PDA

View Full Version : E' la prima volta, mi aiutate?


Copp
11-12-2016, 16:14
Ciao a tutti.
Ero partito con l'idea di acquistare un Mini Pc, ma guardando i prezzi mi sto sempre convincendo che convenga acquistare le componenti separatamente e assemblarle. Il problema è che non l'ho mai fatto :D Leggendo il forum e non solo, pare non sia così complicato se si seguono le innumerevoli guide reperibili facilmente online.
Ho provato a buttare giù una configurazione per l'ipotetico PC. Vi chiedo per favore di controllare di aver messo tutte componenti che vadano bene tra di loro...


processore: Intel Box Processore Pentium Dual-Core G4500
Scheda madre: Gigabyte GA-H110M-S2H
Memoria RAM: HyperX Fury Memoria 4 GB.
SSD: SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 240 GB
Alimentatore: potete consigliarmi voi?
Case: Vultech cube-x1b COMPUTER Case


Serve altro?

Grazie mille

DANY 76
11-12-2016, 16:26
cosa devi farci con il pc?budget massimo?

Copp
11-12-2016, 16:37
Ti ringrazio per l'interessamento :)
Il PC mi servirà per semplice navigazione e mail, streaming, scaricare un po' da torrent, e qualche piccolo fotoritocco su GIMP. Non mi serve invece per giocare.
Come budget massimo direi il meno possibile XD direi intorno ai 350-400...

celsius100
11-12-2016, 16:39
Ciao
Vuoi usare solo amaz o anche altri shop andrebbero bene?
Hai delle dimensioni da nn voler superare x il case?

Copp
11-12-2016, 16:43
Ciao
Vuoi usare solo amaz o anche altri shop andrebbero bene?
Hai delle dimensioni da nn voler superare x il case?

Utilizzo amazon abitualmente e mi dà fiducia anche pensando in termini di assistenza nel caso qualcosa andasse storto, quindi farei riferimento ad Amazon nel caso non ci fosse particolare convenienza verso altri siti. O magari si può comprare un po' di qua e un po' di là se non si trova tutto in un unico shop.
Come dimensioni, mi piacerebbe che stesse su uno scaffale che ho accanto alla scrivania, quindi più piccolo possibile.

DANY 76
11-12-2016, 17:08
come alimentatore potresti prendere questo :
https://www.amazon.it/Quiet-System-Power-Alimentatore-400W/dp/B018ILWJTM/ref=sr_1_fkmr1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1481476028&sr=1-4-fkmr1&keywords=alimentatore+pc+corsair+400watt

come ram ti consiglio(pensiero personale) di prenderne un'altro banco da 4 per arrivare ad 8 gb,la ram è sempre meglio averne tanta.

Copp
11-12-2016, 17:09
Utilizzo amazon abitualmente e mi dà fiducia anche pensando in termini di assistenza nel caso qualcosa andasse storto, quindi farei riferimento ad Amazon nel caso non ci fosse particolare convenienza verso altri siti. O magari si può comprare un po' di qua e un po' di là se non si trova tutto in un unico shop.
Come dimensioni, mi piacerebbe che stesse su uno scaffale che ho accanto alla scrivania, quindi più piccolo possibile.

Pensandoci certi shop online diversi da amazon potrebbero già anche montarmi i pezzi, cosa che non disdegno per nulla in quanto non vorrei fare casini... A questo punto direi che sono aperto a qualunque opportunità :D

Copp
11-12-2016, 17:13
come alimentatore potresti prendere questo :
https://www.amazon.it/Quiet-System-Power-Alimentatore-400W/dp/B018ILWJTM/ref=sr_1_fkmr1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1481476028&sr=1-4-fkmr1&keywords=alimentatore+pc+corsair+400watt

come ram ti consiglio(pensiero personale) di prenderne un'altro banco da 4 per arrivare ad 8 gb,la ram è sempre meglio averne tanta.

Grazie per l'alimentatore. E anche per la ram.
Degli altri componenti cosa ne pensi? Hanno un senso?
Grazie ancora!

Ryddyck
11-12-2016, 17:43
Se vuoi usare quel case devi cambiare scheda madre e prenderne una mini itx. Per il resto vultech non è particolarmente trattata dai diversi shop online quindi ci sarebbe anche qualche problema per aggiungere il servizio di assemblaggio. Per il resto puoi fare anche tutto da te.

