PDA

View Full Version : Aiuto per nuovo PC


Pagine : 1 [2]

assoa
29-03-2017, 21:43
In attesa degli ryzen in uscita 11 aprile, prendo in esame possibili acquisti
Le mie esigenze : navigazione, office, virtualizzazione, film e giochi anche recenti alla massima risoluzione del mio monitor 1920x1080 anche con dettagli medi….)

Gigabyte GA-H270-HD3 LGA1151 ATX
I5 7400 3GHZ
Corsair CX550M CP-9020102-EU Alimentatore ATX/EPS
G.Skill Ripjaws V - DDR4 - Memoria RAM 16 GB : 2 x 8 GB - DIMM 288-PIN - 2400 MHz / PC4-19200 - CL15
Zalman Z3 Plus Cassa per PC
Totale 542 euro

Corsair CX550M CP-9020102-EU Alimentatore ATX/EPS
MOBO:Asus 970 Pro Gaming/Aura
CPU AMD FX8350 /4.5 GHz
G.Skill Ripjaws V - DDR4 - Memoria RAM 16 GB : 2 x 8 GB - DIMM 288-PIN - 2133 MHz / PC4-17000 - CL15
Zalman Z3 Plus Cassa per PC
Totale 498 euro

i prezzi sono presi da amazon shop che devo usare per l’acquisto
In entrambi i casi da valutare scheda video

Oppure un aggiornamento se conveniente del mio attuale pc
Mobo : Gogaset EP35-DS3L soket 775
Processore : E8400 3.00 GHZ
Scheda video : ati hd 4650
Ram : ddr2 400 mz
Da quello che mi hanno detto non posso cambiare processore quindi le uniche modifiche sono aumento della ram da 4 a 8 giga e cambio scheda video …

celsius100
29-03-2017, 22:39
Ciao
dipende da ci lavori o ci giochi di piu?
come budget max a quanto ti spingeresti? giochi di che genere?

assoa
30-03-2017, 13:53
Il PC viene usato un po per tutto principalmente x uso casalingo, pero mi piacerebbe provare i nuovi giochi tipo mass effetti, deus ex ,crysys e altri sul genere....

celsius100
30-03-2017, 14:11
se e piu da gaming userei l'i5
se e piu da lavoro o uso misto andrei su una abse con l'FX

assoa
30-03-2017, 19:58
se e piu da gaming userei l'i5
se e piu da lavoro o uso misto andrei su una abse con l'FX

Pensavo che dato la poca differenza di prezzo fosse piu conveniente la scelta Intel con i57400 , piattaforma più recente anche se con meno core.....chiaramente se come spero con l'imminente uscita dei nuovi processori AMD l' fx 8350 dovesse scendere notevolmente di prezzo, tipo 80 euro come ha detto Plutone e I5 mantenere più o meno lo stesso valore, la scelta sembrerebbe ryzen con 6 core oppure fx 8350con 8 core...

celsius100
30-03-2017, 21:52
dipedne dall'uso che ne fai
x il gaming l'i5 va un po di piu (anche se nei giochi piu recenti praticamente gli FX8 vanno uguali xke si sfruttano un po piu di core) e quindi andrei sul scoket 1151
se ci lavori anche, avere 8core x virtualizzare e come avere un server a disposizione, e ci guadagni anche un rapporto prezzo-prestazioni un po migliore, hai buonissime rpestaizoni ad un prezzo basso, gli i5 ancora nn li tirano dietro diciamo

assoa
31-03-2017, 06:27
dipedne dall'uso che ne fai
x il gaming l'i5 va un po di piu (anche se nei giochi piu recenti praticamente gli FX8 vanno uguali xke si sfruttano un po piu di core) e quindi andrei sul scoket 1151
se ci lavori anche, avere 8core x virtualizzare e come avere un server a disposizione, e ci guadagni anche un rapporto prezzo-prestazioni un po migliore, hai buonissime rpestaizoni ad un prezzo basso, gli i5 ancora nn li tirano dietro diciamo

Aspettando i ryzen 5 e valutando prezzo e prestazioni nei confronti dell'fx 8350 potrebbe andare questa configurazione?

Corsair CX550M CP-9020102-EU Alimentatore ATX/EPS 75,75 euro
MOBO:Asus 970 Pro Gaming/Aura 110,89 euro
CPU AMD FX8350 /4.5 GHz 124,89 euro
G.Skill Ripjaws V - DDR4 - Memoria RAM 16 GB : 2 x 8 GB - DIMM 288-PIN - 2133 MHz / PC4-17000 - CL15 131,63 euro
Zalman Z3 Plus Cassa per PC 55 euro
Totale 498 euro

Posso fare di meglio x limare il prezzo....manca scheda video. .anche se il processore fx8350 ne ha una integrata. .. di che livello è. ...

celsius100
31-03-2017, 08:56
Nn ha scheda video integrata ma cmq poco importa in tutti i casi x fare del gaming in full-hd devi mettercela una scheda dedicata, diciamo dai 170 a 280 euro a seconda dei giochi, dello shop, ecc...
Andrebbe bene ma le ram van prese ddr3 da 1866Mhz

Roland74Fun
31-03-2017, 10:27
Se puoi puntare a ram già da 2133 MHz native sarebbe ancora meglio.
La scheda video una 480/1060 (tra qualche giorno usciranno i refresh).

Fossi in te aspetterei però RyZen, per vedere da quale modello potrebbe esserci veramente vantaggio rispetto ad i5/FXed a che prezzo.

assoa
31-03-2017, 22:30
Se puoi puntare a ram già da 2133 MHz native sarebbe ancora meglio.
La scheda video una 480/1060 (tra qualche giorno usciranno i refresh).

Fossi in te aspetterei però RyZen, per vedere da quale modello potrebbe esserci veramente vantaggio rispetto ad i5/FXed a che prezzo.

Sì aspetto ormai l'uscita e imminente. . Speriamo in buoni prezzi e che calino quelli degli attuali Intel o fx

Plutone1000
04-04-2017, 09:59
Scusate il ritardo a rispondere mi sono perso con i portatili...:D è un'altro mondo con cifre veramente folli...ma rischio di non poter fare diversamente..."metro" alla mano non riesco a ricavare un'angoletto dove mettere il fisso dove attualmente mi trovo...ma di spendere 1500 euro mi sento male!!! hahahahahahaha....anche perchè tra un paio d'anni sarebbe vecchio e sorpassato :D

@assoa: Quei prezzi ce li ho grazie ad un'amico,anche se a conti fatti mi fa "solamente" il 15-18% di sconto che comunque male non'è...la serie FX sta crollando e se non si è troppo "certosini" rimango dell'idea che è un'ottimo compromesso.

Vi tengo aggiornati a presto!

celsius100
04-04-2017, 10:13
Certo facci sapere :)

Plutone1000
17-04-2017, 11:20
Ciao e buona Pasquetta a tutti!!!

Volevo chiedervi una cosa, ho possibilità di prendere questi Desktop "MSI" ad un prezzo inferiore dei vari componenti separati...non ne ero assolutamente a conoscenza di questi Desktop compatti/trasportabili almeno per il mio caso.


I modelli sono i seguenti:

Serie "Nightblade MI3 VR7RC005E Super compatta, ho possibilità anche di altri modelli quindi tralasciamo questo specifico modello.

Serie "Aegis" 001EU che fa anch'essa diversi modelli nello specifico stavo valutando questo con GTX 970 che ho trovato ad un'ottimo prezzo ma avrei anche altre opzioni come per la suddetta serie.

Il discorso non'è tanto nelle varie caratteristiche e componenti dei modelli che poi andrò a scegliere con calma per le mie esigenze, ma nella qualità costruttiva vi spiego:



1) La serie Nigltblade è forse troppo compatta,anche per futuri upgrade forse complicata,in più potrebbe avere problemi di temperature alte?

2) La serie "Aegis" ha un Cabinet poco più grande, più economica e probabile facilmente più aggiornabile.

3) Tutti questi modelli montano un'alimentatore dedicato di soli 350 Wat? saranno pochi? la seria "Aegis" però lo monta esterno sotto la base forse è meglio quanto meno per le temperature.

E' tutto, i prezzi sono nettamente inferiori ad un Notebook di caratteristiche minori, ed inoltre hanno una trasportabilità ottimale e lo posso collegare al TV che ho fuori quando sto in "trasferta"...


