PDA

View Full Version : Configurazione Desktop per Photoshop con .psb


Keldrilh80
13-12-2016, 11:37
Ciao a tutti,

sto lavorando con delle fotografie giganti in Photoshop formato .pbs

Ogni fotografia ha dimensioni in pixels circa 160.000 X 300.000 pixels ed è di circa 4.7Gb.

Quando la salvo su HD, il Laptop ci mette oltre 20 ore per salvarla.

Inoltre nelle immagini ci sono molti layers/oggetti, e quando ne muovo uno, o cmq quando dò un comando a photoshop, il pc ci mette 2, 3 e anche 5 minuti prima di eseguire il comando.

Ora ho smesso di lavorarci su in attesa di prendere un nuovo desktop. Però penso che quando ci inizio a lavorare su di nuovo, la dimensione delle Immagini potrebbe superare i 10GB quando salvata su Hard Disk

Il laptop con cui ho iniziato questo progetto è il laptop che avevo in casa:

DELL INSPIRION 15-3521: Pentium 2127U 1.9 GHz / RAM 4GB / HD 500GB / Win 8.1 64 bit



Quindi ho deciso di comprare un Desktop da dedicare a questo progetto, ed ho preparato questa configurazione:

Processore: I7-6850K
Scheda Madre: Asus X99 STRIX
RAM: Corsair Vengeance DDR4 128GB 3000GHz
Scheda Video: EVGA GeForce GTX 1060
Cooler: Noctua NH-D15S
Samsung 960 Pro NVMe SSD M.2 512 GB
WD 2TB 7200RPM 3.5''
Case: Phanteks Eclipse P400S Midi-Tower - Nero con Finestra & Insonorizzazione
Alimentatore: Corsair CX750M PSU Modulare - 750 Watt


Il budget è 2.800 euro. Il sistema operativo pensavo Windows 10.

Utilizzo di questo PC: Photoshop per lavorare con Immagini giganti Gigapixels (PBS format), con molti layers all'interno del file.

Potreste dirmi secondo voi se questa configurazione che ho fatto può andare bene? Oppure che modifiche mi consigliate di fare? (Il mio obiettivo è di ridurre drasticamente le 20 ore necessarie per il salvataggio del file...).

Grazie,
Ciao
Kel

celsius100
13-12-2016, 16:14
Ciao
quanta fretta avresti di comprare xke forse stanotte avremo delle informazioni su dei nuovi mdeolli di processori ceh dovrebbero uscire fra poche settimane
hai uno shop preferito da voler usare?
ti dico gia che coem scheda video ci metterei una RX 480 8gb, va di piu
coem ssd valuta il 960 evo che dovrebbe essere un missile ma costa meno
coem alimetnatore un Evga G2 650W che e 80+ gold
se carichi spesso filda l'hard disk mettici un WD black se invece lo usi solo come stoccaggio dati e usi solamente l'ssd x caricare le immagini su cui lavori, allora prendi un WD blue

Keldrilh80
13-12-2016, 19:29
Ciao,

grazie della risposta.

Ciao
quanta fretta avresti di comprare xke forse stanotte avremo delle informazioni su dei nuovi mdeolli di processori ceh dovrebbero uscire fra poche settimane

Non ho fretta. Certo che se uscissero a breve dei prodotti nuovi non potrebbe farmi che piacere così si abbassano i prezzi di quelli che ho scelto io...

hai uno shop preferito da voler usare?

No. Penso di comprare i componenti che mi servono dagli shop dove li trovo più economici.

ti dico gia che coem scheda video ci metterei una RX 480 8gb, va di piu
coem ssd valuta il 960 evo che dovrebbe essere un missile ma costa meno
coem alimetnatore un Evga G2 650W che e 80+ gold

Il post che ho fatto in questo forum l'ho postato stamattina. E nel frattempo avevo postato anche su altri forum per avere qualche parere in più. E questi suggerimenti sono simili a quelli che ho ricevuto durante la giornata.

