PDA

View Full Version : Problema risoluzione all'utilizzo della tv come schermo


marcore
26-11-2016, 19:32
Non riesco ad impostare la risoluzione full hd di una tv che connetto al pc con hdmi (porta 2). Arrivo ad impostare una risoluzione diciamo "hd ready", ma 1920x1080p a 50/60hz proprio per niente, rimane impostato al massimo 720p (che mi dice nativa) o al massimo "hd ready". Il pc ha una scheda video nvidia gt610 con relativi driver aggiornati e relativo pannello software che mi permette di scegliere le varie risoluzioni supportate dalla smart tv.
Ho provato a collegare un secondo (mini) pc e questo CREDO che funzioni correttamente, anche se ho i miei dubbi: all'avvio mi va ad impostare automaticamente una risoluzione 4k a 24hz e la visuale su schermo "sembra" normale; se invece vado ad impostare full hd tutto diventa gigantesco. Questo secondo pc ha scheda video integrata amd radeon r3. Però, ho notato, con questo secondo pc l'icona è alta 4 cm, con la funzione clonazione schermo tra primo pc e tv, che stranamente solo in questo caso mi permette di aver un full hd, l'icona è alta 3 cm.

Spero di essere stato chiaro e di poter risolvere il problema, cioè poter utilizzare un collegamento diretto pc -> tv e vedere film in full hd.

Chimico_9
27-11-2016, 11:21
1-prova altre porte
2-prova sia "estendi desktop" che "duplica" che impostare il tv come unico schermo principale
3-imposta correttamente l'overscan per il problema "gigantografia"
sia dal pannello dei driver
sia dal TV (puo avere i nomi più disparati, ti tocca spulciare tutti i menu)
4-assicurati che il tv non abbia una "modalità PC" o qualche impostazione tale
assicurati inoltre che sia effettivamente un fullHD
(fondamentale in questi casi il manuale utente ;) )

smoicol
28-11-2016, 22:17
Se utilizzi una tv come monitor e sei collegato in hdmi devi rinominare sulla tv hdmi in pc, e ti dovrebbe funzionare perfettamente

marcore
04-12-2016, 19:33
Grazie per le indicazioni.
Ho risolto diversamente, perchè il problema era ben altro: la tv andava a ridimensionare tutto tra app, testo e altri elementi al 150%. Allora ho impostato la risoluzione a 1080p e poi (in windows 10) sono andato in tasto destro>impostazioni schermo> e fatto il ridimensionamento al 100%. Ora è tutto ok: la visualizzazione è in full hd progressivo 60hz e le icone appaiono di normale grandezza.

Attualmente ho collegato la tv al pc tramite sintoamplificatore, e quindi la tv funziona solo con sinto acceso; e collegato il monitor direttamente al pc con uscita audio ottica connessa al sintoamplificatore. In questo modo, anche se devo stare a scollegare 2 prese hdmi ogni volta, posso usare indistintamente monitor senza accendere il sinto e tv con il pc e l'home cinema.

Come "upgrade" potrei prima vedere il funzionamento dell'ARC per la tv e poi magari pensare di fare un collegamento diretto pc->tv e con coassiale dare l'audio al sinto.