Un saluto e grazie anticipatamente a tutti!

celsius100
17-04-2017, 21:41
Ciao anche a te :)
Dipende dal prezzo però

Plutone1000
18-04-2017, 08:37
Ciao Celsius, allora.

In linea di massima c'è il modello: AEGIS: 091EU I5-6400 16GB 256GB SSD + 1TB GTX 1070 8GB che dovrei riuscire a prenderlo a poco più di 800 euro ho scremato questo pechè sembra il migliore come qualità/prezzo.

Considera che di fatto dovrei comunque comprare tutto per configurare un'altro PC non ho nemmeno il sistema operativo e solo questo costa sui 90-100 euro...(mi è avanzato solamente un'alimentatore come ti avevo detto).

Ciò che mi "stona" è l'alimentatore da 350 Wat e temo sia troppo fiacco per una GTX 1070 da 8GB? che ne pensi? considera lo montano su tutti i modelli...poi altro dubbio è se si rompe il lettore DVD o lAlimentatore, che non sono il classici, certo il DVD è quasi superfluo perchè con uno esterno avrei risolto, sempre che si rompa...quindi rimaniamo sui dettagli seri come l'Alimentatore che credo sia la parte più importante :D

Per il resto mi sembra perfetto ha anche il WI-Fi come un classico Notebook che posso attivare all'occorrenza per connettermi ed evito quelli esterni.

Non so ditemi voi un giudizio, considera che gli ho scoperti 3 giorni fa quindi non ne son nulla!!! il modello è sicuramente la serie "AEGIS" che è sia più economico ed anche meno compatto quindi maggiore facilità d'interventi e presumo temperature inferiori.

Pensi che un I5-6400 sia poco efficiente? solamente modelli con I7 ultima serie salgono troppo di prezzo e non mi conviene più.

Oppure potrei considerare modelli con la GTX 1060 o GTX 970 magari per sforzare meno l'alimentatore, non so però se è una cavolata.

Grazie mille a presto!

celsius100
18-04-2017, 12:59
si nn mi convince molto in termini di durata nel tempo l'ali, la scheda amdre e il sistema di raffreddamento un po così
x il resto le rpestaizoni ci sono e la cifra e congrua x avere una scheda video da 400 euro, una cpu di fascia media e un ssd in un case in versione mini

Plutone1000
18-04-2017, 16:54
Certo per quello che ho appena fatto ho speso un pò meno, ma ho riciclato SSD Alimentatore Corsair da 800Wat Lettore DVD ecc.

Conti alla mano non saprei mica se con circa 800 euro riuscirei a prendere tutto naturalmente in formato "standard"...in serata tiro giù un preventivo magari metto un I5 7ima generazione e vedo quanto spendo.

La MSI mi ha risposto che effettivamente la serie AEGIS è più "sicura" ovvero più fresca e con maggiore facilità di aggiornamento, anche se francamente con 1GB di Ram ed una GTX 1070 da 8GB credo che starò bene per un bel pezzo...forse più avanti un I7-6500

Pensi che il cambio della CPU sia fattibile? magari come scade la garanzia...se possibile tutto sommato non sarebbe male

Ti aggiorno quanto prima anche perchè mi ha detto che rimangono solo due pezzi e devo decidermi velocemente.
A presto e grazie.

celsius100
18-04-2017, 18:05
se punti al formato standard si puo assemblare un pc simile con una cifra simile, avendo pero un sistema qualitativamente migliore, con pezzi si upgradabili veramente nn come nell'MSI
devi decidere se lo vuoi piccolo e rischi un po sulla duarabilita del pc (poi magari lo teini 10 anni eh ma di solito finita la garanzia arrivano i problemi)

Plutone1000
18-04-2017, 23:08
Ok grazie.

Un'ultima domanda su eventuali ricambi, pensi si possono trovare con facilità (mi preoccupa l'alimentatore) che magari una volta scaduta la garanzia...magari anche il modello da 450Wat...

In rete non riesco a trovare niente.
A presto!

celsius100
18-04-2017, 23:13
Sì sono più difficili da trovare, probabilmente se si rompera qualcosa fai prima a cambiare il pc

Plutone1000
20-04-2017, 08:23
Grazie molto confortante in effetti!!!:D :D :D

Un domanda, ho visto che per S.video come la 970-1060 -1070 raccomandano Alimentatori da circa 500 Wat (anche se la 1070 assorbe solo 150wat) volevo chiederti con un 350 avanzano circa 200Wat per Mobo Cpu ecc. forse potrebbe starci quello da 350 anche se piccolino esatto?

Anche perchè se vediamo i portatili con stesse S.Video hanno addirittura alimentatori esterni tra i 180 e 230 Wat quindi ancora di meno...va bè era solo una mia considerazione.

Certo il fatto di non poterci mettere mano in modo semplice (anche una sola pulizia ventole...) mi scocci molto,d'altro canto invece è molto pratico e trasportabile...

Questa mattina vado a vedere fisicamente la serie Aegis così mi rendo conto, poi ti faccio sapere anche il prezzo preciso che il mio amico può farmi (anche questo fattore sarà fondamentale) e conti alla mano vediamo di definire anche questa cosa!!! certo di sicuro spendo molto meno di un portatile ed avrei comunque un prodotto migliore.

Grazie mille per l'aiuto, a presto e buona giornata.

celsius100
20-04-2017, 09:47
Dipende da configurazione a configurazione
comunque con un buon 500 watt di solito si va bene

Plutone1000
20-04-2017, 12:32
Allora eccomi di ritorno con dati alla mano...

1) MSI Aegis 091EU 2.7GHz i5-6400- GTX 1070 8GB - SSD 256 - Ram 16 - Euro 1060

2) MSI NIGHTBLADE VR7RC I5-7400 - Ram 8GB 1TB+128SSD GTX1060 6GB - Euro 1045

3) MSI Aegis 001EU I5-6400 1TB 8GB + SSD 128 Ram 8GB - GTX 9704GB Euro 1020

Il terzo anche se più economico forse sarebbe il meno indicato...che dirvi esteticamente sono belli,un po troppo plasticosi e non hanno il masterizzatore (solo lettore DVD)...

Non me ne vogliate ma mica ne sono tanto convinto...ben venga la comodità/praticità ma la cifra è al limite.

Tanto per farmi un'idea, sapresti indicarmi un Cabinet di dimensioni modeste ma meno vincolanti e perdonatemi la "tamarrata" anche con luci "se possibile" che possano cambiare colore (roba tipo MSI) con minore spesa tornando sui vecchi passi posso mettere su un'altro PC (AMD od intel che sia) e lo adopero come Jiolly oppure lo lascio fisso fuori...purtroppo mi sono "intrippato" con l'esteitca MSI :sofico: :eek: :D

Francamente mi sentirei più libero e meno vincolato con una cosa del genere...insomma con poco puoi cambiare ciò che vuoi in caso di necessità.

Ne convenite? scusate il tiramolla... :help:
A presto e grazie.

celsius100
20-04-2017, 15:17
troppo cari

un http://www.aerocool.us/ds/ds_case%20index.htm
DS cube?
oppure un prodigy-m
https://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/prodigy-m

Plutone1000
20-04-2017, 20:09
Hai ragione.

Grazie per i link!

Allora la situazione è la seguente e terrò fissa un'altra "Macchina/PC" nell'altra abitazione, quindi:

1) Doppio la configurazione appena fatta con intel....

2) Vado di AMD FX 8350...

C'è poco da dire, praticamente anche facendo 2 intel vado a spendere meno di un Portatile e poco di più del singolo MSI che stavo considerando.

L'opzione AMD mi tenta non poco ma solamente per vedere,ovvio poi non si torna indietro :muro: quindi o spendere 555 euro per AMD od altri 665 per intel

Dimenticavo questo volta la posto della RX 480 4GB nitro ho messo la GTX MSI 1060 da 6GB altrimenti se vado di RX 480 risparmio 50 euro da entrambe le configurazioni...

