ronnydaca
06-12-2016, 11:58
In questi giorni ho provato un software chiamato Aster Multiseat (e ho visto che esiste anche softxpand Duo) che permette di "Splittare" il pc in due terminali con due monitor e due mouse e due tastiere in contemporanea.
In attesa dell'arrivo della Gtx 1050Ti lo sto provando sulla config in firma. Una Apu.
Viste le richieste pressanti della moglie per giocare a degli strategici in coppia e la non possibilità di fondi e spazi per avere due pc, mi sembrava una cosa ottima.
Provato quindi con una copia di Company of Heroes 1 patch fino alla 1.71
Il terminale 1 con monitor da 24 pollici e gioco in finestra a 1600x900 e terminale 2 con monitor 19 pollici con gioco a 1360x768 full screen.
Il software permette di giocare in Lan, se il gioco lo permette, settando due ip diversi.
Alcuni giochi possono essere installati su entrambi i terminali, per altri basta copiare la cartella dell'installazione della prima installazione nella cartella utente del terminale 2. (Il software si basa su due utenti dello stesso SO).
E anche la cartella del gioco nei documenti del secondo utente.
Non pensavo fosse possibile ma gira tutto con fps che oscillano, su entrambi i terminali, dai 35 ai 60 fps con dettagli medi. Giocabilissimo, senza stuttering o come si chiama.
Provato anche World in Conflict e funziona egregiamente.
Immagino che con hardware migliore, tipo I7 o anche I5 e schede video più potenti si possa giocare anche a giochi più recenti.
Ma la moglie è contenta così. :D
Non avendo trovato nulla con la ricerca sul forum e vedendo che ci sono poche info anche in giro, nonostante molti video youtube, ho pensato potesse interessare a chi ha più figli o compagne giocatrici e poco spazio in casa.
Il software è in prova per 30 giorni senza limiti. Licenza per un anno costa circa 20 euro, quella a vita è più costosa e magari non vale la pena.
Forse ho fatto la scoperta dell'acqua calda :)
In attesa dell'arrivo della Gtx 1050Ti lo sto provando sulla config in firma. Una Apu.
Viste le richieste pressanti della moglie per giocare a degli strategici in coppia e la non possibilità di fondi e spazi per avere due pc, mi sembrava una cosa ottima.
Provato quindi con una copia di Company of Heroes 1 patch fino alla 1.71
Il terminale 1 con monitor da 24 pollici e gioco in finestra a 1600x900 e terminale 2 con monitor 19 pollici con gioco a 1360x768 full screen.
Il software permette di giocare in Lan, se il gioco lo permette, settando due ip diversi.
Alcuni giochi possono essere installati su entrambi i terminali, per altri basta copiare la cartella dell'installazione della prima installazione nella cartella utente del terminale 2. (Il software si basa su due utenti dello stesso SO).
E anche la cartella del gioco nei documenti del secondo utente.
Non pensavo fosse possibile ma gira tutto con fps che oscillano, su entrambi i terminali, dai 35 ai 60 fps con dettagli medi. Giocabilissimo, senza stuttering o come si chiama.
Provato anche World in Conflict e funziona egregiamente.
Immagino che con hardware migliore, tipo I7 o anche I5 e schede video più potenti si possa giocare anche a giochi più recenti.
Ma la moglie è contenta così. :D
Non avendo trovato nulla con la ricerca sul forum e vedendo che ci sono poche info anche in giro, nonostante molti video youtube, ho pensato potesse interessare a chi ha più figli o compagne giocatrici e poco spazio in casa.
Il software è in prova per 30 giorni senza limiti. Licenza per un anno costa circa 20 euro, quella a vita è più costosa e magari non vale la pena.
Forse ho fatto la scoperta dell'acqua calda :)