PDA

View Full Version : workstation 32 thread, 64 o 128 gb ram


Pagine : 1 [2] 3

Rubberick
30-08-2017, 19:43
Una domanda vi voglio fare..

Da specs trapelate di amd, se io aspettassi un pò uscirebbe roba ancora + pesa ?

Per capirci so che l'architettura Naples (gli attuali EPYC) evolveranno in Rome e Milan.. (evolveranno.. lol come i pokemon)

Che tempistiche ci sono? Che migliorie aspettarsi?

Ha senso comprare una mobo con threadripper ora e switchare su un threadripper ancora + potente in futuro rivendendosi solo la cpu ? Tipo.. dovesse mai uscire un threadripper 32 core 64 threads..

Ryddyck
30-08-2017, 19:50
Non ti conviene aspettare, il miglioramento del processo produttivo dovrebbe portare qualche miglioramento ma se ne parla almeno fra un anno per vedere qualcosa.
In alternativa c'è sempre il dissanguamento in salsa Intel ;)
Potrebbe esserci la remota possibilità di vedere un 32c/64t su una sola cpu... in futuro... lontano...

celsius100
30-08-2017, 20:29
concordo
se alla fine aspetti di miglioramneti ce ne sono, ma ce ne saranno sempre x cui finisce ceh nn si compra piu nulla, questi sono appena usciti, idem gli i9 x cui adesso di carne al fuoco ne abbiamo tanta (se invece doveva uscire qualche cosa fra 3/6 mesi sarebbe gia stato un discorso diverso)

Rubberick
30-08-2017, 21:31
Ok, allora prendo subito, però mi chiedevo se erano usciti leak di specifiche e se i possibili nuovi monteranno lo stesso socket ;)

In caso da switchare solo il procio tra un annetto :sofico:

Ryddyck
30-08-2017, 21:35
È uscito adesso... fagli fare una vacanza meritata almeno :ciapet:

Rubberick
30-08-2017, 21:42
Ok, ora credo che urga cominciare a vedere dove comprare tutto spendendo il meno possibile..

Mi consigliate degli shop in privato?

Please :)

Ah è possibile debba comprare anche 2 x Seagate NAS HDD IronWolf 8TB 8000GB Serial ATA III disco rigido interno ST8000VN0022

celsius100
30-08-2017, 22:13
al momento oltre al processo produttivo si sa poco

gaurda in genere consiglierei l'amazzonia xke e il piu rapido in caso di rma
poi beh la roba piu specialistica la trovi da pochissimi shop e li puoi girare guardando da trovaprezzi o cmq da motori di ricerca prezzi

Rubberick
30-08-2017, 22:40
mah beh ho trovato prezzi accettabili su hw uno scritto a numero

però non riesco a trovare tutti i pezzi da una parte

celsius100
30-08-2017, 22:59
si li bazzicco x vedere le vga professionali
potresti provare a vedere se ti possono ordinare qualcosa

Rubberick
30-08-2017, 23:10
si li bazzicco x vedere le vga professionali
potresti provare a vedere se ti possono ordinare qualcosa

dici che conviene provare a tamponare uno shop e chiedere un preventivo

oppure tocca fregarsene e procurarsi i pezzi da varie fonti prendendo tutto al minor prezzo ?

Sto vedendo ovunque sta mobo di MSI, la carbon.. boh

celsius100
30-08-2017, 23:43
nn pare affatto male
https://www.eteknix.com/msi-x399-gaming-pro-carbon-ac-motherboard-review/

a che prezzo?

io preferisco fare da uno o max due shop

Rubberick
31-08-2017, 16:34
Cmq come volevasi dimostrare le ram + veloci non servono a moltissimo..

Improvements del 5% capirai che te ne frega..

https://www.youtube.com/watch?v=D_Yt4vSZKVk

Su 128 GB di ram 200-250 € di differenza li metto su un SSD o no ?

Ryddyck
31-08-2017, 16:39
Costano tanto quanto, risparmi circa 10-15€ a kit e a seconda del kit il costo è il medesimo di quelle a 2133/2400 MHz.
La differenza nel tuo caso la farà il quad channel...
Comunque in merito all'hw, la taichi puoi prenderla su newegg spedita dagli Usa verrebbe 290+ss.

Rubberick
31-08-2017, 16:42
Costano tanto quanto, risparmi circa 10-15€ a kit e a seconda del kit il costo è il medesimo di quelle a 2133/2400 MHz.
La differenza nel tuo caso la farà il quad channel...
Comunque in merito all'hw, la taichi puoi prenderla su newegg spedita dagli Usa verrebbe 290+ss.

All'anima.. dagli usa.. ma va senza manco la garanzia.. no no cambio modello a sto punto chissenefrega, mettici dogana, spedizione.. Non mi prendo un modello superiore ?

celsius100
31-08-2017, 19:24
si nn e motla la differenza
https://www.pcper.com/files/review/2017-08-09/normal-memspeed.png
pero occhio ai timing xke alla fine conta il rapporto frequenza/CL piu che la frequenza assoluta piu elevata

Ryddyck
31-08-2017, 19:26
Beh per le tasse e la dogana è un po' una incognita... comunque se vuoi la taichi devi aspettare ancora un po' mi sa.

Rubberick
31-08-2017, 19:43
Beh per le tasse e la dogana è un po' una incognita... comunque se vuoi la taichi devi aspettare ancora un po' mi sa.

Una scheda vale l'altra potrei anche andare di gigabyte aurus o di msi carbon o di prime di asus se sono buone altrettanto

Inoltre è da considerare la questione della stabilità, non me ne frega una beneamata mazza di un 5% di performances se la macchina mi si impalla random durante una lavorazione..

Ryddyck
31-08-2017, 20:20
Lato prestazioni non dovresti nemmeno preoccuparti, vanno praticamente tutte uguali, guarda questa review https://www.tweaktown.com/reviews/8314/gigabyte-x399-aorus-gaming-7-tr4-motherboard-review/index8.html
La differenza la fanno la dotazione ed il prezzo, in questo caso per quello che offre la taichi non c'è di meglio se si vuole spendere il meno possibile, in alternativa una prime o una pro carbon andrebbero comunque bene.

Rubberick
01-09-2017, 08:07
Lato prestazioni non dovresti nemmeno preoccuparti, vanno praticamente tutte uguali, guarda questa review https://www.tweaktown.com/reviews/8314/gigabyte-x399-aorus-gaming-7-tr4-motherboard-review/index8.html
La differenza la fanno la dotazione ed il prezzo, in questo caso per quello che offre la taichi non c'è di meglio se si vuole spendere il meno possibile, in alternativa una prime o una pro carbon andrebbero comunque bene.

Prenderei molto volentieri una gigabyte non top di gamma ma hanno fatto solo sto modello super tamarro con i led da progamer :(

Ryddyck
01-09-2017, 08:23
I led si possono disattivare, il problema è il costo :fagiano:

celsius100
01-09-2017, 11:26
massi i led nn sono un problema bisogna vedere come stan messe a livello di fasi di alimentazione, condensatori, chocks, ecc...
bene o male cmq mi sembrano tutte robuste anche x tenere un 16core a manetta

Rubberick
01-09-2017, 12:17
massi i led nn sono un problema bisogna vedere come stan messe a livello di fasi di alimentazione, condensatori, chocks, ecc...
bene o male cmq mi sembrano tutte robuste anche x tenere un 16core a manetta

Mi sembra di si anche perchè hanno fatto uscire tutti i modelli top del top.

Ragazzi vorrei prendere le ram CMU32GX4M2C3200C16 x 4.. fanno così cagare ?

Da quanto ho letto in giro credo non mi interesserà salire oltre i 3200 mhz in clock nel migliore dei casi e anche se non fosse cosi' rimarrò probabilmente senza overcloccare nei limiti delle specifiche JEDEC a default cosi' come lascerò il threadripper 1950X a default senza oc particolari.

Vanno bene come ram anche in vista di un ipotetica rivendita tra tot mesi, massimo un anno e mezzo oppure no ? Sapete voi che chip ci sono dentro, io g.skill non le ho mai prese e temo che solo la gente che ne capisce me le compri poi in futuro..

celsius100
01-09-2017, 13:01
le CMU32GX4M4C3400C16 in maggioranza montano chip samsung b-die i migliori, quelle da 3200 invece nn si sa di preciso o quanto meno ci sono tante info diverse, probabile anche che facciano un mix (spesso corsair lo fa)

Rubberick
01-09-2017, 13:23
le CMU32GX4M4C3400C16 in maggioranza montano chip samsung b-die i migliori, quelle da 3200 invece nn si sa di preciso o quanto meno ci sono tante info diverse, probabile anche che facciano un mix (spesso corsair lo fa)

Il problema mio caro amico celsius è che le CMU32GX4M4C3400C16 che tu citi sono solo in tagli da 8 GB a modulo, a me servono 16 GB a modulo per raggiungere i 128 GB installati.

Una domanda + che banale.. siccome ho visto che ci sono sconti maggiori a prendere 4 x 32 ( 2 x 16 GB ) mi volevo buttare su quello.

Non dovrebbero esserci problemi se prendo 4 kit da 32 invece di un unico da 128 no ? Tanto le ram sono le stesse anche se non con seriali successivi..

celsius100
01-09-2017, 14:02
sisi era solo x specificare che su pochi modelli corsair ce una buona certezza ma neanche li si arriva al 100% di sicurezza
ti direi che cmq prendere piu kit piu piccoli nn fa differenza

Rubberick
03-09-2017, 17:03
La cosa brutta è che c'e' poca disponibilità di prodotti cazzarola.. Mi vorrei fidare a prendere un bel pò di roba da hw1 ma non lo conosco come shop e ci sono vari pareri negativi su trovaprezzi.. potessi almeno pagare con paypal o con un sistema che mi torna subito i soldi indietro nel caso..

celsius100
03-09-2017, 18:06
Ti posso dire che come shop e noto e i problemi son poi o meno quelli comuni ai classici negozietti italiani, x quello se dovessi prendere qualcosa online di fascia così alta mi sentirei più sicuro in Amazzonia

Rubberick
03-09-2017, 22:07
Ti posso dire che come shop e noto e i problemi son poi o meno quelli comuni ai classici negozietti italiani, x quello se dovessi prendere qualcosa online di fascia così alta mi sentirei più sicuro in Amazzonia

Credo che farò cosi'.. cmq una cosa

MSI Carbon -> Mi intriga non mi sembra fatta male
Gigabyte Aorus -> Ha gli heatsink per gli slot m.2 e mi sembra fatta un filo meglio ma costa anche 100 euro in +

Quale prendereste ?

La taichi non è venduta qui..

celsius100
04-09-2017, 07:25
Mi piacciono tutte e due, io guarderei anche in base ai prezzi del tuo shop di riferimento, x dire secondo me 100 euro di differenza nn ci sono fra le due

Rubberick
04-09-2017, 08:12
Mi piacciono tutte e due, io guarderei anche in base ai prezzi del tuo shop di riferimento, x dire secondo me 100 euro di differenza nn ci sono fra le due

In amazzonia la gigabyte viene venduta 100 euro in + ma sinceramente..

Della wifi integrata su una mobo per un pc fisso non me ne faccio nulla, è una cazzata da top gamma per i gamers scemi che ci spendono su money..

Prenderei la msi carbon in caso credo..

celsius100
04-09-2017, 09:24
alla fine dove prenderesti tutto?

Rubberick
04-09-2017, 09:34
L'ultima volta che ho comprato hardware in massa l'amazzonia non vendeva ancora componenti interni per pc ma al massimo portatili..

Quindi la mia strategia d'acquisto era beccare uno shop fidato, contattarli via mail e cercare di strappargli sconti vari sul totale.

Ora ci sono molti + shop e i prezzi da alcune parti sono già + bassi.. se si prende da un solo shop ci saranno prezzi che per un motivo o un altro saranno venduti + cari

E' inutile farmi scontare un disco da 250 a 220 euro quando lo posso già prendere a meno altrove..

Quindi comprerò un pò ovunque seguendo i prezzi meno cari..

celsius100
04-09-2017, 10:50
Allora vada ben la msi con un prezzo medio così conveniente la punterei :)

Rubberick
04-09-2017, 14:28
Allora vada ben la msi con un prezzo medio così conveniente la punterei :)

Conveniente 390 euro anche no ma comunque sticazzi la prendo lo stesso perchè mi serve ed è l'unica cosa che posso prender ora..

Se avete un buono shop che vende il threadripper 1950X a buon prezzo mandatemelo via PM per favore che devo comprare anche quello, spero di riuscire a stare sui 900 euro

celsius100
04-09-2017, 15:22
Da tao mi è sembrato di vederli rispettivamente a meno di €350 e sulle 900 euro giuste giuste

Rubberick
04-09-2017, 15:48
Da tao mi è sembrato di vederli rispettivamente a meno di €350 e sulle 900 euro giuste giuste

la mobo la prendo in amazzonia.. cosi' che se voglio restituirla tra un pò sto parato..

il procio adesso vediamo, dopo do un occhio...

come ti sembra come negozio? buono ?

Ryddyck
04-09-2017, 16:00
Case a scelta tua... tieni conto ovviamente delle dimensioni della mobo e dell'altezza del dissipatore.