Per la mobo comunque puoi prendere una Asrock H110M-ITX; per il processore puoi anche risparmiare prendendo il g4400. Come ssd ti consiglio invece l'ocz trion 150/crucial bx200/samsung 750 evo.
Per l'alimentatore può andar bene anche un be quiet da 300/350w, un antec 350 o se proprio non si dovessero trovare gli altri un corsair vs350

Hai comumque considerato una configurazione su apu amd?

Copp
11-12-2016, 18:59
Se vuoi usare quel case devi cambiare scheda madre e prenderne una mini itx. Per il resto vultech non è particolarmente trattata dai diversi shop online quindi ci sarebbe anche qualche problema per aggiungere il servizio di assemblaggio. Per il resto puoi fare anche tutto da te.

Per la mobo comunque puoi prendere una Asrock H110M-ITX; per il processore puoi anche risparmiare prendendo il g4400. Come ssd ti consiglio invece l'ocz trion 150/crucial bx200/samsung 750 evo.
Per l'alimentatore può andar bene anche un be quiet da 300/350w, un antec 350 o se proprio non si dovessero trovare gli altri un corsair vs350


Grazie! :)
Dunque ricapitolando:

PROCESSORE: Intel Pentium Dual-Core G4500 [€80,21] o Intel Pentium G4400 [€62,62].
SCHEDA MADRE: Asrock H110M-ITX[€71,94]
RAM: HyperX Fury Memoria 8 GB [€56,28]
SSD: Samsung 750 EVO SSD da 256 GB, 2.5", Sata III [€94,00]
ALIMENTATORE: Be Quiet! System Power B8 Alimentatore da 450W, Argento [€49,74] (ho aggiunto qualche W, non si sa mai dovessi collegarci altri apparecchi..)
CASE: Vultech CUBE-X1N [€38,90]


Per un totale di 391,07 euro. Ci sta?
Ma non mi servono altre componenti tipo viti o cose del genere?


Hai comumque considerato una configurazione su apu amd?
Ehm... No. Sbaglio?

Ryddyck
11-12-2016, 19:25
Visto che hai scelto quel case a questo punto non ti consiglio nemmeno più questi alimentatori non modulari, opta magari per un corsair cx450m che ti aiuterà parecchio quando andrai a montarlo (visto che è semi-modulare e avrai meno cavi). Per periferiche cosa intendi? L'unica cosa che ti farà consumare di più e richiederà un alimentatore più grande è la gpu.
Per l'ssd visto l'attuale prezzo degli ssd ti sconsiglio il 750 evo, vai magari di crucial mx200 (che è di fascia superiore e paragonabile all'850 evo) oppure l'mx300 (un po' inferiore all'mx200 ma ci guadagni qualche giga e risparmi qualcosa).

Una configurazione su amd l'avrei considerata visto che un a8-7600 costa tanto quanto un g4500, ma hai un quadcore con una gpu superiore. Però ovviamente l'altra faccia della medaglia è l'acquisto di una piattaforma più vecchia, a differenza di quella di intel che nel caso in cui volessi aggiornarla basterebbe cambiare processore in futuro.

Copp
11-12-2016, 19:41
Visto che hai scelto quel case a questo punto non ti consiglio nemmeno più questi alimentatori non modulari, opta magari per un corsair cx450m che ti aiuterà parecchio quando andrai a montarlo (visto che è semi-modulare ed avrai meno cavi). Per periferiche cosa intendi? L'unica cosa che ti farà consumare di più e richiederà un alimentatore più grande è la gpu.

Ah ok, va bene il corsair cx450m.
Quando parlavo delle specifiche allora mi sa che ho detto una cavolata... :doh:



Per l'ssd visto l'attuale prezzo degli ssd ti sconsiglio il 750 evo, vai magari di crucial mx200 (che è di fascia superiore e paragonabile all'850 evo) oppure l'mx300 (un po' inferiore all'mx200 ma ci guadagni qualche giga e risparmi qualcosa).

Per l'ssd scusa ma intendi la crucial mx200 o la crucial bx200? Chiedo solo perché qualche messaggio fa hai citato ques'ultima e vorrei essere sicuro di aver capito bene.