Bello dai in un unico "Post" ho fatto due PC :D :D :D

Che ne pensi?
A presto e buona serata.

celsius100
20-04-2017, 22:43
come cpu ne l'8350 ne intel, io ci metterei un ryzen 1500X
come vga una 480 8gb o se ce l'occasione nei prox giorni di trovare una 580 allo stesso prezzo

Plutone1000
21-04-2017, 07:51
@Celsisu:Questo "Rizen" lo stavo valutando ma ho difficoltà con i sconti su questo prodotto quindi su tutta questa nuova gamma che credo poi vincoli a Mobo dedicata così anche come la Ram esatto? vedo se anche quì riesce ad appliare il 20-25%

Correggimi se sbaglio le Cpu Rizen sono serie: 3= 4core - 5= 6Core? - 7= 8Core quindi laserie 5 sarebbe tipo I5?

In ogni modo da quanto mi ha detto i prezzi potrebbero essere:

5-1500X 3,5Ghz euro 159 "TDP65" (4Core???)
5-1600 Box 3.2Ghz euro 181 "TDP65" (Esacore)

Cosa curiosa è che solo il 5-1600 sia Esacore mentre il 5-1500X lo riporta 4Core...per 20 euro di differenza credo sia preferibile il 5-1600 considerando però che il 1500X ha 3,5Ghz mentre il 160 non X ne ha 3,2 che macello!!!

Ci sarebbe anche il 1600X 3,6Ghz "TDP95" euro 219...ma andiamo fuori.

Tra poco ti mando un'ipotetica configurazione così mi dici se possono andare bene i vari compnenti e prezzi...certo sarebbe bello dopo confrontare quello Intel con questo nuovo AMD :)

Tu comuqnue hai già potuto verificare se sono validi questi nuovi AMD? che in rete non è ancora chiaro.

A presto e grazi mille.

PS@Assoa:cos'hai fatto, hai più preso i vari componenti?

Plutone1000
21-04-2017, 10:23
Allora ecco i Prezzi.

1) Cpu 5-1500X €158
2) Cpu 5-1600 €180
3) Cpu 5-1600 € 218


Mobo:
1) Gigabyte GA-AB350 Gaming € 85
2) MSI B350 Tomahawk € 92

Ram:
La stessa di Intel esatto?
1) Quindi G.Skil Rip V 2400 Mhz 2X8 GB €96

Vga:
RX 480 Nitro- 8Gb €235 4Gb € 195
RX 580 Nitro 580 4GB € 220
RX 580 Nitro 8Gb " Mancante" solo modello Pulse ma non m i piace.
Nvidia:
GTX 1060 MSI 3Gb € 198
GTX 1060 MSI 6Gb € 245

Sono solo indecsio sulle varie Cpu e Vga...attendo suggerimenti.
A presto e garzie!

celsius100
21-04-2017, 10:51
Ryzen5 sono sia 4core/8thread come gli i7 serie 6700/7700 oppure 6core/12thread come gli I7 serie 5800/6800
Nel tuo caso nn serve più di un ryzen 1500X direi, con la tomahawk come mobo e ram Corsair vengeance lpx 3200Mhz 2x8gb
Per la scheda video la più interessante mi sembra la nitro 480 8 giga

Plutone1000
21-04-2017, 19:39
Grazie.

Sono quasi convinto, ho anche scritto dove appunto un'altro uetente chiedeva tra I5-7600 e Ryzen 5-1500X/1600...(ci sono anche i tuoi interventi) vediamo un pò.

Ciò che non capisco è come mai alcuni Benchmark mettano i nuovi 5-1500 e 1600 quasi alla pari del vecchio FX 8350-8370 e spesso sotto ad I5-7600.

Ti faccio sapere,grazie mille per l'aiuto!!!

celsius100
21-04-2017, 20:53
dipedne dal tipo di game con cui vengono testati, dal tipo di shceda madre e che bios hanno usato, dalle ram (ogni tanto capita ceh si provino dei modelli ad alta frequenza ma se la scheda madre nn li setta a dovere vanno da 3200Mhz a 2400MHz e queto limita un pò le prestazioni di una cpu ryzen) dalle impostazioni di windows (ad esempio si consiglia il profilo high performance)

Plutone1000
22-04-2017, 08:29
Grazie.

Bè di sicuro possiamo dire che è almeno superiroe alla serie FX 8350 di sicuro non sarà una scelta sbagliata!

Senti come MOBO sicure che lavorino a frequenze alte cosa pensi sia più sicura
Gigabyte GA-AB350 oppure MSI B350 Tomahawk (peccato non abbiano il led RGB!!!) o se hai altri modelli con il Led:D ...

Concludendo allora è meglio una ram da 3200 ansichè da 2400 che volevo mettere per l'I5-7600?
A presto e grazie.

PS.ma il 5-1600 liscio lo escluderesti a priori? magari per un discorso extra gaming potrebbe avere più spinta, considera che il PC lo uso anche per lavoro,trasporto molti dati/file da un dipsositivo all'altro,uso programmi di Astronomia molto pesanti ecc.

celsius100
22-04-2017, 10:23
Sulle MSI danno la certificazione con le LPX a 3200 MHz quindi diciamo che si può spingere un po' sulla RAM sui cinque il discorso è differente la frequenza massima e 2400 e di default supporta solo quella non si possono montare le ram più veloci perché tanto verranno settate a 2400
Il ryzen 1600 e più potente del 1500X e di qualsiasi i5/7 socket 1151, xké e un 6core/12thread
Quindi se usi del software che sfrutta molto i core e manna dal cielo e no in game vista la frequenza più bassa rispetto agli altri non avrà prestazioni migliori anzi un pelino minori nei giochi meno recenti

Plutone1000
22-04-2017, 11:08
OK grazie mille.

Quindi il 1600 è un'ottimo compromesso...giochi vecchi non ne ho, mentre per la Ram allora anche il 5-1600 sarebbe inutile mettere una Ram da 3200 visto che leggerà a 2400 esatto? magari la MSI può essere utile per upgrade futuri (una serie 7!!!) e poi esteticamente è anche più bella :D

Grazie a presto e buon fine settimana.

celsius100
22-04-2017, 14:23
no la ram a 2400Mhz era x l'i5
x ryzen piu la ram e veloce è melgio è
ma devi guardare la lsita di compatibilita (QVL) della scheda madre che scegli
la tomahawk ad esempio puo motnare le corsair lpx vengeance 3200Mhz 2x8gb

Plutone1000
22-04-2017, 15:00
Ottomo grazie!

celsius100
22-04-2017, 16:11
prego :)

Plutone1000
05-05-2017, 16:15
Scusate e una domanda (sto uscendo pazzo per questo secondo PC da configurare...).

Un curiosità: Intel I7-7600 "ultima serie" sono quasi tutti Dual Core, vi domando come fanno ad essere superioriori sia alle vecchia serie 7-6XXX
che alla nuova serie 5-7500-7600 ecc. che sono tutti Quad Core?

In sintesi un 5-7600 è superiroe ad un 7-7600 dual Core? se si, l'unica opzione sarebbero i modelli "7" di punta da Quad Core? tipo 7700?

Grazie anticipatamente!
PS.Che poi anche intel non si da tregua!!! a breve dovrebebro uscire i nuovi proecessori Coffe Lake quindi nuovi Soket Mobo ecc....peggio degli Smartphone!!!

celsius100
05-05-2017, 17:22
premettendo ceh ora come roa nn comprerei ne un i5 ne un i7 di quelli
cmq gli i5 sono tutti 4core/4thread, quegli i7 socket 1151 sono 4core/8thread
i modelli serie 7xx0 hanno un clock leggermente piu alto dei 6xx0 x cui vanno un 2-5% meglio

Plutone1000
06-05-2017, 09:10
Grazie Celsisu, sei sempre super gentile e disponibile.

Si infatti era per curiosità in quanto sono ultra deciso per il Ryzen 5-1600...devo solo capire quale Mobo metterci senza dover fare nessun aggiornamento,purtroppo se non si è molto bravi (come me) vorrei evitare di prendere componenti e cominciare a metterci mano.

Ne approfitto ancora, tras questi Case quale mi suggerisci:

Thermaltake Versa N24 - Thermaltake Versa N21 - Aerocool Battlehawk - Itek Rainbow 06 (Devono comunque avere possibilità di ospitare Masterizzatore/Dvd) come puoi vedere tutti ai limiti del "Tamarro"

A presto e grazie ancora.

celsius100
06-05-2017, 10:36
Di solito vado su Thomahawk e Corsair lpx 3200Mhz
X il case i Thermaltake sono Ok, metti quel che ti piace di più
unica cosa gli mancano le ventole frontali, aggiungici una Arctic f12

Plutone1000
06-05-2017, 14:29
Ok grazie, ho visto anche le carteristiche della Thomahawk e non sono assolutamente male "per quello che ne capisco".