Da hw1:
EVGA 220-G3-0750-X2 750W Nero alimentatore per computer 104,41
Noctua NH-U14S TR4-SP3 Processore Refrigeratore ventola per PC 72,27 (a seconda delle ram usate dovrai spostare verso l'alto molto probabilmente la ventola)
4xTeam Group Night Hawk DDR4-3000 32GB 32GB DDR4 3000MHz memoria THRD432G3000HC16CDC01 936,57 (sono nel qvl della asus, quindi prendi la asus prime x399 a su alternate non hai problemi - sono da sbavo :ciapet: )
Totale 1.130,89

Da bpm:
Scheda Madre Msi X399 Gaming Pro Carbon AC (D) TR4 [7B09-010R] 334,27
Cpu Amd Ryzen Threadripper 1950x AM4 [YD195XA8AEWOF] 914,72
SSD 1TB Samsung 960 Evo M.2 [MZ-V6E1T0BW] 421,79
2xHard Disk 3,5 8TB Seagate Sata 3 IronWolf 7200 256MB bulk [ST8000VN0022] 453,84
Totale: 2.124,62

Gpu da .com shop (anche se continuo a ripetere che è meglio prenderla usata)
VGA 8GB Zotac GTX 1070 Mini PCI-E,HDMI,DVI,3xDP Cod: ZT-P10700G-10M 380,41

Rubberick
04-09-2017, 18:06
Case a scelta tua... tieni conto ovviamente delle dimensioni della mobo e dell'altezza del dissipatore.

Da hw1:
EVGA 220-G3-0750-X2 750W Nero alimentatore per computer 104,41
Noctua NH-U14S TR4-SP3 Processore Refrigeratore ventola per PC 72,27 (a seconda delle ram usate dovrai spostare verso l'alto molto probabilmente la ventola)
4xTeam Group Night Hawk DDR4-3000 32GB 32GB DDR4 3000MHz memoria THRD432G3000HC16CDC01 936,57 (sono nel qvl della asus, quindi prendi la asus prime x399 a su alternate non hai problemi - sono da sbavo :ciapet: )
Totale 1.130,89

Da bpm:
Scheda Madre Msi X399 Gaming Pro Carbon AC (D) TR4 [7B09-010R] 334,27
Cpu Amd Ryzen Threadripper 1950x AM4 [YD195XA8AEWOF] 914,72
SSD 1TB Samsung 960 Evo M.2 [MZ-V6E1T0BW] 421,79
2xHard Disk 3,5 8TB Seagate Sata 3 IronWolf 7200 256MB bulk [ST8000VN0022] 453,84
Totale: 2.124,62

Gpu da .com shop (anche se continuo a ripetere che è meglio prenderla usata)
VGA 8GB Zotac GTX 1070 Mini PCI-E,HDMI,DVI,3xDP Cod: ZT-P10700G-10M 380,41
Ti ringrazio.. per ora ho già preso però la mobo da amazon perchè avevo un bel buono da usare. Il dissy l'ho pagato qualche euro in + ma l'ho preso dallo store ufficiale noctua.

Per gli altri adesso comincio a valutare di prendere cose un pò + scontate.. ma.. ste ram team group che roba sono?

Per la mobo ho preso la carbon, l'asus prime è ridicola ha addirittura gli slot m.2 in verticale -_-''

Ryddyck
04-09-2017, 18:33
Ha un altro slot coperto dal dissipatore sotto il chipset la prime x399 a...
Le team group sono ottime ram ma spesso poco conosciute anche per via del costo non proprio economico
http://www.guru3d.com/articles_pages/teamgroup_t_force_night_hawk_rgb_ddr4_memory_review,1.html
https://www.tweaktown.com/reviews/8275/team-force-night-hawk-rgb-ddr4-3000-ram-kit-review/index.html
https://www.techpowerup.com/reviews/Team_Group/T-Force_Night_Hawk_RGB/

In alternativa a parità di prezzo e di frequenza ci sono le adata di cui avevo scritto qualche post fa oppure vai sulle classiche flare x (ma da 2400... oltre inizi a spendere molto di più).
Spero comunque che qualsiasi cosa installi, considerando che popoli tutti gli slot, funzioni senza problemi.

celsius100
04-09-2017, 20:05
quoto la configurazione di Ryddyck e anche sulle ram, le team spesso montano i chip migliori fra le hynix o samsung
e x la vga nn prenderei nulla nel nuovo ora
x risponderti su tao, e un buon shop, certo nn ti aspettare l'assistenza/velocita di amaz

Rubberick
04-09-2017, 21:34
Dopodomani mi arrivano mobo e dissy, faccio partire anche gli ordini degli altri componenti poi..

Mano mano accumulo roba e vedo quando posso montarla ;)

Di sicuro proverò a tastare info sui vostri shop! ma le ram vorrei rimanere sulle CORSAIR :P

Ryddyck
04-09-2017, 21:53
Se ti piace spendere di più o uguale per avere meno ;) :ciapet:

celsius100
04-09-2017, 22:47
le vengenace son cmq buone, certo nn semrpe si sa che chip montino ma vabbè :D
ah dimeticavo x la vga nn prenderei se possibile un modello "mini" oppure "itx", ma adnrei sulla classica versione standard con dopai/tripla ventola custom, x qualasisi modello decida di prendere, nuova o suata ceh sia

Rubberick
04-09-2017, 23:12
le vengenace son cmq buone, certo nn semrpe si sa che chip montino ma vabbè :D
ah dimeticavo x la vga nn prenderei se possibile un modello "mini" oppure "itx", ma adnrei sulla classica versione standard con dopai/tripla ventola custom, x qualasisi modello decida di prendere, nuova o suata ceh sia

La vga la prendo sicura modello pieno, tanto spazio ne ho

Per le corsair abbiamo capito che non si sa che chip sia ma.. insomma io devo assemblare una workstation.. se sono certificate per 3200 a 3200 ci andranno..

Credo di poter tirare la macchina fino a 4ghz ma tanto va bene cosi' anche se dovessi usare a default.. un domani corsair o kingston le rivendo, team group a parte gente specializzata no

Ryddyck
05-09-2017, 11:31
Insomma, prima devi risolvere i conflitti coniugali tra mobo e cpu per raggiungere alcune frequenze... è quasi garantito che raggiungano i 2667 MHz ma oltre rimane comunque nelle potenzialità del soc, nella gestione memorie della mobo e nella tipologia delle ram (single rank più facili da gestire per zen rispetto alle dual rank ad esempio). Diciamo però che threadripper facendo parte del 5% della miglior produzione con molta probabilità potrai raggiungere frequenze alte.

In merito alla marca delle ram non c'entra nulla la specializzazione o meno, sono delle semplici ram. Il fattore vendibilità è relativo, tra un paio di anni non si sa nemmeno il livello che possono raggiungere le ram sia in frequenza che in qualità considerando il cambio del processo produttivo delle fab e le future ddr5 o hbm cosa saranno in grado di fare. Tra delle corsair vengeance o kingston hyper x e le team group nighthawk prezzate allo stesso modo nel mercatino dell'usato, venderesti molto più facilmente le team group.

celsius100
05-09-2017, 12:16
Insomma, prima devi risolvere i conflitti coniugali tra mobo e cpu per raggiungere alcune frequenze... è quasi garantito che raggiungano i 2667 MHz ma oltre rimane comunque nelle potenzialità del soc

confermo
dipende cmq dalla mobo e dalla gestione del soc
le certificazioni sono date solo dai 2666Mhz che il controller nasce x gestire, se si va piu su nn ce nessuno ceh garantisca, anche se si utilizzano standard jedec e simili

Rubberick
06-09-2017, 15:43
Mi è arrivato il dissipatore, il noctua da 14.. è davvero una bella bestia!

A breve mi arriva anche la mobo ma qui io devo urgentemente comprare tutti i pezzi, sono super indeciso sul case e spero di arrivare ad una valutazione quanto prima... lo so che è una rottura (dato che già me le avevate consigliato pagine fa) ma mi scrivete 5-6 alternative papabili e le valuto stas ?

Come ditta buona a parte Fractal Design cosa potrei vedere ? (beninteso il fratcal con il vetro temperato mi piace un casino)

Magari un case con molti slot ssd sata3 sarebbe figo, sono convinto che ci si possono fare ottimi raid mo che scenderanno i prezzi non appena la gente comincia a prender solo m.2 e u.2

Rubberick
06-09-2017, 17:55
Ho comprato le ram da amazon al volo 2 x CMU64GX4M4C3200C16 a 644 l'una sono 1280 euro di roba

Però mi sembra che i prezzi stiano salendo in modo assurdo nelle ultime ore.

Gira voce che samsung si concentri con le produzioni tutte per iphone8 e che quindi ci sarà uno shortage di roba pauroso.. Non mi potevo fidare a comprarli in altri shop che non hanno garanzia di disponibilità a magazzino.. spero di aver fatto la scelta giusta..

Ryddyck
06-09-2017, 19:11
Certo che te sei strano forte... prima dici di non voler spendere più di 1000€ per le ram e poi prendi le vengeance led rgb? Ci stanno le dominator a 309€ a kit di 32GB "Corsair CMD32GX4M2B3000C15 Dominator Platinum Memoria da 32 GB, 2x16 GB, DDR4, 3000 MHz, C15, Supporto XMP 2.0, Nero" e risparmi pure... oltre al fatto che le vengeance led red costano tanto quanto "Corsair CMU32GX4M2C3000C15R Vengeance LED Kit di Memoria Illuminato LED Entusiasta, 32 GB (2x16 GB) DDR4, 3000 MHz C15 XMP 2.0, Nero con Illuminazione LED Rossa" 305€
Per me ste corsair sono tutte uguali...

Io avrei preso le trident z a 602€ "G.SKILL TridentZ Memoria per computer, DDR4 SDRAM, 64GB (16GBx4, 3000MHz, Grey, Black, Red"
o le hyper x predator (da 2666) 618€ "HyperX Predator 64GB 2666MHz DDR4 Kit 64GB DDR4 2666MHz memoria"
ci stavano pure le teamgroup a 321€ "Team Group Night Hawk DDR4-3200 32GB 32GB DDR4 3200MHz memoria"

Per il case non ha senso nemmeno guardare gli slot da 2.5", per raggiungere le prestazioni di 1tb nvme devi mettere almeno 4 ssd sata3 in raid0 da 1tb e ti costa il doppio inutilmente.

Rubberick
06-09-2017, 19:55
Quelle che mi hai segnalato tu però sono corsair da 3000, mi avevate detto di salire in frequenza e ho preso le 3200.

Sul fatto di prenderle leddate le ho viste e per una 40ina di euro in + e ho detto vabbè per sfizio le prendo led bianco va.

Tutto qua.. ho visto che i prezzi stanno già salendo e non mi fido ad aspettar troppo..

Piuttosto penso cavolo 1280 euro per 128 gb di ram non ecc.. quello mi ruga se proprio ne vogliamo parlare..

Ryddyck
06-09-2017, 19:57
3000 e 3200 spessò è lo stesso chip che montano quasi tutte le corsair, basta aumentare le latenze e la banda e sono uguali... le mie vengeance lpx 3000 le ho portate a 3600 per divertimento...!

Complimenti comunque, hai speso circa 120€ in led, separatamente riuscivi a comprarne circa 50-60metri rgb, ip67, con il controller.

Rubberick
06-09-2017, 21:36
Sta cosa che le 3000 vanno come le 3200 non era chiara.. se fosse per me le avrei prese da 2666.. cmq non ho voglia di annullare l'ordine, ho bisogno di prendere i pezzi al + presto va bene così..

Sul discorso dei dischi spiegami, dici che mi costa il doppio per ottenere le stesse prestazioni in raid, però cambia anche la dimensione finale dello storage.. o no?

Os e programmi su nvme, dati su ssd sata3 e stoccaggio dei file di lavorazioni prima di buttarli in vault su network su hd meccanico o no?

Ryddyck
06-09-2017, 22:04
Tecnicamente passare da 3000 a 3200 aumentando le latenze non cambia nulla, hai solo più banda... Le 2666 avevo detto qualche post fa che è la frequenza garantita sicuramente da threadripper, oltre è tutta una questione di chip delle ram, della mobo e del soc.
Se l'ordine non è ancora partito lo puoi annullare tranquillamente, non perdi tempo.

Per gli ssd l'unico modo di pareggiare la velocità in scrittura e lettura di un nvme è tramite raid0, che oltre essere molto più rischioso, devi contare almeno 4 ssd da 1tb l'uno quindi per un totale di 4tb che in raid0 rimangono sempre 1tb. L'nvme raggiunge velocità anche sopra i 3GB/s in lettura sequenziale, un ssd di fascia alta circa 550MB/s...
Comunque io avevo messo nella configurazione un 960 evo da 1TB da utilizzare sia per l'os/programmi sia per i file che utilizzerai temporaneamente, i due hdd da 8tb per i dati da archiviare.

celsius100
06-09-2017, 22:28
si nn e motla la differenza
https://www.pcper.com/files/review/2017-08-09/normal-memspeed.png
pero occhio ai timing xke alla fine conta il rapporto frequenza/CL piu che la frequenza assoluta piu elevata

io avevo detto di guardare al rapporto frequenza/timing, ram ad alta frequenza van bene ma se poi i timing sono alti magari si risparmai parecchio con ram che hannno una manciata di Mhz meno ma anceh timing piu aggressivi e le rpestazioni son similari

Rubberick
06-09-2017, 23:09
Ah amazon ha messo il 1950x a 990 euro, per ora ordino poi vediamo domani se aggiorna e in caso annull ordine..

