tanto non costa molto.

Ma dici meglio Intel? non dirmi così che sono AMD dipendente hahahahahaha!!!

Dai se veramente è meglio, per me uno vale l'altro tanto sto nel budget con entrambi.

Considera però che se AMD calano i prezzi rischio con 350 euro di prenderlo, e questo non è da sottovalutare.
Un saluto!

celsius100
11-02-2017, 21:43
sicuro che hai le staffe x socket am2 o am3?
xke di solito quel dissi le ha x socket 755
cmq x fare overclock nn sarebbe molto adatto, e piccolino, nn e tanto meglio di quel che danno di serie, ma x prendere qualceh Mhz in piu si puo anche fare

Plutone1000
12-02-2017, 09:49
@Celsius: L'avevo montato su AM3-4Core credo vada bene anche per AM3+ vero?

Allora farei così,lo monto a priori sull'FX 83xx che un pochino meglio di quello in dotazione dovrebbe andare, poi come tento OC me ne consigliate uno valido voi, ansi se me lo dite subito comincio a farmi un'idea dei prezzi :)

Grazie e buona domenica!

celsius100
12-02-2017, 12:17
si am27am3/+ hanno gli stessi agganci
beh poi dipenfera da quanto vorrai salire in oc, e dal processore ceh usi, un FX 8320 a 4,1Ghz e diverso da un 8350 a quella stessa frequenza

Plutone1000
13-02-2017, 08:51
Buongiorno a tutti!

Trovatooo!!! mi ha telefonato dicendomi che probabilmente ha trovato disponibilità dell' 8350!!!

Mi ha detto che è "Retail" cosa vuol dire? (che ignorante...:( ).

Poi vi copio incollo una cosa che ho letto in rete sulla Gigabyte 990 gaming X Sli ma non ho capito se il problema (qualora lo sia) si riscontra solamente con Ram G.Skil o tutte:

Per il resto che dire, solito problema noto con le g.skill: in dual channel si riescono ad impostare i profili XMP per farle girare a 1866mhz, mentre in quad channel nisba, se le imposti a 1866mhz fallisce il boot e ti chiede di reimpostare a default.
Per essere un prodotto recente mi aspettavo almeno questo fix sulle ram, peccato... ulteriore occasione persa da Gigabyte.

Vi chiedo visto che in futuro vorrei portare la Ram a 16 GB (per tenere il passo) quali problemi potrei avere? tipo non la vede,oppure se metto Kingston non ho problemi?
Dover ricambiare tutto adesso non mi va! anche perchè questa MOBO sembra vada molto bene anche con CPU serie 9 e chissà se tra un anno le svenderanno...

Credo sia tutto a presto e grazie.

Roland74Fun
13-02-2017, 09:39
Si , dice che non riescono a far andare il sistema con 4 banchi di g.skill.
Potrebbe nche essere stato fixato.
Scrivi a gigabite per sapere.
Le hiper x 1866 sono buone io ora le ho spinte a 2133 mhz.

Con le ddr4 su Intel non avresti questi problemi. :D

Plutone1000
13-02-2017, 11:06
Infatti le HiperX costano circa 5 euro in più entrambe ma credo dianda dalla MOBO...

Tu hai 2 o 4 banchi?

Per intel sicuro sarebbe meno "rognoso" ma quei 120 euro in più mi scoccia proprio spenderli, poi per non avere niente di pù a livello pratico, soprattutto adesso che sembra aver trovato anche l'8350.

A questo punto la parte più antipatica rimane l'atesa! :D

PS.Provo mandare una mail a GB ma francamente non so nemmeno cosa mi arriverà, ovvero potrebbe anche farmi avere una scheda di 1 anno fa e Gigabyte aver risolto su schede di 2 mesi fa in su... (per farti un'esempio).

Altre MOBO che non abbiano questi problemi?
Grazie mille.

Roland74Fun
13-02-2017, 11:15
:D :D

https://www.asus.com/it/Motherboards/970-PRO-GAMING-AURA/

100 euro in amazzonia.

celsius100
13-02-2017, 16:31
beh guarda x ora in quad channell nn ho sentito di partioclari problemi di supporto alle ram ad alta frequenza, cmq sono cose che capitano al 10-20% delle schede madri, a random

Plutone1000
14-02-2017, 08:09
@Roland: Sbaglio o spingi per Intel? :D ;) :stordita:

La tua MOBO l'ho vista ma non specifica se lavora bene con i 4 canali dice solamente: Dual Channel Memory Architecture.

Tu quanti banchi hai? il prezzo me la mette 89 euro ma non so se è meglio della GB 990 (sicuro il Chip è più nuovo il 990) anche se la tu ha più Led!!! hahahahahahahaha!!!

@Celsiu: Quindi tutte le MOBO con 4 Slot Ram dovrebbero lavorare appunto fino con 4 banchi impegnati, ma non c'è nessun modello certo che possa andare bene al 100% nel caso cosa succede non vede gli altri 2 aggiunti oppure si blocca?

Possibilità di sistemarle ci sono, scusami ma già che vado di AMD vorrei avere un minimo di certezza che tra un po almeno Ram se necessario posso implementarla senza problemi.....altrimenti rischio veramente di fare un'errato acquisto:doh:

Mi spiego meglio,c'è una S.Madre garantisce il funzionamento corretto/sfruttabile futuro su tutti e 4 gli slot a disposizione? 8mi sembra di aver capito di no) oppure dipende anche dalla CPU come nello specifico 8350 che oltre il Dual Chanell non legge più frequenze ad 1866 Mhz ma cala drasticamente e quindi per funzionare in quad channel dovrei mettere 4 banche da 1600 od inferiori??? insomma bel macello sembra.
Grazie mille!

celsius100
14-02-2017, 12:21
le 90% dei casi semplciemnte si abbassa la frequenza finche la mobo si trova "sicura"
in altri nn fa il boot il pc e devi metterne due di ram, impostarle a una frequenza piu bassa e poi mettere le altre due

Plutone1000
15-02-2017, 08:33
@Celsius:Grazie quindi male che va le legge ansichè a 1866 magari a 1300 o giù di li.

Pensi che con Intel si hanno gli stessi problemi?

