PDA

View Full Version : Portatile ufficio


Rayleigh77
27-12-2016, 13:07
Ciao a tutti,

oltre al portatile da gaming di cui vi ho parlato in un altro post, sto cercando un portatile che mi consenta di lavorare per diverse ore di fila con una buona reattività.
Mi interessa in particolare una buona autonomia, un buon spazio di archiviazione con hard disk SSD (va bene sia un ibrido che un SSD con capienza appropriata). Non ho grosse pretese sulla scheda video e gradirei dimensioni non eccessive (max 15.6 pollici)
Grazie a chi mi aiuterà nella ricerca :D

Rayleigh77
31-12-2016, 08:53
Up

Netzach
31-12-2016, 11:19
La domanda è un po' vaga: non dici cosa ci devi fare, né quanto vuoi spendere. Quando penso ad un notebook che debba essere portabile io immagino una macchina che non pesi più di 2 Kg e che non sia più spessa di 2 cm. Un 15" con queste caratteristiche, non ti costa meno di 1500 euro e la scelta penso che si restringa ad un XPS o ad un MBP e poco altro. Se puoi spendere quella cifra, buttati su uno di quei due, altrimenti scegli fra un 14 ed un 13 pollici.

Se non hai esigenze particolari in termini di prestazioni e schermo, in una forbice che va dagli 850 ai 1000 euro trovi la maggior parte dei 13 pollici in commercio. Vai dagli UX310 (il cui più grande difetto, a mio avviso, è lo schermo TN) e simili (UX303, UX305 etc. a memoria non tutti montano un SSD), all'acer Swift 5, di cui in questi giorni ho letto recensioni abbastanza interessanti.

Per esperienza personale, non credo che riuscirai a trovare in quella fascia di prezzo un notebook che abbia sia un quantitativo di RAM che ti permetta di spingerti oltre l'utilizzo della suite office e la navigazione web (> 4 GB), che un buon SSD, che uno schermo decente. Specifico meglio l'ultimo vincolo, con il quale mi aspetto che lo schermo sia IPS: per me, portabilità significa anche poter utilizzare il PC per una piccola riunione senza proiettore e guardare lo schermo con un collega senza dover fare la giraffa per riuscire a vedere cosa è visualizzato.

Se puoi rinunciare ad almeno una di queste tre cose, puoi riuscire a trovare un portatile che ti soddisfi e che sia in vendita al prezzo menzionato. Altrimenti, devi salire di 200/300 euro.

Ultimo consiglio: prova a dare uno sguardo ai Thinkpad sul sito lenovo. Il thinkpad 13, ad esempio, parte da poco più di 500 euro nella sua versione di base ed ha il vantaggio di essere facilmente aggiornabile sia in termini di RAM che di disco, diventando quindi -potenzialmente- un portatile molto longevo.

Rayleigh77
01-01-2017, 13:48
Il computer è per mia sorella: lei è ingegnere chimico, dovrebbe usarlo per programmi come Autocad, Mathematica o Mathlab. Ha intenzione di spendere al massimo 1000 euro e per lei non è un problema avere un 13 pollici (anzi, potrebbe essere un vantaggio).
A me personalmente l'UX310 sembra interessante, così come l'Acer. I display sono davvero un problema?

Netzach
02-01-2017, 08:11
L'importanza del monitor dipende dagli occhi di tua sorella!

Per anni ho lavorato con uno schermo TN senza problemi, perché in ogni caso passo la maggior parte del tempo a scrivere codice e guardare numeri e per quanto l'angolo di visuale sia limitato, lo schermo TN non è un problema insormontabile per quel tipo di utilizzo. Dopo qualche anno, invece, ho cominciato a percepire questa limitazione in maniera sempre più fastidiosa: ad esempio, la mattina, appena accendevo il pc, dovevo perdere qualche secondo per trovare l'inclinazione che mi mostrasse i colori in maniera decente. Inoltre, quando un collega si sedeva accanto a me (anche standomi molto vicino), non sempre riusciva a vedere chiaramente lo schermo. Il problema si acuiva quando si dovevano analizzare dei grafici.

Come vedi non è un problema insormontabile, se ci si accontenta un po'. Inoltre ho visto di persona uno schermo montato su un portatile asus della serie Zenbook e devo dire che, pur essendo TN, è decisamente buono per quanto riguarda le esigenze che ho descritto sopra.