Certo se prendessi da tao o bpm senza metterci troppo di spedizione risparmiavo una 40ina di euro, con hw1 a 968 il paragone direi che non c'e' prendo comunque in amazzonia che entro sett prox se tutto va bene finisco di assemblare.. ho delle lavorazioni da far partire..

Rubberick
06-09-2017, 23:48
Per gli ssd l'unico modo di pareggiare la velocità in scrittura e lettura di un nvme è tramite raid0, che oltre essere molto più rischioso, devi contare almeno 4 ssd da 1tb l'uno quindi per un totale di 4tb che in raid0 rimangono sempre 1tb.

In raid0 4 ssd da 1 TB sono 4 TB.. Se facessi un raid 1 con 4 dischi sarebbe un solo tb disp ma molti controller non supportano il multi read da raid 1 quindi andrei come un disco solo.

Un raid0 con 4 ssd non sarebbe male, oltretutto gli ssd sono immensamente + robusti degli hd quindi andare in raid ha più senso li.

Diciamo che me la lascio come opzione quando i prezzi degli ssd sata scenderanno ulteriormente ^^

Ryddyck
07-09-2017, 08:25
Hai ragione, ogni tanto il sonno si fa sentire ma comunque il concetto dei 4 ssd non cambia, almeno 4 ssd 250GB in raid0 per iniziare a pensare di pareggiare le prestazioni di un singolo nvme da 1TB... risparmi forse una ventina di euro ed è più rischioso.
Le cose cambiano quando ti serve più spazio, ma comunque è solamente questione di tempo, quando uscirà la nuova serie di samsung ci sarà da divertirsi.

Rubberick
07-09-2017, 09:19
Hai ragione, ogni tanto il sonno si fa sentire ma comunque il concetto dei 4 ssd non cambia, almeno 4 ssd 250GB in raid0 per iniziare a pensare di pareggiare le prestazioni di un singolo nvme da 1TB... risparmi forse una ventina di euro ed è più rischioso.
Le cose cambiano quando ti serve più spazio, ma comunque è solamente questione di tempo, quando uscirà la nuova serie di samsung ci sarà da divertirsi.

Eh io avrei bisogno di un 4-6 tb di storage veloce però ovviamente per ora tampono con hdd, non mi serve siano nvme per forza..

Comunque un SSD da 550MB/s ha anche un random access velocissimo rispetto ai dischi meccanici anche se non raggiunge un nvme.

Ryddyck
07-09-2017, 10:56
Se usi file particolarmente grandi le prestazioni in lettura e scrittura random contano molto ma molto meno che del sequenziale.
Comunque bisogna capire meglio l'uso... cioè usi più di 4tb a botta o raramente? Perchè a questo punto ti farei prendere un nvme da 250GB per l'os e i programmi mentre poi 4 ssd da 1tb in raid0 per i dati temporanei.

celsius100
07-09-2017, 12:20
se ti serve molto spazio l'unica soluzione, a meno di nn indebitarsi :D , e il raid0 di hdd
x il s.o. cmq ci starebbe di metterlo su un piccolo ssd

Ryddyck
07-09-2017, 12:40
Si può fare qualcosa un po' da malati (ammesso che sia possibile farlo su amd, visto che per il momento mi sembra esclusiva di intel per via del vroc anche se via software sarebbe fattibile). Acquistare 4 intel 600p da 1tb (in pratica costano quanto degli ssd sata) ed inserirli su una scheda asus hyper quad m.2, bisogna però cercare di capire se è fattibile farci raid senza vroc. Ti ritroveresti potenzialmente un raid0 di 4tb con circa 7000 GB/s in lettura e 2000 GB in scrittura sequenziale :ciapet: :sofico:

Rubberick
07-09-2017, 12:44
Si può fare qualcosa un po' da malati (ammesso che sia possibile farlo su amd, visto che per il momento mi sembra esclusiva di intel). Acquistare 4 intel 600p da 1tb (in pratica costano quanto degli ssd sata) ed inserirli su una scheda asus hyper quad m.2, bisogna però cercare di capire se è fattibile farci raid senza vroc. Ti ritroveresti potenzialmente un raid0 di 4tb con circa 7000 GB/s in lettura e 2000 GB in scrittura sequenziale :ciapet: :sofico:

E la madonna.. cmq quei raid li fai software non hardware ti conviene, l'unica rogna diventa l'os..

Perchè a fare raid per i dati tutto ok

Ryddyck
07-09-2017, 12:52
Si ma io sto parlando di un'unica scheda con 4 m.2 e non di più m.2 sulla mobo o seperati sui diversi slot pcie. Ad esempio HighPoint SSD7101 o la Dell Ultra-Speed Drive Quad NVMe M.2

Rubberick
07-09-2017, 13:09
Si ma io sto parlando di un'unica scheda con 4 m.2 e non di più m.2 sulla mobo o seperati sui diversi slot pcie. Ad esempio HighPoint SSD7101 o la Dell Ultra-Speed Drive Quad NVMe M.2

E vengono visti dall'os come un unico hd ? madonna :sofico:

Una domanda.. un mio amico mi sta continuando a ripetere che le celle Samsung si degradano.. e suggerisce crucial..

Ma anche le crucial si dovrebbero degradare mano a mano e inoltre.. io dovrei prendere degli ssd NVMe, esistono prodotti affidabili crucial ?

Io una sola volta ho preso crucial e mi sono trovato male con un drive sfigato che saltava ogni 2-3 riavvii..

Ryddyck
07-09-2017, 13:16
Tutti si degradano, se vuoi il massimo prezzo/prestazioni lo ottieni solo con il samsung. Per l'endurance da alcuni test sembra che l'intel 600p tiene molto di più rispetto ad altri ma le prestazioni sono differenti, lato sata invece ci sono i toshiba vx500.

Se si trovasse una scheda pcie per 4 m.2 da mettere in raid0 ti ripeto che 4 intel 600p da 1tb faranno il loro sporco lavoro...

Rubberick
07-09-2017, 14:15
Tutti si degradano, se vuoi il massimo prezzo/prestazioni lo ottieni solo con il samsung. Per l'endurance da alcuni test sembra che l'intel 600p tiene molto di più rispetto ad altri ma le prestazioni sono differenti, lato sata invece ci sono i toshiba vx500.

Se si trovasse una scheda pcie per 4 m.2 da mettere in raid0 ti ripeto che 4 intel 600p da 1tb faranno il loro sporco lavoro...

Prenderò i samsung m.2 allora e sicuro il modello evo da 1tb

Ho letto brutte cose sulle unità + piccole da 256 o 512..

Ryddyck
07-09-2017, 14:51
Quali samsung?
Della serie 960 la versione da 250GB è quella "peggiore". Per fare il raid0 di nvme come ti dicevo prima opta per gli intel 600, costano quanto gli ssd sata ma sono nvme con una velocità in lettura piuttosto alta, ma bisogna poi capire quanto sia possibile metterne 4 in raid su unica scheda pcie visto che non c'è roba commerciale.

Rubberick
07-09-2017, 15:15
Quali samsung?
Della serie 960 la versione da 250GB è quella "peggiore". Per fare il raid0 di nvme come ti dicevo prima opta per gli intel 600, costano quanto gli ssd sata ma sono nvme con una velocità in lettura piuttosto alta, ma bisogna poi capire quanto sia possibile metterne 4 in raid su unica scheda pcie visto che non c'è roba commerciale.

Allora per ora prendo uno per os programmi e servizi da 1tb nvme samsung..

L'acquisto di quelli di fascia + povera lo rimando perchè non ho soldi e ci penso dopo.. diciamo che lo storage è tutto in secondo piano.. in parte lo compro io in parte me lo forniranno quindi mi interessava completare la parte computazionale con cpu+mobo+ram etc..

Dunque dunque mi manca storage, gpu e case..

Rubberick
07-09-2017, 17:54
Butto giù un pò di case interessanti:

Con la mobo che ho preso ci sarebbe sta tamarrata ma col cavolo che lo prendo ahah: http://eu.coolermaster.com/en/case/case-by-series/mastercase-maker-5-msi-dragon-edition/

Andando sul serio li ho scritti in ordine di preferenza, il Meshify C sembra figo!

Fractal Design Meshify C
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/meshify/meshify-c

Fractal Design Define C TG
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-c-tg

BeQuiet! DARK BASE PRO 900 | BLACK
http://www.bequiet.com/en/case/701

BeQuiet! SILENT BASE 800 | BLACK
http://www.bequiet.com/en/case/564

BeQuiet! SILENT BASE 600 | WINDOW BLACK
http://www.bequiet.com/en/case/651

BeQuiet! PURE BASE 600 | WINDOW BLACK
http://www.bequiet.com/en/case/767

Cooler Master MasterBox 5
http://eu.coolermaster.com/en/case/case-by-series/masterbox-5-msi-edition/
http://eu.coolermaster.com/en/case/case-by-series/masterbox-5/ versione finestrata

Ryddyck
07-09-2017, 18:42
Scarterei il masterbox ed il base 600 per via dell'altezza del dissipatore... anche il meshify c o il define c sono limitanti ma un po' meno.
Il dark base 900 è un ottimo case ma costa abbastanza ed un full tower... Considera che le vengeance led sono la bellezza di 49,3mm, sotto il dissipatore hai circa 44mm (facendo riferimento alla versione non tr4) ma la ventola è messa molto più bassa e finisce che il primo slot non lo puoi utilizzare e devi spostarla verso l'alto (il dissipatore è alto 165mm, se sposti la ventola di 10mm stai già a 175mm).

Rubberick
07-09-2017, 18:45
Scarterei il masterbox ed il base 600 per via dell'altezza del dissipatore... anche il meshify c o il define c sono limitanti ma un po' meno.
Il dark base 900 è un ottimo case ma costa abbastanza ed un full tower...

Dici che meshify e define sono limitanti se uno vuole mettere una doppia gpu in futuro (cambiando ali) e qualche hd / ssd / ventola ?

Il dark base 900 è tamarrissimo e mi gusta però sono tentato da rimanere su un mid tower se poss :\

Ryddyck
07-09-2017, 18:48
Ho editato, rileggi ;)

Ci sarebbe il define s che ti da qualche mm per il dissipatore.

Rubberick
07-09-2017, 18:52
Ho editato, rileggi ;)

Ci sarebbe il define s che ti da qualche mm per il dissipatore.

Ah ok, hmm però.. non mi fanno impazzire i finestrati che non hanno il lato pieno.. a questo punto uno finestra tutto direi

Ryddyck
07-09-2017, 19:42
Ci sono due versioni, normale e finestrata.

Il phanteks enthoo pro m ti piace? Compatto e spazioso.

celsius100
07-09-2017, 20:09
come ram in effetti ti sei un po complicato le cose
nell'enthoo ci sta di tutto e nn e che occupi tantisismo spazio
a me piace molto il silent base 800 x l'acustica anche

Rubberick
07-09-2017, 21:25
Arrivo troppo a filo con il meshify? Mmh peccato

celsius100
07-09-2017, 22:01
col dissi dici?
eh si mi pare sia 172mm il limite

Rubberick
07-09-2017, 22:34
col dissi dici?
eh si mi pare sia 172mm il limite

Minchia si potevano tenere a 180 per comodità come il fractal design S eh uff

Si vede che nessuno di loro prevedeva il rilascio di threadripper :p

celsius100
07-09-2017, 23:35
Come dissi i più comuni ci stanno
Semplicemente hai meno margine se vuoi modificare l'altezza della ventola

Rubberick
07-09-2017, 23:59
Come dissi i più comuni ci stanno
Semplicemente hai meno margine se vuoi modificare l'altezza della ventola

Domani me la studio meglio ma mi sa che opterò per il tower grosso se proprio mi va male :\

Ryddyck
08-09-2017, 08:36
A spanne dovresti alzare la ventola di 2,5cm per far andare il primo slot per le ram... quindi altezza minima consigliata 190mm ;)

Hai visto l'enthoo pro m?

Rubberick
08-09-2017, 10:45
A spanne dovresti alzare la ventola di 2,5cm per far andare il primo slot per le ram... quindi altezza minima consigliata 190mm ;)

Hai visto l'enthoo pro m?

Non mi piace molto.. sono tentato di sganciare la ventola e metterla inclinata con le fascette, magari ne compro un'altra da 14..

PS: è arrivata anche la mobo, carina ha anche wifi però fortunatamente non integrata.. su sk pcie 1x a parte, non credo la installerò non mi serve il wifi

Ryddyck
08-09-2017, 11:05
Potresti anche provare a mettere quelle da 15mm, tipo le NF-A12x15 PWM

Rubberick
08-09-2017, 11:24
Anche.. per ora non ho tempo per pensarci perchè devo finire dei lavori da consegnare.. mmh devo cercare di prendere lo storage nvme al più presto e in caso i dischi.. il case mi prendo poi quei 5 minuti in + per decidere quale modello farmi spedire..

Ryddyck
08-09-2017, 11:37
So come farti decidere, ma sei disposto a spendere sul case?

