PDA

View Full Version : Configurazione mini pc - no gaming


m_t_t
12-12-2016, 15:17
Ciao a tutti
ho bisogno del vostro aiuto per configurare un mini pc. Uso da sempre solo mac ma adesso vorrei una postazione fissa extra, fondamentalmente per scrittura e navigazione web (no gaming) e poco altro. Cosa importante per me, sopra ci deve girare Ubuntu (no Windows).

Per adesso la cosa che mi piace di più è il DeskMini 110 della ASRock. Pensavo di aggiungerci un Intel core i5-6500, 8 GB di ram e un ssd da 250 GB. C’è bisogno di qualcosa per raffreddare il sistema e/o renderlo più silenzioso? Budget sui 500 euro.

Cosa ne pensate? È possibile ordinare tutto da un singolo negozio? E assemblare i vari componenti è semplice? Scusate ma non mi sono mai occupato di queste cose.

Grazie per l’aiuto.

celsius100
12-12-2016, 15:57
Ciao
ti interessa nn superare delle dimensioni particolari x il case?
come cpu se nn ci fai compiti particoalri un celeron da 40 euro direi ceh va piu che bene, anche una cpu da cellulare oramai svolge l'uso internet-office egregiamente figurati :)
nn e diffiicle motnare il tutot, devi seguaire qualceh guida o un video tutoriale e avere molta pazeinza, la prima volta sicuramente dovrai rimetterci mano, ci si dimentica sempre qualcosa o nn si fa magari attenzione a cose ceh sembrano banali, ma poi ci si rpende la mano
puoi provare a cercare shop ceh ce l'abbiano o cmq facciamo tutti i gironi configurazioni da zero, quindi anche partendo da singoli pezzi senza usare un base con case+ali+scheda madre (quel DeskMini 110 cmq si trova da bpm-potenza, scritto in inglese a 140 euro ad esempio, e fanno anche serviizoni di assemblaggio x 40 euro)

m_t_t
12-12-2016, 16:11
Ciao grazie per la risposta.
Il çase preferirei rimanesse delle dimensioni dell'askrock anche perché c'è la possibilità che me lo porti dietro ogni tanto. Inoltre ho letto delle ottime recensioni a riguardo. Per il processore valuterei anche un un core i3 ma vorrei che fosse una macchina flessibile in grado di svolgere anche qlc di più impegnativo se ce ne fosse bisogno.. non voglio una configurazione super base.
Puoi darmi qlc dritta per SSD e memoria?

celsius100
12-12-2016, 16:21
cioe che altro genere di lavori potresti svolgere?
video editing, fotoritocco, programmazione, gaming, ecc...?

m_t_t
12-12-2016, 16:25
Video e foto editing.. cose che ora faccio su mac ma che potrei fare anche con questo mini pc. Niente gaming.

celsius100
12-12-2016, 16:38
mmm... x fare quei lavori decentemente ti servirebbe una scheda video dedicata, anceh se piccolina, impossibile da montare in un case cosi
dovresti cmq fare dei compromessi
diciamo che ci si potrebbe mettere un i3 6100 (un i5 senza vga dedicata sarebbe un pò monco, quindi lascerei perdere) con 8gb di ram sodimm ddr4 (16gb se nn sei uno ceh aggiorna spesso, ad esmepio delle kingston HyperXHX421S13IBK2/16) come ssd un sandisk Z410 da 240gb oppure se vuoi piu capienza ci sono i crucial MX300 da 275gb

m_t_t
12-12-2016, 17:09
Sul sito che mi hai segnalato vedo diversi i3 6100.. quale devo scegliere?

celsius100
12-12-2016, 17:22
di I3 6100 ce il noramle e il 6100T ceh e la versione a basso consumo, ci metterei quella noramle
quello con dicitura box e la verisone con dissipatore di serie, eventualmente ce il tray senza dissipatore e ne puoi motnare uno tu aftermarket

m_t_t
12-12-2016, 17:55
Ok grazie mille per i consigli. Se ho ancora qlc dubbio mi faccio sentire.

celsius100
12-12-2016, 17:57
prego :)

m_t_t
13-12-2016, 16:11
prego :)

Ciao, quindi dal sito che mi hai segnalato:

- Barebone ASRock DeskMini 110/B/BB/EU [90BXG2T01-A10GA0W]
- Cpu Intel Core i3-6100 BOX 3,70GHz 3M Cache Soc 1151 Box [BX80662I36100]
- SSD 275GB Crucial MX300 SataIII [CT275MX300SSD1]
- Ram DIMM DDR4 8GB Kingston HyperX Fury 2133 CL14 KIT (2x4GB) (B) retail [HX421C14FBK2/8]