Bene anche per il Thermaltake!!!
A presto.

celsius100
06-05-2017, 14:47
prego :)

Plutone1000
07-05-2017, 12:32
Celsisu buongiorno.

In parte ho capito e mi hanno anche risposto nella sezione "Mobo"...ma se non so/capisco bene devo per forza chiedere (sono un pò di coccio!!!).

Per questo volevo anche un tuo parere visto che mi hai seguito perfettamente per l'assemblaggio del primo PC e praticamente domani farò l'ordine anche per questo...volevo appunto chiederti un consiglio tra queste due MOBO:

1) Asus X370 Pro

2) MSI X370 Krait Gaming

Asus sembra meno "rognosa" ti chiedo queste cose perchè non ho molte capacità Tecniche per fare aggironamenti Bios e quindi vorrei un prodotto quanto più pronto all'uso possibile ondevitare di fare casini!

Credo che siano migliori, o quanto meno più pronte all'uso sia della Gigabyte GA-AB350 che MSI B305 Thomahawk per lo meno della Gigabyte sicuro, della
Thomahawk dimmi tu! (anche se la differenza di prezzo non'è tantissima...).


Mi rendo conto che magari prendendo anche quelle B350 una volta aggiornate ecc. sarebbero equivalenti, ma come detto vorrei un prodotto possibilmente pronto all'uso senza doverci mettere mano in futuro, cosa ne pensi?

Ti ringrazio anticipatamente, un salutone e buona domenica.

celsius100
07-05-2017, 14:43
cosa intendi x pronta all'uso?

Plutone1000
07-05-2017, 16:06
Ciao.

Intendo avere un prodotto se possibile più aggiornato rispetto ai modelli B350.

Nel senzo che possa funzionare anche se non faccio aggiornamenti del Bios, e se possibile che riesca a leggere Ram in modo migliore della serie B350 (altrimenti è uno spreco prenderle da 3200Ghz e sfruttarle magari a 2100).

Per questo stavo valutando i modelli X370 i quali "credo" siano più "aggiornati/avanti" già di partenza.

Poi se la situazione "Di Base" non cambia assolutamente con gli altri modelli sarebbe inutile prendere in considerazione la serie "X" che costa anche di più, ma dall'alto della mia ingoranza mi sembra di aver capito che sono superiori anche sotto questo aspetto...

Credo sia questo il concetto,ovvero è questo :)
A presto e grazie.

celsius100
07-05-2017, 16:37
Guarda in realtà da quel punto di vista bisogna vedere da modello a modello perché su alcuni ci sono BIOS di aggiornati che su altri a prescindere dal chipset
Ma la ram se la trovi nella lista QVL puoi andare sereno
Su molte msi b350 e x370 che sono state montare in questo ultimo periodo posso dirti che le corsair vengeance vengono digerite bene, viaggiano a 2933 o 3200Mhz senza particolari problemi
Anche sulle Asus x370
Su gigabyte ho sentito più magagne ma anche xké ci han messo su RAM anche molto svariate
Su asrock ho pochi riscontri

Plutone1000
08-05-2017, 08:41
Ok grazie.

Probabile allora che con Asus X370 oppure perchè no la Msi vada tutto benino, in effetti sono le uniche due Mobo che per sentito dire anche da vari negozianti sono quelle che vanno molto bene.

E' si questa cosa della Ram è un rebus,comicnio a temere che le G.Skill Rip-V che volevo prendere non vadano bene meglio le Corsair che mi suggerisci.

Lo sai sono uscite quelle specifiche siglate AM4? sono le G.Skill Flare-X ma costano uno spavento!!!

Una cosa non riesco a capire cerco di essere il più chiaro possibile:
Ryzen vuole assolutamente Ram da 3200GHZ oppure 2400-2666 o comunque quanto riesce a vedere va bene?

Non riesco a capire questa ostinazione nel metterle assolutamente da 3200...per dirti se su Intel metto le 2133 ansichè le 2400 non credo succeda niente, forse potrà perdere lo 0,001% di prestazioni rispetto alle 2400 esatto?, quindi se con Ryzen ed una Ram da 2400-2500-2600-2xxx vado a perdere solamente un'altro 0,001% ma chissene importa, vado sereno e non impazzisco!!!

Non ho capito se deve assolutamente andare con Ram da 3200 altrimenti il calo di prestazioni è micidiale...(per dire una fesseria si potrebbe paragonare alla vecchia seri FX 83xx o comunque va a perdere una percentuale altissima).

Ma se non'è così fondamentale prendo comunque le corsai da 3200 e quanto legge legge :)

Ultima domanda, una volta aggiornato il bios (potrei farlo fare a pagamento da un tecnico sempre se necessario) se poi dopo un anno o più vado a formattare il PC gli aggiornamenti vanno persi?

Grazie di tutto a presto e buona giornata.

PS.Credo di aver capito tutto (mi hanno risposto anche nella sezione Processori...) comunque se vuoi rispondimi pure, grazie ancora!

celsius100
08-05-2017, 11:40
Ok grazie.

Probabile allora che con Asus X370 oppure perchè no la Msi vada tutto benino, in effetti sono le uniche due Mobo che per sentito dire anche da vari negozianti sono quelle che vanno molto bene.

E' si questa cosa della Ram è un rebus,comicnio a temere che le G.Skill Rip-V che volevo prendere non vadano bene meglio le Corsair che mi suggerisci.
diepnde da quale ripjaws fai riferimento ce ne sono tante e con chip di dram diversi
Lo sai sono uscite quelle specifiche siglate AM4? sono le G.Skill Flare-X ma costano uno spavento!!!

Una cosa non riesco a capire cerco di essere il più chiaro possibile:
Ryzen vuole assolutamente Ram da 3200GHZ oppure 2400-2666 o comunque quanto riesce a vedere va bene?
2666Mhz vanno gia bene, piu su si guadagna ancora qualcosina, dicimao ceh si puntano i modelli ad alta frequenza fino a 3000/3200Mhz xke cmq la differenza di prezzo e minima e quindi tanto vale provare a "investirli" 10 eu 5-10 in piu su ram ceh costano olotre 100 di loro
Non riesco a capire questa ostinazione nel metterle assolutamente da 3200...per dirti se su Intel metto le 2133 ansichè le 2400 non credo succeda niente, forse potrà perdere lo 0,001% di prestazioni rispetto alle 2400 esatto?, quindi se con Ryzen ed una Ram da 2400-2500-2600-2xxx vado a perdere solamente un'altro 0,001% ma chissene importa, vado sereno e non impazzisco!!!

Non ho capito se deve assolutamente andare con Ram da 3200 altrimenti il calo di prestazioni è micidiale...(per dire una fesseria si potrebbe paragonare alla vecchia seri FX 83xx o comunque va a perdere una percentuale altissima).

Ma se non'è così fondamentale prendo comunque le corsai da 3200 e quanto legge legge :)
se va male la mobo le setta ad un frequenza piu bassa e ci si perde un 2-4% magari nn di piu mediamente, poi dipende da caso a caso
Ultima domanda, una volta aggiornato il bios (potrei farlo fare a pagamento da un tecnico sempre se necessario) se poi dopo un anno o più vado a formattare il PC gli aggiornamenti vanno persi?
nono il bios una volta aggiornato rimane fisso ed e molto complicato anche solo installarne uno meno recente, quindi puoi fare cio ceh vuoi su windows/linux nn succede nulla al bios ceh e legato alla scheda madre
Grazie di tutto a presto e buona giornata.

PS.Credo di aver capito tutto (mi hanno risposto anche nella sezione Processori...) comunque se vuoi rispondimi pure, grazie ancora!

quache risp in black :)

Plutone1000
08-05-2017, 12:20
Fanatstico!!! grazie mille.

Certo mi sembra tanto un salto nel vuoto questo Ryzen :sofico: che poi tutta la superiorità la mostra nel multi Thread...non vorrei che in applicazioni normali quasi quasi... per dire ho letto che in accensione del sitema Ryzen è sensibilmente più lento di intel questo per dire che in situazioni da single core o giù di li...vediamo che verrà fuori.