Se si, Phanteks Evolv Atx e passa la paura :sofico:

Rubberick
08-09-2017, 12:10
So come farti decidere, ma sei disposto a spendere sul case?

Se si, Phanteks Evolv Atx e passa la paura :sofico:

non saprei il meshify mi piaceva per la forma un pò + da workstation figa, non deve essere na truzzata deve sembrare un pc + di nicchia, un modello un pò particolare

in questo il dark base 900 mi piace di +

Ryddyck
08-09-2017, 12:54
Il meshify c è di fascia media economico, il phanteks evolv è fascia enthusiast.

Comunque se realmente vuoi mettere le ventole del dissipatore inclinate (mhm) o metterle da 15mm allora puoi prendere il meshify c tranquillamente... :fagiano:
Ma visto che hai la mobo perché non provi a misurare le distanze dal socket o metterci il dissipatore sopra così verifichi meglio?

celsius100
08-09-2017, 13:07
edit
stavo x scriverlo io
misura direttamente tu e vediamo quanto hai
poi considera che i 172mm che dice la fractal poi pososno sempre avere un po di tolleranza

Ryddyck
08-09-2017, 13:13
Beh la tolleranza c'è però da quel che ho potuto vedere quasi tutti i produttori si basano sulle misure classiche dei socket 115x quindi per cui se il tr4 è più alto dell'115x lo spazio a disposizione è minore.

Rubberick
08-09-2017, 15:01
Sai cosa ho visto che i pannelli laterali sono fissati con delle viti alla fine.. uno prende delle viti filettate della stessa dimensione ma + lunghe di poco.. ? no?

Non potrebbe andar cosi' ? Si fa no spazio troppo grande ?

Ryddyck
08-09-2017, 15:19
Per carità puoi allontanare il pannello dal case per creare più spazio o rimuoverlo ma ti becchi polvere e rumore in più... Cioè a questo punto ti compri una test bench e la lascia aperta o un thermaltake p3/p5 (limitati a 180mm) :fagiano:

Rubberick
08-09-2017, 15:31
Vabbè mo ci penso, parliamo d'altro..

Lo comprereste un Samsung MZ-V6E1T0BW SSD 960 EVO, 1 TB, M.2, NVMe

a 385 euro usato: Scatola aperta solo per un controllo, prodotto nuovo nel suo imballo originale, fatturabile garanzia due anni.

da venditore che si appoggia ad amazon quando nuovo sta 455 ?

Che problemi mi può mai dare ? un lotto difettoso? l'hanno occato e/o danneggiato? Se lo attacco non dovrei vedere i dati di utilizzo pari a zero ?

Mi farebbe gola risparmiare 70 €

Ryddyck
08-09-2017, 15:33
Nuovo viene 387€ da tao...

Per me facevi bene a prendere tutto dai vari shop tranne che per la scheda madre...

Rubberick
08-09-2017, 15:44
Nuovo viene 387€ da tao...

Per me facevi bene a prendere tutto dai vari shop tranne che per la scheda madre...

tao in quanto li spedirebbe secondo te ?

Ryddyck
08-09-2017, 16:16
Di solito in meno di 5gg lavorativi, lavorano in dropshipping.

Rubberick
09-09-2017, 00:11
Domanda ma se prendessi dei ST8000AS0002 invece degli iron wolf da 8 tb ST8000VN0022 ?

Non dovrei avere problemi credo o no ? e risparmio un pò.. il raid lo farei sw su linux che mi frega..

Ryddyck
09-09-2017, 11:16
Frega che la serie archive hdd è dotata di smr, in raid se devi fare il rebuild ti spari http://www.storagereview.com/seagate_archive_hdd_review_8tb

Rubberick
09-09-2017, 18:58
Frega che la serie archive hdd è dotata di smr, in raid se devi fare il rebuild ti spari http://www.storagereview.com/seagate_archive_hdd_review_8tb

Cioè ? io li userei in raid 1 con mdadm su linux è un casino ?

edit: ho letto l'articolo è un casino chissene dai prendo gli ironwolf, ne facevo un discorso di temperature che leggevo essere superiori per gli ironwolf ma vabbè

Rubberick
11-09-2017, 09:56
Altra domanda.. con l'uscita dei samsung serie 970 e 980 alle porte... è una grandissima cazzata prendere il 960 pro da 2 TB adesso ?

Perchè mi sa che mi verrebbe molto comodo un unico modello da 2 TB rispetto a vari spaiati..

MZ-V6P2T0BW questo sui 1000 euro :\

celsius100
11-09-2017, 11:46
ah bella domanda, bisognerà vedere coem andranno e quanto saranno affidabili, prima nn ti si puo rispondere

Rubberick
11-09-2017, 12:55
ah bella domanda, bisognerà vedere coem andranno e quanto saranno affidabili, prima nn ti si puo rispondere

hmm tu a naso che faresti ? arrangeresti un pò o prenderesti subito quello da 1000 se ti serve per lavoro? forse potrei tamponare con un paio di ssd da 500 mb/s tirati da un altra macchina e rimandare l'acquisto..

non vorrei che i prezzi salgano dopo

celsius100
11-09-2017, 13:41
guarda io sono abituato a comrpare quando serve
e visto che cmq la roba nuova va sempre un po testata/controllata nn mi preoccuperei piu di tanto dei nuovi modelli
poi puoi sempre rivendendere aggiornare in futuro, specie se la velocita ad occhio si notera diversa

Rubberick
12-09-2017, 00:06
guarda io sono abituato a comrpare quando serve
e visto che cmq la roba nuova va sempre un po testata/controllata nn mi preoccuperei piu di tanto dei nuovi modelli
poi puoi sempre rivendendere aggiornare in futuro, specie se la velocita ad occhio si notera diversa

Ho fatto il conto che mi servirebbero 1.5 meglio se 2 TB di spazio.

Perchè in pratica 1 TB sono realmente 930 GiB usabili, togliendo la partizione di sistema di un 200-250 GB mi rimangono circa 600 e passa gb per dati di varia natura..

Invece con 2 TB avrei 1862 GiB che sono tanta roba per farci tutto con un certo margine, margine utile anche ai fini della velocità..

Gli ssd se li filli tutti rallentano moltissimo, se sono con una piccola parte vuota almeno volano..

Ryddyck
12-09-2017, 10:28
Ma vuoi comprarne solo uno da 2tb oppure fare il raid0 di due da 1tb?

Rubberick
13-09-2017, 08:37
Ma vuoi comprarne solo uno da 2tb oppure fare il raid0 di due da 1tb?

Vorrei comprare solo il modello 960 pro da 2 TB

Ryddyck
13-09-2017, 10:00
Metti in conto però che con due 960 evo da 1TB in raid0 ottieni prestazioni superiori e risparmi sui costi, in caso di rivendibilità è più facile vendere i modelli da 1tb.

Rubberick
13-09-2017, 12:23
Metti in conto però che con due 960 evo da 1TB in raid0 ottieni prestazioni superiori e risparmi sui costi, in caso di rivendibilità è più facile vendere i modelli da 1tb.

Il discorso del raid0 è un pò complesso perchè dovrei mettere in raid 2 nvme, ora il driver per fare questa cosa

1) non si sa se c'e' o non c'e'
2) premesso che ci sia si deve vedere quanto è stabile, è roba comunque poco rodata, amd parlava di rilasciare un driver nvme raid per le sue x399 a breve - capisci che io sono su un ambito workstation, se mi si fotte l'os perdo tempo, lavoro e rischio di saltare delle consegne di lavoro (NO BUONO)
3) è compatibile con quale os ? win 10 ? ok ma se voglio metterci domani una distro linux o altro e non usare win come os principale ? sto pensando di virtualizzare alcune cose..

insomma con un nvme singolo da 2 TB è vero che non raddoppio la speed ma considera che per trasferimenti di piccole dimensioni.. es boota il computer.. deve caricare qualche GB di roba.. che lo fa a 3200 o 6400 difficilmente si nota la differenza, è comunque istantaneo.

per questo avevo pensato ad uno singolo, dici che sbaglio?

sulla rivendibilità ti do ragione per ora.. ma se lo prendo credo che per almeno 2-3 anni rimane nel case non lo rivenderei..

Ryddyck
13-09-2017, 12:41
Arriverà tra una decina di giorni il supporto al raid, ma non vedo problemi all'orizzonte... ed in tal caso sarebbe possibile fare raid senza boot a priori.
Per il resto non ho capito se questa cosa del "caricare qualche gb", va in contrasto con mi servono 1.5TB...

Rubberick
13-09-2017, 13:12
Arriverà tra una decina di giorni il supporto al raid, ma non vedo problemi all'orizzonte... ed in tal caso sarebbe possibile fare raid senza boot a priori.
Per il resto non ho capito se questa cosa del "caricare qualche gb", va in contrasto con mi servono 1.5TB...

Vorrei prendere uno solo da 2 tb e partizionarlo con una part di sistema da un 200-250 gb e il rimanente un unica partizione dati

in quella di sistema metto anche tutti i programmi

in quella dati ci metterei servizi, vhosts e dati di lavorazione

ovviamente ci farei solo le lavorazioni in essere.. quelle finite le sposto su hd meccanici o comunque nas / storage esterno

raid senza boot per poi dover prendere un altro ssd solo per l'os lo vedo stupido

in breve.. andarmi ad impegolare su un raid fatto con apparecchi consumer non supportato dagli os che mi interessano etc etc la vedo inutile se posso avere meno rogne con un unico da 2 TB che mi costa quasi lo stesso ma è di fascia superiore..

il fatto dei qualche gb è che difficilmente per le lavorazioni che farò vedrò differenza tra 3200 e 6400 MB/s sempre che con il raid veramente li raggiunga

celsius100
13-09-2017, 13:56
sicurametne se eviti il raid cmq ci vai a guadagnare in affidabilità
x le prestazioni ci perdi ma secondo me a certi livelli oramai si viaggia cosi bene che nn me ne farei troppi di problemi

Rubberick
13-09-2017, 14:01
sicurametne se eviti il raid cmq ci vai a guadagnare in affidabilità
x le prestazioni ci perdi ma secondo me a certi livelli oramai si viaggia cosi bene che nn me ne farei troppi di problemi

difatti l'unico dubbio era se farmi la botta di 1k€ anche per lo storage o meno con i 970 e 980 alle porte, mah..

Rubberick
13-09-2017, 17:38
Una asus gtx 980 matrix 4gb ddr5 oc rog edition va bene come scheda secondo voi intorno ai 270 euro ?

Non voglio spendere oltre i 250-280 euro max per la vga.. posso trovare di meglio ?

Ryddyck
13-09-2017, 19:30
No, meglio una 1060 da 6GB nuova.
Comunque guarda sul mercatino, qualcuno che vende una 1070 lo trovi.

celsius100
13-09-2017, 20:15
250 euro se in garanzia glieli darei

Ryddyck
13-09-2017, 20:25
Si trova la zotac mini 6gb a 278€ dall'amazzone... suvvia...
c'è pure la kfa su .comshop

celsius100
13-09-2017, 20:32
Si trova la zotac mini 6gb a 278€ dall'amazzone... suvvia...
c'è pure la kfa su .comshop

la mini no dai :D idem gainward/palit
le galax/kfa si (si sono lo stesso produttore ma di palit assemblate coi piedi ne continuo ancora a vedere, di galax con difetti particolari ce ne son davvero poche)

Ryddyck
13-09-2017, 20:45
A me quello che sta sfornando zotac e palit piace, soprattutto zotac mini e palit jetstream.
Magari la mini non è proprio da prendere come riferimento come top, ma le prestazioni sono da reference a tutti gli effetti... poi è venduta e spedita dall'amazzonia, meglio di una gpu usata.

celsius100
13-09-2017, 20:52
si ma le mini cmq sono fra le versioni "peggiori"
di palit/gainward vedo ancora troppi problemi, se consideri ceh a livello di numeri e forse il primo produttore al mondo di vga, x farlo forse abbassano gli standard qualitativi
diciamo che ancora ancora su un htpc o su un cp di fascia media, ma x roba da lavoro o da gaming nn mi convicono

Ryddyck
13-09-2017, 20:56
Questo passa il convento attualmente per il prezzo e per i magazzini... o si va di mini itx con garanzia full o una kfa con i soliti magheggi del dropshipping, lascerei stare inno3d, manli e palit versione base.

Francy2040
13-09-2017, 21:49
Si trova la zotac mini 6gb a 278€ dall'amazzone... suvvia...
c'è pure la kfa su .comshop

La zotac mini soffre di coil whine

Ryddyck
13-09-2017, 22:17
Potenzialmente qualsiasi componente può dare coil whine, non c'è attualmente nessuna statistica che ne evidenzia il problema...

Rubberick
13-09-2017, 22:27
ma sapphire, msi e asus no? costano tutte troppo ?

celsius100
13-09-2017, 23:48
Questo passa il convento attualmente per il prezzo e per i magazzini... o si va di mini itx con garanzia full o una kfa con i soliti magheggi del dropshipping, lascerei stare inno3d, manli e palit versione base.

ma sapphire, msi e asus no? costano tutte troppo ?
Puntereii magheggi in effetti

Adesso le più interessanti che ho visto sono le msi armor 1060 6gb e le sapphire nitro 580 4gb under 300 euro direi

Rubberick
14-09-2017, 10:59
Puntereii magheggi in effetti

Adesso le più interessanti che ho visto sono le msi armor 1060 6gb e le sapphire nitro 580 4gb under 300 euro direi

Mmmh toglietemi una curiosità.. io devo pilotare 3/4 monitor con risoluzione 1600x1200 nemmeno full hd, non ci gioco e devo per lo + fare rendering CPU based..

