PDA

View Full Version : Il computer non mi trova più la pendrive


Buros
04-01-2017, 16:26
Ciao a tutti e Buon Anno.
Qualche giorno fa ho prestato a mia sorella una pennetta con su un film che voleva vedere ed alcuni file di roba mia.
Oggi prendo in mano la chiavetta per utilizzarla nel computer e non compare tra le periferiche.
Quando inserisco la chiavetta fa solo un brevissimo lampeggìo seguito dal nulla cosmico.
Ho chiesto a mia sorella se magari le è caduta la chiavetta o abbia preso qualche colpo, lei mi ha risposto di no e che l'unica cosa che può dirmi è che l'ha tolta dal TV spento senza fare la procedura di disconnessione.
Io sapevo che togliere una memoria da un computer/TV senza effettuare la disconnessione può provocare la perdita di dati, non il completo inutilizzo della chiave; lei poi ha estratto la pendrive a TV spento, quindi ha tolto alimentazione alla pendrive spegnendo il TV, non l'ha estratta "brutalmente" a dispositivo acceso. Può trattarsi di questo?
Il fatto che almeno un brevissimo lampeggìo lo faccia all'inserimento della chiavetta mi dice che non è morta del tutto; secondo voi è recuperabile?

Edit: la pendrive è una Transcend JetFlash da 32 GB

tallines
04-01-2017, 17:13
Ciao, puoi anche provare a ricollegare la pendrive a Tv spenta, poi accendi la Tv, vedi se la pendrive funziona e poi la scolleghi a Tv accesa .

Anche se la storia della rimozione sicura, non servirebbe neanche farla, anzi non serve .

Nel senso che l' estrazione brutale :) di una unità esterna dal pc (questo non so se vale anche per la Tv, in teoria penso di si, poi....), non fa male all' unità esterna che viene scollegata, senza che venga usata, la Rimozione sicura .

Nel senso che se un supporto esterno, non viene scollegato tramite la rimozione sicura, poi il supporto esterno si rovina, si perdono dati.....questo non è vero .

Perchè non serve fare la rimozione sicura ?

In mp3 la risposta è: perchè è già attivata di default .

Ossia andando, a unità esterna collegata al pc chiaramente, in >

Gestione dispositivi/Unità Disco/tasto destro del mouse sull' unità che vogliamo controllare/Proprietà/Criteri, apparirà una finestra dove la voce >

Rimozione rapida (impostazione predefinita), è attivata :), ossia c'è il pallino nero di spunta .

Quindi alla domanda >

La rimozione sicura dell'hardware serve davvero?

La risposta breve è no, non è indispensabile. (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=La-rimozione-sicura-dell-hardware-serve-davvero_10202)

PS > vabbè che io prima di non usare più la Romozione sicura, prima ho controllato andando in gestione dispositivi.....però in effetti, la rimozione sicura, è già attivata di default .

Provate a controllare :)

Buros
04-01-2017, 17:22
Stesso risultato; ho collegato la pendrive a TV spenta, ho acceso la TV e mi ha fatto il solito brevissimo lampeggìo e poi tanti saluti :cry:

tallines
04-01-2017, 17:36
Quindi anche collegandola alla Tv, non da segni di vita.......ma tua sorella quando ha utilizzato la pendrive funzionava ?

Nel senso, ha visto il film di cui hai parlato ? In teoria, penso di si .

Una volta finito di vedere il film e di utilizzare la pendrive, la pendrive come è stata estratta ?

Nel senso che basta anche un 5% o anche meno, di estrazione della pendrive in modo obliquo, invece che dritto........e può essere che la pendrive vada.....

Prova tutte le porte usb che hai a disposizione e inseriscila con cautela :)

In più potresti vedere se con un live di linux viene riconosciuta e se si può entrare all' interno, con il classico doppio click .

Quando inserisci la pendrive non appare vicino a C, ma neanche in Gestione dispositivi e in Gestione disco ?

Buros
04-01-2017, 18:30
Quindi anche collegandola alla Tv, non da segni di vita.......ma tua sorella quando ha utilizzato la pendrive funzionava ?

Nel senso, ha visto il film di cui hai parlato ? In teoria, penso di si .

Si, il film l'ha visto tranquillamente

Una volta finito di vedere il film e di utilizzare la pendrive, la pendrive come è stata estratta ?

Nel senso che basta anche un 5% o anche meno, di estrazione della pendrive in modo obliquo, invece che dritto........e può essere che la pendrive vada.....