Vi copio incollo caratteristiche delle CPU Rizen:

https://www.ilsoftware.it/public/shots/AMD_Ryzen_prezzo__0217.png

Tutto sommato prezzi e caratteristiche sembrano come Intel,vediamo il mercato Italiano cosa proporrà,insomma non sembrano così "regalati" come dicevano.

celsius100
15-02-2017, 12:14
si puoi capitare nache con le ddr4, ma e piu raro

cmq nn sono prezzi e specifiche ufficiali, x cui ancora oggi nn si possono fare tante valutazioni

Plutone1000
15-02-2017, 13:07
Ok grazie.

Comunque sembra ricopiare Intel,vedi Rizen dal 3 al 7...

Ma siamo sicuri che usciranno tra 2 settimane? non posso aspettare chissà quanto!!! :muro:

celsius100
15-02-2017, 13:31
pare ceh ci sara una presentazione il 28 febbraioo che cmq daranno infomrazioni a quell'evento
di piu nn si puo dire
x cui nn ce certezza che escano subito
ce anceh da valtuare che alcuni shop cmq li hanno gia in catalogo e sono preordinabili dicendo ceh la disponibilta e a breve (pero i rivenditore nn e che siano semrpe affidabili)

Plutone1000
16-02-2017, 07:33
Infatti,una volta ordinato se passa un'altro mese non ci possono fare niente...

Ricordo un'amico che fece un preordine ma di altro materiale, bè dopo 7 mesi ancora niente e tribolò non poco per riavere i soldi :)

Sentite ormai qualche altro giorno aspetto, ma oltre alla prossima settimana non credo di andare altrimenti di questo passo esce GTA6 e Mafia4 se aspetto ancora! hahahahaha...male che va prendo Intel così non avrò rimorsi se calerà AMD...

Ieri da MW ho visto un'altro portatile gaming con I7 - Vga 1060-6GB - Ram 16GB Monitor 17.3 FullHD - Sub Woofer integrato! quanto sono belli e pratici, peccato costino uno spavento.
A presto!

celsius100
16-02-2017, 08:14
A questo punto ordina appena puoi, se nn aspetti 2-3 settimane nn serve neanche aspettarne una

Belli si pero avrebbe le prestazioni di un pc desktop da 450-500 euro in full-hd

Plutone1000
16-02-2017, 08:57
@Celsius: Vero? di aspettare altre 2-3 settimane non se ne parla...ormai faccio tutto lunedì e non oltre male che và pagherò qualche decina d'euro in più ma non mi cambierà la vita!!!

Per i portatili hai ragione, le prestazioni sono inferiori, però muovendomi spesso affiancare anche un bel portatile!!! peccato che per qualcosa di decente ci vogliano almeno 1400 euro :) quindi niente da fare!

Vi avviso come parte l'ordine.

celsius100
16-02-2017, 11:40
bhe piu avanti magari guardi qualceh offerta sui portatili, spesso anche nei negozi tradiizoanli si beccano le offerte da 399, 449 euro, x notebook entrylevel ma abbastanza buoni x tutti gli usi piu comuni

Plutone1000
18-02-2017, 12:31
Ciao.

Ordine fatto!!!

Dovrebbe arrivare tra circa una settimana, tanto per non annoiarmi sto anche valutando un portatile gaming (ho scritto nella sezione portatili...) se avete suggerimenti sono ben accetti che è un vero caos tra tutti quei modelli.
Ciao a presto e grazie per l'aiuto.

Roland74Fun
18-02-2017, 12:33
Ah bene. ALLORA COSA HAI preso? Preso? l'i5 7400 od il 7500?

Plutone1000
19-02-2017, 11:01
Ciao Roland.
Mi sono fatto trascinare ed ho preso Intel I7-7600 (mi è venuto solo 9 euro in più del 7500).

Case Enermax poi il resto tutto uguale...

A conti fatti la differenza con AMD è stata minimale e sotto certi aspetti ho meno rogne di compatibilità.

A giorni mi arriva e poi gli farò montare il tutto! quindi sicuramente vi farò sapere come procede :)

Adesso i sono anche fissato con un portatile gaming...piano piano prezzi permettendo vorrei prenderlo anche se la cosa è più complicata dei PC fissi!!!

Per adesso grazie tanto per l'aiuto dato!
A presto.

Roland74Fun
19-02-2017, 11:08
Ok tutto bene allora, finalmente! :) Come scheda Madre? Cosa hai preso?

celsius100
19-02-2017, 13:03
bene direi ottimo :)

assoa
19-02-2017, 14:51
Ho seguito la discussione fin dall'inizio perché anch'io indeciso su amd fx 8350 ed intel i5, aspettavo la fine della discussione e la decisione di Plutone1000 per orientarmi sulla stessa cosa ma aspettando ancora un paio d settimane per vedere se c'è un calo dei prezzi su intel ... chiedo se e possibiliste avere la lista dei tuoi componenti e i prezzi .. intanto i7 7600, e uno sbaglio o io non trovo niente su i vari shop....

Roland74Fun
19-02-2017, 14:53
i7 7700 od i5 7600.

assoa
19-02-2017, 14:57
plutone1000 ha scritto i7 7600 si rifescisce al i7 7700 o i5 7600?

Roland74Fun
19-02-2017, 15:01
i5 7600.

Plutone1000
19-02-2017, 18:10
Esatto,scusa è I5 ho risposto di fretta...magari fosse I7!!!

Dai non'è male,sicuro me lo tengo per un bel po...il tutto poco sotto i 500 euro mi ha detto,ancora non gli ho dato una lira e mi dica con esattezza come arriva il tutto,però siamo su quella cifra.

