Redazione di Hardware Upg
09-01-2017, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/uber-movement-mette-a-disposizione-delle-citta-i-dati-di-traffico_66508.html
Il servizio di ride-sharing condivide i dati sul traffico raccolti grazie alla flotta di veicoli. Un insieme di informazioni molto capillare che potrà anche essere usato dalle amministrazioni locali per ottimizzare i servizi di trasporto pubblico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non mi sembra niente di eclatante, Google fa la stessa cosa con Maps da un bel po, crea un algoritmo del traffico in base alla localizzazione dei nostri smartphone, se alle nostre amministrazioni interessasse davvero qualcosa del traffico gli basterebbe aprire maps invece di fare improbabili ztl come a bollate l'estate scorsa, o un Area C milanese inutile perché con 5 euro ti fai tutto il giorno e funge più da salvadanaio del comune che deterrente, oppure risolvere il traffico romano creando una rete di mezzi pubblici degna della capitale d'Italia. Tutti sappiamo come funziona il traffico nelle nostre città, non serve che c'è lo venga a dire Uber
domanda da paranoico della privacy, ma come vendono i dati (aggregati credo) alle città, i dati di navigazione ai circuiti pubblicitari (google), ecc, vendono anche gli spostamenti personali (non aggregati) a chiunque?
Gylgalad
09-01-2017, 19:33
a quando in Italia?
a quando un movimento che chieda anche in Italia una vera svolta digitale? :mad:
mi rispondo da solo:
"da NY attacco alla privacy":
http://www.autoblog.it/post/844475/uber-e-lyft-da-ny-attacco-alla-privacy
"Il primo passo è della città di New York, che si appresta a chiedere le coordinate Gps di tutti i clienti nel momento in cui salgono o scendono dalla vettura"...
per ora sembra che uber gli abbia risposto picche, ma bisogna vedere quanto regge se minacciano di sospendergli il servizio come successo in altre città...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.