Mi potreste mandare un bel link o citare qualche prodotto facilmente trovabile in amazzonia con prime che la prendo e mi tolgo il pensiero? O anche in pvt degli annunci su subito.it validi da prendere..

Nel frattempo che scelgo il case che ora come ora è il problema + grosso

Ryddyck
14-09-2017, 12:11
Dall'amazzonia spagnola a 279 ci sarebbe la 1060 6gb zotac amp, oppure la msi gaming x dal giappone ma non è consigliabile... o in alternativa la rx580 8gb dall'inghilterra ma è in preorder.
Io andrei di kfa su .comshop

celsius100
14-09-2017, 12:16
che connettori hanno quei monitor?
fino a 3 puoi collegarti piu o meno agevolmetne, il 4 e molto piu complesso da far gestire alle schede video piu comuni

Rubberick
14-09-2017, 12:33
che connettori hanno quei monitor?
fino a 3 puoi collegarti piu o meno agevolmetne, il 4 e molto piu complesso da far gestire alle schede video piu comuni

Tutti hdmi ma ho una buona scorta di convertitori e splitter che posso usare, 2 monitor di quelli devono essere identici quindi posso usare uno splitter con 2 x hdmi ma anche se non fosse ho una vagonata di adattatori usb

Come scheda che ne pensate di:

Gigabyte GTX 1060 WINDFORCE OC 3G GeForce GTX 1060 3GB GDDR5 - graphics cards (NVIDIA, GeForce GTX 1060, 7680 x 4320 pixels, 1556 MHz, 1771 MHz, 7680 x 4320 pixels) a 236.70 in Amazzonia ?

EDIT: Credo prenderò il modello da 6 GB consigliato da Ryddick in Amazzonia Spagnola ! Sembra un ottima scheda, va quanto una vecchia GTX 980 e mi permette di gestire un pò di sw nel frattempo che analizzo bene i requisiti video della mia build, volendo posso mettere fino a 4 vga cambiando ali quindi perchè no :))

Rubberick
14-09-2017, 12:54
Presa.. ZT-P10600B-10M grazie Ryddyck

Mi avevano fatto notare anche la "Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Scheda Grafica da 4 GB, GDDR5, Grigio" però per questa build vorrei andare di vga nvidia non amd, dato che il grosso dei sw che uso credo prediligano nvidia

Rimane il case, perchè sullo storage già so che fare :fagiano: :fagiano:

celsius100
14-09-2017, 13:05
vediamo, che software usresti ceh possono sfruttare la vga?
xke come potenza di calcolo la 580 va di piu ma se usi software ceh funzionano con cuda ovviametne devi adnare di gtx

Rubberick
14-09-2017, 13:08
vediamo, che software usresti ceh possono sfruttare la vga?
xke come potenza di calcolo la 580 va di piu ma se usi software ceh funzionano con cuda ovviametne devi adnare di gtx

suite adobe a palla che come si sa sfruttano a manetta intel e nvidia quindi..

cmq comprata.. devo decidermi sul case cosi' ho finito davvero! stavo vedendo anche i corsair tempered glass

cioè vorrei evitare il full tower a tutta forza perchè in caso la gia c'e' il dark base 900 pro..

un mid tower valido e che mi tenga anche il dissy boh..

celsius100
14-09-2017, 13:20
ehm, nessuno ottimizza piu x nessuno oramai, costa troppo modificare del softwre ceh cmq venderebbe bene lo stesso

https://www.ht4u.net/reviews/2016/nvidia_pascal-architektur_geforce_gtx1060_gtx1070_und_gtx1080_im_test/index41.php
sarebbe un filo meglio la 580 (che in qeul test nn ce ma ceh va meglio della 480 ovviamente)
se la trovi nello stesso negozio ad un prezzo decente prendila, senno cmq la 1060 va abbastanza forte lo stesso

nn volevi il meshify?

Ryddyck
14-09-2017, 13:33
La rx580 da 8GB dall'amazzonia inglese era in preorder, chissà quando arriverà e se arriverà. Questa l'avrei preferita anche io ma visto che ormai la media è di più di 350€ la lascerei stare al momento... tanto l'anno prossimo esce volta e rivenderei subitissimo la 1060.

Per il software adobe non è sostanzialmente così legato a cuda, sfrutta anche opencl quindi il problema tra nvidia o amd non si pone più.

Per il case, sei riuscito a prendere le misure del dissipatore sulla mobo con le ram?

Rubberick
14-09-2017, 14:27
Dunque ho visto delle recensioni in giro per il meshify e mi sembra che sia un pò piccolino e un pò plasticoso. Però come design non è brutto.

Stavo vedendo un pò di recensioni in giro: https://youtu.be/9zMOrX3MM-s?t=292 il primo mostrato il Carbide 400C sembra abb pulito anche se non ha il tempered glass ma a sto giro chissenefrega, basta sia finestrato.

Curioso come da dei Fail assurdi a dei case alla fine incluso il Silence 800 e 600 che in realtà castrano molto l'intake delle fan aggiuntive.

Case of the year il dark base 900 pro che effettivamente è ben costruito ma enorme.

S340 Elite carino

Se non fosse un plasticotto anche questo:

https://s26.postimg.org/v877twbid/61_Oftw_YQ4_WL._SL1000.jpg (https://postimg.org/image/v877twbid/)

Rubberick
14-09-2017, 15:13
Scusate ma la zotac amp che ho preso la ZT-P10600B-10M non è una mini no? Soffre di coil whine ?

Ryddyck
14-09-2017, 15:39
Devi guardare l'altezza del dissipatore, su quella ti guardi i vari case e non il contrario (ti avevo consigliato minimo 190mm ed alcuni midtower ci sono).
Il 400c è abbastanza "meh", meglio l's340 o il p400.

Il coil whine non va a componenti ma a combinazione di componenti spesso e volentieri.

Rubberick
14-09-2017, 16:34
Devi guardare l'altezza del dissipatore, su quella ti guardi i vari case e non il contrario (ti avevo consigliato minimo 190mm ed alcuni midtower ci sono).
Il 400c è abbastanza "meh", meglio l's340 o il p400.

Il coil whine non va a componenti ma a combinazione di componenti spesso e volentieri.

Cosa non ti convince del 400c ? io ho fatto due ragionamenti e credo che finestrato va bene ma non vorrei metter mano al vetro temperato.. inizialmente mi piaceva l'idea ma pesa troppo, per smontarlo devi cappottare il case quando invece io generalmente facevo uno slide laterale del pannello etc..

L's340 è carino ma appunto il mount del tempered glass è da fare in piano e non mi piace la ventilazione sopra.. il 400c è + pulito

Ma domanda scema in tutto questo non posso smontare la fan da 140 mm e metterci 2 da 120 ? Quella da 140 mm la metto nel case e ho risolto ogni mio problema con l'altezza del dissipatore ?? perchè trovare case con 190 mm di max height un casino mid tower..

Ryddyck
14-09-2017, 19:10
Il plexiglass dell's340, p400 o del 400c si graffia facilmente, non è tutta questa gran roba se non ci metti una pellicola trasparente per proteggerlo (il mio s340 l'ho graffiato con il panno in microfibra... manco fosse carta vetrata). Vetro temperato tutta la vita, poi quante volte dovresti smontarlo che pensi già a togliere il vetro?...
Per il resto io ho detto minimo 190mm e non massimo, per questo consigliavo i phanteks o i fractal mid tower...
Poi ti ho consigliato di prendere le misure del dissipatore sulla mobo...

Poi quale ventola da 140mm vuoi spostare? Puoi fare tutti i cambi che vuoi, tranne che al posteriore che di solito permette il montaggio di una sola ventola.

celsius100
14-09-2017, 19:21
Ma sul dissi dici?
Il coil noise/whine può farlo qualsiasi oggetto dotato di condensatori di solito lo fanno schede video o alimentatori ma non c'è un modello che ne è assolutamente privo, bisogna provare con mano e poi dipende anche dal mix dei componenti del pc in effetti
No nn è una versione mini quella o te l'avrei scartata subito :D certo se trovavi una 580 era meglio ma fra le 1060 quella zotac va bene (Se cmq fai in tempo io la cambierei)

Rubberick
14-09-2017, 19:58
Sto dicendo, sto noctua da 14 cm è composto di ventola da 14 e torre in metallo, la ventola la stacco e la metto nel case e sulla torre in metallo ci metto 2 ventole da 12 cosi' che entra anche in case più piccolini..

O no?

Chissene del pannello acrilico pure se mi si graffierà pazienza, devo muovermi a prendere sto case non posso + aspettare..

Ora come ora mi gustano solo il 400C e il meshify C in caso.. Il dark base è enorme non mi va di mettermi un case del genere in casa.

s340 o il p400 non mi piacciono, scartati

--

Cmq andando sul pratico:

NZXT S340 ELITE - CPU Cooler: 161mm
Fractal Design Meshify C - CPU cooler height limit 172mm
Fractal Design Define S - CPU coolers up to 180mm in height
Fractal Design Define XL R2 - CPU coolers up to 170 mm tall (when no fan is installed in the side panel)
Corsair Carbide Clear CC - Altezza massima del sistema di raffreddamento per CPU: 170 mm
BeQuiet! DARK BASE PRO 900 - Max.construction height of CPU cooler unit 185 mm

Unico ma occhio full tower è l'Enthoo Pro con 193mm di CPU height o mid tower Enthoo Evolv ATX che è brutto come la morte ma dubito che il noctua da 14 con ram leddate possa essere montato solo in quella config suvvia

Ma mi dici dove cavolo li becco i case da 190 ? Secondo me sto dissy centra tranquillamente, dubito che la noctua faceva un dissy che può entrare solo in alcuni case specifici !!

Non mi va di cacciare il dissy e montarlo su cpu e mobo per test perchè ho troppa confusione in giro e preferirei farlo solo a case ricevuto cosi' da montarlo ed evitare casini

No nn è una versione mini quella o te l'avrei scartata subito :D certo se trovavi una 580 era meglio ma fra le 1060 quella zotac va bene (Se cmq fai in tempo io la cambierei)

ah ok grazie per la conferma

Ryddyck
14-09-2017, 21:02
Il problema non è il dissipatore ma le ram che hai preso che ti costringono a spostare la ventola del dissipatore in alto! :doh:
Hai diverse possibilità che ti avevo già esposto: cambi le ventole con con quelle da 15mm di spessore o da 120mm di diametro, trovi un case che ti permette di installare dissipatori di circa 190mm (enthoo pro m...) oppure non chiudi il pannello del case...
A parte il fatto che dovresti montare mobo+cpu+ram+dissi fuori dal case e poi mettere tutto dentro, o vuoi installare prima la mobo nel case e poi tutto il resto? :ciapet: Tra le altre cose avresti modo di testare che tutto funzioni e non arrivare al punto che ti manca il case e non sai nemmeno se qualcosa non funziona... e nel frattempo prendi le misure per il dissipatore... che poi non dovresti nemmeno montare nulla visto che basta appoggiarlo.

Rubberick
14-09-2017, 21:33
ma per curiosità il conto dei mm del dissy come l'hai fatto? io sto cercando le specifiche ma non le trovo di dissy e ram

Ryddyck
14-09-2017, 22:03
Esperienza personale e intuito...
Le ram sono da quasi 50mm, per le low profile è 33mm poi ci sono quelle da 44mm.
L'nh-u14s tr4 è basato sulla versione standard e le misure sono uguali (a parte le pipe sul plate) http://noctua.at/media/catalog/product/n/o/noctua_nh_u14s_dimensions.jpg
Come puoi vedere sotto il dissipatore c'è uno spazio di 41mm e tutto è alto 165mm, ma la ventola essendo da 140mm sta più in basso e dovresti avere circa 25mm di spazio... insufficienti per metterci un modulo nel primo slot.
Come puoi vedere qui https://youtu.be/FOHk1GyS8r4?t=9m44s usa delle geil evo x da ben 60mm e come vedi spazio per inserire il modulo sotto la ventola non ne hai...
Quindi se tanto mi da tanto, a 25mm sotto la ventola ne dovresti aggiungere almeno altri 17mm che si aggiungono all'altezza totale di 165mm, ossia 182mm a cui aggiungere le eventuali variazioni tra socket, mobo e specifiche del produttore del case.
Anche se cerchi l'u14s troverai che ci ficchi sotto anche le high profile... il problema è che lo stai montando su un socket tr4 con dimensioni differenti e che lo spazio sulla mobo è ridotto perchè hai 8 slot, quindi è tutto più compresso.

Ora, se cortesemente prendi la mobo e ci piazzi sopra il dissipatore con un modulo di ram al primo slot sarebbe cosa gradita e si evitano problemi e anche fisime da parte mia.

Rubberick
14-09-2017, 22:16
Ora, se cortesemente prendi la mobo e ci piazzi sopra il dissipatore con un modulo di ram al primo slot sarebbe cosa gradita e si evitano problemi e anche fisime da parte mia.

