cedarex
05-12-2016, 01:17
per piacere qualcuno gentilmente potrebbe dare indicazioni a chi, possedendo tablet con sistema operativo windows 8.1 o windows 10 ( surface 3 fino ad ogni altro tablet esistente con windows 10)abbia voglia di preservare sia lo stato iniziale, sia il poter avere la facolta di ripristinare uno stato precedente del dispositivo per propria tranquillita? ho cercato col tasto cerca del forum i termini backup tablet, acronis tablet e via dicendo ma non ci ho capito niente, mi trovo disorientato tantissimo perche si parla non di come procedere ma se si puo effettuare il backup su tablet windows, io ho la versione 2016 di acronis con licenza, ma su tablet non so metterci mano, visto che il tablet non è come un pc dove schiacci f8 e ti appare il bios per poterlo lanciare bootabile nella fase di accensione power on.
perche io non conoscendo le procedure mi va a seccare il non poter agire e dover temere che se uso il tablet non posso mettere al sicuro l'uso dello stesso (ho un chuwi 8 pollici) con windows 10 e android 4.4
anche se installo acronis, oppure ho gia pronta la versione usb o dvd bootabile creata da un pc mio, e ( attaccando al tablet un dvd esterno potrei installarla anche li creandomela) non saprei come lanciare il backup del tablet dalla fase di accensione dello stesso, e poi andare a ripristinarlo una volta effettuato facendolo riavviare capite? urge una guida e delle indicazioni chiare, per favore
credo sia importante, dato che si tratta di tablet e la procedura non è la medesima di un pc con l'avvio da boot, con la selezione dal bios per avviare software di backup, che qualcuno spieghi come fare, perchè se devo usare un tablet, volendo modificarlo via software ( setup programmi, modifiche al registro, cambiamenti) senza poter avere l'assoluta sicurezza di tornare indietro ad uno stato precedente non è esattamente gratificante. ti sputtani una cosa e devi fare il reset, potendo salvarti solo le cartelle e i file.
non so nemmeno come viene gestito il bios e il boot su un tablet, su pc basta appunto che schiacci alcuni tasti f e vai nel bios o ti fa selezionare che cosa avviare, se periferica usb, se lettore o se avviare il so. percio anche se creo da windows stesso installando acronis, clonezilla, macrium, come azz lo ripristino se va lanciata e fatta fare la procedura che va poi a ripristinarlo quel backup dell'immagine eseguita?
grazie a chi vorra aiutare e a chi interverrà
perche io non conoscendo le procedure mi va a seccare il non poter agire e dover temere che se uso il tablet non posso mettere al sicuro l'uso dello stesso (ho un chuwi 8 pollici) con windows 10 e android 4.4
anche se installo acronis, oppure ho gia pronta la versione usb o dvd bootabile creata da un pc mio, e ( attaccando al tablet un dvd esterno potrei installarla anche li creandomela) non saprei come lanciare il backup del tablet dalla fase di accensione dello stesso, e poi andare a ripristinarlo una volta effettuato facendolo riavviare capite? urge una guida e delle indicazioni chiare, per favore
credo sia importante, dato che si tratta di tablet e la procedura non è la medesima di un pc con l'avvio da boot, con la selezione dal bios per avviare software di backup, che qualcuno spieghi come fare, perchè se devo usare un tablet, volendo modificarlo via software ( setup programmi, modifiche al registro, cambiamenti) senza poter avere l'assoluta sicurezza di tornare indietro ad uno stato precedente non è esattamente gratificante. ti sputtani una cosa e devi fare il reset, potendo salvarti solo le cartelle e i file.
non so nemmeno come viene gestito il bios e il boot su un tablet, su pc basta appunto che schiacci alcuni tasti f e vai nel bios o ti fa selezionare che cosa avviare, se periferica usb, se lettore o se avviare il so. percio anche se creo da windows stesso installando acronis, clonezilla, macrium, come azz lo ripristino se va lanciata e fatta fare la procedura che va poi a ripristinarlo quel backup dell'immagine eseguita?
grazie a chi vorra aiutare e a chi interverrà