Una configurazione su amd l'avrei considerata visto che un a8-7600 costa tanto quanto un g4500, ma hai un quadcore con una gpu superiore. Però ovviamente l'altra faccia della medaglia è l'acquisto di una piattaforma più vecchia, a differenza di quella di intel che nel caso in cui volessi aggiornarla basterebbe cambiare processore in futuro.
Capisco... In principio non l'avevo considerata semplicemente perché come avrai capito non sono pratico ed è già tanto se sono arrivato fin qui :D Ora con la tua spiegazione direi che sono convinto per l'intel, perché sono uno che non cambia sovente PC, quindi magari un domani potrei semplicemente aggiornarlo se ne avessi bisogno. :)

Ryddyck
11-12-2016, 19:45
Prima avevo elencato crucial bx200/ocz trion 150/samsung 750 evo perché grosso modo si equivalgono per prezzo/prestazioni (prezzo sotto i 70€) ma visto che attualmente il 750 evo costa ben 94€ e gli altri hanno prezzi più alti rispetto al normale allora, ti consiglio l'mx200 che è di fascia superiore a quelli detti sopra oppure se vuoi risparmiare qualche euro e recuperare qualche GB in più prendi l'mx300.

Comunque elimina i vari link allo shop, sono vietati da regolamento ;)

Copp
11-12-2016, 20:39
Comunque elimina i vari link allo shop, sono vietati da regolamento ;)
Ops :doh: Grazie per avermelo segnalato, li ho rimossi. :)

Prima avevo elencato crucial bx200/ocz trion 150/samsung 750 evo perché grosso modo si equivalgono per prezzo/prestazioni (prezzo sotto i 70€) ma visto che attualmente il 750 evo costa ben 94€ e gli altri hanno prezzi più alti rispetto al normale allora, ti consiglio l'mx200 che è di fascia superiore a quelli detti sopra oppure se vuoi risparmiare qualche euro e recuperare qualche GB in più prendi l'mx300.


Ok ora ho capito :)
Quindi ricapitolando:

PROCESSORE: Intel Pentium Dual-Core G4500 [€80,21], oppure Intel Pentium G4400 [€62,62]
SCHEDA MADRE: Asrock H110M-ITX[€71,94]
RAM: HyperX Fury Memoria 8 GB [€56,28]
SSD: crucial mx200 250GB [€91,00], oppure crucial mx300 [€80,98]
ALIMENTATORE: corsair cx450m [€60,99]
CASE: Vultech CUBE-X1N [€38,90]


Per quanto riguarda la RAM, che non ne abbiamo parlato, va bene quella? Ho visto su Amazon che ce ne sono molti modelli tutti più o meno allo stesso prezzo.
E altre cose come viti o kit di montaggio non servono?

celsius100
11-12-2016, 20:48
concordo con Ryddyck
direi ceh al giorno d'oggi un pentium e poca roba, a menmo di nn pagarlo 40-50 euro nn ne vale la pena, minimo ci metterei un A8 7600, se hai budget x arrivare ad un A10 (7850 o 7860) sarebbe ideale in ambito fotoritocco
come scheda madre ce l'ASRock A68M-ITX con 8gb di ram ddr 2133 o 2400Mhz, ad esmepio G.SKILL F3-2133C10D-8GAB 8GB DDR3-2133

Copp
11-12-2016, 21:12
concordo con Ryddyck
direi ceh al giorno d'oggi un pentium e poca roba, a menmo di nn pagarlo 40-50 euro nn ne vale la pena, minimo ci metterei un A8 7600, se hai budget x arrivare ad un A10 (7850 o 7860) sarebbe ideale in ambito fotoritocco
come scheda madre ce l'ASRock A68M-ITX con 8gb di ram ddr 2133 o 2400Mhz, ad esmepio G.SKILL F3-2133C10D-8GAB 8GB DDR3-2133

Ah. Nel senso che un A8 7600 o A10 (7850 o 7860) sono più potenti? Anche confronto per esempio a un i3?

