PDA

View Full Version : Truffa telefonica 187


BranMakMorn
03-12-2016, 09:57
Salve a tutti,

stamattina verso le 10:00 ricevo una chiamata al telefono fisso. Un operatrice dall'accento partenopeo mi dice che e' il 187 e che volevano controllare se la mia linea ADSL mi da' ancora problemi, dato che ho aperto una segnalazione un 2/3 settimane fa. Sono rimasto un pochino stupito dalla premura di telecom, controllando addirittura settimane dopo, ma ho ringraziato e confermato che ora le cose vanno bene.

L'operatrice continua dicendomi che il mio contratto base e' in scadenza e che da gennaio iniziero' a pagare di piu', ma che se voglio posso parlare con l'ufficio commerciale per dettagli. Sinceramente stavo facendo un'altra cosa ed ero distratto. Ho detto di si, e mi dice che un suo collega richiamera' tra qualche minuto.

Passa qualche minuto e in effetti ricevo un altra chiamata. Altra donna dall'accento partenopeo. Mi dice la stessa cosa, e che l'opzione piu' vantaggiosa per me e' cancellare il mio contratto e aprirne uno nuovo (e qui inizio a insospettirmi). Mi chiede di confermare il mio indirizzo, e glielo dico (stupido), e mi dice che e' per controllare "quali altri operatori sono disponibili nella mia zona". Qui mi si accende la luce di allarme, aspetto ancora qualche secondo e mi chiede se in casa qualcuno ha un cellulare con un contratto che non sia TIM, rispondo di no ma a questo punto non mi fido piu', e attacco.

Aspetto 15 minuti e chiamo io il 187. Un operatrice mi conferma che hanno gia' ricevuto segnalazioni di truffe simili, ma che senza firmare nulla ne' senza dare precise conferme verbali, non possono cambiare il mio contratto.
E va bene, non ero preoccupato per quello.

La cosa che mi preoccupa, e che questa non e' riuscita a spiegarmi (sembrava molto stupita anche lei) e': come cazzo facevano a sapere che ho aperto una segnalazione per un guasto sulla linea ADSL piu' di due settimane fa?? La segnalazione l'ho fatta tramite il sito TIM: il "leak" sono io o e' il loro sistema informatico?

Qualcuno ha consigli e/o esperienze simili?

Grazie e scusate per il post lunghissimo!

bio.hazard
03-12-2016, 10:57
Aspetto 15 minuti e chiamo io il 187. Un operatrice mi conferma che hanno gia' ricevuto segnalazioni di truffe simili, ma che senza firmare nulla ne' senza dare precise conferme verbali, non possono cambiare il mio contratto.

se hanno manipolato la registrazione della chiamata e inserito un tuo "SI" al posto giusto, possono eccome, è quello il modus operandi più classico di questo genere di truffe, che si scopre, in genere, quando si vanno ad acquisire i file audio, in seguito a una denuncia, e si scopre la manipolazione (oppure perchè i file audio spariscono completamente...;))

quando qualcuno mi chiama e mi chiede se sono Tizo oppure Caio, li mando semplicemente affanculo e riaggancio; curiosamente, non chiamano più...
;)

E va bene, non ero preoccupato per quello.

IMHO, dovresti.

La cosa che mi preoccupa, e che questa non e' riuscita a spiegarmi (sembrava molto stupita anche lei) e': come cazzo facevano a sapere che ho aperto una segnalazione per un guasto sulla linea ADSL piu' di due settimane fa?? La segnalazione l'ho fatta tramite il sito TIM: il "leak" sono io o e' il loro sistema informatico?

Nessuna delle due cose: chi ti ha chiamato probabilmente ha fatto (o fa ancora) anche da call center per la TIM e quindi ha avuto (o ha ancora) accesso a quelle informazioni.

BranMakMorn
03-12-2016, 11:26
se hanno manipolato la registrazione della chiamata e inserito un tuo "SI" al posto giusto, possono eccome, è quello il modus operandi più classico di questo genere di truffe, che si scopre, in genere, quando si vanno ad acquisire i file audio, in seguito a una denuncia, e si scopre la manipolazione (oppure perchè i file audio spariscono completamente...;))

quando qualcuno mi chiama e mi chiede se sono Tizo oppure Caio, li mando semplicemente affanculo e riaggancio; curiosamente, non chiamano più...
;)



IMHO, dovresti.



Nessuna delle due cose: chi ti ha chiamato probabilmente ha fatto (o fa ancora) anche da call center per la TIM e quindi ha avuto (o ha ancora) accesso a quelle informazioni.


OK, dunque cosa mi consiglieresti? Piu che chiamare il 187 e farmi confermare che il mio contratto non verra' cambiato che dovrei fare?

Andrea2170
10-12-2016, 08:47
Salve a tutti,

stamattina verso le 10:00 ricevo una chiamata al telefono fisso. Un operatrice dall'accento partenopeo mi dice che e' il 187 e che volevano controllare se la mia linea ADSL mi da' ancora problemi, dato che ho aperto una segnalazione un 2/3 settimane fa. Sono rimasto un pochino stupito dalla premura di telecom, controllando addirittura settimane dopo, ma ho ringraziato e confermato che ora le cose vanno bene.

L'operatrice continua dicendomi che il mio contratto base e' in scadenza e che da gennaio iniziero' a pagare di piu', ma che se voglio posso parlare con l'ufficio commerciale per dettagli. Sinceramente stavo facendo un'altra cosa ed ero distratto. Ho detto di si, e mi dice che un suo collega richiamera' tra qualche minuto.

Passa qualche minuto e in effetti ricevo un altra chiamata. Altra donna dall'accento partenopeo. Mi dice la stessa cosa, e che l'opzione piu' vantaggiosa per me e' cancellare il mio contratto e aprirne uno nuovo (e qui inizio a insospettirmi). Mi chiede di confermare il mio indirizzo, e glielo dico (stupido), e mi dice che e' per controllare "quali altri operatori sono disponibili nella mia zona". Qui mi si accende la luce di allarme, aspetto ancora qualche secondo e mi chiede se in casa qualcuno ha un cellulare con un contratto che non sia TIM, rispondo di no ma a questo punto non mi fido piu', e attacco.

Aspetto 15 minuti e chiamo io il 187. Un operatrice mi conferma che hanno gia' ricevuto segnalazioni di truffe simili, ma che senza firmare nulla ne' senza dare precise conferme verbali, non possono cambiare il mio contratto.
E va bene, non ero preoccupato per quello.

La cosa che mi preoccupa, e che questa non e' riuscita a spiegarmi (sembrava molto stupita anche lei) e': come cazzo facevano a sapere che ho aperto una segnalazione per un guasto sulla linea ADSL piu' di due settimane fa?? La segnalazione l'ho fatta tramite il sito TIM: il "leak" sono io o e' il loro sistema informatico?

Qualcuno ha consigli e/o esperienze simili?

Grazie e scusate per il post lunghissimo!

Il fatto che ti abbiano chiamato dicendoti che avevi una segnalazione aperta per guasto su ADSL e' perché sanno bene che un altissima percentuale di coloro che hanno ADSL Tim ha problemi di velocita' (cosa che rientra nella categoria TIM guasti sulla linea) e le segnalazioni aperte sono moltissime. Ciao.