Una cosa invece per l'altro PC Intel (che mi ci trovo benissimo!!!).

Quel mio amico mi ha proposto un 5-7600K (al posto di quello che ho preso da poco 7600 liscio) non devo dare un centesimo, credo che a lui serva un 7600 al volo ed il mio è comunque ancora seminuovo con scatola...

Avrebbe senzo una serie "K" sulla mia S.Madre gigabyte H270? può funzionare bene ugualmente? considera che OC non ne farò mai però preso pari e patta non sarebbe male, però non so se ho obbligo di S.Madri serie "Z" per farlo andare bene.
A presto,grazie ancora.

PS.Mi puoi dare per favore il nome/modello esatto della Ram Corsair che mi hai suggerito? mi hanno detto che deve essere samsung, single rank e tante altre cose, ti giro questo Link con i modelli ma non ci ho capito un gran chè!!! troppa roba :) :) :)
Link: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/62vp2g/clearing_up_any_samsung_bdie_confusion_eg_on/

celsius100
08-05-2017, 12:49
sono balle ceh si setnono in giro cosi la gente continuerà a comrpare intel, le sparano sorpatutto i fanboy intel ma anche i rivenditore ceh magari nn hannos chede amdri ryzen in catalogo o devono ordinare al grossista la cpu e ci spenderebbero piu tempo e soldi, allora devono inventarsi qualceh scusa x spingere le vendite di i5/7, dato ceh il fattore novita aiuta ryzen invece

nn ce problema di funzionamento, semplicemente nn potresti overcloccarlo sulla tua scheda madre
cmq nn capisco a lui a cosa serva un 7600 al posto di un 7600K, sono la stessa cpu di fatto
guarda a pensar male nn vorrei ti voglia smollare un 7600K che e stato deliddato e/o che nn andava bene in overclock, e si pari il di dietro prendendo il tuo che invece e bello eprfetto xke in overclock nn potresti averlo mai usato in overclock

sarebbero le CMK16GX4M2B3200C16, ci sono bianche e rosse

Plutone1000
08-05-2017, 13:15
Grazie, si in effetti strano questo cambio,anche se lo conosco da molti anni (è la persona che mi fa gli sconti) devo approfondire!

Poi credimi, mica ho tanta voglia di tirare giù tutto per quadagnare qualche GHZ, perdere la ventola ed aumentare i consumi!!!

Per le MOBO ho trovato anche Asus Prime B350 Plus, come la vedi rispetto a Tomahawk? in rete ho letto che va bene e potrebbe anche avere un bios più nuovo...che ti devo dire se ti metti a leggere tutto diventi matto.
A presto.
PS.Le Ram le ho trovate ma hanno anche una "R" finale se vuoi ti mando il link in MP.

celsius100
08-05-2017, 13:25
La R finale indica che è il kit di vengeance rosso quindi ok
X l'Asus si è una buona scheda e pare digerisca bene ram veloci anche se nn mi pare però che le corsair siano nella qvl
Francamente nn vedo cosa ci guadagnerebbe lui, se nn un dissipatore che cmq può reperire con 5-10 euro, chi lo sa

Plutone1000
08-05-2017, 13:54
Hai ragione! mi tiro indietro, già ho da fare con questo Ryzen ricomincio anche con Intel...

Per la Plus Prime Asus effettivamente non riporta nessun marchio.

Chiedo anche a te, e ti ringrazio ancora una volta per la pazienza, ti sto massacrando di domande!!!

Se metto le Corsair da 3000GHZ però CL 15? perdo 200 GHZ (che tanto non avrò mai 3200) ma guadagno un po in velocità...
A presto e buona giornata.

celsius100
08-05-2017, 14:12
tra cl15 e cl16 nn cambia praticametne nulla
idem fra 3000 e 3200Mhz
però le LPX da 3000Mhz nn sono in lista qvl

magari gli stai simaptico e vuol farti un favore, magari nn ricorada che hai una h270, se avesis una z270 e l'i5k allora si ceh un po di differenza rispetto ad ora la vedresti se overclocchi pesantemetne la cpu

Mister D
08-05-2017, 14:15
Hai ragione! mi tiro indietro, già ho da fare con questo Ryzen ricomincio anche con Intel...

Per la Plus Prime Asus effettivamente non riporta nessun marchio.

Chiedo anche a te, e ti ringrazio ancora una volta per la pazienza, ti sto massacrando di domande!!!

Se metto le Corsair da 3000GHZ però CL 15? perdo 200 GHZ (che tanto non avrò mai 3200) ma guadagno un po in velocità...
A presto e buona giornata.

Ciao,
lo sapevo che prima o poi avresti chiesto questo :asd: Si fa per scherzare e anzi fai bene a chiedere perché è sinonimo di curiosità e non di passività.

Partiamo con il dire che quei numeretti che accompagnano le ram esprimono le latenze (e non le velocità) in cicli di clock per i vari comandi ram di manipolazione bit e indirizzi (le ram fanno quello).
Per cui in generale si può direi che a parità di velocità (meglio chiamarla frequenza, es i 3200 MHz Giga sono troppi :asd:) un modulo ram con meno latenza sarà più svelto ad eseguire i comandi assegnati dalla cpu.
ES 3200 CL14 > 3200 CL15
Ma come faccio quando ho frequenze diverse e latenze diverse??? Semplice bisogna tradurre la latenza in cicli in nanosecondi (si parla quindi così di latenza assoluta e non relativa) e poi fare il semplice confronto numerico.
Regolina:
1000/freq ram * latenza in cicli = latenza in ns
Per cui nel tuo confronto tra kit 3000 cl15 o 3200 cl16:
1000/1500*15= 10 ns sul comando CAS
1000/1600*16= 10 ns sul comando CAS
In questo caso si equivalgono esattamente. Per gli altri numeretti che trovi vale la stessa regola matematica. Ah dimenticavo: nelle formula va messa la frequenza reale e non quella doppia del transfare rate data dal fatto che sono ram DDR. Una ram 3200 gira a 1600 MHz ma può trasferire dati con frequenza di 3200 Mhz perché può leggere e scrivere contemporaneamente (è una caratteristica delle DDR).

Plutone1000
09-05-2017, 10:53
Ciao e grazie ad entrambi.

Si in effetti scrivo un po quà e là!!!:D

Poi "Celsisu" l'ho massacrato a dovere con la precedente configurazione Intel...come dire ho rotto il ghiaccio e continuo...che pazienza che ha!!! :sofico:

Sarà interessante poi raffrontarle...

OK quindi a calcoli fatti un 3000 CL15 equivale al 3200 CL16.

Grazie ancora!
PS.Certo questa configurazione è stata anche più sofferta di quella Intel!!!

Mister D
09-05-2017, 11:41
Ciao e grazie ad entrambi.

Si in effetti scrivo un po quà e là!!!:D

Poi "Celsisu" l'ho massacrato a dovere con la precedente configurazione Intel...come dire ho rotto il ghiaccio e continuo...che pazienza che ha!!! :sofico:

Sarà interessante poi raffrontarle...

OK quindi a calcoli fatti un 3000 CL15 equivale al 3200 CL16.

Grazie ancora!
PS.Certo questa configurazione è stata anche più sofferta di quella Intel!!!

Cosa normalissima visto che è un piattaforma non solo giovane ma con tante novità per amd:
1) socket nuovo,
2) architettura nuova e processo produttivo nuovo (in pratica come se intel facesse tick e tock insieme o nella nuova dicitura P-A-O facesse PA insieme)
3) ram ddr4 usate per la prima volta dal suo memory controller.

Se andassi indietro troveresti circa gli stessi problemi di compatibilità per il socket 2011 con chipset x79 e le ddr3 quad channel e poi x99 e le ddr4 quad channel.
All'inizio tanti hanno avuto problemi con le ram, soprattutto quelle con frequenze fuori std jedec. Alla fine il problema è quello. Se ti prendi delle ddr4 2400 vanno senza dire nulla. Se prendi le 2666 devi assicurarti che siano almeno single rank e se vuoi andare più in alto devi anche controllare il tipo di chip usato e sempre se sono single rank.

Se vedi intel solo con skylake e kaylake mi pare ovvio che hanno pochissimi problemi, sono ottimizzazioni di architetture già solide ergo è difficile avere problemi con qualcosa che è solo un affinamento.