Quindi in questo altro caso la configurazione potrebbe essere:


PROCESSORE: AMD A10 X4 7850K [€112,99], oppure AMD A10-7860K [€118,54]
SCHEDA MADRE: Asrock A68M-Itx Socket Fm2+ Mini Itx [€62,90]
RAM: G.Skill Memoria Ram, 8 GB, DDR3-2133 [€64,98]
SSD: crucial mx200 250GB [€91,00], oppure crucial mx300 [€80,98]
ALIMENTATORE: corsair cx450m [€60,99]
CASE: Vultech CUBE-X1N [€38,90]

Totale: 427,29 euro.

La configurazione precedente, montando un processore Intel® Core i3-6100 Processor (3M Cache, 3.70 GHz) [€122,45] al posto del pentium, verrebbe 431,54.

Praticamente la stessa cifra. Quale delle 2 è meglio? :help:

celsius100
11-12-2016, 22:20
con A10 o I3 sarebbe rpaticametne uguale vanno benissimo entrambe
ma l'aA10 va un pelino melgio in multitasking, cioe se tieni aperte tante cose in una volta vai veloce come se ne facessi una alla votla xke hai 4core da poter usare senza problemi, con l'i3 ha 2core veri e 2 core virtauli che potrebbero soffire un po di piu
diciamo ceh poi ci guadagni una shceda amdre un po piu accessoraita quindi e preferibile la verisone con l'A10
il 7860 ha anche di serie un dissipatore molto silenzioso, se sei uno ceh tiene alla rumorosita prendilo

Copp
11-12-2016, 22:32
con A10 o I3 sarebbe rpaticametne uguale vanno benissimo entrambe
ma l'aA10 va un pelino melgio in multitasking, cioe se tieni aperte tante cose in una volta vai veloce come se ne facessi una alla votla xke hai 4core da poter usare senza problemi, con l'i3 ha 2core veri e 2 core virtauli che potrebbero soffire un po di piu
diciamo ceh poi ci guadagni una shceda amdre un po piu accessoraita quindi e preferibile la verisone con l'A10
il 7860 ha anche di serie un dissipatore molto silenzioso, se sei uno ceh tiene alla rumorosita prendilo

Ah ho capito.
Non mi torna ciò che ha detto Ryddyck in precedenza, ovvero che l'altra faccia della medaglia è l'acquisto di una piattaforma più vecchia, a differenza di quella di intel che nel caso in cui volessi aggiornarla basterebbe cambiare processore in futuro. Potreste spiegarmela per favore?

celsius100
11-12-2016, 22:37
se prendi un A10 e quella scheda madre ora nn puoi cambiare processore fra un anno, dato ceh escono nuovi modelli fra un mesetto su un'altra tipologia di schede madri
su intel invece x un altro annetto potrai farlo, dopodiceh se vorrai metterci roba nuova anceh li dovrai cambiare scheda madre se punti ad una nuova cpu

quindi ci sono 3 strade
comrpi ora l'A10 e tanto nn cambi nulla al pc x i prossimi 5 anni
se sei uno ceh spende ogni anno 1/300 euro sul pc allroa ti converrebbe aspettare gennaio che escano i nuovi modelli di processori sia intel ceh amd cosi valuti a fondo e hai due basi aggiornabili in futuro

cmq x l'uso ceh ne fai direi ceh gia cosi sarai a posto x diversi annetti, a meno ceh nn ti metti a fare lavori di fotoritto spinti, in tal caso conviene salire un po col budget e fare un pc di fascia piu alta, case piu grande, scheda video dedicata, 16gb di ram cpu da 100-200 euro, ecc...

Copp
11-12-2016, 22:48
se prendi un A10 e quella scheda madre ora nn puoi cambiare processore fra un anno, dato ceh escono nuovi modelli fra un mesetto su un'altra tipologia di schede madri
su intel invece x un altro annetto potrai farlo, dopodiceh se vorrai metterci roba nuova anceh li dovrai cambiare scheda madre se punti ad una nuova cpu

quindi ci sono 3 strade
comrpi ora l'A10 e tanto nn cambi nulla al pc x i prossimi 5 anni
se sei uno ceh spende ogni anno 1/300 euro sul pc allroa ti converrebbe aspettare gennaio che escano i nuovi modelli di processori sia intel ceh amd cosi valuti a fondo e hai due basi aggiornabili in futuro

cmq x l'uso ceh ne fai direi ceh gia cosi sarai a posto x diversi annetti, a meno ceh nn ti metti a fare lavori di fotoritto spinti, in tal caso conviene salire un po col budget e fare un pc di fascia piu alta, case piu grande, scheda video dedicata, 16gb di ram cpu da 100-200 euro, ecc...