Di portatili sai aiutarmi, anche se ho già aperto il 3D nella sezione e non vorrei fare casini.
Un saluto.

assoa
19-02-2017, 18:20
Potresti indicare i componenti dato che sono interessato a replicare la tua configurazione..

celsius100
19-02-2017, 19:58
che uso faresti del pc? budget?

assoa
19-02-2017, 20:29
Ho un pc di 6 anni e vorrei cambiarlo, uso normale suite office visione film streming, software scacchistico e virtualizzazione, mi piace provare altri sistemi operativi... al momento non gioco è quindi rimanderei la scelta della scheda video più avanti e puntare alla 480 8 giga quando scende di prezzo... come giochi mi piacciono gli sparatutto.. ho un buono amazon di 500 euro, ho già hd e monitor da 1900 x 1080 mause e tastiera... posso aspettare l'uscita dei processori zen, intanto però volevo crearmi una configurazione Intel e momitorare i prezzi ...

celsius100
19-02-2017, 21:39
come budegt max?
quanto virtualiazzi e sono pesanti i software tipo chess e company che usi x gli scacchi?

assoa
20-02-2017, 07:10
Budget 500-600 ( ho già hd , monitor, SO, mause e tastiera) , per la scheda video volevo aspettare ma se è necessaria posso arrivare a 750 euro .....uso la virtualizzazione con win e Ubuntu per provare programmi (non scopo lavorativo) oppure hd esterno con sistema operativo Ubuntu e derivate per vedere film streaming ( dato che la virtualizzazione non permette di vedere film in streaming se non a bassissima risluzione) e internet senza paura di virus...così da mantenere il più pulito possibili il sistema principale..uso normalmente 3 hd dentro la macchina 1) win 10 ad uso personale 2) win 10 uso famiglia 3) dati .. per scacchi uso chess base .. un database per ricercare partite e posizioni già giocate come analisi di mie partite con motori scacchistici e anche Fritz per giocare partite di allenamento...in passato ho giocato e vorrei riprendere, i miei giochi preferiti ..la serie spinter cell, crysys, deus ex, half Life ecc quindi fps ....ma al momento non trovo il tempo e per questo se la scheda video non è necessaria volevo rimandare l'acquisto. ...

Plutone1000
20-02-2017, 09:01
@Assoa:La configurazione è la seguente:

CPU: I5-7600
MOBO: Gigabyte H270 Gaming 3
RAM:G.Skil RipV 2X4 DDR4
VGA: Radenon Nitro 480 - 4GB (ero molto indeciso con Asus GTX 1060 - 6GB) ma per budget ho optato per la 480.
CASE: Enermax MIcro ATX Thorex

Il resto avevo tutto (Alimentatore-Masterizzatore-Monitor ecc)

Considera che me l'hanno suggerita Celsius e Roland che io sono un somarone in materia!!! :)

Ho deciso per Intel in quanto più longeva/upgradabile, con AMD avrei risparmiato nemmeno 100 euro.

PS.Mi viene un dubbio,il case Enermax "Micro ATX" sarà piccolo? ovvero micro Atx si riferisce a MOBO Micro, o non centra niente???
A presto!

celsius100
20-02-2017, 12:40
puoi punatre la verisone fatta da Plutone con però magari un I5 7400 o 7500, tanto van tutti uuglai, e normalmetne un 7600 lo pagheresti 30 euro in piu che sarebbero soldi buttati, e investi quella cifra nelle ram, cosi arrivi a 16gb
come scheda madre volendo anche una B250 se nn ti servono molti optional che ha in piu quella h270 gaming
come alimentatore un corsair cx-450/550m
come dischi hai anche un ssd?
se manca dirie un sasmung evo 750 o 850 oppure crucial mx300


se puntassi alle cpu nuove, nn hanno grafica itengrata x cui devi prednerti fin da subito poi una shceda da gaming

in realta il thorex nn e micro-atx, avranno sbaglaito a scrivere nella dicitura dello shop

Plutone1000
20-02-2017, 14:06
Grazie Celsius! sei stato a dir poco utilissimo!!!

@assoa:Concordo con quanto ti hanno detto,io ho preso il 7600 solamente perchè ho dei forti sconti e per 9 euro di differenza ho preferito fare così.

Anche io volevo aspettare sto cavolo di Rizen, ma il venditore mi ha detto forse ancora 3 settimane.....non potevo! già è un mese che tiro avanti poi mi mandavano anche a quel paese sul forum hahahahaha...

Per la VGA la butto lì......una 1050 TI? non'è il massimo ma per un po ci vai avanti e spendi poco.

assoa
21-02-2017, 09:06
Pensavo a questa configurazione shop amazon (hd ssd ne ho gia 2)

I5 7400 188,90 euro ( i5 7500 222,96 euro i5 7600 243,00 euro ma come dici tu non conviene tanto vanno uguale)€ che differenza c'è tra 3 GH del 7400 / 3,4GHz de 7500 /3,5 GHz del 7600

Corsair CP9020097 VS550 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 550 W 50,99 euro

G.Skill Ripjaws V - DDR4 - Memoria RAM 16 GB : 2 x 8 GB - DIMM 288-PIN - 2133 MHz / PC4-17000 - CL15 131,63 euro

Scheda madre Gigabyte ga-b250 m-d3h m-atx 1151 USB3 DDR4 - nero 91,4 euro (oppure Gigabyte GA-H270-HD3 LGA1151 ATX 101,99)

Zalman Z3 Plus Cassa per PC, nero 55 euro

manca qualcosa?

vorrei aggiungere fra qualche mese ... AMD RX 480 Nitro + 8 GB

Ps : vedo che le discussioni ormai sono tutte uguali per capire meglio cosa comprare bisognerebbe leggerle tutte...
in una discussione roland dice :Per quanto riguarda i nuovi processori AMD dovrebbero andare come gli i7 ma con i prezzi degli attuali i5.
Se sarà veramente così verranno stravolti gli attuali listini anche di intel che sarà costretta a non sovrapprezzare più i suoi prodotti.

e quindi mi chiedo meglio un i5 con scheda grafica integrata o un nuovo amd con scheda grafica economica?

celsius100
21-02-2017, 11:45
evita i VS, decisamente meglio un alimentatore un corsair cx-450m o 550m oppure un Be quiet system7 500W
come mobo la GA-H270-HD3

x la cpu dipende, finche nn fanno le recensioni dei modelli nuovi nn possiamo sapere come andranno

assoa
21-02-2017, 12:51
Aspettando l'uscita dei nuovo processori, intanto mi definisco una configurazione con intel

Corsair CX550M CP-9020102-EU Alimentatore ATX/EPS, Serie CXM da 550 W, Semi Modulare, Certificazione 80 Plus, Nero 75.75 euro

G.Skill Ripjaws V - DDR4 - Memoria RAM 16 GB : 2 x 8 GB - DIMM 288-PIN - 2133 MHz / PC4-17000 - CL15 131,63 euro

