Billy-joe
11-01-2017, 09:01
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio dai più esperti.
Questa è la configurazione attuale che ho a casa:
1) HP microserver Gen8 con 16GB di ram, processore xeon e3, 4 dischi in raid 10. S.O. esxi. Lo uso con 2/3 VM (un windows server 2012R2, un nextcloud, più un paio di vm per "pacioccare").
2) Un QNAP TS-412 con 4 dischi in raid 10.
Attualmente la macchina windows server fa da fileserver, con replica notturna su amazon cloud. Paura di cryptolocker non ne ho, in quanto ho la storicizzazione su amazon di 1 mese (dovesse succedere qualcosa, piallo tutto e ripristino da lì). Questo ragionamento non so se sia corretto o pure no.
Il NAS lo utilizzo per fare da datastore alla macchina nexcloud, più come server RTRR per i backup provenienti dall'ufficio.
Quello che non mi soddisfa sono le prestazioni in lettura e scrittura del nas, che sono veramente ridicole.
Pensavo quindi di aggiungere un ulteriore NAS, per aumentare lo spazio che ho sul server principale. Vedendo i prezzi però, mi sembrano del tutto esagerati (800 euro per un nas rack della qnap che abbia prestazioni decenti).
Pensavo quindi di prendere un ulteriore Microserver Gen8 base visto che le sue prestazioni mi sono sufficienti.
Ora la domanda viene qua: voi cosa fareste con il secondo server?
Sono indeciso se:
1) montargli 4 dischi, configurarli in raid 10 con il suo controller, installare esxi, far girare lì sopra la macchina nexcloud ed usarlo come datastore del server principale
2) montare 4 dischi, non configurare nessun raid, installare freenas in zfs ed usarlo sempre come datastore del server principale.
Ora, che idee vi siete fatti voi? Cosa fareste? Chiaramente è una soluzione al risparmio, avessi la possibilità di montare altri dischi sul mio attuale server o di acquistare un nuovo server con più dischi non starei ad arrampicarmi sugli specchi come ora.
L'ultima che mi viene in mente è installare una scheda raid sulla PCI-e che ho sul server ed aggiungere un altro paio di dischi. Sarebbe un accrocchio perché non c'è molto spazio, però penso sia fattibile.
Grazie a tutti e scusatemi se mi sono dilungato un po' troppo.
Questa è la configurazione attuale che ho a casa:
1) HP microserver Gen8 con 16GB di ram, processore xeon e3, 4 dischi in raid 10. S.O. esxi. Lo uso con 2/3 VM (un windows server 2012R2, un nextcloud, più un paio di vm per "pacioccare").
2) Un QNAP TS-412 con 4 dischi in raid 10.
Attualmente la macchina windows server fa da fileserver, con replica notturna su amazon cloud. Paura di cryptolocker non ne ho, in quanto ho la storicizzazione su amazon di 1 mese (dovesse succedere qualcosa, piallo tutto e ripristino da lì). Questo ragionamento non so se sia corretto o pure no.
Il NAS lo utilizzo per fare da datastore alla macchina nexcloud, più come server RTRR per i backup provenienti dall'ufficio.
Quello che non mi soddisfa sono le prestazioni in lettura e scrittura del nas, che sono veramente ridicole.
Pensavo quindi di aggiungere un ulteriore NAS, per aumentare lo spazio che ho sul server principale. Vedendo i prezzi però, mi sembrano del tutto esagerati (800 euro per un nas rack della qnap che abbia prestazioni decenti).
Pensavo quindi di prendere un ulteriore Microserver Gen8 base visto che le sue prestazioni mi sono sufficienti.
Ora la domanda viene qua: voi cosa fareste con il secondo server?
Sono indeciso se:
1) montargli 4 dischi, configurarli in raid 10 con il suo controller, installare esxi, far girare lì sopra la macchina nexcloud ed usarlo come datastore del server principale
2) montare 4 dischi, non configurare nessun raid, installare freenas in zfs ed usarlo sempre come datastore del server principale.
Ora, che idee vi siete fatti voi? Cosa fareste? Chiaramente è una soluzione al risparmio, avessi la possibilità di montare altri dischi sul mio attuale server o di acquistare un nuovo server con più dischi non starei ad arrampicarmi sugli specchi come ora.
L'ultima che mi viene in mente è installare una scheda raid sulla PCI-e che ho sul server ed aggiungere un altro paio di dischi. Sarebbe un accrocchio perché non c'è molto spazio, però penso sia fattibile.
Grazie a tutti e scusatemi se mi sono dilungato un po' troppo.