Dimmi da dove misurare e faccio il test, posso evitare di montare la cpu? appoggio giusto cosi' il dissy a vedere..

Ryddyck
14-09-2017, 22:21
Appoggia il dissipatore sul socket e intanto vedi se la ventola non sta sopra il primo slot delle ram. Se ci sta sopra aggiungi un banco di ram e vedi di quanto devi spostarla in alto... poi prendi la misura totale del dissipatore (dalla base del dissipatore e non dalla mobo) con la ventola spostata e vedi che case ci vuole per evitare problemi.

Rubberick
14-09-2017, 22:47
Appoggia il dissipatore sul socket e intanto vedi se la ventola non sta sopra il primo slot delle ram. Se ci sta sopra aggiungi un banco di ram e vedi di quanto devi spostarla in alto... poi prendi la misura totale del dissipatore (dalla base del dissipatore e non dalla mobo) con la ventola spostata e vedi che case ci vuole per evitare problemi.

Appena ho un secondo provo

Rubberick
14-09-2017, 23:16
Ho provato..

https://s26.postimg.org/xok3s9glh/pic1.jpg (https://postimg.org/image/xok3s9glh/)

https://s26.postimg.org/y3vdla2it/pic2.jpg (https://postimg.org/image/y3vdla2it/)

https://s26.postimg.org/4ei6sxjd1/pic3.jpg (https://postimg.org/image/4ei6sxjd1/)

https://s26.postimg.org/9yuo3ki85/pic4.jpg (https://postimg.org/image/9yuo3ki85/)

https://s26.postimg.org/j96s73sxx/pic5.jpg (https://postimg.org/image/j96s73sxx/)

a me sembra che di base già sia 17 cm però forse sbaglio il conto e va inclusa l'altezza della cpu

forse + 16.5 cm

che noia a momenti lo rimando indietro sto dissy.. -_-'

Rubberick
14-09-2017, 23:30
Altra cosa.. l'amazzone spagnola sta rompendo a manetta sulla verifica del metodo di pagamento.. lo sta chiedendo di continuo ma l'ho confermata e ancora rompe..

Non è che è una scusa per non mandare il prodotto perchè è troppo economico per loro ?

Ryddyck
15-09-2017, 08:50
Devi metterci la ram di sotto, così lo stai considerando senza ventola spostata e quindi le dimensioni sono standard... A sto punto comunque se la cosa non ti convince ne compri una da 120mm e basta.

Per l'amazzone non so cosa dirti, usualmente non fanno problemi, magari controlla che la tua banca/o altro non stia bloccando la transazione.

Rubberick
15-09-2017, 09:00
Devi metterci la ram di sotto, così lo stai considerando senza ventola spostata e quindi le dimensioni sono standard... A sto punto comunque se la cosa non ti convince ne compri una da 120mm e basta.

Per l'amazzone non so cosa dirti, usualmente non fanno problemi, magari controlla che la tua banca/o altro non stia bloccando la transazione.

Se tolgo quella da 140 e ne metto 2 da 120 leggermeeente spostate verso l'alto risolvo ?

scusa Ryddyck ti ringrazio per la pazienza, ma questa storia del case e del dissipatore mi sta facendo perdere un tempo allucinante.. non pensavo che sto coso noctua fosse cosi' immenso da avere problemi ad entrare in un case.. non ho avevo problemi del genere ma nemmeno da quando montavo i vecchi zalman giganteschi vari anni fa

come posso risolvere in velocità ? come ho scritto sopra? cambiando le ventole ? se prendo il Carbide 400C o il meshify e faccio sto giochetto entra tutto ?

celsius100
15-09-2017, 10:02
secondo me l'idea di una 120 slim puo dare cmq buoni risultati e ti occupa sicurametne qualche mm in metro utile

Rubberick
15-09-2017, 10:33
secondo me l'idea di una 120 slim puo dare cmq buoni risultati e ti occupa sicurametne qualche mm in metro utile

Dici tu slim perchè in quanto slim riesco a metterla tra dissy e ram senza probl ?

celsius100
15-09-2017, 10:37
prova a prendere le misure in larghezza del dissi

Ryddyck
15-09-2017, 11:01
Se prendi correttamente le misure del dissipatore è una cosa che si risolve in 30secondi senza ragionarci sopra. La zalman non ha fatto mai dissipatori giganteschi, ed inoltre per il periodo che correva montavano tutti ventole da 9 o 12cm max e quindi ti ritrovavi sempre un dissipatore sotto i 150mm che potevi mettere ovunque.

Con le ventole da 120mm alla fine potresti anche risolvere senza spostare nulla...

Rubberick
15-09-2017, 11:58
Se prendi correttamente le misure del dissipatore è una cosa che si risolve in 30secondi senza ragionarci sopra. La zalman non ha fatto mai dissipatori giganteschi, ed inoltre per il periodo che correva montavano tutti ventole da 9 o 12cm max e quindi ti ritrovavi sempre un dissipatore sotto i 150mm che potevi mettere ovunque.

Con le ventole da 120mm alla fine potresti anche risolvere senza spostare nulla...

Ti riferisci alle ventole noctua da 120mm x 15 mm di spessore ? forse quelle da 15 mm di spessore entrano senza problemi ma saranno sufficienti come flusso d'aria ?

Domanda scema ma il NH-U14S TR4-SP3 e il NH-U12S TR4-SP3 hanno la torre in metallo della stessa dimensione ? cambiano solo le ventole ?

Sul flusso mi rispondo da me:

NF-A12x15 PWM: 94.2 m^3/h

invece la NF-A15 PWM da 14cm originale era: 115,5 m^3/h

Però cavolo se gliene metto 2, una per lato ho ancora + riciclo direi..

Le potrei tener su con le fascette di plastica cercando di fare un lavoro pulito e via

Ryddyck
15-09-2017, 12:49
L'airflow in questo caso conta di meno, il parametro di riferimento è la pressione statica più alta è e meglio è.

Comunque parlavo delle 120x120x25, che sono compatibili anche con il dissipatore, per le low profile non saprei.

Rubberick
15-09-2017, 15:09
edit

Rubberick
15-09-2017, 15:39
Aggiornamenti vari:

Scartato il meshify è davvero un plasticotto da quello che vedo

Credo finirò a prendere il carbide 400c di corsair che è anche se permettete tutto in acciaio, chissene che il pannello è acrilico ;P oppure il define S che sembra ben fatto !

Quindi siamo alla resa:

DEFINE S vs 400C che prendo? (tanto so per certo che a voi piace solo la roba di fractal design xD

la cosa che proprio non mi piace della fractal design è che fa tutto in plastica.. almeno il carbide 400c spendo un centone ma è in acciaio che cavolo..

Ryddyck
15-09-2017, 15:49
Define S tutta la vita.
In alternativa al 400c ci sarebbe la versione superiore 600c che è anche più largo (e costa di più :asd:) ma è un atx invertito.

Rubberick
15-09-2017, 15:51
Define S tutta la vita.
In alternativa al 400c ci sarebbe la versione superiore 600c che è anche più largo (e costa di più :asd:) ma è un atx invertito.

Mi daresti un occhio? Il modello giusto: è questo giusto? "Fractal Design FD-CA-DEF-S-BK-W Define S Window Case per PC, Nero" sull'amazzonia italiana

Unica cosa mi piace molto il dust filter sul 400c che invece non c'e' sul define S

altra cosa, posso montare 3 ventole da 140 sopra, 3 ventole da 140 davanti, 1 ventola da 140 giu e 1 da 140 in estrazione.. confermi ?

Ryddyck
15-09-2017, 16:15
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-s
Cooling system
Front: 3 – 120/140 mm fans (included is 1 Fractal Design Dynamic GP14 fan, 1000 RPM speed)
Rear: 1 – 120/140 mm fan (included is 1 Fractal Design Dynamic GP14 fan, 1000 RPM speed)
Top: 3 - 120/140 mm fan (not included) or 1 - 180 mm fan with 165mm hole spacing (not included)
Bottom: 1 – 120/140 mm fan (not included)
Side: 1 – 120/140 mm fan (not included)
Dust filters: Bottom and front intakes


Filtri inclusi in basso e frontalmente e possibilità di montare quante ventole vuoi ma ne bastano 2 frontali e 1 al posteriore (meglio da 120 che da 140).

Rubberick
15-09-2017, 16:28
http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-s


Filtri inclusi in basso e frontalmente e possibilità di montare quante ventole vuoi ma ne bastano 2 frontali e 1 al posteriore (meglio da 120 che da 140).

come mai ventole da 120 ?

Credi ci sia qualcuno che venda un filtro di terze parti magari su ebay adattabile che ce lo monto su?

Comprato comunque.. lo riempirò di ventole da 140 noctua almeno questo sfizio devo togliermelo

celsius100
15-09-2017, 17:56
Ci sono anche le 120x20
Come case anche io define :D

Ryddyck
15-09-2017, 18:15
Le ventole da 120 sono:
-Più economiche;
-Facilmente acquistabili e rivendibili;
-Più performanti delle 140 spesso e volentieri;
-Le metti praticamente in qualunque case visto che è lo standard.

Comunque come ti avevo detto diversi post fa è inutile mettere tutte quelle ventole, non avresti miglioramenti ma solamente più rumore... poi vai acquistare noctua che per una ventola vuole 20€, se devi metterne 9... Auguri! :ciapet:

Rubberick
15-09-2017, 19:09
xD conta che ho preso il define s solo per le ventole da 140..

l'ho preso a 83 mo è salito a 99 in amazzonia subito dopo il mio acquisto.. che culo

cmq non si trovano cover magnetiche da metter su cosi' anche la parte di sopra è protetta ?

Ryddyck
15-09-2017, 21:20
L'assenza dei filtri nella parte alta è data dal fatto che le ventole vengono utilizzate nella maggior parte dei casi in estrazione quindi non entra la polvere.
Comunque puoi risolvere con i filtri della silverstone o della demciflex se vuoi qualcosa di costoso oppure te li fai da solo o compri quelli semplici tipo "eBoot 140 mm Ventola Polvere Filtro di PC Radiatore Nero Computer Custodia Copertura Antipolvere a Rete 10 Pezzi con 40 Pezzi di Viti " ;)

Rubberick
15-09-2017, 23:54
L'assenza dei filtri nella parte alta è data dal fatto che le ventole vengono utilizzate nella maggior parte dei casi in estrazione quindi non entra la polvere.
Comunque puoi risolvere con i filtri della silverstone o della demciflex se vuoi qualcosa di costoso oppure te li fai da solo o compri quelli semplici tipo "eBoot 140 mm Ventola Polvere Filtro di PC Radiatore Nero Computer Custodia Copertura Antipolvere a Rete 10 Pezzi con 40 Pezzi di Viti " ;)

grazie, ci do un occhio ;)

devo comprare solo lo storage.. credo farò la pazzia e prenderò il pro da 2 TB

Rubberick
16-09-2017, 11:23
Domanda:

Posso usare gli adattatorini LNA e ULNA sulle ventole GP-14 incluse nel case?

http://www.fractal-design.com/home/product/casefans/dynamic-series/dynamic-gp-14

LNA e ULNA sarebbero le resistenzine che normalmente sono fornite con le varie noctua per abbassare il voltaggio e farle andare a meno rpm..

Non credo che la differenza di amperaggio sia cosi' violenta da bruciarle o no? Sono sempre ventole da 12V a basso regime di rotaz

Ryddyck
16-09-2017, 11:38
Compra delle ventole pwn da collegare alla scheda madre (ogni header ha un massimo amperaggio, usualmente 1A... controlla le caratteristiche delle ventole) che tramite sensore di temperatura (che puoi impostare sia da uefi che da software) modifica la velocità delle ventole.

Rubberick
16-09-2017, 12:19
Compra delle ventole pwn da collegare alla scheda madre (ogni header ha un massimo amperaggio, usualmente 1A... controlla le caratteristiche delle ventole) che tramite sensore di temperatura (che puoi impostare sia da uefi che da software) modifica la velocità delle ventole.

ho preso 6 x NF-A14 ULN perchè le pwm sono troppo rumorose anche al minimo della rotazione

le metto 3 frontali e 3 in estrazione.. se vedo che sono in situazione di pressione positiva ok, altrimenti riduco di poco il flusso di quelle in estrazione

le 2 originali del case.. una la lascio in uscita e l'altra la metto sotto vicino all'ali in ingresso

tanto non credo occherò nulla se non le ram per farle andare a 3200

Ryddyck
16-09-2017, 14:01
Troppe ventole e troppo rumore, quando avrai tempo prova con la configurazione che ti dico io con 2 in immissione ed una in estrazione.
Erano più indicate le redux per il silenzio comunque.

Tra le altre cose anche se metti un numero di ventole pari sia in immissione che in estrazione non avrai pressione positiva principalmente per le ventole gpu e del dissipatore della cpu (e volendo anche dell'alimentatore se lo usi al contrario), dovresti giocare con la velocità delle ventole in immissione ma non è una scienza esatta...

Rubberick
16-09-2017, 14:10
beh ma sono 6 ventole da 9 db comunque anche sommate non dovrebbero fare sto gran baccano

Ryddyck
16-09-2017, 14:11
Le NF-A14 ULN sono da quasi 12dB! Sommandole dovresti averne quasi 20dB.