Gigabyte GA-H270-HD3 LGA1151 ATX 101,99

Zalman Z3 Plus Cassa per PC, nero 55 euro

per i processori

I5 7400 188,90 euro 3GHZ
i5 7500 222,96 euro 3.4GHz
i5 7600 243,00 euro 3,5 GHz

quale scegliere ? ... tra il 7400 e il 7600 si sono 44 euro di differenza e 0.5 GHz non vorrei rimpiangere la scelta inferiore in futuro.....

celsius100
21-02-2017, 13:02
puoi vedere la differenza da queste prove
https://i2.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/12/rotttr.png?w=800
https://i1.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/12/mordor-2.png?w=800
in pratica vanno tutti uguali e cambia pochissimo

ora x 5-10 euro prendere la cpu cl numero piu alto o con quella manciata di Mhz in piu a livello psicologico e una cosa torna utile, cosi fra anni quando cambierai il pc avrai la certezza di averci messo il melgio possibile, invece prendendo quella dal numero piu basso viene sempre il dubbio ceh il pc nn poreva durare 6 mesi in piu, ovviamente e solo una quesitone psicologica, e come se una macchina avesse +-5 cavalli di differenza, da le stesse prestazioni e nn si puo nenache capire usandola quale ha dei cavalli in piu e quale in meno, xke sta nella soglia di tolleranza del produttore

Plutone1000
22-02-2017, 07:47
Sarò fissato ma è belo anche solo parlarne di configurazioni possibili...:D

In effetti su certi livelli si somigliano un po tutte.

@Assoa: Amazon è indubbiamente una garanzia ma dai anche uno sguardo ai prezzi di BPMPOER I5-7500 €194 I5-7600 €208 - Gigabyte GA-H270-HD3 €98
G.Skill Ripjaws V - DDR4 €123 ecc...

la differenza non'è molta ma sul totale...il venditore è serio risponde subito e da assistenza telefonica,ci sta anche TAO molto buono ed economico.

Volevo solamente aggiungere per la RAM che "Roland" mi suggerìto la 2400mhz per Intel settima generazione, ma credo funzioni bene anche con quella da 2133
A presto.

assoa
22-02-2017, 14:18
Ho scelto amazon, anche se leggermente più caro perché ho accumulato 700 euro di buoni ... con apertura di c/c online ..... dagli interessi i conti di deposito sono passati ai buoni... e con % alte ...

Che modello di ram hai preso?

Plutone1000
22-02-2017, 14:38
Allora hai fatto benissimo!!! Amazon al 100%

Le Ram come le tue solamente 2X4 da 2133Mhz credo vadano bene ugualmente anche se le MOBO per la Settima generazione da quanto ho letto supporta fino a 2400Mhz...spero che non le richiedano come "obbligo".

Adesso mi viene il dubbio sai? mi sarebbero costate anche 2 euro in meno quelle da 2400MHZ!!! :) male che va gliele ridò e prendo le 2400.

Vediamo Celsius o Roland cosa ci dicono.

Plutone1000
23-02-2017, 08:40
Notizie sulla Ram (meglio 2133 o 2400 per queste configurazioni) il materiale è in consegna tra mercoledì e giovedì prossimo (l'ha inserito nel suo ordine...) per tanto ho possibilità fino a lunedì di fare variazioni "in corsa" :)

Grazie mille e scusatemi l'insistenza!

assoa
24-02-2017, 07:00
In altre configurazioni simili in questa sezione vedo mettere la 2400

Roland74Fun
24-02-2017, 07:47
Skylake supporta ram fino a 2133 mhz.
Kabylale 2400 mhz.

Plutone1000
24-02-2017, 08:32
Ottimo! faccio la variazione al volo!!!

Sentite mi è arrivata la mail da AMD (sono registrato...) e publicizzano il Pre Order dei nuovi Processori Rizen...confermano uscita i 1 Marzo (non credo in Italia)

Vi do due numeri presi dai rivenditori in Germania che mi hanno linkato:

1) AMD Ryzen 7 1700 WRAITH 3.000 MHz "8Core" TDP 65 Wat - €359

2) AMD Ryzen 7 1700X WOF 3.400 MHz "8Core" TDP 95 Watt - €439

3) AMD Ryzen 7 1800X WOF, Prozessor 3.600 MHz "8Core" TDP 95 Wat - €559

Che dire tranne il fatto dei vantaggi di CPU Octacore che probabilmente alla lunga avranno "ragione" il resto non mi sembra così molto diverso da intel serie 7 e nemmeno economico come auspicavano,ansi...basti pensare che un I7-7700K ormai lo si prende a circa 330 euro e ce ne corre ai 559 del top gamma AMD.

Per lo meno è un mio pensiero...

Sempre più contento di aver fatto la scelta Intel!!!

Un consiglio, vorrei cambiare anche il Case e prenderne uno più accattivante che ne dite ne vale al pena? cosa mi suggerite in caso?
Grazie a tutti.

Roland74Fun
24-02-2017, 09:01
Plutone. Sono solo quelli di fascia alta. Il 1700 va il 9% in più del i7 6800k 8c/12th che costa ora 408 euro, (ma il prezzo é già stato fortemente ribassato in questo ultimo periodo) e ben il 39% in più del 7700k.

La fascia popolare la vedremo più avanti col 1600x 6c/12th, il 1400 ed il 1300 4c/th che andranno circa come un i7 e costeranno intornno ai 200/250.
Poi ci saranno i 4c/4th che andranno come gli I5 o poco più.
Poi prima che i prezzi si assestino ci vorrà un po' di tempo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/4ff8e308116950b180fc951c0af0867d.jpg

Plutone1000
24-02-2017, 09:19
Ok, mi hanno mandato solo i top gamma!!! mi avranno preso per un riccone ahahahaha....quanto meno abbiamo una cifra in Euro,in quanto temo che gli altri costino esattamente con il cambio attuale Dollaro/Euro.

Quindi per rimanere nella media dovremo vedere i prezzi "finiti" della serie R5 1600 sovrapponibile ad I7 settima generazione.

Grazie mille.

celsius100
24-02-2017, 11:11
Ok, mi hanno mandato solo i top gamma!!! mi avranno preso per un riccone ahahahaha....quanto meno abbiamo una cifra in Euro,in quanto tempo che gli altri costino con il cambio attuale Dollaro/Euro

Quindi per rimanere nella media dovremo vedere i prezzi "finiti" della serie R5 1600 sovrapponibile ad I7 settima generazione.