Siamo a circa €400.. È tutto giusto/compatibile? Manca qlc? Suggerimenti vari?

celsius100
13-12-2016, 17:03
le ram devono essere sodimm, quelle x portatili
tu hai messo quelle normali dimm, da pc desktop

m_t_t
13-12-2016, 17:20
Ah grazie!

celsius100
13-12-2016, 22:12
prego :)

m_t_t
04-01-2017, 15:23
prego :)

Ciao
riprendo questa discussione perché durante queste feste ho avuto modo di valutare le potenzialità dell'Asrock in base alle mie esigenze presenti e future e mi sembra un sistema un po' troppo vincolante. Mi serve sempre qlc di abbastanza piccolo per poter essere spostato senza problemi ma vorrei che fosse più facile da aggiornare in futuro e credo sarebbe meglio potesse avere la possibilità di una scheda grafica dedicata. Ho visto svariati case tipo Antec ISK600, Phanteks Enhoo Evol e altri ma mi sembrano troppo grandi. Quello che mi pare perfetto per dimensioni/portabilità, costruzione, design e costo è il Fractal Note 304.

Cosa te ne pare? Le dimensioni sono sufficienti per avere una configurazione dalle buone prestazioni (ma niente di estremo perché l'uso sarà sempre misto + foto e video editing, per ora niente gaming) che mi garantisca di non metterci mano per qlc anno?

Sarà probabilmente abbinato ad un nuovo monitor.. o FHD (tipo l'Asus MX239H) o 2K (tipo il Dell U2515H).

Mi aiuti con la configurazione completa? Una nota importante per me: deve essere silenzioso (sarà piazzato sulla scrivania).

Il case ho visto che è disponibile su tao-pc.. assemblano anche? mi sarebbe comodo se non costasse un botto..

celsius100
04-01-2017, 17:50
si e un buon case
e si da li assemblano tutto con 19 euro o 39 se vuoi farti instalalre un sistema oerpativo di prova e tutti i driver

cmq il budget massimo ora a quanto ammonterebbe?
hai intenzione di aspettare le nuove uscite di processori e schede madri o punti a comrpare tutto il prima possibile

m_t_t
04-01-2017, 18:27
Quanto tempo ci vorrà prima che i nuovi processori e le schede siano disponibili? Non ho moltissima fretta ma non vorrei neppure aspettare 4 o 5 mesi ecco..

Per il budget tenendo conto che il case costa circa 80 euro, vorrei - se possibile - rimanere entro i 500.. tieni conto che ho intenzione di prendere anche una nuova tastiera meccanica e un mouse decente.. oltre al monitor.. potrebbero essere sufficienti?

celsius100
04-01-2017, 18:53
forse gia da settimana prox qualceh shop li avra ma all'inizio avranno prezzi alti e nn converranno i nuovi kabylake quasi sicurametne, dopo un po si attestano gli street price e i prezzi hanno un normale calo
poi arriveranno anceh nuovi processori amd (ce da sentire le news di domani o dopodomani x sapere quando arriveranno probabilemtne)

hai intenzione di puntare a metterci una shceda video dedicata o vuoi tenerti basso e stare con la sola integrata?


come mai una meccanica?

m_t_t
05-01-2017, 14:32
Ciao
allora.. riguardo ai processori per una questione di tempistica/costi/disponibilità credo sia meglio puntare su quello che c'è disponibile al momento senza aspettare kabylake o i nuovi amd.

Una scheda video dedicata mi piacerebbe ovv ma temo che faccia alzare troppo il budget o mi porti troppo a risparmiare sulle altre componenti. Come ti dicevo questa macchina servirà principalmente per lavoro (testi e ricerche online) più un po' di editing di foto ma nulla di molto pesante. Niente giochi per adesso. Una scheda integrata potrebbe essere sufficiente per adesso (se almeno decente).

Perché la tastiera meccanica mi chiedi.. per lavoro scrivo per molte ore al giorno e da un anno - per vari motivi - mi sono trovato ad usare solo più il MacBook Air ed una tastiera wireless sempre Apple. Entrambe con layout italiano.. per me una soluzione molto scomoda... voglio ritornare ai cherry brown & layout americano.
Questo discorso si collega anche al monitor.. probabilmente sarà l'Asus MX259H (i 2k come il Dell non mi convincono del tutto) per la loro tecnologia Low Blue Light (costa anche decisamente meno del U2515H).
Ecco magari un upgrade della scheda video potrebbe avere senso per un futuro passaggio ai 4K quando la tecnologia sarà più matura.