Non sò come l'abbia estratta, posso solo dirti che c'è un quasi impercettibile ballamento della usb dentro al suo "contenitore" ma sinceramente non saprei dirti se lo faceva anche prima... io ci ho fatto caso stasera perchè, vedendo che non funzionava, l'ho esaminata attentamente
Il ballamento consiste nel fatto che si muova leggerissimamente avanti e indietro, non destra/sinistra

Prova tutte le porte usb che hai a disposizione e inseriscila con cautela :)

Non l'ho provata su tutte le porte usb, ma l'ho provata su due porte di un pc vecchio e su due porte di un pc nuovo (di cui una porta usb 3.0, dato che la pendrive è una 3.0) + la usb del TV e mi dà sempre lo stesso risultato...

In più potresti vedere se con un live di linux viene riconosciuta e se si può entrare all' interno, con il classico doppio click .

Non sò come si fa :D

Quando inserisci la pendrive non appare vicino a C, ma neanche in Gestione dispositivi e in Gestione disco ?

No, non appare nè in gestione dispositivi nè in gestione disco

tallines
04-01-2017, 19:56
.....posso solo dirti che c'è un quasi impercettibile ballamento della usb dentro al suo "contenitore" ma sinceramente non saprei dirti se lo faceva anche prima... io ci ho fatto caso stasera perchè, vedendo che non funzionava, l'ho esaminata attentamente
Il ballamento consiste nel fatto che si muova leggerissimamente avanti e indietro, non destra/sinistra
Ma hai una pendrive tipo queste a scorrimento ?

https://s24.postimg.org/4uiiqyllt/trascend.jpg (https://postimg.org/image/4uiiqyllt/)

Di norma la pendrive va su e giù o avanti e indietro, non a destra-sinistra......:) forse intendevi dire il contrario ?
Non l'ho provata su tutte le porte usb, ma l'ho provata su due porte di un pc vecchio e su due porte di un pc nuovo (di cui una porta usb 3.0, dato che la pendrive è una 3.0) + la usb del TV e mi dà sempre lo stesso risultato...
Ahhh è una usb 3.0, ma con la porta 3.0, dovrebbe funzionare.....il beccuccio della pendrive lo noti regolare o no ?........
Non sò come si fa
Se hai un' altra pendrive a disposizione > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4), lo stesso vale per la pendrive .

Scarichi l' iso, la prepari su pendrive con Rufus freeware e avvii il live di linux .

Per la preparazione con Rufus, se vuoi, puoi dare un' occhiata alla prima voce in firma, al post n.2 .
No, non appare nè in gestione dispositivi nè in gestione disco
Mica bene.......non vorrei che questo ballamento........

Buros
04-01-2017, 20:23
Ma hai una pendrive tipo queste a scorrimento ?

https://s24.postimg.org/4uiiqyllt/trascend.jpg (https://postimg.org/image/4uiiqyllt/)

Di norma la pendrive va su e giù o avanti e indietro, non a destra-sinistra......:) forse intendevi dire il contrario ?

No è una pendrive fissa, non a scorrimento.
Il leggero movimento che fa è dentro-fuori, come a prendere il beccuccio e tentare di estrarlo dal suo corpo in plastica, ma è un movimento davvero minimo, è talmente minimo che io dubito possa dipendere da quello... cioè, non è che venga fuori

Ahhh è una usb 3.0, ma con la porta 3.0, dovrebbe funzionare.....il beccuccio della pendrive lo noti regolare o no ?........

Si è una 3.0 ma io, avendola sempre usata sul pc vecchio, l'ho sempre inserita su una porta 2.0
Il beccuccio non presenta irregolarità, ed anche i ramini dentro mi sembrano a posto...

Se hai un' altra pendrive a disposizione > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4), lo stesso vale per la pendrive .

Scarichi l' iso, la prepari su pendrive con Rufus freeware e avvii il live di linux .

Per la preparazione con Rufus, se vuoi, puoi dare un' occhiata alla prima voce in firma, al post n.2 .

Ci proverò... ma ritieni sia un tentativo "valido" oppure è solo per non escludere nessuna pista ma in cui non confidi molto nemmeno tu? :mbe:

Mica bene.......non vorrei che questo ballamento........