Questa sofferenza iniziale vedrai che sarà ripagata con il fatto che AMD ha già dichiarato che su AM4 ci andranno tutte le future revisioni di ryzen e i problemi saranno sempre minori con il tempo per via che ci saranno più configurazioni quindi più mb, più feedback per eventuali problemi e si spera che i produttori mb si impegnino sempre più proporzionalmente al guadagno di quote di mercato di amd ora che ha sicuramente un'architettura competitiva a 360°;)

Plutone1000
09-05-2017, 13:31
Concordo!!!

Poi figuratevi in circa 20 anni o sempre avuto AMD (l'ultimo un I5-7600).

Devo dire che tutti questi numeri/compatibilità mi hanno incuriosito :) come torno a casa voglio vedere il 5-7600 su Gigabyte H270 quanta Ram vede hahahaha!!! ho montato il tutto ma mica mi sono sincerato che ne veda 2400!
Sono ottimista dai!!!

Probaile prenderò proprio le 2666 in quanto le 3000Ghz in effetti non sono menzionate sulle Mobo citate anche se sono comunque suggerite sulla lista...
A presto.

Mister D
09-05-2017, 15:40
Concordo!!!

Poi figuratevi in circa 20 anni o sempre avuto AMD (l'ultimo un I5-7600).

Devo dire che tutti questi numeri/compatibilità mi hanno incuriosito :) come torno a casa voglio vedere il 5-7600 su Gigabyte H270 quanta Ram vede hahahaha!!! ho montato il tutto ma mica mi sono sincerato che ne veda 2400!
Sono ottimista dai!!!

Probaile prenderò proprio le 2666 in quanto le 3000Ghz in effetti non sono menzionate sulle Mobo citate anche se sono comunque suggerite sulla lista...
A presto.

Su intel poi c'è una limitazione sulla ram. Per tutte le schede madri si applica per kabylake il supporto ufficiale per ddr4 2400 (skylake 2133) ma se compri una sovraprezzata Z puoi usare i profili XMP e andare oltre come per fare l'oc sulla cpu che ti serve per forza processore K e scheda madre Z.
Su amd queste limitazioni non esistono. Se prendi un kit in QVL da 3200 di una scheda madre B350 ti vanno nonostante non sia il chipset top.
Tornando alle tue se non hai smanettato te sicuramente te le ha messe a 2133 se il modello di ram non ha profilo JEDEC 2400 in SPD, mentre te le ha messe a 2400 se il modello di ram ha profilo JEDEC 2400 nel chip SPD.
Se fossi nel primo caso ma le tue ram fossero cmq delle 2400, allora il profilo per i 2400 e XMP e devi attivarlo te (vedi che poi è la stessa cosa che su amd. Alla fine se voi andare oltre gli std anche su intel devi smanettare e anzi 20 anni fa tutte ste diavolerie automatiche non c'erano e dovevi vedertela te con la scheda madre per far partire le ram a frequenza più alta, infatti lo facevano solo gli appassionati di oc come me).;)

celsius100
09-05-2017, 18:07
quale kit hai puntato in particolare?

Plutone1000
10-05-2017, 09:15
Ciao.

@Celsius: Le Ram che ho montato su PC Intel sono: Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 2400 CL15 KIT (2x8GB) 16GVR Ripjaws [F4-2400C15D-16GVR]

Per la CPU ci ho parlato ed era nuova, aveva solamente sbagliato l'ordine per un cliente che voleva assolutamente il 7600 "Liscio" ma ha risolto.

@Mister D: Stessa cosa di Celsius... quindi le Ram che ho messo su Intel sono quelle suddette,pensate possano andare bene?

Francamente non ho idea se hanno profilo JEDEC 2400 nel chip SPD. :help:

Nel caso visto che ho possibilità di cambiarle (tra circa 10 giorni rientro a Roma dove ho il PC) sapete indicarmi marca e modelli di due Banchi Ram da 2400 "pronti alluso" qualora non andassero bene le G.Skil montate? non mi fate smanettare almeno su intel!!!
Grazie di tutto siete super gentili.

celsius100
10-05-2017, 09:59
Dicevo x il nuovo pc
Quelle da 2400Mhz sono standard vanno bene tutte :)
Ah beh giustamente se uno ha ordinato una cosa, anche se a parità di prezzo ci avrebbe solo guadagnato l'acquirente

Mister D
10-05-2017, 10:07
Ciao.

@Celsius: Le Ram che ho montato su PC Intel sono: Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill 2400 CL15 KIT (2x8GB) 16GVR Ripjaws [F4-2400C15D-16GVR]

Per la CPU ci ho parlato ed era nuova, aveva solamente sbagliato l'ordine per un cliente che voleva assolutamente il 7600 "Liscio" ma ha risolto.

@Mister D: Stessa cosa di Celsius... quindi le Ram che ho messo su Intel sono quelle suddette,pensate possano andare bene?

Francamente non ho idea se hanno profilo JEDEC 2400 nel chip SPD. :help:

Nel caso visto che ho possibilità di cambiarle (tra circa 10 giorni rientro a Roma dove ho il PC) sapete indicarmi marca e modelli di due Banchi Ram da 2400 "pronti alluso" qualora non andassero bene le G.Skil montate? non mi fate smanettare almeno su intel!!!
Grazie di tutto siete super gentili.

Non ho capito una cosa: quelle ram le hai già montate nel pc con l'intel 7600? Se sì per sapere se hanno o no profilo jedec 2400 puoi vederlo tu stesso installando cpu-z e leggendo la schermata SPD. In basso trovi tutti i profili, sia jedec che xmp con la velocità e i timing. Oppure, ancora meglio, ti scarichi thaiphoon burner anche lui gratuito e vedi pure che chip montano quel kit g.skill.
Cmq a vederle da qua:
https://www.gskill.com/en/product/f4-2400c15d-16gvr
Series Ripjaws V
Memory Type DDR4
Capacity 16GB (8GBx2)
Multi-Channel Kit Dual Channel Kit
Tested Speed 2400MHz
Tested Latency 15-15-15-35-2N
Tested Voltage 1.20v
Registered/Unbuffered Unbuffered
Error Checking Non-ECC
SPD Speed 2133MHz
SPD Voltage 1.20v
Fan lncluded No
Height 42 mm / 1.65 inch
Warranty Limited Lifetime
Features Intel XMP 2.0 (Extreme Memory Profile) Ready

si può ipotizzare che il profilo jedec sia quello per i 2133 che vada su in automatico essendo plug and play mentre i 2400 li devi impostare te abilitando da bios il profilo XMP 2.0 per i 2400 con 15-15-15-35-2N.
Cmq queste andranno quasi di sicuro su ryzen perché anche fossero dual rank il mc di ryzen supporta i 2400 in presenza di due moduli dual rank.
In ogni caso te le legge;)

PS: guarda che è semplicissimo. entri nel bios, vai nelle sezione oc e scegli profilo xmp per le ram, salvi e riavvi e hai già fatto. Dammi il nome della scheda madre su intel che ti dico gli esatti passaggi. Ho capito aver paura di toccare qualcosa di sbagliato ma seguire il manuale della scheda madre ci vogliono 2 minuti e non puoi sbagliare :asd:

Mister D
10-05-2017, 10:17
Tuttavia, se proprio vuoi cambiarle, ci sono queste con profilo jedec 2400:
http://www.kingston.com/datasheets/HX424C15FR2K2_16.pdf
Sono state fatte per ryzen ma vanno bene pure su intel:D
JEDEC/XMP TIMING PARAMETERS
• JEDEC/PnP:
DDR4-2400 CL15-15-15 @1.2V
DDR4-2133 CL14-14-14 @1.2V
•XMP Profile #1:
DDR4-2400 CL15-15-15 @1.2V

Qua hai due profili jedec per cui inserendole senza fare nulla può essere che ti carichi i 2400. Può essere perché dipende dalla scheda madre se imposta il profilo più safe tra i due o quello con maggiore frequenza. Se impostasse quello più safe saresti nella stessa condizione che con le g.skill. Che devi cmq smanettare anche su intel.

PS: te sei convinto che intel sia magica e amd per nerd:D ma non è così :asd:

Plutone1000
10-05-2017, 10:26
Avete ragione,Intel "va bene" perchè ormai è presente da molto tempo e per forza di cose i componenti hanno avuto tempo di essere perfezionati.