Infine mi piacerebbe avere un SSD per il sistema operativo (Linux) e un HHD più capiente per audio e video. Infine, come dicevo ieri, dovendo finire sulla scrivania vorrei fosse silenzioso.

m_t_t
05-01-2017, 19:37
poi arriveranno anceh nuovi processori amd (ce da sentire le news di domani o dopodomani x sapere quando arriveranno probabilemtne)


Qualche news sulle Amd?

celsius100
05-01-2017, 20:59
lato amd hanno presentato un po di schede madri, ma nn ce una data di lancio dei processori, si parla cmq sempre di deverli entro la fine del primo trimestre, quindi da gennaio a marzo
dicci tu quanto potresti attendere, anceh xke kabylake e uscito ma nei negozi nn ce ancora e prima ceh si assestino un po i prezzi ci vorra qualceh settimana anceh in quel caso

m_t_t
05-01-2017, 21:10
AMD direi che sono oltre il mio tempo massimo.. per i kabylake se a febbraio fossero ad un prezzo decente potrebbe ancora andare bene. Tieni anche presente che per comodità mi piacerebbe prendere tutto in blocco da un unico shop (come tau visto che ha il case che mi interessa e che assemblano).

celsius100
05-01-2017, 22:32
se punti febbraio allora aspettiamo queste 4/6 settimane e vediamo come nel frattempo saran variati i prezzi

m_t_t
12-01-2017, 10:51
se punti febbraio allora aspettiamo queste 4/6 settimane e vediamo come nel frattempo saran variati i prezzi

Ciao
scusa se non ti ho più risposto ma in questi giorni ho cercato di leggere qlc articolo riguardo ai nuovi processori Intel e AMD per farmi un'idea più precisa.. beh.. non è che abbia risolto molto :muro:
Mi sembra un periodo decisamente sfigato per mettere assieme un nuovo pc. AMD direi che si possa escludere tranquillamente visti i tempi di attesa troppo lunghi (peccato però) mentre per Intel proprio non riesco a decidere. Ho letto che i prezzi dei Kaby Lake probabilmente rimarranno alti fino all'uscita dei nuovi AMD, cosa che pare avere un senso, ed inoltre sembrano una sorta di leggero upgrade dei precedenti Skylake. Sbaglio?
Quindi mi chiedo.. ha senso aspettare febbraio per i Kabylake o meglio aspettare e vedere se la serie precedente scende di prezzo? Forse potrei optare per un i5 con scheda dedicata che mi garantirebbe cmq buone prestazioni per qlc anno.

Inoltre ieri ho notato che su tau i prezzi proprio degli i5 (6400 e 6500) sono aumentati di un buon €30 negli ultimi dieci giorni.. :mad:

Qlc suggerimento?

celsius100
12-01-2017, 13:22
bel dilemma, alla fien dipendera dai negozi, se hannos corte di sky probabilemten cerceranno di "disfarsene" anche se cmq vendono bene, nn sono tante le persone ceh sanno dell'sucita dei nuovi 7xx0 o ceh ne conoscono la differenza
come prezzi cmq nn sono saliti di molto, nenache 5 euro il 6500 e meno di 10 il 6400 da dicembre (quando sono saliti x via delle feste)

m_t_t
12-01-2017, 13:41
come prezzi cmq nn sono saliti di molto, nenache 5 euro il 6500 e meno di 10 il 6400 da dicembre (quando sono saliti x via delle feste)

Senti quando hai tempo/voglia provi a buttarmi giù una configurazione completa tenendo buono come processore l'i5 6400? Così inizio a ragionarci un po' sopra e a tenere d'occhio i prezzi. Come case rimarrei sempre sul Fractal Node 304. Il monitor probabilmente sarà il Dell U2515H visto che pare essere il best buy sotto i 350 euro. Per adesso ho bisogno di un solo SSD da 250 o 500. Più avanti posso aggiungere qlc di più capiente. Non mi servono moduli wifi o bluetooth (sarà connesso solo via LAN). E come ti dicevo deve essere molto silenzioso. Come store mi piacerebbe rimanere su tau (hanno il Fractal e assemblano per una cifra decente).