:cry:

tallines
04-01-2017, 20:30
No è una pendrive fissa, non a scorrimento.
Il leggero movimento che fa è dentro-fuori, come a prendere il beccuccio e tentare di estrarlo dal suo corpo in plastica, ma è un movimento davvero minimo, è talmente minimo che io dubito possa dipendere da quello... cioè, non è che venga fuori
Ah ok, fissa con il tappo di chiusura .
Ci proverò... ma ritieni sia un tentativo "valido" oppure è solo per non escludere nessuna pista ma in cui non confidi molto nemmeno tu? :mbe:
E' un must, se neanche il live di linux riconosce la pendrive.......fai prima ad acquistarne un' altra........

Prima del live inserisci la pendrive, riavvia il pc entra nel Bios (F2) e vedi se viene letta .

Poi sempre a pendrive inserita e SO funzionante, digita cmd da Start/Cerca > Esegui come amministratore (tasto destro del mouse sulla voce cmd o Prompt dei comandi che esce dalla ricerca, non dare invio......)

A cursore lampeggiante nella finestra che si apre a sfondo nero, digita diskpart .

Poi sempre a cursore lampeggiante, digita prima list disk e poi, sempre a cursore lampeggiante digita list volume .

Cosa esce ?

Buros
04-01-2017, 20:36
Quel post su come scaricare il live Linux è del 2014, ora quale ISO dovrei scaricare?

Altra domanda: la guida su Rufus è incentrata su Win7. Nella guida dici di cancellare un certo file ei.cfg. E' un file che io non dovrei trovare, dato che parliamo di Linux e non di Win7, oppure lo troverò anche io e dovrò quindi cancellarlo?

tallines
04-01-2017, 20:47
Quel post su come scaricare il live Linux è del 2014, ora quale ISO dovrei scaricare?
Vai su distrowatch e scarichi quello che vuoi :) , guarda tra le prime 10 posizioni della classifica .
Altra domanda: la guida su Rufus è incentrata su Win7. Nella guida dici di cancellare un certo file ei.cfg. E' un file che io non dovrei trovare, dato che parliamo di Linux e non di Win7, oppure lo troverò anche io e dovrò quindi cancellarlo?
Il file ei.cfg............non esiste più.............e in linux non c'è mai stato :) .

Tu devi vedere come si prepara il contenuto della pendrive, poi quello che c'è all' interno tra un SO Windows e uno Linux è diverso :)

Praticamente quando ti compare il messaggio > procedura completata, la pendrive è pronta per fare il boot, all' avvio del pc .

Questo per dire che con la procedura Rufus si può preparare qualsiasi SO Windows (infatti io ho installato nel tempo W7, W8.1 e adesso W10, come viene detto nel post) e anche Linux .

Basta avere a disposizione l' Iso da preparare .

Buros
04-01-2017, 21:01
Ah ok, fissa con il tappo di chiusura .

E' un must, se neanche il live di linux riconosce la pendrive.......fai prima ad acquistarne un' altra........

Prima del live inserisci la pendrive, riavvia il pc entra nel Bios (F2) e vedi se viene letta .

Poi sempre a pendrive inserita e SO funzionante, digita cmd da Start/Cerca > Esegui come amministratore (tasto destro del mouse sulla voce cmd o Prompt dei comandi che esce dalla ricerca, non dare invio......)

A cursore lampeggiante nella finestra che si apre a sfondo nero, digita diskpart .

Poi sempre a cursore lampeggiante, digita prima list disk e poi, sempre a cursore lampeggiante digita list volume .

Cosa esce ?

Dunque, dal BIOS non viene rilevata.
Con diskpart ottengo questo

http://i66.tinypic.com/2145fl5.jpg

tallines
05-01-2017, 12:57
Dunque, dal BIOS non viene rilevata.
Con diskpart ottengo questo
Praticamente non viene rilevata in nessun posto......devi cambiarla purtroppo .

Buros
05-01-2017, 13:42
Praticamente non viene rilevata in nessun posto......devi cambiarla purtroppo .

Temevo una risposta del genere :(
Ma allora cosa significa quel breve lampeggìo che fa quando inserisco la chiavetta... tra l'altro ho notato che lo fa anche se inserisco la pendrive nel computer scollegato dall'alimentazione :confused:

tallines
05-01-2017, 15:33
Purtroppo, quando viene inserita qualsiasi periferica interna o esterna, se già il Bios non la riconosce...........

Il lampeggio.......forse significa che arriva un minimo di corrente, ma......non quanto basta per far si che venga vista e riconosciuta la prendrive .

Non ti viene rilevata dal Bios, gestione dischi non te la fa vedere neanche come spazio > non allocato........