@Mister D: Si le ho già montate circa 2 mesi fa,tutto funziona bene ma non ho mai verificato quanto vengono lette, diciamo che tutte queste cos'e le ho sapute adesso con Ryzen... come torno a casa verifico e vi faccio sapere,poi in caso provo a variare oppure a prendere quelle suggerite.

@Celsius: Sii, vali a capire :D

Ci sentiamo quanto prima che trovandomi fuori non ho possibilità di fare nessuna verifica su Intel...intanto cerco di chiudere con l'altro PC :muro:
Un salutone.

Mister D
10-05-2017, 11:05
Avete ragione,Intel "va bene" perchè ormai è presente da molto tempo e per forza di cose i componenti hanno avuto tempo di essere perfezionati.

@Mister D: Si le ho già montate circa 2 mesi fa,tutto funziona bene ma non ho mai verificato quanto vengono lette, diciamo che tutte queste cos'e le ho sapute adesso con Ryzen... come torno a casa verifico e vi faccio sapere,poi in caso provo a variare oppure a prendere quelle suggerite.

@Celsius: Sii, vali a capire :D

Ci sentiamo quanto prima che trovandomi fuori non ho possibilità di fare nessuna verifica su Intel...intanto cerco di chiudere con l'altro PC :muro:
Un salutone.

Perfetto! Quando sarai a casa verifica e poi fammi sapere il nome della scheda madre che ti guido passo passo e impostiamo il profilo xmp per i 2400 così almeno usi la ram al massimo per cui è stata fatta. un salutone anche a te;)

Plutone1000
17-05-2017, 18:16
@Celsius:Eccomi!!!

Ti volevo aggiornare...andando contro corrente ho fatto un'altra configurazione Intel visti i prezzi che ho avuto, non avevo scelta.

Di base è tutto uguale all'altro appena fatto solamente la Cpu è un I7-7700 preso al prezzo dell'I5-7600 la Mobo è la stessa (GA h270 Gaming3).

Ho solamente un dubbio, l'HD SSD quale pensi sia migliore tra questi 2? (ho letto diversi Benchmark ma non si capisce molto).

1) KIngston HyperX Savage 240GB (in versione Bulk).

2) Crucial MX300 275GB (versone normale non Bulk) entrambi a 75 euro.

Gli M2 PCIE avevo dubbi ho letto che in Gaming scaldano ecc. e temo che per prendere qualcosa di buono non mi bastava andare sul Samsung 250GB M.2 PCI-E 960 EVO oppure Western Digital Black M.2 (2280) quindi per adesso non vorrei considerarli.

Altra domanda è per le Ram:

Come KIngston HperX Fury 2400 - 16GB sia da CL15 che CL12 (ma anche altri marchi) hanno una "K2" finale e costano di più delle rispettive Kingston HyperX Fury2400 - 16GB senza il "k2?"

Inizialmente pensavo che il "k2" volesse dire 2 banchi da 8 ( e non 1 da 16) ma anche le altre senza la "K2" mi sembra vengono proposte come 2x8...

In caso fammi gentilmente sapere che stasera dovrei far partire l'ordine.

PS. Ram DIMM DDR4 16GB GSkill C15 Fortis 2400 K2 [F4-2400C15D-16GFT] sono troppo economiche? (circa 90 euro) le altre circa 120/125...forse a parità di "CL" sono meglio? poi va bè il modello "CL12" sicuramente è il massimo...
Un saluto e grazie mille!!!

celsius100
17-05-2017, 21:39
eviterei i kingston troppo amgagne vai sul crucial
vanno rpaticametne tutte bene le ram da 2400Mhz sono pressoche standard, il cl conta nello 0,5% delle prestazioni, piu il CL e basso cmq melgio è
si K2 vuol dire quello

Plutone1000
18-05-2017, 08:14
Fantastico e come sempre grazie!

Cambio al volo l'SSD e metto il Crucial MX300 (così guadagno anche qualche GB:) ).

Bene anche per le Ram, mi faccio due conti e vedo se arrivo alle CL12 diversamente le G-Skil Fortis per risparmiare.
Grazie di tutto, poi tra qualche giorno che arriva ti faccio sapere, a presto e buona giornata.

celsius100
18-05-2017, 09:47
Prego :)

Plutone1000
18-05-2017, 17:05
@Celsius:Scusami nuovamente...

Come HD SSD poi ho preso il samsung EVO 850 250GB (Il Kingstone hai ragione leggendo anche varie recensioni alcune persone hanno avuto problemi dovendolo restituire/sostituire...) peccato che è l'unico della lista con Celle MLC.

Pensi abbia fatto una cavolata col Samsung? non te l'ho nemmeno chiesto prima un parere, di questo Samsung ho letto che dopo un po rallenta drasticamente, ma in parte l'ho letto anche del Crucila MX300 quindi non saprei.

In cifre mi è costato sensibilmente meno...in caso abbia fatto male dimmelo che ho tempo fino a domani mattina per modificare l'ordine.
Grazie mille e scusa nuovamente se ti rompo ogni 5 minuti... buona serata!

celsius100
18-05-2017, 17:22
direi ceh va benone
tutti gli ssd nel tempo e una votla che son carichi di dati rallentano, lo facevano anche gli hdd ma si notava forse un po meno dato ceh epassano da lenti ad ancora piu lenti :D

Plutone1000
19-05-2017, 08:30
Sei un grande!
Grazie di tutto a presto.

celsius100
19-05-2017, 10:04
Prego :)

Plutone1000
20-05-2017, 09:18
@Celsius: Buongiorno e scusami!

Mi ha appena chiamato la persona che mi sta facendo l'ordine e mi ha detto che la Mobo gigabyte H270 Gaming 3 probabile non è il modello Rev1.0? ma la Gaming 3 (credo la precedente) cosa cambia tra le 2?

Pensi possa andare bene, debba fare aggiornamenti in quanto adesso sul sito Gigabyte effettivamente c'è solo la Rev1.0.

In caso suggeriscimi un'altro modello tipo MSI se pensi questa sia da non prendere....poi sempre sulla Gigabyte mi ha fatto anche un discorso strano sulla Rete Lan "KIller" che si mangia la memoria...mha???

A presto e grazie!

celsius100
20-05-2017, 13:59
esiste solo una gigabyte H270 Gaming 3
nn si puo sbaglaire quella è :D
se te la fa pagare poco prendila :)

Plutone1000
20-05-2017, 15:15
Ottimo.
Il prezzo è di 90 euro,lui si è basato su quello che gli ha detto il fornitore e non conoscendo nello specifico mi ha avvertito...

L'alternativa sarebbe la Msi H270 Tomahawk Arctic a 5 euro di più...ma a questo punto mi sa una vale l'altra.

Ti aggiorno settimana prossima,grazie mille e buon fine settimana.

celsius100
20-05-2017, 16:12
sono motlo simili, si una vale l'altra

Plutone1000
15-06-2017, 08:25
Buongiorno a tutti.

Vi volevo aggiornare sul "discorso" del recesso dei due pacchi che il 6 Giugno ho rispedito al negoziante...

Allora non ho buone notizie, uno dei due pacchi (quello contenente il Case da 50 euro) è arrivato a BPM mentre l'altro risulata introvabile dal 7 Giugno (giorno seguente di quando l'ho lasciato alla Posta e l'ha preso in carico lo smistamente di Fiumicino)...

Questo mi fa pensare malissimo in quanto fosse stato scomparso quello col "Case" potevo pensare ad un'anomalia, ma putacaso trattasi di quello con 1400 euro di materiale dentro è sicuramente un furto a tutti gli effetti...

A questo punto non so se fare denuncia, probabile i soldi non li rivedrò comunque, ma qualcuno salterà fuori...ho provato i vari reclami online ma nemmeno mi rispondono... che vergogna!!!

Vi faccio sapere come procede ma non la vedo affatto bene...solite cose all'Italiana...
A presto e buona giornata!

celsius100
15-06-2017, 09:07
Purtroppo si può essere :mad:

Roland74Fun
15-06-2017, 09:12
Il pacco non era assicurato?

Aiuto ma inche paese siamo :( :( :(

Plutone1000
15-06-2017, 09:47
Ciao.
non non era assicurato in quanto la fattura l'ho ricevuta per posta il girono dopo (mancava all'interno del pacco magari si erano fregati anche quella,che come sapete era stato aperto e richiuso...).