Capisco. Non ho alcuna intenzione di metterci roba nuova, cioè ho intenzione di prendere un PC che mi faccia bene le cose che devo fare, per almeno 2-3 anni. Nulla di più, e nemmeno nulla di meno. L'editing fotografico di cui ho bisogno non è nulla di particolarmente spinto, anzi.
Comunque se ho capito bene, se proprio mi trovassi nella condizione di dover potenziare un po' il PC fra un paio d'anni, potrei sempre cambiare scheda madre e i nuovi CPU sarebbero compatibili..? Una sicurezza mentale in più, ma non credo sarà il caso...

celsius100
11-12-2016, 23:09
si, quello puoi farlo con qualsaisi tipo di pc, in qualunque momento decidi di assemblarlo, cpu e scheda madre nuovi vanno sempre in coppia (a meno di casi particolari) poi magari la ram delle volte e reucperabile altre volte no
il resto si puo tenere

discorso differente se compri un pc di marca, lenovo, asus, hp, dell, quelli li fanno appositametne in modo tale da nn renderli aggiornabili e upgradabili, cosi ti devi x forza comrpare il comptuer interametne nuovo se vuoi migliroarlo, e ovviametne lo ro ci guadagnano

Copp
11-12-2016, 23:27
Ottimo, vi devo proprio ringraziare. Spero proprio di riuscire a fare tutto, sarebbe una piccola soddisfazione :D E il merito sarebbe sicuramente anche vostro.
Insieme a tutti quei componenti devo comprare viti o altro?

celsius100
11-12-2016, 23:41
x fare l'assemblaggio principale ce gia tutto

Copp
11-12-2016, 23:54
Ottimo, quindi non mi resta che ordinare e comcinare a spaccarmi di tutorials :D

celsius100
12-12-2016, 07:13
Si :D

Copp
12-12-2016, 20:27
Oggi ho provato a guardare i prezzi degli stessi componenti su prokoo e sul totale risparmio più di 30 euro... E con quei soldi direi che posso aggiungere il servizio di montaggio ed evitare eventuali casini che potrei commettere...
Ne approfitto per chiedere ancora qualcosina:

PROCESSORE: [come prima] AMD A-Series A10-7860K (107 euro)
SCHEDA MADRE: [come prima] AMD FM2+ ASRock FM2A68M-HD+ (45 euro)
RAM: quale prendo tra le tre seguenti?
RAM DDR3 2400Mhz 8GB Corsair Vengeance Pro 1.5V CL11 Black (2x4GB), RAM DDR3 2400Mhz 8GB CL11 G.Skill KIT (2x4GB) 8GAB ARES, RAM DDR3 2400Mhz 8GB CL11 G.Skill KIT (2x4GB) 8GXM RipjawsX (il prezzo è lo stesso per tutte e tre)
SSD: [come prima] Crucial SSD 250GB 2,5" (6.3cm) MX200 SATAIII retail (89 euro)
ALIMENTATORE: visto che non lo dovrei montare io (e quindi non considerando la facilità di un alimentatore non modulare), conviene sempre prendere il Corsair CX Series 80 Plus Bronze 450M 450W Modular (61 euro), oppure risparmiare qualcosina con un altro modello? Su prokoo ce ne sono tanti modelli, come il be quiet! 550W System Power B8 80+ BULK (51 euro), o altri? Ma solo se è lo stesso, altrimenti rimango sul primo.
CASE: purtroppo su questo sito non ce ne sono che mi piacciono particolarmente :( Non ci sono soluzioni per montarne uno comprato da un altro sito vero? In caso contrario, quello che mi ha attirato di più è il Case KIWI 80S Mini ITX 120W PSU (65W adapter incluso) Full Black. C'è qualche controindicazione al fatto che sia così piccolo? E poi quel "120W" significa che avrebbe già l'alimentatore dentro e non dovrei più acquistarne un altro? In caso, 120 W sarebbero sufficienti?