Grazie mille.

esatto

assoa
27-02-2017, 20:17
Ciao Platone .. arrivati componenti e montato pc... come va?

Plutone1000
28-02-2017, 15:30
Ciao "Assoa" grazie per avermi rinominato Filosofo!!! :D

Allora l'ho sentito questa mattina e mi ha detto che li stava aspettando (insieme anche al suo ordine) dovrebbero arrivare tra questa sera e domani,poi per l'assemblaggio non credo sia possibile prima del fine settimana che me lo fa quando non lavora.

Presumo comunque che vada tutto bene,poi anche la possibilità di poter mettere un i 7 più avanti mi lascia molto fiducioso per eventuali upgrade futuri (di metterlo direttamente non ce la facevo) ma sicuro conoscendomi lo farò!!!

Vi faccio sapere al più presto, tu invece come procede?
Un saluto a tutti.

assoa
28-02-2017, 20:07
Al momento attendo... non ho grade fretta, il mio vecchio pc di 7 anni regge ancora , attendo di vedere i nuovi processori AMD e un calo di quelli Intel chissà che non ci scappi un i7....

Plutone1000
01-03-2017, 09:44
I7 magari!!!

Ma di calo prezzi temo non se ne parla, se non calano adesso che è sul mercato la nuova CPU Rizen...ovvero per adesso solamente la CPU AMD FX 9590 è calato drasticamente a circa 170 eruo ma con un TDP di 220 Wat lo vedo quasi impossibile da gestire...certo il prezzo attira e mettere su una configurazione economica di questi livelli non sarebbe affatto male,di sicuro ci vai avanti diversi anni, anche perchè ormai le MOBO Socket AM3+con 90 euro le prendi,la VGA è "universale" quindi per chi vuole fare una nuova configurazione quasi quasi con il Vecchio AMD sicuro ha enormi vantaggi economici,fuorchè cali anche Intel...

Comunque tralasciando i Top Gamma ( Rizen 1800X e 1700X) da quanto si legge la situazione è questa, in parte copio incollo:

Il Rizen 1700 con un prezzo di circa 380 euro è simile a quello che la casa di Sunnyvale indica come diretto concorrente, il Core i7-7700K di Intel, venduto di media a circa 330 euro. C'è da dire però che secondo AMD, Ryzen 7 1700 offre prestazioni il 46% migliori di un Core i7-7700K - almeno nel test multi-thread di Cinebench.

Mha...addirittura il 46% mi sembra un' esagerazione anche perchè se così fosse intel crollerebbe di brutto!!! ma dai quasi il 50% superiore sarebbe mostruoso!

Della serie 1600 c'è il Rizen 5 1600 contro i7-7700K il Rizen si dovrebbe aggirare intorno ai 290 euro (Intel circa 230), alcuni li danno similari mentre Cinebench da AMD il 69% superiore ad intel?...a me sembrano comunque dati troppo alti poi per carità c'è solamente d'aspettare e valutare.

Certo così fosse non depone bene per la concorrenza :)

Ti aggiorno come avrò il PC pronto.
A presto.

Plutone1000
03-03-2017, 08:39
Arrivato!!!
Finalmente ho messo mano sui componenti.

Ha vostra insaputa ho cambiato la Ram G.Skill Rip V ansichè 2X4 ho preso 2X8 2400 almeno sto a posto per un pezzo...

C'è un piccolo problema non so se per errore o per mancanza del prodotto mi è arrivata la VGA Asus GTX 1060 6GB la dual OC non quella con le luci...al posto della Radeon 480 Nitro

Prezzo credo sui 240 euro, che dite rimando indietro e aspetto l'altra (ovviamente disponibilità a parte )che credo mi costava anche diverse decine d'euro in meno, sui 170 euro (quella da 4GB) oppure me ne frego e tengo questa?

Non so forse per questa cifra potrei avere qualcosa di meglio.
Grazie a presto!

celsius100
03-03-2017, 10:10
dipende da quanto te l'han fatta pagare
se ti e venuta quanto la 480 4gb puoi tenerla, se l'hai pagata di piu nn la terrei

Plutone1000
03-03-2017, 19:18
Ciao Celsius.

No magari, l'ho pagata 240 euro contro i 169 della 480 Nitro da 4GB e 218 euro della 8GB...

A questo punto (visto che ancora devo pagare) domani gliela faccio rimandare indietro ed attendo la 480, poi se faccio prima con la 8GB tanto di guadagnato!

Credo abbia fatto così perchè sicuro la 4GB non era disponibile a breve,ma francamente non si può! costa uno spavento Asus non trovi?
Domani ti dico grazie mille e buona serata.

celsius100
03-03-2017, 19:38
allora nada, prezzo troppo alto, casomai se la pagassi meno della 480 8gb forse ci farei un pensierino

Plutone1000
04-03-2017, 10:46
@Celsius:No la pago sempre 30 euro in più della RX 480 da 8GB...

Asus ha prezzi da matti oppure è costruita meglio,questo non lo so, ma anche MSI e Gigabyte non scherzano...ansi, forse i chipset Nvidia saranno meglio???
A presto e grazie.

celsius100
04-03-2017, 10:57
Asus e nvidia sono piu conosciuti e quindi vendono anche se hanno prezzi più alti della media (ah ovviamente fanno anche molta pubblicità e quella costa x intenderci Samsung nel 2013 ha speso circa 8 miliardi di euro in pubblicità/marketing oppure avrebbe potuto vendere i galaxy a 250 euro, son scelte)

Plutone1000
05-03-2017, 08:35
Esatto!
Dimmi una cosa ATI non fa qualcosa superiore alla RX 480 Nitro? domani faccio il cambio ma visto che stranamente ho qualche euro in più da investirci...:D

Poi per carità la 480 Nitro da 8Gb mi sembra comunque di tutto rispetto,anche per stare sereni almeno un paio d'anni.
A presto e buona domenica.

celsius100
05-03-2017, 11:20
Si ma sono schede più che altro pensate x gli hard core gamer che giocano oltre il full-hd o x lavoro con software particolari
Le schede top di gamma x i "comuni mortali" si fermano alla fascia dei 250-300 euro (480 e 1060)

Plutone1000
06-03-2017, 12:14
Ottimo grazie! :D :D :D

Ho appunto fatto il cambio con la 480...fine settimana avrò (spero) il PC funzionante.
Vi aggiorno quanto prima!

