locanton
12-01-2017, 16:00
Salve ragazzi ho circa da 1 mese questi 2 notebook a casa e devo decidere quale tenermi, so che mi direte che chi meglio di me può decidere avendoli entrambi sotto mano ma proprio non riesco a preferire uno all'altro e quindi mi affido alla vostra saggezza:D
- Acer Aspire E5-575G-51GB - PAGATO 525€, necessita di una ssd (m2 essendoci lo slot libero, basterebbe anche da 128gb oppure una normale in sostituzione dell'hdd meccanico da almeno 256gb)
processore i5 7200u
ram ddr4 12gb
hard disk 1000gb 5400rpm
slot m2
schermo full hd
scheda video nvidia geforce 940mx - 2gb dedicati DDR5
- HP Pavilion 15-au009nl - PAGATO 629€
processore i5 6200u
ram ddr4 8gb
ssd m2 256gb
tastiera retroilluminata
schermo full hd
scheda video nvidia geforce 940m - 2gb DDR3
brevi impressioni per entrambi:
- schermi entrambi full-hd praticamente identici
- audio ACER decisamente più alto rispetto all'HP che però mantiene una buona qualità
- qualità costruttiva migliore quella HP, il notebook è interamente in metallo, quindi una costruzione decisamente più premium. L'ACER ha la base dove ci sono i tasti e il trackpad in metallo, il resto è una buona plastica.
- HP ha la tastiera retroilluminata, mentre l'ACER no, e a parte l'effetto figo non riesco a capire se è una feature indispensabile o no.
- HP più silenzioso, l'ACER è abbastanza rumoroso, ma credo che sia dovuto all'hdd meccanico, anche se rispetto ai miei altri notebook con hdd questo ACER risulta il più fastidioso come rumore di base. Credete anche voi che la rumorosità sia dovuta all'hard disk, o ad altro? E' abbastanza fastidioso il fruscio costante in un ambiente tranquillo.
- ACER ha lo sportellino sotto per poter accedere agli slot per ram, ssd m2, hard disk. HP ha un corpo unico e quindi il coperchio sotto va smontato tutto.
- ACER ha la possibilità di archiviazione ibrida hdd 1000gb già presente + ssd m2 da montare. HP ha solo la SSD M2 da 256gb e credo che debba sacrificare necessariamente il lettore dvd per montare anche un hard disk meccanico, giusto? non so bene se è come ho appena detto
- batteria ancora non sono riuscito a capire con precisione ma forse leggermente più duratura quella dell'HP.
- Acer Aspire E5-575G-51GB - PAGATO 525€, necessita di una ssd (m2 essendoci lo slot libero, basterebbe anche da 128gb oppure una normale in sostituzione dell'hdd meccanico da almeno 256gb)
processore i5 7200u
ram ddr4 12gb
hard disk 1000gb 5400rpm
slot m2
schermo full hd
scheda video nvidia geforce 940mx - 2gb dedicati DDR5
- HP Pavilion 15-au009nl - PAGATO 629€
processore i5 6200u
ram ddr4 8gb
ssd m2 256gb
tastiera retroilluminata
schermo full hd
scheda video nvidia geforce 940m - 2gb DDR3
brevi impressioni per entrambi:
- schermi entrambi full-hd praticamente identici
- audio ACER decisamente più alto rispetto all'HP che però mantiene una buona qualità
- qualità costruttiva migliore quella HP, il notebook è interamente in metallo, quindi una costruzione decisamente più premium. L'ACER ha la base dove ci sono i tasti e il trackpad in metallo, il resto è una buona plastica.
- HP ha la tastiera retroilluminata, mentre l'ACER no, e a parte l'effetto figo non riesco a capire se è una feature indispensabile o no.
- HP più silenzioso, l'ACER è abbastanza rumoroso, ma credo che sia dovuto all'hdd meccanico, anche se rispetto ai miei altri notebook con hdd questo ACER risulta il più fastidioso come rumore di base. Credete anche voi che la rumorosità sia dovuta all'hard disk, o ad altro? E' abbastanza fastidioso il fruscio costante in un ambiente tranquillo.
- ACER ha lo sportellino sotto per poter accedere agli slot per ram, ssd m2, hard disk. HP ha un corpo unico e quindi il coperchio sotto va smontato tutto.
- ACER ha la possibilità di archiviazione ibrida hdd 1000gb già presente + ssd m2 da montare. HP ha solo la SSD M2 da 256gb e credo che debba sacrificare necessariamente il lettore dvd per montare anche un hard disk meccanico, giusto? non so bene se è come ho appena detto
- batteria ancora non sono riuscito a capire con precisione ma forse leggermente più duratura quella dell'HP.