Rubberick
16-09-2017, 14:13
Le NF-A14 ULN sono da quasi 12dB!

Io le ho contate con l'ulna che userei ^^

Il db calculator mi da all'incirca 16 dbA ... cmq io faccio 2 test se vedo che fan troppo casino le rimando indietro in amazzonia le ho prese la

Poi il case chiuso dovrebbe un pò smorzare..

Ryddyck
16-09-2017, 14:19
Come hai misurato l'impatto dell'lna?

Se devi tenerle al minimo convenivano le redux 700, quelle fanno 6,8dB.

Rubberick
16-09-2017, 14:46
Come hai misurato l'impatto dell'lna?

Se devi tenerle al minimo convenivano le redux 700, quelle fanno 6,8dB.

E' scritto sul sito loro LNA

e poi in caso ho ancora una marea di ULNA delle vecchie noctua che usavo prima posso usare quelli

l'amperaggio è simile.. magari lo provo se vedo che scalda troppo lo levo

ma le redux 700 sono da 120 mm quelle che dici tu

Rubberick
18-09-2017, 15:38
Ho preso il modello da 2 tb ma in offerta da amazon marketplace usato con ottime condizioni, in teoria dovrei avere sempre 2 anni di garanzia ma ci ho risparmiato 150 euro :sofico:

Ryddyck
18-09-2017, 18:04
Sei da no comment :ciapet:

celsius100
18-09-2017, 18:52
bel colpo :)

Rubberick
19-09-2017, 00:11
Sei da no comment :ciapet:

Why? XD

Rubberick
19-09-2017, 20:31
domani dovrebbero arrivare le ventole e giovedì il resto.. anche se però non so per quale motivo scaglionano cosi' tanto le spedizioni quando sempre amazon è il mittente con logistic come spedizioniere e centro sempre qui in italia..

lo spedissero dall'europa posso capire, ma tutti i pezzi a piacenza sono.. mah

celsius100
19-09-2017, 22:28
mi sa che nn avevano cmq tutto a magazzino

Rubberick
19-09-2017, 22:46
cmq secondo voi rischio qualcosa con quel prodotto usato ?

alla buona dovrebbe essere un ritorno di garanzia o uno che l'ha preso e rimandato indietro dopo averlo aperto..

non saprei, potrebbe essere inaffidabile sul lungo termine ? cosa mi conviene controllare? il prezzo mi faceva troppa gola per questo..

celsius100
19-09-2017, 22:51
puoi fargli qualche test di routine, i vari crystaldyskmark e compagnia x vedere se va quanto dovrebbe adnare

Rubberick
19-09-2017, 23:51
puoi fargli qualche test di routine, i vari crystaldyskmark e compagnia x vedere se va quanto dovrebbe adnare

certo poi contatto samsung col seriale per sapere che storia ha

altro credo di non poter fare.. ma dubito mettano in vendita roba danneggiata

Rubberick
20-09-2017, 10:12
Ryddyck che ne pensi di questo sull'amazzone ita ? " SilverStone FF141 Filtro per Ventola 140mm con Magnete, Nero".. se ne prendo 3 posso ovviare alla mancanza del dust filter superiore del case Define S ?

celsius100
20-09-2017, 11:37
infatti nn credo abbia problemi particolari, magari ha giusto qualche ora di vita in piu rispetto ad un uno nuovo nuovo

Ryddyck
20-09-2017, 12:46
Il no comment era riferito al fatto che potevi risparmiare altrove per prendere l'ssd nuovo... da tao veniva pure meno di 1000€ quindi questo affare non ce lo vedo. Preferisco evitare di comprare hdd ed ssd usati perché non si sa mai in che condizioni sono né che schifezze ci sono installate sopra... e soprattutto considerando che devi assemblare tutto ed essere operativo non mi sarei messo lì a fare secure erase o test vari.

Per i filtri quelli della silverstone vanno bene, opterei per quelli basici marca sconosciuta per risparmiare.

Rubberick
20-09-2017, 14:54
Guarda il discorso è che tao me lo spedisce chissà quando invece amazzonia lo aveva già li e in caso sia in condizioni buone cosa che spero ho 2 anni di garanzia con loro.

Mi è già capitato di avere problemi con prodotti in passato con amazzonia e mi hanno addirittura dato i soldi indietro... per capirci dovessi avere problemi con il prodotto facciamo tra 1 anno, potrei addirittura pensare a comprare un 970 o 980 direttamente invece di farmi cambiare il 960.. con tao non è proprio la stessa cosa va

Ryddyck
20-09-2017, 17:36
Sicuramente, ma non ti fanno il rimborso all'infinito visto che la possibilità sarebbe quella di un altro 960 pro 2tb.

Rubberick
20-09-2017, 18:02
Sicuramente, ma non ti fanno il rimborso all'infinito visto che la possibilità sarebbe quella di un altro 960 pro 2tb.

Anche se fosse andrebbe bene lo stesso :D

Rubberick
20-09-2017, 23:12
Ho montato la mobo con cpu, dissy, ram etc..

Probabilmente prendo 2 noctua da 15 mm di spessore che centrano tranquillam, tra ram e dissy ci sono 20 mm quindi quello che non risolvo in altezza lo risolvo di taglio con 2 ventole al posto di 1 ^^

celsius100
21-09-2017, 11:16
beh ci dovrebbe stare giusta giusta una NF-A12x15

Rubberick
21-09-2017, 11:25
Che sfiga assurda mi hanno mandato l'ssd con un pacco vuoto, esternamente era chiuso ma dentro mancava il prodotto. Sto con il centro assistenza, qualcuno deve averlo rubato nel magazzino prima di mandare il pacco in spedizione. Mi farò rimborsare e lo ricompro da tao, sperando che non mi facciano scherzi anche la.

celsius100
21-09-2017, 11:52
:stordita: nn mi e mai successa una cosa del genere
chissa come va il rimborso in certi casi :help:

Ryddyck
21-09-2017, 12:54
Benvenuto nel mondo dell'usato "garantito" :ciapet:
Spera che ti rimborsano tutto, forse era meglio fare un video dell'unboxing.

Rubberick
21-09-2017, 13:34
Benvenuto nel mondo dell'usato "garantito" :ciapet:
Spera che ti rimborsano tutto, forse era meglio fare un video dell'unboxing.

ho preso altre volte dal marketplace cellulari e altre cose tutto perfetto, non mi era mai capitata na cavolata del genere

ho fatto varie foto, al video non ci avevo pensato

cmq in caso non mi rimborsino vado a fare una denuncia non credo ci sia altro da fare..

Rubberick
21-09-2017, 17:59
Pare mi rimborsino ma devo aspettare quello per comprare altrove.

Se dovessi prendere da Tao credo proprio andrò di paypal perchè del 2% di sconto con bonifico fa nulla, preferisco avere paypal che se fanno scherzi gliene dice quattro..

celsius100
21-09-2017, 19:43
si ci sta in effetti su acquisti di un certo peso piu garanzie si hanno melgio e

Ryddyck
21-09-2017, 20:32
Mi sembra di averlo visto a 950€ dall'amazzone spagnola qualche giorno fa...

Rubberick
22-09-2017, 01:43
Ok a parte l'nvme aiutatemi un secondo con la mobo..

Ho montato una buona parte dei componenti:

- cpu nel socket secondo la guida ufficiale e quello che si trova su internet
- ho montato il dissy e l'ho shiftato su posizione 6
- pasta termica e fissaggio con viti del dissy
- installate tutte le ram ben salde
- mobo nel case con le viti come si deve
- vga montata
- alimentatore su main power, due cavi alimentazione cpu1 e cpu2, cavo aggiuntivo alimentazione pci-e, e connessione alimentazione aggiuntiva sulla zotac 1060

Provo ad accendere e si accende, le ventole girano anche quella da 14 con il pwm comandata dalla mobo. Le ram sono tutte accese e fanno gli effettini luminosi. Non esce nulla a monitor però

c'e' un piccolo lcd sul basso della mobo che in teoria dovrebbe dare il valore di avanzamento del post con una coppia di lettere e numeri in esadecimale.

Si avvia, fa per un attimo D0 ma ci resta troppo poco, sembra come un passaggio intermedio per poi piantarsi su Ad

Vi linko il manuale per avere una mano, please help :(

Gli status sono indicati a pagina 48 di questo manuale: http://download.msi.com/archive/mnu_exe/E7B09v1.2.zip

celsius100
22-09-2017, 11:41
come disco cosa hai messo?
leggo un erroe DA dal manuale: Boot Option is failed (StartImage returned error)

Rubberick
22-09-2017, 14:15
come disco cosa hai messo?
leggo un erroe DA dal manuale: Boot Option is failed (StartImage returned error)

no attenzione scrive Ad come codice non DA..

non ho messo nessun disco per ora.. potrei metterci un sata ma non mi è mai capitato che una mobo non si accendesse senza hdd o ssd..

cioè al bios dovrei arrivarci

in teoria ti trovi con me, sono arrivato allo step dove prova ad avviare l'os da un disco di quelli in caso attaccati..

ma non dovrebbe uscire uno splash con il logo della mobo e poi procedere all'avvio ?

Rubberick
22-09-2017, 17:02
Allora ho provato:

in poche parole era la ram

la vga funziona

la cpu viene riconosciuta

ho provato con un blocco da 16 e va
con 2 x 16 e va tot 32 GB
con 4 x 16 e va tot 64 GB

non mi vede gli 8 x 16 tot 128 GB..

mi sa che metto un bank solo... clearo il cmos, riavvio e faccio un grande update del bios ;)

Ryddyck
22-09-2017, 17:46
Considera che l'ultimo bios è di una decina di giorni fa, e tra i miglioramenti riporta
Improved memory compatibility.

Le ram se non ricordo male rientravano nel qvl ma venivano viste solo fino a 4 pezzi, però usualmente sono i classici test che fanno su bios acerbi ed usualmente funziona la qualunque dopo diversi bios. Casomai si fa il reso delle memorie e si prendono quelle che nel qvl vengono riconosciute fino a 128GB.

Per quel che riguarda invece l'alimentazione della gpu tramite mobo, puoi tramquillamente toglierlo quel cavo, è inutile nel tuo caso.

celsius100
22-09-2017, 19:06
Si prova così resetta e casomai aggiornamento bios

Rubberick
23-09-2017, 10:52
Tutto apposto, per farvi capire il bios originale manco listava il mio tra i processori compatibili lol..

Ora devo procurarmi l'ssd che quei bastardi si sono rubati, cioè lo devo ricomprare altrove :\ se avete shop da segnalare fate pure..

celsius100
23-09-2017, 11:30
direi tao

Rubberick
23-09-2017, 12:09
direi tao

Non appena arriva il rimborso dall'amazzone ordino da tao allora con paypal

celsius100
23-09-2017, 14:38
Ok :)

Rubberick
24-09-2017, 01:04
Ho una domanda per voi a questo punto.

Il sw della mobo permette di assegnare le varie ventole con valori anche in volts..

cioè tipo che ne so ho sys fan 1 e la setto con un valore ben preciso a seconda di un sensore termico di riferimento che metto sotto controllo

mi chiedo secondo voi splittare in 2 un connettore delle ventole mette su troppo carico su quel pin-out della motherboard ?

sto usando delle ventole da case con amperaggio ridicolo.. per capirci

a 12 volt tirano 0.04 A con 0.48 W di consumo

pensavo di attaccare le ventole a gruppi di 3 e controllarle a blocchi

quei pin-out sulla scheda madre sono fatti per gestire ventole che consumano anche molto di + ad esempio pensate solo a quella follia di
NF-A14 industrialPPC-3000 PWM che a 12v fa 0.55 A e 6.6 W di consumo.. praticamente ce ne vogliono + di 10 dell'altro tipo per raggiungere il carico di questa..

celsius100
24-09-2017, 10:59
si puo fare ma quante ventole vuoi metterci in totale?

Rubberick
24-09-2017, 12:44
Ora come ora ho:

2 ventole per il procio
3 intake frontali
3 exaust sul top
1 exaust fractal
1 intake fractal

in + forse ne devo mettere altre 2 di cui una solo dedicata a chi so io :p

se gruppo le 3 frontali e le 3 sul top penso si possa fare no? metterei 3 fan al posto di una

celsius100
24-09-2017, 13:07
la 1 intake fractal dov'è?
cmq io ne terrei due frontali e due superiori
di piu nn ti dovrebbe neanche servire
e un paio le puoi accoppaire senza problemi direi

Ryddyck
24-09-2017, 13:27
Usualmente l'header per le ventole supporta 1A, anche se ci sono mobo che ne supportano 2A. Considera che se sono ventole lisce, senza led o altri fronzoli, non consumano molto e di solito 3 ventole si gestiscono facilmente.

Per quel che riguarda le impostazioni a seconda dove vengono collegate e dal tipo di connettore puoi giocare con il voltaggio impostando 5-7-12v oppure se sono pwn puoi impostare la velocità di rotazione. Ci sono connettori ibridi che permettono di fare entrambe le cose.