celsius100
06-03-2017, 16:23
ok attendiamo notizie :)

Plutone1000
13-03-2017, 09:33
Ciao.
Solo per dirvi che è arrivato e montato!!!
Bel PC veloce all'avvio ecc. forse l'HD SSD da 90Gb è un pò piccolino magari più avanti lo cambio.
In ogni modo se è possibile cerco di installare i giochi sulla partizione dove ho messo un SATA meccanico da 500 Gb che avevo prima,pensate sia fattibile? in settimana ci installo qualche gioco e vi faccio sapere.
Grazie ancora per avermi sopportato!!!

celsius100
13-03-2017, 12:46
bene bene
si molti giochi puoi installarli anche se nn li metti su C:

Solido
14-03-2017, 10:23
Ciao a tutti,

è da molto che non sto dietro al mercato dei pc, per cui vi chiedo se per 1200 euro (prezzo scontato che potrei avere) si riesce a fare meglio del xps 8920
link (http://www.dell.com/it/p/xps-8920-desktop/pd?oc=cdx89201&model_id=xps-8920-desktop)

Processore Intel(R) Core i7-7700 di settima generazione (8 MB di cache, fino a 3,6 GHz)
16GB, 2.400 MHz, DDR4
Unità a x4 stato solido M.2 PCIe da 256 GB + disco rigido da 2 TB e 7.200 rpm
NVIDIA® GeForce® GTX 1060 con memoria GDDR5 da 6 GB


mi sembra un bel mostro e le prestazione del ssd pci sono 1600mb lettura 700 in scrittura!

Diciamo che a me basterebbe 1 tb di hdd e una scheda video inferiore, quindi su questi parametri potrei risparmiare in una configurazione home made.
Quello su cui punto però è l'ssd che voglio al top!

Contando che qui si ha un bel case e la licenza w10 vi chiedo: assemblandolo da me riesco a fare di meglio risparmiando su gpu e hdd e magari puntando ancora di più sul ssd pci?

Grazie in anticipo a tutti per le risposte :)

celsius100
14-03-2017, 10:52
Ciao
Bisogna vedere che uso specifico fai del pc
Cmq nn ci vuole molto ad assemblare qualcosa di simile, e di qualitativamente migliore (nn me ne vogliano in dell, ho 4/5 amici che ci lavorano :D) ma schede madri, alimentari e case nn sono niente di che, e spesso e volentieri nn mettono neanche versioni di schede video o ram particolarmente adatte alla fascia di prezzo dei pc

Roland74Fun
14-03-2017, 10:55
Unità a x4 stato solido M.2 PCIe da 256 GB
..........
mi sembra un bel mostro e le prestazione del ssd pci sono 1600mb lettura 700 in scrittura!

Tipo così?

https://s10.postimg.org/zezukkewp/2133_Crystal_Disk_Mark.jpg

Solido
14-03-2017, 11:19
Tipo così?

https://s10.postimg.org/zezukkewp/2133_Crystal_Disk_Mark.jpg


Magari, comunque sia non dico che DELL sia il top ma per 1200 non mi pareva male, per questo chiedevo consiglio..

Solido
14-03-2017, 11:26
Ciao
Bisogna vedere che uso specifico fai del pc
Cmq nn ci vuole molto ad assemblare qualcosa di simile, e di qualitativamente migliore (nn me ne vogliano in dell, ho 4/5 amici che ci lavorano :D) ma schede madri, alimentari e case nn sono niente di che, e spesso e volentieri nn mettono neanche versioni di schede video o ram particolarmente adatte alla fascia di prezzo dei pc


Non ci gioco, magari con una bella bestiola mi vien la voglia ma ci avrò giocato 10 volte in vita mia per intendersi.. principalmente photoshop e Visual studio o cose del genere..

Per quanto riguarda DELL a me piace ma non sto dicendo che è il top del top.. Ma per 1200 euro non mi pareva male.

Mi consigli qualcosa?:)

celsius100
14-03-2017, 16:47
con quel budegt si puo fare un mostro del genere:

1 Pz - Cases PHANTEKS Eclipse P400 Midi-Tower - Black Window [PH-EC416P_BK]
Euro 67.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.29 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cpu AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz - Box - NO Cooler - [YD170XBCAEWOF]
Euro 379.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MSI Radeon RX 470 Gaming X 8G, 8192 MB GDDR5 V341-001R
Euro 220.21 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo
Euro 39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 550W XFX P1-550G-TS3X 80+ Gold [P1-550G-TS3X]
Euro 71.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC AMD Arctic Freezer A32 0 [ACFRE00005A]
Euro 26.18 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM 16 GB DDR4-2800 Kit, Arbeitsspeicher CL17 17-17-37 [F4-2800C17D-16GIS]
Euro 115.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 948,26 iva Comp.
+ scheda madre (nn sono ancora disponibili ma approssimativamente una di fascia media sui 150-160 euro
dovrebbe essere ben accessoriata)
+ ssd M.2 come il samsung evo 960
+ licenza di windows
siamo sui 1250 euro circa

x dare due numeri di confronto, un Ryzen 1700X e simile ad un I7 6900K (1000 euro di listino), un ssd come il 960 Evo dichiara 3200mb in lettura sequenziale, alimentatore, case, ram, ecc.. sono di qualità migliore

cmq se nn fai lavori professionali di programmazione e grafica si potrebbe anche fare una spesa ben piu contenuta, x dire un i5 semplice, una scheda madre ben carrozzata, un ssd veloce e una vga di fascia media
dicci tu che genere di lavori fai

Solido
14-03-2017, 21:02
con quel budegt si puo fare un mostro del genere:

1 Pz - Cases PHANTEKS Eclipse P400 Midi-Tower - Black Window [PH-EC416P_BK]
Euro 67.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.29 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cpu AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz - Box - NO Cooler - [YD170XBCAEWOF]
Euro 379.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MSI Radeon RX 470 Gaming X 8G, 8192 MB GDDR5 V341-001R
Euro 220.21 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo
Euro 39 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 550W XFX P1-550G-TS3X 80+ Gold [P1-550G-TS3X]
Euro 71.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC AMD Arctic Freezer A32 0 [ACFRE00005A]
Euro 26.18 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM 16 GB DDR4-2800 Kit, Arbeitsspeicher CL17 17-17-37 [F4-2800C17D-16GIS]
Euro 115.61 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 948,26 iva Comp.
+ scheda madre (nn sono ancora disponibili ma approssimativamente una di fascia media sui 150-160 euro
dovrebbe essere ben accessoriata)
+ ssd M.2 come il samsung evo 960
+ licenza di windows
siamo sui 1250 euro circa

x dare due numeri di confronto, un Ryzen 1700X e simile ad un I7 6900K (1000 euro di listino), un ssd come il 960 Evo dichiara 3200mb in lettura sequenziale, alimentatore, case, ram, ecc.. sono di qualità migliore

cmq se nn fai lavori professionali di programmazione e grafica si potrebbe anche fare una spesa ben piu contenuta, x dire un i5 semplice, una scheda madre ben carrozzata, un ssd veloce e una vga di fascia media
dicci tu che genere di lavori fai

La tua è un ottima configurazione ( se puoi linkami il sito in pvt:D )
Ma programmo su Visual Studio e faccio un pò di PS o altri programmi ma base base (diciamo che mi posso trovare a usare più framework pesanti in contemporanea), semplicemente volevo un pc performante:)
Per quanto riguarda la cpu, dai benchmark vedo che è molto simile al 7700 comunque link (http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700-vs-AMD-Ryzen-7-1700X/3887vs3915)

celsius100
14-03-2017, 22:48
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

quelli nn sono dei veri e propri bench
sono dei numeri sulle specifiche piu qualche altro test un po messo li a casaccio
i bench sono delle prove specifiche fatti su software, reali o sintetici, ceh danno come risultato un punteggio o un tempo di svolgimetno della prova in secondi o un valore di fps ottenuti
esempi:
http://hexus.net/media/uploaded/2017/3/8aba43dd-96bd-4fac-a273-8240af58ad0a.png
http://hexus.net/media/uploaded/2017/3/0d02024f-911c-4cca-92fc-86b91e44e3d7.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11170/85862.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11170/85870.png
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/03/7zip-.png
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/03/wprime-1.png

cmq se fai cose semplici e inutile spendere una "barca di soldi"
era x far vedere che con una cifra simile si puo fare assemblare nn solo un pc con componentistica di qualita piu alta, ma anche prestazionalmetne piu spinto e con maggiori features, coem un socket aggiornabile, overcloccabile, possibilità di gestire a piacimente le specifiche del pc, ecc..
cmq potresti modificare la configurazione usando un I5 7500, su una Asrock H270 con un arctic freezer 13 pro4, 16gb di ram 2400Mhz, MSI Radeon RX 470 4gb
certo nn si avra una cpu 8core con 16thread ma una 4core con 4thread, nn si avranno 8gb di v-ram ma 4gb, nn ci sara la possiibltia di fare overclock e altre piccole cose
ma x lavori di grafica e programmazione va bene cosi
si puo poi limare anche su alimentatore e case

Solido
15-03-2017, 18:13
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)

quelli nn sono dei veri e propri bench
sono dei numeri sulle specifiche piu qualche altro test un po messo li a casaccio
i bench sono delle prove specifiche fatti su software, reali o sintetici, ceh danno come risultato un punteggio o un tempo di svolgimetno della prova in secondi o un valore di fps ottenuti
esempi:
http://hexus.net/media/uploaded/2017/3/8aba43dd-96bd-4fac-a273-8240af58ad0a.png
http://hexus.net/media/uploaded/2017/3/0d02024f-911c-4cca-92fc-86b91e44e3d7.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11170/85862.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11170/85870.png
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/03/7zip-.png
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/03/wprime-1.png

cmq se fai cose semplici e inutile spendere una "barca di soldi"
era x far vedere che con una cifra simile si puo fare assemblare nn solo un pc con componentistica di qualita piu alta, ma anche prestazionalmetne piu spinto e con maggiori features, coem un socket aggiornabile, overcloccabile, possibilità di gestire a piacimente le specifiche del pc, ecc..
cmq potresti modificare la configurazione usando un I5 7500, su una Asrock H270 con un arctic freezer 13 pro4, 16gb di ram 2400Mhz, MSI Radeon RX 470 4gb
certo nn si avra una cpu 8core con 16thread ma una 4core con 4thread, nn si avranno 8gb di v-ram ma 4gb, nn ci sara la possiibltia di fare overclock e altre piccole cose
ma x lavori di grafica e programmazione va bene cosi
si puo poi limare anche su alimentatore e case

Con sock più aggiornabile che intendi?
Che il socket usato per quelle cpu durerà per qualche tempo?
Per intel non è così?
Scusa ma sono sul mercato mac da molti anni e non sono più aggiornato :p

celsius100
15-03-2017, 22:16
si mediamente intel ogni due anni cambia socket, cioe fa uscire cpu nuove incompatibili con le vecchie shcede madri
lato amd i ricambi sono molto piu dilatati se consideriamo addirittura che alcune schede madri socket AM3 uscite nel 2009 possono montare cpu che erano reperibili in commercio fino al 2014/2015
ed il socket AM3+ e uscito nel 2011 ed attualmetne e x i prossimi mesi si potranno comrpare ancora cpu x tale socket, pochi giorni fa e uscito l'ultimo socket l'AM4

cmq e un discorso relativo, cioe vedo molto improbabile il fatto che con una cpu 8core dif ascia alta acquistata oggi si possa sentire la necessita di fare upgrade nei prossimi 3 o 4 annetti (se nn si cambia l'uso a cui e destinato il pc, se nn ci sono necessita particolari a lviello software e cose del genere intendo)

Plutone1000
19-03-2017, 09:44
Ciao.

Solo per segnalarvi che i prezzi AMD socket AM3 stanno finalmente calando...

L'altro giorno girando su internet ho visto la CPU FX 8350 a 90 euro!!! ed un MOBO (mi sembra la GA 970 Gaming) sui 70 euro...erano offerte a tempo limitato però se si prendono al volo...

Magari è utile per chi vuol mettere su un buon PC con una piccola spesa, certo a breve non si troveranno più,ma si può comunque presumere che tiri avanti diversi anni senza dare problemi o bisogno di "modifiche" future.
Un saluto.

Plutone1000
25-03-2017, 09:18
Ciao a tutti.

