PDA

View Full Version : Crash pc: scheda video o problema driver?


Isg-Emu
27-12-2016, 07:48
Ieri mentre giocavo (con un giochino abbastanza leggero per la verità) ho cominciato a vedere dei glitch su schermo finché il pc è andato in blocco.
Al riavvio è comparsa una schermata blu con un errore al driver nvlddmkm.sys
Il pc in modalità provvisoria si avvia regolarmente in modalità normale no. Dalla provvisoria ho ripulito tutti i driver nvidia e al riavvio il pc è partito regolarmente. Non appena reinstallo i driver da windows il pc non si avvia (schermata nera a metà caricamento e reboot di continuo). Se li scarico dal sito nvidia invece bsod in fase di caricamento.
Il pc è quello in firma con gtx560 e windows 10 64 bit.
Secondo voi è un problema di driver o proprio di scheda?
Aggiungo che ultimamente qualche volta il pc non ha funzionato bene dando schermata nera in avvio o staccando il monitor durante l'uso. Help please. Grazie a chi risponderà.

NeverKnowsBest
27-12-2016, 08:49
Ieri mentre giocavo (con un giochino abbastanza leggero per la verità) ho cominciato a vedere dei glitch su schermo finché il pc è andato in blocco.
Al riavvio è comparsa una schermata blu con un errore al driver nvlddmkm.sys
Il pc in modalità provvisoria si avvia regolarmente in modalità normale no. Dalla provvisoria ho ripulito tutti i driver nvidia e al riavvio il pc è partito regolarmente. Non appena reinstallo i driver da windows il pc non si avvia (schermata nera a metà caricamento e reboot di continuo). Se li scarico dal sito nvidia invece bsod in fase di caricamento.
Il pc è quello in firma con gtx560 e windows 10 64 bit.
Secondo voi è un problema di driver o proprio di scheda?
Aggiungo che ultimamente qualche volta il pc non ha funzionato bene dando schermata nera in avvio o staccando il monitor durante l'uso. Help please. Grazie a chi risponderà.
prima di tutto disinstalla i driver, pulisci tutto con Display Driver Uninstaller, e prova ad installare varie versioni di driver, anche le più vecchie. Se non dovessi ottenere benefici al 90% si tratta di una rottura hardware della scheda video (a me capitò uguale con una amd 6850 ed era rottura hw), altre prove potrebbero essere: formattazione e reinstallazione OS, prova di un'altra scheda nello stesso pc, così da escludere problemi alla porta pci-e oppure all'alimentatore. Io sono comunque abbastanza sicuro di un guasto hardware purtroppo

Isg-Emu
28-12-2016, 11:21
prima di tutto disinstalla i driver, pulisci tutto con Display Driver Uninstaller, e prova ad installare varie versioni di driver, anche le più vecchie. Se non dovessi ottenere benefici al 90% si tratta di una rottura hardware della scheda video (a me capitò uguale con una amd 6850 ed era rottura hw), altre prove potrebbero essere: formattazione e reinstallazione OS, prova di un'altra scheda nello stesso pc, così da escludere problemi alla porta pci-e oppure all'alimentatore. Io sono comunque abbastanza sicuro di un guasto hardware purtroppo

Sto facendo dei test con aida64. La cosa che mi meraviglia di più è che se lancio il pc senza alcun driver installato, tutto funziona bene (non dovrebbe in caso di guasto della scheda video non caricare il s.o. lo stesso? o è possibile un guasto solo inerente ai drivers?). Ho provato le ultime 2 versioni di drivers e il problema si ripresenta. Ora ne provo una molto più vecchia. Non c'è un modo per appurare al 100% la cosa in modo da valutare l'acquisto di una nuova scheda video con certezza? La reinstallazione del sistema operativo francamente è quella che mi pesa più di tutto, sarebbe un casino e quindi me la lascio come ultima spiaggia

NeverKnowsBest
28-12-2016, 13:24
Sto facendo dei test con aida64. La cosa che mi meraviglia di più è che se lancio il pc senza alcun driver installato, tutto funziona bene (non dovrebbe in caso di guasto della scheda video non caricare il s.o. lo stesso? o è possibile un guasto solo inerente ai drivers?). Ho provato le ultime 2 versioni di drivers e il problema si ripresenta. Ora ne provo una molto più vecchia. Non c'è un modo per appurare al 100% la cosa in modo da valutare l'acquisto di una nuova scheda video con certezza? La reinstallazione del sistema operativo francamente è quella che mi pesa più di tutto, sarebbe un casino e quindi me la lascio come ultima spiaggia
senza driver non crasha perché non sfrutta la scheda come dovrebbe e con le frequenze originali, che la fanno crashare perché rotta. Non c'è bisogno di appurare che sia rotta, lo è purtroppo, potresti valutare di non acquistarne un'altra se ti accontentassi di poter accedere al desktop senza driver e con programmi e applicazioni che non richiedono nulla più dei clock di base di gpu e memorie, a questo punto ti sconsiglio di formattare perché sarebbe uno spreco di tempo