Grazie infinite...

celsius100
12-12-2016, 21:59
nn ci sta tutto in quel case e cmq l'aliemtantore di serie e proprio di scarsa fattura meglio evitare
magari dai un'occhiata allo zalman M1 oppure CM elite 342 o elite 110 o elite 130 oppure Xigmatek Octans
altri case piccini adatti nn mi pare di averne visti

Copp
12-12-2016, 23:54
nn ci sta tutto in quel case e cmq l'aliemtantore di serie e proprio di scarsa fattura meglio evitare
magari dai un'occhiata allo zalman M1 oppure CM elite 342 o elite 110 o elite 130 oppure Xigmatek Octans
altri case piccini adatti nn mi pare di averne visti

Che ne dici di questo? Cooltek Coolcube Cubo Nero. C'è su un altro shop. Troppo piccolo o va bene?

Copp
13-12-2016, 01:14
Su QmaxTech:


PROCESSORE: AMD APU A10-7870K, Quad Core, 3.90GHz, 4MB, FM2+, 28nm, 95W, VGA, BOX, BE [il 7860 non è disponibile in questo momento. Questo va bene lo stesso? Meglio o peggio del a10-7850k?]
SCHEDA MADRE: ASRock A68M-ITX R2.0, A68H, DualDDR3-2133, SATA3, RAID, HDMI, DVI, D-Sub, mITX
RAM: G.Skill RipjawsX 8GB (4GBx2) DDR3-2400 MHz 8GB DDR3 2400MHz memoria [questa dovrebbe andare...]
SSD: Crucial SSD MX300 275GB SATA3, 2,5''
ALIMENTATORE: be quiet! Pure Power 9 300W, 80PLUS Bronze, activePFC [questo può andare bene? Ho cambiato solo per contenere un po' il prezzo, se andasse anche bene...]
CASE: Cooltek Coolcube Cubo Nero

celsius100
13-12-2016, 06:57
Si va bene
Unica cosa e che gli si andrebbe aggiunta almeno una ventola ma ce posto solo x modelli da 40mm che sono un po rumorosi

Ryddyck
13-12-2016, 09:25
Per me va bene

Copp
14-12-2016, 16:28
Cari Ryddyck e celsius100, alla fine ho comprato un bel portatile tutto pronto!
Scherzooo :oink:
Ho effettuato l'ordine da qmaxtech (tranne il case che l'ho ordinato su amazon).


PROCESSORE: AMD APU A10-7870K, Quad Core, 3.90GHz, 4MB, FM2+, 28nm, 95W, VGA, BOX, BE
SCHEDA MADRE: ASRock A68M-ITX R2.0, A68H, DualDDR3-2133, SATA3, RAID, HDMI, DVI, D-Sub, mITX
RAM: G.Skill RipjawsX 8GB (4GBx2) DDR3-2400 MHz 8GB DDR3 2400MHz memoria
SSD: Crucial SSD MX300 275GB SATA3, 2,5''
ALIMENTATORE: Corsair CX450M Semi-Modular ATX Power Supply, 100-240V, 450W


Come CASE alla fine ho preso LC-Power LC-1500BmI Case Mini-ITX, Nero, spero vada bene.

Grazie ancora per tutti i consigli dati fin'ora, da solo non sarei mai riuscito a individuare tutte le componenti corrette. Ora metà dell'opera è fatta...
Se per la fase di montaggio/installazione aveste dritte o mi servisse qualche cosa fatemi sapere!

celsius100
14-12-2016, 17:34
nn e un case ceh mi faccia impazzire x come e strutturato cmq nn dovendoci mettere piu hdd o schede video dedicate, nn dovresti aver problemi di sorta
magari una vnetola da 120mm nella parte, xke di suo nn ha ventilazione il case

Copp
14-12-2016, 17:43
nn e un case ceh mi faccia impazzire x come e strutturato cmq nn dovendoci mettere piu hdd o schede video dedicate, nn dovresti aver problemi di sorta
magari una vnetola da 120mm nella parte, xke di suo nn ha ventilazione il case