Rubberick
24-09-2017, 13:43
la 1 intake fractal dov'è?
cmq io ne terrei due frontali e due superiori
di piu nn ti dovrebbe neanche servire
e un paio le puoi accoppaire senza problemi direi

il case ne portava una, l'ho semplicemente spostata

oramai l'ho assemblato cosi' anche se inefficiente all'apparenza mi piace lo voglio ventoloso come case..

voglio però attivarle in modo dinamico..

non mi frega se mentre lavora molto spara le ventole al max, ma quando è in idle direi che si possono rallentare o spegnere del tutto

Rubberick
24-09-2017, 13:44
Usualmente l'header per le ventole supporta 1A, anche se ci sono mobo che ne supportano 2A. Considera che se sono ventole lisce, senza led o altri fronzoli, non consumano molto e di solito 3 ventole si gestiscono facilmente.

Per quel che riguarda le impostazioni a seconda dove vengono collegate e dal tipo di connettore puoi giocare con il voltaggio impostando 5-7-12v oppure se sono pwn puoi impostare la velocità di rotazione. Ci sono connettori ibridi che permettono di fare entrambe le cose.

questo è interessante, secondo te nel manuale riesco a trovare questo dettaglio?

ad ogni modo anche 3 ventole da 0.04 A sarebbero 0.12 A abbondantemente nei limiti mi sembra no?

sicuro sia 1 A e non 0.1 A ?

Ryddyck
24-09-2017, 14:18
Usualmente quelli che hanno i 2A lo riportano a caratteri cubitali come se fosse una grande feature... quindi in linea generale sono tutte da 1A.
Considera che quelle a led arrivano anche a 0.40A (corsair af120 led ad esempio) oppure quelle ad alta velocità anche a 0.30A (le industrial 3000 della noctua ad esempio)... per questo dicevo che con 3 non hai problemi.

Rubberick
24-09-2017, 14:34
Usualmente quelli che hanno i 2A lo riportano a caratteri cubitali come se fosse una grande feature... quindi in linea generale sono tutte da 1A.
Considera che quelle a led arrivano anche a 0.40A (corsair af120 led ad esempio) oppure quelle ad alta velocità anche a 0.30A (le industrial 3000 della noctua ad esempio)... per questo dicevo che con 3 non hai problemi.

ottimo allora, mi procurerò degli sdoppiatori da 2 o da 3 sperando di non doverne prendere da 2 usati a doppio

Rubberick
24-09-2017, 17:03
Cmq devo dire che i case della fractal design sono proprio ben fatti, peccato che in alcune video recensioni li fanno passare più per plasticotti.. anche come luci e riprese..

celsius100
24-09-2017, 19:48
cmq 9/10 ventole ce la fai a farle stare tutte :D
con due davanti, due sopra e una al posteriore dovresti gia esser a posto

Rubberick
24-09-2017, 20:21
cmq 9/10 ventole ce la fai a farle stare tutte :D
con due davanti, due sopra e una al posteriore dovresti gia esser a posto

tu che mi consigli ? l'nvme lo metto sotto la vga o nell'altro slot ?

celsius100
24-09-2017, 20:29
piu e distante dalla vga meglio è

Rubberick
24-09-2017, 20:45
piu e distante dalla vga meglio è

se però lo volessi cambiare di slot dopo potrei o si incasina l'os ?

celsius100
24-09-2017, 23:50
Non cambia nulla :)

Rubberick
25-09-2017, 11:27
Cmq anche se non è valore indicativo di.. la cpu acceso il pc sta a 28-30 gradi celsius .D nel bios, per essere un 16 core.. la pasta su l'ho spalmata alla vecchia maniera..

Per ora non ho potuto lavorarci mettendo ancora nessun os devo finire altri lavori prima, però mi sembrano buoni valori ^^

Ryddyck
25-09-2017, 12:01
Considera che nel bios i risparmi energetici non sono mai attivati quindi in idle sul sistema potrebbero essere di meno...
Comunque confermo che l'u14 è un buon dissipatore, l'enermax liqtech appena uscito e recensito riesce dissipare un po' meglio. Ci voleva un d15 per tr4 :sofico:

Rubberick
25-09-2017, 22:34
Comprato l'ssd da tao speriamo che spediscano presto e non rompano le palle con problemi vari

Rubberick
28-09-2017, 00:15
Stasera finalmente ho avuto 5 minuti per fare un memtest+

l'ho dovuto runnare in parallelo perchè in single core (che lui chiama fail safe) ci metteva una vita con 128 gb di ram..

Ho una domanda cmq, ma non c'e' modo di conoscere via sensore le temp delle ram ? non hanno mai pensato ad integrare dei sensori ?

celsius100
28-09-2017, 11:55
nn scaldano quasi nulla x cui nn sarebbe qualcosa di partioclare da tenere in conto

Rubberick
28-09-2017, 12:01
Ricordo che le mie vecchie scaldavano.. cmq ci mette un casino assurdo di tempo ieri dopo 4 ore era fermo al 100% che finiva gli ultimi test piccolini.. ho lasciato stare e ho spento tutto..

Una mattinata di domenica che non devo usarla come work lo faccio fare completo cosi' anche se tira fino a sera non ho problemi..

Cmq se doveva esserci qualche problema alle ram lo mostrava già dai primi test pure non aver completato l'ultiissimo con la rotazione dei registri sugli ultimi bytes chissenefrega

Rubberick
28-09-2017, 17:31
Volete farvi una risata ?

In pratica ho provato a mettere il cd di installazione di windows 7 per installarlo comunque e non vede mouse e tastiera.. si pianta alla schermata iniziale..

Praticamente nell'installer di win7 non è presente il driver del chipset della nuova mobo per cui l'usb non viene riconosciuta.

Adesso siccome nemmeno le vecchie usb 2 riescono a funzionare, a parte l'uso di mouse e tastiera ps/2 che personalmente non ho che altro posso fare? XD

Una volta loggato su win installato è possibile installare i drivers dal sito della mobo o con windows update ma cosi'..

Ryddyck
28-09-2017, 19:51
Puoi aggiungere i driver usb direttamente nell'immagine di windows e poi installarla, ci sono tante guide online.
Per il resto il mio consiglio è quello di lasciar perdere s.o. vecchi, vai di windows 10.

Per le ram è vero che non scaldano tantissimo, però avendo tutti gli slot pieni controllerei la temperatura di tanto in tanto con un termometro infrarossi e se è il caso gli piazzerei una ventola sopra.

Rubberick
28-09-2017, 22:42
Puoi aggiungere i driver usb direttamente nell'immagine di windows e poi installarla, ci sono tante guide online.
Per il resto il mio consiglio è quello di lasciar perdere s.o. vecchi, vai di windows 10.

Per le ram è vero che non scaldano tantissimo, però avendo tutti gli slot pieni controllerei la temperatura di tanto in tanto con un termometro infrarossi e se è il caso gli piazzerei una ventola sopra.

Si per curiosità volevo provare anche 7, sto facendo un pò di test vari oggi ho messo 5 min ubuntu, ho provato qualche altra distro e ora testavo win.

Win10 non l'ho mai usato, ho cercato il + possibile di rimandare il passaggio visto anche l'innumerevole quantitativo di fix che gli hanno applicato in seguito ai primi rilasci.

Sapevo che era uscito Windows 10 for Workstations che mi sembra un attimo una variante dell'os più seria. Tuttavia non ho capito ne se è acquistabile, ne quanto costa e ne se è scaricabile anche in giro.

Dovrò fare molti test, vorrei farmi su un setup win10 strippato di tantissima roba, levare tutte le varie cose di telemetry, bloccargli tutti gli host di tracking e cosi' via.. ho bisogno di un win7 per capirci ma upgradato e performante.. per farlo temo ci vogliano molti test, farci esperienza e prove

celsius100
29-09-2017, 11:24
hai provato cosi?
https://www.windowsblogitalia.com/2017/08/installare-windows-10-pro-for-workstation/

Rubberick
01-10-2017, 10:36
Tempo addietro avevo visto un post o un blog dove c'era gente che faceva comparative tra windows 10 e windows 7 ovviamente entrambi x64 come os per fare render, video etc..

Non ricordo bene ma mi pare che il 7 batteva il 10, non è che vi è passato davanti anche a voi? Sto cercando di capire quale os usare per la work.

celsius100
01-10-2017, 11:02
francamente nn ne ho viste
ma mi sembra strano, la pesantezza di windows e la stessa, sul 0 ce qualche trick in piu x sfruttare il multicore, ma alla fine conta da programma a programma, puo essere ceh ai tempi nn c'erano delle revisioni apposite su win10 e quidni magari nn erano perfettametne compatibili i software usati e quidni che giravano melgio su un sistema operativo piu rodato
dicimao che e un'ipotesi che darei x speigare quello

Rubberick
03-10-2017, 11:14
Io invece sono ancora in attesa della spedizione dell'ssd da taopc ma al telefono non rispondono, e speriamo lo facciano via mail.

celsius100
03-10-2017, 12:05
gli ssd sono la tue bestia nera :help: :help: :help:

Rubberick
03-10-2017, 14:14
Piuttosto come devo configurare la mobo msi per mettere le ram a 3200 mhz ?

Non vorrei toccare i voltaggi se possibile..

per ora di default in auto me le ha messe a 2100 mhz..

alexsky8
03-10-2017, 14:42
devi accedere al bios e nella sezione OC dovresti poter provare un profilo XMP

Rubberick
03-10-2017, 18:48
devi accedere al bios e nella sezione OC dovresti poter provare un profilo XMP

ho una scheda madre msi, ho provato a mettere come setting a-xmp a 1 che sarebbero intorno ai 3000mhz ma si riavvia e salta.. devo resettare la cmos.. non è che forse devo alzare anche il voltaggio ?

Rubberick
03-10-2017, 19:22
Sto cominciando a fare dei test ma di overclock ne capisco poco.. ho provato a fare un memory try it a 2400 mhz e vanno.. però non so se devo anche ritoccare i voltaggi (eviterei di farlo non essendo esperto) o modifiare altro

celsius100
03-10-2017, 19:27
Non mi ricordo più che ram hai preso?

Rubberick
03-10-2017, 19:36
Non mi ricordo più che ram hai preso?

2 x CMU64GX4M4C3200C16 tot 128 GB

possibile sia limitato dai 128 di ram ? cmq sia almeno ad un 3000 si spera dovrei andare..

alexsky8
03-10-2017, 20:29
ho una scheda madre msi, ho provato a mettere come setting a-xmp a 1 che sarebbero intorno ai 3000mhz ma si riavvia e salta.. devo resettare la cmos.. non è che forse devo alzare anche il voltaggio ?

prova ad inserire manualmente i parametri e alzare il voltaggio
timing che da XMP sarebbero 16-18-18-36
inseriscili e prova a testare i 2666 a 1,35V se sei stabile alzi a 2933

purtroppo se vuoi provare a tirare le ram devi spesso inserirli manualmente ed avere pazienza
se non parte reset bios con jumper


qua dovresti trovare qualcosa al minuto 3:34
https://www.youtube.com/watch?v=TS5p_eNiRAA

Rubberick
03-10-2017, 20:42
prova ad inserire manualmente i parametri e alzare il voltaggio
timing che da XMP sarebbero 16-18-18-36
inseriscili e prova a testare i 2666 a 1,35V se sei stabile alzi a 2933

purtroppo se vuoi provare a tirare le ram devi spesso inserirli manualmente ed avere pazienza
se non parte reset bios con jumper


qua dovresti trovare qualcosa al minuto 3:34
https://www.youtube.com/watch?v=TS5p_eNiRAA

guarda lui di automatico se metto 2400 mi alza il voltaggio a 1.350 se non erro però se salgo a 2667 non ci arriva e non oso toccare il voltaggio nn sapendo a quanto salire..

alexsky8
03-10-2017, 20:52
guarda lui di automatico se metto 2400 mi alza il voltaggio a 1.350 se non erro però se salgo a 2667 non ci arriva e non oso toccare il voltaggio nn sapendo a quanto salire..

ma il problema potrebbero essere i timing devi agire anche su quelli se non vanno prova ad alzarli ma mettili manualmente

il voltaggio mettilo a 1,35V e lascialo fisso variando i parametri poi in un secondo tempo potresti anche abbassarlo

Rubberick
03-10-2017, 20:56
ma il problema potrebbero essere i timing devi agire anche su quelli se non vanno prova ad alzarli ma mettili manualmente

il voltaggio mettilo a 1,35V e lascialo fisso variando i parametri poi in un secondo tempo potresti anche abbassarlo

dici che sono quelli a non andare? io volevo procedere gradualmente ma non so come muovermi.. magari cpuz può esser d'aiuto ? c'e' anche chi mi aveva parlato di un overclock automatico ma non so dove metter mani

alexsky8
03-10-2017, 21:07
dici che sono quelli a non andare? io volevo procedere gradualmente ma non so come muovermi.. magari cpuz può esser d'aiuto ? c'e' anche chi mi aveva parlato di un overclock automatico ma non so dove metter mani


se non ricordo male potresti scaricare l'utility MSI Command Center e con quella in ambiente windows dovresti poter agire su tutti i parametri al massimo cerchi un tutorial su youtube

Rubberick
03-10-2017, 21:12
se non ricordo male potresti scaricare l'utility MSI Command Center e con quella in ambiente windows dovresti poter agire su tutti i parametri al massimo cerchi un tutorial su youtube

l'ho scaricata.. ma è possibile cambiare i parametri direttamente durante l'os avviato con l'utility da win? chiedo perchè non ho mai fatto roba di overclock