Però avrei una domanda. La RX 480 dici che "va di più" perchè ha 8 GB di RAM al posto di 6GB?? cosa ne pensi rispetto alla GeForce?

se carichi spesso filda l'hard disk mettici un WD black se invece lo usi solo come stoccaggio dati e usi solamente l'ssd x caricare le immagini su cui lavori, allora prendi un WD blue

Questa differenza non la sapevo. La tengo in considerazione. Grazie.


Poi avrei un'altra domanda. Come ti dicevo ho ricevuto diversi pareri oggi. Ed in alcuni casi mi hanno proposto di usare processori XEON così Photoshop può sfruttare meglio i core e thread per il lavoro che devo fare io.

Le due alternative che mi hanno date sono state:
1) 2 Processori Intel Xeon E5-2620 con Asus Z10PE Dual Socket
2) Xeon E5-2630 con Asus X99

Tu cosa ne pensi?

Grazie!
Ciao
Kel

celsius100
13-12-2016, 21:57
Ciao,

grazie della risposta.



Non ho fretta. Certo che se uscissero a breve dei prodotti nuovi non potrebbe farmi che piacere così si abbassano i prezzi di quelli che ho scelto io...

ecco questo e interessante
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4798/amd-annuncia-le-cpu-ryzen-architettura-zen-nel-q1-2017_index.html
peccato che sapremo le date di lancio solo all'evento di las vegas ai primi di gennaio

No. Penso di comprare i componenti che mi servono dagli shop dove li trovo più economici.



Il post che ho fatto in questo forum l'ho postato stamattina. E nel frattempo avevo postato anche su altri forum per avere qualche parere in più. E questi suggerimenti sono simili a quelli che ho ricevuto durante la giornata.

Però avrei una domanda. La RX 480 dici che "va di più" perchè ha 8 GB di RAM al posto di 6GB?? cosa ne pensi rispetto alla GeForce?
cambia proprio il tipo di architettura
le specificeh e come funzionano le schede
in generale diciamo ceh in quella fascia gia avere 4gb di ram e sufficiente, poi il piu e sempre cosa buona e giusta ma nn fondamentale


Questa differenza non la sapevo. La tengo in considerazione. Grazie.


Poi avrei un'altra domanda. Come ti dicevo ho ricevuto diversi pareri oggi. Ed in alcuni casi mi hanno proposto di usare processori XEON così Photoshop può sfruttare meglio i core e thread per il lavoro che devo fare io.

Le due alternative che mi hanno date sono state:
1) 2 Processori Intel Xeon E5-2620 con Asus Z10PE Dual Socket
2) Xeon E5-2630 con Asus X99
penso ceh ti abbiamo citato lo xeon E5-2620 xke e simiel all'I7 6850 ma costa un po meno
ci puo stare, va un po meno xke ha una frequenza operativa piu bassa, parlaimo di 2,1Ghz contro 3,6Ghz, mentre x il resto di fatto sono identici, anceh se però x fare lavori di fotoritocco nn serve x forza avere una cpu 8core/16thread sarebbe gia sfruttata a pieno una 6core/12thread x cui piuttosto rpeferisoc avere frequenze alte ceh nn avere piu core/thread ma meno veloci
Tu cosa ne pensi?

Grazie!
Ciao
Kel

risp in black :)

Keldrilh80
14-12-2016, 12:40
Ok perfetto. Sei stato molto chiaro nelle spiegazioni. Grazie mille!

Avrei un'altra domanda.

In caso di overclock, il cooler ed alimentatore che ho inserito vanno bene? o vresti altri suggerimenti?

celsius100
14-12-2016, 13:12
si il dissi
l'alimentatore e di fascia media, diciamo ceh x un pc super top nn dico di spendere 200 euro di aliemtantore super top ma uno di fascia alta ci vuole sicurametne, quindi resteeri sul G2, abstano 650W, se vuoi migliorare l'efficienza il 750W, ma come consumi te la cavi ampiamente con entrambi (poi pare ceh i nuovi mdoelli di cpu consumino anche qualcosina meno rispetto agli attuali, ci saranno cmq da leggere le recensioni piu avanti)

Keldrilh80
14-12-2016, 13:32
Ok! Grazie ancora!!

celsius100
14-12-2016, 13:33
prego :)