celsius100
12-01-2017, 14:50
si potrebbe faer qualcosa di simile:
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 [ACFRE00015A]
Euro 31.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 MSI B150I Gaming Pro [7995-002R]
Euro 84.77 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM KINGSTON DDR4 2133 8GB C14 Kingston Fury 0 [HX421C14FB/8]
Euro 64.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 174 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet per PC Design Node 304 - mini ITX - nero FRACTAL DESIGN [FD-CA-NODE-304-BL]
Euro 88.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! BN234 schwarz, 2x PCIe, Kabel-Management [Straight Power 10 500W CM, Netzteil]
Euro 95.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 617,19 iva Comp.
Paypal : 629,78 iva Comp.

m_t_t
12-01-2017, 15:24
Grazie per la configurazione. Me la studio un po' con calma.. come cifra finale diciamo che ci siamo abbastanza, tenendo anche conto che è compreso il case.

m_t_t
12-01-2017, 18:06
si potrebbe faer qualcosa di simile:
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPC Intel Arctic Freezer i32 CO 0 [ACFRE00015A]
Euro 31.12 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 MSI B150I Gaming Pro [7995-002R]
Euro 84.77 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM KINGSTON DDR4 2133 8GB C14 Kingston Fury 0 [HX421C14FB/8]
Euro 64.57 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 174 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet per PC Design Node 304 - mini ITX - nero FRACTAL DESIGN [FD-CA-NODE-304-BL]
Euro 88.3 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU be quiet! BN234 schwarz, 2x PCIe, Kabel-Management [Straight Power 10 500W CM, Netzteil]
Euro 95.03 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 617,19 iva Comp.
Paypal : 629,78 iva Comp.

Scusa niente scheda video dedicata quindi? l'i5 ce la fa da solo a gestire il 2K del Dell?

celsius100
12-01-2017, 19:58
avevo capito che all'inizio nn la mettessi
cmq si x usare il 2k ce la fa l'integrata, x lavorare na
piazzaci subito una sapphire nitro 460 (o se se fai lavori di grafica sotto linux una GTX 1050 2G OC, e piu faciel da suare sotto linux ma e un po piu lenta come rpestazioni sotto windows)

m_t_t
13-01-2017, 16:10
avevo capito che all'inizio nn la mettessi
cmq si x usare il 2k ce la fa l'integrata, x lavorare na
piazzaci subito una sapphire nitro 460 (o se se fai lavori di grafica sotto linux una GTX 1050 2G OC, e piu faciel da suare sotto linux ma e un po piu lenta come rpestazioni sotto windows)

Mi interessa ovv avere un'indicazione per qlc modello visto che proprio non saprei cosa pescare. Certo che le schede costano... queste che mi pare di capire siano di fascia bassa sono già sui 150 euro.. e purtroppo su tao al momento non hanno la GTX 1050 che per me era più interessante.. vedo solo dalla 1060 in sù con prezzi troppo alti.. montarla successivamente è una cosa incasinata?

celsius100
13-01-2017, 17:19
ce poco spazio x cui sarebbe meglio infilarcela subito x comodita
cmq e fattibile farlo anche dopo
puoi metterci anche una 460, checché se ne dica nn serve x forza una geforce x linux, insomma mio fillio ceh nn ha quasi 15 anni usa indistintamente due pc con una gtx e una R9 su windows e linux senza problema e nn e di certo un perito/ingegnere informatico

m_t_t
13-01-2017, 18:47
Ok grazie.. direi che allora cercherò di prendere subito anche scheda dedicata.. magari la geforce ritorna disponibile su tao durante il mese, altrimenti passo alla 460.

celsius100
13-01-2017, 18:59
prego :)

m_t_t
14-01-2017, 09:16
avevo capito che all'inizio nn la mettessi
cmq si x usare il 2k ce la fa l'integrata, x lavorare na
piazzaci subito una sapphire nitro 460 (o se se fai lavori di grafica sotto linux una GTX 1050 2G OC, e piu faciel da suare sotto linux ma e un po piu lenta come rpestazioni sotto windows)

Su tao adesso vedo queste schede:

- VGA GBT GTX1050 2GB OC [GV-N1050OC-2GD]
- VGA GBT GTX1050 2GB WindForce OC [GV-N1050WF2OC-2GD]
- VGA GBT GTX1050Ti 4GB OC [GV-N105TOC-4GD]
- VGA GBT GTX1050Ti 4GB WindForce OC [GV-N105TWF2OC-4GD]

e

- Sapphire Radeon RX 460 2G, 2048 MB GDDR5 11257-00-20G
- Sapphire Radeon RX 460 Nitro 4G, 4096 MB GDDR5 11257-02-20G

quali dovrei scegliere (per entrambi i blocchi) secondo te?

m_t_t
14-01-2017, 09:21
Mi pare anche di capire che le GTX sono quelle nuove a basso profilo fatte apposta per i mini PC..