Questa andrebbe bene?
"ARCTIC F12 - Ventola da 120mm ad alta potenza con case standard, a molteplice utilizzo, estremamente silenzioso ed efficiente"

celsius100
14-12-2016, 17:49
si, anche una versione F12 PWM

Copp
14-12-2016, 18:27
si, anche una versione F12 PWM

Okay, ordinato questa:
ARCTIC F12 PWM PST - Ventola da 120 mm di tipo PWM a basso livello di rumore con case standard e funzionalità PWM Sharing Technology (PST)

celsius100
14-12-2016, 19:20
ok :)

Ryddyck
14-12-2016, 20:05
Alla fine va bene, avrei preferito però che acquistassi un case qualitativamente superiore ;)

Copp
14-12-2016, 21:44
Alla fine va bene, avrei preferito però che acquistassi un case qualitativamente superiore ;)
Fa così schifo? Oh se non va bene con Amazon posso sempre prenderne un altro e restituire quello... Mi piaceva perché è piccolino e rifinito bene. Ma se ci sono ragioni più importanti per non prenderlo, sono qui per seguire i vostri consigli.

Gli altri case che mi piacevano erano:

Sharkoon CA-I - Case in alluminio mini-tower (Mini-ITX, 2 USB 3.0, 2 USB 2.0), colore: Nero
CASE LC-POWER MicroATX Tower 2008mb senza Alimentatore

Se quella ventola non serve più posso ancora annullare l'ordine su Amazon perché non l'hanno nemmeno ancora spedita.

celsius100
14-12-2016, 22:54
a questo punto ti direi di provarlo e vedere con calma come lo trovi

Copp
14-12-2016, 22:57
a questo punto ti direi di provarlo e vedere con calma come lo trovi
Ma per quale ragione non vi piace? Cosa potrebbe comportare se non va bene?

celsius100
14-12-2016, 23:39
nn ho detto ceh sia da scartare, indecente o altro
x me puoi tenerlo, dicimao ceh di solito nn e fra le mie prime scelte xke i materiali e le finiture nn sono cmq eccezzionali, ma e accettabile, nn mi piace la disposizione interna, ceh genera un airflow indecente, ma qui nn e un grosso problema xke nn ce praticamente nulla che scaldi molto nella configuraizone del tuo pc

Copp
14-12-2016, 23:52
nn ho detto ceh sia da scartare, indecente o altro
x me puoi tenerlo, dicimao ceh di solito nn e fra le mie prime scelte xke i materiali e le finiture nn sono cmq eccezzionali, ma e accettabile, nn mi piace la disposizione interna, ceh genera un airflow indecente, ma qui nn e un grosso problema xke nn ce praticamente nulla che scaldi molto nella configuraizone del tuo pc

Okay, ho capito, grazie per la chiara spiegazione. Allora lo terrò. :p

celsius100
15-12-2016, 08:09
Prego :)

Ryddyck
15-12-2016, 09:11
Quoto, poi per quello che costa si poteva optare per un thermaltake core v1 o un cooler master elite 110...

Copp
15-12-2016, 22:20
Okay, mi avete chiaramente evidenziato e motivato il vostro disappunto per il case che ho scelto, dunque ho deciso di tagliare la testa al toro e cambiarlo con uno da voi consigliatomi, ovvero:

Thermaltake Core V1 Case PC Mini, Bianco

Con amazon posso restituire l'altro case e la ventola senza alcun costo.
La ventola non serve più qui vero?

celsius100
15-12-2016, 22:58
si il V1 va bene anceh cosi com'è
cmq dai prova il tuo case, se ti trovi bene nn cambiarlo, in fondo come dicevo nn e malaccio, solo che di solito ne consiglaimo altri strutturalemten un po diversi tutto li

Ryddyck
16-12-2016, 08:55
Se hai acquistato il case venduto e spedito dall'amazzone non hai problemi di sorta, puoi recedere entro 30 giorni e cambiare il prodotto.

