View Full Version : dubbio su ssd
sterne84
25-11-2016, 18:38
Ciao a tutti,
per prima cosa chiedo scusa per la mia ignoranza assoluta informatica.:mc:
Volevo chiedere se è possibile disattivare un hdd interno ed utilizzare solo l'ssd esterno.
Avevo letto da qualche parte che si può impostare il bios affinchè il ssd sia il disco principale da cui far partire il sistema oparativo e allora mi chiedevo se fosse possibile disattivare l'hdd, anche per evitare di disassemblare il pc per sostituire l'hdd con l'ssd
grazie mille a chi potrà darmi un aiutino :D
skynet.81
25-11-2016, 21:08
Ciao a tutti,
per prima cosa chiedo scusa per la mia ignoranza assoluta informatica.:mc:
Volevo chiedere se è possibile disattivare un hdd interno ed utilizzare solo l'ssd esterno.
Avevo letto da qualche parte che si può impostare il bios affinchè il ssd sia il disco principale da cui far partire il sistema oparativo e allora mi chiedevo se fosse possibile disattivare l'hdd, anche per evitare di disassemblare il pc per sostituire l'hdd con l'ssd
grazie mille a chi potrà darmi un aiutino :D
Da bios solitamente puoi disabilitare la porta sata interna alla quale è collegato il disco
sterne84
25-11-2016, 21:48
Grazie Skynet!
dici che è un'idea insensata o è fattibile usare il ssd esterno come boot per windows 10?
Non vedo che vantaggio puoi avere nell'usare un ssd esterno visto che è castrato dalle porte USB.
francesco
DelusoDaTiscali
26-11-2016, 06:24
Tutto si può fare, sono uno dei tanti che ha messo un SSD su un PC obsoleto sfruttandolo ad una frazione delle sue potenzialità e benedico il cielo tutti i giorni (per la precisione ogni volta che accendo il pc :p ) per averlo fatto.
Da quanto ne capisco il problema sarebbe non tanto nella maggiore lentezza dell'SSD esterno ma nella mancanza del comando TRIM (qualcuno mi corregga se sbaglio) che poi sarebbe la pulizia automatica con conseguente necessità di fare (in caso di ulteriore rallentamento) la pulizia manuale (in pratica riformattarlo seguendo istruzioni particolari) il che potrebbe succedere anche una volta l'anno.
Speedy L\'originale
26-11-2016, 16:18
Smonta l'SSD esterno dalla sua scatola, poi lo metti interno al pc, dentro la confezione in plastica troverai un ssd tradizionale con porta Sata da collegare ;)
Si può far partire il sistema da un disco esterno ma è assolutamente sconsigliato farlo...
sterne84
26-11-2016, 17:34
grazie a tutti per i consigli! mi avete salvato da una serie di boiate...:D
Forse mi spaventa solo l'idea di disassemblare il pc per sostituire l'hdd perchè per il resto l'operazione di clonazione del sistema operativo mi sembra abbastanza semplice...mi sa che che me lo farò fare da qualcuno più abile
Grazie:cool: :cool:
Ma guarda la sostituzione dell'hard disk è una delle cose più semplici...l'importante è fare tutto a computer spento e non collegato alla presa di corrente...però se davvero non ti senti sicuro fai bene a farti aiutare...
sterne84
26-11-2016, 17:57
sì, forse anche perchè è un all in one ma a vedere i video di disassemblaggio mi pare una cosa più grande di me...
ggrazie mille perchè stavo per comprare un ssd esterno per niente :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.