celsius100
14-01-2017, 12:07
le ti sono un po troppo care x quel che sono
vanno bene sia 1050 normali ceh 460

m_t_t
15-01-2017, 19:54
le ti sono un po troppo care x quel che sono
vanno bene sia 1050 normali ceh 460

Ciao.. allora per la scheda video (tenendo conto che userò solo Ubuntu) opterei per questa:

> VGA GBT GTX1050 2GB OC [GV-N1050OC-2GD] (513373)

Inoltre oggi su tao vedo il nuovo i5 kaby lake:

> Cpu Intel Core i5-7400 (3,00Ghz/3,50Ghz) 1151 BOX [BX80677I57400] KABY LAKE (513378)

Costa 182 euro, quindi solo 10 euro in più della versione precedente che avevamo selezionato. A questo punto mi pare più sensato andare sul nuovo.

Domanda. La scheda madre che mi hai proposto (MB Intel 1151 MSI B150I Gaming Pro) va ancora bene o è meglio passare a qlc di nuovo (ho visto che sempre MSI ne ha presentate molte). Sempre rimanendo possibilmente nello stesso range di prezzo (20-30 euro in più ovv non mi cambiano la vita).

Con in nuovo kaby lake, tutto il resto va bene?

celsius100
15-01-2017, 21:05
si va tutto bene
se ti fai montare il pc nel negozio no rpoblema ci pensano loro ad agigonrare il bios x la cpu nuova
senno devi fartelo a casa da solo e nn e sempre semplice, in quel caso ti conveine comrprare una scheda madre nuova (stanno sucendo ora, bisogna attendere qualceh tempo x vedere che facciano qualceh recensione e test cosi capiamo quali sono buone e quali son meno buone)

m_t_t
15-01-2017, 21:13
No, penso proprio che lo farò assemblare dai tipi di tao.. il costo è basso ed io dovrei perderci troppo tempo.

Per le schede nuove diciamo che qlc settimana posso aspettarla.. intanto voglio tenere sotto controllo i prezzi e le scorte delle cose che mi servono.

Ovv se esce qlc di buono ad un prezzo compatibile, vado sul nuovo altrimenti mantengo la configurazione che mi hai fatto passando solo al nuovo kaby lake.

Per intanto grazie per l'aiuto! Se ho bisogno qlc info extra, riprendo la discussione.

celsius100
15-01-2017, 22:01
ok, bene
prego :)

m_t_t
16-01-2017, 13:20
ok, bene
prego :)

Scusa, se volessi aggiungere un HDD cosa mi consiglieresti? il Fractal supporta fino a 6 hdd/ssd da 3.5" o 2.5". Cos'è meglio?

Sempre su tao c'è questo Seagate per circa € 74:

> HDD int. 3,5 2TB Seagate Barracuda [ST2000DM006] (511721)

È una buona scelta o hai altro da suggerirmi (vista la minima differenza tra 1 TB e 2TB, resterei sui 2TB), sempre per quella cifra più o meno..

Grazie!

celsius100
16-01-2017, 16:01
prenderei un wd blue da 5400 rpm, che e piu silenzioso

m_t_t
16-01-2017, 16:07
prenderei un wd blue da 5400 rpm, che e piu silenzioso

Intendi questo wd della serie Caviar Blue? non quelli da 2,5" vero?

> HDD int. 3,5 2TB WD WD20EZRZ, Blue 0 [WD20EZRZ] (510600)

celsius100
16-01-2017, 16:38
yes

m_t_t
07-02-2017, 16:38
si va tutto bene
se ti fai montare il pc nel negozio no rpoblema ci pensano loro ad agigonrare il bios x la cpu nuova
senno devi fartelo a casa da solo e nn e sempre semplice, in quel caso ti conveine comrprare una scheda madre nuova (stanno sucendo ora, bisogna attendere qualceh tempo x vedere che facciano qualceh recensione e test cosi capiamo quali sono buone e quali son meno buone)

Ciao
c'è qlc novità utile per le schede madri?

celsius100
07-02-2017, 21:17
il vuoto piu totale in fatto di recensioni
cmq una MSI B250I PRO e molto simile ai modelli della serie precedente ad esempio

m_t_t
07-02-2017, 21:43
Ok grazie, provo a vedere questa che mi hai segnalato.. posso aspettare ancora un po'.. intanto in questo mese scarso la configurazione postata sopra è scesa di 80 euro..

celsius100
07-02-2017, 22:06
bene
e se escono i nuovi modelli magari cala il prezzo di qualcos'altro o le alternative saran migliori