Copp
18-12-2016, 14:50
Dovrei ricevere tutto entro Natale. Non mancherò di tenervi aggiornati sul montaggio e sul risultato finale. Spero di riuscire a montare tutto seguendo qualche guida su youtube. Il 25 saprò cosa fare... :D
Per il momento vi auguro un felice Natale e vi ringrazio ancora per l'aiuto.

celsius100
18-12-2016, 16:14
ottimo :)
anceh a te :)

Ryddyck
18-12-2016, 16:17
Ricambio, facci sapere ;)

Copp
23-12-2016, 02:06
Speravo proprio di trascorrere i giorni di festa del 25-26 dicembre a montare il computer nuovo, e potervi aggiornare sulle mie vicende in merito. Ma purtroppo quei burloni (per non dire peggio :fuck: ) del sito qmaxtech, pur avendo dichiarato sul loro sito letteralmente che garantivano la consegna della spedizione entro Natale per ordini effettuati entro il 15, pur avendo io effettuato e pagato l'ordine il 14, pur essendomi rincuorato che arrivasse nei tempi chiamandoli negli scorsi tre giorni (visto che vedevo lo stato dell'ordine stagnante), non solo mi dicevano che era tutto a posto e che l'ordine sarebbe arrivato nei tempi previsti, ma questa sera 22/12 alle ore 20,30 mi hanno chiamato dicendomi che mi stavano annullando l'ordine :eek: . E non solo, mi bannavano addirittura l'account perché sarei stato maleducato a permettermi di telefonargli per chiedere informazioni sullo stato dell'ordine e chiedendo di informarmi se c'erano problemi (non stile stalker, ma 1 telefonata al giorno per 3 giorni! :nonsifa: ). E' EVIDENTE CHE ANCORA NON AVEVANO I PRODOTTI e non me l'avrebbero mai ammesso, così hanno fatto che anticipare loro quello che era chiaro avrei fatto io (annullare l'ordine).
Scusate lo sfogo, non so se sia contro il regolamento del forum, ma proprio questa cosa non mi è andata giù. Sconsiglio vivamente questo shop. Veramente poca serietà. :Prrr: :fuck:
A questo punto per il computer non so come farò, ordinerò il tutto l'anno nuovo in un altro negozio. Ci tengo comunque a ringraziarvi ancora particolarmente Ryddyck e celsius100 per il tempo e le attenzioni che mi avete dedicato e vi rinnovo gli auguri per le prossime feste.
Ciauu

celsius100
23-12-2016, 08:37
Mi spiace :(
Io come shop nn lo uso piu da diverso tempo apposta xke sono permalosi e difficilmente se si ha un problema ne viene a capo, quindi di solito faccio le configurazioni su tao-pc ( ma scrivi computer anziché la sigla pc, quando vai a cercarlo su google)

Ryddyck
23-12-2016, 13:15
Quoto, lo shop ha anche avuto altri trascorsi non proprio ottimi (puoi controllare anche vicende di altri utenti, basta una semplice ricerca).
Per il resto, buone feste anche a te... ne riparleremo il prossimo anno.

Copp
23-12-2016, 13:21
Mi spiace :(
Io come shop nn lo uso piu da diverso tempo apposta xke sono permalosi e difficilmente se si ha un problema ne viene a capo, quindi di solito faccio le configurazioni su tao-pc ( ma scrivi computer anziché la sigla pc, quando vai a cercarlo su google)

Già, anche con me al telefono sono stati decisamente scortesi e permalosi, parlando a tratti in dialetto senza che riuscissi a capire; per poi chiamarmi 2 giorni prima di Natale dicendomi che mi annullavano l'ordine e che mi bannavano dal sito. Compro regolarmente online, ma una cosa così non mi era ancora successa :nono: Sono convinto che ancora non avevano ricevuto tutte le componenti (perché non fanno magazzino, ordinano a loro volta) e mi hanno annullato l'ordine perché mi ero raccomandato che per me era necessario ricevere tutto entro Natale (solo per sapere se avessi dovuto ordinare altrove); e mi hanno bannato in modo che non potessi replicare. Veramente poco seri.
Mi dispiace solo perché mi piaceva l'idea di passare questi due giorni di festa a montare e provare il computer nuovo. Pace.
Prendo sicuramente in considerazione tao-pc per il prossimo ordine!!! :mano:

celsius100
23-12-2016, 14:21
beh dai ptoeva anche andare peggio
potevano intascarsi i soldi e nn mandare nulla
x fortuna nn sono a quei livelli

niki lebron
26-12-2016, 10:48
Prova puntocomshop magari! I prezzi sono buoni

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk