PDA

View Full Version : Ford, BMW, Gruppo Daimler e Gruppo Volkswagen insieme per sviluppare una rete di ricarica rapida per auto elettriche


Redazione di Hardware Upg
07-12-2016, 13:42
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ford-bmw-gruppo-daimler-e-gruppo-volkswagen-insieme-per-sviluppare-una-rete-di-ricarica-rapida-per-auto-elettriche_66095.html

L’implementazione della rete inizierà nel 2017 con un primo lotto che prevede la messa in opera di 400 stazioni di ricarica sul territorio europeo; oggi l'annuncio congiunto di Ford Motor Company, BMW, Gruppo Daimler e Gruppo Volkswagen, con Audi e Porsche, dell'accordo per lo sviluppo di una rete di punti di ricarica rapida

Click sul link per visualizzare la notizia.

PeK
07-12-2016, 13:53
ma se possono utilizzare la tecnologia supercharger di tesla in maniera totalmente libera (https://www.tesla.com/blog/all-our-patent-are-belong-you) perché sviluppare un nuovo standard?

risposta: per poter chiedere royalties a chi fa gli adattatori fra i vari standard.

Mparlav
07-12-2016, 14:50
Quello standard di ricarica esiste dal 2011.
Supercharger di Tesla ne usa uno proprietario ma ha aderito al "consorzio" tedesco e fornirà un suo adattatore per poter utilizzare il CCS.

Se non ricordo male non esistano adattatori per fare il contrario.

LASCO
07-12-2016, 14:52
Inoltre questa nuova stazione di ricarica è circa tre volte più potente del supercharger di Tesla e ci vorrà un terzo del tempo per ricaricare

calabar
07-12-2016, 17:39
Ricordo male io o questa news era già uscita non molto tempo fa?

Bestio
07-12-2016, 17:59
400 "in tutto il territorio europeo" mi pare ancora un po pochino... :stordita:
Purtroppo ce ne vorrà ancora di tempo prima che potremo dire addio ai combistibili fossili.

D69
07-12-2016, 20:35
Tanti auguri...

i costruttori asiatici sono avanti anni luce sulla trazione elettrica con in testa Toyota, Honda, Nissan e Mitsubishi tanto per dirne alcune, ma anche altre marche come Suzuki e Mazda non stanno di certo a dormire come hanno fatto gli europei fino ad oggi, in più sembra che i paesi petroliferi arabi più ricchi abbiano investito una cifra indicibile per lo sviluppo di nuove tecnologie basate sulle rinnovabili in sviluppo già da anni e anni ed abbiano già in mano alcune soluzioni per noi fantascientifiche pronte ad entrare nella vita di tutti i giorni appena il petrolio sarà stato sfruttato fino all'osso (e non ci manca molto) tra cui entra nei vari target anche la trazione elettrica.

Quindi questa coalizione se è mirata per creare uno standard che tagli fuori le concorrenti che non usano lo stesso standard, ho paura che sia un grosso, grosso boomerang...

RaZoR93
08-12-2016, 12:12
Tanti auguri...

i costruttori asiatici sono avanti anni luce sulla trazione elettrica con in testa Toyota, Honda, Nissan e Mitsubishi tanto per dirne alcune, ma anche altre marche come Suzuki e Mazda non stanno di certo a dormire come hanno fatto gli europei fino ad oggi, in più sembra che i paesi petroliferi arabi più ricchi abbiano investito una cifra indicibile per lo sviluppo di nuove tecnologie basate sulle rinnovabili in sviluppo già da anni e anni ed abbiano già in mano alcune soluzioni per noi fantascientifiche pronte ad entrare nella vita di tutti i giorni appena il petrolio sarà stato sfruttato fino all'osso (e non ci manca molto) tra cui entra nei vari target anche la trazione elettrica.

Quindi questa coalizione se è mirata per creare uno standard che tagli fuori le concorrenti che non usano lo stesso standard, ho paura che sia un grosso, grosso boomerang...i produttori asiatici che tu citi non hanno un singolo veicolo elettrico decente in commercio. Chi é avanti anni luce é Tesla.

blobb
08-12-2016, 12:34
i produttori asiatici che tu citi non hanno un singolo veicolo elettrico decente in commercio. Chi é avanti anni luce é Tesla.

veramente la nissan leaf è la macchina elettrica piu venduta,

RaZoR93
08-12-2016, 13:22
veramente la nissan leaf è la macchina elettrica piu venduta,Era la macchina elettrica piú venduta. É stata superata nel 2015 dalla Model S, una macchina con un prezzo medio di vendita vicino ai 100k$ (3 volte più alto della Nissan). Model 3 ha ottenuto più "prenotazioni" in una settimana delle Leaf vendute negli ultimi 6 anni, ma francamente le vendite vogliono dire poco allo stato attuale. La leadership è chiaramente di Tesla, sotto tutti i punti di vista : performance, densità del battery pack, raffreddamento a liquido proprietario, costo per cella e costo per pacco, fatturato da veicoli elettrici, brand, rete proprietaria di charger da 145kW. Ben presto Tesla-Panasonic saranno anche i leader in termini di output di produzione delle celle.

Nissan, con i suoi <30 kWh di celle prismatiche e raffreddamento ad aria non é neanche sullo stesso pianeta.

blobb
08-12-2016, 13:37
Era la macchina elettrica piú venduta. É stata superata nel 2015 dalla Model S, una macchina con un prezzo medio di vendita vicino ai 100k$ (3 volte più alto della Nissan). Model 3 ha ottenuto più "prenotazioni" in una settimana delle Leaf vendute negli ultimi 6 anni, ma francamente le vendite vogliono dire poco allo stato attuale. La leadership tecnologica è chiaramente di Tesla, sotto tutti i punti di vista : performance, densità del battery pack, raffreddamento a liquido proprietario, costo per cella e costo per pacco, fatturato da veicoli elettrici, brand, rete proprietaria di charger da 145kW. Ben presto Tesla-Panasonic avranno saranno anche i leader in termini di output di produzione delle celle.

Nissan, con i suoi <30 kWh di celle prismatiche e raffreddamento ad aria non é neanche sullo stesso pianeta:

le batterie sono panasonic non tesla, stai confrontando una macchina da 120.000€ con una macchina da 25.000, le auto elettriche sono un prodotto di nicchia, e non è che abbiano tutta sta tecnologia..... vedrai che quando le grandi case si dedicheranno al settore

D69
08-12-2016, 13:41
i produttori asiatici che tu citi non hanno un singolo veicolo elettrico decente in commercio. Chi é avanti anni luce é Tesla.

Non capisco se sei serio o se stai scherzando... scherzando come hanno fatto fino adesso i costruttori con le ibride... ma adesso qui stiamo parlando di vetture 100% elettriche, fine degli scherzi, fine degli esperimenti.

A dire il vero anche la notizia mi sembra uno scherzo, si parla di standard europeo, di accordo per lo sviluppo di una rete indipendente, rapido sviluppo del mercato delle auto elettriche in Europa, la messa in opera di 400 stazioni di ricarica sul territorio europeo, migliaia di punti di ricarica rapida sul territorio dell'Unione....

ormai i giornalisti scambiano erroneamente l'Europa per la Germania... dove sta la Citroen? dove sta la Peugeot? dove sta la Seat? dove sta la Skoda? dove sta la Renault? dove sta la Volvo? dove sta la Saab?

... ah già... stanno tutte insieme vicine vicine in questa frase: le altre case automobilistiche saranno incoraggiate a partecipare alla rete di ricarica... :rotfl:

non solo non comprerò neanche morto una obsoleta e marcia macchina elettrica tedesca (almeno stavolta non dovranno falsare i dati sulle immissioni), ma spero pure che sull'orlo del fallimento travolti dagli asiatici 100 volte più tecnologici ed affidabili, i tedeschi verranno "incoraggiati" ad unirsi ad uno standard mondiale :D

D69
08-12-2016, 13:42
Esatto, le batterie sono Panasonic, e non mi sembra che siano tedesche... :D

blobb
08-12-2016, 13:49
Non capisco se sei serio o se stai scherzando... scherzando come hanno fatto fino adesso i costruttori con le ibride... ma adesso qui stiamo parlando di vetture 100% elettriche, fine degli scherzi, fine degli esperimenti.

A dire il vero anche la notizia mi sembra uno scherzo, si parla di standard europeo, di accordo per lo sviluppo di una rete indipendente, rapido sviluppo del mercato delle auto elettriche in Europa, la messa in opera di 400 stazioni di ricarica sul territorio europeo, migliaia di punti di ricarica rapida sul territorio dell'Unione....

ormai i giornalisti scambiano erroneamente l'Europa per la Germania... dove sta la Citroen? dove sta la Peugeot? dove sta la Seat? dove sta la Skoda? dove sta la Renault? dove sta la Volvo? dove sta la Saab?

... ah già... stanno tutte insieme vicine vicine in questa frase: le altre case automobilistiche saranno incoraggiate a partecipare alla rete di ricarica... :rotfl:

non solo non comprerò neanche morto una obsoleta e marcia macchina elettrica tedesca (almeno stavolta non dovranno falsare i dati sulle immissioni), ma spero pure che sull'orlo del fallimento travolti dagli asiatici 100 volte più tecnologici ed affidabili, i tedeschi verranno "incoraggiati" ad unirsi ad uno standard mondiale :D

ci vogliono almeno 15-20 anni, prima che l'auto elettrica sia appetibile , per l'utente medio...

RaZoR93
08-12-2016, 13:55
le batterie sono panasonic non tesla, stai confrontando una macchina da 120.000€ con una macchina da 25.000, le auto elettriche sono un prodotto di nicchia, e non è che abbiano tutta sta tecnologia..... vedrai che quando le grandi case si dedicheranno al settoreLe celle cilindriche 21-70 sono una partnership Tesla - Panasonic e l'output della GF é destinato esclusivamente a Tesla a prezzi che scenderanno sotto i 100$ per kWh, garantendo a Tesla le celle migliori come densità e profilo termico, le più economiche e con produzione che é destinata a superare i 100GWh l'anno, più del doppio della produzione mondiale attuale.
Tutta la tech del pacco batterie e sulla gestione termica (altrettanto importante) invece é esclusivamente proprietaria di Tesla.
Pertanto la tua affermazione "le batterie sono Panasonic" non solo é inesatta, ma é estremamente semplicistica in quanto non tiene in considerazione la struttura della partnership che esiste e gli enormi vantaggi, attuali e a lungo termine, che questa assicura a Tesla.

Per il resto mi limito a far notare che con un run rate attuale di 100.000 Model S e X l'anno, Tesla genera 10 miliardi di fatturato da 2 modelli di fascia altissima e 100% elettrici. Nissan può solo sognare risultati simili e la Leaf non ha fatto neanche un 1/4 di questo nel suo periodo migliore (2014).

Le macchine elettriche sono di nicchia quanto lo erano gli smartphone col touch screen nel periodo pre-iPhone, ma l'iPhone (Model 3) sta arrivando rapidamente.

RaZoR93
08-12-2016, 13:58
Non capisco se sei serio o se stai scherzando... scherzando come hanno fatto fino adesso i costruttori con le ibride... ma adesso qui stiamo parlando di vetture 100% elettriche, fine degli scherzi, fine degli esperimenti.

A dire il vero anche la notizia mi sembra uno scherzo, si parla di standard europeo, di accordo per lo sviluppo di una rete indipendente, rapido sviluppo del mercato delle auto elettriche in Europa, la messa in opera di 400 stazioni di ricarica sul territorio europeo, migliaia di punti di ricarica rapida sul territorio dell'Unione....

ormai i giornalisti scambiano erroneamente l'Europa per la Germania... dove sta la Citroen? dove sta la Peugeot? dove sta la Seat? dove sta la Skoda? dove sta la Renault? dove sta la Volvo? dove sta la Saab?

... ah già... stanno tutte insieme vicine vicine in questa frase: le altre case automobilistiche saranno incoraggiate a partecipare alla rete di ricarica... :rotfl:

non solo non comprerò neanche morto una obsoleta e marcia macchina elettrica tedesca (almeno stavolta non dovranno falsare i dati sulle immissioni), ma spero pure che sull'orlo del fallimento travolti dagli asiatici 100 volte più tecnologici ed affidabili, i tedeschi verranno "incoraggiati" ad unirsi ad uno standard mondiale :DNon sono sicuro di capire cosa intendi dire e il motivo per cui mi hai quotato. Tesla é californiana e non ha nulla a che vedere con la Germania. Molti produttori asiatici stanno ancora perdendo tempo con le inutili Fuel Cell a idrogeno; sembrano alquanto confusi.

blobb
08-12-2016, 14:16
Le celle cilindriche 21-70 sono una partnership Tesla - Panasonic e l'output della GF é destinato esclusivamente a Tesla a prezzi che scenderanno sotto i 100$ per kWh, garantendo a Tesla le celle migliori come densità e profilo termico, le più economiche e con produzione che é destinata a superare i 100GWh l'anno, più del doppio della produzione mondiale attuale.
Tutta la tech del pacco batterie e sulla gestione termica (altrettanto importante) invece é esclusivamente proprietaria di Tesla.
Pertanto la tua affermazione "le batterie sono Panasonic" non solo é inesatta, ma é estremamente semplicistica in quando non tiene in considerazione la struttura della partnership che esiste e gli enormi vantaggi, attuali e a lungo termine, che questa assicura a Tesla.

Per il resto mi limito a far notare che con un run rate attuale dii 100.000 Model S é X l'anno, Tesla genera 10 miliardi di fatturato da 2 modelli di fascia altissima e 100% elettrici. Nissan può solo sognare risultati simili e la Leaf non ha fatto neanche un 1/4 di questo nel suo periodo migliore (2014).

Le macchine elettriche sono di nicchia quanto lo erano gli smartphone col touch screen nel periodo pre-iPhone, ma l'iPhone (Model 3) sta arrivando rapidamente.

tesla sta in perdita... se non lo sapessi
e quelle 350.000 prenotazioni sono molto fittizie in quanto devi anticipare soltanto 1000$ e puoi cancellare la prenotazione quando vuoi, con debita restituzione... detto questo ti faccio notare che il sistema di raffreddamento non è che sia tutto sto insormontabile....
ultima cosa... paragonare una macchina con un cell non ha senso
ci sono dei problemi insormontabili per ora che sono l'autonomia, ma sopratutto i tempi di ricarica.... se hai un garage forse lo puoi attenuare,
ma chi vive nelle grandi città cosa fai??? tiri la prolunga dalla finestra e ricarichi l'auto sotto casa??? viaggi con un generatore sul portabagagli???

blobb
08-12-2016, 14:17
Non sono sicuro di capire cosa intendi dire e il motivo per cui mi hai quotato. Tesla é californiana e non ha nulla a che vedere con la Germania. Molti produttori asiatici stanno ancora perdendo tempo con le inutili Fuel Cell a idrogeno; sembrano alquanto confusi.
l'idrogeno al grande vantaggio della rapidità di rifornimento non lo sottovaluterei..

RaZoR93
08-12-2016, 14:41
tesla sta in perdita... se non lo sapessi
e quelle 350.000 prenotazioni sono molto fittizie in quanto devi anticipare soltanto 1000$ e puoi cancellare la prenotazione quando vuoi, con debita restituzione... detto questo ti faccio notare che il sistema di raffreddamento non è che sia tutto sto insormontabile....
ultima cosa... paragonare una macchina con un cell non ha senso
ci sono dei problemi insormontabili per ora che sono l'autonomia, ma sopratutto i tempi di ricarica.... se hai un garage forse lo puoi attenuare,
ma chi vive nelle grandi città cosa fai??? tiri la prolunga dalla finestra e ricarichi l'auto sotto casa??? viaggi con un generatore sul portabagagli???Sono azionista Tesla e conosco la società e i suoi conti molto bene. Tesla ha chiuso lo scorso trimestre in attivo e con Free Cash Flow da quasi +200 milioni su un fatturato da 2,3 miliardi (+145% anno su anno) e vendite record. Tesla sta raggiungendo ora i numeri di vendita necessari per sostenere la propria crescita e i propri massicci investimenti in infrastrutture e R&D senza risultare in passivo.

La questione depositi non vale neanche la pena commentarla; ovviamente molti saranno cancellati e molti altri verranno creati, com'é successo con Model S e X, quello che conta é la domanda di fondo e l'interesse per il veicolo che é indubbiamente presente e molto forte. Non si erano mai viste centinaia di persone in coda in tutto il mondo per riservare la possibilità di acquistare una macchina. Questa la dice lunga anche sul Brand che tesla ha creato da zero in pochissimi anni. Non ti preoccupare, Tesla non avrà il minimo problema a vendere 300/400mila Model 3 l'anno in termini di domanda.

Tutto il resto sono problemi tecnologici risolvibili con progresso lineare, che comunque poco hanno a che fare con il punto che volevo sottolineare : il leader delle vetture elettriche é Tesla, in termini di vendite, brand, ricavi e tecnologia. Se non é evidente ora lo sarà molto presto.

RaZoR93
08-12-2016, 14:43
l'idrogeno al grande vantaggio della rapidità di rifornimento non lo sottovaluterei..indubbiamente, ma non ha neanche senso parlarne a questo punto : tutti gli invesitmenti (con qualche eccezione giapponese) sono sui BEV, l'idrogneo é già stato escluso dall'industria.

blobb
08-12-2016, 15:10
Sono azionista Tesla e conosco la società e i suoi conti molto bene. Tesla ha chiuso lo scorso trimestre in attivo e con Free Cash Flow da quasi +200 milioni su un fatturato da 2,3 miliardi (+145% anno su anno) e vendite record. Tesla sta raggiungendo ora i numeri di vendita necessari per sostenere la propria crescita e i propri massicci investimenti in infrastrutture e R&D senza risultare in passivo.

La questione depositi non vale neanche la pena commentarla; ovviamente molti saranno cancellati e molti altri verranno creati, com'é successo con Model S e X, quello che conta é la domanda di fondo e l'interesse per il veicolo che é indubbiamente presente e molto forte. Non si erano mai viste centinaia di persone in coda in tutto il mondo per riservare la possibilità di acquistare una macchina. Questa la dice lunga anche sul Brand che tesla ha creato da zero in pochissimi anni. Non ti preoccupare, Tesla non avrà il minimo problema a vendere 300/400mila Model 3 l'anno in termini di domanda.

Tutto il resto sono problemi tecnologici risolvibili con progresso lineare, che comunque poco hanno a che fare con il punto che volevo sottolineare : il leader delle vetture elettriche é Tesla, in termini di vendite, brand, ricavi e tecnologia. Se non é evidente ora lo sarà molto presto.

tesla ha fatto utili grazie ai i crediti ZEV..... lo sapevi??

D69
08-12-2016, 15:58
vabbeh non ha senso continuare se non ci intendiamo...

si discute di macchine e si tira in ballo le batterie, si parla di tecnologia e si tira fuori il fatturato, si parla di standard e si tira fuori Tesla, allora non c'è storia...

Capisco che avendo qualche azione Tesla sei interessato che questa venda, e avendole comprate vuol dire che ne sei convinto, certo che mi parli di Tesla che non avrà problemi a vendere 300/400 mila macchine all'anno e solo in America ci sono 450 milioni di abitanti, mi chiedo allora... se Tesla in 10 anni venderà le sue macchine a 4 milioni di americani, agli altri 446 milioni chi le venderà? ma sopratutto chi comprerà macchine da oltre 100.000 euro quando i giapponesi sono già pronti a mettere sul mercato auto allo stesso prezzo delle benzina?


ci vogliono almeno 15-20 anni, prima che l'auto elettrica sia appetibile , per l'utente medio...

In Olanda è vietata la circolazione su tutto il territorio nazionale con macchine a benzina e diesel dal 1° Gennaio 2017 (cioè tra qualche giorno), in Francia dal 1° Gennaio 2020, e stiamo sicuri che è solo l'inizio e non parliamo di secoli e secoli...

Sinceramente se domani dovessi cambiare automobile per qualsiasi motivo come minimo compro almeno un'ibrida, tanto per non doverla buttare tra qualche anno perchè vietata, per le 100% elettriche è solo questione di autonomia e poi c'è il boom... ecco perchè mi riallaccio all'importanza della notizia... i tedeschi stanno creando questa join venture con questo standard, sicuramente come al solito imporranno al resto d'Europa di fare altrettanto, ciò vuol dire che io sarò costretto a comprare una BMW, Audi, Volkswagen, Porsche, Mercedes, e se proprio mi voglio sbizzarrire posso comprare una Chrisler o una Ford... notoriamente tutte macchine all'avanguardia nel settore elettrico :rotfl:

Oppure comprerò una Tesla, appena faranno un adattatore... :Prrr: oppure per comprare qualcosa di diverso dovremo aspettare che il resto del mondo sia stato sufficientemente "incoraggiato"

blobb
08-12-2016, 16:27
vabbeh non ha senso continuare se non ci intendiamo...

si discute di macchine e si tira in ballo le batterie, si parla di tecnologia e si tira fuori il fatturato, si parla di standard e si tira fuori Tesla, allora non c'è storia...

Capisco che avendo qualche azione Tesla sei interessato che questa venda, e avendole comprate vuol dire che ne sei convinto, certo che mi parli di Tesla che non avrà problemi a vendere 300/400 mila macchine all'anno e solo in America ci sono 450 milioni di abitanti, mi chiedo allora... se Tesla in 10 anni venderà le sue macchine a 4 milioni di americani, agli altri 446 milioni chi le venderà? ma sopratutto chi comprerà macchine da oltre 100.000 euro quando i giapponesi sono già pronti a mettere sul mercato auto allo stesso prezzo delle benzina


In Olanda è vietata la circolazione su tutto il territorio nazionale con macchine a benzina e diesel dal 1° Gennaio 2017 (cioè tra qualche giorno), in Francia dal 1° Gennaio 2020, e stiamo sicuri che è solo l'inizio e non parliamo di secoli e secoli...

Sinceramente se domani dovessi cambiare automobile per qualsiasi motivo come minimo compro almeno un'ibrida, tanto per non doverla buttare tra qualche anno perchè vietata, per le 100% elettriche è solo questione di autonomia e poi c'è il boom... ecco perchè mi riallaccio all'importanza della notizia... i tedeschi stanno creando questa join venture con questo standard, sicuramente come al solito imporranno al resto d'Europa di fare altrettanto, ciò vuol dire che io sarò costretto a comprare una BMW, Audi, Volkswagen, Porsche, Mercedes, e se proprio mi voglio sbizzarrire posso comprare una Chrisler o una Ford... notoriamente tutte macchine all'avanguardia nel settore elettrico :rotfl:

Oppure comprerò una Tesla, appena faranno un adattatore... :Prrr: oppure per comprare qualcosa di diverso dovremo aspettare che il resto del mondo sia stato sufficientemente "incoraggiato"

L Olanda vieterà la vendita non la circolazione di auto a benzina e diesel ,che è prevista nel 2050 ,come vedi non proprio domani, e comunque è uno stato molto piccolo nella UE , solo 6 min di abitanti su 500 mln....
Tra l altro ha dovuto riattivare vecchie centrali a carbone ,per soddisfare la richiesta di energia dovuta alle vendite delle auto elettriche
Detto questo rimane per le auto elettriche il grosso problema del rifornimento....

D69
08-12-2016, 16:40
sei sicuro? ero convinto di aver letto circolazione e non costruzione... ma adesso mi fai venire i dubbi...

blobb
08-12-2016, 16:49
sei sicuro? ero convinto di aver letto circolazione e non costruzione... ma adesso mi fai venire i dubbi...

Ho dato un occhiata su internet però sono articoli di aprile 2016 perciò non recentissimi ma se ci pensi mettere fuori uso mln di auto in poco tempo sarebbe un vero casino, devono dare tempi ragionevoli

rug22
08-12-2016, 19:02
Mah,mai capita l'utilità delle macchine elettriche,da sole risolvono poco,anzi,son pure peggio.

TecnologY
08-12-2016, 19:09
Tra l altro ha dovuto riattivare vecchie centrali a carbone ,per soddisfare la richiesta di energia dovuta alle vendite delle auto elettriche
Detto questo rimane per le auto elettriche il grosso problema del rifornimento....

Sì tanti fanno l'errore di pensare energia elettrica = energia pulita...
Grave errore, produrla e trasportarla è tutt'altro che pulito.
Alla fine non si sa quale sia peggio.

Notturnia
09-12-2016, 13:52
Trasportare energia elettrica è molto più pulito che trasportare qualsiasi altro combustibile, produrla dipende... oggi non siamo attrezzati a produrre tutto quello che servirà per cui sarebbe un massacro passare in 5 anni alle 100% elettriche con in quinamenti uguali ad oggi è disagi molto elevati.. un sistema elettrico non si adegua in t anni.. basti pensare ai gravi scompensi causati in 10 anni di fotovoltaico in Italia con costi del dispaccia,entro cresciuti di quasi l'800% per colpa del fv