PDA

View Full Version : Ottiche Nikon AF su Sony A7 con autofocus attivo: ora si può


Redazione di Hardware Upg
23-11-2016, 08:25
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/ottiche-nikon-af-su-sony-a7-con-autofocus-attivo-ora-si-puo_65817.html

Ora - dopo anni di attesa - appare il primo adattatore in grado di permettere l'utilizzo di ottiche Nikon AF sulle mirrorless 35mm Sony A7 e sulle APS-C NEX. Introdotto da Fotodiox prende il nome di Fotodiox Nikon to Sony Fusion Smart AF adapter. Permette il controllo completo delle ottiche: diaframmi, autofocus, stabilizzazione, memorizzazione corretta degli EXIF

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marok
23-11-2016, 09:46
Immagino un mondo in cui tutti i marchi un giorno adottino un attacco unico e STANDARD per le ottiche...

Lanfi
23-11-2016, 09:54
Bella notizia...ma per capirci meglio l'autofocus funziona soltanto con le ottiche (relativamente recenti) af-s e af-i cioè ottiche dotate di un motore di messa a fuoco interno. Invece tutte le ottiche af, af-d e af-g non avendo il motore di messa a fuoco interno perdono la possibilità di avere l'af. E' un peccato visto che si tratta molto spesso di obiettivi ancora attuali e che si trovano a poco prezzo, come ad es. il Nikon AF 50mm f/1.8 D. Peraltro già che avevano fatto l'adattatore con la capacità di variare il diaframma potevano pure metterci un motorino per la messa a fuoco....ma magari il prezzo sarebbe lievitato.

pipperon
23-11-2016, 10:00
Immagino un mondo in cui tutti i marchi un giorno adottino un attacco unico e STANDARD per le ottiche...

Era il mondo ipotizzato dai matti di pentax, essendo decenni avanti agli altri non avevano paura come una kwanon qualsiasi della concorrenza.

E stava succedendo!

decine di marchi come Ricoh, cosina, vivitar, e financo i russi avevano adottato la baionetta in questione, tanto che si puo' usare ancora oggi un obbiettivo di queste macchine su una K-3 digitale: stabilizzare un obbiettivo russo del 198X fa un poco ridere ma la qualita' di quelle ottiche, meccanica a parte, non e' male.

Poi venne il marketing e la Bindi divenne la donna da amare.
;-)

AleLinuxBSD
23-11-2016, 12:23
Notizia positiva chissà se e quando decideranno di considerare pure altri marchi.

Gannjunior
23-11-2016, 14:14
il metabones (non è l'unico ma il metabones è quello che decisamente funziona meglio) per canon già funziona ben meglio di qualsiasi aspettativa.
Su sony a7r II però. Che è l'unica, ad oggi, della serie che può realmente garantire "risposte af" di una certa consistenza.
In effetti il metabones iv aggiorna regolarmente il fw del suo attacco e sfrutta i 399 punti della 7r2.
Non ho avuto modo di provarci sopra tutte le lenti canon ef ma ne ho provate parecchie e alcune funzionano, per lo meno in af singolo, almeno come su corrispettivo corpo canon (6d, 5d3, 1dx). Anzi aggiungo che (per citarne uno, il 50L ad esempio) in af singolo e a 1.2 trovo che sia più preciso rispetto a canon perchè le foto a fuoco "perfette" a 1.2 hanno una percentuale maggiore, anche perchè non si pone nessun problema di microregolazione.
Già dal penultimo update di fw ho notato un certo miglioramento anche in af continuo...
In tutta sincerità ero scettico su questo di tipo di adattamento e sull'effettiva efficienza. Mi sono dovuto ricredere.

roccia1234
23-11-2016, 14:35
Bah, 'sti adattatori non mi hanno mai convinto.
Se volessi usare ottiche nikon, prenderei un corpo nikon, fine della storia e fine dei problemi.
Altra storia sono le ottiche di sistemi "defunti" che, volendole usare su digitale, non lasciano scelta.

Bella notizia...ma per capirci meglio l'autofocus funziona soltanto con le ottiche (relativamente recenti) af-s e af-i cioè ottiche dotate di un motore di messa a fuoco interno. Invece tutte le ottiche af, af-d e af-g non avendo il motore di messa a fuoco interno perdono la possibilità di avere l'af. E' un peccato visto che si tratta molto spesso di obiettivi ancora attuali e che si trovano a poco prezzo, come ad es. il Nikon AF 50mm f/1.8 D. Peraltro già che avevano fatto l'adattatore con la capacità di variare il diaframma potevano pure metterci un motorino per la messa a fuoco....ma magari il prezzo sarebbe lievitato.

AF-G non esiste.
Le ottiche di tipo G sono tutte motorizzate (AF-S), a parte i decentrabili che sono MF.