Purtroppo siamo in un paese di "M...." dove inoltre persone con buoni posti di lavoro o che comunque lavorano! non contente devono anche rubare al prossimo...

In ogni modo anche fosse stato con assicurata in caso di smarrimento o furto era sempre necessaria una denuncia,meno male ho fatto le foto,ho tutte le mail scambiate col rivenditore ecc.

Certo voglia non ne ho, ma per cercare di recuperare qualcosa dovrò per forza contattare un'avvocato o magari la federcosumatori che dovrebbero essere appunto volti a tutela del cittadino...di sicuro ci sarà un filmato o qualcosa per capire chi e dove è andato a finire quel pacco...

A presto!

Plutone1000
17-06-2017, 12:13
Ciao a tutti, vi aggiorno.

Dopo reclami scritti mandati per Fax,Mail,Servizio Clienti,Telefonate ecc. nelle quali "minacciavo" di denunciare tutti per furto...il pacco in circa 7 ore è saltato fuori dal nulla (ormai introvabile da circa 10 giorni) ed è arrivato a destinazione...:O

Penoso è dire poco...se non avessi perso tempo speso più di 10 euro di telefonate al numero 199...quasi altri e tanti per inviare Fax e roba varia non avrei mai e poi mai risolto...mi domando se si debba arrivare a tanto :rolleyes:

Comunque a giorni mi rimborsano e si ricomincia (molto probabilmente da un negozio fisico) non per demerito del venditore online ansi è stato a dir poco favoloso! ma mai più farò acquisti così alti mettendo tutto in mano a terzi l'ordine stesso, in quanto specifico che se il pacco non fosse stato aperto,preso a calci con impronte di scarpe sulle scatole sfondate, carte di gomme masticate messe a dispetto all'interno ed altre porcate varie! non avrei avuto il benchè minimo problema...ma questo forse vale per altri paesi più civili...

Comunque grazie a Dio non ci ho rimesso i soldi...

Vi faccio sapere le prossime mosse!
Un saluto e grazie a tutti.

Roland74Fun
17-06-2017, 12:52
Tutto bene. Dai nel peggio è andata al meglio.
:)

celsius100
17-06-2017, 12:56
mano male
peccato che cmq ci rimetti, hai perso un sacco di tempo e se vai in un negozio fisico cmq i prezzi saranno pu alti (dal 10 al 40% di soltio si spende in più) insomma cmq e una bella mazzata...
x qualche testa di cavolo ceh si e voluto "divertire" cosi


poi facci sapere che lista della spesa ti fanno :)

Plutone1000
21-06-2017, 08:49
E' si qualche bel testone...

Allora,sono ancora in attesa del rimborso (dicono di averlo fatto già due giorni forse sono pochi...).

Poi la mia idea sarebbe quella di prendere un pezzo alla volta su Amazon dove i prezzi sono nella media inoltre con il servizio "prime" non pago le spedizioni, oppure sempre online al prezzo più basso in assoluto...dico un pezzo alla volta perchè in caso di problemi la cosa rimarrebbe più circoscritta.

Ho gia un modesto I5 della precedente configurazione, e mi sa che prenderò in super svendita la vecchia seri AMD FX...ormai ha costi veramente ridicoli e se consideriamo che dovrà fare il lavoro di una PS4 e qualche cosa di video/grafica non sarà poi così male.

Metto giù una bozza:

CPU: FX 8370 quella nera (costa quanto il 50 ed in più da la nuova ventola molto valida che adopera anche la serie Ryzen).

Mobo: la solita 970 o Gigabyte Gaming oppure MSI Gaming Carbon (quest' ultima ha la rete Lan Intel ansichè i driver Killer della Gb per quanto serva poi...).

Vga: Quì c'è da discutere perchè continuo a leggere che piattaforme AMD preferiscono S.Video AMD (non Nvidia) pensavo fosse storia vecchia ma se così fosse....in ogni modo sarà o la Gtx MSI 1060 oppure MSI Radeon 480.

HD: SSD 512 di qualsiasi marca anche Sandisk, tutto sommato costano poco e vanno bene.

Case: Aereocool Battlehawk.

Alimentatore Dvd ecc. già li ho.

Come vedete sono andato quasi nel minimale,sarà per le poche applicazioni che svolgo od il poco utilizzo che faccio del PC ma devo dire che dal vecchio AMD 4 core che avevo a questo Intel I5 che mi sono fatto da poco non vedo differenze :p quindi inutile nel mio caso spendere cifre folli...magari questa rogna che mi è capitata mi ha fatto puntare i piedi chissà...

Il totale è di circa 330 euro senza VGA meno di così non credo di farcela.

Vi tengo aggiornati, che come ricevo il rimborso definiamo il tutto...cosa ne pensate?
Grazie anticipatamente!

celsius100
21-06-2017, 11:25
entro ceh cifra vuoi stare?
allroa la vga e la marca di cpu sono indifferenti, puoi metterci quel che vuoi lo sfruttamento e analogo
come ssd sicuro di un modello cosi grosso? xke alla fine cmq ci vanno sistema operativo e programmi/giochi piu usati, in genere se serve una capienza maggiore piuttosto ci si compra un hdd e ci si mette tutto in 1tb

Roland74Fun
21-06-2017, 15:47
Se vuoi spendere poco vai sull'usato. Rovi blocchi di qualsiasi genere a prezzi a volte molto vantaggiosi.
Quello che è difficile oggi è trovare schede video di qualsiasi a prezzi onesti.

Plutone1000
22-06-2017, 11:10
@Celsius:Hai ragione meglio un SSD da 256 (attorno gli 80 euro) ed uno meccanico da 500/1000GB...la differenza infatti è notevole.

Per il budget mha, diciamo 350 euro più Vga a parte,di spendere di più non me la sento tanto è un PC di "ripiego".

Certo fosse andato tutto a buon fine con quest'ultimo (I7-7700 Ram 16GB Cl 12 ecc.) non sarebbe stato male, ma alla luce di tutto ho fatto una rivalutazione totale!!!

@Roland:Grazie provo a vedere anche l'usato,ho una persona del forum che ha appena dismesso il suo vecchio Amd e magari qualcosa riesco a prendere...

Per le S.video hai ragione cavolo! prezzi folli in poche settimane sono lievitati in modo assurdo!!! e quella sarà fondamentale per l'utilizzo che devo fare del PC.

Vediamo un po,per adesso ho finalmente ricevuto il riaccredito sulla carta, adesso nel fine settimana vi disturberò nuovamente per cercare di definire qualcosa di semplice in tutta calma.

Grazie ancora per la disponibilità.
A presto e buona giornata.

celsius100
22-06-2017, 11:21
ok facci sapere
piu ceh altro x i prezzi che trovi

Plutone1000
23-06-2017, 09:10
Certamente vi terrò aggiornati.

I prezzi sono strambi...ti spiego ci sono occasioni da prendere al volo (soprattutto su Amazon) in quanto la mattina trovi ad una certa cifra poi nel pomeriggio magari è aumentato di diverse decine d'euro,per questo ho attivato il servizio "Prime" il quale mi dovrebbe avvisare 30 minuti prima che ci sia il calo od aumento di prezzo e probabile mi faciliti nel cogliere l'occasione.

Solo le Vga hanno prezzi altissimi ma in pre ordine forse si risparmia qualcosa...
A presto e grazie.
Un salutone!

celsius100
23-06-2017, 09:51
Quindi vuoi prendere tutto dell'"Amazzonia"?

Plutone1000
23-06-2017, 16:25
Esatto.
Spendo poco di più,non pago la spedizione che ho Prime per quasi un'altro anno, se qualcosa va storto ho 30 giorni di tempo per recedere.,farmi mandare il corriere sotto casa (quindi problemi loro se smarriscono ecc...) evito file alla posta ed in più nelle 24 mi rimettono i soldi sulla carta...

Temo di andare quasi contro corrente, ma per me è meglio spendere qualche euro in più ma avere un servizio che mi da molta sicurezza ansichè rischiare di ripassare tutti questi macelli :mc

Poi magari domani mi passa....noo!
Vi aggiorno quanto prima,buon fine settimana a tutti.

celsius100
23-06-2017, 21:56
ok :)
anche a te :)