Volevo darvi notizie del PC...va veramente bene per la cifra che ho speso non potevo assolutamente avere di meglio,visti anche i prezzi folli dei portatili! è si sto cercando anche un portatile Gaming ma costano uno spavento!!!ma li varranno tutti questi soldi??? va bè questo è un'altro discorso che sto affrontando nella sezione idonea...

Volevo invece chiedervi se avevate da suggerirmi un SSD almeno da 256GB che il mio da 90 sta quasi al limite,nonostante abbia anche la partizione (non'è che mi piaccia molto, preferisco spostare tutto su HD esterno all'occorrenza).

Altra domanda è se posso mettere SSD M2 la MOBO è: Gigabyte H270 Gaming 3 Rev1

Concludendo qualora possa metterlo pensate ci sia apprezzabile differenza con l'SSD Classico? (costa sensibilmente di pà M2)

Grazie anticipatamente a tutti!

celsius100
25-03-2017, 14:43
ciao
bene bene
come ssd direi il samsung evo 960 e uno fra i top M.2
eprò nn epnsare di notare chissa che differenza, una volta fatto il passaggio da hard disk tradizionale ad ssd, poi sono minime le differenze fra ssd ed ssd

si i portatili da gaming nn sono convenienti, come tutte le cose di fascia alta che hanno poche vendite, devono avere un grosso ricarico
però nn ci sono alternative se vuoi gicoare in mobilita ce poca scelta o compri 3 consolle e le lasci li in posti diversi

Plutone1000
25-03-2017, 15:18
@Celsisu:Grazie do un'occhiata ai Samsung.

E' si tutto sommato lo sai non sarebbe da sottovalutare l'opzione delle 2-3console? :D

Veramente se consideri che sony ha in promo a 290 la PS4 con GTA V e Call Of Duty... se ne prendo 3 spendo sempre molto ma molto meno di un portatile gaming!!! quasi quasi :D :D :D
Grazie ancora a presto.

celsius100
25-03-2017, 15:23
o ne prendi una di scorta da portarti dietro lasciandola semrpe in uno zaino

Plutone1000
27-03-2017, 08:10
@Celsius:Non prendermi per matto :) ma stavo addirittura pensando ad una soluzione tipo:

FX8350 - Mobo GA 970 Gaming - Ram magari anche 8Gb - Case ho il vecchio del precedente PC Amd che si è rotto idem per un HD Sata da 500GB ed un Alimentatore da 650 Wat...

Dico questo perchè la CPU riesco a prenderla probabile a meno di 80 euro la Mobo sui 60 Ram 8 gb 40 euro e circa i doppio da 16 se facciamo due conti credo che con circa 250 euro metto su un PC "fuori produzione" (poi c'è da vedere una S.Video...però per tenerlo fisso a casa fuori non mi sembra male come soluzione.

Nota dolente che Vga ci metto? ovvero se doppio la RX 480 nitro (come su quello intel che ho fatto a Roma) mi sembrerebbe uno spreco ma temo di non avere alternativa se voglio giocarci decentemente anche quando mi sposto...

Tutto sommato con questo calo prezzi non credo sia una soluzione da sottovalutare,certo c'è da dire che a breve magari non trovo più niente però chissene...:D
Che ne pensate?
A presto e grazie.

celsius100
27-03-2017, 10:36
quali sono i pezzi che recuperi dal pecedente pc?
cpu e scheda madre li prendi nuovi o usati?
x la scheda video ce da vedere a cosa ci giocheresti e a quale risoluzione

Plutone1000
28-03-2017, 15:57
Sul Vecchio PC posso recuperare:

1) Case (bruttino ma funzionale)

2) HD Sata 500GB + magari l'SSD da soli 90GB per il SO che tolgo dal nuovo pentium.

3) Alimentatore non ricordo la marca ma è modulare da 650Wat

4) Ventola Nexus per la CPU.

Mentre MOBO - Ram - Cpu e Vga dovrei acquistarli, la Vga comunque dovrebbe essere buona...

Non so se è un'idea bizzara, però una volta assemblato finchè dura dovrebbe essere valido,certo se ti molla un componente sei fregato,però l'ultimo AMD che ho avuto è durato almeno 6 anni senza problemi.
Che ne dite?

Roland74Fun
28-03-2017, 16:20
I componenti si troveranno per anni. Anche usati.
C'è una azienda specializzata che produce ancora ram modello vecchio, nuove, anche ddr2.

Plutone1000
28-03-2017, 17:51
Ottimo!!! allora chissene...

Sai quanto risparmio facendo così??? poi a dirtela tutta l'intel che mi sono appena fatto va benone ma mica trovo tanta differenza col Vecchio AMD...ci gioco come prima, probabile sia più rapido ad accendersi mentre per i vari file ecc. rapido era prima e rapido è adesso quindi tutto sommato senza essere troppo fissati questa opzione è valida e super economica!

Lo sai che con un portatile sotto i 1000 euro non trovo niente di decente? ma sto al limite della decenza :D :D :D

Senti come Vga? credo mi tocchi un'altra RX 480 (anche perchè la GTX 1060 3GB si trova con difficoltà) peccato che sia l'unico componente più costoso ma con una 470 o GTX 1050TI temo di avere sorprese.
Grazie mille a presto.

Roland74Fun
28-03-2017, 18:37
La velocità di accensione e reattività dipende dall'ssd.

La potenza si sprigiona nei giochi o nelle conversioni video, ecc.

Prendi un'altra RX480 uguale, così poi ci fai il crossfire. :)

celsius100
28-03-2017, 21:22
scopri i modelli di alimentatore e case, giusto x star tranquilli
x la vga beh oramai le 480 4gb costano quasi quanto e 470 x cui son piu convenienti

Plutone1000
29-03-2017, 10:01
Allora.

Alimentatore è un Corsair VS650 certificato...mentre per il Case non ne ho idea! lo comprai almeno 7-8 anni fa :D comunque ha una ventola frontale più una posteriore (ne aveva anche una laterale ma lo usavo senza il fianchetto...) quindi tutto aperto.

Credo ci possa stare vero?
Grazie mille.

celsius100
29-03-2017, 11:43
I VS sono certificati per non essere tanto buoni :D
Cmq ti bastano 450W, quindi con un 650W anche se di un po dubbia qualità te la dovresti cavare
X il case se e un midtower nn dovresti aver problemi di spazio allora